book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















NEM Publisher (Libri NEM su Unilibro.itLibri edizioni NEM Editore su Unilibro.it)

2014

Di Serio Sergio Title:
Che sia neve
Author: Di Serio Sergio
Publisher: NEM

Le "chiacchiere di paese" raccolte da un barbiere incuriosito dal ritrovamento di alcune lettere datate 1935, vengono contrapposte a vicende storiche, componendo il tracciato di una vita, quella di Lina, che muore centenaria e zitella dopo un'esistenza apparentemente insignificante. Lina, Artemio e Cherubina vivono in un paesino toscano ai piedi del Monte Falterona sopraffatti da luoghi comuni. Sarà il lettore a scoprire grazie ai riferimenti datati tra il Trentacinque e l'Ottanta del secolo scorso che, al di là della realtà che si racconta il paese, ce n'è un'altra. Attraverso il passato, diventato presente, si scoprono trame diverse. Perché nessuna vita è senza senso, siamo ignari esecutori di un disegno divino che non comprendiamo. Così i personaggi non sono quelli che il paese vuole che siano, perché la verità non è una e noi non conosciamo abbastanza chi abbiamo di fronte. Grazie a un armadio e a tutto quello che c'è intorno, il barbiere cambierà la sua vita.
€ 14,00

Contini Serena Title:
Gli anni di Quarta generazione
Author: Contini Serena
Publisher: NEM

I carteggi inediti tra Luciano Anceschi, Piero Chiara e Luciano Erba rappresentano una testimonianza focale di un periodo storico tra i più ferventi della cultura e della poesia del dopoguerra. Averli riportati alla luce con il sapienziale e puntuale lavoro di Serena Contini rappresenta una grande occasione per far luce a una antologia che nel 1954 fece conoscere i poeti della cosiddetta "quarta generazione" e che influenzò gli anni delle avanguardie in Italia e non solo. Questi giovani poeti divennero il miglior "parterre" della cultura italiana del secondo Novecento:: Pier Paolo Pasolini, Andrea Zanzotto, Umberto Bellintani, Alda Merini, David Maria Turoldo, Maria Luisa Spaziani, Gian Piero Bona, Vittorio Bodini, Giorgio Orelli, Bartolo Cattafi, Nelo Risi e altri non meno importanti poeti italiani che hanno segnato un' epoca. L?apparato testuale, arricchito con documenti inediti provenienti da archivi privati e pubblici dei singoli poeti, illustra e ricostruisce i rapporti umani e professionali dei tanti uomini di cultura citati nei carteggi, offrendo una ricostruzione vivace di quel periodo. Il volume ha la prefazione di Giorgio Luzzi e una appendice con schede biobibliografiche dei poeti di Quarta Generazione a cura di Francesca Boldrini.
€ 20,00

Erba Luciano; Chiara Piero Title:
Quarta generazione. La giovane poesia (1954)
Author: Erba Luciano; Chiara Piero
Publisher: NEM

Piero Chiara e Luciano Erba firmano nel 1954 la prefazione di una raccolta di giovani poeti, quella di Quarta Generazione - La giovane poesia (1945-1954), che diverrà in seguito la più importante antologia dell'immediato dopoguerra e che ha condizionato gli anni delle avanguardie in Italia e non solo. Infatti, da questo libro composto di 33 autori divenuti poi il miglior "parterre" della cultura italiana di intere generazioni, si distinguono nomi come Pier Paolo Pasolini, Andrea Zanzotto, Umberto Bellintani, Alda Merini, David Maria Turoldo, Maria Luisa Spaziani e altri importanti poeti italiani che hanno segnato un'epoca. Ristamparla oggi in forma anastatica, e accompagnata dal volume dei carteggi tra Chiara, Erba e Anceschi di Serena Contini, significa arricchire lo scaffale degli amanti della poesia di un un'opera fondamentale per la loro formazione culturale e poetica.
€ 15,00
2013

Faccioli Paola Title:
Gli amorevoli giustizieri e altri racconti
Author: Faccioli Paola
Publisher: NEM

