![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Misfatti mistici. Un racconto macabro Author: Baldicchi Franco Publisher: Nuova Prhomos Franco Baldicchi ha già pubblicato con Edizioni Nuova Prhomos i romanzi 'Il caso Clorinda' e 'Atti notarili'. A questa stessa Casa Editrice affida la pubblicazione del suo ultimo racconto 'Misfatti mistici'. L'autore, per evadere dalla prigione della noia imposta da un lockdown e da tre lunghe convalescenze postoperatorie, ha usato il grimaldello della fantasia che, coniugata ad antiche rimembranze scolastiche, l'ha condotto nel lontano medioevo, in una strana abbazia benedettina dove le pause tra lavoro e preghiera, tra studio e meditazione, tra orto ed eterodossia, vengono colmate da sorprese, paradossi e azioni non commendevoli. La silenziosa sacralità del monastero viene offesa da delitti compiuti per portare a termine un disegno efferato e sedizioso, risolto infine grazie ad una sorprendente intuizione. € 10,00
|
![]() ![]() Pensieri all'inizio del tramonto. Biblioteca del Centro Studi «Mario Pancrazi» Author: Nocchi Venanzio Publisher: Nuova Prhomos L'autore: 'Non c'è una spiegazione razionale che faccia capire l'insorgere nella propria coscienza di uno stato psicologico, che diviene presto urgenza, da cui nasce un crescente bisogno, strano e invincibile, di iniziare a scrivere di se stessi. Forse si decide di aderire a questo richiamo in una fase particolare della propria vita perché si ha la sensazione, anch'essa spontanea, fluente da una condizione esistenziale quasi sospesa, di aver iniziato il rettilineo che conduce alla conclusione della propria esperienza di vita. Oppure perché il proprio mondo interiore è gonfio di fatti, in immagini e in sedimenti, che premono e richiedono di diventare racconto, riflessione, sfida alla memoria... I pensieri che maturano all'inizio del tramonto - oggi ho compiuto 75 anni - obbligano a essere presi sul serio; eppure, è difficile elaborarli perché non hanno un'identica intensità; infatti, si propongono con genesi, consistenza e funzione diverse, a seconda delle sequenze temporali ed evenemenziali da cui scaturiscono. Sono pensieri, però, che difficilmente perdono sostanza; se provano a inventarsi scene o situazioni condite di fatti che possono suscitare risa o sorriso, non riescono a trattenersi a lungo sugli aspetti comici, che pur a volte avvolgono i fatti o i personaggi, perché l'intelligenza fa rallentare quelle scene e l'assurdo, il ridicolo, l'offensivo, il tragico le ricoprono velocemente, lasciando attoniti e, alla fine, molto tristi... Prima di iniziare questo strano viaggio devo convincere la mia coscienza che l'esercizio della memoria non può essere innocente; anche se € 20,00
|
![]() ![]() Impero francese in Valtaro e Valceno. Circondario di Borgotaro. Municipi di Borgotaro e Valdena Author: Ferrari Mauro Ermene Publisher: Nuova Prhomos Così dice l'autore: 'La ricerca per questo lavoro è iniziata per la curiosità per tutto ciò che è patrimonio e storia della mia terra natale, la Val Tarodine, e, pur avendo vissuto a volte lontano, non l'ho mai dimenticata. L'obiettivo era come quello di un cronista, passatemi il termine, che pur in punta di piedi indaga a ritroso sulla vita e sulla cronaca del nostro passato all'interno dell'Impero Francese. Nella ricerca dei materiali di archivio la fortuna mi ha assistito con generosità per quanto concerne il Comune di Valdena, infatti la corrispondenza del Maire consente di scoprire uno spaccato interessante delle vicende di quel Comune. Per quanto riguarda il Comune di Borgotaro non ho avuto egual fortuna, tuttavia anche qui i documenti del periodo permettono di entrare in quel mondo. Inoltre per Borgotaro rimane purtroppo irrisolto al momento l'episodio della Insorgenza con i nomi dei patrioti che lottarono contro gli occupanti alcuni dei quali pagarono con la vita o con la prigionia quella coraggiosa scelta. Spero anche con questo lavoro di aver dato un piccolo contributo alla ricerca del nostro passato'. € 19,00
|
![]() ![]() La scultura ad Umbertide. Arte tra fede e memoria Author: Vispi Pietro Publisher: Nuova Prhomos Una nuova pubblicazione di Pietro Vispi. Dall'Introduzione al volume: 'L'ispirazione artistica che si concretizza nella realizzazione di un oggetto tridimensionale delle più diverse specie - e attraverso i più disparati materiali (pietra, terracotta, marmo, metalli, gesso, legno, carta pesta) - viene detta 'Scultura'. Il prodotto finale, mono o poli materico, è dunque una forma d'arte che fin dalle origini dell'umanità - si pensi ad esempio alla famosissima 'Venere di Willendorf' datata tra i 25.000 e 30.000 anni fa) passando per gli Egizi, i Greci, i Romani e le culture barbariche - giunge fino ai maestri dei nostri giorni. Quanto detto senza escludere alcun altro tipo di cultura come ad esempio quella buddista del Gandhara o quelle variegatissime, per temi e soggetti, del sud est asiatico e dell'India o della Cina. Nel nostro territorio le testimonianze sono remotissime e ci giungono, da vari secoli prima di Cristo, con i manufatti bronzei del santuario di Montacuto che, tuttavia, non faranno parte della nostra presentazione in quanto oggetti specificamente archeologici noti e ampiamente pubblicati. Se per il periodo medievale le testimonianze non sono moltissime, e comunque già esaurientemente diffuse attraverso la nostra precedente pubblicazione delle 'Pietre Parlanti', è invece quella parte di scultura tipicamente di culto e processionale che, dal medioevo ai nostri giorni, reclama di essere mostrata alla pubblica conoscenza, così come la scultura di 'memoria' delle gesta eroiche dei nostri antenati e quella cimiteriale e ritrattistica o di moderna produzione ed arredo € 25,00
|
![]() ![]() Marsciano. Viaggio alla scoperta del territorio raccontato attraverso l'obiettivo fotografico. Ediz. a colori Author: Albini Remo Publisher: Nuova Prhomos L'autore va verso il borgo con la sua apparecchiatura fotografica. È solo in auto e pensa, riflette e ricorda facendo varie considerazioni. Giunto sul luogo ne descrive la localizzazione, racconta brevemente la storia e dà notizie su monumenti, opere d'arte più o meno note e visibili. Una serie di fotografie, alcune a tutta pagina, accompagnate da didascalie, presentano gli aspetti più rilevanti del borgo. Lo scopo dell'opera è quello di fare in modo che si possa avere una più approfondita conoscenza dei luoghi in cui viviamo, del loro passato e del loro presente, al fine di conservare per le future generazioni e tramandare loro quanto a noi lasciato dai nostri avi. Non dobbiamo dimenticare che gran parte di ciò che noi stiamo utilizzando non è di nostra proprietà, ma dobbiamo usarla con rispetto affinché altri dopo di noi possano goderne. € 40,00
|
![]() ![]() Due Author: Poletti Lorenza Publisher: Nuova Prhomos Il romanzo potrebbe iniziare in questa maniera: 'Nella cittadina di Bates Town, dove i promontori a picco sull'oceano e le baie nascoste regalano scenari di struggente bellezza, esisteva una grande casa. Là vivevano due donne perfettamente identiche. Si chiamavano Adelaide e Selene. Una di loro era un'assassina, uno spaventoso orco ammazzabambine...' Ma se questa storia cominciasse così, cari lettori, nessuno di voi proverebbe un filo di empatia o di emozione. Quindi, ciò che andrete a leggere, comincia in tutt'altro modo, poiché le nostre vite non sono mai ciò che sembrano, perché solo i desideri ci possono salvare se li riconosciamo prima che si ingarbuglino, e perché, sappiatelo, 'tutte le storie, sono storie d'amore'. € 18,00
|
![]() ![]() Speleo Nerone. Monografia speleo-carsica Author: Bani Marco Publisher: Nuova Prhomos L'autore Marco Bani, speleologo, naturalista e ricercatore, ha dedicato oltre 40 anni di attività allo studio e alla scoperta delle grotte di Monte Nerone, l'imponente montagna dell'Appennino umbro-marchigiano che custodisce un patrimonio geologico e biologico di grande valore. Un viaggio nelle profondità della terra, tra l'ignoto e il buio, alla scoperta dei segreti che da millenni riposano al suo interno incantando ogni animo avventuroso. Un viaggio sul Monte Nerone, tra calanchi, anfratti, buche e rocce. Un affascinante itinerario tra le meraviglie che l'acqua, il calcare e il tempo hanno forgiato nei lineamenti del paesaggio e nelle profondità del Monte Nerone. Il volume, ricco di fotografie, tavole tecniche, schede e informazioni, rappresenta un importante contributo all'esplorazione del Monte Nerone e delle sue meraviglie sotterranee. Nel libro sono state catalogate ben 161 grotte topografate e descritte - tra esse anche la Grotta delle Forbici, scoperta nel 2020 - e 7 forre con relative schede. Sono presenti oltre 700 fotografie da 27 autori diversi, 37 tavole tecniche e una vasta trattazione che spazia dalla geografia, geologia, storia fino alla biospeleologia. Il volume, però, non è solo speleologia, ma anche storia, cultura, ambiente e biodiversità, che rendono il Nerone un'immensa aula didattica a cielo aperto. € 30,00
|
![]() ![]() E... mi ritorni in mente Author: Angelo Antonio Felice Publisher: Nuova Prhomos Eccoci alla decima raccolta di poesie e testi vari con immagini: come le precedenti, una sua dichiarazione d'amore per l'adorata moglie. Ricordiamo i testi già pubblicati negli anni: 'Un fiore' 'Le orme', 'Il Ricordo', 'Il Dialogo', 'Le Foglie', 'L'Amore', 'Fiori per te', 'Un pensiero una rosa' e 'Il saluto del mattino'. Anche questa volta, i proventi della vendita del libro saranno interamente devoluti in beneficenza. € 23,00
|
![]() ![]() Il saluto del mattino Author: Angelo Antonio Felice Publisher: Nuova Prhomos L'autore, Felice Angelo Antonio, presenta la nona raccolta di poesie e testi vari con immagini: come le precedenti, una sua dichiarazione d'amore per l'adorata moglie. Ricordiamo i testi già pubblicati negli anni: 'Un fiore' 'Le orme', 'Il Ricordo', 'Il Dialogo', 'Le Foglie', 'L'Amore', 'Fiori per te' e 'Un pensiero una rosa'. Anche questa volta, i proventi della vendita del libro saranno interamente devoluti in beneficenza. € 18,00
|
![]() ![]() Pane di Napoli e altri racconti Author: Di Bernardo Angelo Publisher: Nuova Prhomos 'Dallo scrigno della memoria, l'inesauribile miniera di ricordi, vicende, episodi sempre vivi nella mia mente, ho tratto l'ispirazione per questi nove racconti, di cui sei brevi e tre lunghi, tutti ambientati a Catania tra la fine degli anni Sessanta e primi anni Settanta. La Catania dei quartieri popolari, dove si aveva difficoltà a combinare il pranzo con la cena, ci si accontentava di poco e l'arte di arrangiarsi era uno dei tanti modi per tirare avanti, fa da sfondo, se non da protagonista, a quasi tutte le storie narrate in questo volume...' L'autore € 15,00
|
![]() ![]() Da un racconto all'altro Author: Nardella Umberto Publisher: Nuova Prhomos La presente opera contiene due soli lunghi racconti, ma con un distinguo. Il primo dei due 'Papi Giò' è una semplice storia. Tratta di un ragazzo, Giorgio, che tradito dalla fidanzata decide di non fidanzarsi né sposarsi più. La sorte vuole che la sua vita s'intrecci con quella di una giovane coppia e la loro bambina di tre anni, di nome Gioia. Nel giro dei due seguenti anni, i genitori muoiono, e la bimba viene affidata in adozione, superate alcune difficoltà giuridiche, a Giorgio, che la bimba chiama papi Giò. La bimba cresce, studia, si laurea in medicina, si fidanza, convive. Dopo una delusione e una furibonda litigata col fidanzato, Gioia lo lascia e, di notte, torna alla casa paterna. La trama è semplice ma ricca di rilevanti risvolti. Il secondo racconto 'Via Genova' comprende più storie ambientate in un particolare quartiere di un paese del Gargano, S. Marco in Lamis. Fanno da collanti tra le varie storie, una via, un locale 'la cantina di zi M'chèl'' e un personaggio femminile 'Zia Rosa', culturalmente carente (da prima elementare), ma straordinariamente esuberante e magnanimo. € 15,00
|
![]() ![]() Nonno, raccontami una storia di quando eri piccolo Author: Rossi Giuseppe Publisher: Nuova Prhomos Il volume di Giuseppe Rossi, un pensionato attento alla crescita dei nipoti e impegnato nel volontariato culturale, è un racconto che parte dal primo giorno di asilo, dal racconto dei primi giochi da bambino per svilupparsi attraverso la memoria che ci conduce nell'Arezzo dell'età infantile, quando la gioia di andare in bici si traduceva anche in capitomboli. Arezzo è il teatro dell'infanzia, delle prime esperienze scolastiche, della scoperta del cinematografo, della partecipazione alla festa per antonomasia aretina, il Saracino, dell'amore per i luoghi identitari della città di nascita e di crescita. € 15,00
|
![]() ![]() Umbertide: una pinacoteca diffusa Author: Vispi Pietro Publisher: Nuova Prhomos Quasi tutte le città umbre, grandi e piccole, ricchissime di storia e di arte, possiedono una pinacoteca che raccoglie i tesori del loro territorio. Tali raccolte sono frutto di decontestualizzazioni delle opere, a volte messe in atto a fini di tutela delle stesse, a volte, per una questione di pura e discutibile logica turistica, più remotamente per una forma di proposta culturale che oggi non trova più giustificazione critica. Fortunatamente, la dottrina e sensibilità odierna delle Soprintendenze, salvo in casi specialissimi, non permette più dette dislocazioni. Tuttavia, una città che non presenti una struttura con una denominazione altisonante e grecofona quale 'pinacoteca' potrebbe sembrare che sia povera di cultura, di tradizioni, d'arte, o che, nel territorio, non siano state prodotte e commissionate opere d'arte se non in trascurabile numero e qualità. Ad Umbertide esiste un Museo, quello della chiesa di S. Croce, che presenta addirittura uno dei capolavori della pittura rinascimentale: la 'Pala della deposizione' di Luca Signorelli e la 'Pala della vergine e santi' del Pomarancio. Seppur capolavori, due quadri soltanto non fanno una vera pinacoteca e, dunque, sembrerebbe che tutta l'arte figurativa del territorio trovi esaurimento in questi due unici, seppur importantissimi capolavori. Non è così! Ad Umbertide la Pinacoteca è... diffusa... nelle sue chiese, nei suoi palazzi gentilizi, nelle frazioni del territorio. Cosicché, non esiste una dimensione e definizione 'strettamente fisica' o logisticamente definita della pinacoteca: il territorio stesso è tale! Una dim € 25,00
|
![]() ![]() Anghiari. Arte, storia, cultura Author: Publisher: Nuova Prhomos 'Anghiari, arte, storia, cultura' è un lavoro corposo, ottimo esempio di come, mettendo assieme variegate competenze con la volontà di collaborare, si possano raggiungere risultati importanti. Questa pubblicazione è senza dubbio il maggiore impegno editoriale su Anghiari negli ultimi anni, che integra e sottolinea tutti gli studi sin qui fatti. Alla stesura del volume hanno contribuito studiosi per lo più anghiaresi, motivati oltre che da interessi e fini rigorosamente scientifici, anche da un campanilismo amorosamente erudito, frutto di quel lievito intellettuale e creativo che plasma da secoli la cittadina di Anghiari. La storia - civile, economica, culturale, artistica - di Anghiari non è soltanto utile per conoscere le vicende, i fatti, le opere realizzate in questo borgo toscano della provincia aretina. Conoscere lo svolgimento storico-culturale, artistico, sociale, civile anghiarese è prezioso anche allo scopo di comprendere le vicende regionali, il susseguirsi degli avvenimenti che hanno interessato la provincia di Arezzo, l'ampia area tiberina e il vasto contesto relativo all'intera Regione toscana, per non riferirci anche a motivi e realizzazioni che hanno interessato e riguardano la penisola italiana e perfino culture e territori europei e no. € 25,00
|
![]() ![]() Il Pacioli. Studi sulla riscoperta umanistica di Omero Author: Megna P. (cur.); Butcher J. (cur.); Wilson N. G. (cur.) Publisher: Nuova Prhomos L'instauratio degli studi ellenici durante l'Umanesimo italiano rappresentava un momento cruciale per il ritorno di Omero in Occidente. Se è vero che il padre della poesia europea non era mai scomparso dall'orizzonte del mondo latino, fu tuttavia il contatto con la veste linguistica originale a stimolare nuovi interessi e approcci alla poesia omerica. A partire dalle versioni realizzate per Petrarca e Boccaccio da Leonzio Pilato fino all'Aldina del 1504, la fortuna dei poemi è scandita da un susseguirsi di traduzioni parziali e integrali, expositiones accademiche, recollectae di corsi universitari, osservazioni di carattere critico-testuale, linguistico, esegetico e storico che testimoniano il dialogo costante degli umanisti con la poesia di Omero e con l'esegesi antica (la produzione biografica, scolastica, critica, lessicografica), ma tradiscono anche talora un disagio ermeneutico in presenza di certi aspetti peculiari dell'epica arcaica greca, quali, ad esempio, la formularità. Sebbene Omero restasse punto saldo e modello supremo di poesia, costantemente ammirato e riecheggiato, gli umanisti cedevano sovente alla tentazione di leggerne i versi con il filtro della tradizione latina, soprattutto con lenti virgiliane, il che non sempre permise di maturare nuove competenze critiche nell'interpretazione del testo. € 18,00
|
![]() ![]() Basilicata kaputt Author: Gaul Dan Publisher: Nuova Prhomos Eloisa è un'insegnante della scuola elementare. Vive a Milano, dove incontra Mattia Falco, anche lui insegnante in cerca di assunzione nella scuola. È amore a prima vista. Ma nella città di Rionero in Vulture c'è un'adolescente, Rosita, che fa di tutto per attirare l'attenzione di Mattia su di sé. Gli avvenimenti narrati si svolgono in tre città: Rionero in Vulture, Milano e Monaco di Baviera. Le vicissitudini d'amore sono come un thriller carico di suspence. € 10,00
|
![]() ![]() In giostra 1994-2015 Author: Denza Felice Publisher: Nuova Prhomos Questo romanzo è la continuazione del precedente 'Il canto della mosca' e si sviluppa nel periodo tra il 2004 e 2015, anni difficili per la congiuntura finanziaria ed economica mondiale dovuta sia al crack dei maggiori istituti di credito, sia per l'aggravarsi del terrorismo internazionale. € 15,90
|
![]() ![]() Maria di Nazareth Author: Bosti Valter Publisher: Nuova Prhomos 'Non si può definire alta, certo è snella e chi la guarda fissa l'attenzione sul suo volto'. L'autore inizia così ad accompagnare, negli anni dell'adolescenza, Maria di Nazareth. Apparentemente non ha nulla di straordinario rispetto alle sue coetanee, ma sia per la sua bellezza, che attrae e incuriosisce spontaneamente l'osservatore, sia per la sua accorata premura verso i piccoli e gli emarginati, rivela una 'serietà regale' e 'una forza altera' che 'carpisce l'interesse degli astanti' che non si 'vergognano a guardarla'. Ma quel suo chinare la testa 'guardingo...racchiude il delicato sapere di sé in età da marito, o anche una saggezza tramandata'. Maria appartiene al popolo ebreo 'che fa da sostegno alla sua sensibilità' tanto che 'ella vive nella stessa fede del padre, s'innesta sicura nella certezza della madre...Il padre e la madre hanno infuso nella figlia la conoscenza accurata della loro gente...l'attesa, la promessa del Messia'. L'autore, quindi, delinea con efficacia e icastica immaginazione il contrasto tra la miseria della condizione presente dell'abitante della Palestina, ridotto in schiavitù dall'imperialismo romano, e la luminosa certezza custodita dagli anziani ebrei dell'avvento del Liberatore che farà di nuovo grande l'attuale resto di Israele. Maria intanto cresce, aiuta in casa, cura le pecore, soccorre le persone più bisognose e più emarginate e i genitori scelgono per lei il falegname Giuseppe; insieme a lui preparano la loro nuova casa, in cui abiteranno dopo il matrimonio. E infatti viene il momento in cui Maria vi si reca, secondo l'usanza delle rag € 10,00
|
