book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marsilio Arte Publisher (Libri Marsilio Arte su Unilibro.itLibri edizioni Marsilio Arte Editore su Unilibro.it)

2022

Lodi L. (cur.) Title:
Caravaggio. La «Cena in Emmaus» di Brera e il «David e Golia» della Galleria Borghese. Ediz. italiana e inglese
Author: Lodi L. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

L'attribuzione è una questione fondamentale nella storia dell'arte, e il modo migliore per verificarla è mettere i dipinti uno accanto all'altro. I documenti d'archivio risultano poi fondamentali per stabilire un'attribuzione: chi ha commissionato il dipinto e quanto l'ha pagato? Quando è comparso per la prima volta in una determinata collezione? Quando e dove è stato venduto? La Pinacoteca di Brera continua il suo ciclo di 'dialoghi', dando nuova veste grafica alla collana 'I dialoghi di Brera' e chiede questa volta al pubblico di prendere parte al dibattito sull'esatta datazione del capolavoro di Caravaggio, David con la testa di Golia, di proprietà della Galleria Borghese di Roma, mettendolo a confronto con la Cena in Emmaus di Caravaggio custodito in Pinacoteca. Questo volume accompagna il lettore nell'approfondimento dell'esperienza visiva vissuta in Pinacoteca, svelando nel dettaglio le vicende dei due dipinti messi a confronto e le varie ipotesi, talvolta avvincenti, intorno alla datazione del quadro della Galleria Borghese. I saggi che lo compongono, scritti da Francesca Cappelletti, Letizia Lodi e Cristina Terzaghi, ci offrono con grande precisione questo approfondimento, supportati da un apparato iconografico ricco di confronti e materiali d'archivio e da una gallery di particolari delle due opere protagoniste di questo intenso dialogo artistico.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Chemollo Alessandra Title:
Venezia alter mundis. Ediz. inglese
Author: Chemollo Alessandra
Publisher: Marsilio Arte

«Mundus alter Venetia dicta est»: così Petrarca definisce la città lagunare, da oltre vent'anni soggetto prediletto dell'obiettivo di Alessandra Chemollo. I suoi lavori, raccolti in questo prezioso libro fotografico, sono in grado di far parlare le 'pietre', aprendoci gli occhi sul gioco di riflessi dell'acqua e sul mutare del cielo, in un luogo dove i confini sembrano non esistere più. È così che Venezia si tramuta in un alter mundus, visitato e raccontato nel corso dei secoli da celebri viaggiatori, come Henry James, Thomas Mann, Hugo von Hofmannsthal, fino a Ian McEwan e Christopher Bollen. Un mondo altro, in cui è necessario muoversi con cautela, evitando di essere catturati da un'immagine che ci sembra familiare solo perché segretamente speriamo che ci aiuti a sostenere la potenza di questa città straniera. Immagini in una sequenza narrativa serrata, che non vogliono essere commentate, che non cercano spiegazioni, ma che si connettono ad altri mondi, grazie alla straordinaria scrittura di Franco Rella capace di muoversi negli interstizi tra l'una e l'altra. «Le immagini che Alessandra Chemollo ha tracciato e ha messo in una trama, in una storia - osserva Rella - nascono dal tentativo davvero di andare alla ricerca di un mondo altro, alter mundus. Per fare questo non ha soltanto seguito i profili delle stupende costruzioni, dei monumenti e delle case che ci presenta; non ha solo inseguito l'acqua in cui affondano o si riflettono le colonne, ma ha cercato di svuotare Venezia da tutto ciò che oggi la costituisce ma che soprattutto la maschera. La sua Venezia non ha piccio
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2021

Molinari L. (cur.); Gallo L. (cur.) Title:
Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane. Ediz. a colori
Author: Molinari L. (cur.); Gallo L. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il volume si propone di dare spazio a una visione composita dell'escatologia dantesca, mettendo a confronto le opere di architetti italiani contemporanei come Aimaro Isola, Andrea Branzi e Franco Purini fino alle generazioni più giovani, che hanno riletto la 'sezione' della Divina Commedia attraverso una serie di disegni originali, in dialogo con altre due visioni ideali: il progetto del Danteum di Lingeri e Terragni e la tavola della Città ideale, capolavoro del rinascimento italiano e patrimonio della Galleria del Palazzo Ducale di Urbino. Alla fine degli anni trenta gli architetti razionalisti Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni hanno dato forma tangibile a quegli spazi grazie al progetto mai realizzato del Danteum, trasponendo l'immaginario dantesco nella forma di un'architettura ideale e ricca di simbolismi. Era la prima volta che l'architettura era chiamata a dare forma abitabile al capolavoro di Dante, ma lo scoppio della Seconda guerra mondiale rese impossibile l'impresa. Queste centinaia d'immagini sedimentatesi lungo i secoli seguendo i versi della Divina Commedia non rappresentano solamente una sofisticata interpretazione del testo dantesco ma anche un laboratorio visionario che scandaglia l'immaginario dell'uomo nel suo rapporto con l'Assoluto, un vero filone in cui il frutto dell'immaginario condiviso, porta alla luce un paesaggio inconsueto in cui passato e futuro si guardano attraverso lo specchio dell'animo umano. Oltre ai testi dei curatori il volume propone un saggio di Riccardo Bruscagli, uno degli interpreti contemporanei più importanti del pensiero dante
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Mafai G. (cur.); Gargiulo M. (cur.) Title:
Le Fantasie di Mario Mafai. Ediz. a colori
Author: Mafai G. (cur.); Gargiulo M. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Mario Mafai realizza le Fantasie tra il 1939 e il 1943, in anni di persecuzioni razziali, dipinge immagini violente e allucinate, a denuncia delle brutalità della guerra e della perdita di ogni dignità umana. Con pennellate accese e materiche, figure rosso-ocra a contrasto con notturni nero-blu, Mafai crea sequenze tragiche, visionarie, ma anche dense di riferimenti ironici e grotteschi. Quali sono state le ispirazioni per queste opere? Alcune fonti sono chiare: le anime torturate nell'inferno di Dante, i tormenti raffigurati da Hieronymus Bosch, che Mafai avrebbe conosciuto attraverso le incisioni, i Disastri della guerra di Goya. Alla Pinacoteca di Brera nel 2018 sono giunti in dono ventitré esemplari di questa fondamentale esperienza della carriera dell'artista e questo volume ne racchiude la documentazione fotografica a colori, a cui si aggiungono anche le Fantasie custodite in altre collezioni pubbliche e private, offrendo così al lettore una panoramica completa sulla serie che comprende in tutto ventisette tra tele e tavole. I saggi di James Bradburne, Demetrio Paparoni, delle due curatrici Giulia Mafai e Marina Gargiulo e l'appendice documentaria - con un testo di Giuseppe Appella e il carteggio Einaudi-Mafai-Pirelli già pubblicati nel 1989, e un secondo testo di Giulia Mafai dedicato ai diari del padre illustrato con fotografie gentilmente concesse dall'archivio Paolo Di Paolo -, ci catturano e conducono tra le pieghe di una storia ricca di fascino, narrata con la stessa intensità delle opere di questo grande artista indimenticato.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Barbero L. M. (cur.) Title:
Venice Time Case. Ediz. a colori
Author: Barbero L. M. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Venice Time Case è un progetto itinerante e senza fini di lucro ideato e curato da Luca Massimo Barbero. Cinque valigie Fly Case trasporteranno cinquanta opere realizzate per questa occasione da altrettanti artisti contemporanei emergenti di area veneziana. Le valigie e le opere viaggeranno attraverso l'Europa, verso le successive tappe di un'esposizione che culminerà con la loro acquisizione da parte di un museo d'arte contemporanea. Gli artisti coinvolti in Venice Time Case sono tutti attivi in area veneziana, spesso legati all'Accademia di Belle Arti di Venezia. La città lagunare è da sempre un luogo cosmopolita storicamente caratterizzato da arte e cultura, di cui vengono però spesso ignorate molte realtà contemporanee, pulsanti ma nascoste. Venice Time Case è un 'luogo' in movimento dove far incontrare e ritrovare artisti che lavorano in gruppo, in studi condivisi, con esperienze collettive o isolate. È un'idea che nasce per far parlare in un contesto internazionale della 'nascosta vitalità dell'arte nell'ampia città tra terra e mare'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Brera eyes wide open. Thirty unmissable masterpieces. Ediz. a colori
Author:
Publisher: Marsilio Arte

In un mondo ideale, per vedere una collezione come quella della Pinacoteca di Brera varrebbe la pena impiegare l'intera giornata - e lasciare ancora qualcosa da vedere il giorno dopo. Tuttavia, purtroppo, non sempre abbiamo abbastanza tempo per fare tutto quello che vogliamo. Questa guida, dal formato agile e dalla grafica accattivante, è stata pensata per identificare le trenta opere più importanti della collezione del museo, offrendo per ognuna un testo di approfondimento storico-artistico con un linguaggio accessibile a ogni pubblico. Solo trenta opere. Ognuna un capolavoro dell'arte contemporanea nel suo tempo. Il motto di Brera è 'a occhi aperti', ispirato al famoso motto di Nelson Goodman secondo cui un museo è un'istituzione «per la prevenzione della cecità». Un museo conserva opere da guardare, e da guardare con attenzione. Guardare più a lungo un capolavoro offre grandi soddisfazioni, e questa guida ha lo scopo di aiutare il visitatore in questo esercizio del guardare l'arte da vicino, nel dettaglio. A capire perché un'opera è così com'è. Cosa ha voluto fare l'artista. Quali sono i messaggi nascosti. Solo guardandola, un'opera comincia a rivelare i suoi segreti.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Title:
Brera a occhi aperti. Trenta capolavori imperdibili. Ediz. a colori
Author:
Publisher: Marsilio Arte

In un mondo ideale, per vedere una collezione come quella della Pinacoteca di Brera varrebbe la pena impiegare l'intera giornata - e lasciare ancora qualcosa da vedere il giorno dopo. Tuttavia, purtroppo, non sempre abbiamo abbastanza tempo per fare tutto quello che vogliamo. Questa guida, dal formato agile e dalla grafica accattivante, è stata pensata per identificare le trenta opere più importanti della collezione del museo, offrendo per ognuna un testo di approfondimento storico-artistico con un linguaggio accessibile a ogni pubblico. Solo trenta opere. Ognuna un capolavoro dell'arte contemporanea nel suo tempo. Il motto di Brera è 'a occhi aperti', ispirato al famoso motto di Nelson Goodman secondo cui un museo è un'istituzione «per la prevenzione della cecità». Un museo conserva opere da guardare, e da guardare con attenzione. Guardare più a lungo un capolavoro offre grandi soddisfazioni, e questa guida ha lo scopo di aiutare il visitatore in questo esercizio del guardare l'arte da vicino, nel dettaglio. A capire perché un'opera è così com'è. Cosa ha voluto fare l'artista. Quali sono i messaggi nascosti. Solo guardandola, un'opera comincia a rivelare i suoi segreti.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle