![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() A.N.F. Roma. Percorsi Formativi Penali (2020). Vol. 1: La responsabilità medica: Quando l'errore cambia la vita. Convegno del 13/7/2020 Author: Publisher: NEU € 8,00
|
![]() ![]() A.N.F. Roma. Percorsi Formativi Penali (2020). Vol. 5: Cannabis sativa: legge n. 242/2016 in relazione all'art. 73 del D.P.R. n. 309/1990. Convegno del 16/11/2020 Author: Publisher: NEU € 8,00
|
![]() ![]() Calendario dell'avvento giuridico. Ediz. limitata Author: Publisher: NEU L'idea di questo progetto nasce dal movimento che gli ultimi accadimenti hanno suscitato in ognuno di noi e nel mondo giuridico. Oggi più che mai la responsabilità di ciascun individuo è forza e collante, è mattone e cemento per costruire una società a dimensione di persona ove il diritto, inteso anche come il diritto alla felicità, sia un faro capace di allontanare l'oscurità che in momenti di smarrimento può prendere il sopravvento nell'animo umano e nelle stanze del potere. Ecco la ragione di questo dono. L'etimologia della parola donare si ricollega alla parola dono dal latino donum (o, più arcaicamente, dànum) a sua volta dalla radice indoeuropea dâ- (vedi il sanscrito dâna = dono). € 20,00
|
![]() ![]() A.N.F. Roma. Percorsi Formativi Penali (2020). Vol. 2: Deontologia e previdenza: come l'avvocato affronta l'emergenza. Convegno del 29/09/2020 Author: Publisher: NEU € 8,00
|
![]() ![]() La religione a scuola: percorsi didattici multidisciplinari Author: Avellino Andrea Publisher: NEU Il saggio si pone come obiettivo quello di tracciare un percorso didattico che mostri le connessioni tra l'insegnamento della religione cattolica e le altre materie, nel tentativo di superare l'isolamento a cui sono spesso costrette le discipline di studio nella scuola italiana. La scuola necessita di reti conoscitive e non di isolamento. Una guida pratica, questa, con vere e proprie unità didattiche, rivolta a nuovi insegnanti per apprendere e a insegnanti più esperti per aggiornarsi. € 15,00
|
![]() ![]() Diritti umani e algoritmi Author: Cataleta Maria Stefania Publisher: NEU Questo volume descrive in modo piano ed efficace i principali problemi sollevati dall'Intelligenza Artificiale sul piano etico e giuridico, offrendo diversi spunti di riflessione su punti quali la c.d. «rivalità» tra IA e intelligenza umana e la dicotomia tra IA «debole» e «forte»; l'impatto dell'IA sia sulle società in quanto tali sia sui singoli individui e sui diritti umani (in particolare il rispetto della privacy in concomitanza con lo sfruttamento dei big data, la non-discriminazione e la libertà di espressione); la recente azione europea (sia dell'UE sia del Consiglio d'Europa) a favore di un equilibrio tra benefici e rischi dell'IA; la difesa della democrazia da usi perversi dell'IA; la geopolitica dell'IA quale strumento chiave di potenza globale nella sfida (soprattutto, ma non solo) tra UE, Stati Uniti e Cina. € 10,00
|
![]() ![]() Rinegoziazione: una necessità ed una sfida per il futuro Author: Caiafa A. (cur.) Publisher: NEU L'opera intende fornire risposte in ordine all'assoluta necessità, in conseguenza non solo dell'emergenza economica dovuta alla pandemia, ma anche in situazioni di mercato caratterizzate dalla difficoltà di adempimento contrattuale, in quanto divenuto esso troppo oneroso per una delle parti, tuttavia obbligata ad adempiere le obbligazioni assunte con il concluso rapporto, di poter quante volte l'equilibrio del contratto risulti alterato, per l'accrescimento dei costi della prestazione, ovvero la diminuzione del valore della controprestazione o, ancora, per il verificarsi di eventi che non potevano essere presi in considerazione al momento della sua conclusione, di rinegoziare le clausole di esso, sì da consentirne la prosecuzione nell'interesse di entrambi i contraenti. L'impossibilità di adempiere alle obbligazioni scaturenti dai contratti, il cui equilibrio è risultato alterato, pone la necessità di doverne valutare la rilevanza anche ai fini del suo incidere sulla crisi reversibile o meno dell'impresa, che non può essere più affrontata esclusivamente tramite la ristrutturazione dei debiti quanto, piuttosto, dei rapporti. € 20,00
|
![]() ![]() Letteratura, cittadinanza e Costituzione. Applicazioni didattiche per l'insegnamento integrato della nuova educazione civica Author: Brambilla Andrea Publisher: NEU € 15,00
|
![]() ![]() I linguaggi della rivoluzione Author: Raskina R. (cur.) Publisher: NEU € 25,00
|
2020 |
![]() ![]() Calendario dell'avvento giuridico Author: Mobrici S. (cur.) Publisher: NEU L'idea di questo progetto nasce dal movimento che gli ultimi accadimenti hanno suscitato in ognuno di noi e nel mondo giuridico. Oggi più che mai la responsabilità di ciascun individuo è forza e collante, è mattone e cemento per costruire una società a dimensione di persona ove il diritto, inteso anche come il diritto alla felicità, sia un faro capace di allontanare l'oscurità che in momenti di smarrimento può prendere il sopravvento nell'animo umano e nelle stanze del potere. Ecco la ragione di questo dono. L'etimologia della parola donare si ricollega alla parola dono dal latino donum (o, più arcaicamente, dànum) a sua volta dalla radice indoeuropea dâ- (vedi il sanscrito dâna = dono). € 20,00
|
![]() ![]() Il liuto, la penna, la spada. Studi sulla letteratura ungherese del Rinascimento e del Barocco. Ediz. integrale Author: Di Francesco Amedeo Publisher: NEU La corte di Mattia Corvino e Beatrice d'Aragona ospitava a Buda - secondo la testimonianza di Galeotto Marzio riportata nel suo De dictis ac factis regis Mathiae (1485) - anche «musici e cantori che nei convivi, accompagnati dal liuto, cantavano in lingua patria le gesta dei forti». Quella tradizione narrativa non solo sopravvisse alla fine dell'Ungheria corviniana, ma si evolse e si consolidò all'interno di un 'genere letterario' che, collocato fra oralità e scrittura, rappresentò una sorta di contenitore formale di testi composti secondo le tecniche della oralità secondaria. Il menestrello ungherese - che non raramente partecipava alle campagne militari del suo signore - si fece litteratus. I suoi strumenti furono il liuto e la voce, la spada e la penna. € 20,00
|
![]() ![]() Qualità e innovazione. Trasformare il presente Author: Ridolfi Alessandro Publisher: NEU Z14 Architects, fondato dall'arch. Alessandro Ridolfi, è un luogo di contaminazione e incontro di diverse esperienze professionali italiane e internazionali. Ha sede a Roma, ma opera in tutto il mondo. Il team Z14 Architects si dedica dal 2015 alla progettazione e alla ricerca, sia nell'ambito urbanistico che in quello architettonico e dell'interior design. Il desiderio di realizzare progetti di qualità indirizza l'attività professionale dello studio da oltre 15 anni. Il risultato è nelle sue opere di alto valore architettonico, tutte basate su principi di sostenibilità, economica e ambientale, sempre in grado di sviluppare soluzioni specifiche e innovative per un'ampia varietà di contesti territoriali e sociali. Questo approccio ha permesso così di affermare un'identità fortemente definita e altamente riconoscibile. Il team ha inoltre ricevuto numerosi encomi per le opere progettate a livello nazionale e internazionale, come ad esempio il nuovo IBM Headquarters, terminato nel 2019, divenuto uno degli esempi più apprezzati della contemporaneità a Roma; ha ricevuto premi a livello internazionale ed è stato pubblicato nelle più importanti riviste di architettura. € 20,00
|
![]() ![]() I contratti secretati nell'ambito della homeland security. Manuale operativo per il Security Manager e gli operatori del settore. Ediz. integrale Author: Bogogna Giovanni; Imperi Deborah; Marin Alessandro Publisher: NEU Secondo uno studio condotto nel 2013 dall'allora Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, il valore medio delle opere secretate è stato indicativamente stimato in circa 170 milioni di euro. Analogamente, la spesa relativa al settore della difesa e della sicurezza nell'ambito dell'Unione Europea equivale a circa 170 miliardi di euro (1,7% del PIL), di cui circa 82 miliardi di euro per gli appalti pubblici in generale e 30 miliardi di euro destinati in particolare all'acquisizione di nuove attrezzature. Aldilà degli aspetti eminentemente economici, per nulla trascurabili, la disciplina dei contratti secretati costituisce, nell'ambito della Sicurezza Nazionale (o, come si suol dire dall'omonimo dipartimento governativo statunitense creato in risposta agli attentati dell'11 settembre 2001, della Homeland Security) uno dei tasselli del sistema di tutela degli interessi economici delle imprese di rilievo strategico o, comunque, gravitanti nel settore della Difesa. € 12,00
|
![]() ![]() Scritti in onore di Giovanni Lo Cascio Author: Caiafa A. (cur.) Publisher: NEU L'intendimento di onorare Giovanni Lo Cascio con una raccolta di contributi sui temi concorsuali è sorto subito dopo la sua scomparsa nell'intento di ricordare chi ha sacrificato allo studio ed all'insegnamento della materia, con i suoi scritti ed attraverso la direzione della rivista Il fallimento e le altre procedure concorsuali gran parte della sua esistenza agendo con rigore intellettuale e con scrupolosa onestà di intenti. La raccolta dei contributi di chi è stato a lui vicino in modo disinteressato rappresenta il tangibile riconoscimento al valore ed operosità di un grande uomo di cultura e di uno spirito nobile ed indipendente. € 30,00
|
![]() ![]() La disciplina dei rapporti di lavoro nel nuovo codice della crisi e dell'insolvenza dell'impresa Author: Caiafa Antonio Publisher: NEU Il codice della crisi e dell'insolvenza avrebbe dovuto costituire il risultato di una analisi obiettiva dei lati positivi e negativi del quadro normativo vigente che il legislatore aveva inteso organizzare allo scopo di eliminare la mancanza di collegamento tra normative relative a settori diversi. Lo stato di difficoltà economico-finanziario, ovvero la probabile insolvenza, non può più essere ignorato, soprattutto in ragione delle conseguenze discendenti dalla emergenza epidemiologica, per l'assoluta necessità che la legislazione sia indirizzata alla individuazione di misure volte a conservare l'impresa, come mezzo o sede di esercizio del diritto del lavoro e di connesse forme di espressione della personalità del lavoratore, e quindi l'occupazione, attraverso adeguati mezzi di sostegno del reddito, nel momento in cui la crisi, tradizionalmente avvertita come crisi di solvibilità e sopravvivenza, in relazione alla funzione lucrativa, tuttavia, viene inevitabilmente vissuta, nel contesto sociale e politico, come crisi di occupazione. € 25,00
|
![]() ![]() I diritti quesiti. Fondamento dello stato di diritto e democratico. La pensione quale diritto quesito. Atti del Convegno (Roma, 4 aprile 2017). Ediz. integrale Author: Ordine degli Avvocati di Roma (cur.) Publisher: NEU € 10,00
|
![]() ![]() Il disegno di legge n. 1662. La riforma del processo civile. (Senato della Repubblica - XVIII Legislatura). Ediz. integrale Author: Graziani Alessandro; Pontecorvo Andrea Publisher: NEU € 10,00
|
![]() ![]() Il nuovo codice della giustizia contabile. Testo aggiornato al decreto legislativo 7 ottobre 2019, n. 114 (in G.U. Serie Generale 16 ottobre 2019, n. 243). Ediz. integrale Author: De Amicis F. (cur.) Publisher: NEU Testo aggiornato al decreto legislativo 7 ottobre 2019, n. 114 (in G.U. Serie Generale, 16 ottobre 2019, n. 243) e 'Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, recante codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell'articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124' (in G.U. 7 settembre 2016, n. 209, S.O. n. 41) In vigore dal 31 ottobre 2019 I Edizione - Testi a fronte a cura di Fulvio de Amicis con la collaborazione di Alessandra Nuccilli € 10,00
|
![]() ![]() I termini della nuova procedura civile. Testo aggiornato alla legge 12 aprile 2019, n. 31 (Azione di classe) (Testo in vigore dal 19.4.20 in G.U. 18 aprile 2019, n. 92). Ediz. integrale Author: De Amicis F. (cur.); Manni C. M. (cur.) Publisher: NEU Nella realtà avvocatesca i termini sono lo spauracchio dell'attività quotidiana in Tribunale. Questa pubblicazione si rivolge non tanto agli avvocati navigati - ma attenzione che i termini malignamente possono anche cambiare senza averne notizia immediata - ma soprattutto ai giovani professionisti quale utile memento. Senza voler ingolfare la biblioteca di Studio con un ulteriore libro, gli Autori hanno ritenuto utile sintetizzare la materia indicando, a fianco dei termini previsti dal codice, anche necessarie note di procedura, così disponendo di uno strumento agile, completo e, per certi versi, necessario. € 10,00
|
![]() ![]() Aspetti legali dell'economia circolare. Atti del Convegno (3 giugno 2020) Author: Commissione di Economia Circolare dell'Ordine Avvocati di Roma Publisher: NEU Questo libro nasce dalla volontà di raccogliere gli atti del Convegno tenutosi in data 3 giugno 2020 dalla Commissione economia circolare del Consiglio dell'Ordine di Roma, quest'ultima nata per la prima volta, all'interno del COA, su impulso del Consigliere Saveria Mobrici - Responsabile della Commissione economia circolare - e sostenuta dal Presidente del COA Antonino Galletti. Cosa è l'economia circolare e quali possono essere gli inquadramenti normativi a seguito delle nuove direttive europee? Dopo aver illustrato il concetto di economia circolare, il lettore viene accompagnato in quelli che sono e gli sviluppi nascenti e le tematiche come: la bioeconomia, il blockchain, la legislazione tecnica, gli sviluppi e le opportunità per la figura dell'avvocato, gli organismi di vigilanza. Viene anche sviluppata la tematica del rapporto tra le imprese e l'economia circolare, e tra quest'ultima e lo sport alla luce del decreto n. 231 del 2001. Una particolare attenzione è volta alla responsabilità amministrativa degli enti, in caso di violazioni correlate al tema attuale del COVID-19. € 10,00
|
![]() ![]() L'attività di direzione e coordinamento nel gruppo Technogym Author: Alessi Angelica Publisher: NEU € 20,00
|
![]() ![]() Tax Credit e incentivi per il cinema e l'audiovisivo. Guida pratica e tabella illustrativa con il parere degli esperti per l'uso dei nuovi strumenti operativi offerti dalla riforma «Franceschini» (Legge n. 220/2016, decreti attuativi e circolari del Author: Impieri Deborah; Marin Alessandro Publisher: NEU Il settore del cinema e dell'audiovisivo è stato recentemente oggetto di una complessiva riforma, da tempo e da più parti auspicata, compiutasi grazie all'emanazione e all'entrata in vigore della legge 14 novembre 2016, n. 220. Si tratta indubbiamente di un'opera di estrema importanza per la difesa e il rilancio degli interessi culturali ed economici italiani nel particolare comparto, realizzata dal Legislatore nazionale, in un quadro di compatibilità con le regole dell'Unione Europea, attraverso plurime deleghe al Governo e un articolato complesso di provvedimenti attuativi adottati in tempi contenuti e in sedi spesso interdisciplinari. Alla data della stampa dell'elaborato, che si connota come il primo tentativo di raccogliere all'interno di un unico 'cofanetto' giuridico-operativo tutta la normativa di vario livello sin qui emanata, il lavoro del Legislatore può dirsi ormai pressoché compiuto, essendo il quadro ben delineato e il progetto già avviato al suo utilizzo da parte delle aziende e degli operatori. € 20,00
|
![]() ![]() Gioco d'azzardo: l'impatto sulla società e sui giovani. Atti del Convegno (Roma, 9 aprile 2019) Author: Tucillo R. (cur.); Mencarelli R. (cur.) Publisher: NEU Il volume riporta gli interventi del convegno dal tema Gioco d'azzardo: l'impatto sulla società e sui giovani, tenutosi il giorno 9 aprile 2019 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'incontro, promosso dalla Casa editrice e curato dagli Avvocati del Foro di Roma Rita Tuccillo e Roberta Mencarelli, ha costituito un'occasione per un proficuo confronto interdisciplinare tra esperti del gioco d'azzardo patologico; nonché per presentare il libro 'Azzardopatia: profili civile e penali del gioco d'azzardo patologico', scritto dalle curatrici del convegno ed edito dalla Nuova Editrice Universitaria. I relatori del convegno, con le proprie experties, hanno dato vita ad un dibattito e ad approfondimenti tali da non poter rimanere confinati solo tra i partecipanti alla giornata di studio, ma da essere messi a disposizione della collettività. La raccolta nasce quindi dal desiderio della Casa editrice di proseguire l'opera divulgativa iniziata quel giorno presso la prestigiosa sede ospitante, continuando a far conoscere le problematiche politiche, mediche, sanitarie, epidemiologiche e legali connesse alla dipendenza dal gioco d'azzardo. € 10,00
|
![]() ![]() L'abuso del diritto in campo fiscale nei sistemi giuridici europei e sudamericani Author: Schiavone Francesco Paolo Publisher: NEU L'espressione abuso del diritto da sempre abbraccia tutti i settori presenti nell'ordinamento giuridico italiano e la recente introduzione della clausola generale antiabuso, contenuta nell'art. 10-bis dello Statuto dei diritti del contribuente, ha permesso di rispondere all'esigenza di assicurare un costante allineamento del prelievo fiscale ai fatti economici realizzati dai contribuenti nel rispetto di specifiche leggi attuative del principio di capacità contributiva, come enunciato all'interno dell'art. 53 della Costituzione italiana. L'obiettivo di tale lavoro è di ripercorrere le tappe storiche più rilevanti dell'istituto, nonché di approfondire la disciplina attualmente vigente, senza tralasciare però le significative esperienze di altri sistemi giuridici europei e sudamericani attraverso un'indagine comparatistica di stampo fiscale. € 15,00
|
![]() ![]() I grandi delitti dalla «A» alla «Z». Alla luce della criminologia dinamica Author: Francione Gennaro; D'Orio Eugenio Publisher: NEU Un'équipe formata da un giudice (Francione) e da un biologo forense (D'Orio) esamina i grandi delitti della storia italiana degli ultimi decenni alla luce della Criminologia dinamica. La nuova metodologia si fonda sull'applicazione rigorosa del metodo popperiano ai processi con messa al bando degl'indizi (valevoli solo per creare congetture) e nuova operatività sulla base di prove forti stabilite come categorie ex lege. Nella disamina dei casi eclatanti ne deriva un clamoroso ribaltamento di tanti processi indiziari dove l'oscillazione dei verdetti tra i magistrati e nell'opinione popolare è il segno della débacle dell'intero processo per indizi. La prefazione è del giornalista televisivo Marco Oliva di Telelombardia. In postfazione intervengono l'investigatore Davide Cannella e Pierpaolo De Pasquale, criminologo presso il Master di II livello in Scienze Forensi alla 'Sapienza' Università di Roma, i quali illustrano rispettivamente il caso del Mostro di Firenze e il delitto dell'Olgiata. € 20,00
|
![]() ![]() Codice della crisi e dell'insolvenza della impresa Author: Galletti A. (cur.) Publisher: NEU L'Opera fornisce un quadro approfondito del Nuovo diritto concorsuale in relazione al quale ricostruisce gli orientamenti della Dottrina e della Giurisprudenza per l'inquadramento e studio dei diversi Istituti avendo il legislatore inteso, attraverso il Codice della crisi e della insolvenza, consentire il recupero delle capacità produttive della impresa nella quale confluiscono interessi economici e sociali ben più ampi rispetto alla più ristretta concezione del medesimo fenomeno attuato dalla legge fallimentare volta a realizzare, in via esclusiva, la tutela dei creditori attraverso la liquidazione del patrimonio. Le eventuali differenti opinioni ed interpretazioni, che possono emergere dalla lettura dei diversi contributi, sono state volutamente mantenute a testimonianza della vivacità interpretativa e dell'interesse che permane intorno al tema delle Procedure concorsuali. Il Trattato, che esprime tra gli Autori professionalità diverse, ha il precipuo fine di assicurare completezza ed ampio respiro, mediante approfondimento dei numerosi profili nei quali possono articolarsi i rapporti nelle procedure concorsuali, offrendo risposte chiare e specifiche. € 150,00
|
![]() ![]() Cyber-odio: Normativa, analisi criminologica e rimedi Author: Perrone Giulia; Brega Roberta Publisher: NEU La presente monografia, dopo un inquadramento tecnico dell'ambiente digitale, indaga i mutamenti della comunicazione tra individui, in relazione ai nuovi media, analizzando il fenomeno dell'Hate Speech, ovvero le ripercussioni di tali cambiamenti in ambito relazionale. Il focus del testo risiede nell'analisi della percezione del reato subito e commesso in Rete, soprattutto in termini di consapevolezza, attraverso lo studio criminologico degli autori di cyber-crime quali il cyber-bulling e il revenge porn. Il volume inquadra, altresì, il concetto di cyber-vittimologia, evidenziando la stretta correlazione tra comportamenti devianti degli utenti online, quali il sexting, e la commissione di cyber-crime. In ultimo è stato messo al vaglio critico l'adeguamento della normativa nazionale, offrendo anche un quadro sulla legislazione europea ed estera, evidenziando le problematiche ed i punti di forza delle novelle norme ovvero delineando un modello preventivo per il contrasto ai cyber-crime. Prefazione di Francesco Mazza. € 10,00
|
![]() ![]() Il fenomeno del nonnismo. Tra principi etici e l'intervento penale. Atti del Convegno (Roma, 18 giugno 2019) Author: Mobrici S. (cur.) Publisher: NEU Per nonnismo, si fa riferimento agli atti di prevaricazioni effettuate da un gruppo più anziano contro i 'nuovi arrivati', all'interno delle istituzioni e nei luoghi di lavoro. Fenomeno che riguarda diversi tipi di gruppi organizzati: dagli ambienti universitari (come le confraternite americane) ai gruppi sportivi fino ai luoghi di lavoro, dove il nonnismo assume spesso la forma del mobbing. Ma sono soprattutto le forze armate - caserme e scuole militari - il luogo simbolo del nonnismo. Quest'ultimo, oltre a essere uno strumento di pressione psicologica e di minaccia per sottomettere un soggetto o per far sì che compia atti contro la sua volontà, è un mezzo per regolare le gerarchie all'interno della truppa. Una 'alternativa' ufficiosa alla gerarchia militare; un sistema per mantenere certi equilibri nelle unità e nei reparti - instillando la capacità di sopportazione ed il rispetto per l'autorità - che induce ufficiali e sottoufficiali a chiudere un occhio, ignorare finché gli atti compiuti non rivestono gravi conseguenze. Dinamiche particolarmente frequenti nei paesi che adottano un esercito di massa, come in Italia fino all'abolizione della leva obbligatoria. € 10,00
|
![]() ![]() Uranio impoverito. I Quaderni della Commissione. Ediz. integrale Author: Mobrici S. (cur.) Publisher: NEU Dopo questo percorso giuridico ed in concomitanza con le azioni risarcitorie il legislatore è più volte intervenuto sull'argomento finendo per riconoscere indennizzi e benefici assistenziali per i militari colpiti da patologie di vario tipo a causa di dette missioni umanitarie post belliche. Questi indennizzi coprono il danno subito molto spesso ed hanno la precipua finalità di compensarlo con uno sforzo della collettività. Rimane accesa, importante e purtroppo allarmante la necessità di operare ogni utile sforzo per garantire e proteggere non solo la salute e la vita umana ma anche l'ambiente da possibili disastri che possono danneggiare anche le generazioni future. In questo percorso è auspicabile una sinergia di intenti ed un impegno costante di tutti, non solo dei giuristi affinché la vita e l'ambiente non restino solo una prospettiva di impegno futuro ma un valore intangibile. € 10,00
|
![]() ![]() Processo a Gesù. Atti del Convegno. Ediz. integrale Author: La Bua E. (cur.) Publisher: NEU Il Processo a Gesù: il processo che ha fatto la storia. Non è solo il processo più famoso della storia dell'uomo ma da quella sentenza la storia dell'uomo e del mondo cambiò. Nacque il cristianesimo che decise, con il suo espandersi, le nuove sorti delle società fino ad oggi. Un fatto che coinvolge religione, storia e diritto, ed è proprio nell'ambito della storia del diritto che tramite questo testo vogliamo rileggere il giudizio che condannò il Nazzareno alla pena della crocefissione. Errori, sviamenti, voluti o meno, o semplici intrighi politici hanno caratterizzato questa vicenda giudiziaria cercando di conferire, in forza di un preteso diritto, giustizia a una palese ingiustizia. Grazie agli approfondimenti di don Fabio Rosini e del prof. Massimo Miglietta avremo modo di analizzare tutti gli avvenimenti come narrati nei Vangeli e cercare di arrivare ad una comprensione di ciò che avvenne in quelle poche ore che vanno dal giovedì sera al primo pomeriggio del venerdì. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|