![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Notturno cambogiano Author: Coggan Philip Publisher: O Barra O Edizioni Burl è un expat australiano, proprietario in Cambogia di un bistrò sul Lungofiume di Phnom Penh. In passato ha avuto qualche problema con la legge, ma ora la sua unica aspirazione è riempire il locale ed evitare di farsi coinvolgere in questioni che non lo riguardano. Tutto cambia quando, nel tentativo di aiutare un amico finito in galera, scopre accidentalmente il cadavere di Maurice, il gestore di uno dei più famosi bar della città. Sospettato del delitto, Burl inizia una corsa contro il tempo per dimostrare la propria innocenza e raccogliere indizi utili alla soluzione di un caso che potrebbe anche avere gravi ripercussioni politiche. Una rocambolesca indagine tra le strade di una città priva di regole dove le esistenze di bizzarri espatriati si intrecciano con quelle di uomini d'affari senza scrupoli, poliziotti corrotti e stravaganti ladyboys. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La donna del Club 49. Un noir in Vietnam Author: Holland Patrick Publisher: O Barra O Edizioni A Saigon, Joseph, giovane reporter australiano, si guadagna da vivere scrivendo articoli, e soprattutto ricattando politici e uomini d'affari con fotografie compromettenti. Mentre sta seguendo il caso di una ragazza trovata morta sulle rive del fiume, viene avvicinato da un uomo che gli parla del Club 49 e della 'piccola stanza oscura' in cui ha visto una bellissima donna dagli occhi color nocciola coperta di ferite. Joseph si lancia subito nelle indagini, non solo per scoprire ciò che di losco accade nel locale, ma nella speranza di ritrovare finalmente una ragazza del suo passato che non riesce a dimenticare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Democrazia confuciana nell'Asia orientale. Teoria e prassi Author: Sungmoon Kim Publisher: O Barra O Edizioni Sungmoon Kim propone un modello innovativo di democrazia praticabile nel contesto contemporaneo delle società dell'Asia Orientale. A partire dal dibattito odierno, egli analizza i tre orientamenti che hanno esplorato la democrazia confuciana quale alternativa realistica concreta: il particolarismo, il comunitarismo e l'elitarismo meritocratico. Nell'indagare le caratteristiche del confucianesimo da un punto di vista politico e civico, e non meramente filosofico, emerge l'idea che la democrazia propriamente intesa avrebbe grande efficacia socio-culturale e politica se si fondasse sugli 'usi e costumi' confuciani di cui le popolazioni estremo-orientali sono ancora permeate. In quest'ottica, viene rielaborato il concetto confuciano di familismo e di conseguenza teorizzata una nuova forma di welfare democratico e di meritocrazia politica, al fine di delineare un paradigma di 'ragione pubblica' moralmente accettabile da queste società. L'autore assume come case study la Corea del Sud, il Paese più intimamente confuciano, ed esamina le possibilità di attuazione del modello teorico in una nazione sempre più individualista, pluralista e multiculturale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2017 |
![]() ![]() René Leys. L'incanto della città proibita Author: Segalen Victor; Giarda A. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Pechino, 1911. Durante gli ultimi giorni della dinastia Qing, alla vigilia della Rivoluzione che porrà fine a un impero con oltre duemila anni di storia, il giovane professore belga René Leys, personaggio sfuggente e misterioso, sembra essere testimone delle vicende e degli intrighi che avvengono nelle stanze inaccessibili della Città Proibita. Confidente del defunto Imperatore Guangxu, amico dell'attuale Reggente, agente della polizia segreta e, per di più, amante dell'Imperatrice vedova, la figura di René Leys e i suoi straordinari racconti offrono a Victor Segalen la possibilità di mettere in scena un serrato confronto tra Reale e Immaginario e di esprimere il suo personale concetto di esotismo, il cui 'potere di concepire l'altro' è la chiave per penetrare nel cuore della Cina. Un'opera venata di ironia e leggerezza, che oscilla tra il romanzo storico, il poliziesco, lo scritto autobiografico e costituisce una delle prove più enigmatiche e raffinate del primo Novecento. € 15,00
|
![]() ![]() Viaggiatore suo malgrado Author: Huy Minh Tran Publisher: O Barra O Edizioni Minh Tran Huy intreccia memorie collettive e personali in un romanzo che dà voce a chi, rimasto nell'ombra, è stato costretto a mettersi in viaggio e a rompere con le proprie radici. In un'estate newyorkese, la narratrice Line scopre la figura di Albert Dadas, operaio francese affetto dalla 'follia del fuggiasco' e si appassiona alle esistenze dei 'viaggiatori loro malgrado'. In un percorso narrativo che pian piano la riconduce a esperienze sempre più personali, la protagonista ripercorre le vicende della giovane atleta somala Samia, dello zio Thin, della cugina Hoai, e soprattutto quella del padre, morto da poco, fuggito in giovane età dal Vietnam devastato dalla guerra. Line, desiderosa di sciogliere i nodi di un passato a lungo taciuto e riportare alla luce la storia della sua famiglia, instaura una sorta di dialogo in assenza con il padre, ne rievoca la voce e la memoria, sottraendole all'oblio. Un libro che s'interroga sull'identità e sulla condizione di chi subisce lo sradicamento dalla cultura d'appartenenza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Freud e l'estremo Oriente. Prospettive psicoanalitiche per le popolazioni e culture di Cina, Giappone e Corea Author: Akhtar S. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Salman Akhtar offre un'esplorazione della psicoanalisi nei contesti culturali di Cina, Giappone e Corea, paesi che hanno storicamente recepito l'opportunità di applicazione del metodo freudiano nelle loro realtà. Il libro supera una visione meramente eurocentrica e analizza come la teoria e la pratica psicoanalitiche si arricchiscano nell'interazione con elementi propri delle culture orientali. I contributi qui raccolti mostrano come in ciascuno dei tre paesi asiatici miti e retaggi ancestrali influenzino la complessa interazione tra pulsione e sviluppo del sé: concetti quali 'amae', 'wa', 'complesso di Ajase', 'namjon yeobi', 'devozione filiale' sono analizzati nelle loro similitudini e differenze rispetto alla teoria freudiana e indagati al fine di una loro inclusione nella clinica psicoanalitica. L'ultima sezione del libro, ampiamente corredata di casi clinici, è dedicata al tema dell'emigrazione orientale di prima e seconda generazione negli Stati Uniti e alle diverse problematiche insorte nel processo di integrazione. € 22,00
|
2016 |
![]() ![]() Destini dei fiori nello specchio Author: Li Ruzhen; Guida D. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Scritto nei primi anni del XIX secolo, 'Destini dei fiori nello specchio' è considerato l'ultimo grande classico dell'epoca imperiale cinese. Il romanzo, unica opera del filologo e insigne linguista Li Ruzhen, è qui presentato per la prima volta in Italia nei 40 capitoli iniziali che ne costituiscono la parte di maggior rilevanza. Complesso gioco letterario costruito come un divertissement, il testo si snoda su molteplici piani: il mondo ultraterreno, l'Impero Celeste dell'epoca Tang (VII-X secolo d.C.) e gli immaginari paesi d'oltremare. La vicenda ha inizio quando la dispotica Imperatrice Wu Zetian ordina a tutti i fiori dei giardini imperiali di sbocciare in pieno inverno. Le Fate dei Fiori acconsentono, contravvenendo alle leggi celesti, e vengono così condannate a 'scendere nella polvere rossa', ovvero a incarnarsi come esseri mortali sulla Terra. I loro destini si incroceranno con quello di Tang Ao, funzionario imperiale che, degradato al rango inferiore di xiucai per le sue sovversive amicizie, decide di abbandonare la carriera accademica e intraprendere un lungo viaggio per mare alla ricerca dell'immortalità. Elementi fantastici, storici e satirici si intrecciano in una narrazione ricca di influenze taoiste, buddiste e confuciane dando vita a una grande celebrazione della cultura cinese in tutte le sue espressioni. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Il viaggio di Tsomo Author: Kunzang Choden Publisher: O Barra O Edizioni «Madre, quale il posto più lontano dove posso andare?» Quando Tsomo, ancora bambina, si rivolge così alla madre, non può certo immaginare quanto distante dal Bhutan la condurranno i casi della vita. Eppure tutto è già scritto nel suo karma. In accordo con il suo destino errante, la storia di Tsomo è quella di un viaggio di emancipazione di oltre mezzo secolo che dalla casa paterna la porterà fino alle grandi e popolose città dell'India del Nord, passando per i maggiori santuari buddisti del Nepal. Un cammino di crescita spirituale che le permetterà di accettare la transitoria condizione umana e di vivere esperienze riservate per tradizione esclusivamente all'universo maschile. 'Il viaggio di Tsomo', primo e finora unico romanzo bhutanese tradotto in Italia, racconta la vita quotidiana, le abitudini, le credenze, i rituali dei villaggi, ma soprattutto le grandi trasformazioni di quell'immenso crocevia di popoli che è la regione tra Bhutan, India, Nepal e Tibet. € 18,00
|
![]() ![]() La valle dei rubini Author: Kessel Joseph Publisher: O Barra O Edizioni Immersa nella giungla incontaminata dell'Alta Birmania si cela la valle di Mogok, celebre in tutto il mondo come 'la culla del rubino', la pietra più rara e incantevole. Joseph Kessel, attingendo a piene mani dalla sua esperienza, narra del viaggio in questa regione pericolosa e pressoché inaccessibile in compagnia dell'amico Jean, mercante di pietre preziose, sulle tracce della favolosa collezione di rubini appartenuta al mitico bandito di strada U Min Paw e scomparsa nel nulla. Da Bombay a Calcutta, da Rangoon a Mandalay, dal sottosuolo delle miniere di Mogok alla pace delle pagode buddiste, attraverso strade infestate di ribelli e paesaggi mozzafiato, si viene proiettati in una vertiginosa galleria di popoli ed etnie, di costumi, ambienti e personaggi indimenticabili, tracciati con vigore e poesia dalla penna di un grande scrittore del Novecento francese spesso associato a Jack London o a Ernest Hemingway. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() L'avvocato di Madama Butterfly Author: Colombo Giorgio Fabio Publisher: O Barra O Edizioni La famosa opera lirica di Giacomo Puccini, Madama Butterfly, viene qui presentata sotto una prospettiva finora inesplorata. Al di là delle suggestioni esotiche, la trama è incentrata su una serie di aspetti legali che si prestano a una lettura di tipo giuridico. In base a quale diritto va analizzato il matrimonio fra Pinkerton e Butterfly? Quello giapponese o quello americano? Poteva Pinkerton divorziare unilateralmente solo abbandonando la sua sposa e rientrando negli Stati Uniti? E che ne è, giuridicamente parlando, del loro figlio? È cittadino americano o suddito giapponese? Il testo non solo risponde alle questioni di diritto internazionale e comparato, ma sollecita con molteplici spunti la curiosità del melomane e dell'appassionato di storia e civiltà giapponese. € 7,00
|
![]() ![]() Ludocrazia. Un lessico dell'azzardo di massa Author: Dotti M. (cur.); Esposito M. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Che cosa accade quando il gioco perde la sua componente di gratuità, di spontaneità, di relazione, quando viene colonizzato da un business che manipola abilmente neuroscienze, biomarketing, informatica e comportamentismo? Ci troviamo di fronte all'azzardo di massa, a una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto a una realtà he cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo), annulla non solo le potenzialità del gioco, ma l'umano in quanto tale. Individuare gli elementi che sottendono a questo dilagante processo di gamification e gamblification e raccoglierli nelle voci di un lessico, che convoca una pluralità di sguardi multidisciplinari, costituisce un atto di resistenza in vista di auspicabili decostruzioni presenti e future. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La scoperta di Angkor. Una disputa Author: Bouillevaux Charles E.; Mouhot Henri Publisher: O Barra O Edizioni La scoperta di Angkor, capitale dell'antico regno khmer, si colloca nel clima di fervente competizione scientifica e archeologica che, nella seconda metà dell'800, coinvolse i paesi europei mossi da un nuovo interesse culturale per l'Asia e il Medio Oriente. Il missionario apostolico Charles Émile Bouillevaux e il naturalista Henri Mouhot furono i primi esploratori a offrire, nelle loro relazioni di viaggio, una descrizione approfondita del sito archeologico, della storia cambogiana e della tradizione del paese. Attraverso lo sguardo attento e curioso di questi viaggiatori, i lettori del tempo conobbero Angkor e ne furono profondamente affascinati. Il libro mette a confronto le descrizioni di Bouillevaux e di Mouhot, lasciando emergere una diversità sia nell'approccio descrittivo e documentario che nel grado di consapevolezza del valore della scoperta, sulla cui paternità si accese una vera e propria disputa tra i sostenitori dei due esploratori. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Il martirio nell'Islam moderno. Devozione, politica e potere Author: Hatina Meir Publisher: O Barra O Edizioni Il tema del martirio nell'Islam viene qui inquadrato in un'ampia prospettiva storica che ne contestualizza le componenti ideologiche, simboliche, sociali e politiche, evitando di focalizzare l'attenzione sulle motivazioni personali degli attentatori suicidi, come spesso è accaduto negli studi finora pubblicati. A partire dal XX secolo e fino ai giorni nostri la pratica dell'autosacrificio ha sollevato accese dispute all'interno del mondo islamico, sia sciita sia sunnita. I movimenti più radicali l'hanno adottata come strumento principale del jihad, elevando gli attentatori suicidi al rango di martiri, altri hanno posto vincoli sul suo utilizzo, mentre le correnti più moderate l'hanno condannata da un punto di vista teologico o morale. Meir Hatina esplora i diversi modi di concepire l'autosacrificio seguendone l'evoluzione attraverso i secoli, evidenziando i retaggi della tradizione ebraica, cristiana e di altre culture non islamiche nonché i legami con il contesto sociopolitico contemporaneo. Attingendo a un vasto corpus di fonti di prima mano - cronache, testi giuridici, manifesti ideologici, memorie, testamenti, hadith e fatwa -, oltre che alla più recente letteratura storiografica e sociologica, il libro apre inedite prospettive su uno dei fenomeni più controversi e inquietanti del nostro tempo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Memorie sui costumi della Cambogia (1296-1297 d.C.) Author: Zhou Daguan Publisher: O Barra O Edizioni Questo antico scritto di Zhou Daguan è l'unica testimonianza su Angkor al tempo del suo massimo splendore e costituisce una delle fonti più preziose per lo studio e la comprensione della civiltà khmer, dei suoi usi e costumi. Inviato dall'imperatore cinese in missione diplomatica nel Regno khmer, Zhou Daguan, dopo aver risalito il Mekong e attraversato il lago Tonle Sap, giunge ad Angkor Thom nell'agosto del 1296 e vi rimane fino al luglio del 1297, ospite del re Shrindravarman. Profondamente colpito dalla magnificenza del regno, dalle mirabili costruzioni, dalle abitudini della popolazione, ma anche dagli aspetti naturalistici del Paese, al suo rientro in patria Zhou Daguan scrive i suoi appunti di viaggio, che nel 1380 verranno ricopiati negli Annali cinesi, ancora esistenti. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() 30 grandi miti su Shakespeare Author: Maguire Laurie; Smith Emma Publisher: O Barra O Edizioni L'arte e la figura di Shakespeare suscitano da sempre ricorrenti e spinosi quesiti, mai risolti definitivamente. Le autrici, in trenta agili saggi, fanno emergere aspetti inattesi dei miti più comuni sul drammaturgo inglese, in una serrata alternanza di domande ricondotte a una ferma analisi dei testi e dei più recenti studi accademici. Analizzando le prove in loro possesso, chiariscono i punti ancora oscuri della carriera e della vita del Bardo e mostrano quanto il materiale storico possa essere interpretato e frainteso. € 18,00
|
![]() ![]() La scimmia e la tigre. I casi del giudice Dee Author: Van Gulik Robert Publisher: O Barra O Edizioni Due romanzi brevi, ambientati in periodi diversi della carriera del detective più famoso dell'antica Cina, ispirati a due segni dello zodiaco cinese: la Scimmia e la Tigre. Anno 666 d.C.: il magistrato Dee si trova nella provincia di Han-yuan. Qui grazie alla curiosità di un gibbone che stringe tra le dita un prezioso anello dall'insolita fattura, fa la scoperta del corpo senza vita di un vagabondo. Potendo contare solo sull'aiuto di Tao Gan, da poco entrato al servizo del Tribunale, il giudice nel giro di ventiquattro ore scoprirà l'identità del cadavere e del suo assassino e risolverà anche uno spinoso caso di contrabbando. Lasciamo la provincia di Han-yuan e ritroviamo il giudice, dieci anni più tardi, in viaggio verso la Capitale Celeste per assumere la più alta carica di funzionario metropolitano. A causa di una spaventosa alluvione, il magistrato rimane isolato e senza scorta nella dimora di un proprietario terriero tenuta sotto assedio da una banda di predoni. Il giudice Dee dovrà fare affidamento solo sul proprio ingegno per fronteggiare le famigerate Tigri Volanti e far luce sulla morte improvvisa della signorina Min, giovane figlia del padrone di casa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() I carnet del viaggio in Cina Author: Barthes Roland; Herschberg Pierrot A. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Nell'aprile del 1974, Roland Barthes parte per la Cina in compagnia di Philippe Sollers, Julia Kristeva, Marcelin Pleynet e del filosofo François Wahl. Il gruppo di intellettuali francesi è sottoposto a un programma serrato di visite a fabbriche, scuole, ospedali, coltivazioni agricole, quartieri cittadini, mentre i delegati locali sfornano informazioni e cifre sui successi della Cina maoista. Barthes mostra ben presto insofferenza verso l'onnipresente discorso ideologico. La sua attenzione si rivolge altrove, alle persone, ai gesti quotidiani, al gusto dei cibi, all'erotismo dei ragazzi cinesi, ai colori del paesaggio, e soprattutto agli imprevisti, agli incidenti di percorso che sfuggono alla censura e dissolvono il velo dell'artificio. I suoi quaderni, rimasti inediti fino al 2009, offrono una visione disincantata e spesso ironica di questo viaggio istituzionale. Rapide annotazioni, impressioni, osservazioni fulminanti: i Carnet, attraverso l'applicazione dello 'sguardo di sbieco' si rivelano un modo sorprendente di leggere la realtà cinese dell'epoca senza incorrere nelle trappole della retorica e degli stereotipi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Detective Hanshichi. Misteri e indagini nell'antica Edo Author: Kido Okamoto; MacDonald J. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Nell'antica città Edo, la Tokyo feudale dello shogunato Tokugawa, il detective Hanshichi indaga su crimini ed eventi inconsueti: un attore muore sul palcoscenico in una versione troppo realistica di un classico del teatro kabuki; due loschi samurai ordiscono una vendetta; una campana anti-incendi suona inspiegabilmente notte dopo notte; una danzatrice giace morta sul suo tatami, la gola stretta da un serpentello... In una società ancora pervasa dal sovrannaturale, l'abile Hanshichi risolve i casi più misteriosi per mezzo di un deciso pragmatismo e di una fine conoscenza della psicologia umana, approfondita vivendo a stretto contatto con la gente comune. I quattordici racconti, qui proposti in una nuova edizione, restituiscono la pienezza e la vivacità del Giappone di fine '800: le strade, i santuari, le case di piacere, le stazioni termali, le dimore dei samurai, le cerimonie conviviali. Un mondo ormai tramontato che Okamoto Kido tratteggia con la stessa sensibilità di Hiroshige o Hokusai. Prefazione di Ikuko Sagiyama. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi Author: Del Corona Marco Publisher: O Barra O Edizioni Dagli incontri con i maggiori scrittori della Cina avuti prima, durante e dopo i suoi anni da corrispondente del 'Corriere della Sera', Marco Del Corona raccoglie la testimonianza diretta e multiforme di un mondo in vorticosa evoluzione: il significato della letteratura, il valore della memoria, la figura di Mao, l'elaborazione della rivoluzione culturale e di traumi recenti come la repressione della Tiananmen, il ruolo delle donne, il posto dei bambini nella società, i nuovi media, la contraddittoria riscoperta di Confucio, la dialettica fra città e mondo rurale, il rapporto fra intellettuali e industria culturale, il soft power di Pechino, le implicazioni del boom economico, il 'sogno cinese' del leader Xi Jinping. Non solo, perché sull'attualità politica emerge il punto di vista di autori integrati e di chi si chiama fuori e critica aspramente il Partito comunista. A partire dalle conversazioni con il premio Nobel per la Letteratura 2012, Mo Yan, ritroviamo in queste pagine Acheng, Bi Feiyu, Bo Yang, Feng Jicai, Guo Jingming, Han Dong, Han Han, Hong Ying, Liao Yiwu, Su Tong, Yan Lianke, Yang Hongying, Yang Yi, Yu Dan, Yu Hua, Zhang Jie, Lijia Zhang. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() I delitti del lago cinese. I casi del giudice Dee Author: Van Gulik Robert Publisher: O Barra O Edizioni Corre l'anno 666 d.C. e il giudice Dee viene inviato nella città di Han-yuan, piccolo e isolato centro non lontano dalla capitale dell'Impero, adagiato sulla riva di un lago montano che è teatro di continui e misteriosi casi di annegamento. L'iniziale tranquillità del suo soggiorno è turbata da un primo inaspettato omicidio: durante la festa organizzata in suo onore a bordo del meraviglioso Battello dei fiori, la bella e seducente Fior di Mandorlo si appresta a incantare gli ospiti con la sua celebre danza. Prima dell'esibizione sussurra al giudice poche parole riguardo a una cospirazione in atto ai danni della città. Questo gesto avventato le costa la vita: conclusa da poco la danza, il suo corpo affiora esanime dalle acque del lago. Ha così inizio un complesso intreccio di casi da risolvere, in un crescendo vorticoso di crimini ed eventi inspiegabili - lo smarrimento di un cadavere, la scomparsa di una sposa, un inconsueto e insolubile problema di scacchi che metteranno a dura prova il più grande detective del Celeste Impero. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Tra i ribelli Taiping Author: Li Gui; Franceschini I. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni È la primavera del 1853, quando l'esercito dei ribelli Taiping, sotto la guida di un profeta che si proclama fratello di Gesù, conquista Nanchino. La città diventa così capitale del 'Regno Celeste della Pace Suprema', una teocrazia di matrice cristiana che si propone come alternativa politica alla dinastia imperiale di Pechino. Dopo aver assistito allo sterminio della sua famiglia da parte dei 'banditi cantonesi', Li Gui, all'epoca appena diciottenne, trascorre quasi tre anni come prigioniero dei rivoltosi, lottando per sopravvivere in una situazione in cui la vita umana ha perso ogni valore. Questo volume di memorie, pubblicato nel 1880 e fino a oggi mai tradotto in lingua occidentale, costituisce un prezioso frammento di micro-storia, una rara voce che si leva a ricordare una delle guerre civili più cruente della storia moderna. Un conflitto durato quindici anni, che lasciò sul campo milioni di morti, villaggi svuotati, città in rovina, segnando profondamente le coscienze. 'Di fatto, prima di essere riabilitati da una nuova classe di rivoluzionari di professione e additati come precursori delle due grandi rivoluzioni cinesi del secolo scorso, quella nazionalista e quella comunista, i Taiping erano uno spauracchio ricorrente nella memoria popolare.' € 16,00
|
![]() ![]() Sull'haiku Author: Bonnefoy Yves Publisher: O Barra O Edizioni Sono qui raccolti quattro saggi fondamentali del poeta e critico francese Yves Bonnefoy, che costituiscono la summa della sua riflessione intorno agli haiku portata avanti nel corso degli anni. Rileggendo l'opera del poeta giapponese Basho, Bonnefoy ci conduce direttamente al cuore dell'irriducibile differenza tra la poesia occidentale e quella orientale, tra la volontà di concettualizzare il reale attraverso la lingua della prima e la ricerca di un'esperienza immediata e transitoria della seconda. Esistono forme brevi analoghe a quelle degli haiku nelle nostre letterature? La traduzione nelle lingue occidentali può restituire la sintesi e il gesto contenuti nelle diciassette sillabe dell'haiku? Attraverso un approccio linguistico e filosofico, Bonnefoy espone alcune questioni essenziali che pongono il pensiero occidentale di fronte a un diverso essere al mondo poetico. Prefazione di Giangiorgio Pasqualotto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() De absentiae natura. Intorno alla nascita d'altro universo Author: Ferrari Paolo Publisher: O Barra O Edizioni Fin dal suo esordio con un Preludio che si presenta con i termini di Rimbalzo, Contrazione, Probabilità relativamente alla nascita del nostro Universo, il poema scopre il suo intendimento: narrare in forma di poesia le leggi scientifiche che disegnano e interpretano l'esistenza d'un universo qual è quello che abitiamo. Eventualmente d'un ulteriore mondo dell'esistenza possibile, che sta alla base del mondo consueto. Ma è privo di quell'evidenza eccessiva con cui solitamente l'universo tende a mostrarsi ai nostri occhi. Siamo di fronte a un'Assenza e ad Absentia; con un ordito dei suoi versi di specifica invenzione s'investiga il cuore pulsante della natura, un poema 'invasivo' come dice nella prefazione Gio Ferri, un poema di circa 12.000 versi, ampio com'è ampio l'Universo, capace di autodeterminare i propri confini: la parola poetica, modulata da un fraseggio contrappuntistico continuamente variato - l'autore è anche musicista e compositore - fa emergere in altro modo, nello stretto accoppiamento delle 'scienze umane' con le 'scienze dure', le teorie e le leggi che regolano il comportamento della natura che la fisica e la biologia già sono in grado di formulare. Si scopre da subito un universo che, ben diversamente da quanto si presenta alle nostre percezioni o al pensiero immediato, in realtà è. E sul limitare di questo suo essere già è altro da sé e si volge alla sua Assenza, o Absentia, e al suo potenziale divenire (altro da sé)... € 24,00
|
![]() ![]() Tre giorni di guerra in Annam Author: Loti Pierre Publisher: O Barra O Edizioni Questo testo, pubblicato originariamente nel 1883 su 'Le Figaro', è il resoconto della campagna militare francese nel Tonchino a cui il giovane Pierre Loti prese parte come tenente di vascello imbarcato sull'incrociatore Atalante. Antesignano dei moderni reportage dal fronte, 'Tre giorni di guerra' in Annam riporta fedelmente la crudezza degli eventi bellici, in aperto contrasto con la retorica colonialista del governo francese, tanto da procurare al suo autore l'accusa di 'scarso patriottismo' e la temporanea sospensione dal servizio militare. € 6,00
|
![]() ![]() Poesia e fotografia Author: Bonnefoy Yves Publisher: O Barra O Edizioni In queste pagine, Yves Bonnefoy indaga gli effetti dell'introduzione del processo fotografico sulla società, e in particolare sulle opere e il pensiero degli artisti che per primi, spesso inconsciamente, ne subirono la fascinazione. E lo fa a partire da un'attenta rilettura di testi quali 'Igitur' di Mallarmé e 'La notte' di Maupassant. Come rileva Antonio Prete nell'introduzione, tutti i grandi temi che attraversano la scrittura di Bonnefoy, 'l'assenza e la presenza, la parola e l'immagine, lo sguardo e il visibile, la singolarità irripetibile del vivente e il caso, l'istante e il fuggitivo', vengono qui dispiegati per far luce su un passaggio chiave nella formazione della sensibilità moderna e cogliere, attraverso la lente della poesia, i pericoli e le potenzialità insite nell'invenzione di Daguerre. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Un barbaro in Asia Author: Michaux Henri Publisher: O Barra O Edizioni Nel 1931 Henri Michaux parte per l'Asia e vi trascorre circa otto mesi, durante i quali visita l'India, il Nepal, Ceylon, la Cina, il Giappone e la Malesia. Un'esperienza totale affrontata senza filtri, con gioia, alla stregua di un 'viaggio immaginario', sotto la spinta di un irrefrenabile desiderio di disorientamento. Michaux si immerge nelle folle di questi paesi, a stretto contatto con 'l'uomo della strada', che osserva con l'occhio di un antropologo o, meglio, di un naturalista. 'Un barbaro in Asia' è il risultato di questo 'grand tour' orientale. Un resoconto diretto, spiazzante, spesso beffardo e 'politicamente scorretto' che abbraccia e tenta di decifrare ogni aspetto delle culture dei paesi visitati. Rifuggendo le categorie del pensiero occidentale - in ciò barbaro, ossia non intaccato da pregiudizi -, Michaux attraversa e si lascia attraversare da religioni, lingue, calligrafie, letterature, filosofie, generi teatrali, musiche e danze. Un testo cardine per gli sviluppi successivi della poetica di Michaux, un modello a cui, quarant'anni dopo, si rifarà anche Roland Barthes per 'L'impero dei segni'. Prefazione di Marco Dotti. € 16,00
|
![]() ![]() Radicalismo islamico. Con il diario del soggiorno americano di Sayyid Qutb Author: Tacchini Davide Publisher: O Barra O Edizioni Dall'analisi della storia musulmana e dei suoi rapporti con l'Occidente negli ultimi due secoli, Davide Tacchini descrive come, a seguito della traumatica campagna di Napoleone in Egitto, si siano sviluppati quei movimenti di risveglio, riformismo e radicalismo che hanno portato l'Islam alla presa di coscienza della propria arretratezza e al rifiuto del colonialismo occidentale. Figura emblematica della fase del radicalismo è l'intellettuale egiziano Sayyid Qutb. Giovane funzionario inviato in America nel 1948 per studiare la pedagogia moderna, Qutb rimane sconvolto dall'impatto con la società statunitense e raccoglie in un diario le sue riflessioni sui comportamenti e sulle concezioni degli americani riguardo a famiglia, sessualità, pratiche religiose. Nasce così 'L'America che ho visto', lo scritto sul quale il mondo islamico ha costruito il proprio immaginario dell'Occidente, e che segna la svolta radicale di Qutb. Rientrato in Egitto, egli ipotizza il ritorno al 'puro' Islam delle origini, sia come via per risolvere i problemi del mondo musulmano sia come salvezza dalla barbarie per l'umanità, e diviene il punto di riferimento dei fratelli musulmani. € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() I delitti del labirinto cinese. I casi del giudice Dee Author: Van Gulik Robert Publisher: O Barra O Edizioni Cina, 670 d. C. Il giudice Dee è stato da poco assegnato al distretto di Lan-fang, estremo avamposto sulla frontiera occidentale del Celeste Impero. Questa sperduta cittadina costantemente minacciata di invasione dalle tribù barbare degli uiguri è sotto il controllo del tiranno locale Chien Mow che, con la forza e l'inganno, ha ridotto all'impotenza i precedenti magistrati. Riportare l'ordine è solo il primo dei problemi cui dovrà far fronte il più famoso detective della Cina antica insieme ai suoi assistenti. Diversi enigmi attendono una soluzione: come è stato assassinato il generale a riposo Ding Hoo-gwo? Chi ha rapito la giovane Orchidea Bianca, e cosa racchiudono il dipinto-testamento e l'impenetrabile labirinto dell'ex governatore Yoo Shou-Chien, acutissimo statista degno della totale ammirazione del giudice Dee? € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Viêt Nam. Miti e racconti Author: Chiricosta A. (cur.); Gatti M. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Questo libro descrive il 'paesaggio culturale' del Vietnam attraverso il patrimonio tradizionale di miti, leggende, racconti che rivelano il modo di concepire il mondo e di autorappresentarsi del popolo Viet. La trasmissione orale è stata il veicolo attraverso il quale le generazioni hanno appreso l'origine, la storia, la cultura del proprio Paese, assimilato i principi etici, sociali, politici, costruendo quell'identità collettiva che ha guidato le sorti della nazione. Ai favolosi racconti sulla fondazione del Regno dei Viet si affiancano quelli sulla formazione dei paesaggi naturali e sugli accadimenti storici, sulle eroine e sugli eroi, ma anche sulla preparazione e sul simbolismo dei cibi tradizionali. La selezione, tratta da diverse tipologie di fonti, mostra come narrazione storica e narrazione leggendaria si siano stratificate senza contrapposizioni, e svela le basi di una civiltà ricca, multiforme, multietnica il cui tratto fondamentale è la capacità di includere gli stimoli provenienti da altre culture nel tessuto organico della propria e conciliare gli elementi di dissonanza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il sarto di Giripul Author: Sharma Bulbul Publisher: O Barra O Edizioni Nel villaggio indiano di Giripul, alle pendici dell'Himalaya, Janak, timido e taciturno sarto per signora, conduce una vita divisa tra la macchina da cucire, il suo amore sconfinato per la splendida ma volubile moglie Rama, e le confidenze delle sue clienti. Una di loro gli racconta un giorno di avere sognato di decapitare il marito. Scosso e incuriosito da questo terribile presagio, Janak si trasforma in detective, con l'aiuto del suo maldestro amico d'infanzia Shankar. Tutta Giripul diventa teatro di sospetti e misfatti. Un cadavere, scoperto davanti alla tenda del famoso illusionista che con il suo spettacolo sta incantando tutto il villaggio, fa precipitare gli eventi. Janak e Shankar indagano. Il romanzo di Bulbul Sharma ruota attorno a una serie di personaggi di incantevole vivacità e candore: il baffuto capovillaggio e la sua incontenibile terza moglie, Balu il filosofo mendicante, l'anziana Leela con i suoi ricordi dell'epoca coloniale e i suoi amori 'illeciti'. Un piccolo mondo, sonnacchioso ma vivissimo, in una campagna indiana dove il tempo sembra essersi fermato. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|