![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Guida ai luoghi di Peppino Impastato Author: Cucinella Cristina; Costa Evelin Publisher: Navarra Editore 'Guida ai luoghi di Peppino Impastato' vuole essere una 'bussola spazio-temporale' tascabile, che sappia tenere dentro di sé il tempo ed i luoghi. Gli spazi descritti sono quelli della memoria: luoghi del cuore e dell'idealità che hanno disegnato una storia di coraggio, lotta e impegno per la difesa del territorio e per una società libera e democratica. Casa Memoria è il fulcro di questo 'viaggio nel tempo', luogo di attivismo dove si tenta di riproporre il modello e le scelte di Peppino seguendo l'esempio di mamma Felicia. Il nostro viaggio metaforico continua attraverso altri siti simbolo: dal percorso dei Cento Passi, ai beni confiscati al boss Tano Badalamenti, oggi centri culturali, la piazza di Cinisi e Radio Aut da dove Peppino denunciava il potere mafioso e politico, al Casolare dove fu ucciso dai sicari della mafia. Sono le tappe di un unico cammino. Prefazione di Luisa Impastato. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Sul muso del coccodrillo. Gli anni di Paolo Borsellino a Marsala Author: Polizzi Renato Publisher: Navarra Editore Dal 1986 al 1992 Paolo Borsellino fu a capo della Procura della Repubblica di Marsala: un periodo cruciale ma poco noto della vita umana e professionale di Borsellino che questo libro ricostruisce attraverso una serie di interviste ai suoi più stretti collaboratori. Furono gli anni dei primi storici processi alla mafia della provincia di Trapani, dei primi collaboratori e testimoni di giustizia nel trapanese, della polemica sui 'professionisti dell'antimafia' di Leonardo Sciascia e dello scontro sullo smantellamento del pool antimafia di Palermo, dei veleni sulla gestione delle inchieste tra mafia e politica. Un periodo a cui non è stato dato il giusto peso perché letteralmente fagocitato dal Maxi Processo di Palermo e le Stragi di Capaci e via D'Amelio. Il saggio contiene un contributo storico di Salvatore Mugno; le interviste a Giuseppe Salvo, Calogero 'Rino' Germanà, Nanni Cucchiara, Francesco Palermo Patera e Salvatore Inguì. E per la prima volta il discorso di saluto del magistrato ai colleghi del palazzo di giustizia avvenuto a Marsala il 4 luglio del 1992: quindici giorni prima di essere assassinato in via d'Amelio. Il suo ultimo intervento pubblico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Clodio Author: Middei Guendalina Publisher: Navarra Editore Roma 62 a.C., uno scandalo sconvolge la città di Roma. Publio Clodio, seduttore impenitente e chiacchierato, è accusato di aver commesso un crimine orrendo contro lo Stato. L'aristocrazia senatoria è fin troppo ansiosa di sbarazzarsi di un giovane patrizio che simpatizza per i populares, la fazione in lotta contro la classe conservatrice. Mentre il caso viene montato contro di lui, Clodio è deciso a riscattare sé stesso e a sfidare il potere del senato, elaborando un audace programma di riforme in favore dei poveri. È l'inizio di una scalata che lo porterà a conquistarsi un ruolo di primo piano nel governo dell'Urbe e a fronteggiare i grandi attori della sua epoca: Cicerone con il suo idealismo, Cesare con la sua ambizione, Crasso con la sua formidabile astuzia. Ma tra alleanze precarie, ricatti e una crescente solitudine, Clodio, incapace di adeguarsi alla meschinità che domina intorno a lui, dovrà iniziare a fare i conti con sé stesso e comprendere per quale motivo stia affrontando quella lotta. Il romanzo ripercorre l'ascesa politica di una delle più controverse e affascinanti figure dell'Antica Roma. Con una scrittura che spinge a riflettere sui meccanismi dell'odio e del potere, l'autore ci presenta il ritratto di uomo che cede alla violenza quanto alla generosità, agli idealismi quanto a un lucido realismo, e ci restituisce il ritratto di un Clodio più autentico, salvato dagli stereotipi, profondo e moderno. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Recordari. Tornare al cuore Author: Blandi Franco Publisher: Navarra Editore 'Recordàri', romanzo di ispirazione autobiografica, affronta il tema della malattia come occasione di rinascita, e rende materia narrativa la paura del male, la sofferenza fisica e la ospedalizzazione: la narrazione prende infatti il via con il risveglio del professore Massimo Saja, voce narrante del romanzo, dopo otto ore di anestesia. Le luci al neon non gli permettono di distinguere ciò che gli sta intorno, a fatica riconosce il viso della moglie Rita e quello del dottor Matessi. Inizia così la sua nebulosa degenza, che diverrà presto l'occasione per un viaggio a ritroso nella memoria del protagonista, dislocata tra le isole Eolie e i monti Nebrodi. Massimo rivede se stesso ora bambino ora giovane uomo, grazie a una dimensione ibrida, tra sogno e sonno, che favorisce il processo del recordàri, dal latino 'ricordare', 'ritornare al cuore'. Si tratta di un testo che si discosta dai precedenti lavori di Franco Blandi: prendendo spunto dalla dolorosa vicenda vissuta dal protagonista-narratore, il romanzo si sviluppa tra le relazioni che nascono anche nei contesti più insoliti e inaspettati, come dimostrano le profonde interazioni con i compagni di stanza. € 18,00
|
![]() ![]() Omar e Dora adorano Roma Author: Di Vita Giorgio Publisher: Navarra Editore Dora, insieme al compagno di classe Omar, cerca di decifrare gli strani indizi nascosti nei suoi disegni. Riscoprirà, così, qualcosa di molto importante che riguarda il suo passato. Sarà anche l'occasione per conoscere, grazie a Omar, le meraviglie della città in cui vive, Roma, e di comprendere l'amore che cresce pian piano dentro di lei. Un romanzo che, oltre a proporsi come guida attraverso le strade e i monumenti della 'Città Eterna', esplora anche il misterioso sbocciare dei sentimenti tra due ragazzi. Età di lettura: da 10 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Il grande abbaglio. Peppino Impastato e il PCI Author: Sanfilippo Elio Publisher: Navarra Editore Per la prima volta un saggio analizza il rapporto tra il PCI e Peppino Impastato, grazie alla diretta testimonianza e all'analisi dell'autore, Elio Sanfilippo, dirigente del Partito e presente nei momenti cruciali di questa vicenda. Il rapporto tra Impastato e il PCI fu caratterizzato da aspre polemiche e dure contrapposizioni, che culminarono nel 'grande abbaglio' del PCI che non denunciò, subito e apertamente, la matrice mafiosa dell'omicidio. Elio Sanfilippo descrive il travaglio interno che il gruppo dirigente visse alla notizia della morte di Peppino, e le ragioni dell'iniziale posizione di ambiguità, dovute in parte alla coincidenza con il delitto Moro ad opera delle Brigate Rosse. Fino al momento della 'svolta', alla quale seguì un fermo impegno per rivelare la verità sull'omicidio e ricucire lo strappo provocato nel movimento antimafia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Straordinarie. Le lettere delle donne del PCI a Gino Cortese Author: Cortese E. (cur.) Publisher: Navarra Editore Frutto del lavoro di ricerca e catalogazione di Enrico Cortese, figlio di Gino, queste lettere sono espressione di un vivido sentimento politico ma anche di profondo affetto e stima verso un uomo che fu tra i primi organizzatori della Resistenza nel parmense, parlamentare per il PCI nel '47 alle prime elezioni regionali siciliane, e rieletto per cinque legislature sino al '67. Chi sono le autrici di queste lettere? Sei giovanissime donne, protagoniste nelle lotte per i diritti fondamentali, nei quartieri popolari così come nelle miniere. Una ventitreenne Giuliana Saladino, Eugenia Bono e Paola Dogu, la combattiva Gina Mare in Poni, Franca Casanova e Giuseppina Vittone li Causi con parole di speranza e di ironia mostrano la loro vicinanza all'amico e una reale contezza della situazione politica, economica e sociale dell'Italia della fine degli anni '40. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Agatina senza pensieri Author: De Caro Giankarim Publisher: Navarra Editore 9 luglio 2006, la nazionale italiana sta per giocarsi la finale del campionato mondiale di calcio. In questo clima di leggerezza si consuma l'ultima ora di Saro Lo Trovato. Dopo decenni, torna in famiglia Agatina per dare l'ultimo saluto al fratello morente. La donna ripercorrerà col filo della memoria il tragico vissuto della sua famiglia, trovando una risposta alle ragioni dei travagli patiti da lei, dai genitori e dai fratelli. Un'affascinante saga familiare che va dall'inizio del '900 al 2000, concentrandosi sull'infanzia di Agatina e il secondo dopoguerra, e affronta il mostro dell'alcolismo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Io pretendo la mia felicità (ho pagato tanto e adesso me la merito) Author: Cascio R. (cur.) Publisher: Navarra Editore 'Lunedì mattina. Tre ore di fila. Tema in classe. Con vostra grande sorpresa ho autorizzato l'uso delle cuffiette per ascoltare musica. Un modo per isolarvi l'uno dall'altro e costringervi a un'applicazione possibile soltanto accettando l'unica dimensione che vi consente di concentrarvi, e cioè immergervi nel vostro habitat naturale, il vostro liquido amniotico: la musica. Lì dentro fate di tutto: camminate per strada, aspettate l'autobus, fate i compiti e parlate con gli amici. La musica è fonte d'ispirazione della vostra quotidianità. E così... arrivederci! Cuffie nelle orecchie, penna in mano, sguardo vagante tra i pensieri... ci vediamo fra tre ore'. È possibile un rapporto diverso tra insegnante e alunno? Quanto è determinante star bene insieme a scuola per migliorare il proprio rendimento scolastico? Si può rimanere insegnanti autorevoli costruendo rapporti di amicizia con i propri alunni? A queste e ad altre domande risponde involontariamente questo libro, raccontando una scuola che vuole stare al passo con i tempi, parlando la lingua dei giovani senza rinunciare alla presunzione di insegnare qualcosa. Prefazione di Pia Blandano. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2021 |
![]() ![]() Clodio Author: Middei Guendalina Publisher: Navarra Editore Roma 62 a.C., uno scandalo sconvolge la città di Roma. Publio Clodio, seduttore impenitente e chiacchierato, è accusato di aver commesso un crimine orrendo contro lo Stato. L'aristocrazia senatoria è fin troppo ansiosa di sbarazzarsi di un giovane patrizio che simpatizza per i populares, la fazione in lotta contro la classe conservatrice. Mentre il caso viene montato contro di lui, Clodio è deciso a riscattare sé stesso e a sfidare il potere del senato, elaborando un audace programma di riforme in favore dei poveri. È l'inizio di una scalata che lo porterà a conquistarsi un ruolo di primo piano nel governo dell'Urbe e a fronteggiare i grandi attori della sua epoca: Cicerone con il suo idealismo, Cesare con la sua ambizione, Crasso con la sua formidabile astuzia. Ma tra alleanze precarie, ricatti e una crescente solitudine, Clodio, incapace di adeguarsi alla meschinità che domina intorno a lui, dovrà iniziare a fare i conti con sé stesso e comprendere per quale motivo stia affrontando quella lotta. Il romanzo ripercorre l'ascesa politica di una delle più controverse e affascinanti figure dell'Antica Roma. Con una scrittura che spinge a riflettere sui meccanismi dell'odio e del potere, l'autore ci presenta il ritratto di uomo che cede alla violenza quanto alla generosità, agli idealismi quanto a un lucido realismo, e ci restituisce il ritratto di un Clodio più autentico, salvato dagli stereotipi, profondo e moderno. Fabio Asero, I lettori delle sette: 'In una città governata da un'oligarchia ormai decadente, prossima alla guerra civile, un uomo viene tormentato e stritolato d € 18,00
|