"Gli amorevoli giustizieri", come i racconti più brevi che seguono, costituisce un esempio di narrativa contemporanea di raro e prezioso livello, sia quanto a letterarietà di stile (qualcosa di pressoché inesistente ai nostri giorni), sia quanto a originalità di contenuti. Le figure femminili che ci parlano da queste pagine essenziali e impietose sono proiezioni di un ego complesso ed esigente, tormentato da quella che può sembrare una vocazione alla sofferenza: sofferenza che è anche e soprattutto condizione esistenziale privilegiata per la "cognizione del dolore", inesausta speculazione del vero nascosto dalle ingannevoli apparenze del "reale". Ester, Ottilia, Rosvita e tutte le altre creature "elette" dell'agghiacciante mosaico di Paola Faccioli, vittime designate che non hanno forza né voce per ribellarsi, sono in realtà le testimoni-martiri di una struttura sociale animata "dalle migliori intenzioni".
€ 12,00

Ercolani Marco Title:
Camera fissa
Author: Ercolani Marco
Publisher: NEM

"Alla fine degli anni Settanta, a Genova, un uomo si getta dal quinto piano di un palazzo, intenzionato a togliersi la vita, e cade sopra un casuale passante, che muore di colpo. L' aspirante suicida, pur ferito, si salva. Questo episodio paradossale, in cui la morte volontaria non si realizza solo per un capriccio del caso, mi suggerisce, tra il 1980 e il 1981, l'idea di Camera fissa: un breve romanzo noir che sviluppa, tra sogni e fantasie, la complicata strategia di vendetta della vittima che, nella finzione del mio racconto, sopravvive, odiando il nemico che lo ha paralizzato. Il titolo del libro vuole alludere sia alla forzata immobilità del protagonista che al suo mestiere di filmaker."
€ 10,00

Lorenzini N. (cur.); Carbognin F. (cur.) Title:
Dirti «Zanzotto». Zanzotto e Bologna (1983-2011)
Author: Lorenzini N. (cur.); Carbognin F. (cur.)
Publisher: NEM

Sono qui raccolti interventi di Andrea Zanzotto in parte inediti, in parte dispersi e difficilmente reperibili, ricavati da registrazioni audio e video realizzate negli ultimi trent'anni (1983-2009), unitamente agli Atti del primo Convegno di Studi dirti "Zanzotto" dedicato al Poeta a un mese dalla scomparsa. Una prima sezione comprende tre lunghi interventi pronunciati da Andrea Zanzotto in occasione di eventi organizzati dall'Università di Bologna tra il 1983 e il 2004: il lungo discorso tenuto in occasione della presentazione di Fosfeni (1983) circa le ragioni sottese alla composizione della "trilogia" inaugurata da Il Galateo in Bosco, un intervento sul tema dei rapporti tra Poesia e percezione (1989), e la Lezione Dottorale tenuta in occasione del conferimento della Laurea honoris causa da parte dell.Ateneo bolognese (8 marzo 2004). Nel corso della prima sezione va dunque configurandosi il senso complessivo di un'"esperienza poetica" ostinatamente radicata in quella esistenziale: un'esperienza che la parola dell'autore ripercorre lucidamente, articolandola nelle circostanze storico-letterarie, filosofiche, scientifiche e stilistiche che ne hanno caratterizzato lo sviluppo. Illuminanti, a questo proposito, appaiono i ripetuti affondi autoesegetici rivolti specialmente a Dietro il Paesaggio (1951) e a Vocativo (1957), a La Beltà (1968) e a Pasque (1974): ai momenti, cioè, di massima incandescenza del primo tempo dell'"esperienza poetica" zanzottiana.
€ 20,00

Zanini Claudio Title:
Il polittico della città di T
Author: Zanini Claudio
Publisher: NEM

La struttura narrativa de "Il polittico della città di T", in cui due vicende s'intrecciano, proseguono parallele per poi confluire in una sorta di riflessione del protagonista, è sostenuta da una scrittura penetrante, venata spesso d'ironia, che cerca di esprimere l'incertezza e la molteplicità del reale. Soprattutto l'incertezza, poiché, alla fine pare che i nodi intrecciati fin dall'inizio, si sciolgano, mentre in realtà l'atmosfera non si rasserena, rimane avvolta in una luce torbida. In realtà nulla si risolve, è illusorio crederlo. La soluzione di un enigma comporta un ulteriore enigma, e così via. In tal modo, le rivelazioni cui perviene il protagonista, non stemperano la loro drammaticità ma restano, incandescenti a illuminare il presente. Forse alla loro luce si può meglio decifrare l'incerto reale, convivere con i suoi ininterrotti turbamenti, affrontarlo assumendo le proprie responsabilità, senza smarrirsi nella nebbia del rimosso.
€ 15,00
2012

Adernò Sebastiano Title:
Ossa per sete
Author: Adernò Sebastiano
Publisher: NEM

«Quello che colpisce di più nella raccolta "Ossa per sete" di Sebastiano Adernò, è il progetto articolato e sicuro, la scoperta di un percorso chiaro, un segno forte e convincente che fa della sua parola poetica una vera e propria rivelazione. "Ossa per sete" si cala in quell'attimo di furore e di tragedia che cambia le sorti del Mondo: l'istante in cui il Cristo viene crocifisso. Tutti gli astanti sembrano essere interrogati dal poeta, come una sorta di inchiesta sui nomi, sul come e sui perché un uomo "per germinare volo e vece" è in grado di trasformare "il sangue in Croce". Ma distante dal "formulario" evocativo, quasi petrarchesco, il libro ben saldo alla tradizione biblica, ne indaga le sorti di ciascuno, quelli cioè che hanno costruito la parabola, da Caino "quando il sangue dalla mano che strinse la pietra, pulsava e pestava, come l'estuario in piena, a Eva "gravida e storta come una barca colta dalla malora" o Pietro "pentito fino alla morte d'aver deglutito con un solo sorso il nome dell'amico" fino a Maddalena "di quali inganni si vestirà per portarlo alle labbra...e riporre le ciglia tra le stoviglie". Ecco queste sono solo alcune di queste scene che si muovono tra il Calvario e la finzione, creando il paradigma vero della vita umana, la sofferenza e l'inganno, la verità e la morte. Un linguaggio che si dilegua nel mistero "cristico" che lo vede "infilzato con un ferro da maglia ricurvo" dove la divinità fattasi carne, improvvisamente lascia sulla terra l'uomo solo e impaurito, quasi a dipanare nella solitudine dell'Universo, il mistero della sua sorte, unico de
€ 13,00

Giorgetti Giancarla Title:
Il quadrato del cerchio
Author: Giorgetti Giancarla
Publisher: NEM

Le risorse del genere poliziesco sono infinite. Con "Il quadrato del cerchio" Giancarla Giorgetti non solo ha scritto un romanzo ricco di colpi di scena, ma ha anche trovato un "modulo" narrativo originale, personalissimo, scegliendo come detective una ragazza del tutto lontana dal mondo della polizia e attorniata da un gruppo di amiche e amici con cui divide riflessioni e congetture. Grazie alla funzione svolta dai libri, elementi chiave di questo romanzo, "Il quadrato del cerchio" è anche un "inno" alla lettura. Il lettore capirà perché.
€ 20,00

Rosada Silvia Title:
L'amore al tempo del gratta e vinci
Author: Rosada Silvia
Publisher: NEM

"La vita è talmente straordinaria da essere a volte anche un luogo comune." Così scrive Silvia Rosada, con un felice paradosso, in questo romanzo che maliziosamente allude al gioco dei sentimenti governato dal gioco imperscrutabile del caso o della fortuna. L'amore al tempo del gratta e vinci" è imperniato sulla figura, ricca di sfaccettature psicologiche, di un impiegato di banca - Fred Bernasconi - che, grazie al fortuito acquisto di un biglietto del Gratta e vinci, entra in possesso di una considerevole somma di denaro. La vita di Fred è fatta di svolte che, via via, lo aiutano a superare la depressione, lo riscattano dalla piatta quotidianità, lo liberano da certe piccole manie, gli fanno scoprire, infine, il vero amore. Le cose cambiano a prescindere dalla vincita. Più che all'impiego del denaro, considerato come un dono inaspettato e non come una ragione di vita, l'interesse dell'autrice è rivolto al variegato mondo familiare e lavorativo in cui si muove il protagonista all'interno di una città facilmente identificabile: Varese. Ed è un mondo nel quale un'attenzione particolare è riservata ai personaggi femminili - la madre di Fred, le colleghe di lavoro, amiche e conoscenti varie - e alla loro posizione nella società di oggi. "Le donne fanno piú miracoli dei santi" osserva la Rosada a suggello del romanzo.
€ 18,00
2011

Olivieri Raffaele Title:
Una Strana indifferenza
Author: Olivieri Raffaele
Publisher: NEM

Francia, Alta Savoia, 1913. Isabelle, unica figlia del conte di Menthon-Saint Bernard, signora dell'omonimo castello, è perennemente chiusa in solitudine. Sta per scoppiare la Grande Guerra, ragione in più per voler restarsene arroccata all'interno delle mura. Orfana di madre, da bambina visse col padre e con zia Madeleine, artista fredda e sfuggente, di cui sempre cercò l'affetto. La zia, ritiratasi con il marito nell'ala sud del castello, vi morì, poco dopo in circostanze misteriose e gli appartamenti vennero immediatamente sigillati. Da quel momento Isabelle ode periodicamente voci che la chiamano. Presa dalla curiosità, si impadronisce della chiave dell'ala sud, penetra nelle stanze proibite della zia e qui trova, chiuso in un armadio, un misterioso manichino che la ritrae perfettamente. Inizia così un rapporto morboso con quest'ultimo che diventa oggetto di un desiderio ossessivo, luttuoso, quasi feticistico. Nel frattempo, dopo un rapporto intellettuale e platonico con il precettore Jean-Claude, conosce Gerard, un uomo certo meno perfetto ma assai più virile, discendente del marito della zia, che la inizierà alle gioie moderate dell'amore maturo.
€ 16,00

Bertoldo Renzo Title:
Upper Lake
Author: Bertoldo Renzo
Publisher: NEM

È narrazione di una fuga, ma è anche fuga dalle narrazioni, perché gioco impossibile e serrato di fantasmi generati dal grembo grafomane di Ilario del Verbenaco, una danza di suggestioni che si innalzano come onde scure in prossimità delle rive psichiche del Lago Espanso, per finire in frantumi sugli scogli della realtà e risorgere di nuovo, al largo, in forma di scrittura, ogni volta ripudiata e ritessuta. Renzo Bertoldo, in questo racconto dai colori cangianti, intreccia, nella piega più carsica e nascosta del protagonista, incipit ed epiloghi di una storia sotterranea pronta a riemergere, per avvampare e incenerirsi, in vortici mai conclusi di resurrezioni e disfacimenti.
€ 14,00

Morselli Guido Title:
Natura e uomo. Un patrimonio inesplorato
Author: Morselli Guido
Publisher: NEM

"Si può definire Guido Morselli un ecologo ante litteram? Si, è legittimo e le ragioni sono molteplici." Questo scrive Valentina Fortichiari raffinatissima studiosa dell'Opera e dell'uomo Morselli in" Natura e Uomo: un patrimonio inesplorato", testimonianza che insieme ad altri autorevoli interventi, come quelli di Linda Terziroli che ha pubblicato sullo scrittore gaviratese "Lettere ritrovate" di Arturo Bortoluzzi presidente di "Amici della Terra", Silvio Raffo (poeta e presidente del premio Morselli), e di Matteo Sacchetti (che ha allestito la mostra "Morselli di Arte e Natura"), mettono a fuoco un Morselli inedito e "ambientalista". Una prova tra le tante, che anticipa con profetica e matematica esattezza la tragedia ambientalista che l'uomo, vampirizzando il territorio e distruggendone l'habitat naturale, avrebbe perpetrato un poco meno di mezzo secolo. "Natura e uomo: un patrimonio inesplorato" è un librino dove la scrittura di Morselli, si erge a difesa della natura," La difesa del verde è una necessità sociale", scrive in una lettera scritta al giornale locale "La Prealpina" nel 1952 e sembra quasi rivendicare sul sentiero 10 (dove sorge la casina rosa dove si ritirava a scrivere e oggi museo Morselli), il ruolo civile dello scrivere anche tra paesaggi e architetture liberty, dove la sensibilità di un intreccio tra arte natura letteratura, può arricchire il pianeta Terra, di un grande amore.
€ 10,00

Crespi Luisa Title:
Corpo di guardia
Author: Crespi Luisa
Publisher: NEM

"Corpo di guardia" è un libro affascinante e crudele allo stesso tempo, popolato di mitologemi, figure empie e minacciose, piegati da amanti dolci e infernali, tutti accomunati da un tintinnare di armi e un luccicar di baionette. Durante una notte di veglia, il colonnello Marcus Federhat colonnello della Guardia Sterile rivede, per fotogrammi e spezzoni, le tappe della propria esistenza: la giovinezza, il breve matrimonio, la carriera nell'onnipotente corpo di polizia che l'ha portato al controllo di un'intera provincia. Ma suo malgrado, i ricordi si focalizzano intorno alla storia d'amore che vorrebbe dimenticare, quella che lui stesso ha trasformato in incubo, spalancando le porte alla follia che quotidianamente lo insidia. Complice del mondo di menzogna e violenza che ha contribuito a creare, è assai poco disposto a sentire l'appello del rimpianto.
€ 14,00
2010

Pontiggia Giancarlo Title:
Stazioni
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: NEM

"Ho scritto Stazioni - erano i mesi che preludevano all'inizio del nuovo millennio - come in trance, quasi senza volerlo, per certi aspetti controvoglia. Ma è stato come un'apertura improvvisa su un territorio di cui ignoravo tutto, e che mi ha immediatamente soggiogato. Al centro è la città: con le sue stanze, le sue voci, le parole frantumate e approssimative, apparentemente prive di un senso, ma forse per questo ancora più intrise di verità, di piaghe, di bizzarri umori. Stazioni,appunto, con riferimento alle stazioni della via Crucis, ma anche al significato etimologico del vocabolo: luoghi dove si sta, spesso per caso, dove si è condannati a stare, e dunque anche gironi purgatoriali, dove gli incontri valgono il doppio, perché ci parlano di un'espiazione collettiva, civile prima ancora che religiosa. Mi colpiva, nei suoi aspetti più sordidi e avvilenti, la quotidianità, una quotidianità certo fantasticamente potenziata, come immagino sempre debba essere, quando si scrive per qualcosa che non è solo qui, ma è sempre, prima e dopo di noi. Né d'altronde mancano in questo testo - intermedio, almeno nelle intenzioni, fra il genere dialogico e la rappresentazione scenica - schegge liriche, sezioni didascaliche, meditazioni, intermezzi scherzosi in rima, sgranati come luci dentro il gran mare della città, che è sempre, con precisione di luoghi e di vie, Milano."
€ 17,00

Title:
Nuova presenza. Vol. 1-2
Author:
Publisher: NEM

Nel Numero Zero, è stata affrontata la nuova ecologia del vivere, nei Numeri 1 e 2 della rinnovata veste editoriale e tipografica della rivista NEM vengono affrontati due temi "scottanti" e di grande attualità: "La crisi economica" e il problema della "Cultura", in periodo storico in cui gli ingranaggi del sistema globalizzato hanno perso i loro punti di riferimento. Nel Numero 1 si pone anche l'attenzione sullo straniero e il problema dell'accoglienza e nel Numero 2 il ruolo della "Cultura delle cose", intesa come volano di riscatto anche economico in un sistema di valori in crisi. Numerosi gli interventi, tra cui quello di Cesare Viviani, Biagio Laprea, Chiara Zocchi, Marco Dal Fior, Silvio Raffo, Andrea Giacometti, Attilio Fontana, Dino Azzalin, Giorgio Lotti, Marcello Morandini, Attilio Fontana, Monica Maimone, Vittorio Colombo, Matteo Inzaghi, Elisa Botoluzzi Dubach.
€ 10,00

Alberti Arnaldo Title:
Trilogia di Locarno
Author: Alberti Arnaldo
Publisher: NEM

« La città non è solo da amare; bisogna anche difenderla... » È questo l'incipit del primo dei tre romanzi che Arnaldo Alberti ha voluto qui raccogliere in un unico volume. Un'apertura lapidaria che suggerisce l'auspicio e il senso generale più profondo dell'intera Trilogia di Locarno, comprendente, nell'ordine, Giusquiamo, ultimato nel 1962 ma finora inedito, La famiglia di Beatrice ("Premio Ascona" 1983) e Via Sant'Antonio, pubblicati rispettivamente nel 1984 e nel 1987.
€ 19,00

Comparin Massimiliano Title:
I Cento veli
Author: Comparin Massimiliano
Publisher: NEM

Alessandro, il protagonista di questo romanzo, è un vincente: uno di quei giovani rapaci e irresistibili che costellano la multiforme e inquieta galassia degli affari in Italia; Gaia, la sua ragazza, è l'ulteriore conferma del suo fascino, quel che si dice un "tenero trofeo". Un giorno Gaia sparisce, e con lei le certezze di Alessandro, che inizierà una drammatica ricerca. Tra Milano, Trieste e l'Istria, pagina dopo pagina, ci avvolgerà tra le sue spire una vicenda amara e turbinosa, che affonda nel passato, vicino ma rimosso, del '43: né mancheranno disillusioni e aspri colpi di scena. E, ad uno ad uno, cadranno i "cento veli" di una realtà che preferisce ignorare la storia: la complessa parabola di un mondo - il nostro - sempre più distratto e spietato.
€ 14,00
2009

Scotto Fabio Title:
A riva
Author: Scotto Fabio
Publisher: NEM

Al suo esordio narrativo, Fabio Scotto, una delle voci poetiche più accreditate della sua generazione, sceglie quale luogo d'elezione il lago, sulle cui rive ha vissuto fin dall'infanzia. Memore della lezione di Vittorio Sereni, Scotto qui unisce le doti del poeta a quelle dello scrittore. Tra poesia e racconto, queste pagine percorrono le rive di laghi diversi, da Varese a Gavirate, da Caldè a Luino, da Como a Lugano, ad Aix-les-Bains e Madison, con lo spirito trepidante di chi scopra, al trascolorare dell'adolescenza nell'età adulta, il valore e la bellezza di ogni essere e cosa, perfino la più piccola (una pozzanghera, un luccio ferito, un uccello trovato morto sul selciato...), per poi farsi struggente evocazione di presenze e amori nel cuore di una stagione, gli anni '70, che aveva visto i giovani incontrarsi, suonare, fondare radio libere e giornali studenteschi, condividere passioni civili e intellettuali, alla ricerca di un «senso comune» che oggi appare sopraffatto da un individualismo cinicamente bieco e qualunquista.
€ 18,00

Morselli Guido; Terziroli L. (cur.) Title:
Lettere ritrovate
Author: Morselli Guido; Terziroli L. (cur.)
Publisher: NEM

Lettere scritte da Guido Morselli a vari personaggi del mondo della letteratura, della filosofia, della teologia, delle scienze. Le lettere erano custodite in alcuni libri della biblioteca di Morselli che, per lascito testamentario è stata donata alla Biblioteca Civica di Varese. Le lettere (di cui per alcune è stato possibile ritrovare e pubblicare, la risposta) sono praticamente inedite: alcune infatti sono state pubblicate a cura di Macchione sulla rivista "Lombardia Nord Ovest" nel 1984, ma mai più toccate. Fra le molte lettere ritrovate, due brevissime di Guido Morselli a Piero Chiara di sicuro interesse poiché, nessuno, a parte pochissimi esperti che hanno accesso al Fondo Chiara, ne conosce l'esistenza. Inoltre c'è una stupenda breve lettera di Maria Bruna Bassi a Piero Chiara con un nitido e stilizzato ritratto di Guido Morselli.
€ 16,00

Title:
Nuova presenza. Vol. 0
Author:
Publisher: NEM

In questo numero di Nuova Presenza, architetti, pittori, poeti, letterati, fotografi, filosofi e giornalisti riflettono sul tema della vivibilità, della nuova ecologia del vivere e del pensare, di un tempo da rifondare con occhi e sguardo nuovi e contemporanei, capaci di immaginare e costruire nuovi mondi possibili. Fra i numerosi autori che hanno aderito al progetto: Andrea Zanzotto, Fabio Minazzi, Carlo Meazza, Max Lodi, Fabio Scotto, Valentina Maran.
€ 10,00

Anselmi Eleonora; Brusa Dario Title:
Personae
Author: Anselmi Eleonora; Brusa Dario
Publisher: NEM

Questo libro ha una storia singolare, che ne giustifica insieme la ragion d'essere e la struttura, e che pure motiva la presenza di queste poche righe introduttive. Dato poi che il caso è di quelli che la vita universitaria degli anni recenti offre, purtroppo, sempre più di rado, è opportuno che la storia venga in breve riepilogata. Due anni fa una studentessa del corso triennale mi propose, come argomento per la sua tesi, una ricostruzione delle vicende legate al gruppo varesino della «Piccola Fenice», sorto attorno al magistero poetico di Silvio Raffo. Raffo era stato anche suo docente al Liceo di Varese, e sarebbe quindi stato possibile avvicinarlo per ottenerne notizie, puntualizzazioni, autocommenti. In chiusura della tesi la studentessa, Eleonora Anselmi, lo ringraziava infatti per aver assolto, «ancora una volta, al ruolo di magister, con la professionalità e la passione di sempre». E nell'introduzione al suo lavoro aveva modo di dire che da quella ricerca sulle recenti vicende della poesia a Varese stava già prendendo spunto un altro studente, Dario Brusa, che a oggetto della propria tesi aveva appunto eletto la parabola ascendente di Dino Azzalin e di Fabio Scotto, con Raffo le voci più originali e autorevoli di quel panorama, culturale e geografico insieme.
€ 13,00

Baiocchi Maria Giulia; Molteni Annalina Title:
Felicità imperfetta
Author: Baiocchi Maria Giulia; Molteni Annalina
Publisher: NEM

"Felicità imperfetta" è un romanzo che parla di una felicità possibile, quasi reale. Ambientato a Luino, sul Lago Maggiore, il romanzo ha come protagoniste due scrittrici: la giovane Elena Donati e la matura signora Magda Signorelli. Elena, acquistando la casa che fu di Magda, inizia con l'anziana donna un rapporto epistolare che diventa una lunga riflessione sulla ricerca della felicità e, nel confronto a distanza con lei (Magda vive a Monaco), trova in sé le condizioni per una "felicità imperfetta". Al contrario Magda, sola e ossessionata dai fantasmi di un passato difficile, continua l'allucinato percorso iniziato dopo la tragica morte del compagno, lo scrittore Carlo Bosisio, uomo geniale e deluso come lo fu nella realtà anche Guido Morselli. Il romanzo è costruito in modo originale e le due storie, scritte separatamente da Maria Giulia Baiocchi e da Annalina Molteni secondo registri stilistici differenti, combaciano perfettamente a formare un mosaico che un segreto centro rende ancor più intrigante e moderno. Le due scritture registrano un punto d'incontro e di complementarietà nello svolgersi di una trama comune e soprattutto nel confronto continuo sulla possibilità della scrittura come "fonte di felicità". Le due vite parallelamente diverse animano e conferiscono alla storia una vivacità e un ritmo che ne tengono sempre alta la tensione risolta in un finale sorprendente e paradossale.
€ 14,00

Azzalin Dino Title:
Diario d'Africa
Author: Azzalin Dino
Publisher: NEM

"Diario d'Africa" non è il solito libro di viaggi ma un insinuante racconto fatto di continue sorprese che s'intrecciano lungo le tormentate e polverose strade di un Continente sospeso tra preistoria e futuro, tra superstizioni e desiderio di riscatto, tra povertà e mistero. La narrazione del deserto del Sahara, il coraggioso viaggio attraverso l'Etiopia, l'amore viscerale per il Kenya, sono solo alcune tappe del peregrinare tra le geografie della bellezza e dell'avventura. Con una scrittura semplice, mai semplificata, magra ma mai virtuale, Azzalin conduce allo stregamento che assoggetta silenziosamente al "mal d'Africa" chi conosce, rispettandola, la sua cultura atavica e luminosa. E allo stesso tempo coglie gli aspetti più segreti e in ombra di una realtà spesso sorprendente e divinatoria. Lo scrittore ce la propone con gli occhi privilegiati del medico, del poeta, del viaggiatore, dell'avventuriero, del volontario. Ci fa vedere a tutto tondo e con l'intelligenza del cuore un'Africa diversa da quella coloniale e romantica, patinata e retorica, a cui siamo stati abituati. Lontane dal turismo umanitario del "tutto compreso" o dalle forzature di certi reporter, le scene di "Diario d'Africa" si muovono felpate e silenziose come i Tuareg tra le colline di sabbia, con l'autorevolezza del passo e la conoscenza del territorio in un'ammaliante quanto spregiudicata, emozionante vitalità.
€ 15,00

Sitta Carlo A. Title:
India minima
Author: Sitta Carlo A.
Publisher: NEM

Il testo è una riflessione sulla cultura dell'India, attraverso una sequenza di "diapositive" in cui si racconta un frammento "minimo" di ciò che può essere percepito della realtà del subcontinente. Raccontata nella prospettiva del tempo e dello spazio, l'India di oggi è vista nella discontinuità del suo presente rispetto al suo passato, con una forte nostalgia per quest'ultimo. È la narrazione della riscoperta di un mondo che si rivela alquanto diverso dalle aspettative e l'analisi di una esperienza di viaggio talvolta sconvolgente, dove viene messa in discussione ogni precedente certezza.
€ 18,00

Morselli Guido Title:
Realismo e fantasia. Dialoghi (rist. anast. Milano, 1947)
Author: Morselli Guido
Publisher: NEM

Realismo e fantasia è il saggio piú corposo e importante di Guido Morselli e anche l'unico pubblicato in vita, insieme a Proust o del sentimento (del 1943). Uscito nel 1947 presso i Fratelli Bocca e mai piú ristampato, è un testo fondamentale, una sorta di anticipazione e summa di tutti i temi che Morselli avrebbe poi sviluppato nei romanzi e nelle opere successive. È un libro di pensiero, di filosofia, in forma di Dialoghi (come i famosi Colloqui di Goethe con Eckerman, ai quali in parte si ispira): una serie di conversazioni fra due amici che si tengono amabile, garbata compagnia nel corso di una estate, in una dimora campestre, sullo sfondo di un lago (la casetta di Santa Trínita, l'eremo-rifugio dello scrittore sopra Gavirate sul lago di Varese, è qui descritta e prefigurata almeno cinque anni prima dell'effettiva costruzione).
€ 22,00
2008

Title:
Pontemagico. Cinquanta racconti del primo lustro 2003-2007
Author:
Publisher: NEM

Con questa sentenza del grande Paul Léautaud veniva presentato ufficialmente il premio letterario Pontemagico. Era il 3 aprile 2003 e la perentoria frase dello scrittore francese, dalla penna tonante, faceva un certo effetto nell'aula-teatro dell'università della Svizzera Italiana a Lugano, affollata di giornalisti dallo sguardo stupefatto dopo un'affermazione polemicamente eversiva nei confronti dei concorsi letterari. Ma allo splendido e potente assioma di Léauteaud veniva, immediatamente, fatta seguire una chiosa chiarificatrice: "Il Pontemagico, che vuole unire l'innocente e meraviglioso mondo dei bambini a quello dei grandi, non può che essere onorevole". Così, con l'intento di gettare un ponte tra i sogni dei fanciulli e quelli degli adulti, nasceva un originalissimo premio letterario che, nel bando di concorso, dando del tu, invitava a scrivere "una storia per bambini-bambini e per grandi-bambini".
€ 16,00

Di Maro Vincenzo Title:
La costanza dell'inseguito
Author: Di Maro Vincenzo
Publisher: NEM

"La costanza dell'inseguito" di Vincenzo Di Maro, vive di una doppia scoperta: quella di una vocazione poetica, e della coscienza che "Mondo" e "Sé" si abbeverano alla stessa fonte originaria. Opera dalla segreta tensione metrica che mima "eclissi e desiderio" di ogni armonico divenire. Poesia assoluta e certa di un presente tanto precario quanto emblematico, dove parole, oggetti, persone confluiscono entro un magma di metamorfici parallelismi. Struttura complessa che diviene, nelle sezioni dal titolo dei giorni ulteriori e il tempo perdonato, chiarità di un timbro battente ed elegiaco, attraverso i giorni e il tempo. Questa ambiziosa "Opera prima" di Vincenzo Di Maro è una sfida tra la mente e il cuore che richiama tanto le avanguardie quanto il registro sapienziale dei libri perenni: dove i russi e i latini, certo Wallace Stevens e i mistici medievali, convivono alla compassata presenza della nostra lirica più attuale ed avvertita.
€ 12,00

Azzalin D. (cur.) Title:
Dodici poetesse italiane
Author: Azzalin D. (cur.)
Publisher: NEM

12 i mesi dell'anno, 12 le poetesse raccolte in questo libro, 12 le pagine per ciascuna di esse, per un totale matematico, freddo, scientifico e fragile numero che coglie solo l'aspetto squisitamente laminale di questo libro, ma il termine propositivo e quello di offrire al lettore di poesia non una antologia, ma una significativa produzione al femminile di questi anni. Poesie di: Stefania Cadario, Maria Grazia Calandrone, Silvia Caratti, Evelina De Signoribus, Marisa Ferrario Denna, Alessandra Pellizzari, Marina Pizzi, Laura Pugno, Cecilia Rofena, Michela Turra, Paola Turroni, Maria Luisa Vezzali. Introduzione di Francesco Carbognin.
€ 18,00

Oldrini Romano Title:
Vibrato di basso continuo
Author: Oldrini Romano
Publisher: NEM

"Questo è un libro che parla della consultazione della vita. Sì, l'autore cercherà di darvi a intendere che in realtà rimugina sul fatto che siamo immersi in un quotidiano antieorico, una routine che ci lavora ai fianchi e che siamo prossimi al ko. Anzi, siamo già al tappeto, ci dirà, ma siamo così anestetizzati, così assuefatti a questo mondo di ventri molli, di figurine finte, che nemmeno ce ne accorgiamo di essere al tappeto. E forse ha ragione. Anzi, ha ragione. Ma se fosse solo così, se Oldrini dovesse solo stendere la cronaca dei fatti, non si sarebbe affidato alla potenza della poesia." (Riccardo Ielmini)
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle