book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Metauro Publisher (Libri Metauro su Unilibro.itLibri edizioni Metauro Editore su Unilibro.it)

2023

Patrignani G. (cur.) Title:
La chiesa di Sant'Agostino a Pesaro. Guida storico-artistica illustrata
Author: Patrignani G. (cur.)
Publisher: Metauro

Nell'anno sociale 2022/2023 il Lions Club si è impegnato in un importante progetto a favore dell'arte e della storia per la valorizzazione di uno dei siti antichi più significativi della città di Pesaro: la chiesa di Sant'Agostino. Da questo proposito prende forma la decisione di finanziare il restauro conservativo del magnifico coro ligneo intarsiato di epoca sforzesca conservato nella chiesa di Sant'Agostino e la pubblicazione del presente volume, "La chiesa di Sant'Agostino a Pesaro. Guida storico-artistica illustrata", con testi di brillanti storici dell'arte e studiosi che fanno di tale opera uno scrigno di conoscenza per la città di Pesaro. Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell'opera d'arte nella sua consistenza fisica e nella duplice polarità estetico-storica in vista della sua trasmissione al futuro (Cesare Brandi, 1963). Ripercorrere le linee delle tarsie del coro vuol dire riscoprire le radici profonde della città, attraverso le atmosfere di una Pesaro apparentemente nascosta e su cui la storia della comunità pesarese si è stratificata.
€ 12,00

Bonn Sally; Amatulli M. (cur.) Title:
Scrivere, scrivere, scrivere. Nuova ediz.
Author: Bonn Sally; Amatulli M. (cur.)
Publisher: Metauro

La mano, la mia mano, vuole scrivere. Vuole afferrare il mondo attraverso la scrittura, i suoi piccoli disegni neri, le sue forme disposte in modo da avere un senso. Mi ci affido. Un giorno sarò una scrittrice. Anche se non so quale strada prendere, quale linea seguire, quali segni tracciare. È così che comincia.Dove inizia la scrittura? Nel corpo o nella testa? Nella mano contratta sulla penna del bambino seduto al suo tavolo o nella memoria dell'adulto? Forse bisogna guardare altrove. Ritrovare le tracce. Divertirsi coi graffiti nelle strade. Osservare i rituali degli scrittori, quelli di ieri (Proust, Walser, Benjamin) come quelli di oggi. Ripercorrere la Mesopotamia, la Grecia, i miti egizi. A partire da ricordi personali, viaggi e confidenze di artisti, Sally Bonn compone, a sua volta, la traccia più sensibile: il suo libro.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Valeri Anna Rita Title:
Don Gianfranco Gaudiano. Le ragioni di una scelta. Dentro la Chiesa: fedele a Dio, fedele all'uomo
Author: Valeri Anna Rita
Publisher: Metauro

La figura, la voce e i gesti di don Gianfranco Gaudiano sono scolpiti nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo, amarlo e seguirlo. Ben consapevole dell'impossibilità di collocare il suo insegnamento, intriso di umanità e fede, entro uno schema rigido o fissato a priori e difficilmente schematizzabile, l'autrice propone delle ipotesi interpretative che possano essere utili per comprendere ancora di più la sua personalità e il suo essere, come diceva lui, "semplicemente un prete". Agganciando la narrazione ad alcuni scritti, omelie e testimonianze di don Gaudiano, questo lavoro ne prende spunto anche per una ricostruzione del contesto in cui il sacerdote pesarese si è formato ed ha vissuto, con lo sguardo rivolto non solo alla Chiesa locale ma anche a quella universale e alla cultura del suo tempo. Il valore del suo pensiero, la santità della sua vita, la genialità delle sue intuizioni ci raccontano di un sacerdote che ha giocato la sua fedeltà al Signore sul registro della povertà della Chiesa, e sulla sua scelta preferenziale per i poveri. Una povertà "cristica" che diventa l'orizzonte privilegiato all'interno del quale leggere tutto il suo operare.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lanari Francesco Title:
Come solo i poeti sanno fare. Contributo per una riscoperta del prof. Cesare Romiti
Author: Lanari Francesco
Publisher: Metauro

Cesare Romiti (1860-1936) nell'arco della sua esistenza vestì molti abiti: fu un noto professore del Campana, un attivo e preciso bibliotecario, un volontario nel campo sociale (ricoprendo per diversi anni il ruolo di presidente della Croce bianca in campo rosso) e uno dei principali esponenti politici del partito socialista osimano. Frutto di un attento e assiduo lavoro d'archivio presso la Biblioteca Francesco Cini di Osimo, il saggio "Come solo i poeti sanno fare" si propone, attraverso lo studio del personaggio, non solo di riportare all'attenzione un illustre intellettuale marchigiano, ma anche di offrire una panoramica storica dei principali avvenimenti della città di Osimo. Leggere Romiti è come imbattersi in una persona dai 'tre cuori': quello del padre di famiglia, il più martoriato a seguito delle premature morti della moglie e della figlia; quello del professore, attento alla didattica e ai bisogni degli studenti; e infine quello del socialista, palpitante per tutti coloro che non avevano la possibilità o le parole giuste per esprimere la propria insofferenza nei confronti delle angherie che subivano dalle classi più prepotenti.
€ 20,00
2022

Lorenzetti Sara Title:
Dissonanze del femminile dal '700 al '900. Maria Stelluti, Caterina Franceschi, Joyce Lussu. Con una proposta didattica
Author: Lorenzetti Sara
Publisher: Metauro

Il volume delinea un percorso di scrittura femminile dal Sette al Novecento attraverso tre figure che, legate (per origine o adozione) alla regione marchigiana, per diverse ragioni sono state condannate a una posizione di marginalità nella storia della cultura. Maria Stelluti, poetessa protagonista dell'Arcadia del Settecento fabrianese; Caterina Franceschi, patriota, letterata e pedagogista, figura paradigmatica del XIX secolo e, infine, Joyce Lussu, attivista militante e intellettuale del '900. Con la loro vicenda biografica e letteraria esse interpretano in modo peculiare la dialettica tra tradizione e innovazione. Il volume si chiude con un percorso didattico incentrato sulla scrittura femminile,che si propone di instaurare un circuito di virtuosa interazione tra la ricerca accademica e la prassi operativa dell'insegnamento al fine di un'effettiva riscrittura del canone.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mellarini Bruno Title:
La forma dell'io. Identità personale e strategie narrative da Buzzati a Lodoli. Nuova ediz.
Author: Mellarini Bruno
Publisher: Metauro

Il volume delinea un percorso attraverso la letteratura italiana del secondo Novecento incentrato sulla rappresentazione dell'io e sulle forme della sua "codificazione". Ad alcuni autori noti e già canonizzati (Buzzati, Calvino e Volponi) se ne aggiungono altri che appartengono a un Novecento "nascosto" e, anche geograficamente, marginale (il triestino Giorgio Voghera), o solitamente trascurato dalla critica accademica (Sanvitale e Lodoli). I saggi qui raccolti, concepiti ed elaborati in margine a un'idea di letteratura che rivendica una funzione in primis conoscitiva, offrono un'immagine dell'io inafferrabile e sfaccettata, ora declinata in termini psicoanalitici ("Nostra Signora Morte" di Voghera, "Il lanciatore di giavellotto" di Volponi), ora restituita, nei suoi esiti più estremi e aggiornati, come "interfaccia" rispetto alla realtà del mondo ("Palomar" di Calvino), ma anche come costrutto che può definirsi solo problematicamente, sia in rapporto all'esperienza temporale del soggetto ("Diario di un millennio che fugge" di Lodoli), sia in rapporto a un'alterità (la dimensione storico-sociale) che risulta parimenti sfuggente e inconoscibile ("Verso Paola" di Sanvitale).
€ 25,00

Abbate Lucia Title:
Franco Battiato. Verso la meta del ritorno. Nuova ediz.
Author: Abbate Lucia
Publisher: Metauro

Si possono percorrere molte strade per raccontare Franco Battiato: analizzare i dettagli delle opere, la religiosità profonda, la storia e gli aneddoti della sua vita. In questo libro non si va alla ricerca degli aspetti "fenomenali" della sua persona, non si cerca di spiegare tutto ciò che egli ha scritto e cantato. La poesia nelle canzoni, le musiche magnifiche e le parole attraverso le interviste sono state osservate dai punti di vista sociale, storico, stilistico, etimologico, senza presunzione di certezze, perché ognuno ne apprezzasse il valore secondo la propria interpretazione.In tutta l'opera dell'artista si sente l'eco della Sicilia che, soprattutto nei brani dialettali, domina con il riaffiorare prepotente dei ricordi. Miti, profumi, colori e tradizioni dell'Isola riecheggiano trasportati dalla musica, attraversano lo spazio fra le nuvole, leggeri e rapidi come i voli imprevedibili degli uccelli, da Occidente a Oriente, dalla terra a tutto l'Universo, per tornare nei luoghi più riscaldati dal sole. Il concetto del viaggio ricorre in Battiato insieme a quello del ritorno: percorsi reali e immaginari nati da un bisogno profondo di conoscenza e di evoluzione interiore.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Zangrilli Franco Title:
Itinerari nella lettura
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

Franco Zangrilli dedica un lungo saggio alle opere di Antonio Baldini che le Edizioni Metauro stanno ripubblicando da tempo in collaborazione con la Fondazione Fo.Cu.S. e con la Biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna. Baldini è stato uno dei maggiori autori al tempo della "prosa d'arte" e tra i protagonisti della rivista "La Ronda"; la sua attività di scrittore ha dato vita a scritti di garbata e piacevole ironia raccolti in parecchi volumi, tra cui ricordiamo "Le scale di servizio", "Amici allo spiedo" e "Nostro Purgatorio". Egli è stato anche prolifico autore di testi radiofonici e giornalista e corrispondente per il "Corriere della Sera", nonché per lunghi anni capo redattore della "Nuova Antologia". Proprio nel recente volume "Melafumo radiofonico" Zangrilli individua il capolavoro di Baldini. Nella seconda sezione del volume il critico analizza alcune opere narrative ispirate a temi religiosi, nelle quali motivo della fede è vissuto in maniera problematica a diversi livelli; chiude il saggio un folto numero di sue recensioni, rivolte ad opere di grandi autori quali Calvino ma anche a scrittori meno noti, di cui segue con acume i diversi percorsi di maturazione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ferrater Gabriel Title:
Curriculum vitae. Poesie 1960-1968. Testo catalano a fronte. Ediz. ampliata
Author: Ferrater Gabriel
Publisher: Metauro

Quella di Gabriel Ferrater è fra le poesie più originali e profonde espresse in lingua catalana ed è ormai tradotta in molte lingue. Secondo Josep M. Castellet, le poesie di Gabriel Ferrater «formano una totalità coerente e omogenea, con una struttura interna di una gran solidità, fatta di immagini ricorrenti e di metafore ossessive, e una grande preoccupazione linguistica, con una volontà di perfezione formale per nulla disprezzabile, vale a dire il tipo esatto di creazione letteraria destinata a durare e a crescere in qualsiasi letteratura». Ferrater non aspira a una compiaciuta rievocazione autobiografica. Nella sua poesia, infatti, il dato autobiografico si perde insieme alla zavorra di ciò che è stato. Essenziale piuttosto nella sua opera è lo sforzo di eliminare il ricordo e di fuggire il fiume della memoria al fine di creare un presente poetico in grado di sfociare e dissolversi nel lago fermo e cristallino dell'immemorialità.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Dragonieri Germana Title:
Lucciole. Il paradigma naturale nella poesia pugliese del Novecento
Author: Dragonieri Germana
Publisher: Metauro

Lungi dall'essere fuga dal mondo, la poesia può rivelarsi uno spazio di riformulazione del mondo, dove immaginare e suggerire nuove pratiche del vivere e dell'abitare. Ripercorrendo le vicende biografico-letterarie di dodici poeti, il libro si propone di illustrare un paradigma naturale nella Puglia del Novecento in grado di opporre al tecnicismo del nostro tempo la possibilità di un rapporto simbiotico e spirituale con il cosmo. Imperniandosi attorno a una questione attuale e cruciale come quella ecologica, l'indagine critica si dimostra funzionale all'elaborazione di un discorso più ampiamente socio-filosofico attorno ai concetti di meridianità, territorialità, sviluppo e - soprattutto - di marginalità geo-culturale e di resistenza, delle quali i poeti-lucciole, con la potentissima fiochezza della loro luce, si fanno vivo e prezioso simbolo.
€ 15,00

Vitti A. C. (cur.) Title:
Donne fuori dal comune. Alla scoperta di Nella Condorelli intellettuale e regista
Author: Vitti A. C. (cur.)
Publisher: Metauro

Nella (Pasqua) Condorelli è documentarista di formazione professionale giornalista, regista e produttrice esecutiva ha fondato nel 2010 la società di produzione indipendente Factory Film che sostiene la promozione del documentario d'autore, dedicando particolare attenzione ai soggetti legati a temi sociali, lavoro, sviluppo sostenibile, diritti umani, dialogo interculturale, parità e pari opportunità. Con il socio Vincenzo Condorelli, direttore della fotografia, diplomato alla London Film School, FF sostiene i giovani talenti nei mestieri dell'industria cinematografica, e dal 2011 produce la manifestazione "Terre di Cinema. International Cinematographers Days", cinecampus internazionale dedicato alla fotografia cinematografica ed ai suoi Autori in partenariato con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema, AIC Associazione degli autori della fotografia cinematografica, Istituto Luce Cinecittà, e il sostegno tra gli altri di Siae, Kodak Pictures. È socia di AGICI Associazione Industrie Cinematografiche Indipendenti.
€ 22,00

Magi Marco Title:
Un cucchiaio d'argento. Nuova ediz.
Author: Magi Marco
Publisher: Metauro

Questo scritto è il frutto della fantasia dell'autore e i personaggi, pur facendo parte di un percorso realistico, sono completamente inventati. Gli avvenimenti narrati non hanno quindi un valore storico, anche se i documenti da cui sono tratti sono stati tramandati dal protagonista della vicenda. Lino parte da un paesino del Montefeltro come militare di leva nel settembre del 1942. Arriva a Kalamata, in Grecia, dove incontra un primo gruppo di amici. Qui rimane fino all'8 settembre del 1943. Dopo un viaggio travagliato arriva a Thorn, in Germania, un campo di immatricolazione; in seguito viene destinato a Marchstadt - Campo 6013. Il suo compito è quello di aiutare in cucina, soprattutto pelando patate. Saranno mesi duri, intrisi di violenza e soprusi, ma non mancheranno momenti di evasione. Il 20 gennaio del 1945 il campo viene bombardato e liberato dall'esercito russo. Successivamente i militari italiani vengono impiegati in lavori di bonifica: durante questi lavori si toccheranno due grandi città: Leipzig (Lipsia) dove succederà qualcosa di importante e Liegnitz (Polonia) ultima tappa prima del viaggio di ritorno, che comincerà il 14 ottobre del 1945...
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Tornati Giorgio Title:
Che fine ha fatto il Drago? Le scintillanti favole di nonno Giorgio. Ediz. illustrata
Author: Tornati Giorgio
Publisher: Metauro

Con la curiosità, la fantasia e la cultura, Giorgio Tornati presenta una nuova grammatica per capire il linguaggio degli Animali e della Natura e per sorridere delle Storie Umane. Età di lettura: 6 anni.
€ 19,00

Iacchini Giancarlo Title:
Pillole di filosofia. La storia del pensiero in 100 mini-lezioni
Author: Iacchini Giancarlo
Publisher: Metauro

Cos'hanno detto di importante i filosofi? In che modo hanno cercato di comprendere il mondo e la vita? È vero che hanno posto soprattutto domande a cui è impossibile rispondere, oppure invece le risposte sono state tante ma tutte diverse e contraddittorie? Secondo Hegel, il senso della filosofia sta solo nella sua storia, e «il vero è l'intero»: insomma ogni filosofo ha messo il suo tassello nel grande puzzle del pensiero umano, lungo un cammino di 25 secoli; ognuno ha la sua parte di ragione e tutti sono attuali, perché la filosofia non invecchia: qualunque sia l'epoca da cui proviene la sua voce, si mantiene eternamente giovane ed ha sempre qualcosa da insegnare a chi si meraviglia ed è curioso di capire. Il libro riassume i 100 "pezzi" più importanti, suggestivi e significativi di quel bellissimo e coloratissimo mosaico che si chiama Filosofia.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Lanari Francesco Title:
Un'idea sola bella
Author: Lanari Francesco
Publisher: Metauro

Ercole Luigi Morselli fu marito e padre, poeta e drammaturgo pesarese. Spirito libero in eterno contrasto tra sogno e realtà, lottò con tutte le sue forze per ritagliarsi un piccolo spazio tra i nomi della grande letteratura italiana. Non appena la situazione sembrava mettersi a suo vantaggio grazie al successo del "Glauco", il poeta si spense all'età di trentanove anni a causa della tubercolosi. La forte presa sugli spettatori portò lo stesso Luigi Pirandello a tradurre il "Glauco" in siciliano ("Glaucu"). Convinto che la letteratura nascondesse il potere di riscattare l'umanità dai comportamenti più animaleschi, Morselli creò un teatro per l'uomo, dove la dimensione antieroica, popolata dai suoi personaggi di antieroi, occupò un ampio spazio e si propose come fiero contraddittorio al coro superomistico dannunziano, tanto di moda all'epoca. "Un'idea sola bella" commenta e analizza tutte le opere morselliane all'interno di una cornice critica volta a delinearne una poetica comune e a fissare sei concetti chiave, imprescindibili per uno studio sull'autore.
€ 26,00

Inglese Mario Title:
Scrivere la Sicilia. Saggi di letteratura contemporanea. Nuova ediz.
Author: Inglese Mario
Publisher: Metauro

Indagando alcuni scrittori siciliani contemporanei - Vincenzo Consolo, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri, Simonetta Agnello Hornby, Nino De Vita e Giorgio Vasta - Mario Inglese esplora l'immagine che dell'isola si delinea dalle loro opere. Emerge così un coacervo di influenze culturali, modelli di comportamento e snodi tematici che, a partire dal passato più lontano, giungono sino alle dinamiche e alle emergenze dell'oggi. Forse più di quanto non avvenga per altre aree geografiche italiane, la Sicilia innerva di sé intere opere letterarie determinandone presupposti antropologici, sottocodici culturali e, assai sovente, specifici moduli espressivi e linguistici. Tutto questo, tuttavia, ha comportato persino il rischio di una sopravvalutazione di tale 'ambientazione', una stereotipizzazione di modelli, di temi, una sorta di esotismo scontato e riproducibile a piacere che nel volume vengono affrontati con particolare attenzione.
€ 20,00

Valente José Ángel; Taravacci P. (cur.) Title:
Per isole remote. Poesie (1953-2000). Testo spagnolo a fronte. Ediz. ampliata
Author: Valente José Ángel; Taravacci P. (cur.)
Publisher: Metauro

Jan José Ángel Valente è uno dei più importanti poeti spagnoli della seconda metà del XX secolo. Antiretorico e antisentimentale, vicino per vocazione interiore e profonda intimità a San Jaun de la Cruz e alla mistica europea, il suo verbo poetico giunge a rifiutare la nozione di poesia come puro atto comunicativo e si pone come autentica forma d'essere, diventando sempre più essenziale e non rinunciando mai a quella leggerezza che gli permette di muoversi alla frontiera tra il vissuto e l'onirico, il visibile e il metafisico. La presente antologia, che comprende poesie in gran parte inedite in lingua italiana, copre l'intero arco della produzione di Valente, dagli anni Cinquanta di "A modo de esperanza" alla sua ultima raccolta, "Fragmentos de un libro futuro", uscita l'anno della sua morte.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Incen Maury Title:
Ulisse e 'l Ciclop. Ediz. illustrata
Author: Incen Maury
Publisher: Metauro

"Ulisse e 'l Ciclop" è il racconto del mito di Ulisse e del suo leggendario incontro col Ciclope Polifemo riletto in chiave dialettale, ripercorrendo le vicende omeriche con l'ironia e la sagacia tipica della nostra terra. Un viaggio irriverente tra moderno e antico, condito da tavole a fumetti ed arricchito da un "glossario" delle espressioni meno note. Un modo per scoprire - o riscoprire - il mito e il dialetto, la tradizione e le origini senza rinunciare ad una buona dose di divertimento.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Baldini Antonio; Pancrazi Pietro; Piozzi S. (cur.) Title:
Carteggio (1918-1952). Ediz. critica
Author: Baldini Antonio; Pancrazi Pietro; Piozzi S. (cur.)
Publisher: Metauro

Una più che trentennale amicizia «ben portata da entrambi» unisce Antonio Baldini e Pietro Pancrazi. Le 641 missive scambiate tra il babbo di Michelaccio e «l'artier da Cortona» aiutano a meglio definire e qualificare il profilo dei due uomini di lettere, tanto diversi per temperamento e gusto, eppur legati da un'autentica e spontanea, quanto inconsueta, capacità di comprendersi l'un l'altro. Vera miniera di notizie circa la genesi e lo sviluppo di opere, riviste e collane editoriali, il dialogo epistolare restituisce fatti di cronaca e racconta una storia di contatti, scambi e legami culturali che illuminano il retroscena di vicende artistico-letterarie note e meno note. Attraverso comunicazioni quotidiane e familiari, discorsi e scherzi camerateschi, ordinarie notizie e grandi lutti, il carteggio assume anche la funzione e il valore di documento di momenti, memorandi e tumultuosi, della storia italiana del secolo scorso.
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Zangrilli Franco Title:
La penna diabolica. Buzzati scrittore-giornalista
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

Dino Buzzati ha sempre avuto un rapporto molto stretto e particolare con il giornalismo, che è stato palestra di formazione e matrice feconda per l'attività narrativa. Ma la sua produzione giornalistica, ora raccolta parzialmente in diversi volumi, mantiene un valore a sé stante in quanto rivela un atteggiamento peculiare di curiosità, conoscenza e partecipazione alle vicende di cronaca che egli ha narrato nei suoi brevi elzeviri. Franco Zangrilli analizza in maniera organica questo aspetto dello scrittore, mettendo in rilievo il complesso intreccio di temi e stilemi che costituiscono la marca originale del suo stile giornalistico.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Amati Aldo Title:
L'uomo che accarezzava i libri
Author: Amati Aldo
Publisher: Metauro

Aldo Amati è nato a Sant'Angelo in Vado (PU) 77 anni fa. Dodicesimo figlio di una famiglia di mezzadri, dopo aver abbandonato la scuola e essersi instradato sul lavoro dei campi, riprende gli studi. Diventa Ragioniere e poi Dott. in Economia e Commercio. Gli si prospetta una carriera bancaria o di Assistente Universitario. Ma sceglie di fare l'insegnante di Scuola Media dividendosi fra l'insegnamento e una embrionale attività politica: consigliere comunale e assessore a Pesaro. Nel 1975 abbandona la scuola per dedicarsi pienamente alla attività politica nel suo partito. Ma "la politica a modo suo", come spiega nel libro. E saranno ruoli importanti e prestigiosi, fino al più bello: Sindaco di Pesaro per 5 anni. Ma la sua vita è ricca per tutto quello che va oltre la politica. L'infanzia e la gioventù nei lavori di campagna; la passione per lo studio e l'amore per i libri; gli amori e il rapporto esemplare con l'altro sesso; i viaggi e le vacanze; l'amore per la poesia, per la cucina, per la musica, per le cattedrali; la passione per le nuvole. L'amore per i fiori e per le querce... Questo è il romanzo della sua vita.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Zangrilli Franco Title:
Una scrittura fantastica. Massimo Bontempelli narratore
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

Massimo Bontempelli è stato uno scrittore immaginifico che si è cimentato in molti campi dell'arte, dal teatro alla musica alla narrativa, rielaborando in modo originale le suggestioni che gli venivano dai suoi contemporanei (Pirandello, Savinio, de Chirico, Marinetti) e dalla tradizione letteraria italiana e straniera. Oggi la sua produzione è purtroppo alquanto trascurata dalla nostra editoria. Anche per questo è prezioso il saggio in cui Franco Zangrilli rievoca, con lucida penetrazione analitica, il lungo cammino della prosa narrativa dell'autore, a partire dalla originale formula poetica del "realismo magico" esposta nell'Avventura novecentista, attraverso i suoi romanzi "comici" "La vita intensa" e "La vita operosa", per giungere ai lavori più maturi e infine a quello che è considerato unanimemente il capolavoro di Bontempelli, "Gente nel tempo".
€ 24,00

Vezzoso Taviani Carla Title:
Diario di bordo sul set di «Cesare deve morire»
Author: Vezzoso Taviani Carla
Publisher: Metauro

Sul set di "Cesare deve morire", vincitore dell'Orso d'Oro a Berlino nel 2012, Carla Vezzoso ha tenuto un "Diario di bordo" che rappresenta una preziosa testimonianza del modo e delle condizioni in cui venne girato il film dei fratelli Taviani. La scelta di realizzarlo all'interno del carcere di Rebibbia, servendosi dei detenuti in veste di attori, ha prodotto un'atmosfera particolare che Carla indaga e racconta, divisa tra il desiderio di comprendere la condizione umana di chi, spesso, è condannato al carcere a vita e la partecipazione sentita, a volte commossa, alle confidenze che i carcerati le fanno sul loro passato, sulla vita in prigione e sui loro rapporti con famiglie ed amici. Ne nasce un racconto ricco di tensioni emotive, di riflessioni profonde sulla colpa e l'espiazione e, infine, aperto alla speranza che l'esperienza artistica possa rappresentare un momento di redenzione anche per le menti dei criminali più incalliti.
€ 14,00

Vitti Antonio Carlo Title:
Testimonianze di Peppe De Santis. Ricordi e considerazioni su uno scomodo neorealista di campagna. Nuova ediz.
Author: Vitti Antonio Carlo
Publisher: Metauro

Questo libro vuole descrivere l'immenso talento artistico di Giuseppe De Santis, analizzando il modo in cui egli concepiva il cinema e ricordando le sue idee sul ruolo sociale che i film dovevano svolgere. L'autore di questo saggio riporta le testimonianze dirette del regista a proposito delle sue vittorie e delle sue amare sconfitte e ci aiuta a leggere tra mille risvolti anche le storie dimenticate e i progetti che Peppe aveva in cantiere e che non sono mai stati realizzati.
€ 18,00

Baldini Antonio; Pozzi P. S. (cur.); Piccoli G. (cur.) Title:
Il Melafumo radiofonico. Nuova ediz.
Author: Baldini Antonio; Pozzi P. S. (cur.); Piccoli G. (cur.)
Publisher: Metauro

Tra i personaggi di fantasia dietro i quali Antonio Baldini spesso si è celato, Melafumo può considerarsi il filo conduttore della sua opera, dalle prime apparizioni intorno al 1926, fino alle conversazioni radiofoniche tenute dallo stesso Baldini dal 6 luglio 1949 al 28 dicembre 1951. Questi appuntamenti fissi con un pubblico molto vasto rendono lo scrittore talmente famoso che il «Radiocorriere» gli dedica una copertina e la ERI ne fa due pubblicazioni, Melafumo e Doppio Melafumo, subito esaurite. Ventinove di quei "parlari" sono ora ripubblicati e vivono in questo volume, affascinandoci ancora per la freschezza e la qualità del loro linguaggio in cui la scrittura si tramuta in discorso e viceversa, e per le caratteristiche e l'originalità del loro protagonista, Melafumo, così baldiniano con la sua ironia, con la sua amabile sobrietà e brusca sincerità, con il suo umore confidenziale e la sua incredibile attualità.
€ 20,00

Fava Guzzetta Lia Title:
La scrittura autoriflessiva. Una vita di Svevo e altri saggi. In appendice gli scritti di «Solaria» su Svevo
Author: Fava Guzzetta Lia
Publisher: Metauro

L'autoriflessione e l'attitudine metadiscorsiva di Italo Svevo hanno radici lontane e si possono rintracciare nel romanzo "Una vita", prima opera narrativa dello scrittore non molto apprezzata al suo apparire nel 1892, e forse fra le meno studiate dalla critica sveviana. La dimensione autoriflessiva sottesa al romanzo rivela, infatti, come in un palinsesto gli inquietanti interrogativi che il giovane scrittore si pone in relazione al cambiamento in atto nella società otto/novecentesca, nella quale si vanno affermando sempre più interessi economici e commerciali che tendono a mettere in ombra i valori umanistici ed artistici. Al di là della "querelle" circa l'oggettività dell'opera d'arte nella quale si esaurisce il Naturalismo/Verismo mentre si va instaurando, come già notava Giovanni Verga, una civiltà di «Banche e Imprese industriali», Svevo si chiede se possa avere ancora spazio l'ipotesi stessa della narrabilità del mondo attraverso l'opera del poeta o del letterato...
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Giovannuzzi Stefano Title:
Nello splendore della confusione. Anni Settanta: la letteratura fra storia e società
Author: Giovannuzzi Stefano
Publisher: Metauro

«Guardare la confusione dalla parte della confusione»: sono parole di Enrico in Boccalone di Enrico Palandri, ambientato nel '77 bolognese. La confusione dalla parte della confusione è anche l'oggetto di questa indagine sulla letteratura in Italia negli anni Settanta. Anni di svolta e di profondo cambiamento sociale, in cui i giovani entrano in scena da protagonisti. C'è però una difficoltà a raccontare quel decennio, per gli storici come per chi si occupa di letteratura. Gli espedienti più agevoli sono stati gli anni di piombo e il terrorismo: una narrazione semplice che sistema tutto. E per la letteratura - la poesia in particolare - la deriva in uno scenario di massa fuori controllo. Gli anni Settanta non sono stati solo questo, terrorismo e deriva. Ma anche un decennio libertario, di grandi aperture sociali e culturali, in cui i giovani non si riconoscono più negli istituti tradizionali della letteratura, provando a rimescolare le carte. L'obiettivo è uscire dagli schemi e riannodare le fila fra letteratura e società, liberando il decennio dall'ipoteca di ciò che è venuto dopo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Katsantonis Georgios Title:
Anatomia del potere. Orgia, Porcile, Calderón. Pasolini drammaturgo vs. Pasolini filosofo
Author: Katsantonis Georgios
Publisher: Metauro

L'attraversamento del corpo nel teatro di Pasolini presenta una caratterizzazione in più rispetto agli altri linguaggi: la "parola" e il "corpo" sono di fatto una coppia sinonimica. Il nodo tematico, problematico e critico, non è tanto definire la centralità del corpo nel teatro di Pasolini, quanto capire come essa si esprima e quali segni emetta. Georgios Katsantonis elegge un canone breve ma esatto, comprendente tre testi che riguardano «il corpo in preda al desiderio sadomasochistico (Orgia), il corpo con la sua viscerale motivazione erotica che sconfina nella zooerastia (Porcile), il corpo imprigionato, tra scissione e visionarietà (Calderón)». Tali scavi monografici tengono comunque conto del complessivo macrotesto pasoliniano e inoltre si rifanno a vari riferimenti comparatistici: Sade, Spinoza, Goffman, Calderón de la Barca, Strindberg, nonché alle teorie tardonovecentesche sul «divenire animale». Lo scopo di questo saggio è di far risaltare la concezione filosofica e l'impegno politico che si nascondono dietro le drammaturgie pasoliniane, per vedere fino a che punto i connotati di quei poteri sono riconducibili al nostro mondo contemporaneo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Martín Molares M. (cur.); Mancinelli M. (cur.) Title:
Traducción y pre-periodismo. Las relaciones de sucesos ítalo-españolas de los siglos XVI-XVIII. Estudios y ediciones
Author: Martín Molares M. (cur.); Mancinelli M. (cur.)
Publisher: Metauro


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Mamiani Terenzio; Battistelli F. (cur.) Title:
Della politica di Dante Alighieri. Discorso di Terenzio Mamiani (rist. anast.)
Author: Mamiani Terenzio; Battistelli F. (cur.)
Publisher: Metauro

Maggio 1865, l'Italia è in festa per il sesto anniversario della nascita di Dante Alighieri, autore di uno dei capolavori della letteratura di tutti i tempi, colui che ha teorizzato per primo l'uso della lingua italiana e che ha delineato i confini culturali dell'Italia, e anche quelli politici, immaginando l'affrancamento della Chiesa dal potere temporale. È un momento straordinario nella storia del nostro Paese: quattro anni prima è stato proclamato il Regno d'Italia, nel gennaio dello stesso 1865 Firenze ne è divenuta la capitale. Nella miriade di festeggiamenti, discorsi e letture pubbliche un po' in tutta la Penisola, un gruppo di eminenti scrittori e studiosi - Carducci e Tommaseo fra gli altri - contribuisce a un libro intitolato "Dante e il suo secolo". Tra i quarantaquattro saggi che contiene, uno spicca per linearità della logica e limpidezza dello stile: Della politica di Dante Alighieri. Ne è autore il pesarese Terenzio Mamiani, filosofo, poeta, patriota e uomo politico, una figura di primo piano nel panorama culturale e civile dell'Italia unita e intellettuale in grado ancora oggi di farci riflettere sul tema della nostra identità nazionale.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle