book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Neldiritto Editore Publisher (Libri Neldiritto Editore su Unilibro.itLibri edizioni Neldiritto Editore Editore su Unilibro.it)

2011

Garofoli Roberto - Ferrari Giulia Title:
Il nuovo regolamento appalti pubblici
Author: Garofoli Roberto - Ferrari Giulia
Publisher: Neldiritto Editore

Con il recente e importantissimo D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, è stato approvato il tanto atteso Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163. Il volume passa in rassegna tutte le disposizioni del Regolamento, esaminate raffrontandole con la disciplina previgente, sì da segnalare le novità, ma anche i problemi interpretativi che le stesse già prospettano. Si è anche ritenuto di inserire, in una seconda parte dell'opera, numerose discipline secondarie, tutte debitamente commentate, concernenti la qualificazione, la revisione dei prezzi, i contratti segretati, la progettazione. Hanno costituito, in specie, oggetto di commento dottrinale e giurisprudenziale: il D.P.C.M. 12 giugno 2009, n. 8; il D.M. 21 dicembre 2007, n. 272; il D.M. 9 aprile 2010; il D.M. 30 aprile 2008; il D.M. 9 luglio 2008, n. 139; il D.M. 20 marzo 2009, n. 60. Quanto alla struttura dell'opera, il Commento si articola, sotto le singole disposizioni, in tre sezioni: l'inquadramento, anche dottrinale; le domande e le risposte, con l'indicazione degli interrogativi interpretativi che possono emergere in sede di applicazione delle previsioni normative, con connesse soluzioni elaborate tenendo anche conto della giurisprudenza formatasi sotto la previgente disciplina; le formule utili all'operatore. Corposo ed utile l'indice analitico.
€ 140,00

Delfino Francesco Title:
Formulario ragionato degli appalti di lavori pubblici. Con CD-ROM
Author: Delfino Francesco
Publisher: Neldiritto Editore

Il formulario contiene numerose formule e atti elaborati nel rispetto della più recente disciplina in tema di appalti pubblici: l'opera è infatti aggiornata al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, recante Regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. Le singole formule sono elaborate creando un unico paradigma contenente una serie di alternative, al fine di consentirne l'adattamento alle diverse fattispecie concrete, a seconda della procedura da seguire o del provvedimento da emanare. Il commento che precede la singola formula chiarisce in termini pragmatici la natura e gli aspetti essenziali dell'atto; fornisce, inoltre, indicazioni circa le modalità di compilazione e redazione dell'atto o del provvedimento da porre in essere, talvolta confortate da richiami a pronunce giurisprudenziali o a determinazioni dell'Autorità per la Vigilanza. Quanto alla struttura e all'estensione, l'opera prende in considerazione l'intera 'vita' dell'appalto: dunque la trattazione non è limitata alla sola fase pubblicistica dell'affidamento, ma investe anche quella della esecuzione del contratto. Il formulario si rivolge a tutti gli operatori del settore: amministratori pubblici, professionisti tecnici, professionisti in materia giuridica e operatori economici. Completa l'opera un CD che rende le formule pronte per essere utilizzate e compilate.
€ 70,00

Garofoli Roberto Title:
Corso ragionato di penale per gli scritti di magistratura. Con espansione online. Vol. 3
Author: Garofoli Roberto
Publisher: Neldiritto Editore

Contiene la riproduzione delle lezioni svolte per assicurare la capacità di dominare gli istituti del diritto penale, fornendo un metodo solido da seguire nello svolgimento delle prove scritte. Nella trattazione degli istituti e delle tematiche si è inteso anche evidenziare, riportandone i passaggi decisivi, le sentenze più significative e recenti, in specie quelle che hanno segnato, talvolta recependo i suggerimenti dottrinali, gli sviluppi evolutivi dell'elaborazione giurisprudenziale. La consultazione integrale delle stesse sentenze è possibile collegandosi ad apposito spazio su www.neldiritto.it e utilizzando la password indicata all'interno del volume.
€ 35,00

Farina Giuseppe Title:
Il sistema delle offerte nelle gare per aggiudicazione dei contratti pubblici
Author: Farina Giuseppe
Publisher: Neldiritto Editore

Questo lavoro tenta di dare una sistemazione alla materia delle offerte per i contratti pubblici. Delinea un sistema che comprende le regole, i soggetti e le attività che portano alla scelta del miglior contraente. Le offerte interessano sia chi opera nelle pubbliche amministrazioni, sia i privati che con esse intendono contrattare. Ed anche coloro che prestano consulenza nella materia. L'opera è adeguata al regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici - d.P.R 5 ottobre 2010, n. 207 - pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 10 dicembre 2010, e che entra in vigore in data 8 giugno 2011. Tiene anche conto della giurisprudenza amministrativa pubblicata sino ai primi di gennaio 2011.
€ 50,00

non specificato Title:
La rivista di Neldiritto (2011) (4)
Author: non specificato
Publisher: Neldiritto Editore

'La Rivista Neldiritto' nasce dal confronto tra professori, avvocati e magistrati, convinti della imperiosa necessità di un percorso di formazione ed aggiornamento comune. La rivista è connotata dall'integrazione tra il fascicolo cartaceo mensile e la rivista on line www.neldiritto.it: è quanto consente di inserire nel fascicolo cartaceo solo contenuti (ricostruzioni dottrinali e giurisprudenziali, commenti, focus), evitando di appesantirlo con sentenze per esteso, pubblicate (e quindi consumabili) nella rivista on line. All'interno del fascicolo cartaceo sono così segnalati, con apposito segno grafico, i provvedimenti che è consentito consultare sulla rivista on line. Ciascuna sezione (civile, penale e amministrativo) si articola in cinque parti: il Punto: una trattazione, dottrinale e giurisprudenziale, con taglio critico e problematico; la selezione di giurisprudenza con ricostruzione del dibattito: una ricognizione delle tesi emerse in dottrina e giurisprudenza su questioni selezionate tenendo conto delle attualità pretorie; l'osservatorio: una ricostruzione più asciutta dei percorsi giurisprudenziali, svolta al fine di evidenziare eventuali contrasti o conferme nelle opzioni pretorie; il focus sul processo; la sentenza del mese, con nota di commento. Per il Punto, la selezione ragionata di giurisprudenza e la nota a sentenza si è ritenuto di anteporre alla trattazione delle singole questioni un abstract, utile a segnalare con immediatezza e puntualità i profili oggetto di disamina.
€ 18,00

non specificato Title:
La rivista di Neldiritto (2011) (5)
Author: non specificato
Publisher: Neldiritto Editore

'La Rivista Neldiritto' nasce dal confronto tra professori, avvocati e magistrati, convinti della imperiosa necessità di un percorso di formazione ed aggiornamento comune. La rivista è connotata dall'integrazione tra il fascicolo cartaceo mensile e la rivista on line www.neldiritto.it: è quanto consente di inserire nel fascicolo cartaceo solo contenuti (ricostruzioni dottrinali e giurisprudenziali, commenti, focus), evitando di appesantirlo con sentenze per esteso, pubblicate (e quindi consumabili) nella rivista on line. All'interno del fascicolo cartaceo sono così segnalati, con apposito segno grafico, i provvedimenti che è consentito consultare sulla rivista on line. Ciascuna sezione (civile, penale e amministrativo) si articola in cinque parti: il Punto: una trattazione, dottrinale e giurisprudenziale, con taglio critico e problematico; la selezione di giurisprudenza con ricostruzione del dibattito: una ricognizione delle tesi emerse in dottrina e giurisprudenza su questioni selezionate tenendo conto delle attualità pretorie; l'osservatorio: una ricostruzione più asciutta dei percorsi giurisprudenziali, svolta al fine di evidenziare eventuali contrasti o conferme nelle opzioni pretorie; il focus sul processo; la sentenza del mese, con nota di commento. Per il Punto, la selezione ragionata di giurisprudenza e la nota a sentenza si è ritenuto di anteporre alla trattazione delle singole questioni un abstract, utile a segnalare con immediatezza e puntualità i profili oggetto di disamina.
€ 18,00

non specificato Title:
Sos pareri. 4 correzioni personalizzate. Corso in streaming. 14 video-lezioni sulla redazione del parere e dell'atto
Author: non specificato
Publisher: Neldiritto Editore

Si è pensato di proporre agli aspiranti avvocati di affiancare alla preparazione classica di tipo 'cartaceo' un Corso Video, articolato in 14 video-lezioni, durante le quali gli autori illustrano il metodo da seguire nell'approccio al parere e all'atto giudiziario. I docenti del Corso in streaming illustrano: come va letta la traccia; come vanno individuate le questioni da esaminare; come consultare il codice annotato alla ricerca delle massime giurisprudenziali utili nell'impostazione dell'elaborato; quali gli elementi di fatto desumibili dalla traccia che occorre valorizzare; come costruire la 'scaletta' del parere; quali le eventuali frasi standard con cui iniziare lo svolgimento del parere in modo da evitare la 'psicosi' del foglio bianco; il livello di approfondimento nella trattazione e la tecnica espositiva; la scelta della soluzione da prospettare concludendo il parere, considerando che si tratta di parere pro veritate. Numerose le tracce di parere e di atto giudiziario svolte, tratte dai casi giurisprudenziali più significativi e attuali. Per ciascuna video-lezione è visualizzabile un sommario laterale che dà atto del percorso logico seguito dal docente nello svolgimento della traccia. Al Corso in streaming si affianca SOS Pareri, un servizio di '4' correzioni personalizzate cui è consentito accedere da un'apposita piattaforma on line con l'uso della password acclusa all'interno dell'astuccio. Le correzioni saranno effettuate da esperti docenti.
€ 108,00

non specificato Title:
La rivista di Neldiritto (2011) (9)
Author: non specificato
Publisher: Neldiritto Editore

'La Rivista Neldiritto' nasce dal confronto tra professori, avvocati e magistrati, convinti della imperiosa necessità di un percorso di formazione ed aggiornamento comune. La rivista è connotata dall'integrazione tra il fascicolo cartaceo mensile e la rivista on line www.neldiritto.it: è quanto consente di inserire nel fascicolo cartaceo solo contenuti (ricostruzioni dottrinali e giurisprudenziali, commenti, focus), evitando di appesantirlo con sentenze per esteso, pubblicate (e quindi consumabili) nella rivista on line. All'interno del fascicolo cartaceo sono così segnalati, con apposito segno grafico, i provvedimenti che è consentito consultare sulla rivista on line. Ciascuna sezione (civile, penale e amministrativo) si articola in cinque parti: il Punto: una trattazione, dottrinale e giurisprudenziale, con taglio critico e problematico; la selezione di giurisprudenza con ricostruzione del dibattito: una ricognizione delle tesi emerse in dottrina e giurisprudenza su questioni selezionate tenendo conto delle attualità pretorie; l'osservatorio: una ricostruzione più asciutta dei percorsi giurisprudenziali, svolta al fine di evidenziare eventuali contrasti o conferme nelle opzioni pretorie; il focus sul processo; la sentenza del mese, con nota di commento. Per il Punto, la selezione ragionata di giurisprudenza e la nota a sentenza si è ritenuto di anteporre alla trattazione delle singole questioni un abstract, utile a segnalare con immediatezza e puntualità i profili oggetto di disamina.
€ 18,00
2010

non specificato Title:
La rivista Neldiritto. Speciale concorso magistrato (1)
Author: non specificato
Publisher: Neldiritto Editore

Guida alle prove scritte. 7-8-9 luglio 2010. Per ciascuna materia (civile, penale e amministrativo): i grandi temi; problemi e soluzioni; gli ultimi interventi giurisprudenziali.
€ 25,00

Ferrari Gennaro - Ferrari Giulia Title:
Codice del nuovo pubblico impiego. Ministeri e enti locali. Vol. 3: Il trattamento economico; le tutele e la responsabilità del dipendente; con approfondimenti sui segretari comunali
Author: Ferrari Gennaro - Ferrari Giulia
Publisher: Neldiritto Editore

L'occasione per un'analisi critica del sistema del pubblico impiego è data dall'entrata in vigore del d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 15 (ed. decreto Brunetta). La distribuzione delle materie all'interno del Codice è stata effettuata assumendo come parametro di riferimento il criterio in cui il rapporto di lavoro si costituisce, si svolge e si estingue, il tutto preceduto da un'ampia analisi dei principi generali comuni a tutti i comparti del pubblico impiego. Una particolare attenzione è stata dedicata alla disciplina relativa a particolari categorie di pubblici dipendenti. E il caso, tra gli altri, dei segretari comunali, degli addetti agli uffici legali degli enti pubblici, dei dipendenti collocati fuori ruolo. Ampio spazio è riservato alla responsabilità del pubblico dipendente, nei suoi aspetti più significativi (civile, amministrativo-contabile, penale, dirigenziale), agli interventi a tutela del lavoro (equo indennizzo, tutela degli handicappati, della maternità e della paternità), alle nuove metodologie di lavoro utilizzabili dai dipendenti (telelavoro). Con riferimento alle singole disposizioni dettate dalla normativa in materia è stata cura degli autori accompagnare l'analisi delle stesse con il contributo chiarificatore offerto per ciascuna di esse dalla giurisprudenza, sistematicamente riportata nei suoi aspetti più significativi e aggiornata a fine marzo 2010, e da quello, sovente critico, della dottrina.
€ 75,00

non specificato Title:
La rivista Neldiritto. Speciale concorso magistrato (2)
Author: non specificato
Publisher: Neldiritto Editore

Guida alle prove scritte. 7-8-9 luglio 2010. Per ciascuna materia (civile, penale e amministrativo): i grandi temi; problemi e soluzioni; gli ultimi interventi giurisprudenziali.
€ 30,00

Garofoli Roberto - Ferrari Giulia Title:
Codice del processo amministrativo
Author: Garofoli Roberto - Ferrari Giulia
Publisher: Neldiritto Editore

La presente opera, elaborata con il contributo dei più autorevoli studiosi italiani del processo amministrativo, è volta ad offrire un inquadramento analitico e approfondito della nuova disciplina, raccordata con il quadro normativo ed interpretativo previgente ed esaminata nel tentativo di focalizzare i problemi ermeneutici che è già dato cogliere con la prospettazione delle possibili soluzioni applicative. L'opera è suddivisa in tre Tomi. Il primo è dedicato all'analisi del Libro primo del Codice (artt. 1- 39), recante le Disposizioni generali, in specie i 'Principi', le norme relative alla competenza e alla giurisdizione, al giudice e alle parti, alle azioni e alle domande, alle pronunce giurisdizionali. Nel secondo Tomo è analizzato il Libro secondo del Codice, recante la disciplina del processo amministrativo di primo grado. Il terzo Tomo contiene il commento del Libro terzo (disciplina delle impugnazioni), quarto (ottemperanza e i riti speciali, tra cui accesso, silenzio, decreto ingiuntivo, appalti, contenzioso elettorale), quinto (norme finali). Segue il commento agli allegati e al D. Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 (class action pubblica). Completa l'opera la Tabella delle norme a raffronto, volta a mettere anche visivamente in risalto le differenze tra vecchia e nuova disciplina, numerose tabelle esplicative del nuovo processo e un dettagliato indice analitico.
€ 230,00
2009

Ambrosini Stefano; Trapuzzano Cesare Title:
Kit: 10 esperti nelle discipline giuridiche (55 esperti Banca d'Italia). Prova preselettiva e scritta. Manuale + quiz-Codice del fallimento e delle procedure concorsuali. Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule
Author: Ambrosini Stefano; Trapuzzano Cesare
Publisher: Neldiritto Editore


€ 178,00

Garofoli Roberto Title:
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
Author: Garofoli Roberto
Publisher: Neldiritto Editore

Si è inteso offrire uno strumento che, oltre a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza, ricostruisce i percorsi logici seguiti dalle Corti nel pervenire agli esiti interpretativi segnalati. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai Giudici di legittimità e di merito sui singoli profili, nonché di porre a disposizione i principali approcci argomentativi sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni logico-giuridiche delle decisioni.
€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle