![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La élite del potere Author: Mills Charles Wright Publisher: Oaks Editrice Una spietata analisi delle strutture del potere, che controlla sempre più a fondo l'uomo-massa della società consumista. Dietro un velo superficialmente ammantato di libertà e diritti civili, si cela il ferreo controllo sui cittadini, formalmente indipendenti ma in realtà schiavi della burocrazia asfissiante, dell'informazione manipolatrice e del lavoro alienante. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Il primo fascismo Author: Rocca Massimo Publisher: Oaks Editrice Scritto negli anni del secondo dopoguerra, questo libro descrive il fascismo delle origini, quando era un Movimento e non un Partito, e non sembrava certamente destinato a diventare una Dittatura. In particolare viene messa a fuoco la critica allo Stato liberale, che poneva come suoi fondamenti l'economia e lo smisurato egoismo delle classi dirigenti. Ecco due ottime ragioni per leggere con attenzione quello che per Massimo Rocca è stato Il primo Fascismo. La prima è che Rocca ha vissuto in prima persona - a tratti anche in prima fila - quella storia fin dalla gestazione, nella drammatica e tumultuosa stagione dell'estate-autunno del 1914. E poi, via via, attraverso l'interventismo, la Grande Guerra, la nascita dei Fasci di Combattimento, Fiume e il biennio rosso, l'ascesa e il dilagare dello squadrismo, la Marcia su Roma, i primi atti del governo Mussolini fino alle decisive (anche perché non ce ne furono altre) elezioni politiche dell'aprile 1924. La seconda ragione è che Rocca ha potuto parlare e scrivere con cognizione di causa solo del «primo Fascismo» perché è l'unico che ha conosciuto davvero. Premessa di Fabio Andriola. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Australia colonia penale Author: Beatty Bill Publisher: Oaks Editrice Uno sguardo impietoso sulla colonizzazione del continente australiano, utilizzato dall'impero britannico sin dal XVIII secolo come destinazione finale per i criminali che costava troppo mantenere nelle prigioni inglesi. I deportati che sopravvivevano alle condizioni disumane della traversata oceanica erano vittime di prevaricazioni e violenze da parte delle guardie incaricate della loro sorveglianza, per essere lasciati a marcire nella disperazione una volta scontata la pena. Una storia crudele, spesso rimossa, che non va dimenticata, soprattutto oggi, in tempi di diffuso pentimento per i crimini commessi nel passato. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() La fine dei notabili Author: Halévy Daniel; Ingravalle F. (cur.) Publisher: Oaks Editrice Con mano leggera e stile divertente, Halévy racconta il passaggio dei poteri dalla grande borghesia che aveva dominato la Francia fino alla Rivoluzione alla nuova classe di petit monsieurs, i notabili, appunto. La conclusione a cui l'autore arriva, è che «per durare, le repubbliche devono essere fondate dai monarchici». € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Nella Russia di Stalin Author: Scarfoglio Carlo Publisher: Oaks Editrice All'inizio degli anni Trenta, seguendo le orme di altri illustri predecessori sia italiani sia stranieri, Scarfoglio si reca in Unione Sovietica per prendere visione dell'eresia bolscevica in presa diretta. Le considerazioni raccolte durante il percorso sono confluite in queste prose di viaggio pubblicate in prima edizione nel 1941 e da allora non più riproposte. È un libro dal sapore malapartiano, che permette al lettore di approfondire il tema dei rapporti tra la Russia e gli intellettuali italiani del Ventennio, e che risulta, allo stesso tempo, di straordinaria attualità per conoscere meglio il pianeta Russia. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Avere la pace Author: Bouthoul Gaston Publisher: Oaks Editrice Uno studio sereno e distaccato sulla stupidità dell'uomo che, a parole, invoca sempre la pace, anche quando, nella realtà, fa di tutto per scatenare guerre in continuazione. In fondo, sembra che uno sguardo alla storia dell'umanità confermi una amara verità: la condizione normale delle società non è quella pacifica. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Itinerario tragico 1943-1945 Author: Pini Giorgio Publisher: Oaks Editrice Durante i travagliati anni della guerra civile, l'Autore, convinto della necessità di una riconciliazione tra italiani, appoggiò i tentativi, rivelatisi poi vani, di avviare delle riforme che, tra l'altro, avrebbero parzialmente liberalizzato il ruolo della stampa sotto il regime fascista, come raccontato in queste pagine drammatiche. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il mistero del comunismo russo Author: Merezkovskij Dimitrij Sergeevic Publisher: Oaks Editrice Ultima opera scritta prima della morte, fu originariamente concepita come un saggio di demonologia sociale, nel quale l'autore riconosce e spiega la vera essenza della Rivoluzione russa, che non è né economica né politica bensì spirituale e religiosa. Introduzione di Paolo Mathlouthi. € 18,00
|
![]() ![]() Filosofia dell'inconscio. Vol. 2: Metafisica dell'inconscio Author: Hartmann Eduard von; Pinto V. (cur.) Publisher: Oaks Editrice In questa ultima parte di Filosofia dell'inconscio, intitolata Metafisica dell'inconscio, l'inconscio è visto come il principio unico di tutta la realtà che, se concepita in termini di "essere", procura un sentimento pessimista radicale per cui è preferibile rivolgersi alla concezione come "non essere" del mondo il quale, come dimostra la sua stessa storia, si dirige verso il suo annichilimento. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Contro la vendetta Author: Silvestri Carlo Publisher: Oaks Editrice Pubblicato solo tre anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, questo libro fu un accorato appello a tutti gli italiani perché cessassero di scannarsi in nome di ideologie straniere, agitate da coloro che si sono spartiti il mondo. A distanza di quasi ottant'anni, purtroppo il suo appello è ancora attuale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Storia delle idee politiche sociali Author: Schilling Kurt Publisher: Oaks Editrice Le idee politiche e sociali che hanno fatto la storia del mondo a partire dalle civiltà antiche di Cina, India e Grecia, fino al comunismo sovietico e al fascismo italiano in un compendio stimolante e suggestivo che analizza le dottrine politiche da un punto di vista sociologico non limitato all'Occidente € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Dagli abissi marini alle cime innevate. In fuga oltre l'Himalaya Author: Toschi Elios Publisher: Oaks Editrice In questo resoconto autobiografico, Elios Toschi ricorda, da protagonista quale fu, la nascita dei mezzi d'assalto noti come "maiali" e i drammatici giorni di guerra, ma descrive soprattutto la lunga prigionia che migliaia di soldati italiani dovettero sopportare nei campi di concentramento inglesi dislocati in India, alle pendici dell'Himalaya, da cui lui riuscì a fuggire. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2024 |
![]() ![]() Il futuro dell'Europa non è NATO Author: Arena Antonio Publisher: Oaks Editrice € 15,00
|
![]() ![]() La scuola capovolta. Controstoria della letteratura italiana Author: Cimmino Marco Publisher: Oaks Editrice € 30,00
|
![]() ![]() Australia colonia penale Author: Beatty Bill Publisher: Oaks Editrice € 20,00
|
![]() ![]() La fine dei notabili Author: Halévy Daniel Publisher: Oaks Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Fiamma e Garofano. Craxi e la destra italiana Author: de Brabant Tommaso Publisher: Oaks Editrice € 18,00
|
![]() ![]() Ambasciatore all'inferno Author: Palacios Cueto Teodoro; De Luca Torcuato Publisher: Oaks Editrice Il 10 febbraio 1943, durante una violenta offensiva attorno a Leningrado, il capitano della Division Azul Teodoro Palacios, assieme a una trentina di suoi uomini, viene fatto prigioniero dai soldati sovietici. La loro sorte è segnata, dato che i combattenti della "Divisione Blu", tutti spagnoli e portoghesi, si sono arruolati volontariamente per partecipare alla "Crociata contro il bolscevismo" e sanno perfettamente che, in caso di cattura da parte dei Russi, sono destinati a un trattamento particolarmente crudele. Sopravvissuto, con pochi altri, alla inumana detenzione nei Gulag staliniani, il 2 aprile 1954 il capitano Palacios viene liberato, e racconterà la sua drammatica esperienza allo scrittore Torcuato Luca de Tena. Il risultato è un libro appassionato e commovente, una via di mezzo tra l'"Arcipelago Gulag" di Solzenicyn e "Vita e destino" di V. Grossman, una testimonianza che squarcia il velo su una delle tante eroiche e drammatiche vicende dimenticate della Seconda guerra mondiale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Scritti militari Author: D'Annunzio Gabriele; Po G. (cur.) Publisher: Oaks Editrice «Nel gran numero di pubblicazioni su d'Annunzio apparse prima e dopo la sua morte, scarse o incomplete sono quelle esclusivamente dedicate alla vita del poeta durante il periodo bellico e in particolar modo