book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















O Barra O Edizioni Publisher (Libri O Barra O Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni O Barra O Edizioni Editore su Unilibro.it)

2022

Kimura Hisao; Berry Scott Title:
Una spia giapponese in Tibet. I miei dieci anni sotto copertura
Author: Kimura Hisao; Berry Scott
Publisher: O Barra O Edizioni

Durante la Seconda guerra mondiale il diciassettenne Hisao Kimura parte volontario per la Mongolia Interna, allora sotto il dominio giapponese, spinto più dal senso di avventura che dall'ideologia imperialista. Lì si appassiona allo stile di vita dei nomadi mongoli e ne apprende alla perfezione la lingua e le usanze. Nel 1943 ottiene dall'intelligence nipponica l'incarico di infiltrarsi negli oscuri territori dell'Asia Centrale battuti dai banditi e pattugliati dalle armate della Mongolia Esterna, delle regioni musulmane e del Kuomintang. Sotto le mentite spoglie di monaco mongolo e con due soli compagni, Kimura inizia la sua straordinaria impresa attraverso le steppe, i passi himalayani e i luoghi più sacri del buddhismo tibetano. Al termine del conflitto, ritrovandosi a essere una spia senza patria, si rifugia in India, dove i servizi segreti britannici, continuando a crederlo un mongolo, lo incaricano di una nuova missione nei confini orientali del Tibet minacciati dai cinesi. Una lettura che riecheggia le atmosfere del Grande Gioco e che offre il punto di vista inedito di un giapponese su popoli, personaggi e dinamiche che hanno segnato il quadro geopolitico di una delle parti più remote dell'Asia.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2021

Gatti M. (cur.) Title:
Laos. Il paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
Author: Gatti M. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Tra i paesi del Sudest asiatico ricchi di storia e di fascino, il Laos è stato, forse, quello meno conosciuto. I testi qui raccolti intendono presentare il Paese così come apparve agli occhi di alcuni europei che lo visitarono alla fine dell'800. Ad aprire la strada fu Henri Mouhot, naturalista che con il sostegno della Royal Geographical Society esplorò il Laos trovandovi la morte nel 1861, trent'anni prima della colonizzazione francese. Le vivide pagine del suo diario produssero un impatto enorme sui lettori e sulla comunità scientifica europea del tempo. Isabelle Massieu, sul finire del XIX secolo, fu probabilmente la prima donna occidentale a inoltrarsi in quei territori. Il resoconto del suo viaggio dall'Alto Laos fino a Hué, in Vietnam, costituisce una ricca e dettagliata testimonianza sui costumi delle popolazioni locali e su come l'amministrazione coloniale francese gestiva i territori del protettorato. Le lettere dell'ufficiale Joseph Chevalier ci trasportano poi nell'atmosfera che si viveva Luang Prabang a inizio Novecento. Completano la raccolta il mito della fondazione del Laos e una presentazione del capolavoro della letteratura laotiana, il poema di ispirazione buddista Sang Sinxay, risalente al XVII secolo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Hwang Sok-Yong Title:
L'infinito mare dei vent'anni
Author: Hwang Sok-Yong
Publisher: O Barra O Edizioni

Nella Corea del Sud degli anni Sessanta, Chun, in procinto di partire per il Vietnam a combattere una guerra che non lo riguarda, ripensa alla giovinezza a cui sta per dire addio. Attraverso una serie di flashback incrociati, dove la voce di Chun si alterna a quella dei suoi amici più stretti, ripercorriamo il suo abbandono della scuola, il viaggio iniziatico per il Paese in compagnia di Inho, le aspirazioni letterarie, le prime esperienze amorose, l'arresto in seguito a una protesta studentesca e l'incontro con il 'Capitano' che gli farà da guida nel mondo del proletariato. Attingendo a piene mani dalla propria esperienza autobiografica, Hwang S?k-y?ng esprime il disagio e l'insofferenza di una generazione inquieta e smarrita di fronte a una società autoritaria e a un sistema educativo repressivo e fortemente competitivo. Un romanzo di formazione corale che descrive con grande realismo le contraddizioni di un periodo storico travagliato e al tempo stesso affronta con una delicata vena poetica temi universali quali l'amicizia, l'emancipazione e la scoperta di sé.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Comitato di redazione della Collezione «Storia moderna della Cina» (cur.) Title:
La guerra dell'oppio. La lettura cinese del conflitto
Author: Comitato di redazione della Collezione «Storia moderna della Cina» (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

La Guerra dell'Oppio (1840-1842) rappresenta una svolta nei rapporti tra Oriente e Occidente. Dà inizio a quello che in Cina è considerato 'il secolo della vergogna', il drammatico ingresso nell'era moderna attraverso regole scritte da altri, quei 'trattati ineguali' che sancirono la supremazia delle potenze coloniali. Molte pagine sono state scritte dagli storici occidentali, ma quasi nulla sappiamo del modo in cui gli storici della Repubblica Popolare cinese hanno interpretato tali eventi. Questo libro, uscito nel 1979, consente di colmare le lacuna. Sotto la lente della dottrina maoista la Guerra dell'Oppio assurge a evento fondatore della Cina contemporanea. Il conflitto è visto come 'l'inizio della rivoluzione democratica messa in atto dal popolo cinese contro l'imperialismo e il feudalesimo', come 'testimonianza dell'indomabile spirito di resistenza del popolo cinese' che ha rifiutato di inchinarsi davanti agli 'invasori britannici, rapaci insaziabili'. Una lettura certamente di parte, senza sfumature, ma che offre spunti per capire l'odierno orizzonte ideologico cinese. L'introduzione della sinologa Alessandra Lavagnino permette di ben comprendere il contesto sociopolitico in cui è nato il testo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Gatti M. (cur.) Title:
Viet Nam. Reportage, storia e cultura
Author: Gatti M. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Il libro offre al lettore una raccolta di testi inediti e particolari per comprendere alcuni aspetti della cultura e della storia del Vietnam, un approfondimento per chi già conosce il Paese, un invito per chi non lo conosce ancora. Gli articoli del grande reporter Albert Londres che vi fece tappa nel 1922, quando ancora era una colonia francese, ci introducono alle pratiche sociali e alla scoperta di città quali Saigon, Dalat e Hanoi. A questi resoconti si accompagnano i testi di studiosi contemporanei vietnamiti grazie ai quali possiamo scoprire come si svolgeva la vita nella città imperiale di Hué, l'origine dei nomi delle strade del quartiere vecchio di Hanoi, la secolare cultura dei villaggi con le tradizionali feste e le forme teatrali ancora oggi praticate. Il libro si conclude con il poema 'Lamento della moglie del guerriero', capolavoro letterario del XVIII secolo che esprime il diffuso sentire del popolo vietnamita nei confronti delle guerre che per oltre novecento anni si è trovato ad affrontare.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Gatti M. (cur.) Title:
Cambogia. La terra dei Naga
Author: Gatti M. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Il libro offre una visione della cultura, della storia e della tradizione mitologica e popolare della Cambogia attraverso le pagine di studiosi locali, di esploratori e ricercatori europei che hanno soggiornato a lungo nel Paese. Ai miti e alle leggende qui raccolti, tra cui quelli della nascita della Cambogia, a opera dei naga, di Angkor e di Phnom Penh, si affiancano pagine dai contenuti più etnografici e resoconti di viaggio. Adhémard Leclère descrive, fra le altre cose, la cerimonia per l'individuazione e la consacrazione dell''elefante bianco' e il rito per propiziare la pioggia. Lo storico cambogiano Khin Sok offre la documentata storia della vita del re khmer analizzandone i poteri, i doveri e illustrando i diversi cerimoniali dell'incoronazione. Jules Brossard de Corbigny nel suo diario di viaggio descrive con ironia le difficoltà degli europei nell'utilizzare gli elefanti e traccia un inedito profilo delle città di Phnom Penh e Oudong.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Gatti M. (cur.) Title:
Birmania. Il Paese delle pagode d'oro e dei nat
Author: Gatti M. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

La raccolta offre l'opportunità di conoscere alcune particolarità della Birmania (oggi Myanmar) attraverso le testimonianze di scrittori ed esploratori che tra il XIX e il XX secolo visitarono o vissero nel Paese. George Orwell critica la corruzione dell'amministrazione coloniale inglese prendendo spunto dalla sua esperienza di caccia a un elefante fuori controllo. Il Forest assistant C.V. Warren racconta come si svolgeva l'attività di taglio e trasporto del tek nelle foreste birmane con l'ausilio degli elefanti. La visione della Pagoda Shwedagon a Rangoon folgora due grandi scrittori come Rudyard Kipling e Pierre Loti che la descrivono con dovizia di particolari in testi ricchi di suggestioni. L'esploratore Eugène Gallois raccoglie nel suo diario di viaggio acute osservazioni sulle città, le pagode e gli usi della popolazione. A complemento dei testi vengono proposti alcuni miti della tradizione birmana tra cui spicca quello legato al culto dei 37 nat.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Shankar Subramanian Title:
Il fantasma del tamarindo
Author: Shankar Subramanian
Publisher: O Barra O Edizioni

Ramu, un bramino dall'animo rivoluzionario, è il protagonista di un romanzo che si svolge sullo sfondo di un periodo cruciale della storia moderna dell'India, dalle lotte per l'indipendenza alla liberazione dal dominio inglese, dalla divisione tra India e Pakistan allo stato di emergenza proclamato da Indira Gandhi. Nel sud dell'India, in un villaggio del Tamil Nadu, la vita di Ramu viene stravolta il giorno in cui scopre sotto un albero di tamarindo il cadavere sgozzato di Murugappa, un intoccabile che per anni ha lavorato i campi della sua famiglia. L'episodio lo avvicina segretamente a Ponni, la figlia dell'uomo assassinato, che ha la sua stessa età e condivide con lui l'amore per la lettura e lo studio. Molteplici vicende li allontaneranno, ma Ramu combatterà con tenacia per averla accanto a sé nonostante le differenze sociali. L'amore trasgressivo di Ramu e Ponni, contrastato sia dalle rispettive famiglie che dalla società, li unirà nella lotta per l'abolizione delle caste e in una vita di rischi e battaglie volta a migliorare le condizioni dei lavoratori più disprezzati.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ratner Vaddey Title:
All'ombra del baniano
Author: Ratner Vaddey
Publisher: O Barra O Edizioni

Raami ha sette anni quando il 17 aprile 1975 i khmer rossi entrano a Phnom Penh inaugurando la pagina più tragica della storia della Cambogia. Figlia di un poeta, principe di sangue reale, Raami vive nell'agio circondata dall'affetto della sua ampia famiglia, ma nel giro di poche ore la sua esistenza e quella di un intero popolo vengono stravolte. Phnom Penh viene evacuata e ha inizio la deportazione nelle campagne per la rieducazione. Durante i successivi quattro anni del nuovo regime, Raami dovrà affrontare lo sradicamento, la progressiva scomparsa dei familiari, atrocità e privazioni quotidiane. Eppure, anche in un Paese ridotto a un grande campo di concentramento, in un mondo che sopprime ogni traccia di bellezza e di umanità, la piccola protagonista trova una salvifica via di fuga nell'immaginazione, alimentata dalle storie piene di poesia, miti ed esempi morali che un tempo le raccontava il padre. Vaddey Ratner, attingendo alla sua esperienza autobiografica, attraversa l'inferno rivoluzionario della Kampuchea Democratica con gli occhi e la fragile grazia di una bambina privata dell'infanzia, e ci dona una storia di coraggio e resistenza.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Ma Ma Lay Journal-Gyaw Title:
La promessa di Yumi
Author: Ma Ma Lay Journal-Gyaw
Publisher: O Barra O Edizioni

Birmania, 8 marzo 1967. Yumi, giovane donna giapponese, sbarca all'aeroporto di Rangoon per ritrovare il fratello. Il padre, ufficiale dell'esercito imperiale in Birmania durante la Seconda guerra mondiale, le ha rivelato sul letto di morte di aver sposato per amore una donna del posto, di aver avuto un figlio e di averli abbandonati, suo malgrado, dopo la disfatta del 1945. Yumi riesce nell'impresa di identificare il fratello Maung Maung che, persa la madre nei bombardamenti alleati sulla Birmania, è cresciuto nell'ostracismo generale per le sue origini e ha sviluppato violenti sentimenti antigiapponesi. L'incontro è scioccante al punto che la sorella non osa rivelargli la propria identità. Il ragazzo non accetta la presenza della giovane giapponese, ma Yumi cerca di vincere il trauma del fratello e guadagnarsi il suo affetto addentrandosi nelle usanze birmane.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Ma Ma Lay Journal-Gyaw Title:
La sposa birmana
Author: Ma Ma Lay Journal-Gyaw
Publisher: O Barra O Edizioni

Nella regione agricola del delta dell'Irrawaddy, sullo sfondo di una Birmania travagliata dalla lotta di indipendenza contro gli inglesi prima e contro i giapponesi poi, si consuma la vicenda di Wai Wai, giovane donna legata alla famiglia e alle tradizioni. La sua esistenza, dedita alla cura del padre e degli affari domestici, viene sconvolta dalle attenzioni del suo nuovo vicino, U Saw Han, un birmano impiegato in una compagnia coloniale, fervente sostenitore dello stile di vita inglese. Affascinata dalla raffinatezza di cui quest'uomo si circonda, Wai Wai diverrà sua sposa, trovandosi ben presto a dover rinunciare all'autonomia di cui storicamente gode la donna birmana e alle proprie radici, imprigionata in un'opprimente parodia della vita occidentale. Tra vissuto personale e metafora politica, 'La sposa birmana' è un'aspra critica al colonialismo che, minando l'identità culturale di un popolo, distrugge i valori e il tessuto sociale di una nazione. 'La sposa birmana' ha ricevuto nel 1955 il Premio nazionale di letteratura ed è il libro birmano più popolare in patria e all'estero. Prefazione di Maria Tatsos.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Dickie T. (cur.) Title:
Antichi demoni, nuove divinità. Racconti tibetani contemporanei
Author: Dickie T. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Prima antologia di narrativa tibetana contemporanea pubblicata in Italia, il libro riunisce alcuni tra i più noti scrittori sia del Tibet annesso alla Cina sia del Tibet della diaspora che, a partire da Dharamsala, si è allargata ad altre aree del continente indiano, all'America, all'Europa. Gli autori dei quindici racconti selezionati da Tenzin Dickie scrivono in tibetano, inglese, cinese. Un panorama variegato di narrazioni che trasmettono quasi all'unisono l'identità di un popolo, malgrado le contraddizioni tra tradizione e modernità, i difficili equilibri tra mondi diversi, le incertezze di esistenze trascorse tra esilio, costrizioni, affetti, abbandoni, inurbamento. Come sottolinea la curatrice nell'introduzione, benché la letteratura tibetana abbia una storia millenaria, essa è rimasta per lo più orale e legata a tematiche religiose fino agli anni Ottanta, quando a Lhasa fu pubblicata la prima rivista in lingua tibetana. Da allora, tramite i racconti divenuti una delle più importanti forme letterarie tibetane, il Tibet può parlare di sé liberamente, esprimersi con evidente autenticità.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Coatalem Jean-Luc Title:
Suite indocinese. Carnet di viaggio in Vietnam
Author: Coatalem Jean-Luc
Publisher: O Barra O Edizioni

Nei primi anni Novanta, Il Vietnam comunista è in un momento cruciale della sua storia, con l'apertura al turismo e ai nuovi scenari geopolitici. Jean-Luc Coatalem parte alla scoperta di questo Vietnam e porta con sé le ombre tutelari del nonno Camille e dello zio René, ufficiali dell'esercito francese tra gli anni Venti e Cinquanta nelle colonie indocinesi. Questa dimensione intima e privata si intreccia all'osservazione acuta di un Paese vitale e seducente, che suscita in lui sentimenti contrastanti. Risalendo il Vietnam da sud a nord, Coatalem ci rende partecipi di luoghi, incontri, personaggi, situazioni rocambolesche, abiti, odori, voci, creando un susseguirsi di immagini istantanee che nel loro insieme restituiscono il sapore di un Paese ancora poco avvezzo ai visitatori. Tra sonorità poetiche e riflessioni venate di un'ironia pungente, questo carnet di viaggio trasmette un punto di vista unico sul futuro del Paese e sui quattromila anni di storia e tradizioni che cominciano a fondersi nel processo di globalizzazione in atto. Questa edizione di 'Suite indocinese' presenta inoltre un testo inedito dell'autore.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pezzoni Nausicaa Title:
La città sradicata. L'idea di città attraverso lo sguardo e il segno dell'altro
Author: Pezzoni Nausicaa
Publisher: O Barra O Edizioni

Scrivere la città attraverso il segno dell'altro significa pensare allo spazio abitato tramite il gesto di chi per la prima volta lo attraversa e lo conosce. Significa dare in mano ai migranti la matita per capire qual è, oggi, la città che abitiamo. In questa seconda edizione del libro il gesto dell'altro si intreccia con l'ipotesi di riscrivere un intero continente. Un fenomeno migratorio dalle proporzioni impensabili fino a dieci anni fa ha trovato in Europa una terra restia ad accogliere l'altro da sé, incapace non solo di ospitare le popolazioni che premono alle sue frontiere, ma anche di vederne il possibile contributo nel più ampio orizzonte dell'ideazione e della progettualità. 100 mappe di Milano, Bologna e Rovereto disegnate da altrettanti migranti 'al primo approdo' sono i registri di lettura con cui scoprire le geografie e d'un abitare contemporaneo tuttora da decifrare. Le immagini delle città che a orano dallo sguardo straniero svelano spazi non rintracciabili sulla cartografia tecnica o mai osservati nel significato che assumono per le diverse popolazioni urbane. Nel porre un piano di parità tra il disegno 'esperto' e quello spaesato, l'autrice mette in discussione l'implicito potere sull'altro che da sempre divide chi appartiene - a un territorio, a un diritto, a un sistema - da chi è escluso. Si delinea una via possibile con cui tracciare la geografia d'un nuovo abitare: un'Europa che intenda avanzare ipotesi di apertura a una territorialità inclusiva dovrà descriversi non con un'immagine definita una volta per tutte, ma con la variabilità delle rappresenta
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Nogami Yaeko Title:
Hideyoshi e Rikyu. Il signore della guerra e il maestro del tè
Author: Nogami Yaeko
Publisher: O Barra O Edizioni

Hideyoshi e Rikyu, considerato il capolavoro della scrittrice giapponese Nogami Yaeko, racconta una delle pagine più affascinanti e oscure del Giappone sul finire del periodo Sengoku. Il romanzo esplora in tutte le sue sfumature il complesso e inestricabile rapporto tra il potente signore della guerra Toyotomi Hideyoshi, uno dei tre riunificatori del Giappone feudale, e il suo rispettato maestro del Tè, nonché consigliere politico, Sen no Rikyû, il monaco zen che ha perfezionato il cha no yu, la cerimonia del Tè. All'interno di una rigorosa cornice storico/sociale, tra vita quotidiana, rituali di corte, intrighi politici e campagne belliche viene messo in scena lo scontro tra due esemplari e controverse personalità che incarnano ideali incompatibili; da una parte il dispotismo, le sfrenate mire espansionistiche e il gusto per l'eccesso, dall'altra la ricerca estetico/spirituale dell'essenzialità, della sobrietà e dell'indipendenza inseguite fino alle estreme conseguenze. Da questo romanzo è stato tratto nel 1989 il film Rikyu di Hiroshi Teshigahara.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

McGovern William Montgomery Title:
Viaggio segreto a Lhasa. Una spedizione nel misterioso Tibet
Author: McGovern William Montgomery
Publisher: O Barra O Edizioni

All'inizio del XX secolo, il Tibet era ancora un territorio misterioso e sconosciuto agli occidentali. Sia la natura sia i suoi abitanti ne rendevano quasi impossibile l'accesso. Circondato da vette alte più di seimila metri perennemente avvolte dalle nevi e protetto da schiere di monaci xenofobi, era il regno del Dalai Lama, l'incarnazione vivente del Buddha, che risiedeva nella città proibita di Lhasa. Numerosi stranieri avevano tentato di raggiungerla, ma quasi tutti erano stati respinti. Nel febbraio 1923, un anno prima di Alexandra David-Néel, a riuscire nell'impresa fu l'americano William M. McGovern, antropologo e studioso del buddismo. Partendo da Darjeeling, in India, McGovern attraversò in pieno inverno gli impervi passi himalayani e le inospitali pianure dell'altopiano, eluse la sorveglianza dei sospettosi funzionari tibetani travestendosi da coolie e riuscì infine ad arrivare al cospetto del Dalai Lama. Il libro è il resoconto dell'ardita spedizione, ma anche un documento sulla geografia, i costumi, le istituzioni politiche e religiose del Paese sul Tetto del Mondo che, per quanto potesse sembrare isolato e cristallizzato nel tempo, stava vivendo in quel periodo una fase di delicate trasformazioni.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Londres Albert Title:
La Cina nel caos
Author: Londres Albert
Publisher: O Barra O Edizioni

Nel 1922, dopo un soggiorno in Giappone, Albert Londres, il 'principe del reportage' si reca in Cina. Siamo nel turbolento periodo dei Signori della Guerra, il Paese è politicamente allo sbando. 'Ci sono un imperatore, due presidenti della Repubblica, tre superdittatori e diciotto tiranni medi', una frammentazione di potere che, agendo unicamente in nome dell'interesse personale, sta svendendo la Cina alle potenze straniere. Con uno stile visionario e soggettivo, impregnato di humour, autoironia e aneddoti, Londres si immerge nella caotica situazione della 'Repubblica-Impero' alla vigilia della Prima guerra Zhili-Fengtian e restituisce l'atmosfera di sospensione e di assoluta anarchia che si respira in città come Pechino, Mukden, Tientsin e Shanghai. Il libro è anche l'incondizionata dichiarazione d'amore per il viaggio da parte di un inquieto viandante che trova la sua libertà di giudizio solo percorrendo le strade del mondo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Ferrari Paolo Title:
Nel mancar del mondo (in-atto) la poesia è...
Author: Ferrari Paolo
Publisher: O Barra O Edizioni

Questo testo osa cimentarsi con una questione quasi irrisolvibile: che cosa sia la poesia, che uso se ne possa fare, se possa avere qualche scopo oppure no. Centoquaranta definizioni, brevi prose anche in stile aforistico, piccole composizioni in qualità di strofepensiero in cui l'autore esprime come il fare poetico possa diventare la fase creatrice di una cura rivolta alla specie 'in eccesso infelice' qual è quella umana, spinta a sradicare i fondamenti capaci di generare il sentire e l'afflato idonei alla complessità di una società in rapido divenire. 'Paolo Ferrari insiste nella propria ricerca personale che qui tocca vette di chiarezza e distinzione tali da rendere il presente libro quasi una compiuta e perfetta dichiarazione di poetica.' (dalla prefazione di Sonia Caporossi)
€ 7,00

Pelliot Marianne; Gatti M. (cur.) Title:
Lo stregone del Lago Verde. Racconto tibetano
Author: Pelliot Marianne; Gatti M. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Lo stregone del Lago Verde narra la storia del giovane Galdan, costretto dal fratello a farsi monaco in una lamasseria, e del suo decisivo incontro con Badma, un temuto stregone-guaritore che abita in una grotta nei pressi del Lago Verde. Questo racconto di Marianne Pelliot (moglie del celebre tibetanista ed esploratore Paul Pelliot) con ogni probabilità ispirato da una leggenda locale, costituisce una documentazione a tutto tondo della cultura tibetana, della quale illustra le pratiche religiose, la medicina naturale, le figure spirituali mitiche - positive e negative - che popolano il cielo, nonché i riti di iniziazione e il significato del passaggio dalla vita alla morte.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Segalen Victor; Giarda A. (cur.) Title:
Immaginari. Tre racconti cinesi
Author: Segalen Victor; Giarda A. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Appena giunto in Cina, nel 1909, Victor Segalen intraprende un avventuroso tour delle province dello Shanxi, dello Shaanxi e del Sichuan, per poi imbarcarsi su una giunca lungo lo Yangtze (il Fiume Azzurro) fino a Shanghai. Da questo viaggio trae innumerevoli spunti per progetti letterari sulla Cina, primi tra tutti i tre scritti qui raccolti: La testa, La sede dell'anima e Un grande fiume. Testi molto diversi tra loro che oscillano tra esperienza autobiografica e invenzione fantastica, tra Reale e Immaginario, ma che contengono già tutti gli elementi della poetica matura di Segalen e rappresentano i primi tasselli della sua multiforme e personale 'visione della Cina'.
€ 7,00

Ferrari Paolo Title:
In-assenza di me i pallidi pensieri
Author: Ferrari Paolo
Publisher: O Barra O Edizioni

Paolo Ferrari aggiunge un ulteriore livello espressivo ai registri multipli della sua opera. La raccolta è costituita da brevi componimenti in cui si considera la dimensione oggettuale/oggettiva della natura, la realtà fenomenica colta nel suo dispiegarsi in atto. Come scrive l'autore, in questi soffi del pensare la cosa della cosiddetta realtà esiste, anche solo per un istante, mostrando la sua traccia, per lo più aleatoria, nel senso di poter cessare da un momento all'altro. S'intuisce un dato reale, oggettivo, pronto a mutare altrimenti nell'attuarsi di quel pensiero differente disposto ad accogliere la 'cosa' atta a generarsi in altro. Già dal titolo l'autore dichiara il sentimento di fondo che attraversa il libro, pone due premesse singolari che aprono a un'inclinazione al di fuori del comune senso delle cose. In-assenza di me. Egli si colloca in un'assenza, in un suo mancare, come se la scrittura potesse farsi senza che qualcuno ne stabilisca il senso e l'esistenza. Lasciando che essa per proprio conto abbia da dire la sua vocazione e il suo stile e permetta che qualche cosa emerga senza la presenza del controllo e dell'attitudine d'un io che pensa e scrive. I pallidi pensieri. Perché pallidi i pensieri? Non nella luce abbagliante ma in quella che sa cogliere l'ombra fattisi assenti, questi possono emergere al mondo, disvelando la possibilità d'un mutar lieve, ma d'eccezione, prima che la realtà imponga i suoi privilegi di sempre. Prefazione di Sonia Caporossi.
€ 7,00
2019

Bacot J. (cur.) Title:
Tre misteri tibetani
Author: Bacot J. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Nella tradizione tibetana i misteri sacri (cham) sono rappresentazioni teatrali che i monaci recitano nei cortili dei loro monasteri in precisi momenti dell'anno. Il loro contenuto è di natura religiosa o mitica e trae origine dalla tradizione culturale dell'India, dalla storia e dall'agiografia del Tibet. Il volume, curato da Jacques Bacot, uno dei più autorevoli tibetologi e orientalisti del Novecento, già curatore di 'Vita di Milarepa', raccoglie quelli che sono considerati i tre più importanti misteri di ispirazione buddista. In essi vengono narrate la toccante vita del principe Drime Kunden che sfugge alla catena delle esistenze donando tutti i suoi beni e votandosi alla vita ascetica; la storia intrisa di elementi fantastici della regina Drowa Zangmo, incarnazione di un essere celeste, e la vicenda di Nang Sel, giovane fanciulla che intraprende la via della purezza contro la volontà della famiglia. Un testo che, grazie all'esauriente prefazione e ai commenti che accompagnano ogni mistero, introduce ci introduce a una delle espressioni culturali più significative del Paese dei Lama.
€ 16,00

Loti Pierre Title:
Giapponeserie d'autunno
Author: Loti Pierre
Publisher: O Barra O Edizioni

Tra il 1885 e il 1901 Pierre Loti soggiorna per ben cinque volte in Giappone, rimanendone profondamente colpito. In questo testo, lo scrittore-viaggiatore raccoglie i resoconti delle sue esperienze giapponesi dell'autunno del 1886. Una serie di impressioni che riguardano tanto i luoghi simbolo quanto gli aspetti sociali del paese del Sol Levante che, in pieno periodo Meiji, si sta aprendo al mondo. La scrittura di Loti fissa in vividissime istantanee le visite ai templi di Kyoto, il pellegrinaggio alla Montagna Santa di Nikko, le corse in rickshaw per i quartieri di Edo, la festa dei crisantemi al palazzo del Mikado, ma anche la vita delle persone e i loro costumi, nel quotidiano e nelle raffinate cerimonie di corte. 'Giapponeserie d'autunno' trasmette da una parte lo stupore di un occidentale di fine XIX secolo davanti a una realtà a tratti impenetrabile, dall'altra la malinconia che nasce dalla consapevolezza che presto quel mondo dalle tradizioni millenarie svanirà sotto le spinte omologanti della modernizzazione.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Londres Albert Title:
In Giappone. Cronaca di un cambiamento
Author: Londres Albert
Publisher: O Barra O Edizioni

Nel 1922, Albert Londres, leggenda del giornalismo d'inchiesta, si imbarca per l'Asia come inviato del quotidiano francese «Excelsior» per realizzare il più ambizioso dei suoi reportage. Prima tappa, il Giappone. In una serie di articoli dallo stile funambolico, ironico e a tratti irriverente, il grande cronista ci trasporta nelle strade, tra i templi, i giardini, le case da tè di Tokyo e Kyoto e i brulicanti paesaggi industriali di Osaka, ci introduce alla mentalità e alle usanze giapponesi e ci fa respirare le tensioni che accompagnano i primi passi dell'Impero del Sol levante sulla scena politica internazionale. Le folgoranti osservazioni contenute in queste pagine descrivono lo smarrimento e la fascinazione provati di fronte a un mondo 'lontano' e 'indecifrabile' e colgono con acutezza i passaggi chiave di un paese 'in ebollizione' che, sotto la spinta di profonde trasformazioni sociali ed economiche, sta ponendo le basi per la nascita del moderno Giappone. Prefazione di Corrado Molteni.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Trockij Lev Title:
Saggio sul «Capitale» di Marx
Author: Trockij Lev
Publisher: O Barra O Edizioni

In questo breve ma incisivo saggio apparso nel 1940 come introduzione a un compendio del 'Capitale' di Marx, Lev Trockij si propone di dimostrare l'oggettiva validità della teoria marxista applicandola al contesto economico e sociopolitico degli anni Trenta. In particolare focalizzandosi sulle dinamiche degli Stati Uniti, divenuti nel secolo scorso 'lo specchio più perfetto del capitalismo'. Il risultato è un'analisi di estrema lucidità che, al di là degli aspetti più ideologici, risulta essere un prezioso strumento di metodo anche per leggere l'attuale situazione storica, per molti versi non troppo dissimile da quella presa qui in esame.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Soth Polin Title:
L'anarchico
Author: Soth Polin
Publisher: O Barra O Edizioni

'L'anarchico' è il romanzo di culto di Soth Polin, uno dei pochissimi scrittori cambogiani sopravvissuti al periodo dei Khmer rossi. Intrecciando in modo spregiudicato cultura occidentale e orientale - Nietzsche, Freud e buddismo -, autobiografia e finzione, Soth Polin esplora la storia recente della Cambogia, la follia del potere, l'influenza manipolatrice dei media e soprattutto le pulsioni più violente che muovono gli individui e le masse. 'L'anarchico' si articola in due parti composte a distanza di dodici anni, intervallo di tempo in cui si consuma l''incubo di fuoco e sangue' della Kampuchea Democratica. La prima racconta la giornata di un intellettuale cambogiano sradicato dalla sua cultura che in un crescendo di sesso e nichilismo culmina in tragedia. La seconda è l'allucinato monologo/confessione che il tassista Virak - un ex giornalista cambogiano rifugiatosi a Parigi dopo aver compiuto una vendetta politica che ha accelerato la rovina del suo paese - rivolge alla passeggera morta nell'incidente stradale da lui provocato. Un romanzo crudo, corrosivo e provocatorio che ci precipita nel 'grande tumulto della Storia, laddove le passioni umane sono esacerbate, incandescenti'. Prefazione di Patrick Deville.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Ferrari Paolo Title:
Opusminus 0. L'impensata complessità dell'universo in-divenire
Author: Ferrari Paolo
Publisher: O Barra O Edizioni

L'inconoscibile, come dice lo scrittore Javier Marias, è una fortuna, è un dono. Questo libro da subito s'inoltra in questa 'assenza (absentia)' di luogo e di tempo per far sì che il pensiero e le vicende umane possano avere congrua convalida: invita a disporsi in modo da attingere a un differente grado di conoscenza, in accordo con quell'inclinazione che rende possibile un'ampia relazione - ricca contemporaneamente d'affetto e di distacco - tra uomini e uomini e uomini e cose. Opusminus-0 è opera che ha l'ardire di confrontarsi e allo stesso tempo allearsi con il mondo intero. Lo include, invece che escluderlo in una parcellizzazione, armata di mura, come la storia attuale mostra. La sua scrittura evoca l'esistenza - o l'inesistenza - d'altromondo com'è scritto nell'Incipit del prologo di Opus: 'Riuscì a pensared'esser vivo/e d'essermorto. Come aveva previsto o soltanto sperato... e l'esser vivo fu l'essermorto.' Una realtà d'altra origine che non si avventuri in fantasie fantascientifiche o ipotesi di robot pensanti o di corpi immortali posti sotto ghiaccio nell'attesa di essere riportati un giorno al mondo. Il linguaggio s'apre a una speciale mancanza, capace d'attività che rinnova: il mondo s'attenua o addirittura scompare 'quale cosa concreta'. Ciò che si pensa e la realtà corrispondente cessano d'essere i vani riempitivi d'una mente ancora troppo costretta nel suo bozzolo evolutivo. A mano a mano che ci si addentra nella scrittura nasce un'intonazione specifica della mente/pensiero dal segno - (meno) che fa tacere il borbottio talvolta seducente, talvolta furibondo ch
€ 24,00

Segalen Victor; Giarda A. (cur.) Title:
Il figlio del cielo. Cronaca dei giorni sovrani
Author: Segalen Victor; Giarda A. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Pubblicato postumo nel 1975, 'Il figlio del cielo' è considerato al pari di 'René Leys' e 'Stele' uno dei testi cardine dell'opera di Segalen e del suo concetto di esotismo come estetica del diverso. Dando prova di una grande dimestichezza con il canone della tradizione letteraria e storiografica cinese, Segalen concepisce questo romanzo come la cronaca di un Annalista particolare incaricato dall'Imperatrice-Vedova Cixi di registrare gli atti, le parole e gli scritti 'caduti dal pennello' del penultimo sovrano della dinastia Qing, l'Imperatore Guangxu. Ne emerge la figura di un giovane malinconico, tormentato dalla sua carica di Figlio del Cielo, ovvero di mediatore tra Cielo e Terra, e schiacciato dall'eredità degli antenati e dalle immutabili tradizioni di un impero millenario. Sullo sfondo della vita quotidiana di corte e di rivolgimenti epocali che minano le già fragili fondamenta dell'Impero di Mezzo - la guerra sino-giapponese, la Riforma dei Cento giorni, il colpo di Stato di Cixi, la rivolta dei Boxer e la sua reppressione da parte dei 'Barbari stranieri' - va in scena la tragedia metafisica di un Amleto cinese che si dibatte in cerca di una propria identità e di un proprio posto nella storia. Prefazione di Alessandra C. Lavagnino e postfazione di Henry Bouillier.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Kessel Joseph Title:
Hong Kong e Macao. Città degli estremi
Author: Kessel Joseph
Publisher: O Barra O Edizioni

Nel 1957, all'epoca di questo reportage, in pieno periodo di decolonizzazione, Hong Kong e Macao erano gli ultimi avamposti europei in Estremo Oriente. Con la consueta curiosità e partecipazione, Joseph Kessel si immerge in questi brulicanti crocevia di popoli e culture al confine con la Cina di Mao e ne restituisce gli sconvolgenti contrasti: il fascino della natura selvaggia e l'urbanizzazione più sfrenata, le inimmaginabili ricchezze e l'estrema miseria, le attività commerciali su scala globale e i traffici locali più o meno leciti. Nei suoi vagabondaggi tra sfavillanti quartieri occidentali e squallidi tuguri, case da gioco e fumerie, Kessel ripercorre la storia dei luoghi e traccia i ritratti di personaggi straordinari come William Jardine, il principe del contrabbando di oppio, Aw Boon Haw, l'inventore del Balsamo di Tigre, Mr. Fu, il re dei giochi di Macao. Senza mai dimenticare i più umili: i rifugiati cinesi, i conducenti di 'rickshaw', le operaie delle fabbriche di fuochi d'artificio e soprattutto i piccoli, onnipresenti, mendicanti. Un reportage capace di rievocare atmosfere e ambienti tutt'oggi vivi nell'immaginario legato a questo angolo di mondo in cui, più che altrove, l'Occidente incontra l'Oriente.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Giunipero E. (cur.) Title:
Ebrei a Shanghai. Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich
Author: Giunipero E. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

Un capitolo della storia della Shoah pressoché sconosciuto in Italia. Alla fine degli anni Trenta, Shanghai aprì le porte a oltre 18.000 ebrei, perlopiù tedeschi e austriaci, che fuggivano dalle persecuzioni naziste in Europa. Rispetto alle restrizioni sull'immigrazione imposte dalla maggior parte degli Stati, Shanghai costituì un'eccezione. La 'Parigi d'Oriente' divenne la cornice di un'integrazione complessa eppure riuscita: migliaia di rifugiati trovarono asilo all'interno del ghetto di Hongkou dove condussero un'esistenza difficile, ma priva di conflitti con la popolazione locale. Al termine della seconda guerra mondiale, il numero dei sopravvissuti era così elevato da far parlare di 'miracolo di Shanghai'. I diversi contributi raccolti nel libro, a cura di Elisa Giunipero, ripercorrono gli eventi storici di quegli anni e descrivono lo straordinario sviluppo economico e socioculturale della metropoli in seguito all'incontro tra popoli tanto distanti tra loro. Accanto alle vicende collettive, emergono la voce della testimone Sonja Mühlberger, nata a Shanghai nel 1939, e la storia esemplare del console cinese a Vienna Ho Feng Shan, riconosciuto 'Giusto tra le Nazioni' per essersi opposto ai suoi superiori e aver concesso il visto di espatrio a molti ebrei in fuga dal Terzo Reich.
€ 14,00     Scontato: € 13,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle