![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Senza riserve. Storie di nativi americani. Ediz. integrale Author: Bellotti Paolo Valerio Publisher: Mauna Kea Edizioni Legami più forti delle catene: la lotta per essere indiani non si spegne in Senza Riserve. Storie di Nativi Americani. Quattordici storie di Nativi Americani, sospesi tra le cicatrici di un passato mai sepolto e le insidie di un presente spietato, in un'America rurale fatta di deserti polverosi, foreste selvagge e riserve soffocanti. Uomini e donne di ogni età, dai bambini segnati da abusi alle adolescenti in cerca di riscatto, affrontano l'assimilazione culturale - antica e moderna arma di annientamento - insieme a razzismo, degrado e ingiustizie, trovando nella comunità, nell'amicizia e nelle tradizioni le loro difese più autentiche. C'è il black indian Choctaw che negli anni '30 attraversa un Mississippi arido di whisky e speranze, inseguito dal blues e dal Ku Klux Klan; la studentessa Yokut che si ribella ai pregiudizi con un'ostinazione guerriera; il cacciatore Cheyenne che sfida i bracconieri nei boschi del Wyoming. Ogni protagonista lotta per definire la propria identità indigena, spesso incerta, ma con la lucidità di chi sa cosa non vuole diventare, in un mosaico di resistenza che intreccia epica, dolore e un'inaspettata vitalità. Paolo Valerio Bellotti si dimostra un autore di talento in queste storie coinvolgenti e appassionanti di Nativi Americani. € 20,00
|
![]() ![]() Impronte-Imprints 1970-2024. Testo inglese a fronte Author: Henson Lance Publisher: Mauna Kea Edizioni 'Impronte. Imprints', l'ultima opera di Lance Henson, celebra i suoi 80 anni con una selezione di poemi dal 1970 al 2024. Pubblicata in edizione bilingue con testo italiano e inglese, l'opera include i lavori più significativi del grande autore nativo americano. La raccolta include le sezioni dei nuovi poemi e di quelli in lingua Cheyenne (tsististas). I temi universali della sua arte sono: la connessione del suo popolo alla Natura, la spiritualità nativa, la critica ai sistemi del denaro e del potere e l'essenza dell'America. 'Le parole della poesia di Lance sono canti di medicina che parlano del processo di trasformazione dell'anima. È attraverso il viaggio all'ombra della morte che possiamo ritrovare la nostra umanità che è stata a lungo dimenticata. La sua immaginazione poetica è la medicina compassionevole di cui abbiamo profondamente bisogno per risvegliare l'anima del guerriero', scrive Eduardo Duran, psicologo clinico junghiano Apache. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2024 |
![]() ![]() Racconti di nativi americani. Miti e leggende Sioux Lakota Author: McLaughlin Marie L. Publisher: Mauna Kea Edizioni Un classico che offre una visione delle credenze e dei valori culturali del popolo Sioux Lakota, e apre lo sguardo su un mondo pieno di esseri soprannaturali e di imprese eroiche. Prima edizione in italiano di Myths and Legends of the Sioux di Marie L. McLaughlin, tra le migliori raccolte di fiabe e leggende di Nativi Americani, insieme a Old Indian Legends di Zitkala Sa e Coyote Stories di Mourning Dove, già nella collana di Mauna Kea dedicata. La McLaughlin è caratterizzata, come le altre autrici, dall'amore per le proprie origini native e dalla volontà di preservarne la cultura. In questi trentotto brani, ricchi di umorismo, troviamo storie di animali, incontri ultraterreni e personaggi mitologici come Iktomi e il Ragazzo di Pietra. Moglie di James McLaughlin, l'autrice fu sua interprete negli anni in cui era a capo delle agenzie di Devils Lake e Standing Rock. Anni tragici, in cui fu ucciso Toro Seduto e avvenne il massacro di Wounded Knee. Quando James, nel 1895, fu promosso e trasferito, Marie decise che sarebbe stata più felice e utile rimanendo con i Sioux, le persone che conosceva, di cui si fidava e che amava, e rimase nella Standing Rock Reservation. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Racconti di Nativi Americani. I cinque di mezzo. Ragazzi indiani a scuola Author: La Flesche Francis Publisher: Mauna Kea Edizioni Nella sua prima edizione in italiano, The Middle Five, 'I Cinque di Mezzo', è considerato un classico della letteratura dei Nativi Americani, uno dei libri più apprezzati come autentica fonte di informazione sulla cultura indiana, e che possono essere raccomandati a tutti i lettori anche giovani, come utile correttivo all'immagine spesso distorta della vita indiana che si vede nei film, nei fumetti e in televisione. È un racconto semplice e toccante di giovani ragazzi indiani in una severa scuola residenziale indiana, a metà strada tra due culture, riluttanti ad abbandonare le abitudini dei loro padri, e perplessi e a disagio nel loro nuovo ruolo di 'uomini bianchi per finta'. Si tratta del resoconto della vita di Francis La Flesche come studente in una scuola missionaria presbiteriana nel nord-est del Nebraska, all'incirca al tempo della Guerra Civile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Gli Indiani d'America e la loro musica Author: Densmore Frances; Milandri R. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni La musica dei Nativi Americani è una delle massime espressioni della loro cultura, e proprio per questo molto diversa dalla nostra: nella struttura, nel canto, nello scopo e nel significato. The American Indian And Their Music, in italiano 'Gli Indiani d'America e la loro musica ', è la ricerca appassionata di Frances Densmore che, oltre cento anni fa, iniziò a girare di tribù in tribù per registrare, grazie al fonografo, i loro canti e per descrivere dettagliatamente i loro usi e le cerimonie prima che essi fossero irrimediabilmente cambiati dall'influsso occidentale. Ci restituisce suoni (grazie alle partiture contenute nel testo) e immagini (grazie alle descrizioni e alle foto originali) dell'epoca, in un testo prezioso e imperdibile per appassionati di musica, di Nativi Americani e di etnomusicologia. Un vero e proprio viaggio nel tempo, tra gli Indiani d'America di tanti anni fa. La accurata traduzione, ricca di note esplicative, è a cura di Raffaella Milandri. Prima edizione in italiano. L'Autore: Frances Densmore (Red Wing (Minnesota), 21 maggio 1867 - 5 giugno 1957) è stata un'etnografa ed etnomusicologa statunitense. Nata a Red Wing, nel Minnesota, fu una studiosa affermata della cultura e della musica dei Nativi Americani. Fu un'autrice prolifica, scrivendo oltre venti libri e cento articoli, e registrò più di duemila cilindri fonografici di musica nativa. Le sue registrazioni hanno conservato una grande quantità di musica e cultura dei Nativi Americani, in un periodo in cui i coloni bianchi si stavano trasferendo nelle terre dei nativi e incoraggiavano le tribù a € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Nella capanna di medicina. Visibile e invisibile nelle tradizioni native nordamericane Author: Spagna Francesco Publisher: Mauna Kea Edizioni Cosa intendono i Nativi nordamericani per Medicina? La loro 'tradizione' non è indietro nel tempo, in un passato inarrivabile, ma è qui, intorno a noi, una fonte di vita alla quale sempre possiamo attingere. In questo senso, Medicina. Le loro tradizioni sciamaniche, riscoperte e reinterpretate, mettono in comunicazione il nostro tempo presente con un tempo ancestrale, comune a tutta l'umanità. Il concetto di 'tradizione' dei Nativi Americani viene inteso e affrontato da Francesco Spagna, antropologo, come un deposito sapienziale, di risorse di cultura popolare. Nella Capanna di Medicina della tradizione scopriamo che il benessere di essere là è il significato, l'insegnamento più importante. Il benessere non può essere oggettivato, descritto, traslato, rimandato a tempi a venire. Va colto nel suo accadere. Il volume 'Nella Capanna di Medicina' costruisce un percorso interpretativo su diversi aspetti della storia e delle tradizioni spirituali dei Nativi Americani: la cerimonia di iniziazione sciamanica Midewiwin, la figura mitologica del Trickster, la antica civiltà dei Mounds, i trattati stipulati con il governo degli Stati Uniti, e altro ancora. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Sulle orme della tradizione. Gli Indiani d'America e noi. Ediz. ampliata Author: Spagna Francesco; Clerici N. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni È come se il suono del tamburo ci accompagnasse, nella lettura di questa opera: un ritmo a volte incalzante, provocatorio, stimolante, a volte calmo, pregno di informazioni storiche e culturali, scrive Naila Clerici. Il libro delinea un percorso 'sulle orme' delle tradizioni native nordamericane, alla ricerca della traccia di umanità di questi popoli, negata e soffocata dai processi di colonizzazione e assimilazione lungo oltre cinque secoli. Il percorso del libro si snoda su temi generali, quali i conflitti culturali relazionali tra Nativi e Bianchi durante l'epoca coloniale, e su aspetti specifici, quali i confini delle riserve e dei territori nativi, le rivendicazioni contro le nuove forme di espropriazione e abuso di questi territori, così come la ripresa e la difesa delle tradizioni religiose sciamaniche dalle nuove forme di consumo e abuso spirituale. Il tema del conflitto tra le culture native e la cultura dominante risulta pienamente leggibile solo da una prospettiva storica che non neghi gli aspetti di mescolamento e di cooperazione che hanno 'fatto l'America' nella collaborazione tra i protagonisti in gioco, su livelli molto diversi quali quello tecnologico, linguistico e religioso. Il libro pone l'attenzione su come la negazione di questa traccia di incontro, metissage e collaborazione tra culture sia un altro 'marchio' del colonialismo moderno, che ha contrapposto 'primitivi' e 'civilizzati', razze, religioni inconciliabili, culture essenzialmente contrapposte, categorie in conflitto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani. La terra dell'aquila maculata Author: Luther Standing Bear; Milandri R. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni La Terra dell'Aquila Maculata racconta nel dettaglio e con passione la vita dei Lakota. Quando Luther Standing Bear, Sicangu e Oglala Lakota, tornò alla riserva Sioux di Pine Ridge, lo sgomento e la rabbia per le condizioni del suo popolo lo portarono alla stesura di Land of the Spotted Eagle. Qui descrive le usanze e le tradizioni dei Lakota, parla dell'organizzazione sociale e politica, della famiglia e della religione, e narra ricordi e aneddoti personali. Standing Bear commenta anche l'importanza delle culture e dei valori dei Nativi in America e il loro status nella società americana. È un'opera provocatoria e polemica, che testimonia quanto lo spirito dell'autore fosse disilluso e amareggiato nei confronti delle politiche del Governo statunitense verso i Nativi Americani. Standing Bear scava a fondo nel pozzo della sua memoria, cercando di portare alla luce ogni preziosa goccia di informazione sul suo popolo. Un grande classico della letteratura nativa americana, tradotto per la prima volta in italiano e annotato da Raffaella Milandri. L'Autore: Luther Standing Bear (1868-1939) fu un capo Oglala Lakota, noto come autore, educatore, attivista e attore nativo americano del XX secolo. Fu tra i primi studenti della tristemente famosa Carlisle Indian Industrial School, in Pennsylvania. Iniziò la sua carriera nel mondo dello spettacolo come interprete e danzatore con il Buffalo Bill Wild West Show, all'inizio del XX secolo. Dal 1910 agli anni '30 recitò in diversi film western. Lottò per preservare l'eredità e la sovranità dei Lakota e fu in prima linea per cambiare la poli € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Le scuole residenziali indiane. Le tombe senza nome e le scuse di Papa Francesco Author: Milandri Raffaella Publisher: Mauna Kea Edizioni Un libro d'inchiesta che fa luce sul sistema delle scuole residenziali indiane, sulle tombe senza nome di bambini nativi scoperte nel 2021 in Canada, e che analizza le scuse e il viaggio penitenziale di Papa Francesco del 2022 e il coinvolgimento della Chiesa cattolica. Qual è il significato e quali le conseguenze? Alla fine di maggio del 2021 una ondata mediatica annunciava i ritrovamenti di tombe senza nome di studenti nativi di scuole residenziali indiane in Canada. Erano così messi sotto accusa il sistema dei collegi indiani del Nord America, le Chiese che hanno gestito tali scuole, in particolare quella cattolica, e il Governo canadese. L'opera analizza le origini del sistema educativo di assimilazione e cristianizzazione rivolto ai Nativi, i tragici report governativi e le testimonianze che ne hanno denunciato i metodi, e poi le pressioni sul Papa perché si 'scusasse' con i Nativi a nome della Chiesa cattolica per gli abusi e le violenze perpetrati in tali scuole. Le parole del Papa e le sue scuse hanno fatto puntare i riflettori sui diritti umani dei Popoli Indigeni e sulle responsabilità del colonialismo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani. Infanzia indiana. Ediz. integrale Author: Eastman Charles A.; Milandri R. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni In questo grande classico della letteratura nativa americana, Charles A. Eastman, Ohiyesa nel suo nome Dakota, racconta la sua felice, pur se difficile, infanzia indiana. Nel narrare la tradizione dei giochi tra ragazzi, delle feste e danze, delle avventure, della caccia al bisonte e diverse leggende, Eastman dipinge un mondo idilliaco esordendo: 'Quale ragazzo non vorrebbe essere un Indiano, anche solo per breve tempo, quando pensa alla vita più libera del mondo?'. Consapevole che i tempi sono irrimediabilmente cambiati, come unica via per la sopravvivenza del suo popolo accetta e promuove l'educazione e i modi dell'uomo bianco, pur criticandone lo stile di vita. Dice, infatti, dei tempi passati: 'La felicità e la contentezza regnavano assolute, in un modo che non ho mai osservato tra i bianchi, nemmeno nelle migliori circostanze'. E sottolinea: 'Desiderano possedere il mondo intero. Hanno diviso il giorno in ore, come le lune dell'anno. In effetti, misurano tutto. Nessuno di loro lascerebbe andare via anche solo una rapa dal suo campo se non ricevesse il suo pieno valore'. Questa edizione è tradotta e annotata da Raffaella Milandri. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2022 |
![]() ![]() Racconti di nativi americani. American indian stories Author: Zitkala-Sa; Totò T. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Dal teepee nella prateria alla 'scuola per indiani' imposta dall'uomo bianco, Zitkala-Sa racconta in questa opera autobiografica il traumatico passaggio dal periodo felice dell'infanzia alle mille regole che vengono imposte a lei, giovane 'selvaggia'. La scuola missionaria non è l'avventura che Zitkala-Sa si aspettava: la scuola è severa, i suoi lunghi capelli sono tagliati corti e si parla solo inglese. Pur essendo un'esperienza molto amara, la giovane Zitkala-Sa sa bene che la educazione occidentale e le mille umiliazioni che comporta sono necessarie per combattere le ingiustizie dell'uomo bianco con le stesse armi. Il capitolo finale, Il problema degli Indiani d'America, è un vero e proprio appello che sostiene i diritti dei Nativi Americani e contiene una severa critica del sistema di gestione dell'Ufficio governativo degli Affari Indiani, attraverso burocrazia, corruzione e una tutela falsa e dannosa dell'Uomo Rosso. In 'American Indian Stories' troviamo la Zitkala-Sa attivista per i diritti dei Nativi Americani, e la condanna di un razzismo crudele e persistente, ma anche, ai suoi occhi, incomprensibile e ridicolo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani. Eroi e grandi capi indiani Author: Eastman Charles A. Publisher: Mauna Kea Edizioni Charles Eastman, Dakota di sangue e spirito, ci offre in Eroi e Grandi Capi Indiani una galleria di ritratti indimenticabili, impreziosita da foto originali. Con orgoglio palpabile, l'autore celebra l'essenza dei Nativi Americani attraverso le vite di figure leggendarie come Toro Seduto (Sitting Bull), Nuvola Rossa (Red Cloud), Cavallo Pazzo (Crazy Horse), Capo Giuseppe (Chief Joseph) e tanti altri. Non tutti eroi senza macchia - si pensi al discusso Hole in the Day - ma molti incarnano una giustizia feroce e un coraggio disperato, scolpiti nella lotta per la sopravvivenza di un popolo nel periodo più buio. Eastman, che li ha incontrati o ne ha raccolto le storie di prima mano, tesse un racconto vivo, dando voce soprattutto ai capi Dakota, Lakota e Cheyenne - ultimi baluardi della libertà indiana. Tradotto e annotato da Raffaella Milandri, questo libro è un viaggio epico e intimo, un'eco di gesta che risuona potente per ogni lettore. Finalmente i Grandi Capi Indiani raccontati da un Indiano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani. Cogewea. La mezzosangue Author: Mourning Dove; Blasini M. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni 'Cogewea' di Mourning Dove è la storia di una ragazza mezzosangue in doloroso bilico tra il mondo dei Bianchi e quello degli Indiani; tra l'amore del vile e falso Alfred Densmore, damerino bianco, e quello di James LaGrinder, un rude cowboy mezzosangue; tra l'apprendimento dai libri in inglese e la saggezza popolare della nonna purosangue nativa. Tanto forte è la attrazione di Cogewea verso il mondo degli 'Europei', quanto lo è verso il senso di appartenenza al suo popolo e allo spirito di giustizia indiano. Eppure, in molte situazioni si trova rifiutata e discriminata da entrambe le parti; sembra però che sia sempre il mondo dei Bianchi a riservarle le umiliazioni più cocenti. Il libro combina l'autentica tradizione indiana con le circostanze e i dialoghi di un romanzo popolare. Questa è la prima edizione in italiano dell'appassionante romanzo 'Cogewea', tradotto e annotato da Myriam Blasini. Mourning Dove è una delle prime autrici Native Americane mai pubblicate, e la sua mission, animata da fervente dedizione, è stata quella di difendere il suo popolo attraverso la scrittura. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani: il mio popolo, i Sioux Author: Standing Bear Luther; Milandri R. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni In questo grande classico della letteratura nativa americana, Luther Standing Bear, Oglala Lakota, narra la sua mirabile vita e quella del suo popolo, i Sioux-Lakota: Cavallo Pazzo, Toro Seduto e Buffalo Bill sono solo alcuni dei personaggi della storia del West che incrociano la sua strada. Nella sua storia, dalla infanzia indiana spensierata Luther passa giovanissimo alla Carlisle Indian School, dove descrive come gli venga imposto un nome cristiano e insegnato il mestiere di lattoniere; poi racconta di come promuova la educazione occidentale e lo studio della lingua inglese presso la sua gente, consapevole che sia la unica strada per difendersi dagli uomini bianchi, 'più numerosi delle formiche'. Dopo aver eccelso come educatore e commesso, lavora con il Wild West Show di Buffalo Bill, per poi lottare per ottenere la cittadinanza americana e, infine, intraprendere la carriera di attore a Hollywood. Questa edizione è tradotta e annotata da Raffaella Milandri. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani. Plenty Coups, Capo dei Crow. La vita di un grande Indiano Author: Linderman Frank B.; Milandri R. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni 'Non siamo mai stati in grado di capire l'uomo bianco, che inganna solo se stesso', dice Plenty Coups. Questo libro raccoglie le storie del più straordinario Capo Crow del suo tempo, Plenty Coups, aprendo una visione viva e palpitante sulla vita dei Nativi Americani 'quando c'erano ancora i bisonti'. Le parole del Capo indiano ci trasportano in un mondo lontano nel tempo e nello spazio, di cui proviamo una inspiegabile nostalgia. Leggendo le storie di Plenty Coups comprenderemo appieno le battaglie dei Crow contro gli antichi nemici Sioux (Lakota) e Cheyenne, la loro scelta di allearsi con gli uomini bianchi, e prenderemo confidenza con la vita quotidiana degli accampamenti indiani, gli appostamenti, le astuzie e strategie di guerra. Plenty Coups ci conduce tra i teepee, nelle cerimonie, sui campi di battaglia, a cavallo, ci fa appostare con lui dietro le rocce in attesa del nemico, con descrizioni minuziose della cultura tradizionale e dei miti del suo Popolo. Una lettura incredibilmente emozionante. Questa edizione è tradotta e annotata da Raffaella Milandri, membro adottivo del popolo Crow. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Io e i Pigmei. Cronache di una donna nella foresta Author: Milandri Raffaella Publisher: Mauna Kea Edizioni Il sorprendente viaggio in Camerun della autrice Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani, alla scoperta dei Pigmei odierni: chi sono e quali sono le straordinarie tradizioni di questa cultura millenaria? Qual è il devastante impatto del 'Progresso' su questo popolo pacifico e in profonda armonia con la Natura? Durante un incredibile viaggio, la ardua ricerca della verità porta a raccogliere testimonianze che sono un appello disperato inviatoci dal Popolo della Foresta. Deforestazione, piantagioni intensive per l'olio di palma, persino i parchi naturali minacciano la sopravvivenza delle etnie pigmee. L'esperienza della viaggiatrice è un racconto avvincente, commovente e terribilmente vero. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2021 |
![]() ![]() La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti. Ediz. ad alta leggibilità Author: Svevo Italo; De Angelis G. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Un caposaldo della letteratura italiana del Novecento. Una raccolta di Italo Svevo, ad alta leggibilità, accessibile a tutti, a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti. Incentrato sull'uomo e sulla introspezione psicologica, Svevo utilizza una ironia sferzante e originale. Oltre a 'La novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla', qui troviamo, tra gli altri, i racconti brevi 'Proditoriamente', 'La mia Tribù' e 'Il Vecchione', l'incompiuto romanzo che, nelle intenzioni di Svevo, doveva essere il seguito de 'La Coscienza di Zeno'. Usando analisi psicologica e ironia, Svevo fa parte di quella generazione di autori come Kafka, Joyce, Woolf e Pirandello che, all'inizio del Novecento, rinnovarono totalmente la struttura narrativa. Nelle opere di Svevo vi sono gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l'analisi psicologica dei personaggi, il dissolvimento delle categorie temporali e causali, l'utilizzo del discorso indiretto libero e del monologo interiore. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Nativi americani. Guida alle tribù e riserve indiane degli Stati Uniti Author: Milandri Raffaella Publisher: Mauna Kea Edizioni La prima guida che offre una panoramica completa e aggiornata della complessità e vastità di culture e di tribù di Nativi Americani degli Stati Uniti, insieme a Alaska e a Hawaii. Un testo, nell'ottica anche di aiutare con il turismo le economie delle Nazioni Indiane, da consultare per abbracciare la realtà delle tribù e delle riserve, che sono suddivise stato per stato e organizzate per tipologia. Storia, leggi, focus sulle boarding school, sui musei dedicati agli Indiani d'America, sui pow wow, sulle associazioni native. Il lavoro certosino di Raffaella Milandri, studiosa esperta di Nativi Americani, consegna al lettore un portale di accesso a un universo di informazioni storiche, legislative, turistiche e culturali, una guida fondamentale e unica. Indispensabile per chi vuole informarsi, studiare o organizzare un viaggio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani. Old indian legends Author: Zitkala-Sa; Milandri R. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Un gioiello della tradizione Dakota, Old Indian Legends raccoglie le storie che Zitkala-Sa, voce pionieristica dei Nativi Americani, ha salvato dall'oblio della sua tribù. Con una prosa poetica e sapiente, l'autrice dipinge un mondo antico, prima dell'Uomo Bianco, dove il Popolo degli Animali e i Nativi convivono in un equilibrio fragile. Al centro, Iktomi, l'astuto imbroglione, inciampa nei suoi stessi trucchi, regalando racconti che incantano e insegnano. Fedeli allo spirito originale, privi di contaminazioni occidentali, questi miti pulsano di cultura e identità Dakota. Curata da Raffaella Milandri e tradotta con cura da Tiziana Totò, questa edizione italiana è una testimonianza preziosa e una lettura che cattura, firmata da una delle prime autrici indigene pubblicate e attivista per i diritti del suo popolo. Zitkala-Sa, ha raccolto dalla voce della tradizione orale della sua tribù come testimonianza di cultura e identità. Le antiche leggende qui raccontate sono prive della contaminazione culturale occidentale, così come nelle intenzioni della autrice. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Lessico Cherokee. Storia, spiritualità e dizionario italiano-cherokee Author: Milandri Raffaella; Blasini Myriam Publisher: Mauna Kea Edizioni Dalle lacrime alla rinascita: la voce Cherokee sfida il silenzio. Un'opera unica che salva dall'oblio il fiero popolo Cherokee, segnato dal Sentiero delle Lacrime - la marcia crudele imposta dall'avidità dell'Uomo Bianco. Fiduciosi nella giustizia, i Cherokee sfidarono le leggi dei coloni con le loro stesse armi, perdendo terre e libertà, ma mai la loro anima. Oggi, le loro Nazioni risorgono, e questo libro ne è il testimone. Primo dizionario Italiano-Cherokee mai realizzato, con traduzione inglese e basi grammaticali, è un faro per una lingua che l'Unesco dichiara a rischio estinzione. Arricchito dalla storia, dai riti e dalla spiritualità Cherokee - curati da Raffaella Milandri, membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe - e introdotto da Oddist Lambrecht, il volume canta un tesoro vivo. 'La nostra lingua è come la vita,' dicono i Cherokee, 'insostituibile.' Tra qualche generazione, grazie a loro, potrebbe ancora risuonare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Le mie prigioni. Ediz. ad alta leggibilità Author: Pellico Silvio; De Angelis G. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni 'Le mie prigioni' di Silvio Pellico: il capolavoro che ha scosso un impero, ora in edizione ad alta leggibilità! Per il diritto di leggere. Dieci anni di catene, freddo e silenzio. Arrestato nel 1820, liberato nel 1830, Pellico trasforma il dolore in un grido d'amore: 'Deh, ch'io ami! Liberami dall'odiare i miei simili!'. Non cerca vendetta contro i carcerieri, ma scorge in loro scintille di umanità, rinnovando la fede in Dio e negli uomini. Curata da Giampietro De Angelis, questa edizione a grandi caratteri, con interlinea ampia e rientri chiari, rende accessibile il libro italiano più letto dell'Ottocento. Un memoir che doveva essere denuncia, ma è diventato un'arma patriottica, capace di incrinare l'Impero austriaco. Dalla prigione alla libertà, una storia che vibra ancora oggi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il ventre di Napoli. Ediz. ad alta leggibilità Author: Serao Matilde; Pozielli F. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Napoli nuda e vera: un grido dal ventre che non si spegne mai. Un capolavoro senza tempo di Matilde Serao, ora in un'edizione ad alta leggibilità curata da Fania Pozielli, con grandi caratteri, ampia interlinea e rientri chiari. Una testimonianza storica su Napoli e sui napoletani. Un'opera che ha la forza della verità e della denuncia, di straordinaria attualità: 'Questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere? A che sono buoni tutti questi impiegati alti e bassi, questo immenso ingranaggio burocratico che ci costa tanto?'. Questa opera di Matilde Serao su Napoli, sua città d'adozione, è stata scritta a cavallo tra XIX e XX secolo. La autrice descrive e delinea, con tono accorato, Napoli e la napoletanità. Denuncia senza mezzi termini misfatti politici, urbanistici e di disuguaglianza sociale, addolcendo i toni solo per descrivere il carattere dei napoletani, toccando temi quali il lotto, la pietà, le case del popolo, il senso di maternità delle donne di Napoli. Un reportage modernissimo, che fa riflettere e paragonare l'oggi al passato e suscita molte domande. Edizione ad alta leggibilità a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Uno, nessuno e centomila. Ediz. ad alta leggibilità Author: Pirandello Luigi; Montanari P. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Il capolavoro di Pirandello in edizione ad alta leggibilità accessibile a tutti, a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti. In quest'opera, dalla sconcertante modernità, troviamo un uomo insoddisfatto e depresso: ossessionato dal sé che vede riflesso negli occhi degli altri, dà una spallata alla sua vita per riconquistare la propria identità. Trova la via di fuga nella natura, nella spoliazione dai beni materiali, e in una sana solitudine. 'C'è una maschera per le famiglie, una per la società, una per il lavoro. E quando resti solo, resti nessuno'. Secondo Luigi Pirandello, la realtà non ci appartiene, appartiene a mille 'altri' che ci incasellano nella versione di noi stessi che percepiscono, andando a negare la vera identità di ognuno. Nell'opera si trova una precorritrice vena ambientalista: anche gli alberi sono vittime, ingabbiati e obbligati a crescere in città, dove l'uomo decide di collocarli: 'Forse gli alberi, per crescere, hanno bisogno di silenzio'. Questo romanzo di Luigi Pirandello rappresenta in maniera molto abile la crisi d'identità dell'uomo del Novecento, il quale rasenta i limiti della follia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Racconti di nativi americani: Coyote stories. Ediz. integrale Author: Mourning Dove; Blasini M. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Un tesoro di leggende native americane prende vita in Coyote Stories. Meravigliosi racconti delle figure mitiche native americane più carismatiche. In questa edizione, tradotta e annotata da Myriam Blasini, troviamo i racconti di Christine Quintasket o Hum-ishu-ma, meglio conosciuta come Mourning Dove. È una delle prime autrici Native Americane mai pubblicate, e la sua mission, animata da fervente passione, è stata quella di salvare le antiche leggende del suo popolo dalla contaminazione culturale occidentale. Al tempo stesso, il suo desiderio è stato, fin da bambina, quello di diventare scrittrice. In queste sue storie, estremamente originali e di cui è stato rispettato lo spirito originale e il linguaggio, non ci sono buoni e cattivi in senso tradizionale. Tutti i sentimenti - positivi e negativi - del Popolo degli Animali trovano spazio e si alternano nei diversi personaggi, mentre le uniche colpe a essere costantemente additate con spregio, e punite, sono l'ingordigia, l'avidità e il desiderio di consumare più di quello che serve per sopravvivere. Questo libro è una preziosa testimonianza culturale, ma anche una lettura appassionante e divertente. Qui troviamo l'eroe-antieroe Coyote e il Popolo degli Animali nelle loro gesta, mentre si preparano all'arrivo di chi cammina su due gambe, il Nuovo Popolo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Voyager for the Cheyenne. Testo inglese a fronte Author: Henson Lance Publisher: Mauna Kea Edizioni Un poeta guerriero canta il dolore del mondo: Lance Henson, maestro della poesia nativa americana, è un esploratore indomito. In Voyager, dedicato al suo popolo Cheyenne, i suoi versi vibrano di un'umanità ferita e di una Natura viva, dove uomini, animali e piante soffrono e gioiscono come un solo spirito. 'Io sono la mia gente, come la mia gente è me,' dichiara, e la potenza delle sue parole porta il peso di un'intera cultura nativa. Con animo amaro, Henson osserva: 'Ciò che è accaduto a noi ora colpisce tutti.' Un grido poetico che fonde ambientalismo e denuncia, sfidando un mondo di denaro e potere che calpesta ogni cosa. Una voce che non si spegne, un viaggio che risveglia l'animo del guerriero. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Le avventure di Pinocchio. Ediz. ad alta leggibilità Author: Collodi Carlo; De Angelis G. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Con estrema semplicità, con storie paradossali, impossibili, irreali, Carlo Collodi sa parlare ad ognuno di qualcosa che invece è realissimo: la vita, con i suoi rapporti, la relazione causa-effetto, le attitudini, la capacità di scelta, il discernimento, l'impegno, le paure, le speranze. Pinocchio è scanzonato, ironico, burlesco senza eccesso, sensibile e leale nel suo profondo, non è banale e, se occorre, è coraggioso. Non c'è cattiveria in lui. Il burattino non è un pianificatore strategico e cinico. E deve conquistarsi tutto. Lo fa attraverso le disavventure. La fortuna l'assiste, mettendolo ripetutamente alla prova con situazioni che, con genialità letteraria, l'autore sa rendere particolarmente fantasiosi. La salvezza finale di Pinocchio è nell'occuparsi degli affetti familiari, nel dedicarsi al 'babbo' e alla 'mamma', non per dovere, ma per profonda riconoscenza. La propria sfera emozionale, quindi, il proprio mondo, quel privato che diventa microcosmo e che, da solo, è un tutto. Un libro in edizione ad alta leggibilità a grandi caratteri, elevata interlinea, rientri ripetuti e con annotazioni. € 18,00
|
![]() ![]() Spirito Lakota-Lakota Spirit. Ediz. a colori Author: Yellowhawk Jim; Milandri R. (cur.) Publisher: Mauna Kea Edizioni Dove i colori danzano e gli spiriti parlano: entra nel mondo Lakota. Un viaggio imperdibile nel cuore dei Nativi Americani. Jim Yellowhawk, artista Lakota, apre le porte della sua cultura in Spirito Lakota, intrecciando parole potenti e 70 tavole a colori che vibrano di vita. L'artista racconta, con parole e stupende opere, il passato e il presente del suo fiero popolo. Le Black Hills, Toro seduto, Cavallo Pazzo, i pow wow, le tradizioni sono narrati attraverso immagini e simboli ancestrali. Attraverso una fantastica raccolta di sue opere, Jim Yellowhawk ci dischiude le porte della cultura Lakota e ci racconta le cerimonie e la storia del suo popolo. L'opera è completamente bilingue, con testo in italiano e in inglese. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La mia tribù. Storie autentiche di indiani d'America Author: Milandri Raffaella Publisher: Mauna Kea Edizioni Segreti sepolti, verità svelate: un viaggio nel cuore ferito dei Nativi Americani. Raffaella Milandri scava nel passato e nel presente degli Indiani d'America, unendo una monumentale ricerca su migliaia di pagine di archivi statunitensi a un'inchiesta viva sul campo. La autrice ci racconta qui anche la sua adozione indiana presso il popolo Crow, nella famiglia Black Eagle. Storia, cultura e problemi dei Nativi Americani sono il fulcro di questo testo che nasce da una ricerca su oltre 5000 pagine di archivi statunitensi, portando alla luce la verità sul rapporto tra Nativi Americani e Governo degli Stati Uniti. Sono svelati leggi e programmi sul come è stato gestito il 'problema indiano', fino alla rivelazione di un piano di sterilizzazione forzata che ha cercato di assegnare l'ultimo colpo letale alle comunità di Nativi Americani. Il testo presenta approfondimenti e riferimenti bibliografici e contiene un focus sulla tribù Crow e i motivi che la hanno portata ad affiancarsi a Custer nella battaglia del Little Big Horn. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Liberi di non comprare. Un invito alla rivoluzione Author: Milandri Raffaella Publisher: Mauna Kea Edizioni Per non essere solo denaro, per essere di nuovo uomini. Non è risparmio. È un invito a ribellarsi. Un viaggio verso la libertà, per definirci finalmente persone e non più vittime di un sistema che ci vuole solo consumatori e nient'altro. Un'esortazione a combattere ognuno per se stesso, con il coltello fra i denti, per ridare dignità e peso alla propria esistenza. Per non essere solo denaro, ma per essere di nuovo uomini. Ma anche per dare sollievo al pianeta Terra, oberato da inquinamento e rifiuti. Attraverso la storia di Jesus, un senzatetto di New York, e gli interventi di popoli indigeni con la loro millenaria cultura, Raffaella Milandri, in questo libro, ci conduce al centro di un'esperienza umana e sociale, prima ancora che economica. Il libro contiene contributi di Renzo Paris, di Francesco Barbagallo, di Bruno Bozzetto, di Sabrina, sopravvissuta al recente terremoto del Centro Italia, e di nativi americani, boscimani, aborigeni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() In Alaska. Il paese degli uomini liberi Author: Milandri Raffaella Publisher: Mauna Kea Edizioni In un viaggio in solitaria di oltre 10.000 chilometri in Alaska, l'autrice percorre i sentieri dei cercatori d'oro, dei pionieri e dei cacciatori di balene. Lassù, ai confini del mondo, si imbatte in una natura umana forte e gentile, ma tocca con mano i risultati catastrofici del riscaldamento globale e delle crudeltà dell'uomo bianco. Un libro che racconta la scoperta dell'Alaska, una 'ultima frontiera' che contrappone la sicurezza della vita comoda, moderna e consumistica, alla incertezza costante di chi ha scelto la libertà. Oltre il Circolo Polare Artico la solitudine tocca le vette più alte e il silenzio bianco regna sovrano. Sarà il capitano Roy, del popolo Inupiaq, ad aprire le porte alle tradizioni antiche della sua gente, ma anche a rivelare la dura realtà di un mondo senza scrupoli in lotta per il petrolio e per il denaro; l'orso polare - il gigante gentile dell'Artico- è tra le prime vittime di cambiamenti irreversibili. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|