![]() ![]() Il labirinto delle perdute Author: Rizzo Ester Publisher: Navarra Editore Dalle pacifiste toscane della prima guerra mondiale alle pescatrici delle Eolie, dalle donne della Rivoluzione francese con i loro cahiers de doleance a Gertrude Bell, madre dell'Iraq, passando per le centinaia di 'streghe' crudelmente uccise nell'Europa dell'Era Moderna: l'elenco delle 'donne perdute' è dolorosamente lungo e attraversa i secoli. Donne cancellate perché oltraggiate dagli stupri commessi dai soldati di tutti gli eserciti, dai vincitori e dai vinti: dalle 'mutilate morali' della Prima guerra mondiale alle vittime delle cosiddette marocchinate della Seconda; donne 'perdute' perché 'senza onore', come le prostitute dei Casini di Guerra, le Veneri Vaganti e le 'Puttane antifasciste': a tutte loro, donne che hanno subito un destino violento e immeritato, che sono state private perfino della memoria, Ester Rizzo restituisce visibilità e conoscenza, come gesto di civiltà e di opposizione al patriarcato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il mistero e l'inganno. Pensare, narrare e creare la Sicilia Author: Bolognari M. (cur.) Publisher: Navarra Editore Una raccolta di saggi accurata e approfondita, che analizza e decostruisce le narrazioni stereotipate sulla Sicilia e i siciliani. Gli autori analizzano con precisione scientifica una serie di materiali eterogenei, che comprende brani di letteratura ufficiale (Sciascia, Bufalino, Consolo), pubblicità, cinema, ma anche testimonianze autobiografiche. Il fine è uno solo: quello di restituire al lettore una rappresentazione nuova e più obiettiva dell'isola e della sua identità. Autori: Flaviana Astone, Giulia Bitto, Irene Falconeri, Mauro Geraci, Marcello Mollica, Roberta Pandolfino, Angela Princiotto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() E tornarono a volare le mignole Author: Sarcone Loredana Publisher: Navarra Editore Questa è la storia di mio padre Ruggero e di mia madre Rosalia. ...lo e Virginia abbiamo avuto due papà e due mamme e io racconto la loro vita senza mai riuscire a spiegarmi per quale prodigio i riflessi che illuminano i fili del destino degli uomini che hanno strade labirintiche uniche e inesplicabili, finiscano a volte con il connettersi fra loro, a farsi carico di significanza preziosa in sorprendente stupore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Suca. Storia e usi di una parola Author: Sottile Roberto Publisher: Navarra Editore L'origine della parola siciliana suca è rintracciabile nel verbo sucari 'succhiare', con un valore originariamente triviale. Ma, nel tempo, 'l'imperativo palermitano' ha sviluppato una miriade di significati e usi figurati che si sono via via affermati in ambiti comunicativi diversi dal dialetto: nell'italiano colloquiale come nell'italiano giovanile, nelle scritture esposte come nei social, nei mass media come nel linguaggio delle tifoserie calcistiche. E, piano piano, ha perfino cambiato forma passando da SUCA a 800A e dimostrandosi capace di trasformarsi ancora, fino a diventare 751A. Oggi, suca e le varie espressioni in cui ricorre si usano per negare qualcosa o per esprimere una certa contrarietà nei confronti di una richiesta, una situazione, una 'verità', ma questa contrarietà procede per gradi: può essere più forte o più attenuata a seconda che con essa si voglia comunicare rabbia o sfida, un sentimento di scherno oppure di dispetto. A Palermo, dove l'imperativo è nato, continua a reinventarsi, con nuove soluzioni grafiche e nuovi sensi figurati, trovando anche applicazioni nell'arte e nell'ambito di un costituendo Made in Sicily. Con un glossario di Kevin De Vecchis. Foto dell'opera di Giuseppe Mazzola. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Non posso salvarmi da solo. Jacon, storia di un partigiano Author: Ortoleva Antonio Publisher: Navarra Editore 'Non posso salvarmi da solo'. Con queste parole il partigiano ventenne originario di Isnello Giovanni Ortoleva, nome di battaglia Jacon, rifiutò l'aiuto di un comandante fascista che, in nome della provenienza dallo stesso paese, gli proponeva di indossare la camicia di nera e sfuggire alla fucilazione. Non ebbe dubbi: preferì scegliere la coerenza, l'istinto di onore e di solidarietà umana e morì, dopo una notte di torture, insieme ad altri diciannove partigiani, nell'eccidio di Salussola in provincia di Biella. Era il 9 marzo 1945. La storia del giovane partigiano diventa l'emblema di quella di tutti coloro che, da ogni parte d'Italia, scelsero con fermezza di stare dalla parte della giustizia sociale. Nel ricostruire il contesto e narrare della Resistenza Italiana, viene data voce anche a vicende e personaggi che rimasero ai margini della Storia, come la rivolta anti-tedesca sull'Etna, il professore guerrigliero Antonio Canepa e il Patto della montagna sulle Prealpi biellesi, che aprì le porte ai diritti sul lavoro delle donne in piena guerra e la cui firma sarà poi estesa in tutta Italia. Prefazione di Enrico Pagano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() I carnefici di Sicilia. Chi erano e come vivevano i boia nell'Ottocento Author: Mugno Salvatore Publisher: Navarra Editore Il mondo visto con gli occhi dei carnefici siciliani dell'Ottocento: questo è lo straordinario spaccato storico, sociale, culturale che Salvatore Mugno offre ai lettori; una prospettiva totalmente inedita, sia nella storiografia che nell'aneddotica sulla Sicilia. Un'analisi precisa e attenta, che si rivolge a tutto ciò che caratterizzava la vita di coloro che per lavoro eseguivano le condanne a morte: dall'identità dei boia alle modalità di reclutamento, dal tenore di vita alle normative che regolavano la loro attività, passando per abbigliamento, contesto familiare, disagi e aspirazioni, pietà e orgoglio, orrore e ripugnanza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Io, Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato Author: Albanese Mari; Sicilia Angelo Publisher: Navarra Editore Nell'estate del 2002 Felicia Bartolotta, la madre di Peppino Impastato, si racconta a due giovani attivisti, Angelo Sicilia e Mari Albanese, tra gli animatori del primo Forum Sociale Antimafia di Cinisi. Sono conversazioni intime e toccanti: 'Mamma Felicia' racconta del suo passato, del rapporto conflittuale col marito, del grande amore per suo figlio Peppino, della sua scelta, alla morte violenta di quest'ultimo, di aprire le porte della sua casa a tutti i giovani, per coltivare la memoria e spargere semi di consapevolezza per il futuro. Nelle parole di Felicia, che appoggiò e sostenne suo figlio nel suo opporsi alla mafia, trovano posto la voglia di giustizia di una donna indomita e insieme la tenerezza di una madre che ricorda aneddoti dell'infanzia di Peppino, della sua giovinezza dedita alla militanza politica, della sua tragica fine. Felicia racconta la sua paura, i suoi timori, il suo dolore, ma con lo sguardo al futuro e alle nuove generazioni: le sue parole diventano prassi, agire quotidiano, dialogo incessante, ma soprattutto un messaggio attualissimo di speranza per il futuro. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() I martiri dell'America Latina difensori della Terra Author: Inguì Salvatore Publisher: Navarra Editore La crisi ambientale e climatica minaccia la Terra; ogni giorno, attivisti in tutto il mondo si battono per proteggerla, scontrandosi con gli interessi economici legati allo sfruttamento delle risorse e con la corruzione, e mettendo a rischio la propria vita. Nel 2019, più di 200 persone sono state assassinate perché si dedicavano alla difesa della Terra e della natura: la maggior parte di questi omicidi è avvenuta in America Latina. A Colombia, Brasile, Messico, Honduras, Guatemala, Venezuela e Nicaragua spetta infatti un triste primato: quello di Stati in cui si sono sacrificate più vite nella difesa del nostro pianeta. Salvatore Inguì racconta l'esperienza di ventitrè 'martiri', donne e uomini semplici che non hanno esitato a combattere in prima linea per il bene collettivo. Non storie di morte, ma colme di vita, di impegno, sprone ed esempio per ognuno di noi. Le narrazioni sono state raccolte attraverso l'incontro con le persone e le organizzazioni che fanno parte di ALAS - América Latina Alternativa Social, la rete transnazionale promossa da Libera. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Raccontare Sciascia Author: Campanella Angelo; Piscopo Giuseppe Maurizio Publisher: Navarra Editore Con 'Il giorno della civetta', Leonardo Sciascia è stato il primo autore a parlare di mafia in un romanzo; ma lo scrittore di Racalmuto fu molto più di questo; nelle sue opere trovano spazio i temi chiave della sicilianità e le questioni universali dell'uomo: l'essere, la morte, la memoria, l'oltre. Il suo sguardo lucido sul mondo offre ancora oggi, a cento anni dalla sua nascita, interessanti spunti per la lettura del Contemporaneo. Gli autori analizzano gli aspetti salienti, meno conosciuti, curiosi che riguardano la vita di Sciascia e la sua vasta produzione. Il testo è articolato su grandi temi - la scuola, la mafia, la fede, il cinema, il teatro, la giustizia, le feste, i viaggi, la religiosità, la pittura, la fotografia, le speranze e i sogni dei siciliani - per fornire a tutti coloro che non lo conoscono, a cominciare dai ragazzi delle scuole, una chiave d'accesso all'opera dello scrittore, e insieme per offrire una grande quantità di spunti, aneddoti e rarità che ingolosiranno gli appassionati di Sciascia. Il testo contiene un QR Code per scaricare il 'Tema di Regalpetra', brano inedito di Giuseppe Maurizio Piscopo che costituisce la colonna sonora del libro. € 12,00
|
![]() ![]() Le mie afriche Author: Infuso Sergio Publisher: Navarra Editore 'In Italia come in Congo, in Sicilia come nel Likouala, a Palermo come a Enyellé. È così che, nonostante tutto, continuo a sentirmi cittadino di questo immenso e straordinario pianeta.' In poche righe e con il consueto, e autentico, trasporto Sergio Infuso racchiude il senso e il contenuto di questo volume, Le mie Afriche: 'grandi contraddizioni, comunità in lotta contro soprusi e sofferenze, umanità che non si arrende-. E ancora una volta le sue parole sono la via più breve per raggiungere il lettore, che tra queste pagine vedrà l'Autore attraversare l'Italia dal nord al sud, e da lì spingersi ancora più a sud, fino a lambire le rive del fiume Congo, insieme al gruppo di medici, antropologi e religiosi con i quali ha condiviso l'esperienza di una delle missioni umanitarie di 'Ali per Volare' Onlus. L'esperienza africana scorre tra le pagine come una pellicola cinematografica a colori accesi, tutto è intenso: il lavoro con l'ambulatorio medico da un villaggio all'altro, l'impatto con la natura, gli occhi di bambine e bambini che ha visto sorridere o piangere. Sono trascorsi quasi dieci anni, e Sergio ha continuato a salire e scendere da un aereo o da un'auto per raggiungere donne e uomini di tutte le età con cui ha tessuto progetti di impegno sociale e civile, anche attraverso la narrazione della sua storia personale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Ne luna ne santi Author: Lombino Santo Publisher: Navarra Editore Innocenzo Misseri, meglio noto come padre Nuccenzio, arciprete di Torrebruna, provincia di Palermo, viene ucciso davanti a casa sua, una sera primaverile del 1920. Tra lo sgomento dei parrocchiani emerge che il religioso, nelle sue ultime ore di vita, avrebbe riconosciuto come esecutore il giovane bracciante Stefano Piscopo. Ma la comunità stenta a credere che possa trattarsi del vero assassino. A interessarsi al caso anche il ferroviere Francesco Marretta, impiegato nella stazione locale, che conosce molto bene sia Stefano che il territorio in cui sono cresciuti. Torrebruna non è nuova ai misfatti né alle perdite, lo scopriamo man mano che Francesco sgrana le pagine del suo diario, che si aprono come scene in teatro: la sala del barbiere, l'interno giorno tra sarta e apprendista, i nudi scalini sotto casa sono