![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Gruppo del Monte Cucco. Parco del Monte Cucco, M. della Strega, M. le Siere. Carta dei sentieri 1:25000 Author: Monti Raffaele Publisher: Monti Raffaele Cartina dei Sentieri 1:25000. € 9,00
|
![]() ![]() Il cammino di San Vicinio. Tra natura e storia nella terra del Santo Author: Ceccaroni Marco Publisher: Monti Raffaele € 16,00
|
![]() ![]() La comune. Un racconto della generazione insonne Author: Belli Vittorio Publisher: Monti Raffaele € 10,00
|
![]() ![]() Trekking con i bambini - Nel Pratomagno. 33 itinerari in Pratomagno Author: Domini Claudia Publisher: Monti Raffaele € 15,00
|
||
2024 |
![]() ![]() «Le vive travi» e i loro cammini nel parco e nella storia. Con carta dei sentieri Author: Ducci Massimo; Maggi Graziano; Roba Bruno Publisher: Monti Raffaele € 22,00
|
![]() ![]() Alta Valla del Lamone. Alto Appennino Faentino, Anello di Marradi Author: Monti Raffaele Publisher: Monti Raffaele € 8,00
|
2023 |
![]() ![]() Lungo i fiumi della Romagna. 10 itinerari e 500 chilometri in MTB da percorrere in luoghi naturali Author: Casadio Claudio Publisher: Monti Raffaele C'è un modo per pedalare e camminare nella natura in Romagna, dal mare e dalle valli fino alle prime colline, lontani dal traffico automobilistico. Gli argini dei fiumi offrono infatti questa possibilità con una varietà di percorsi sorprendente.La guida propone dieci itinerari con numerosi varianti che consentono di muoversi nelle pinete e nelle valli, nei parchi regionali del Delta del Po e della Vena del Gesso Romagnola e in tanti ambienti naturali resi dalla presenza di acqua non solo belli ma anche ricchi di vegetazione e di fauna.Sono più di cinquecento i chilometri che è possibile percorrere lungo piste arginali, strade bianche e ciclabili con tratti davvero molto limitati di strade asfaltate e di traffico automobilistico.La descrizione dei percorsi, precisa e puntuale, la segnaletica spesso presente e le caratteristiche del territorio lungo il corso dei fiumi permettono agevoli escursioni e assicurano il piacere di frequentare in modo nuovo luoghi troppo spesso dimenticati e sconosciuti. € 13,00
|
![]() ![]() Escursioni nella «Rete Natura 2000». 13 proposte di percorsi nell'appennino Tosco-Romagnolo e Umbro-Marchigiano. Con tavole cartografiche Author: La Maida Michele Publisher: Monti Raffaele € 15,00
|
![]() ![]() Outdoor nelle montagne del Catria e del Nerone. 20 itinerari escursionistici 6 itinerari in mountain bike 16 piscine naturali del Fiume Bosso dove nuotare Author: Ragni Paolo Publisher: Monti Raffaele € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Trekking con i bambini. Romagna. nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Author: Domini Claudia Publisher: Monti Raffaele nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi € 15,00
|
![]() ![]() La gente di Ridracoli Author: Boattini Alessio; Bignami Claudio Publisher: Monti Raffaele € 25,00
|
![]() ![]() Anello dei monaci. Camminare tra cielo e terra. Otto tappe, otto storie. Una (a)tipica guida trekking Author: Marini M.; Lombardini M. C.; Marini A. Publisher: Monti Raffaele L'Alto Maceratese è stato, nel medioevo, la culla di numerosi ordini religiosi. Qui hanno infatti mosso i primi passi i Cappuccini e i Silvestrini, ha soggiornato S. Francesco, hanno trovato ispirazione grandi figure eremitiche come San Domenico Loricato e Fra Mattia Dabascio. In questi luoghi le storie dei Santi si sono incrociate con quelle dei pellegrini, dei contadini e delle ricche famiglie nobiliari che vivevano in queste terre. Le loro eredità spirituali e materiali sono quasi rimaste immutate nei tempi. Camminare in questi luoghi è come fare un tuffo nel passato, immedesimandosi una volta negli uni e una volta negli altri. Nasce così l'Anello dei Monaci, un cammino fisico, storico, e spirituale. Sette itinerari ad anello, adatti a tutti, 120km tra dolci colline, rigogliosi boschi e panorami mozzafiato. Sette itinerari che vi faranno rivivere storie antiche e leggende quasi dimenticate. Un modo originale, gratificante e sorprendente per conoscere un territorio, respirando il divino. € 15,00
|
![]() ![]() Alpe Appennina. Storia e storie fra Romagna e Toscana (2022). Vol. 5 Author: Boattini A. (cur.) Publisher: Monti Raffaele € 18,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Alpe Appennina. Storia e storie fra Romagna e Toscana (2021). Vol. 3 Author: Boattini A. (cur.) Publisher: Monti Raffaele Alpe Appennina, giunta al secondo numero, continua raccontare "la storia e le storie" della montagna a cavallo fra Romagna e Toscana e delle sue genti. Il volume si apre con Pier Luigi Farolfi che ci racconta della prima grande strada 'moderna' fra Romagna e Toscana: la rotabile del Muraglione. Lo scritto ne ripercorre le vicende e le conseguenze sulle comunità della valle del Montone. Un'altra grande via di comunicazione trans-appenninica è quella evocata da Giuliano Marcuccini: la strada dei Mandrioli, fra Casentino e valle del Savio. Assistiamo inoltre alla nascita e allo sviluppo del turismo, agevolato dalla nuova rotabile, a Badia Prataglia e a Bagno di Romagna fra Ottocento e Novecento. Si passa in Val Bidente con Claudio Bignami, impegnato a chiarire e delimitare temporalmente le brevi esistenze della segheria e della cristalleria della Lama, oggi cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Proseguiamo con l'esaustivo contributo di Andrea Czortek sui rapporti fra gli abati di Bagno di Romagna ed i vescovi di Sansepolcro. € 18,00
|
![]() ![]() Trekking con i bambini nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Author: Domini Claudia Publisher: Monti Raffaele "Gli amanti della natura e gli esperti escursionisti, in passato sono stati dei piccoli esploratori. I bimbi sono per natura curiosi, amano l'avventura e la scoperta, ma in ciò vanno guidati. Non potranno mai cominciare scalando l'Everest nella loro prima escursione, ma se muoveranno i primi passi in sentieri adatti alle loro possibilità si avvicineranno alla natura e l'ameranno. Questa guida nasce proprio dalla voglia e dalla necessità di far scoprire a tutte quelle famiglie, amanti delle montagne e dei boschi che ci circondano, questo immenso ed inestimabile patrimonio naturalistico che abbiamo: il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. La voglia di condividere con altre persone la nostra esperienza su alcuni sentieri adatti ai piccoli piedini dei bimbi, ci ha fatto selezionare una serie di percorsi da poter esplorare con tutta la famiglia, per vivere e conoscere al meglio le Foreste Casentinesi." € 15,00
|
![]() ![]() Tracce e presenze. Quaderno da campo sui segni di presenza delle varie specie selvatiche. Ediz. a spirale Author: Centofanti Ettore; Fulvio Mordenti; Rossetti F. (cur.) Publisher: Monti Raffaele Presentiamo "Tracce e presenze" - il primo quaderno da campo realizzato interamente in materiale plastico lavabile!!! con decimetro ed impronta a grandezza naturale da poter appoggiare sul terreno per identificare la specie presente. La pubblicazione "Tracce e Presenze" nella sua prima edizione andrà ad analizzare i segni di presenza nel territorio di 11 specie selvatiche di mammiferi superiori dell'areale della regione Emilia Romagna. € 20,00
|
![]() ![]() La via del Gesso. Il cammino da Imola a Faenza nel Parco della Vena del Gesso Romagnola tra natura, cultura e prodotti tipici Author: Bassi Sandro; Rossetti Fiorenzo Publisher: Monti Raffaele Questa è la storia di un cammino, un lungo itinerarioa piedi, di più giorni, nella natura. Un lento viaggiofatto per il puro piacere di farlo, per vedere alberi,rocce, animali, paesaggi, montagne.... e per assaporareun percorso che collega due città belle dell'Emilia-Romagna, Imola e Faenza, attraverso la catena rocciosadi gesso che accomuna i rispettivi territori.I 70 km di percorso sulle spettacolari e scintillantirupi gessose, che costituiscono la dorsale del Parcoregionale della Vena del Gesso Romagnola, sono ilpretesto per compiere un viaggio alla scoperta diambienti unici, ricchi di biodiversità, di storia e di saporiche provengono da una generosa terra. Verdi paesaggiche fanno da contrasto ad affilati calanchi argillosie ad una montagna di gesso che custodisce al suointerno più di duecento grotte e chilometri di percorsisotterranei.Una via di cammino straordinariamente intrisadi contenuti culturali, altamente fisica e spessoadrenalinica, per escursionisti esperti, attenti, rispettosie assetati di natura. € 13,00
|