![]() ![]() La luna nel pozzo 2015-2315 Author: Denza Felice Publisher: Nuova Prhomos Non è facile immaginare come sarà la terra fra 150 anni, Marcello, l'ingegnere protagonista di tanti romanzi, pur ottantenne, decide di sottoporsi alla ibernazione per risvegliarsi nel futuro, sicuro che molte malattie al momento incurabili, come il cancro, l'Alzheimer e la vecchiaia, troveranno una cura. Sarà seguito dalla moglie Marinella, da suo nipote Marsel e dall'inseparabile amico Rudy. Nel frattempo sulla terra, finita la guerra in Ucraina e risolta la pandemia da Corona Virus, scoppiano due guerre nucleari, con la conseguente distruzione del pianeta, decimando altresì la popolazione mondiale. Solo la Svizzera, dotata di bunker antiatomici per tutta la sua popolazione, riesce a sopravvivere alla catastrofe. Marcello, quindi, si risveglia in un mondo nuovo in cui qualche migliaio di persone avevano trovato rifugio sulla luna dove, in base al progetto del nipote scienziato, si riusciva a vivere in un ambiente dotato di gravità, ossigeno e acqua. Ma non era un bel vivere, in definitiva era come essere in una prigione, anche se con tutte le comodità offerte dai robot umanoidi; in un ambiente triste e senza futuro. Casualmente entra in contatto con una astronave di extraterrestri, e va a vivere temporaneamente su un altro pianeta, distante 100 anni luce dal sole, dove trova la formula per la longevità. Al suo ritorno si rende promotore del risanamento della terra, iniziando dalla provincia di Brescia: non c'è posto migliore in cui vivere. € 15,90
|
![]() ![]() La bomba. Opinioni e divagazioni Author: Mastroianni Alfio Publisher: Nuova Prhomos Un medico ed un professionista particolarmente stimato da migliaia di pazienti, ma soprattutto un uomo, schietto, sincero, determinato, scrupoloso, innamorato del suo lavoro, con le idee chiare e mai disponibile ad alcun compromesso. È il prof. Alfio Mastroianni, autore di questa pubblicazione, che va a completare una triade di volumi (dopo 'Le monete del Papa' e 'Il Risveglio', entrambi accolti con interesse e simpatia da parte del pubblico) nati dalla voglia di documentare e di rivivere alcuni momenti fondamentali della sua storia di vita, di ripensare a tante vicende che lo hanno visto protagonista, a volte anche sofferte ed impregnate di amarezza, sempre e comunque superate. Con la determinazione di chi è pienamente convinto di dover puntare sempre alla ricerca della verità. Il titolo è di per sé una promessa, nata dalla voglia di guardare con orgoglio ad un passato da interpretare e conservare come esempio di serietà e di valori radicati nella memoria. Una vera lezione di civiltà, frutto di una storia personale che lo ha fatto uscire vincitore anche dalle situazioni più complicate. I drammi della seconda guerra mondiale, le sue esperienze ospedaliere a Torino, Genova, Trieste, Udine ed infine a Cavalese, in Val di Fiemme, dove ha vissuto alcune delle vicende più amare, la tragedia del Cermis, infine la pandemia, sono tra i momenti più difficili, di fronte ai quali ha prevalso l'orgoglio e la coerenza di chi ha sempre affrontato a viso aperto la realtà. € 20,00
|
![]() ![]() I nemici hanno le gambe storte Author: Mantovani Alberto; Compagnoni Paolo Publisher: Nuova Prhomos I ragazzi della banda di Acquasecca erano sicuri che questa volta i nemici avrebbero attaccato. Questa volta c'erano i segni, le impronte e le canne spezzate intorno al rifugio. C'erano i paletti colorati che arrivavano fino allo stagno, ed era quello il segno più misterioso. Per tutto il giorno i ragazzi si erano preparati alla difesa. Finirono che era quasi il tramonto. Rinaldo sì chinò ancora una volta e si attaccò con le due mani al ciuffo d'erba... € 10,00
|
![]() ![]() Ni n'arò da dì. Dizionario minimale del dialetto apecchiese Author: Sponticcia Alvano Publisher: Nuova Prhomos € 18,00
|
![]() ![]() Quattro lustri di Chorus (2003-2023) Author: Angeleri Alvaro Publisher: Nuova Prhomos Dopo aver raccontato le storie della Nestor calcio, di Faustino Fagiolo, delle orchestre e dei complessi musicali, del rione Ponte e della Nestor basket mi è sembrato giusto raccontare anche quella del Chorus che, in questo 2023, festeggia quattro lustri di vita. Da una parte, visto che conosco bene tutti i coristi e le coriste, e li ho seguiti quasi dappertutto, può essere sembrato un lavoro facile. Ma non è stato così. Proprio per l'amicizia che mi lega al Chorus ho affrontato la stesura e la scelta delle foto con un misto di piacere e preoccupazione. Mi auguro che se ci sono state sviste o dimenticanze, sia il centinaio di protagonisti passati per il Chorus che i lettori mi perdoneranno. € 20,00
|
![]() ![]() Il Castello Bufalini. Arte, storia, poesia a San Giustino Author: Martelli M. (cur.) Publisher: Nuova Prhomos Richiamare alla memoria San Giustino, cittadina ai confini dell'Umbria con la Toscana, vuol dire far scorrere le immagini del Castello Bufalini, eccellenza che caratterizza il centro abitato. Il Castello è storicamente dominante: ha plasmato le vicende del territorio; ha richiamato artisti e viaggiatori; ha rappresentato non solo il termine storico-culturale della terra umbra e della vicina area della Valle del Tevere toscana, ma ne ha caratterizzato la circolazione intellettuale e artistica ed ha collegato nei secoli della modernità il territorio di Città di Castello alla città dei Papi, dopo un significativo attraversamento dell'intera area centrale della penisola italiana. Il Castello Bufalini, «una villa dentro la fortezza» (Giovanni Magherini Graziani), costituisce un unicum non solo nella regione umbra. Come è stato osservato, si tratta di una residenza signorile, attrezzata come un fortilizio, dotata di torri, di ponte levatoio, di mastio e di camminamenti merlati, circondato da un giardino meraviglioso, arricchito da un labirinto ancora percorribile. € 35,00
|
![]() ![]() Respirando la bellezza Author: Fiori Sebastiano Mario Publisher: Nuova Prhomos 'Respirando la bellezza' è un canto di speranza, nitido e coerente, che invita alla riflessione. Con la complicità del silenzio. Non il silenzio vuoto della malinconia. Ma proprio la mancanza di rumore, del frastuono che ogni giorno ci assale. Per ascoltare e contemplare, quel che rimane e quel che resta, senza dare niente per scontato. La semplicità, intesa come naturalezza e, poi, anche profondità e purezza, diventa il tratto distintivo delle composizioni contenute nella silloge. Al centro di questa raccolta di poesie ci sono i drammi dell'oggi: guerre, violenza, dittature sanguinarie, migrazioni, cambiamenti climatici, la solitudine dell'uomo nelle periferie esistenziali. Sofferenza ed esclusione. Le morti silenziose sul lavoro. E, ancora, il pianto della terra, maltrattata e offesa. Come nel precedente volume, Nuove Geometrie, quasi in una successione continua ed inscindibile, 'il luogo poetico è soprattutto il paesaggio, così come è stato progettato e costruito negli ultimi trent'anni, ovvero con un coefficiente di alienazione che sembra voler alimentare la distanza dal luogo, lo sperdimento e il non riconoscimento'. Infine, la straordinaria potenza della bellezza che, come la musica, è equilibrio e armonia, sa nutrire il nostro bisogno di intense suggestioni. Una bellezza raccolta ed espressa con sobrietà profonda negli incontri con la natura, il mare, i piccoli borghi, le tradizioni, l'identità. Ma sarà il lettore, se lo desidera, a scoprire le peculiarità di ogni poesia, immergendosi intimamente nei versi, per respirare la bellezza. Con l'augurio e la speranza che p € 10,00
|
![]() ![]() Don Nilo: il proposto di Anghiari Author: Publisher: Nuova Prhomos Questo nuovo quaderno de 'L'Oratorio di Anghiari' racconta per la prima volta -in modo ordinato e sicuro- don Nilo Conti, il Proposto storico della nostra città; una città che ancora oggi, a 50 anni dalla morte, ne tramanda la memoria. Ricordandone cioè la personalità e quello che ha fatto, la presenza della sua figura sorridente, intelligente ed autorevole in mezzo alla gente e una miriade di fatti, aneddoti, indicazioni che danno tutti, nel complesso, l'impressione di un sacerdote-icona la cui opera più grande è stata educare e far crescere più di una generazione. L'autore insomma di un lavoro fecondo che ha maturato molte coscienze, molte delle quali sono ancora oggi operose in mezzo a noi. € 20,00
|
![]() ![]() La porta della morte di Manzù nella Basilica di San Pietro Author: Estivill Daniel Publisher: Nuova Prhomos Affrontare un tema come quello della 'Porta della Morte' di Manzù potrebbe sembrare solo un'ulteriore voce nel coro di coloro che ne hanno trattato, tuttavia il lavoro di Mons. Estivill non risulta essere 'una voce nel coro' quanto invece una lettura storico-critica, ricca di documentazioni archivistiche, di tutto il processo, piuttosto articolato e complesso che, a partire dalle volontà testamentarie di un donatore, arriva attraverso ostacoli, interruzioni, ripensamenti, alla produzione di un capolavoro, espressione totale della poetica artistica del Manzù, e, nel contempo, monumento di catechesi sul mistero della morte. € 15,00
|
![]() ![]() Invito alla lettura della poesia italiana Author: Butcher John Publisher: Nuova Prhomos Sotto il titolo di Invito alla lettura della poesia italiana si raccoglie qui una dozzina di interventi, per la maggior parte realizzati nel corso di questi anni Venti. Il nucleo del volume è costituito da saggi riguardanti Dante e Petrarca, i più geniali poeti a uscire dall'Italia, indagati soprattutto dall'ottica dei rapporti con Omero, Virgilio e l'antichità classica. A essi si affiancano studi sulla fortuna dei maestri dell'epos cavalleresco, Ariosto e Tasso, e su quella dei principali lirici dell'Otto-Novecento: Giosuè Carducci ed Eugenio Montale. Non manca neppure un'escursione leonardesca. € 15,00
|
![]() ![]() Sovranità popolare e potere di controllo (Ovvero la umana commedia) Author: Federici Mario Publisher: Nuova Prhomos La giustizia è quella che si fa non quella che si dice di fare. Deve essere perciò fatta subito quando serve e se ne ha bisogno, in tempo reale, quello che la situazione richiede, intervenendo sulle ingiustizie, una alla volta, senza artificiosi rinvii che mirino a procrastinare il tempo del farla. € 30,00
|
![]() ![]() Son rinato come albero. Filastrocche e metri vari Author: Granese Aldo Publisher: Nuova Prhomos Dalla prefazione dell'Autore: 'Ebbene sì! Sono tornato a giocare con la poesia... e questa mia seconda raccolta per me significa parecchio: probabilmente è una presa di posizione, ma più probabilmente no. Dopo la pubblicazione de 'La mia corona' mi è capitato un po' troppo spesso di trovare un quaderno o un hard disk contenente qualche poesia della quale mi ero dimenticato (avevo creduto ingenuamente di liberarmi in un sol colpo di tutti gli scritti giovanili!?). Così, nell'estate del 2016, mi è scattata nella testa l'idea di pubblicare un secondo volume di poesie votato ad una maggiore libertà metrica, decisamente più dispersivo, ma per niente meno coerente. Ho deciso di intitolarlo 'Filastrocche e metri vari' proprio per la natura eterogenea delle composizioni. Chi mi segue già, usando una terminologia rubata ai social networks, fatta eccezione di pochi casi isolati, non si interessa di poesia, ma gradirà questa mia raccolta come un gustoso approfondimento della mia personalità di artista; chi invece dovesse conoscermi in questa occasione, penso che si sentirà stimolato a ricercare altro sul mio conto (ovviamente nel caso in cui la poesia lo affascini, altrimenti questo libro finirà per essere ornamento di una sala da pranzo nella migliore delle ipotesi). I confini fra la poesia destinata esclusivamente alla lettura e quella che affida alla musica il compito di veicolarla nelle orecchie distratte e talvolta refrattarie della gente, penso siano stati definitivamente abbattuti nell'immaginario collettivo (dato che in realtà non sono mai esistiti!) dopo il Premio Nobel a Bob € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|