![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Il Museo della frutta «Francesco Garnier Valletti». Torino. Ediz. illustrata Author: Jalla D. (cur.) Publisher: Officina Libraria € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Il castello sforzesco. Ediz. illustrata Author: Tow Jack; Galé Amélie Publisher: Officina Libraria Nella tradizione del Grand Tour italiano, un carnet di acquerelli sul Castello Sforzesco e una guida insolita e affascinante a uno dei piů interessanti monumenti di Milano, vestigia del prestigioso passato. Nato come Rocca difensiva sotto il dominio dei Visconti (1368), il Castello fu trasformato in residenza signorile da Francesco Sforza (1450) e dai suoi eredi. Alcuni dei piů importanti artisti del Rinascimento, tra cui Filarete, Bramante e Leonardo da Vinci, lavorarono al Castello, teatro degli amori e degli intrighi politici di Ludovico il Moro. Occupato dai francesi, dagli spagnoli e dagli austriaci, il Castello conobbe il suo 'risorgimento' solo all'inizio del 1900 grazie al restauro di Luca Beltrami e al Comune di Milano che lo rese sede delle Civiche Raccolte d'Arte. Ancora oggi le sue mura custodiscono veri e propri 'tesori', come la Pietŕ Rondanini di Michelangelo o gli Arazzi Trivulzio di Bramantino. € 12,50
|
![]() ![]() The Sforza Castle Author: Tow Jack; Galé Amélie Publisher: Officina Libraria Il Castello Sforzesco di Milano: l'edificio, la storia e i musei illustrati da 86 meravigliose tavole ad acquerello accompagnate da didascalie ricche di aneddoti e curiositŕ. Un'originale guida della corte di Ludovico il Moro e Leonardo. € 12,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|