![]() ![]() Foreste Sacre. 16 itinerari nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna versante romagnolo Author: Prati Davide Publisher: Monti Raffaele Il presente libro copre i cinque comuni romagnoli all'interno dei cui limiti amministrativi ricade l'area protetta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Tutte le escursioni sono indicate per gente abituata a camminare nei boschi e non per completi principianti. Ogni camminata ha riportati i chilometri ed il dislivello in salita: vi invitiamo a tenerli presenti nella scelta dell'itinerario. Sono state date anche delle tempistiche indicative e di massima: i tempi si riferiscono alla durata dell'escursione ad un passo costante e non sono calcolate le pause. Non è necessario che le rispettiate, le abbiamo inserite solo perché possiate avere un'idea sui tempi; quando si è in natura è giusto godere della meraviglia che ci circonda e dilazionare tutto, tempistiche comprese. Per chi fosse avvezzo alla scala di valutazione delle difficoltà data dal Club Alpino Italiano (CAI), tutti i percorsi presentati possono essere classificati come "E". € 15,00
|
![]() ![]() Alpe Appennina. Storia e storie fra Romagna e Toscana (2021). Vol. 4 Author: Boattini A. (cur.) Publisher: Monti Raffaele € 18,00
|
2020 |
![]() ![]() Alpe Appennina. Storia e storie fra Romagna e Toscana (2019). Vol. 1 Author: Boattini A. (cur.) Publisher: Monti Raffaele € 15,00
|
![]() ![]() Arrampicare in Valmarecchia. Da Rimini alle sorgenti del Tevere Author: Decarli Nicolò; Donnini Matteo; Garzanti Michele Publisher: Monti Raffaele La Valmarecchia è una valle molto bella, ricca di storia ed arte, ma anche di falesie dover poter praticare l'arrampicata. La roccia non è sempre eccellente, ma permette di arrampicare tutto l'anno e su qualsiasi grado di difficoltà, praticamente ce n'è per tutti. Questa guida rappresenta un aggiornamento delle edizioni precedenti, necessario perché purtroppo alcuni siti sono, nel frattempo, stati chiusi, ma altri per fortuna sono nati. Era un lavoro già iniziato da Giovanni che noi, in quanto amici, abbiamo voluto portare a termine, sia per affetto che per riconoscenza per tutto il ciò che ha fatto. € 20,00
|
![]() ![]() Cammini sacri fra Marche e Umbria. 5 itinerari tra Loreto, Fabriano, Gubbio, Assisi e Norcia Author: Chiorri Mauro; Antonini Roberta Publisher: Monti Raffaele In quasi tutte le località montane è possibile uscire di casa, trovarsi subito sul sentiero e ...andare. Quando tale opportunità si abbina ad un territorio che parla del passato, alla persona che sa ascoltare, allora possiamo entrare nel magico mondo di "Apri l'uscio e vai". Andare da escursionisti moderni ma con lo spirito degli antichi viandanti che seguono, nel nostro caso, i sentieri del verde Appennino per boschi, creste e cime riscoprendo con un po' di sana fatica il piacere delle cose semplici. Viandanti su cammini sacri che amano rivisitare l'eremo, la pieve, la rocca, la cittadella, i grandi percorsi delle transumanze, i contesi terreni di battaglie insieme ai recenti segni che l'uomo lascia. Amici che faticano per poi apprezzare, a sera, la buona compagnia di chi preferisce incorniciare per immagini i ricordi del passaggio nella natura, senza offenderla né danneggiarla. Pellegrini aperti a forti sensazioni emotive suscitate dalla innegabile religiosità delle valenze. € 15,00
|
![]() ![]() Camminare in Valmarecchia. 36 escursioni ad anello Author: Nicoletti Renzo Publisher: Monti Raffaele Da sempre Rimini e la Valmarecchia sono state zone strategiche per commerci e viabilità. In età romana a Rimini terminava la via Flaminia, partiva la via Emilia e arrivava la via "Ariminensis" o via Maior (da cui il toponimo Viamaggio) da Arezzo fino alla nostra città. Nel 303 d.C. tre dalmati Marino, Leo e Agata fuggirono dalla Dalmazia e giunsero qui, dove fondarono tre delle città più importanti di tutta la valle. Il Medioevo vide queste zone attraversate dai pellegrini "romei" che dai paesi europei del Nord e dell'Est si recavano a Roma. Le numerose pievi della valle testimoniano tutto ciò. Infine nel IX secolo si affermò a Pennabilli la famiglia dei Malatesta, che poi si stabilì a Verucchio dominando infine su Rimini. I tanti castelli che impreziosiscono la valle sono il frutto del loro dominio. € 13,00
|
![]() ![]() Alpe Appennina. Storia e storie fra Romagna e Toscana. Vol. 2 Author: Boattini A. (cur.) Publisher: Monti Raffaele Alpe Appennina, giunta al secondo numero, continua raccontare "la storia e le storie" della montagna a cavallo fra Romagna e Toscana e delle sue genti. Il volume si apre con Pier Luigi Farolfi che ci racconta della prima grande strada 'moderna' fra Romagna e Toscana: la rotabile del Muraglione. Lo scritto ne ripercorre le vicende e le conseguenze sulle comunità della valle del Montone. Un'altra grande via di comunicazione trans-appenninica è quella evocata da Giuliano Marcuccini: la strada dei Mandrioli, fra Casentino e valle del Savio. Assistiamo inoltre alla nascita e allo sviluppo del turismo, agevolato dalla nuova rotabile, a Badia Prataglia e a Bagno di Romagna fra Ottocento e Novecento. Si passa in Val Bidente con Claudio Bignami, impegnato a chiarire e delimitare temporalmente le brevi esistenze della segheria e della cristalleria della Lama, oggi cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Proseguiamo con l'esaustivo contributo di Andrea Czortek sui rapporti fra gli abati di Bagno di Romagna ed i vescovi di Sansepolcro. € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() La gente di Pietrapazza Author: Bignami Claudio; Boattini Alessio Publisher: Monti Raffaele Una volta microcosmo intensamente vissuto, oggi piccolo paradiso degli escursionisti, Pietrapazza è una frazione abbandonata dell'Appennino tosco-romagnolo. Riprende la collana "Ad limina", ben nota agli appassionati, ricominciando dalla piccola parrocchia dell'Alto Bidente. Questo libro raccoglie memorie, immagini, documenti, storie quotidiane di un luogo e di un tempo di cui oggi non rimane quasi più nulla. Una preziosa testimonianza per chi ha le sue origini in questa valle e per chi, ripercorrendone oggi i sentieri, desidera sapere chi era "La gente di Pietrapazza". € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Zu Fuß zu den Wallfahrtskirchen des Gardasees. Ein Rundgang um den See in zwölf Etappen Author: Coco Giovanna; Fracinelli Giovanna Publisher: Monti Raffaele € 18,00
|
![]() ![]() A piedi per i santuari del Lago di Garda. Il giro del lago in dodici tappe Author: Coco Giovanna; Fracinelli Loredana Publisher: Monti Raffaele I sentieri si inoltrano tra uliveti, vigneti, campi coltivati e boschi, tra piccoli e grandi borghi ben conservati e di grande bellezza, tra santuari, monasteri, pievi romaniche, eremi dai quali si godono spesso panorami mozzafiato. La forma circolare del percorso consente di controllare, ammirare e contemplare il cammino, quello già compiuto e quello da compiere e, in un unico colpo d'occhio, l'intero itinerario. € 17,00
|
2016 |
![]() ![]() Alta Valle del Santerno. Carta dei sentieri di Firenzuola 1:25.000. Ediz. multilingue Author: Monti Raffaele Publisher: Monti Raffaele € 7,00
|
![]() ![]() M. Carpegna Sasso di Simone. Carta dei sentieri 1:25000 Author: Monti Raffaele Publisher: Monti Raffaele € 7,00
|
![]() ![]() Sentieri segreti nella Valle del Bidente. 22 itinerari nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Author: Donati Renato Publisher: Monti Raffaele Descrivere degli itinerari escursionistici in questa parte Romagnola del Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e più precisamente nelle vallate dei quattro rami del Fiume Bidente e cioè Bidente di Campigna-Corniolo, di Ridracoli di Pietrapazza-Strabatenza e delle Celle con tutti i loro affluenti, descrivere dicevo questi itinerari è facile e difficile insieme. È facile perché lo sviluppo dell'escursionismo negli ultimi anni ha portato un gran numero di persone sui sentieri "ufficiali" del Parco, sentieri ben segnati grazie ad un accordo tra il Parco e il Club Alpino Italiano e ben descritti nella abbondante cartografia della zona. È difficile allorquando si decide di abbandonare questi sentieri ben visibili per andare ad esplorare vecchi sentieri abbandonati che univano le numerose abitazioni sparse tra i boschi, e tracce a volte create dal passaggio dei numerosi animali del parco che notoriamente hanno meno problemi di noi in montagna avendo quattro zampe. Ma insieme alla grande massa degli escursionisti per i quali è sufficiente percorrere i bellissimi sentieri ufficiali, vi è anche una minoranza che spinta da varie motivazioni vuol esplorare il parco. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|