![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Il collezionismo in Lombardia. Studi e ricerche tra '600 e '800. Ediz. illustrata Author: Morandotti Alessandro Publisher: Officina Libraria Un quadro sulla storia del collezionismo artistico in Lombardia, che svela i gusti privati della società lombarda tra età spagnola e unità d'Italia, con un occhio costante alla storia dell'arte e a quella della critica. Attraverso fonti insolite come epistolari, guide, resoconti di mostre, stampe di traduzione, vedute di interni e antiche fotografie, accanto a documenti d'archivio, si recuperano alla storia del patrimonio artistico lombardo capolavori dal '400 al '700 e si rivendica il ruolo centrale di molte città lombarde nella storia del collezionismo d'arte europeo. € 35,00
|
![]() ![]() Sculpture à la lettre. Promenade épigraphique au département des Sculptures du musée du Louvre. Ediz. illustrata Author: Le Pogam Pierre-Yves Publisher: Officina Libraria Nell'Occidente medievale e moderno la scrittura ha instaurato un rapporto privilegiato con la scultura. La prima, quando vuoi essere monumentale, usa di frequente i materiali (pietra, marmo, bronzo) e le tecniche (incisione, rilievo, policromia) della seconda. E, all'inverso, numerose sculture ranno uso di iscrizioni per trasmettere informazioni supplementari. Attraverso un percorso nelle gallerie delle sculture del Louvre, il presente volume farà scoprire al lettore i diversi aspetti di questi "testi nella scultura": la loro storia (modelli antichi, evoluzione della scrittura e della lingua), le loro funzioni (commemorative, informative, celebrative, ornamentali) e il loro apporto decisivo per la conoscenza delle opere, dei committenti e degli artisti. € 28,00
|
![]() ![]() The chapel of the Magi. Ediz. illustrata Author: Stoppa Jacopo Publisher: Officina Libraria La Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi è uno dei luoghi di Firenze in cui storia e arte si fondono fino a diventare simbolo del Rinascimento. La struttura a fisarmonica del librorama permette di ammirare dispiegati senza interruzione i celebri affreschi di Benozzo Gozzoli. Il Corteo dei Magi si snoda sulle tre pareti della cappella, riprodotto in scala e arricchito da meravigliosi dettagli del paesaggio fiabesco, popolato da animali e piante di ogni tipo. Il testo sintetico e accurato racconta storia, significati e protagonisti di questo capolavoro. € 8,90
|
![]() ![]() Alexander Calder. Catalogo della mostra (Torino, 26 giugno-19 ottobre 2008). Ediz. illustrata Author: Mulas Ugo Publisher: Officina Libraria Ugo Mulas e Alexander Calder. Un grande fotografo e un grande artista legati da un'amicizia profonda. Il frutto visibile di questo incontro sono le centinaia di foto dell'istrionico artista americano, della sua famiglia, delle sue opere e delle sue case di Roxbury e Saché (Stati Uniti e Francia) scattate da Mulas, un "album di famiglia che rivelasse l'amore per il suo lavoro e la gioia che la sua amicizia mi dava". La scelta di immagini qui presentata, curata da Melina Mulas, figlia di Ugo e a sua volta nota fotografa, mette in evidenza il ruolo di critica d'arte non verbalizzata dello sguardo di Mulas. Il fotografo seppe infatti cogliere, come scrive Argan, "con incredibile finezza l'affinità genetica tra le opere e l'artista che le faceva, e nello stesso tempo la loro intima contraddizione, come se la leggerezza delle sculture riscattasse la gran massa del corpo dello scultore e la loro volubilità fosse uguale a quella del suo carattere bonario e capriccioso, espresso dal ciuffo dei capelli bianchissimi sempre scompigliati da un vento inesistente". € 18,90
|
![]() ![]() Strumenti musicali dei musei del Castello Sforzesco. Ediz. illustrata Author: Publisher: Officina Libraria Fra i più ricchi in Europa, il Civico Museo degli Strumenti Musicali è il secondo in Italia per importanza e numero di pezzi con i suoi 884 strumenti dal Rinascimento alla seconda metà del Novecento. Nasce nel 1957, quando il Comune di Milano acquista 270 pezzi della raccolta di Natale Gallini (1891-1983), particolarmente ricca di strumenti di manifattura lombarda, che va ad aggiungersi ad altri nuclei già in possesso dell'amministrazione. La raccolta viene trasferita nel Castello Sforzesco a seguito del suo accrescimento nel 1961. Le opere vengono ripartite tra la Sala della Balla, destinata prevalentemente alle tastiere, e la sala adiacente, dove nelle vetrine disegnate dallo studio BBPR trovano posto gli strumenti ad arco, a pizzico e a fiato esposti secondo il raggruppamento per tipologie che permette di cogliere l'evoluzione di ciascun genere nelle diverse epoche, mentre la raccolta di circa 200 strumenti etnici ed extraeuropei è presentata con criterio geografico a seconda dell'area culturale di produzione. Il libro, con struttura a fisarmonica, fa parte della collana "Spiegalibri": monografie tascabili illustrate dalle immagini delle opere più rappresentative poste in sequenza tipologica su un lato, e corredate da un abreve scheda informativa sul retro. € 8,90
|
![]() ![]() Diari in attesa. Nuove geografie urbane: Garibaldi-Isola-Varesine. Milano parte prima. Ediz. illustrata Author: Castellano G. (cur.) Publisher: Officina Libraria "Diari in attesa" è un percorso di ricerca e sperimentazione incentrato sulle nuove geografie urbane, che focalizza l'attenzione su Milano, interessata in questo momento da importanti trasformazioni che coinvolgono il cuore della città. È una riflessione sul progetto di Porta Nuova, recentemente approvato, che riguarda i quartieri Garibaldi-Isola-Varesine, area emblematica della complessità della città contemporanea. Racconta una storia lunga e controversa che dura da decenni, coinvolgendo abitanti, artisti, urbanisti, amministrazione pubblica, investitori, opinion leader. Un tema caldo che si è voluto approfondire in un passaggio fondamentale della sua storia, quello dell'apertura dei cantieri. "Diari in attesa" registra un campione significativo tra tutte le possibili testimonianze, creando una narrazione incentrata sulla percezione privata e pubblica del cambiamento, sulla forma che il nuovo assume nell'esperienza quotidiana e nella riflessione degli addetti ai lavori. € 16,00
|
![]() ![]() Il cronolibro di Turner. Ediz. illustrata Author: Stoppa Jacopo Publisher: Officina Libraria Joseph Mallord William Turner (Londra 1775-1851) è il più grande pittore romantico inglese, capace di unire l'osservazione dei fenomeni atmosferici naturali a uno straordinario talento visionario. I suoi primi disegni e acquerelli di paesaggi sono ispirati dai numerosi e prolungati soggiorni in Inghilterra e Galles e dal contatto con altri artisti. Espose il primo dipinto ad olio a soli vent'un anni alla Royal Academy di Londra e con questa istituzione mantenne un legame nel corso di tutta la vita. Grazie a un Grand Tour italiano - documentato da vivacissimi acquerelli, in particolare della laguna veneziana - e ai numerosi viaggi in Europa diede vita a rappresentazioni che evocano la luce sulla tela con densi impasti materici, una tecnica evidente nei suoi dipinti più famosi, prossima all'astrazione nelle opere più tarde. € 8,90
|
![]() ![]() Mantegna. Catalogo della mostra (Parigi, 26 settembre 2008-5 gennaio 2009). Ediz. illustrata Author: Agosti G. (cur.); Thiébaut D. (cur.) Publisher: Officina Libraria A sedici anni di distanza dall'ultima grande mostra su Andrea Mantegna (Isola di Carturo, Padova 1430-31 - Mantova, 1506), finalmente una rassegna epocale sull'arte di questo protagonista del Rinascimento, promossa e ospitata dal più grande museo del mondo: il Louvre. Parigi propone, con la ricchezza di 190 opere, tra cui capolavori di Giovanni Bellini, Leonardo e Correggio, straordinari prestiti internazionali (come uno dei "Trionfi di Cesare" dalla Royal Collection di Hampton Court o la "Circoncisione" degli Uffizi) e la curatela di Giovanni Agosti e Dominique Thiébaut, un'esposizione antologica sull'artista e il suo tempo, un evento di grande rilievo scientifico e culturale che permetterà al grande pubblico di conoscere l'uomo e il pittore. € 60,00
|
![]() ![]() Due capolavori ritrovati. Llewelyn Lloyd e Lodovico Tommasi nelle raccolte della Fondazione della Cassa di Risparmi di Livorno. Ediz. illustrata Author: Farinella V. (cur.) Publisher: Officina Libraria Il recentissimo ingresso, nelle raccolte d'arte della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, di due capolavori della pittura toscana dei primi anni del Novecento, e cioè "Ritorno dai campi" di Llewelyn Lloyd, 1906, e "I calafati" di Lodovico Tommasi, 1910, ha suggerito di organizzare un'esposizione monografica, pensata come un dittico, per presentare queste opere d'eccezione. Il "Ritorno dai campi" di Lloyd trova il suo naturale e più pertinente confronto in un'altra tela del pittore labronico-gallese, e cioè "Le gremignaie", dipinta nello stesso momento (1906) e nello stesso contesto topografico (i dintorni di Antignano), con le medesime intenzioni formali: un'opera conservata in una collezione privata livornese e presente in mostra. Inoltre, per chiarire il rapporto, al di là della modernissima tecnica divisionista, di questi due dipinti di Lloyd con la tradizione ottocentesca del naturalismo agreste europeo, e in particolare francese, risulta illuminante il confronto con opere grafiche di Millet e Jules Breton. "I calafati" di Lodovico Tommasi rivela invece un'evidente vicinanza all'originale declinazione del linguaggio divisionista messa a punto nei primi anni del secolo da Plinio Nomellini: risulta quindi particolarmente illuminante il confronto con un dipinto come Vespero a Torre del Lago dove, oltre alle evidenti analogie della tecnica pittorica, il tema del lavoro era stato similmente interpretato da Nomellini in chiave simbolista. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Andrea Lanzani (1641-1712). Protagonista del barocchetto lombardo. Ediz. illustrata Author: Colombo Silvia; Dell'Omo Marina Publisher: Officina Libraria € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() La cappella dei Magi. Ediz. illustrata Author: Stoppa Jacopo Publisher: Officina Libraria La Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi è uno dei luoghi di Firenze in cui storia e arte si fondono fino a diventare simbolo dell'età del Rinascimento al tempo dei Medici. Costruita all'interno del palazzo di famiglia voluto da Cosimo il Vecchio, la cappella fu ornata con una tavola di Filippo Lippi, l'Adorazione del Bambino (oggi sostituita da un'antica copia), attorno alla quale si snodano su tre pareti i celebri affreschi con il Corteo dei Magi di Benozzo Gozzoli, portati a termine tra il 1459 e il 1462. Nella Firenze quattrocentesca durante le feste usava rappresentare il corteo dei Magi, e proprio nell'epifania del 1459 il più giovane dei Magi fu impersonato da Lorenzo de' Medici, allora undicenne, che, con il capo incoronato dal lauro, venne così ritratto da Benozzo Gozzoli. Al suo seguito numerosi personaggi di casa Medici, umanisti, cortigiani e lo stesso pittore. Anche agli altri due Magi, Baldassarre e Melchiorre, Benozzo diede le sembianze di personaggi storici di grande rilievo: l'imperatore Sigismondo e l'imperatore bizantino Giovanni Paleologo. € 8,90
|
![]() ![]() Le chronolivre de Turner. Ediz. illustrata Author: Stoppa Jacopo Publisher: Officina Libraria € 8,90
|
![]() ![]() Le chronolivre de Mantegna. Ediz. illustrata Author: Stoppa Jacopo Publisher: Officina Libraria € 8,90
|
![]() ![]() From Poussin to David: french master drawings from the Louvre. Ediz. multilingue Author: Publisher: Officina Libraria € 20,00
|
![]() ![]() Les vies des plus excellents peintres sculpteurs et architectes. Andrea Mantegna. Ediz. multimediale Author: Frank L. (cur.); Tullio Cataldo S. (cur.) Publisher: Officina Libraria € 9,50
|
2007 |
![]() ![]() Le chronolivre de Rembrandt. Ediz. illustrata Author: Stoppa Jacopo Publisher: Officina Libraria € 8,90
|
![]() ![]() Les vies del plus excellents peintres sculpteurs et architectes. Polidoro da Caravaggio et Maturino Fiorentino Author: Vasari Giorgio; Frank L. (cur.); Tullio Cataldo S. (cur.) Publisher: Officina Libraria € 9,50
|
![]() ![]() Questo quaderno appartiene a Giovanni Testori. Inediti dell'archivio Author: Gallerani Paola Publisher: Officina Libraria Scrittore di racconti e romanzi, poeta, drammaturgo e regista e attore, giornalista, storico dell'arte, critico militante e pittore egli stesso: c'è una parola che perfettamente riassume Giovanni Testori: "complessità". Di questa complessità, di ognuna delle attività intraprese, che spesso si intrecciano e sovrappongono, e delle opere prodotte, l'archivio, acquisito dalla Regione Lombardia e depositato presso la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, reca ricca testimonianza. Ma l'archivio offre anche una visione privata, quasi intima, dello scrittore all'opera e del suo vissuto quotidiano, una sorta di diario involontario. Ed ecco allora l'idea di un "Testori di carte d'archivio", di un ritratto attraverso 25 brevi capitoli che, ripercorrendo ogni sfaccettatura del suo lavoro e della sua vita, commentano e contestualizzano gli oltre 150 documenti illustrati, tutti rigorosamente inediti, per guidare il lettore alla scoperta di altrettanti inediti punti di vista sull'uomo e sulla sua opera, lasciandogli il piacere di "decifrare" le carte. € 24,00
|
![]() ![]() Il Museo della frutta «Francesco Garnier Valletti». Torino. Ediz. illustrata Author: Jalla D. (cur.) Publisher: Officina Libraria € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Il castello sforzesco. Ediz. illustrata Author: Tow Jack; Galé Amélie Publisher: Officina Libraria Nella tradizione del Grand Tour italiano, un carnet di acquerelli sul Castello Sforzesco e una guida insolita e affascinante a uno dei più interessanti monumenti di Milano, vestigia del prestigioso passato. Nato come Rocca difensiva sotto il dominio dei Visconti (1368), il Castello fu trasformato in residenza signorile da Francesco Sforza (1450) e dai suoi eredi. Alcuni dei più importanti artisti del Rinascimento, tra cui Filarete, Bramante e Leonardo da Vinci, lavorarono al Castello, teatro degli amori e degli intrighi politici di Ludovico il Moro. Occupato dai francesi, dagli spagnoli e dagli austriaci, il Castello conobbe il suo "risorgimento" solo all'inizio del 1900 grazie al restauro di Luca Beltrami e al Comune di Milano che lo rese sede delle Civiche Raccolte d'Arte. Ancora oggi le sue mura custodiscono veri e propri "tesori", come la Pietà Rondanini di Michelangelo o gli Arazzi Trivulzio di Bramantino. € 12,50
|
![]() ![]() The Sforza Castle Author: Tow Jack; Galé Amélie Publisher: Officina Libraria Il Castello Sforzesco di Milano: l'edificio, la storia e i musei illustrati da 86 meravigliose tavole ad acquerello accompagnate da didascalie ricche di aneddoti e curiosità. Un'originale guida della corte di Ludovico il Moro e Leonardo. € 12,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|