tutte occasioni di passaparola che alimentano le ipotesi sul 'chi' e sul 'perché' che gravano sulla morte dell'arciprete. A chi potrebbe avere 'dato fastidio'? L'ago non può che oscillare tra la vendetta personale e la 'nuova mafia'. Francesco delinea così la fisionomia di una società dominata dal latifondo, falcidiata dall'emigrazione oceanica, dall'epidemia di spagnola e dalla Grande guerra, in un momento storico in cui - per dirla con Tommaso Bordonaro - 'la genti moriva accatastrofi'. Compresi i preti. Prefazione di Nicola Grato. Postfazione di Bernardo Puleio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Di amori, di libri, di rivolte Author: Pepe Nuccio Publisher: Navarra Editore Tra il 1860 e il 1866, il contadino Ascenzio e la contessina Cloe intessono un rapporto di appassionata amicizia. La relazione tra i due, in posizioni lontanissime della scala sociale nella Sicilia ottocentesca, si alimenta, da un lato, di una forte attrazione, acuita dalla consapevolezza di non potere dare libero avvio al sentimento; dall'altro, di una curiosità vivace per il mondo delle lettere. A fare da contraltare al tenero rapporto tra Ascenzio e Cloe, il contesto storico descritto con cura: sono anni di rivolte in Sicilia, si è a un passo dall'Unità d'Italia, e Garibaldi in persona, insieme ad altri personaggi realmente esistiti, come il generale Corrao, fa capolino tra le pagine del romanzo: 'Di amori, di libri, di rivolte' è un romanzo storico al cui interno la storia d'amore si lega in modo indissolubile con la Storia d'Italia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La bellezza salverà il mondo. Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile Author: Misuraca Caterina; Aucelli Rossella; Martin Valentina Publisher: Navarra Editore Venti protagoniste del Made in Italy sostenibile, dell'Arte contemporanea, dell'Università, della Medicina, dell'Attivismo raccontate ai più piccoli. Venti Storie di Donne normali e straordinarie al tempo stesso che già da bambine sognavano un mondo migliore. Venti esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che vogliano volare in alto. Tra le storie, Elina Chauvet, Pippa Bacca, Caterina Crepax, Raffaelle Shleghel, Rosa Vetrano e Elena Salmistraro. Un libro che infonde autostima e fiducia in se stessi ai bambini, strumento di empowerment femminile. Con il patrocinio di ADI Design Museum. Età di lettura: da 8 anni. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Mafia senza onore Author: Sanfilippo Elio; Scaglione Maurizio Publisher: Navarra Editore Un lungo viaggio, dal 1945 a oggi, attraverso la violenza e gli orrori della mafia. Una storia che non ha mai seguito un codice d'onore come dimostrano i barbari assassinii di Claudio Domino e Giuseppe Di Matteo simboli di un'orribile e lungo elenco di bambini innocenti uccisi dalla mafia. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Da Radio Aut a Radio 100 passi. Peppino Impastato, una storia ancora in cammino Author: Sulis Danilo Publisher: Navarra Editore Danilo Sulis, pioniere delle radio libere degli anni '70 e storico compagno di Peppino Impastato, nel 2007 fonda Radio 100 passi, mosso dalla volontà di far rinascere Radio Aut. Della radio fondata a Cinisi e del circolo 'Musica e cultura' troviamo tracce vivide nelle pagine di questo volume: i testi del programma 'Onda pazza'; le locandine originali degli eventi musicali e teatrali; le immagini degli ambienti che li vedevano riuniti. Ispirandosi alla tradizione del cunto e immaginando di trovarsi in uno dei tanti incontri che svolge abitualmente con centinaia di ragazzi presso la radio, nelle scuole, a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, l'Autore ricostruisce oltre quarant'anni di impegno civile, anche grazie a una galleria fotografica che copre l'intero periodo. Un libro prezioso e adatto a tutti. Con la prefazione di Gian Carlo Caselli, ex Procuratore della Repubblica a Palermo, e la postfazione del pioniere delle radio Red Ronnie. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Un uomo, un medico Author: Iacono Giuseppe; Panepinto Maristella Publisher: Navarra Editore L'autobiografia del medico siciliano Giuseppe Iacono, (scritta a quattro mani con la giornalista Maristella Panepinta),che da un piccolo paese dell'agrigentino e da una famiglia di umilissime condizioni è diventato uno dei più grandi specialisti di gastroenterologia pediatrica in Italia e all'estero. Uno spaccato di vita che restituisce 50 anni di storia siciliana e italiana. Un esempio illuminante di ascensore sociale. Prefazione di Rossano Bartoli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La comune blu Author: Puleo Tonya Publisher: Navarra Editore Un romanzo generazionale ambientato nei primi anni 2000 in cui cinque giovani donne, sulle note di Damien Rice, Dusty Springfield, Aretha Franklin, Elvis Costello, ricercano il loro io tra amori sbagliati, intense amicizie, esperienze omosessuali, scanzonate avventure e delusioni cocenti. 'La comune blu' racconta la nascita e la fine dell'amicizia fra cinque ragazze siciliane poco più che trentenni: Fernanda Francesconi, Rosalia Deltaplani, Marina Spazzola, Susanna Noponte, Teresa Di Leo. Donne che amano donne e uomini, si pongono domande esistenziali, aspettano qualcosa che - forse - arriverà alla fine: anche grazie alla musica che ha un ruolo centrale nel romanzo, costellato com'è di brani italiani e internazionali. Accanto a loro, diversi altri personaggi, come Mirco, cuoco egocentrico che farà girare la testa a Di Leo e Noponte, il pianista logorroico (ex di Spazzola), Clarissa Cervi (idealizzata e desiderata da Deltaplani), il chitarrista rock Flaminio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2020 |
![]() ![]() Chianchieri Author: De Caro Giankarim Publisher: Navarra Editore Ambientato negli anni cruciali tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia, il libro lega all'epopea dei due protagonisti, i gemelli Cola e Totò, chiamati a confrontarsi con un destino imprevedibile, la nostra storia nazionale: il risultato è un romanzo corale in cui anche i personaggi di contorno sono tratteggiati con maestria. Nel libro trova spazio il tema attualissimo dell'emigrazione: la speranza di un futuro migliore che anima i protagonisti è la stessa che spinge oggi tanti uomini a mettersi in viaggio, un sentimento universale, archetipico, senza tempo. € 15,00
|
![]() ![]() Quando Palermo sognò di essere Woodstock Author: Buonadonna Sergio Publisher: Navarra Editore Da Duke Ellington ad Aretha Franklin, da Johnny Halliday ad Arthur Brown, dai Colosseum ai Black Sabbath a tantissimi altri: dal 16 al 19 luglio 1970 Palermo ospitò i nomi più significativi della scena musicale pop mondialeSono trascorsi cinquant'anni dai tre indimenticabili giorni che portarono la Sicilia sotto i riflettori di tutto il mondo: nel mese di luglio 1970 i cantanti e i musicisti più interessanti e dirompenti del panorama culturale si diedero appuntamento a Palermo. € 16,00
|
![]() ![]() Dietro ogni lapide. Morti per mafia, vivi per amore Author: Chiolo Alessandro Publisher: Navarra Editore Né giudici, né poliziotti, né giornalisti, né uomini dello Stato, ma uomini 'comuni' che, per motivi diversi, si trovarono dinanzi alla ferocia di Cosa Nostra: persone colpite da proiettili indirizzati non a loro ma a chi del loro corpo si faceva scudo, o uccise perché scambiate per altri, o rapite e torturate nonostante la loro completa estraneità nei confronti della mafia. E ancora storie di imprenditori che ebbero il coraggio di non piegarsi alla violenza mafiosa. Storie di vita comune distrutte dalla mafia dagli anni '60 al 2000, vittime 'non illustri' qui raccontate per la prima volta, con rigore metodologico ed empatica partecipazione, da Alessandro Chiolo che ha intervistato i loro cari: perché non esistono vittime di serie A o di serie B. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|