![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Calendario dell'avvento giuridico Author: Mobrici S. (cur.) Publisher: NEU L'idea di questo progetto nasce dal movimento che gli ultimi accadimenti hanno suscitato in ognuno di noi e nel mondo giuridico. Oggi più che mai la responsabilità di ciascun individuo è forza e collante, è mattone e cemento per costruire una società a dimensione di persona ove il diritto, inteso anche come il diritto alla felicità, sia un faro capace di allontanare l'oscurità che in momenti di smarrimento può prendere il sopravvento nell'animo umano e nelle stanze del potere. Ecco la ragione di questo dono. L'etimologia della parola donare si ricollega alla parola dono dal latino donum (o, più arcaicamente, dànum) a sua volta dalla radice indoeuropea dâ- (vedi il sanscrito dâna = dono). € 20,00
|
![]() ![]() Come un polittico a Franco Buffoni Author: Salerno V. (cur.) Publisher: NEU € 20,00
|
![]() ![]() Qualità e innovazione. Trasformare il presente Author: Ridolfi Alessandro Publisher: NEU Z14 Architects, fondato dall'arch. Alessandro Ridolfi, è un luogo di contaminazione e incontro di diverse esperienze professionali italiane e internazionali. Ha sede a Roma, ma opera in tutto il mondo. Il team Z14 Architects si dedica dal 2015 alla progettazione e alla ricerca, sia nell'ambito urbanistico che in quello architettonico e dell'interior design. Il desiderio di realizzare progetti di qualità indirizza l'attività professionale dello studio da oltre 15 anni. Il risultato è nelle sue opere di alto valore architettonico, tutte basate su principi di sostenibilità, economica e ambientale, sempre in grado di sviluppare soluzioni specifiche e innovative per un'ampia varietà di contesti territoriali e sociali. Questo approccio ha permesso così di affermare un'identità fortemente definita e altamente riconoscibile. Il team ha inoltre ricevuto numerosi encomi per le opere progettate a livello nazionale e internazionale, come ad esempio il nuovo IBM Headquarters, terminato nel 2019, divenuto uno degli esempi più apprezzati della contemporaneità a Roma; ha ricevuto premi a livello internazionale ed è stato pubblicato nelle più importanti riviste di architettura. € 20,00
|
![]() ![]() Il liuto, la penna, la spada. Studi sulla letteratura ungherese del Rinascimento e del Barocco. Ediz. integrale Author: Di Francesco Amedeo Publisher: NEU La corte di Mattia Corvino e Beatrice d'Aragona ospitava a Buda - secondo la testimonianza di Galeotto Marzio riportata nel suo De dictis ac factis regis Mathiae (1485) - anche «musici e cantori che nei convivi, accompagnati dal liuto, cantavano in lingua patria le gesta dei forti». Quella tradizione narrativa non solo sopravvisse alla fine dell'Ungheria corviniana, ma si evolse e si consolidò all'interno di un 'genere letterario' che, collocato fra oralità e scrittura, rappresentò una sorta di contenitore formale di testi composti secondo le tecniche della oralità secondaria. Il menestrello ungherese - che non raramente partecipava alle campagne militari del suo signore - si fece litteratus. I suoi strumenti furono il liuto e la voce, la spada e la penna. € 20,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Cornelio Fabro. Filosofo dell'essere e della libertà. Atti del Convegno di studi (Roma, 5-7-21 novembre 2018). Ediz. integrale Author: Mazzone T. (cur.) Publisher: NEU Il presente volume costituisce la prima raccolta di scritti sistematici sul pensiero giuridico di Cornelio Fabro ed offre al giurista spunti di meditazione e controllo in materia di filosofia del diritto, sociologia della giustizia, deontologia forense, diritto costituzionale, diritto penale sostanziale e processuale, diritto dell'Unione Europea primario e derivato, diritto internazionale. In una visione etica del diritto, 'garanzia sociale della dignità umana', che costituisce il leitmotiv del volume, i relativi elaborati sono animati da uno spirito di verità e giustizia. Ciò, in omaggio al Nostro, che s'impegnò tutta la vita ad essere 'un testimone di verità', ritenendo tale il ruolo del filosofo, dello scienziato, del giurista, dell'artista e, più in generale, di ogni uomo di cultura, e considerò il concetto di giustizia fondamentale a regolare il rapporto tra l'uomo e il mondo. Gli studi sono stati resi possibili a seguito del convegno promosso dall'Ordine degli Avvocati di Roma nel novembre del 2018 e tenutosi nella prestigiosa Aula Avvocati all'interno della Corte di Cassazione. € 20,00
|
![]() ![]() La responsabilità disciplinare nel pubblico impiego privatizzato Author: Nicodemi Alessandro Publisher: NEU La potestà disciplinare nel pubblico impiego in origine si caratterizzava in termini propriamente pubblicistici. La sanzione disciplinare era vista, infatti, come atto d'imperio, espressione della sovranità statale e di diritti di supremazia. Tale concezione veniva stravolta a seguito della privatizzazione operata dal Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 allorché il potere disciplinare giungeva ad assumere un fondamento contrattuale, anche quando esercitato da una Pubblica Amministrazione. La riforma introdotta dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 operava, tuttavia, una sorta di ritorno al passato, conferendo al la responsabilità disciplinare una veste pubblicistica, legata all'interesse pubblico e caratterizzata da una formazione unilaterale, di matrice legislativa, sganciata dai canoni pattizi e contrattuali propri del lavoro privato. La rinnovata conformazione pubblicistica della normativa disciplinare relativa al pubblico impiego così realizzata pare tuttora sussistente, pur a fronte della modifica normativa realizzata dal Decreto Legislativo 25 maggio 2017, n. 75, attuativo della Legge delega 7 agosto 2015, n. 124. € 20,00
|
![]() ![]() In uno stato democratico la pensione è un diritto intoccabile. Ediz. integrale Author: De Nardo Valentino Publisher: NEU Nel presente libro ho inteso precisare che il modello di Stato democratico, per realizzare una democrazia compiuta non si deve fondare solo sulla rappresentanza popolare, attraverso elezioni a suffragio universale, sulla separazione dei poteri, e sul principio maggioritario dei suoi organi istituzionali di natura collegiale o collettiva, ma anche sul riconoscimento dei diritti quesiti (di cui la pensione, ne costituisce il principale e più attuale esempio, quale retribuzione differita, frutto di un patto fra il cittadino e lo Stato), in quanto la sovranità appartiene al popolo, non solo considerato nella totalità dei suoi componenti, ma anche nei singoli soggetti privati, che ne fanno parte, i quali sono sovrani nelle rispettive sfere giuridiche nel quadro delle norme costituzionali, che li tutelano ma anche e soprattutto nei confronti dei pubblici poteri, per evitare la c.d. 'tirannia o dittatura della maggioranza', considerati i poteri di supremazia, di cui essi dispongono, ma pur sempre nei limiti previsti dalla Costituzione nelle varie materie. In tal modo vengono tutelati i singoli cittadini dai mutamenti dei Governi e quindi anche quelli espressi dalle minoranze parlamentari. € 10,00
|
![]() ![]() Le 50 parole più usate nelle aule di giustizia del danno stradale. Ediz. integrale Author: Sposato Gianluca Publisher: NEU Questo manuale nasce dall'esigenza di sensibilizzare il cittadino all'educazione ed alla sicurezza stradale ed, al contempo, si propone di fornire utili spunti sui comportamenti da adottare per prevenire gli incidenti stradali o, nel caso in cui vi si rimanga coinvolti, indica con chiarezza quale condotta adottare nell'immediato a salvaguardia dei propri diritti. Vuole, inoltre, sollevare il problema e mettere in guardia dai procacciatori di pratiche legali, volgarmente chiamati 'parafangari', presenti ovunque, dalle carrozzerie agli ospedali, i quali dietro false promesse e senza averne qualifica e titolo, approfittando dello stato di bisogno, e confusionale, dei feriti e vittime di incidenti stradali, si fanno firmare incarichi per la gestione del sinistro. È, purtroppo, un fenomeno inarrestabile quello della mortalità sulle strade che non è diminuito neanche con l'introduzione del reato di omicidio stradale: ogni giorno in Italia muoiono 9 persone in incidenti stradali, mentre 700 restano ferite. Le categorie più colpite sono i motociclisti ed i pedoni, ma la strada non risparmia neanche i minori. € 10,00
|
![]() ![]() Manuale sull'assegnazione della casa familiare Author: Santini Matteo Publisher: NEU Intorno alla casa familiare si 'giocano' gli interessi più rilevanti connessi alla crisi della famiglia. L'assegnazione della casa familiare viene disposta, praticamente sempre, a favore del genitore collocatario dei figli minori o maggiorenni non autosufficienti economicamente. Ciò avviene a prescindere dai diritti reali che le parti vantano sul bene. Appare pertanto chiaro ed evidente l'interesse delle parti ad ottenere ad ogni costo il collocamento dei figli. La posta in gioco è altissima e la guerra è senza esclusione di colpi. Spesso le parti in causa non esitano ad utilizzare anche l'arma più letale: il minore. Questo manuale ha l'ambizione di illustrare i profili giuridici relativi a tutti gli scenari che si possono profilare nei giudizi separativi quando è in discussione l'utilizzo della casa familiare. € 10,00
|
![]() ![]() Pena detentiva e misure alternative: l'affidamento in prova al servizio sociale. Aggiornato alla legge 9 gennaio 2019, n. 3 c.d. «Spazzacorrotti». Ediz. integrale Author: Liccardi Valeria Publisher: NEU L'affidamento in prova al servizio sociale può essere considerato quale uno degli strumenti più idonei al reinserimento sociale. Il presente volume tenta di analizzare l'istituto nel suo aspetto pratico al fine di valutare la sua potenziale ed effettiva finalità rieducativa. Il percorso particolareggiato mediante la previsione di prescrizioni individualizzate mostra la sua essenza di pena a tutti gli effetti in grado di incentivare lo sviluppo costruttivo della personalità dell'affidato, presupposto imprescindibile per l'effettiva rieducazione. Cosa rimane dell'affidamento in prova al servizio sociale dopo la recentissima riforma c.d. 'Spazzacorrotti'? Ben poco. La nuova linea di politica criminale limita ulteriormente l'ambito di operatività del 'fiore all'occhiello della riforma penitenziaria'. Dunque, ad oggi resta utopico il riconoscimento dell'affidamento in prova al servizio sociale quale pena. € 15,00
|
![]() ![]() La riforma della giustizia tributaria. Con la proposta di legge n. 1526, «Ordinamento degli organi di giurisdizione e amministrativi della giustizia tributaria», presentata in data 23 gennaio 2019 Author: Villani Maurizio Publisher: NEU Le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali sono state insediate in data 1° aprile 1996 con il decreto del Ministro delle finanze 26 gennaio 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 1996. Dopo più di venti anni è arrivato il momento di modificare radicalmente le suddette Commissioni Tributarie affidando la giustizia tributaria a una magistratura specialistica e autonoma. La riforma delle Commissioni Tributarie è un'esigenza sentita sia dai contribuenti che dalle categorie professionali, tenuto conto della delicatezza del ruolo svolto e delle particolari questioni che vengono trattate, che impongono e richiedono una categoria di giudici tributari professionali, ben pagati, indipendenti (anche all'apparenza) dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e competenti a decidere le delicate e difficili questioni tributarie. € 10,00
|
![]() ![]() Economy and law: pratical challenges in the digital era Author: Ordine Avvocati Roma (cur.) Publisher: NEU € 15,00
|
![]() ![]() Violenza in famiglia. Riconoscere, prevenire, contrastare Author: Ordine Avvocati Roma Publisher: NEU Con questa pubblicazione la Commissione Famiglia e dei Diritti della Persona dell'Ordine degli Avvocati di Roma intende fornire un aiuto concreto al lavoro dei Colleghi che si occupano del diritto di famiglia, mettendo la propria competenza e professionalità al servizio dei propri assistiti che spesso sono disorientati, soli e/o si trovano in situazioni familiari patologiche e violente. Gli avvocati della famiglia raccolgono nei propri studi il disordine affettivo e relazionale della coppia in crisi, costretti ad affrontare e ad arginare oltre a comprendere il vortice di emozioni e contraddizioni generato dal conflitto e dalla violenza nei confronti del partner e/o dei figli, quest'ultimi spesso spettatori indifesi del comportamento violento e/o abusante dei propri genitori. Un avvocato non strutturato e preparato può malgrado la competenza giuridica creare situazioni che maldestramente gestite possono diventare incontrollabili e assai pericolose. Il Professionista coinvolto deve avere una seppur minima preparazione «relazionale» per riuscire a distinguere le emozioni e a riconoscere gli effettivi bisogni, in modo da poter intervenire adeguatamente e tempestivamente. € 20,00
|
![]() ![]() Violenza assistita Author: Publisher: NEU 'Con questa pubblicazione la Commissione Famiglia e dei Diritti della Persona dell'Ordine degli Avvocati di Roma intende fornire un aiuto concreto al lavoro dei Colleghi che si occupano del diritto di famiglia, mettendo la propria competenza e professionalità al servizio dei propri assistiti che spesso sono disorientati, soli e/o si trovano in situazioni familiari patologiche e violente'. € 20,00
|
![]() ![]() Il provvedimento amministrativo Author: Capparelli Antonio; Capparelli Fabiola Publisher: NEU Il volume rappresenta l'aggiornamento di una precedente pubblicazione del 2011 sul 'provvedimento amministrativo', aggiornamento opportuno in considerazione delle modifiche normative nel frattempo intervenute alla Legge 241/90, alla previsione di una più ampia disciplina in tema di trasparenza nell'attività della pubblica amministrazione, ed a seguito del nuovo regolamento europeo sulla privacy, GDPR 2016/679, e conseguente decreto legislativo n. 101/2018. Richiamati i principi fondamentali dell'attività amministrativa, sono state formulate alcune riflessioni per la redazione dei provvedimenti amministrativi, segnalando anche l'indennizzo da revoca del provvedimento e il risarcimento del danno da ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo. Si è poi posta l'attenzione sul diritto di accesso, sul diritto di accesso civico generalizzato e sulla riforma del processo amministrativo. Il volume può essere considerato un utile strumento di riflessione e di approfondimento per chi opera quotidianamente nell'ambito della PA. € 15,00
|
![]() ![]() Guerra alla paura. La risposta giuridica al terrorismo islamico. Ediz. integrale Author: Libertini Rinaldo Davide Publisher: NEU L'avvento del nuovo millennio ha visto la metamorfosi del terrorismo che da fenomeno locale è divenuto una minaccia globale. Tale evoluzione ha posto la Comunità internazionale dinanzi a nuove sfide, che vanno ben oltre la tutela della sicurezza, essendo calpestata la dignità dell'uomo assieme ai fondamentali principi del diritto naturale. Il presunto Califfato di Al-Baghdadi, avvalendosi degli strumenti di comunicazione tipici del mercato globalizzato, ha mostrato al mondo una violenza sconcertante. Il libro analizza gli aspetti principali della strategia di contrasto al fenomeno terroristico, con particolare riguardo alle prospettive connesse all'impiego delle Forze Armate. Nella prima parte è descritto il fenomeno della guerra partendo dalla teoria generale di Clausewitz, che resiste alla prova del tempo, per giungere alle operazioni a supporto della pace così come concepite nella dottrina NATO. La seconda parte tratta la genesi del diritto internazionale umanitario, il quale, pur essendo un elemento estraneo alla guerra in sé, riconduce il conflitto entro i confini dettati dalla ragione. € 15,00
|
![]() ![]() Ritratti dei Presidenti della Repubblica Italiana. 1946-2015 Author: Rizzo Tito Lucrezio Publisher: NEU La presente pubblicazione, momento di sintesi di precedenti studi, conferenze, ricerche archivistiche e dottrinali, è rivolta al vasto pubblico che - oggi più che mai - segue con partecipe attenzione il ruolo arbitrale esercitato del Capo dello Stato. Nel corso degli oltre 70 anni dalla nascita della Repubblica, gli inquilini del Colle si sono trovati a dover interpretare la loro funzione in maniera sempre più incisiva e determinante per garantire la stabilità del c.d. 'Sistema Paese', giovando all'immagine dell'Italia in ambito comunitario, come in quello mondiale. Le attribuzioni presidenziali, costituzionalmente scolpite come raccordi moralmente autorevoli fra i tre Poteri dello Stato (Legislativo, Esecutivo, Giudiziario), si sono venute ad ampliare nel tempo attraverso le c.d. 'esternazioni', volte ad evitare la paralisi del Parlamento innanzi all'accresciuta dialettica dello scontro prevalente nei Partiti. Ciò senza tralasciare che oggi anche il silenzio ha una sua significante eloquenza. € 15,00
|
![]() ![]() La perdita di chance conseguente alla violazione dei doveri di corretta gestione imprenditoriale Author: Alessi Angelica Publisher: NEU Il presente saggio affronta la complessa tematica della perdita di chance, la quale trova collocazione in ambito giuridico nell'alveo della responsabilità, quale tecnica risarcitoria applicabile tanto alla responsabilità contrattuale, quanto a quella aquiliana. La risarcibilità della chance in giurisprudenza si è quasi esclusivamente affermata in ambiti concernenti la responsabilità da inadempimento, tanto da rappresentane il principale quadro normativo di riferimento. La condotta inadempiente pone già il debitore in una situazione di responsabilità, poiché la divergenza tra il programma negoziale e la sua concreta attuazione fa incorrere automaticamente in responsabilità il soggetto obbligato. Ne consegue la risarcibilità di tutti i pregiudizi connessi all'inadempimento, compresa la perdita di chance di evitare un pregiudizio o di conseguire un risultato favorevole, rientranti nel concetto di danno prevedibile. Tale delicata questione viene affrontata dall'autrice prendendo in esame la perdita di chance conseguente alla violazione dei doveri di corretta gestione imprenditoriale riscontrabile nell'ambito dei gruppi di società. € 10,00
|
![]() ![]() Azzardotopia. Profili civili e penali del gioco d'azzardo patologico Author: Mencarelli Roberta; Tuccillo Rita Publisher: NEU Negli ultimi anni il gioco d'azzardo ha assunto dimensioni rilevanti anche nel nostro Paese e ciò ha portato a riflettere sul rischio per molti soggetti, soprattutto quelli più vulnerabili, di una vera e propria dipendenza comportamentale, con gravi disagi per la persona, non solo per l'incapacità di controllare il proprio comportamento di gioco ma anche per il pericolo di compromettere l'equilibrio familiare, lavorativo e finanziario, e finire nell'indebitamento o nelle maglie della criminalità organizzata. Il libro affronta la problematica del gioco d'azzardo da un punto di vista prettamente giuridico con particolare riferimento ai profili civili, penali ed amministrativi che la tematica coinvolge. € 12,00
|
![]() ![]() Criminologia dinamica. La via di Popper al DNA Author: Francione Gennaro; D'Orio Eugenio Publisher: NEU Il presente saggio, scritto a più mani dà i fondamenti di una rinnovata disciplina, la Criminologia Dinamica che, superando la stasi riduttiva dell'impostazione classica, pone a fondamento dell'ausilio forense prove rigorosamente scientifiche, assunte secondo l'epistemologia popperiana in chiave d'interrogazione multipla del dato. Il saggio è anche un vademecum e offre strumenti utili di conoscenza e approfondimento della materia, in particolare del DNA, validi sia per addetti ai lavori che per appassionati dediti a seguire con fervore i tanti processi eclatanti del nostro tempo. € 20,00
|
![]() ![]() Giorgio La Pira tra diritto e fede. Atti del Convegno (Roma, 4 luglio 2018) Author: Vinci R. (cur.) Publisher: NEU 'Nella storia dei popoli e nella struttura della società internazionale sono ammesse evoluzioni e modifiche; ma in questo solo senso: che si costituisca un'unità sempre più forte tra gli Stati: evoluzioni verso l'unità; non evoluzioni verso la separazione o verso il predominio di un popolo sopra un altro. Evoluzioni interne, pacifiche, concordate, frutto di più profondo spirito di comprensione, di collaborazione, di unificazione. Verso una società degli Stati d'Europa, ad esempio, a struttura federale'. 'Un'unità sempre più forte' è concetto etico ed insieme politico, ma - per La Pira - è concetto anche ecclesiologico, applicato alla politica, secondo la prospettiva della 'teologia politica', che, per sua natura, non è mai fine a se stessa, ma funzionale alla realizzazione dello scopo ultimo dell'uomo. Introduzione di Giuseppe Sangiorgi. € 15,00
|
![]() ![]() Fifteen days. Grammar revision for liceo first year students Author: Fabrizio Maria Rosaria; Vaccaro Elisabetta Publisher: NEU Il volumetto offre un rapido ripasso dei punti salienti della grammatica inglese agli studenti iscritti al I anno del Liceo. Gli argomenti di grammatica, organizzati sotto forma di giorni (i 15 giorni di settembre prima dell'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico), sono affrontati in modo sintetico attraverso spiegazioni e tabelle. Seguono poi due due macro-esercizi (muniti di schede di auto-valutazione) finalizzati all'acquisizione delle principali abilità linguistiche (comprensione del testo, traduzione, completamento, ecc.) e a stimolare negli studenti la capacità di lavorare con varie tipologie di esercizio (fill in the gaps, multiple choice, definitions). Vengono inoltre proposte delle challenge che permettano agli studenti di lavorare attivando e potenziando anche le soft skills necessarie a trasformare le conoscenze e abilità linguistiche in competenze. € 5,00
|
![]() ![]() La tassazione dell'economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future. Atti del Convegno (Roma, Palazzo di Mattei di Paganica, 29 novembre 2018). Ediz. integrale Author: Persiani A. (cur.) Publisher: NEU Questa giornata rappresenta il secondo atto di un'iniziativa dell'Università Europea dedicata alla tassazione dell'economia digitale. Il primo atto si è tradotto nella tavola rotonda del 23 febbraio 2016 svoltasi nella sede di detta Università. Allora ci si era chiesti quale fosse il problema di fondo che da anni assilla le organizzazioni internazionali, il legislatore europeo e i singoli stati membri in tema di tassazione dell'economia digitale. L'OCSE aveva dato una prima generale risposta - che poi era una semplice constatazione - nel senso che il più importante ostacolo ad una ordinata tassazione dell'economia digitale era costituito dalla inidoneità degli attuali assetti fiscali ad intercettare e ad assoggettare a tassazione i redditi prodotti dalle digital enterprises . Il settore dell'economia digitale è in grado di produrre redditi molto elevati che difficilmente possono essere assoggettati a tassazione nel paese della fonte. I tempi sono, perciò, maturi per introdurre criteri e istituti nuovi che consentano di attrarre a tassazione anche attività - come quelle digitali - svolte nel territorio, ma non imputabili a stabili organizzazioni. € 20,00
|
![]() ![]() La pena nella Chiesa Author: Luini Matteo Publisher: NEU L'originale ed interessante fisionomia del diritto canonico scaturisce anche dalla sua qualità di contenitore di più 'diritti': nel Codice di Diritto Canonico difatti troviamo il diritto familiare, il diritto amministrativo, il diritto processuale e perfino il diritto penale. L'opera intende focalizzarsi su quest'ultimo ambito e nello specifico sulla pena canonica, considerata un elemento portante ed imprescindibile. Nel presente volume si tratteggia, nel quadro di un'impostazione comparatistica con il diritto penale laico, la natura della sanzione canonica in generale così come i tipi di sanzione che colpiscono i delitti commessi da un appartenente alla comunità ecclesiale. Nel corso dell'opera dunque si cercheranno di cogliere le peculiarità e le sfumature che caratterizzano la pena nel diritto punitivo canonico, al fine di rispondere alla sempre più attuale domanda 'è giustificata l'esistenza di un diritto penale della Chiesa cattolica?' € 15,00
|
![]() ![]() Le 50 parole della green economy Author: Manni Carlotta M. Publisher: NEU La materia ambientale non è una questione di solo rilievo morale e/o sociologico, come gran parte dell'opinione pubblica è orientata a ritenere. Oggi più che mai l'ambiente assume importanza anche sul piano giuridico. Nelle aule di giustizia il tema è sovente oggetto di controversia. È interessante quindi approfondire questo argomento che, a seconda della prospettiva dalla quale lo si esamina, presenta interconnessioni con molte branche del diritto. Si pensi, a solo titolo esemplificativo, ai cc.dd. Ecoreati in materia di diritto penale, alla disciplina della Carbon Tax che interessa lo studio dei tributaristi o ai Green Jobs che, tra nuove e vecchie categorie, segnalano l'esigenza di una disciplina organica della fattispecie riferita anche al mondo del lavoro. Obiettivo di questo scritto è quello di offrire uno strumento di rapida consultazione dei termini che sono maggiormente in uso, e che abbracciano vari rami del diritto. € 10,00
|
![]() ![]() Il progetto di riforma penitenziaria Author: Commissione Giostra (cur.) Publisher: NEU Uno Stato che ispiri il proprio ordinamento al principio del recupero sociale dei condannati non dovrebbe tollerare che questi siano sottoposti ad una trama di norme e di disposizioni amministrative che ne paralizzano la capacità di autodeterminazione precludendo loro ogni possibilità di sviluppo della personalità e costringendoli, troppo spesso, a cercare semplicemente di sopravvivere, cioè di conformarsi passivamente alla schiacciante compressione di regole spersonalizzanti. Focalizzato su tale prospettiva, lo sguardo al percorso che il nostro Paese ha compiuto non restituisce, purtroppo, un quadro confortante. Se si riflette che dalla storica sentenza costituzionale n. 204 del 1974 si è giunti, a quarant'anni di distanza, alla umiliazione della messa sotto tutela europea sancita dalla sentenza Torreggiani dell'8 gennaio 2013, si ha la sensazione di un sostanziale fallimento dell'Ordinamento penitenziario nato con la riforma del 1975 (legge 26 luglio 1975, n. 354) e dell'indifferibilità di un mutamento di passo - culturale prima ancora che normativo - che non può attendere una nuova condanna della Corte di Strasburgo per essere compiuto. € 20,00
|
![]() ![]() Trauma da abuso. Suggestionabilità ed EMDR. Implicazioni giuridiche nelle testimonianze di abuso sessuale minorile Author: Ficorilli Francesca Romana Publisher: NEU Tra gli eventi traumatici in età evolutiva, l'abuso è certamente tra i fattori di rischio preminenti che possono condurre ad una psicopatologia. Il testo si apre con uno sguardo clinico sulle varie tipologie di abuso e sulle conseguenze a lungo termine di una sua trasmissione trans-generazionale, investigando sull'impatto che arriva ad avere nella vita di un bambino, in base alle risposte soggettive mediate da molteplici fattori di protezione. Attraverso l'ingresso nel circuito giuridico che inizia con la denuncia, ci si sofferma sull'analisi della suggestionabilità nella testimonianza del minore. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() L'osservanza perduta. Violazioni della Costituzione in materia penale Author: Ferrante Massimo Luigi Publisher: NEU Appartiene ormai alla categoria dei luoghi comuni l'apprezzamento della Costituzione, all'osservanza della quale si vincolano con giuramento i dipendenti pubblici. Purtroppo, al di là delle entusiastiche dichiarazioni (e delle poco commendevoli strumentalizzazioni), in realtà in materia penale si registrano varie violazioni della Carta fondamentale, sia a livello legislativo che a livello giurisprudenziale. Ad alcune di queste è dedicato il presente lavoro, che parte da una ricostruzione dei principi costituzionali ruotante intorno al principio dell'inviolabilità della libertà personale. Basandosi su tale ricostruzione vengono analizzati i vulnera ai vari principi derivanti dalla giurisprudenza 'multilivello', dall'indeterminatezza di alcune formulazioni normative e dal populismo penale, nelle sue varie forme (populismo legislativo, populismo inquirente e populismo giudicante). Infine vengono proposti alcuni rimedi per elidere o ridurre la portata delle violazioni in questione. € 20,00
|
![]() ![]() La locazione Author: Ordine Avvocati di Roma Publisher: NEU Il settore delle locazioni, abitative e non, costituisce da molti anni uno dei temi di approfondimento dei tanti incontri periodici organizzati dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma per l'aggiornamento dei Colleghi sulle novità legislative e giurisprudenziali. Nel 2017 i componenti della struttura denominata 'Progetto di Diritto delle Locazioni', coordinata dal Consigliere Mauro Mazzoni, hanno deciso di dare una certa scansione programmata ai sei convegni previsti nell'anno, in modo da offrire una panoramica certamente più organizzata dell'intera materia. Pur senza alcuna pretesa di completezza, la lettura dell'indice consentirà di comprendere come è stato strutturato il Corso, muovendo da singoli spunti di approfondimento: il succedersi delle leggi nel tempo; gli usi abitativi nelle varie configurazioni; le c.d. nuove nullità; usi diversi e le tutele differenziate; il processo locatizio e i riti speciali, la mediazione. Una segnalazione - per i lettori - è d'obbligo, per dare conto del rilievo che hanno le date degli incontri. € 15,00
|
![]() ![]() Compendio di diritto e di procedura penale militare Author: De Simone Antonio Ferdinando Publisher: NEU L'area deputata al diritto penale, nonché alla procedura militare, presenta una accresciuta complessità alla luce della penetrabilità dell'organizzazione militare in ambiti non solo di difesa degli interessi nazionali, ma anche come protezione degli interessi internazionali intesi come salvaguardia di rapporti umanitari. A seguito di tale evoluzione, necessariamente si è creato l'obbligo di adeguare la interpretazione delle norme al momento storico della trasformazione etica e funzionale del costume. L'innovazione del pensiero nel diritto militare, ha un lungo percorso che parte dal lontano anno 1869, con il codice penale per l'Esercito ed il codice penale Marittimo, per poi realizzare il codice penale militare di Pace e il codice penale di Guerra, approvati con il R.D. del 20 febbraio 1941 n. 303. La comunità militare, in considerazione del fatto che la professione militare è articolata, presenta più facce della stessa medaglia e ha avuto la necessità di fondarsi su una autonomia normativa di tipo codicistico. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|