book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marsilio Arte Publisher (Libri Marsilio Arte su Unilibro.itLibri edizioni Marsilio Arte Editore su Unilibro.it)

2022

Galansino A. (cur.) Title:
Olafur Eliasson. Nel tuo tempo. Ediz. inglese
Author: Galansino A. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Eliasson ci spinge a guardare dentro di noi per riflettere sul modo in cui viviamo e su come trascorriamo il nostro tempo con l'arte, ma anche sugli spazi sociali che abitiamo. Il rapporto con lo spazio è infatti al centro del tema artistico sviluppato in occasione della mostra Nel tuo tempo, ospitata da Palazzo Strozzi a Firenze (22 settembre 2022 - 23 gennaio 2023). Il volume permetterà al lettore di immergersi nel mondo artistico di Eliasson grazie alla trasposizione su catalogo di gran parte della sua produzione artistica attraverso un'ampia raccolta di foto, bozzetti delle installazioni e disegni preparatori. Nella relazione tra l'artista e il quattrocentesco Palazzo Strozzi cogliamo la volontà di non rappresentare il meraviglioso edificio fiorentino come ospite passivo, semplice contenitore, ma piuttosto come un co-produttore della mostra stessa. L'artista, infatti, lavora su tutti gli ambienti rinascimentali del Palazzo occupando il cortile, il piano nobile fino alla Strozzina e collocando le sue installazioni immersive lungo gli spazi espositivi. Si crea così un percorso coinvolgente che mette assieme nuove installazioni e opere storiche: tra le intuizioni di Eliasson vi è, infatti, da sempre lo spazio sociale e lo studio di come viene occupato dall'uomo. Se ogni sua opera si rivolge indistintamente a tutti, è vero anche che ogni spettatore può cogliere qualcosa di diverso in base alle proprie percezioni spaziali e alla propria storia personale. Nel tuo tempo include, oltre a un lungo testo a firma dello stesso artista, una ricca introduzione a cura di Arturo Galans
€ 35,00

Catra Elena; Pajusco Vittorio Title:
Antonio Canova nel Veneto. Itinerari. Ediz. inglese
Author: Catra Elena; Pajusco Vittorio
Publisher: Marsilio Arte

Antonio Canova fu un protagonista assoluto dell'arte mondiale a cavallo tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento. Definito dai contemporanei il «novello Fidia», incarna oggi l'essenza del Neoclassicismo; le sue opere si trovavano nelle maggiori collezioni del mondo, dagli Stati Uniti alla Russia. In occasione delle celebrazioni dei 200 anni dalla morte dell'artista, avvenuta a Venezia nel 1822, si è pensato a un itinerario per guidare il visitatore alla scoperta delle molteplici testimonianze artistiche lasciate dallo scultore, pittore e architetto nella sua regione: il Veneto, a cui rimase sempre legato. Possagno, Bassano del Grappa, Vicenza, Padova, Verona e Venezia sono ricche di opere conservate nei musei, nei palazzi e nelle chiese del territorio. Il Tempio di Possagno fu regalato dall'artista al suo paese natale mentre, per volere del fratello Giovanni Battista Sartori, dopo la morte di Antonio, gran parte delle opere dall'atelier romano vennero trasferite a Possagno e a Bassano del Grappa. Per ammirare la maggior parte delle sue sculture in marmo bisogna fare il giro del mondo, ma basterà recarsi a Possagno per ammirare in un unico luogo oltre trecento opere (sculture, disegni, incisioni e dipinti) dell'artista; la più grande esposizione permanente di Antonio Canova al mondo. Il volume offre un percorso di visita permanente alla scoperta del territorio veneto, infatti, oltre alle opere, si è invitati a scoprire i 'luoghi canoviani' particolarmente significativi nella vita dell'artista.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Giol Servane Title:
Un invito a Venezia. Ediz. a colori
Author: Giol Servane
Publisher: Marsilio Arte

Come si vive nella città più incredibile del mondo, quotidianamente a contatto con lo straordinario? La città di Venezia affascina da sempre, ma i suoi abitanti rimangono un mistero, così come la loro way of life e le loro case, palazzi storici che raccontano tanto la vita familiare dei loro inquilini quanto la storia della Serenissima. Servane Giol, che vive a Venezia da più di vent'anni, ci svela tutto questo, raccontando con passione la sua città d'adozione, aprendo le porte di meravigliosi palazzi storici finora mai visti, tutti rigorosamente vissuti e abitati, scrigni di oggetti che svelano aneddoti di famiglie celebri e di personaggi come Wagner e Warhol. «Grazie alle ricerche condotte negli archivi Arrivabene e Frigerio Zeno - osserva Servane Giol - è possibile oggi svelare, almeno in parte, il modus vivendi di coloro che abitarono questi meravigliosi palazzi nel Novecento, la loro raffinata arte del ricevere, tanto legata all'artigianato e a tutte le eccellenze cittadine. Un'arte del ricevere che è ancora viva, come si può vedere nelle tavole apparecchiate con magnificenza solo per noi quando i proprietari ci aprono le porte».
€ 65,00     Scontato: € 61,75

Tenconi R. (cur.); Todolí V. (cur.) Title:
Bruce Nauman. Neons corridors and rooms. Ediz. italiana e inglese
Author: Tenconi R. (cur.); Todolí V. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Pubblicata in occasione della mostra in Pirelli Hangar- Bicocca, la monografia presenta gli studi più recenti sulla ricerca spaziale e architettonica di Nauman, approfondendone gli aspetti legati a neon, corridoi e stanze. Analizzando gli sviluppi concettuali, le variazioni formali e le incessanti sperimentazioni dell'artista su questo corpus di opere, il catalogo include contributi commissionati a ricercatori, conservatori e studiosi quali Joan Simon, Francesca Esmay e Gloria Sutton. Insieme a un testo dei curatori della mostra sulla specificità del progetto espositivo - che raccoglie per la prima volta nella sua interezza questo gruppo di lavori - il volume comprende inoltre schede dettagliate sulle trenta opere presentate, che contengono una selezione di immagini e documenti di archivio, redatte da curatori, studiosi e ricercatori provenienti da istituzioni internazionali. La pubblicazione è arricchita da un'ampia documentazione fotografica dei lavori, riuniti per la prima volta in un unico spazio, per l'esposizione in Pirelli HangarBicocca.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Furlotti B. (cur.); Rebecchini G. (cur.) Title:
Giulio Romano. La forza delle cose. Ediz. a colori
Author: Furlotti B. (cur.); Rebecchini G. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Attraverso un approccio di ricerca originale, il catalogo, pubblicato in occasione dell'omonima mostra (Mantova, Palazzo Te, 8 ottobre 2022 - 8 gennaio 2023) intende restituire la complessità celata dai preziosi oggetti ideati da Giulio Romano. Come osserva nella sua introduzione Stefano Baia Curioni (Giulio Romano. La forza delle cose), la rassegna e il volume tentano di individuare un nuovo angolo di lettura, studiando Giulio come progettista di 'cose': piatti, vasi, saliere, alzate, pinze, bicchieri, bottiglie, destinati alla corte, pensati per popolare anche Palazzo Te. In queste vere e proprie opere d'arte è fondamentale riconoscere l'intenzione genuinamente poetica, la stessa che percorre i suoi affreschi, le sue decorazioni e le sue architetture. Si tratta di oggetti il cui forte valore simbolico giocava un ruolo cruciale nelle dinamiche di corte, spiega Barbara Furlotti nel suo saggio Tra splendore e oculatezza: le cose a corte. La preziosità dei materiali e le forme ricercate, al pari dei soggetti rappresentati, non solo permettevano di mettere in valore lo status sociale dei committenti, ma anche di diffonderne il programma politico-culturale: la forza delle cose, dunque. L'importanza assunta da tali oggetti nel Cinquecento era tale che la loro realizzazione venisse discussa in fitti scambi tra i committenti, i grandi artisti incaricati dei progetti e le maestranze predisposti a metterli in esecuzione. Si tratta di vere e proprie negoziazioni attestate pure dai disegni, che consentono talvolta di seguire l'iter creativo degli artisti, sottolinea Jasmine Clark (Dis
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Catra Elena; Pajusco Vittorio Title:
Antonio Canova nel Veneto. Itinerari. Ediz. a colori
Author: Catra Elena; Pajusco Vittorio
Publisher: Marsilio Arte

Antonio Canova fu un protagonista assoluto dell'arte mondiale a cavallo tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento. Definito dai contemporanei il «novello Fidia», incarna oggi l'essenza del Neoclassicismo; le sue opere si trovavano nelle maggiori collezioni del mondo, dagli Stati Uniti alla Russia. In occasione delle celebrazioni dei 200 anni dalla morte dell'artista, avvenuta a Venezia nel 1822, si è pensato a un itinerario per guidare il visitatore alla scoperta delle molteplici testimonianze artistiche lasciate dallo scultore, pittore e architetto nella sua regione: il Veneto, a cui rimase sempre legato. Possagno, Bassano del Grappa, Vicenza, Padova, Verona e Venezia sono ricche di opere conservate nei musei, nei palazzi e nelle chiese del territorio. Il Tempio di Possagno fu regalato dall'artista al suo paese natale mentre, per volere del fratello Giovanni Battista Sartori, dopo la morte di Antonio, gran parte delle opere dall'atelier romano vennero trasferite a Possagno e a Bassano del Grappa. Per ammirare la maggior parte delle sue sculture in marmo bisogna fare il giro del mondo, ma basterà recarsi a Possagno per ammirare in un unico luogo oltre trecento opere (sculture, disegni, incisioni e dipinti) dell'artista; la più grande esposizione permanente di Antonio Canova al mondo. Il volume offre un percorso di visita permanente alla scoperta del territorio veneto, infatti, oltre alle opere, si è invitati a scoprire i 'luoghi canoviani' particolarmente significativi nella vita dell'artista.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Giribaldi Sardi Maria Luisa Title:
Asti ebraica. Ghetto, sinagoga, museo e cimitero
Author: Giribaldi Sardi Maria Luisa
Publisher: Marsilio Arte

Un'agile ma dettagliata guida che ti porta a conoscere un luogo particolare della città di Asti: la sinagoga di Asti e l'annesso Museo ebraico, un edificio del XVIII secolo situato in via Ottolenghi, già contrada di San Bernardino. Se la sinagoga di Asti è certo inferiore artisticamente a quelle di Torino, Alessandria e Casale Monferrato, mantiene un originale impronta stilistica. Nei locali che un tempo furono del tempietto invernale, si può visitare un piccolo ma importante museo, in cui sono esposti oggetti liturgici, rituali e varie testimonianze della presenza ebraica in Asti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Di Biase Lorella; Gregory Settanni Monique Title:
Pino Settanni. Il sogno infinito. Una biografia
Author: Di Biase Lorella; Gregory Settanni Monique
Publisher: Marsilio Arte

Il volume è un racconto a più voci della vita e dell'opera di Pino Settanni, partendo dai ricordi di familiari e amici di infanzia, fino alle testimonianze di personaggi del mondo del cinema e della cultura che lo hanno conosciuto e frequentato, tra cui: Pupi Avati, Carlo Verdone, Giuliana De Sio, Cesare De Seta, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi, Pier Luigi Celli, Giampiero Mughini. A fare da filo conduttore, le parole di Monique Gregory, sua moglie, arrivata nel 1963 dalla Francia a Roma dove apre una galleria d'arte a via del Babuino. La loro storia d'amore va di pari passo con l'ascesa professionale di lui che, in brevissimo tempo, diventerà il fotografo prediletto dei protagonisti del cinema e dell'arte. Una galleria di volti, testimonianze di una stagione eccezionale raccontata dall'obiettivo di un maestro del ritratto.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Title:
Osvaldo Licini. Gli «Angeli ribelli» e i dipinti nascosti. Ediz. a colori
Author:
Publisher: Marsilio Arte

La Pinacoteca di Brera continua il suo ciclo di 'dialoghi', dedicando il decimo appuntamento al confronto tra l'Angelo ribelle con luna bianca di Osvaldo Licini, recentemente restaurato, e un dipinto di analogo soggetto conservato alla Galleria d'Arte Contemporanea 'Osvaldo Licini' di Ascoli Piceno. Entrambe le opere nascondono sotto la superficie pittorica un dipinto precedente, probabilmente risalente agli anni Venti del Novecento, che grazie a indagini riflettografiche è stato identificato con un ritratto. Le due opere in dialogo appartengono a una fase matura dell'artista, quando ha ormai abbandonato la produzione astratta e realizza dipinti con rappresentazioni antropomorfe fantastiche. Licini ripropone il tema dell'angelo in versioni sempre monocromatiche distinte e in posa libera su sfondi paesaggistici fantasiosi: l'angelo diventa la rappresentazione degli stati d'animo dell'artista e della sua più libera espressione creativa. Questo volume accompagna il lettore nell'approfondimento dell'esperienza visiva vissuta in Pinacoteca, svelando nel dettaglio le vicende dei due dipinti messi a confronto. I saggi che lo compongono, scritti da Luca Massimo Barbero, Andrea Carini, Marina Gargiulo, Stefano Papetti, Mattia Patti e Christian Tortato, sono supportati da un ricco apparato iconografico e da una galleria di particolari a piena pagina delle due opere protagoniste di questo intenso dialogo artistico.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Alfano Miglietti F. (cur.) Title:
Fabio Mauri. Opere dell'Apocalisse. Ediz. a colori
Author: Alfano Miglietti F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Fabio Mauri (Roma, 1926-2009) è stato, con le sue installazioni, le sue performance e suoi scritti, uno dei più importanti esponenti dell'Avanguardia del secondo dopoguerra. La produzione di dipinti e di opere su carta è quella meno conosciuta al grande pubblico, benché Mauri abbia sempre dipinto e disegnato, esponendo solo una minima parte e in rari casi, queste opere, che rappresentano una sua dimensione più personale e intima. La mostra 'Opere dall'Apocalisse' - il progetto espositivo della galleria Viasaterna, curato da Francesca Alfano Miglietti e organizzato in collaborazione con lo Studio Fabio Mauri e Hauser & Wirth - è stata l'occasione di ammirare per la prima volta una selezione delle opere su carta di Mauri in particolare quelle della serie cosiddetta dell'Apocalisse. Un tema che per Mauri svela e rivela i misteri del Mondo e che è centrale in molti dipinti e disegni dal forte cromatismo, realizzati a tecnica mista. Ritornano in questa selezione lunghe trombe suonate da angeli, lampi tuonanti, cieli con nuvole elettrostatiche e paesaggi naturali scossi dal vento. E grandi e solitari fiori, a volte piccoli elementi riconducibili all'umano: una coppia, una nave, un aereo-nuvola, un faro, una casa e un campo coltivato e un campo recintato o un campo di concentramento. Un insieme unitario e coerente di opere, una serie appunto, la maggior parte firmate e datate 1983. A questa si aggiunge il gruppo degli Scorticati, dalle squillanti tinte fluo, e alcune opere che hanno come suggestione la forma del Dramophone. Il volume 'Opere dall'Apocalisse' documenta l'itinerario
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Dalla Costa T. (cur.); Echols R. (cur.); Ilchman F. (cur.) Title:
Tintoretto a Venezia. Itinerari
Author: Dalla Costa T. (cur.); Echols R. (cur.); Ilchman F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Jacopo Tintoretto fu un protagonista assoluto della pittura veneziana nella seconda metà del XVI secolo grazie a una combinazione unica di talento, ambizione, energia e inventiva. Definito dal suo contemporaneo Giorgio Vasari come «il cervello più straordinario che l'arte della pittura abbia mai prodotto», Jacopo fu un innovatore audace che stupì e a volte fece indignare i suoi pari. A differenza di altri grandi artisti del Rinascimento lagunare, Tintoretto nacque e trascorse tutta la sua vita a Venezia dove, più di ogni altro collega, lasciò il segno. Ancora oggi i suoi dipinti si trovano in ogni sestiere cittadino: nei musei, nei cicli decorativi degli edifici pubblici, come la Scuola Grande di San Rocco, il Palazzo Ducale e la Biblioteca Nazionale Marciana, e sugli altari o nelle cappelle delle chiese veneziane. In onore del cinquecentesimo anniversario della nascita di questo figlio della Serenissima, si presenta 'Tintoretto a Venezia. Itinerari', un catalogo di tutte le sue opere che si possono ammirare in città. Diviso in sezioni, che corrispondono ai sestieri, il volume illustra più di 120 opere, molte delle quali restaurate di recente, accompagnate da testi elaborati da un gruppo internazionale di storici dell'arte che ne forniscono informazioni aggiornate circa lo stile, la committenza, la datazione, l'iconografia, lo stato di conservazione e il rapporto con l'opera del maestro nel suo complesso. Questa guida, corredata da magnifiche illustrazioni, sarà apprezzata da chi potrà ammirare le opere dal vivo ma anche da tutti coloro che compiranno il loro viaggio rimane
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Dalla Costa T. (cur.); Echols R. (cur.); Ilchman F. (cur.) Title:
Tintoretto in Venice. A guide
Author: Dalla Costa T. (cur.); Echols R. (cur.); Ilchman F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Jacopo Tintoretto fu un protagonista assoluto della pittura veneziana nella seconda metà del XVI secolo grazie a una combinazione unica di talento, ambizione, energia e inventiva. Definito dal suo contemporaneo Giorgio Vasari come «il cervello più straordinario che l'arte della pittura abbia mai prodotto», Jacopo fu un innovatore audace che stupì e a volte fece indignare i suoi pari. A differenza di altri grandi artisti del Rinascimento lagunare, Tintoretto nacque e trascorse tutta la sua vita a Venezia dove, più di ogni altro collega, lasciò il segno. Ancora oggi i suoi dipinti si trovano in ogni sestiere cittadino: nei musei, nei cicli decorativi degli edifici pubblici, come la Scuola Grande di San Rocco, il Palazzo Ducale e la Biblioteca Nazionale Marciana, e sugli altari o nelle cappelle delle chiese veneziane. In onore del cinquecentesimo anniversario della nascita di questo figlio della Serenissima, si presenta 'Tintoretto a Venezia. Itinerari', un catalogo di tutte le sue opere che si possono ammirare in città. Diviso in sezioni, che corrispondono ai sestieri, il volume illustra più di 120 opere, molte delle quali restaurate di recente, accompagnate da testi elaborati da un gruppo internazionale di storici dell'arte che ne forniscono informazioni aggiornate circa lo stile, la committenza, la datazione, l'iconografia, lo stato di conservazione e il rapporto con l'opera del maestro nel suo complesso. Questa guida, corredata da magnifiche illustrazioni, sarà apprezzata da chi potrà ammirare le opere dal vivo ma anche da tutti coloro che compiranno il loro viaggio rimane
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Aspesi L. (cur.); Griccioli F. (cur.) Title:
Dineo Seshee Bopape
Author: Aspesi L. (cur.); Griccioli F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il volume è pubblicato in occasione della grande mostra personale presso Pirelli HangarBicocca di Dineo Seshee Bopape (Polokwane, 1981). Partendo dall'esperienza nel suo paese di origine, l'artista intreccia narrazioni che investigano archetipi e miti, in cui la figura femminile ha un ruolo centrale. Il libro esplora tematiche e argomenti essenziali nel lavoro di Bopape, dalla relazione tra ritualità, spiritualità e natura a riflessioni su pratiche curative e forme di resistenza politica. Accostando supporti analogici a un'estetica digitale, la mostra presenta una selezione di opere e di nuove produzioni che includono media differenti, come scultura, disegno e video, con una particolare sensibilità verso la dimensione sonora. Il catalogo riunisce una pluralità di visioni e voci tra cui i contributi di storici dell'arte e critici internazionali, quali Chus Martínez, Uhuru Phalafala, Kwanele Sosibo, oltre a una conversazione tra le curatrici e l'artista. Insieme a un'ampia documentazione fotografica del progetto espositivo in Pirelli HangarBicocca, il catalogo contiene un approfondimento sull'opera Lerole: The Struggle of Memory Against Forgetting (2017): una cronologia redatta dall'artista a partire dalle sue ricerche su atti di ribellione e resistenza rivendicati da minoranze per far fronte all'oppressione e al colonialismo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Sbarigia C. (cur.) Title:
La memoria delle stazioni. Ediz. italiana e inglese
Author: Sbarigia C. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

«La memoria delle stazioni [...] - osserva Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e curatrice del volume - riassume bene le linee guida che hanno improntato il mio progetto culturale per Cinecittà, a partire dal ruolo centrale che riveste l'Archivio Luce, un patrimonio inestimabile di immagini e filmati che deve essere divulgato, valorizzato, arricchito e soprattutto messo in dialogo con altri archivi e altre espressioni artistiche, fedele al principio secondo il quale una ricchezza inattiva è una verità inerte.» Il volume, edito in occasione dell'omonima mostra (16 settembre - 1 novembre 2022, Auditorium Parco della Musica di Roma) è una straordinaria raccolta di scatti delle nostre stazioni riletta attraverso lo sguardo d'autore della fotografa Anna Di Prospero. Si tratta di documenti eccezionali conservati nell'Archivio Storico dell'Istituto Luce o nel Fondo della Fototeca Centrale Ferrovie dello Stato, che ripercorrono la storia delle nostre principali città: viaggiatori in partenza, in attesa e in arrivo, personaggi straordinari, tra i quali il mahatma Gandhi visto al di là del finestrino aperto del treno, Alfred Hitchcock, Anita Ekberg, Luchino Visconti, Sean Connery, scorci di tunnel, gallerie, binari, piazzali. Ad accompagnare le fotografie i testi di grandi scrittrici e scrittori contemporanei, che a ogni città dedicano un racconto: Enrico Brizzi per Bologna, Mauro Covacich per Trieste, Gaia Manzini per Milano, Melania Gaia Mazzucco per Roma, Valeria Parrella per Napoli, Tiziano Scarpa per Venezia, Nadia Terranova per Messina e Sandro Veronesi per Firenze.
€ 38,00

Fattorini Gabriele; Galli Aldo; Rowley Neville; Caglioti F. (cur.) Title:
Donatello in Tuscany. Itineraries. Ediz. a colori
Author: Fattorini Gabriele; Galli Aldo; Rowley Neville; Caglioti F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

A margine della grande mostra a Palazzo Strozzi (Firenze, 19 marzo 2022 - 31 luglio 2022) dedicata a Donatello, una guida alle opere nel territorio. Strumento essenziale per i visitatori alla ricerca di informazioni accurate e aggiornate sui capolavori di Donatello in Toscana, il volume riunisce - suddivise per luoghi - le opere conservate nella regione, anche se presenti in mostra. Curato da Francesco Caglioti con la collaborazione di Gabriele Fattorini, Aldo Galli e Neville Rowley, la pubblicazione suggerisce un itinerario tra i capolavori conservati in Toscana, da Firenze a Torrita di Siena, attraverso testi dedicati a ogni luogo e un ricco apparato iconografico. Una guida destinata a durare anche oltre la mostra, con circa 80 opere descritte, per compiere un'ulteriore immersione nell'universo dell'artista e per approfondire i contesti in un'idea di esposizione diffusa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

De Salvo C. (cur.); Tartaro G. (cur.) Title:
Abitare il design. Design for living. Pincherle Studio. Ediz. a colori
Author: De Salvo C. (cur.); Tartaro G. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Elisabetta Pincherle, architetto e pubblicista, dopo la laurea in architettura e una specializzazione presso l'ESCI di Parigi, inizia la sua carriera nello studio di Aldo Rossi sui grandi progetti di Berlino. Finita l'esperienza tedesca, fonda con due socie 'studio98', da cui si stacca per aprire, nel 2004, il suo Pincherle Studio. Progetta e realizza residenze private, uffici, allestimenti e negozi. Lavora in Italia, dove, oltre alla progettazione di appartamenti, si dedica alle abitazioni di campagna e al recupero di spazi industriali. Importanti anche le esperienze all'estero, soprattutto a Londra, dove progetta e realizza numerose residenze private. Il volume è una retrospettiva che celebra il lavoro dello studio, in memoria della sua fondatrice. Include interviste a fotografi e designer, focus sui progetti più importanti di ristrutturazioni e restyling di interni, e un regesto dei lavori svolti negli anni, dal 1999 al 2020. L'attenzione agli spazi, alla personalità dei committenti e alla ricerca delle palette di colori caratterizzano lo stile inconfondibile di Studio Pincherle.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Galansino A. (cur.); Tabacchi S. (cur.) Title:
Let's get digital! NFT e nuove realtà dell'arte digitale-NFTs and innovation in digital art. Ediz. a colori
Author: Galansino A. (cur.); Tabacchi S. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

NFT, blockchain, metaverso e criptovalute sono termini utilizzati sempre più frequentemente nel mondo dell'arte contemporanea, o ultra-contemporanea. Conferendo valore a opere digitali che per loro natura sono facilmente duplicabili, questa nuova modalità di creare, fruire e collezionare l'arte alimenta un mercato alternativo a quello tradizionale, e apre a nuove possibilità per la produzione degli artisti e per la fruizione del pubblico, in un'idea inedita di interconnessione a livello globale. Il volume presenta le nuove frontiere, al confine tra reale e digitale, attraverso le opere di artisti internazionali quali Refik Anadol, celebre per la sua capacità di sollecitare il pubblico tramite monumentali installazioni che uniscono sensorialità e ricerca scientifica; il collettivo Anyma e Andrés Reisinger, che sperimentano tematiche e mondi creativi diversi, come la musica e la poesia; Daniel Arsham e Krista Kim che riflettono in modo interdisciplinare con l'architettura e la scultura, e la superstar digitale Beeple. 'Let's Get Digital!' presenta un fenomeno in piena evoluzione e trasformazione, che costituisce il punto di partenza per una sempre più accelerata commistione tra estetica e nuove tecnologie: una rivoluzione per tutto il mondo dell'arte, digitale e non solo.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Beltramini G. (cur.); Gasparotto D. (cur.); Vinco M. (cur.) Title:
La fabbrica del Rinascimento. Creatività, produzione e mercato a Vicenza
Author: Beltramini G. (cur.); Gasparotto D. (cur.); Vinco M. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Quanto valevano un dipinto o una scultura rispetto a un arazzo o a un oggetto di uso comune? Un artista era libero nella sua creazione? Quali erano i suoi rapporti con il committente? Quali erano le sue fonti di ispirazione? Insomma, come prendeva forma un capolavoro? La storia economica dà risposte sorprendenti rispetto alla sensibilità di oggi: il Ritratto di due cani di Jacopo Bassano, conservato al Louvre, vale la metà di un paio di guanti 'da signore' e quasi mille volte di più valgono gli splendidi cristalli incisi di Valerio Belli, dei Musei Vaticani. La pittura è al fondo della scala dell'arte, ben meno costosa dei ritratti in marmo o degli arazzi, mentre la rarità delle opere antiche moltiplica il loro valore. I curatori ci raccontano cinquant'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 alla fine del secolo, con uno sguardo particolare su Vicenza, i suoi artisti Andrea Palladio e Jacopo Bassano, Alessandro Vittoria e Paolo Veronese. È un momento in cui l'arte veneta è investita dall'impatto rivoluzionario di Raffaello e Michelangelo, che scardinano le scuole regionali proponendo un linguaggio nuovo, che trionferà in tutta Europa nei secoli successivi. È il linguaggio del Rinascimento italiano, la 'maniera' di Giorgio Vasari. Il cambiamento è repentino e coinvolge committenti e artisti. Gli artisti diventano più visibili nella società e scalano i ranghi sociali. Di arte si parla non più solo in ristrette cerchie di specialisti ma in libri che hanno circolazione presso un pubblico più vasto di amatori e collezionisti. Le discipline si caratterizzano semp
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Galansino A. (cur.); Facchinetti S. (cur.) Title:
Paris Bordon. Pittore divino 1500-1571. Ediz. a colori
Author: Galansino A. (cur.); Facchinetti S. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Già nel 1665 il grande storiografo veneziano Marco Boschini aveva definito Paris Bordon 'Divin Pitor', termine che ha usato solo per Raffaello e Tiziano. Treviso ha celebrato il suo più illustre cittadino, proveniente dal mondo delle arti, con una esposizione monografica e relativo catalogo, nel lontano 1984. Allora l'intento era quello di mettere a fuoco, per la prima volta, l'intero percorso della sua attività. Ora questo volume ci porta finalmente a scoprire, attraverso i suoi capolavori, la grandezza di questo protagonista del Cinquecento. Formatosi sui modelli dei principali attori della pittura veneziana, come Palma il Vecchio e, soprattutto, Tiziano, Paris Bordon ha messo subito a punto uno stile molto personale tra grazia naturalistica e artificio manieristico, che trova immediato riscontro in una committenza diversificata, dispiegata in molti centri della penisola, da Venezia a Bari, a Milano, e d'Europa, da Augusta a Parigi. L'organizzazione tematica fa risaltare i soggetti che l'hanno reso famoso (in particolare le straordinarie allegorie profane), agli occhi di una committenza sofisticata, personificata dai numerosi ritratti raccolti per l'occasione. Per Paris Bordon è venuto il tempo del riscatto, e lo dimostra questa selezione così ricca e numerosa dei suoi capolavori.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Ruffino Maria Paola Title:
Margherita di Savoia regina d'Italia. Ediz. a colori
Author: Ruffino Maria Paola
Publisher: Marsilio Arte

Margherita di Savoia, la «bionda regina» andata in sposa al cugino Umberto I di Savoia, icona di stile e donna di profonda cultura che seppe conquistare il cuore degli italiani, viene celebrata dal presente volume e dall'omonima mostra (Torino, Palazzo Madama, 13 ottobre 2022 - 30 gennaio 2023). Il catalogo, attraverso il contributo di numerosi studiosi che analizzano il mito della regina Margherita, indagandone lo stile, le collezioni e le scelte politiche, ne offre un ritratto affascinante e a tutto tondo, delineando al contempo un grande affresco della storia dell'Italia dei primi decenni del Novecento.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Griccioli F. (cur.); Todolí V. (cur.) Title:
Annicka Yi. Metaspore. Ediz. a colori
Author: Griccioli F. (cur.); Todolí V. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Una delle artiste americane più innovative degli ultimi dieci anni, Anicka Yi (Seoul, 1971; vive e lavora a New York) crea sculture e installazioni che sovvertono i concetti di naturale e sintetico, generando entità ibride e simbiotiche. L'artista esplora complessi ecosistemi attraverso una dimensione immateriale, impiegando nelle sue opere essenze, batteri e dispositivi tecnologici. Il suo lavoro si espande tramite la collaborazione con diverse figure professionali tra cui ingegneri, chimici e scienziati, con i quali realizza ambiziosi progetti volti a indagare nuove possibilità di scambio e interazione tra organismi viventi ed entità di intelligenza artificiale. In occasione di 'Metaspore', mostra personale di Anicka Yi in Pirelli HangarBicocca, viene pubblicata la monografia più estesa mai dedicata all'artista. Il volume ne approfondisce la pratica presentando un'ampia selezione di installazioni su larga scala realizzate dal 2010 ad oggi. Mettendo in evidenza le connessioni inedite tra i lavori esposti in Pirelli HangarBicocca, il catalogo include la documentazione fotografica di tutte le opere installate in mostra, insieme a testi critici e approfondimenti tematici. Oltre a un testo dei curatori della mostra, contributi di autori quali Rachel Lee, docente ed esperta di studi di genere e Merlin Sheldrake, scrittore e biologo, indagano la pratica dell'artista attraverso prospettive differenti, come la storia dell'arte, la filosofia della scienza e l'intelligenza artificiale.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Madron Paolo; Grandi Elisabetta Title:
ICM Maltauro 1921-2021. La civiltà del costruire. Da Recoaro al mondo, la grande avventura di un'impresa che compie cento anni. Ediz. a colori
Author: Madron Paolo; Grandi Elisabetta
Publisher: Marsilio Arte

Cento anni fa, nel 1921, Giuseppe Maltauro fondava a Recoaro la propria impresa di costruzioni, rilevando le attrezzature e le attività di una piccola cooperativa di cui faceva parte. Nel corso di circa trent'anni l'azienda crebbe fino a diventare una delle presenze più solide e prestigiose nel settore delle costruzioni, non solo in Italia. Oggi, il Gruppo icm è una realtà di livello internazionale, in grado di competere in Europa, Africa e Medio Oriente, grazie alla sua capacità di innovazione tecnologica e organizzativa. Un libro celebra oggi il centenario dalla fondazione, ripercorrendo non solo le tappe principali dello sviluppo dell'impresa, ma soffermandosi anche sulle persone che si sono spese per la sua crescita e per il suo successo. L'amore per il lavoro, il gusto della battaglia e della sfida, il piacere dei traguardi raggiunti, ma anche la resilienza, lo spirito di sacrificio, il coraggio e l'umiltà di confrontarsi sempre con gli altri, sono stati i valori fondanti di questo lungo percorso di successo.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Madron Paolo; Grandi Elisabetta Title:
ICM Maltauro 1921-2021. The culture of building. From Recoaro to the world, the great adventure of a company celebrating its centenary. Ediz. inglese
Author: Madron Paolo; Grandi Elisabetta
Publisher: Marsilio Arte


€ 32,00     Scontato: € 30,40

Todolí V. (cur.) Title:
Steve McQueen. Sunshine state. Ediz. a colori
Author: Todolí V. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il volume, disegnato da Irma Boom e ideato insieme allo stesso Steve McQueen, a cura di Vicente Todolí, raccoglie alcune delle opere più rappresentative realizzate negli ultimi vent'anni dall'artista e regista britannico. Negli ultimi anni l'artista ha infatti esercitato una grande influenza sull'utilizzo della cinematografia come medium artistico, realizzando alcune tra le più significative opere con immagini in movimento ideate per spazi espositivi e ha diretto quattro lungometraggi: Hunger (2008), Shame (2010), 12 anni schiavo (2013) e Widows - Eredità criminale (2018). In Pirelli HangarBicocca, negli spazi delle Navate e del Cubo, sono presentati video, film e installazioni in stretta connessione con il contesto architettonico industriale, oltre a un progetto espositivo unico e site-specific, con opere riunite qui per la prima volta che danno vita a una narrazione visiva, rivelando il radicale approccio dell'artista alla realtà e offrendo l'opportunità di conferire nuove letture al lavoro di McQueen. Il titolo dell'esposizione prende spunto proprio dall'omonima installazione video inedita dell'artista, Sunshine State (2022), commissionata e prodotta dall'International Film Festival Rotterdam (IFFR) 2022 e presentata qui in anteprima assoluta. Come osserva Vicente Todolí, «'Sunshine State' approfondisce ulteriormente i temi ricorrenti nella pratica di McQueen, esplorando questioni attuali e urgenti come l'identità e il post-colonialismo, mettendo in discussione l'instabilità e la fragilità dell'idea di libertà individuale nel mondo occidentale. Partendo dall'esperienza e
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Fattorini Gabriele; Galli Aldo; Rowley Neville; Caglioti F. (cur.) Title:
Donatello in Toscana. Itinerari. Ediz. a colori
Author: Fattorini Gabriele; Galli Aldo; Rowley Neville; Caglioti F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

A margine della grande mostra a Palazzo Strozzi (Firenze, 19 marzo 2022 - 31 luglio 2022) dedicata a Donatello, una guida alle opere nel territorio. Strumento essenziale per i visitatori alla ricerca di informazioni accurate e aggiornate sui capolavori di Donatello in Toscana, il volume riunisce - suddivise per luoghi - le opere conservate nella regione, anche se presenti in mostra. Curato da Francesco Caglioti con la collaborazione di Gabriele Fattorini, Aldo Galli e Neville Rowley, la pubblicazione suggerisce un itinerario tra i capolavori conservati in Toscana, da Firenze a Torrita di Siena, attraverso testi dedicati a ogni luogo e un ricco apparato iconografico. Una guida destinata a durare anche oltre la mostra, con circa 80 opere descritte, per compiere un'ulteriore immersione nell'universo dell'artista e per approfondire i contesti in un'idea di esposizione diffusa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bourgeois C. (cur.) Title:
Marlene Dumas. Open-end. Ediz. italiana, inglese e francese
Author: Bourgeois C. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il catalogo della mostra 'Marlene Dumas. Open-end' - curato da Caroline Bourgeois in collaborazione con l'artista e disegnato da Roger Willems di Roma Publications - presenta oltre cento opere, tracciando un percorso incentrato sulla produzione pittorica di Dumas, con una selezione di dipinti e disegni che vanno dal 1984 a oggi e con opere inedite realizzate negli ultimi anni, provenienti dalla Pinault Collection, da musei internazionali e da collezioni private. Le immagini delle opere esposte sono accompagnate da brani scritti dalla stessa Dumas. Considerata una delle artiste più influenti nel panorama contemporaneo, Marlene Dumas nasce nel 1953 a Cape Town, dove cresce e studia belle arti durante il brutale regime dell'apartheid. Nel 1976 si trasferisce in Europa per proseguire i suoi studi e si stabilisce ad Amsterdam, dove ancora oggi vive e lavora. Se nei primi anni della sua carriera è conosciuta per i suoi collage e testi, Dumas oggi lavora principalmente con olio su tela e inchiostro su carta. La maggior parte della sua produzione è costituita da ritratti che rappresentano la sofferenza, l'estasi, la paura, la disperazione, ma che spesso sono anche un commento sull'atto stesso di dipingere. Un momento cruciale del lavoro di Dumas è l'uso delle immagini dalle quali trae ispirazione, provenienti da giornali, riviste, fotogrammi cinematografici o polaroid scattate personalmente. L'amore e la morte, le questioni di genere, i temi razziali, l'innocenza e la colpa, la violenza e la tenerezza: sono questi alcuni dei temi del suo lavoro, in cui la sfera intima si combina co
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Montanari M. (cur.); Lazzaroni L. (cur.) Title:
Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050
Author: Montanari M. (cur.); Lazzaroni L. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

'Gusto. Gli italiani a tavola'. 1970-2050 è il racconto di come sia profondamente cambiata in questi ultimi decenni la relazione tra gli italiani e il cibo, di come questa relazione sia divenuta metafora di quel decisivo passaggio da una rappresentazione tradizionale della cucina nazionale agli scenari complessi, segmentati e contraddittori di un paese in evoluzione nelle abitudini, nei consumi e nella composizione sociale. Al centro della riflessione c'è la parola 'gusto' perché più di ogni altra rappresenta quella mescolanza tra piacere individuale, condivisione collettiva e segno scientifico capace di raccontare le ricerche attuali in questo campo. Il volume è pensato come una serie intrecciata di 'stanze' del gusto italiano che vedranno affiancarsi narrazioni e storie che raccontano al contempo aspetti scientifici e culturali, attraverso materiali di archivio, fotografie, video, interviste, pezzi di design e un allestimento di grande impatto emozionale.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Caglioti F. (cur.) Title:
Donatello. Il Rinascimento. Ediz. illustrata
Author: Caglioti F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Probabilmente è una teoria un po' azzardata ma è innegabile che il primo Rinascimento sorse grazie alle sculture di Donatello, capaci di modificare per sempre il modo di ritrarre il soggetto: non più icona immobile ma persona reale, intrappolata nel marmo, nel bronzo o nel legno. Donatello è fra tutti gli artisti del Rinascimento quello che prima e più profondamente di ogni altro ha sentito che la forma non è bella per se stessa, ma per i sentimenti che rivela, così che non bastano all'arte la padronanza completa del mestiere, la suprema precisione dell'occhio e della mano, ma è necessaria l'espressione di uno stato d'animo. Con 'Donatello. Il Rinascimento', il curatore Francesco Caglioti, il più grande studioso al mondo di Donatello, ricostruisce lo straordinario percorso di questo maestro, mirando ad allargare la riflessione nel tempo e nello spazio, nei materiali, nelle tecniche e nei generi, e ad abbracciare finalmente le dimensioni dell'universo dell'artista.
€ 72,00     Scontato: € 68,40

Caglioti F. (cur.) Title:
Donatello. Il Rinascimento. Ediz. inglese
Author: Caglioti F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Probabilmente è una teoria un po' azzardata ma è innegabile che il primo Rinascimento sorse grazie alle sculture di Donatello, capaci di modificare per sempre il modo di ritrarre il soggetto: non più icona immobile ma persona reale, intrappolata nel marmo, nel bronzo o nel legno. Donatello è fra tutti gli artisti del Rinascimento quello che prima e più profondamente di ogni altro ha sentito che la forma non è bella per se stessa, ma per i sentimenti che rivela, così che non bastano all'arte la padronanza completa del mestiere, la suprema precisione dell'occhio e della mano, ma è necessaria l'espressione di uno stato d'animo. Con 'Donatello. Il Rinascimento', il curatore Francesco Caglioti, il più grande studioso al mondo di Donatello, ricostruisce lo straordinario percorso di questo maestro, mirando ad allargare la riflessione nel tempo e nello spazio, nei materiali, nelle tecniche e nei generi, e ad abbracciare finalmente le dimensioni dell'universo dell'artista.
€ 72,00     Scontato: € 68,40

Cappelletti F. (cur.) Title:
Guido Reni and Rome. Nature and devotion. Ediz. a colori
Author: Cappelletti F. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il fortunato ritorno a casa del Paesaggio con ballo campestre, dipinto già appartenuto alla raccolta del cardinale Scipione Borghese, poi disperso nelle vendite ottocentesche e acquistato dallo Stato italiano nel 2020, è l'occasione per una riflessione originale sulla pittura di paesaggio e sulla primissima attività romana di Guido Reni. Il dipinto ha portato alla luce un aspetto poco conosciuto della produzione dell'artista sebbene diverse opere e alcuni suoi disegni mostrino un certo interesse per la pittura 'dal naturale'. Le scene campestri di Niccolò dell'Abate e di Agostino e Annibale Carracci, nonché i paesaggi realizzati da Domenichino, da Giovanni Battista Viola e da un fiammingo italianizzato della prima ora come Paul Bril, stabilitosi a Roma fin dagli ultimi decenni del Cinquecento, saranno i termini di paragone di questo percorso nella nuova visione della natura, fra scienza e poesia, coltivata fra Bologna e Roma all'inizio del Seicento. A Roma, città di confronto e di sfide per gli artisti, il giovane Guido avrà modo di scontrarsi con lo stile che in quel momento, tutti i giovani volevano seguire: la maniera potente, rapida e drammatica di Caravaggio. Il racconto del rapporto fra Guido Reni e i suoi contemporanei, fra paesaggio e figura, termina con le vicende che preparano la realizzazione del Carro dell'Aurora, affresco eseguito fra il 1613 e il 1614 per il casino del cardinale Scipione Borghese, ma lascia intravedere, con la presenza di alcuni capolavori degli anni successivi, l'importanza e la lunga durata delle impressioni maturate nel soggiorno romano.
€ 30,00     Scontato: € 28,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle