![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Acqua e zucchero Author: Azzalin Dino Publisher: NEM Acqua e Zucchero è la testimonianza dell'amore di un figlio verso i propri genitori, ma non è un romanzo storico o il racconto esclusivo di una saga familiare, bensì la rievocazione di vicende in cui potrebbero riconoscersi tanti italiani che hanno lasciato la loro terra d'origine per stabilirsi in un'altra regione della penisola che sembrava garantire opportunità di crescita economica e sociale. Lo scrittore ricorda la sua infanzia tra le corse sugli argini del Bacchiglione e i fiumiciattoli di irrigazione della campagna veneta, la meraviglia delle scoperte (acqua) e lo zuccherificio che ha cambiato per sempre la fisionomia, la vita e la storia del Paese (zucchero). Dino Azzalin, che è stato recentemente insignito della Cittadinanza Onoraria di Pontelongo (Padova), narra come la sua famiglia ha affrontato il 'tempo dell'esodo', quando agli inizi degli anni Sessanta, come molti altri contadini spinti dall'indigenza dovuta alle difficoltà del dopoguerra, lasciò il paesino della campagna veneta per intraprendere il viaggio verso la 'Terra Promessa', una provincia della generosa Lombardia. Protagonista imprescindibile è la Jole, madre dell'autore vera anima della famiglia, modello iconico del ruolo femminile nella società contadina di quel tempo: si occupa della crescita all'educazione dei figli e si occupa del lavoro domestico; provvede alla cura degli animali e all'impegno nei campi. Giunta con la famiglia a Varese, contando sulla complicità del 'Toni', marito e padre dei suoi figli, si prenderà carico di gestire il nuovo assetto organizzativo e sarà la fautrice della rinasc € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Cani bastardi Author: Morotti Marta Publisher: NEM 'È solo, Saro. Patrizia se ne occupa senza alcun affetto. Il mondo l'ha dimenticato e l'ha chiuso in quel seminterrato rosicchiato dalla penombra e dallo squallore. Nessuno vuole avere a che fare con Saro perché Saro è l'allegoria della miseria e della nullità. Tutti lo schivano. Tutti lo ignorano. È un'ombra grigia tra le ombre nere, è il rumore di sottofondo della vita, che tutti cercano di eliminare o di coprire con suoni più melodiosi. Il suo suono stride, cigola. È una vecchia carcassa arrugginita che ancora si regge in piedi a fatica. Che ancora si trascina producendo scintille di fastidio nella vita di chi è restato. Nella vita di Patrizia.' Ci sono libri che difficilmente ci lasciano perché l'autore, prima ci rende spettatori silenti della narrazione e, poi, ci introduce in un film interiore che vogliamo veder scorrere davanti ai nostri occhi fino alla fine, anche se procura colpi forti e diretti. Cani bastardi è uno di questi libri. Gli unici esseri di cui Saro sembra capace di prendersi cura sono i suoi cani, mentre Patrizia trascina una convivenza forzata in nome di un debito al quale non vuole sottrarsi. Spostandosi da un protagonista all'altro, Marta Morotti mette in scena un racconto crudo, e si addentra nell'anima di persone azzannate dalla vita, che si rialzano come possono (e a volte non possono). Ad emergere è la fragilità umana, in particolare quella femminile, la lunga scia di dolore che nemmeno il tempo riesce a medicare. «Le anime nude sono sempre cose miserabili» scriveva F.S. Fitzgerald. Marta Morotti disegna il mondo delle sue anime nude. Il gioco d € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Una questione di luce Author: Giorgetti Giancarla Publisher: NEM Chiara Dolci è giovane e curiosa. Lavora da tempo in uno studio professionale, fra pratiche e scartoffie un po' noiose e ripetitive. L'innata indole ad approfondire anche quello che appare normale e scontato la spinge ad avvicinarsi a situazioni complesse e spesso pericolose, dove non manca il rischio e nemmeno il delitto. Ma la paura non ferma la nostra intraprendente investigatrice, anche se talvolta le sue ricerche confliggono con quelle ufficiali della polizia. È così anche questa volta. C'è di mezzo un quadro con i suoi antichi misteri e poi... un anziano imprenditore con i suoi oscuri e mai svelati segreti, due cugine lontane mille miglia come stile di vita e come aspirazioni e un'azienda in declino, tanto che... Non possiamo svelarvi altro. Con questa sua terza inchiesta, Chiara Dolci si dimostra ancora una volta lucida e cocciuta ricercatrice nei meandri oscuri delle persone e nelle trame da loro ordite nel tempo. Tassello dopo tassello, incurante dei pericoli in cui finirà per ficcarsi, riuscirà a risolvere il caso. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Nella sua quiete Author: Froelich Benedicta Publisher: NEM 'Il libro di Benedicta Froelich, 'Nella sua quiete', non è solo un romanzo storico ma una novella vera, straordinariamente densa di particolari che rivelano l'eccezionalità della vita e anche della morte di una delle più emblematiche figure del novecento: T.E. Lawrence, meglio conosciuto al pubblico come 'Lawrence d'Arabia'.' € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2011 |
![]() ![]() Upper Lake Author: Bertoldo Renzo Publisher: NEM È narrazione di una fuga, ma è anche fuga dalle narrazioni, perché gioco impossibile e serrato di fantasmi generati dal grembo grafomane di Ilario del Verbenaco, una danza di suggestioni che si innalzano come onde scure in prossimità delle rive psichiche del Lago Espanso, per finire in frantumi sugli scogli della realtà e risorgere di nuovo, al largo, in forma di scrittura, ogni volta ripudiata e ritessuta. Renzo Bertoldo, in questo racconto dai colori cangianti, intreccia, nella piega più carsica e nascosta del protagonista, incipit ed epiloghi di una storia sotterranea pronta a riemergere, per avvampare e incenerirsi, in vortici mai conclusi di resurrezioni e disfacimenti. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Nuova presenza. Vol. 1-2 Author: Publisher: NEM Nel Numero Zero, è stata affrontata la nuova ecologia del vivere, nei Numeri 1 e 2 della rinnovata veste editoriale e tipografica della rivista NEM vengono affrontati due temi 'scottanti' e di grande attualità: 'La crisi economica' e il problema della 'Cultura', in periodo storico in cui gli ingranaggi del sistema globalizzato hanno perso i loro punti di riferimento. Nel Numero 1 si pone anche l'attenzione sullo straniero e il problema dell'accoglienza e nel Numero 2 il ruolo della 'Cultura delle cose', intesa come volano di riscatto anche economico in un sistema di valori in crisi. Numerosi gli interventi, tra cui quello di Cesare Viviani, Biagio Laprea, Chiara Zocchi, Marco Dal Fior, Silvio Raffo, Andrea Giacometti, Attilio Fontana, Dino Azzalin, Giorgio Lotti, Marcello Morandini, Attilio Fontana, Monica Maimone, Vittorio Colombo, Matteo Inzaghi, Elisa Botoluzzi Dubach. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Pontemagico. Cinquanta racconti del primo lustro 2003-2007 Author: Publisher: NEM Con questa sentenza del grande Paul Léautaud veniva presentato ufficialmente il premio letterario Pontemagico. Era il 3 aprile 2003 e la perentoria frase dello scrittore francese, dalla penna tonante, faceva un certo effetto nell'aula-teatro dell'università della Svizzera Italiana a Lugano, affollata di giornalisti dallo sguardo stupefatto dopo un'affermazione polemicamente eversiva nei confronti dei concorsi letterari. Ma allo splendido e potente assioma di Léauteaud veniva, immediatamente, fatta seguire una chiosa chiarificatrice: 'Il Pontemagico, che vuole unire l'innocente e meraviglioso mondo dei bambini a quello dei grandi, non può che essere onorevole'. Così, con l'intento di gettare un ponte tra i sogni dei fanciulli e quelli degli adulti, nasceva un originalissimo premio letterario che, nel bando di concorso, dando del tu, invitava a scrivere 'una storia per bambini-bambini e per grandi-bambini'. € 16,00
|
![]() ![]() La parola infetta Author: Marano Giampiero Publisher: NEM 'La parola infetta' è la drammatica, sorprendente testimonianza di una ricerca interiore. Giampiero Marano, giovane studioso e apprezzato critico, opera in questo libro un grande lavoro di ricucitura e reinterpretazione delle varie stagioni letterarie, attraversando la perenne conflittualità che oppone l'esperienza sorgiva del linguaggio ai rigidi schemi dell'Istituzione Culturale. Il processo biologico di evoluzione/involuzione che caratterizza tale antagonismo viene seguito a partire dalla tradizione orale per arrivare alle modernissime avanguardie e oltre ancora. La bellezza di questo libro, che ne costituisce anche la 'difficoltà', sta proprio nella sua luce tridimensionale: muovendosi tra la filologia e l'antropologia, l'estetica e la filosofia politica, l'autore riesce a leggere il succedersi e l'intrecciarsi di epoche o poetiche come riflessi variegati di una dimensione extraletteraria che coincide, in ultima analisi, con la comunità che la circonda. Fino alle soglie dell'età moderna la poesia ha agito come un vaccino nei confronti del 'corpo sociale', immunizzandolo con l'inoculazione del male in dosi omeopatiche: ma dopo che il compito di proteggere la società è stato demandato a sistemi di controllo altamente sofisticati, il suo destino si è fatto sempre più incerto e precario. Pur contemplando un mondo disincantato, questo saggio (che si legge come un racconto) non indulge né ad atteggiamenti di autocommiserazione né a nostalgie consolatorie, ma si conclude anzi con la prefigurazione di un tempo nel quale la letteratura potrà finalmente abbandonare l'esilio: «Sol € 15,00
|
![]() ![]() Gli ospiti e i luoghi Author: Ponzio Nicola Publisher: NEM 'Gli ospiti' della poesia di Nicola Ponzio sono le parole che albergano nelle cose che lasciano, non appena hanno dato il senso della loro esistenza. E 'i luoghi' sono quelli della metamorfosi che nutre la memoria di oggetti, simboli di un lascito eterno, nella solitudine della pagina. Le immagini di questa poetica sono numerose e intriganti e favoriscono l'approdo a un'opera ricca di prodigi linguistici e di finissime dissolvenze. Nicola Ponzi è nato a Napoli nel 1961. Poeta e artista ha pubblicato su Nuovi Argomenti, Galleria e Atelier. Suoi versi sono presenti in varie antologie poetiche. Dal 1987 ha esposto i propri lavori in diverse mostre personali e collettive sia in Italia che all'estero. € 13,00
|
![]() ![]() Nuova presenza. Vol. 0 Author: Publisher: NEM In questo numero di Nuova Presenza, architetti, pittori, poeti, letterati, fotografi, filosofi e giornalisti riflettono sul tema della vivibilità, della nuova ecologia del vivere e del pensare, di un tempo da rifondare con occhi e sguardo nuovi e contemporanei, capaci di immaginare e costruire nuovi mondi possibili. Fra i numerosi autori che hanno aderito al progetto: Andrea Zanzotto, Fabio Minazzi, Carlo Meazza, Max Lodi, Fabio Scotto, Valentina Maran. € 10,00
|
![]() ![]() La medietà Author: Rendo Angelo Publisher: NEM La poesia di Angelo Rendo, non è una poesia facile, nè una poesia generazionale, ma un percorso autonomo. Il testo, corto, denso, sconvolgente per la grande intuizione dei significati poetici, proviene da un habitat dove l'io preme verso il suo annullamento, si estrania nell'oggettività pura della parola, diventa fondo, essenza, enigma. € 13,00
|
|