quelle riguardanti la sua opera di scrittore militare. Il presente volume che raccoglie gli scritti di d'Annunzio Ufficiale nell'effettivo esercizio delle sue funzioni intende colmare questa lacuna. Ciò che subito colpisce il lettore è lo stile inconfondibile dell'artista: immaginoso, colorito, ma nello stesso tempo tecnicamente preciso. Mai si sarebbe sospettato che un poeta, considerato da alcuni come un ufficiale improvvisato, possedesse tanta competenza tecnica, tanta perfezione di linguaggio specifico. Nelle sue pagine l'arte della guerra acquista un rilievo eccezionale; gli avvenimenti balzano davanti con sorprendente evidenza; il lettore diventa spettatore, e percepisce i più minuti particolari ed è costretto ad ammirare l'alto senso di osservazione con cui il Poeta manifesta e trasmette la sua sensibilità» (Guido Po). Introduzione di Antonio Zollino. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'ideale di Bayreuth Author: Wagner W. Richard Publisher: Oaks Editrice «Il volume di Richard Wagner che il lettore ho tra le mani colma una lacuna nel mondo editoriale italiano, dato che la sua prima ed unico edizione risale all'ormai lontano 1940. La cosa è ben strana, in quanto, negli ultimi decenni, gli studi di filosofia della musica sono stati fortemente incrementati nel nostro Paese, riscuotendo perfino un certo successo di pubblico. "L'ideale di Dayreuth" è un testo organico e articolato, che raccoglie i saggi wagneriani più significativi su musica e teatro, composti nell'ultimo quindicennio di vita del Maestro. Da queste pagine emerge, prima di ogni altra cosa, la volontà indomita di Wagner di affermare la propria idea di musica attraverso una riforma radicale del teatro e degli Istituti musicali che, in quel frangente storico, in Germania erano deputati alla formazione di strumentisti e direttori d'orchestra. Un testo, quindi, dal quale è possibile trarre informazioni riguardanti la biografia, esteriore, intellettuale, ma anche profonda e implicita del musicista» (dall'introduzione di Giovanni Sessa) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il garofano e la fiamma. L'incontro mancato tra Craxi e la destra italiana Author: de Brabant Tommaso Publisher: Oaks Editrice «Il rapporto tra il segretario del PSI e la destra italiana è un argomento spesso sottostimato o rimosso ma non marginale. Anzi. E qui l'importanza della ricerca pioneristica ma molto attenta di Tommaso de Brabant, giovane ricercatore e brillante intelligenza, su di un intreccio politico, teorico ma anche umano dai tanti e inattesi risvolti. Craxi, uomo di sinistra, non solo diede, dopo un lunghissimo purgatorio, piena dignità agli 'esuli in Patria' missini, ma anche immaginò nuovi scenari che scardinavano gli obsoleti recinti del già ricordato 'arco costituzionale' antifascista, la conventio od excludendum che vietava al Movimento Sociale ogni interlocuzione con le altre forze politiche. Dopo la lunga e dolorosa traversata attraverso gli 'anni di piombo', il MSI-DN era uno strumento politico logorato, roso dalle antiche malattie del neofascismo - frazionismo, leaderismo, autoreferenzialità -, azzoppato da una scissione di vertice importante (Democrazia Nazionale) e privo di prospettive politicamente praticabili. Ad Almirante e alla sua ristretta nomenkloturo - per lo più formata da reduci dell'ultima fase del passato regime - rimaneva soltanto il facile richiamo del 'ghetto' e il ricorso alla solita 'fiera delle occasioni' elettorali. Insomma, il piccolo mondo antico missino: un susseguirsi di nobili battaglie - tra tutte la difesa dell'italianità di Trieste e Bolzano -, intuizioni importanti come il presidenzialismo alternate a commemorazioni nostalgiche, oppure a entrismi velleitari e puntualmente fallimentari» (dalla prefazione di Marco Valle). € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Finis Europae? L'Europa non è NATO Author: Arena Antonio Publisher: Oaks Editrice Questo saggio ha l'ambizione di dimostrare che un'altra Europa sarà possibile solo prendendo coscienza di quelle cause che l'hanno fatta deragliare dai suoi propositi ideali. Un nuovo inizio sarà possibile se si riconosceranno come non casuali gli eventi rivelatisi dannosi per l'Europa; se si comprende che contro di essa hanno agito e continuano ad agire potenti nemici esterni ed interni; se si prende atto che taluni dei compagni di cammino (o soci per meglio dire) sono entrati nel "Club Europa" principalmente per meri scopi mercatisti, cercando (e talvolta riuscendovi) di cambiarne lo statuto fondante; se si superano le pulsazioni vetero nazionaliste (da tutti contro tutti); se si eviteranno le forzature normative e interpretative dei Trattati a vantaggio di alcuni Stati (Germania su tutti) e penalizzanti per altri (Italia su tutti); se si porrà fine, in politica estera, alle fughe in avanti da parte di singoli Stati membri, che hanno causato altrettanti o maggiori danni alla coesione europea di quanto non abbiano fatto le rigidità sui decimali di deficit da parte della Commissione europea; se si lasceranno ai margini delle Istituzioni europee tutte quelle pulsioni o input pseudo valoriali e relativistici che provengono da lobbies o influencer globali, che dividono più che unire e che pretendono di "indicare la giusta via" ai cittadini europei - dove per giusta via si intende il sottostare ai diktat del politicamente corretto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La fine del capitalismo Author: Fried Ferdinand Publisher: Oaks Editrice Pubblicata nel 1931, La fine del capitalismo è l'opera principale di Ferdinand Fried, che ha elaborato una critica puntuale e documentata del liberalismo. La crisi della società borghese e la messa in discussione del predominio dell'economia sembravano annunciare, negli anni Trenta, la fine di un'epoca, quella del laissezfaire, ma lo scoppio della Seconda guerra mondiale fece tabula rasa di tutti i tentativi di superare il capitalismo. Introduzione di Francesco Ingravalle. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il bolscevismo Author: Manacorda Guido Publisher: Oaks Editrice «La polizia segreta terroristica è il vero elemento specifico del DNA del bolscevismo, come spiega con parole diverse Manacorda nel capitolo dedicato all'argomento. Oggi il suo nome è ancora cambiato (Fsb), ma la sostanza è sempre la stessa. Non a caso Putin, che si è formato nelle fila del Kgb, preferisce addirittura definirsi un cekista, rivendicando quindi una continuità con le origini della polizia bolscevica, anche se esibisce spesso, con compiacimento, forse perché più coreografiche, simbologie risalenti all'impero zarista, con la benedizione delle più alte gerarchie della Chiesa ortodossa patriottica. Insomma, ancora e sempre la 'Russia eterna', come amano definirla i suoi attuali governanti, è tenuta in piedi dalla sua altrettanto eterna polizia. Per questo un saggio come "Il bolscevismo", scritto più di ottanta anni fa, su questi ma anche su altri aspetti, è ancora un libro attuale» (dall'introduzione di Aldo G. Ricci) € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Pagine degli anni sacri Author: Corradini Enrico Publisher: Oaks Editrice «Dopo la Grande guerra, Corradini si interrogò intensamente sul rapporto tra classe e nazione, sul conflitto tra le classi, sulle possibili ipotesi di soluzione 'simultanea' della 'questione sociale' e della 'questione nazionale'. Dai molti scritti e discorsi sul tema ne venne fuori, nel 1920, un libro che riassumeva il suo pensiero post-bellico, "Pagine degli Anni sacr"i, nella cui prefazione l'autore avvertiva il lettore che l'idea fondamentale della raccolta di scritti e discorsi "è che la guerra vittoriosa sarà produttiva per l'Italia in tutti i valori". È l'evento preannunziato agli Italiani che lo aspettavano da secoli, "l'avvento della guerra vittoriosa". Naturalmente, era ad una rivoluzione che Corradini pensava dopo la guerra vittoriosa, e infatti, nella stessa prefazione alle Pagine, aggiungeva che "la rivoluzione può essere in noi". E quel 'noi' erano i corpi vitali della nazione, uniti nell'ispirazione ad un cambiamento radicale. Ciò presupponeva la riconquista dell'idea di Patria, come si evince dalle pagine che seguono, 'sacre' perché riprendono il sacrificio di un popolo che chiedeva un suo posto nel mondo con il suo sangue versato in olocausto ad un'idea di giustizia tra i popoli europei» (dall'introduzione di Gennaro Malgieri) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Filosofia dell'inconscio Author: Hartmann Eduard von; Pinto V. (cur.) Publisher: Oaks Editrice Filosofia dell'inconscio (Risultati speculativi secondo il metodo induttivo delle scienze naturali) è una sintesi critica di Schopenhauer, Hegel e Schelling. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il suicidio dell'Occidente Author: Burnham James Publisher: Oaks Editrice «Il liberalismo contemporaneo sostiene, secondo Burnham, quest'ordine standard di valori: Pace, Giustizia, Libertà, Indipendenza. Tuttavia, osserva Burnham, non vi può essere Pace se le pretese di indipendenza seguitano a essere avanzate con insistenza; non vi può essere Giustizia senza la limitazione della Libertà di alcuni gruppi o della maggioranza. Occorre, quindi, scegliere tra i valori che si vogliono affermare: i liberali scelgono la giustizia sociale, con le limitazioni della libertà tipica dello stato assistenziale, aggiunge Burnham. Il nostro Paese deve avere la precedenza «anche se non è dalla parte della ragione», perché prima, sostiene Burnham, si è cittadini di un Paese, poi esseri umani. Non ci troviamo, dunque, sul piano della giustizia e dei diritti, come Burnham stesso ammette tra le righe, ma sul piano della «lotta per la potenza», per utilizzare un concetto di Nietzsche. Nella «lotta per la potenza», nell'era delle masse e della «fabbrica dell'opinione pubblica», quando il peso dell'opinione pubblica stessa si traduce in maggioranze governative, le ideologie sono armi, come tutte le altre, ma con un campo d'azione diverso da quello di tutte le altre: la sfera dell'inconscio, la sfera delle pulsioni» (dall'introduzione di Francesco Ingravalle) € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() La nazione armata Author: Goltz Colmar von der Publisher: Oaks Editrice Considerato un classico della letteratura militare, La nazione armata (Das Volk in Waffen) è un saggio che progetta un'organizzazione militare moderna, che consenta di avere, in tempo di pace, un solido esercito permanente, pronto a diventare, in tempo di guerra, un popolo in armi. In futuro, prevede l'Autore, le guerre saranno non più soltanto urti tra eserciti, ma fra popoli e, quindi, saranno più violente e più distruttrici che nel passato perché l'odio fra i popoli ne determinerà le dinamiche. Il principio di nazionalità accrescerà le forze di resistenza degli Stati; là dove maggiore sarà la ricchezza, maggiore sarà l'aspirazione alla pace; le diverse forme di governo costituiscono un'interessante variabile per questa aspirazione: un sovrano assoluto rinuncerà, forse, alla lotta nell'interesse del suo popolo; un governo parlamentare si orienterà alla guerra, oppure alla pace, a seconda delle circostanze e degli interessi della classe politica al potere; un'oligarchia di pochi fanatici che pretendono di rappresentare il popolo spingerà la resistenza all'assoluto; un dittatore risponderà soltanto a chi lo avrà scelto e potrà sviluppare la massima energia bellica. Premessa di Francesco Ingravalle. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Il socialismo tedesco Author: Sombart Werner Publisher: Oaks Editrice «Nel 1934 Sombart scorge due tipologie prevalenti del 'socialismo': il socialismo proletario di derivazione marxista e il socialismo cattolico, da ravvisarsi nel percorso che va dalla enciclica "Rerum novarum" (1891) all'enciclica "Quadragesimo anno" (1931). A queste due grandi tipologie Sombart tenta di opporre un terzo tipo di socialismo, il 'socialismo tedesco', «del quale fino ad ora non sussiste che il nome». Qui è prospettata la dimensione normativa de 11 socialismo tedesco: il libro è orientato a fondare teoricamente il 'socialismo tedesco' e a offrire al movimento andato al potere da poco un quadro concettuale preciso per favorire l'uscita dall'"èra economica"» (dall'Introduzione di Francesco Ingravalle). € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Nel nome di Machiavelli. I difensori della libertà Author: Burnham James Publisher: Oaks Editrice «L'opera è suddivisa in sei parti che abbracciano il pensiero politico da Dante Alighieri a Vilfredo Pareto, attraverso Niccolò Machiavelli, Gaetano Mosca e Georges Sorel. James Burnham ritiene che il mondo si trovi di fronte alla trasformazione delle democrazie liberali in democrazie bonapartistiche e al prevalere, nelle classi dirigenti, dei monoger che non sono proprietari dei mezzi di produzione, ma che ne dispongono totalmente, amministrandoli in stretto raccordo con il capitalismo finanziario. L'orientamento machiavelliano, nel quale Burnham si colloca, preferisce parlare di decadenza dell'élite, quasi come un fenomeno fisiologico, decadenza che si configura in una serie di pulsioni autodistruttive in grado di eliminare il regime della libertà che costituisce la peculiare dimensione dell'esperienza complessiva denominata 'Occidente'. La lotta che va combattuta, secondo Burnham, è quella volta ad affermare il principio della «difesa giuridica» che difende l'individuo dall'esercizio arbitrario e irresponsabile del potere personale» (dall'introduzione di Francesco Ingravalle) € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
|