book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marietti 1820 Publisher (Libri Marietti 1820 su Unilibro.itLibri edizioni Marietti 1820 Editore su Unilibro.it)

2024

Gerace Antonio Title:
Un manuale per il clero. Il «Manipulus curatorum» e la sua diffusione tra il XIV e il XVII secolo
Author: Gerace Antonio
Publisher: Marietti 1820

Clero e formazione è un binomio difficile, che Antonio Gerace affronta indagandone le radici in età medievale, a partire dalla fondazione delle scholae. Centri di studio annessi alle cattedrali furono voluti dal Lateranense III (1179) e poi rafforzati nel Lateranense IV (1215) per affermare, per la prima volta, la necessità di un clero alfabetizzato. Le difficoltà contingenti nel raggiungere questo obiettivo determinarono una cospicua produzione di manuali. Fra questi, alcuni in particolare ebbero un lunghissimo successo editoriale. Il volume analizza in special modo quello che divenne un vero e proprio best seller e che fu tradotto in moltissime lingue: il Manipulus curatorum di Guy de Montrochen, capace di sopravvivere persino all'istituzione dei seminari nel 1563.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Delfino Massimiliano Luca Title:
L'apocalisse nuda
Author: Delfino Massimiliano Luca
Publisher: Marietti 1820

I versi di Apocalisse nuda raccontano il tramonto dell'Umanità dei nostri giorni. Una fine che non ha portato con sé un senso ulteriore, né la promessa di un nuovo inizio. In un presente caratterizzato da guerre e totalitarismi crescenti, disastri ambientali imminenti, processi di decolonizzazione incompleti, degradazione del lavoro verso precarietà e sfruttamento, e, soprattutto, dalla digitalizzazione e virtualizzazione dell'esperienza umana, Massimiliano Delfino propone un percorso di emancipazione dal presente. Un vero e proprio viaggio condotto attraverso una serie di poesie itineranti che, varcando confini geografici attorno al mondo, esplorano la realtà contemporanea per rivestire l'apocalisse di senso. Un manifesto per la «poesia apocalittica» apre la raccolta per illustrare l'unica forma di poesia possibile oggi per rivelare ciò che non siamo più e cercare di ritrovare insieme la strada per Itaca.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Marchetto Valentina Title:
Uno, molti, tutti. Gv 17,21 e la sua ricezione nella letteratura cristiana antica
Author: Marchetto Valentina
Publisher: Marietti 1820

«Il Vangelo di Giovanni, una piscina in cui i principianti nuotano e un oceano in cui gli esperti annegano, ha affascinato a lungo e continua ad attirare sia i lettori pii sia gli studiosi», dice Attridge nella prefazione al libro. A partire dal versetto di Gv 17,21, Valentina Marchetto studia ed esplora accuratamente le diverse affermazioni giovannee sull'unità guidandoci attraverso le complessità del testo, ma anche fra i diversi commenti dei lettori nei primi cinque secoli. Tra questi i padri della chiesa che, da Origene ad Agostino, citano o interpretano il testo evangelico, con sfumature che riflettono le controversie teologiche del loro tempo. Dall'Alessandria origeniana all'Africa ciprinianea, passando per l'aspra diatriba fra Girolamo e Gioviniano e per le battaglie dottrinali del IV secolo, si tocca con mano il peso e la valenza di un versetto che sta al cuore della speranza cristiana di unità.
€ 38,50     Scontato: € 36,58

D'Eramo Marco Title:
I terroni dell'impero. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti
Author: D'Eramo Marco
Publisher: Marietti 1820

Anche gli Stati Uniti d'America hanno i loro «terroni», e Marco D'Eramo li incontra a sud, dove l'America profonda e ostinata trova ancora la sua verità indicibile; un'esplorazione antropologica che non nasconde il suo cuore di tenebra, un luogo in cui le strutture mentali, i riflessi sociali, i comportamenti restano costanti e descrivono il razzismo più spietato e il bigottismo più fondamentalista di una nazione fondata sull'integralismo. Di autostrada in autostrada, incontrando un'umanità allegra, sofferente, sbruffona, malinconica, nel profondo delle campagne come ai piedi dei grattacieli, in improbabili parchi a tema o tra le vestigia archeologiche di un futuro spaziale, D'Eramo racconta 'I terroni dell'Impero' con la sua penna sagace e caustica, in un reportage scritto agli inizi degli anni Duemila e oggi completamente aggiornato.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Fimiani Enzo Title:
Un'idea di Matteotti. Un secolo dopo
Author: Fimiani Enzo
Publisher: Marietti 1820

Nel centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti (1885-1924), questo libro ne ripercorre la vicenda in modo non rituale. Di uno dei delitti più simbolici dell'intero Novecento non si vuole, infatti, né offrire un racconto dettagliato, né scandire i canoni consolidati dei suoi quando, come, perché, né farsi sedurre dalle trame delle mille eredità, storiche e soprattutto memoriali, che da un secolo a questa parte si sono accumulate. Enzo Fimiani reinterpreta Matteotti, proponendo al lettore alcune sfide intellettuali e civili. Almeno tre emergono come principali: decostruire il suo mito su tutti i diversi piani nei quali si sviluppa, ideale o politico, celebrativo o ideologico, per ricondurlo alla storia e alle sue molteplici variabili; «normalizzare» la sua uccisione togliendole la patina di evento eccezionale, non per fare opera di deminutio bensì per inserirla in contesti più ampi e complessi, ridando così un peso e un significato non di maniera alla sua esistenza; riflettere sullo strano destino politico di Matteotti, icona del Novecento, ma, per certi versi, cattiva coscienza delle contraddizioni e dei cortocircuiti di tutte le famiglie politiche del secolo, nella «sua» sinistra come nelle destre, perché a nessuna omologabile, da nessuna manipolabile e, per tutte, «una macchia, una colpa».
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Cayrol Jean Title:
Vivrò l'amore degli altri. I primi giorni. Vol. 2
Author: Cayrol Jean
Publisher: Marietti 1820

L'uomo senza storia e senza parola, che ha popolato nel primo volume della trilogia di Jean Cayrol un mondo inanimato, fatto solo di oggetti, è sopravvissuto. Come Lazzaro è risorto, riguadagnando un nome, una voce, persino un corpo. Si chiama Armand e ha appena varcato la comunità umana. Si accosta alla trama sentimentale dell'esistenza, conquistandola a piccoli passi dapprima attraverso lo spettacolo dell'amore altrui, poi riconoscendo dentro sé stesso i segni dell'amore. Una città di mare, una stazione, una tavola calda, l'appartamento che condivide con una coppia di innamorati fanno da sfondo a una vita che esce dalle nebbie e si scalda in un movimento perpetuo. Armand cammina da solo in una marcia ancora maldestra, timida, in cui però riscopre lentamente il proprio corpo, e con esso i sentimenti di un'intimità dimenticata.
€ 21,50     Scontato: € 20,43

Dossetti Giuseppe Title:
Monte Sole 1944. Un eccidio totale
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Marietti 1820

«Uomini come querce», quelli delle comunità che morirono per mano nazista tra Setta e Reno, nel territorio dei comuni di Marzabotto, Grizzana, Monzuno e Vado, sull'Appennino bolognese, nei tragici mesi di settembre e ottobre 1944. Era stato grazie a un fine e paziente lavoro di ricostruzione storica da parte di un prete bolognese, monsignor Luciano Gherardi, che si erano potute riportare alla luce quelle stragi lentamente dimenticate. Una cronaca rigorosa che restituiva nomi, volti e storie alle comunità di Monte Sole e che Gherardi aveva condiviso e discusso con Giuseppe Dossetti. Il dialogo fra i due trovò una sintesi nella pubblicazione del volume Le Querce di Monte Sole che apparve nel 1986 con un lungo saggio introduttorio di Dossetti qui integralmente riproposto. In quello che è uno dei suoi testi di approfondimento storico più denso e compiuto, Dossetti muoveva dalla preoccupazione di comprendere e ricostruire la memoria degli eventi per assolvere a una fondamentale funzione di testimonianza e vigilanza. Un monito, il suo, rivolto a tutti, singoli e istituzioni, ma in particolare ai cristiani e alla chiesa su cui pesava una responsabilità ormai evidente, di omissione e silenzio, rispetto a un corso degli eventi che dopo la Seconda guerra mondiale si sarebbe potuta ancora modificare. Come illustra la postfazione di Enrico Galavotti, proprio lì stava la ragione per cui Dossetti avrebbe scelto i luoghi degli eccidi come luogo della sua sepoltura e come casa della sua Piccola famiglia, a conferma visibile di una vita consegnata «nel silenzio e nella preghiera per i morti
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Trotta Giuseppe; Milana F. (cur.) Title:
Altrove. Scritti di spiritualità e politica 1984-2004
Author: Trotta Giuseppe; Milana F. (cur.)
Publisher: Marietti 1820

Gli scritti qui raccolti ripropongono il percorso di una singolare figura di intellettuale militante quale è stato Giuseppe Trotta nel corso della sua breve vita pubblica. Un senso acuto delle discontinuità storiche e politiche, il disincanto di una mente lucida e affilata unito a una disponibilità quasi disarmata di fronte alle provocazioni più radicali, specie di matrice evangelica, l'urgenza di informare e orientare una platea di interlocutori circoscritta ma assai differenziata convergono in ciascuno di questi testi, spesso brevi, sempre sorprendenti. A partire dall'asserita, e sofferta, inconciliabilità tra mondo e vangelo, storia ed escatologia, l'autore si sofferma con autentica pietas sulle testimonianze di fede che una qualche distensione umana pure hanno assunto: un'espressività e visibilità riconosciute, un significato vissuto e condiviso anche dai più semplici. Da Simone Weil alla santa Teresina, da don De Luca a don Milani, da Sturzo a Dossetti, gli scritti di Trotta accompagnano il lettore nella riscoperta del paradosso sempre sconcertante dell'esperienza credente. Prefazione di Salvatore Natoli.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Visentin Marco Title:
«Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade». L'?alienazione nel mondo economico
Author: Visentin Marco
Publisher: Marietti 1820

Di fronte a un essere umano ancora oggi intrappolato in un mondo a morfologia capitalista, che dice di sé di essere l'unico possibile, Marco Visentin ci invita a indagare e a riflettere sul concetto di alienazione. Entro la logica totalizzante dell'impresa, il lavoratore non è mai chiamato a essere beato o felice, ma produttivo ed efficiente, in un orizzonte in cui l'attenzione si sposta dall'essere dell'uomo al suo solo fare. In questa panoramica l'autore acclara la necessità che, da attore economico isolato all'interno di mere relazioni di scambio, il lavoratore smetta di donare integralmente se stesso alla causa non propria, seppure legittima, dell'obiettivo di creazione di valore per riappropriarsi del proprio fine e ritrovare il senso vero di essere uomo in mezzo agli altri uomini.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Scirè Giambattista Title:
L'uomo del dialogo. Mario Gozzini oltre gli steccati tra cristianesimo e comunismo
Author: Scirè Giambattista
Publisher: Marietti 1820

Ripercorrere oggi la storia di Mario Gozzini significa andare al cuore della storia italiana del XX secolo: ricostruire quel «dialogo alla prova» tra mondo cattolico e comunista di cui si fece promotore, vuol dire affrontare una delle vicende più complesse e meno studiate della storia dell'Italia repubblicana. La storia di un paese «mancato», di una nazione che avrebbe potuto esserci ma che non c'è stata. Vuol dire anche recuperare un «filo rosso» che va dall'antifascismo alla Costituzione fino alla fine della guerra fredda per costruire prospettive che hanno unito uomini e donne schierati ideologicamente in campi diversi, cattolici e comunisti, ma con la condivisione di valori fondanti. Mario Gozzini ha partecipato, da protagonista indiscusso, a quella storia: fu uno dei principali sostenitori della candidatura della «pattuglia cattolica» nelle liste elettorali del Pci; fu un pioniere, sul fronte dei credenti, di alcune tra le più importanti battaglie sui diritti in Italia, dal divorzio alla regolamentazione dell'interruzione di gravidanza, alla obiezione di coscienza al servizio militare fino alla riforma carceraria in funzione umanitaria e garantista; fu un severo critico del comunismo ateista, ma anche un riformatore nel mondo religioso. Ricordare la sua vita è recuperare un pezzo fondamentale del Novecento italiano.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Brod Max; Schoeps Hans-Joachim; Punzi V. (cur.) Title:
Su Kafka e l'ebraismo. Un carteggio
Author: Brod Max; Schoeps Hans-Joachim; Punzi V. (cur.)
Publisher: Marietti 1820

Già in adolescenza avido lettore delle opere edite di Franz Kafka, Hans-Joachim Schoeps ne rimase «straordinariamente colpito». Raccolte subito alcune riflessioni in un saggio, ne fece partecipe Max Brod, la cui stima verso Schoeps s'espresse allora anche con l'invito a collaborare con lui alla pubblicazione degli inediti kafkiani (quelli che lo scrittore voleva fossero bruciati!), conservati in condizioni disastrose nel caveau di una banca di Praga. Oltre a essere stato il primo a mettere sistematicamente mano alle tessere di un lascito kafkiano che aveva tutte le sembianze di un puzzle, Schoeps fu anche colui che si premurò, sempre su richiesta di Brod, di trovare un nuovo editore. E grazie a lui nel 1931 il berlinese Gustav Kiepenheuer pubblicò Beim Bau der Chinesischen Mauer, contenente appunto «racconti e prosa dal lascito di Franz Kafka». Il carteggio tra Brod e Schoeps, che qui si propone insieme ad alcuni scritti del secondo sull'ebraismo di Kafka, rappresenta uno straordinario e drammatico documento sulla presenza degli ebrei nell'Europa della prima metà del Novecento. Ragionando intorno all'opera di Kafka, Brod e Schoeps sono stati testimoni di un dibattito sempre vivo su sionismo e integrazione.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Flieger Verlyn Title:
Schegge di luce. Logos e linguaggio nel mondo di Tolkien. Nuova ediz.
Author: Flieger Verlyn
Publisher: Marietti 1820

Cos'è il linguaggio, qual è la sua origine e il suo rapporto con il mito? E, ancora, che ruolo ha la lingua nell'opera di Tolkien, perché l'autore del Signore degli Anelli considera l'uomo una 'luce riflessa' capace di sub-creare mondi immaginari tramite le parole? Come ci dice la Flieger in questo volume 'le parole sono espressione del mito, incarnazioni di concetti mitici e di una visione mitica del mondo. La lingua ai suoi inizi non faceva alcuna distinzione tra il significato letterale di una parola e quello metaforico, come invece accade ora [...]. Qualsiasi tipo di espressione era letterale e dava direttamente voce alla percezione dei fenomeni ed alla partecipazione intuitiva e mitica ad essi da parte dell'umanità'. È a partire da questa teoria della parola e del mito (originariamente proposta da un altro Inkling, Owen Barfield) che Verlyn Flieger in Schegge di Luce elabora un'affascinante interpretazione dell'opera tolkienana, che la critica considera, assieme a La Via alla Terra di Mezzo di Tom Shippey (Marietti 2005) un testo imprescindibile per chiunque voglia cogliere in tutta la sua ricchezza il senso profondo del 'legendarium' di Tolkien.
€ 27,50     Scontato: € 26,13

Diotallevi Luca; Filoramo Giovanni; Pasolini Roberto; Salvarani B. (cur.) Title:
Il libro assente. Sull'ignoranza della Bibbia
Author: Diotallevi Luca; Filoramo Giovanni; Pasolini Roberto; Salvarani B. (cur.)
Publisher: Marietti 1820

Rapporto singolare, quello fra gli italiani e la Bibbia. Al tempo stesso intenso ma distaccato, frequente ma intermittente, competente ma lacunoso. Rapporto singolare anche perché è la Bibbia stessa un'opera letteraria sui generis, pervasiva, universale e insieme specifica. Tuttavia l'analfabetismo biblico di cui parlano i sondaggi preclude la comprensione di numerosi aspetti della vita quotidiana di molti paesi di antica cristianità, compreso il nostro. Come interpretare sculture e immagini che popolano città e campagne, capire espressioni e modi di dire del linguaggio popolare e colto, muoversi tra calendari e feste, se si è privi dell'alfabeto che li ha generati e nutriti? E come auspicare l'interazione e la convivenza con quanti provengono da altri mondi religiosi, se chi dovrebbe accoglierli non è in grado di spiegare ciò che è all'origine dei propri usi e costumi? Si tratta di domande né marginali né neutre nell'attuale quadro sociale nazionale. Di tutto questo si è discusso in occasione del sesto convegno annuale della Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani. Ne è uscita la conferma del fatto che, al contrario di quanto è accaduto in Francia e in Germania in ambito evangelico, in Italia la Bibbia si è mantenuta purtroppo poco più di un oggetto misterioso.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Bongrand Caroline Title:
Tracce
Author: Bongrand Caroline
Publisher: Marietti 1820

Valentine, una grafica freelance, è l'unica a prendersi cura del piccolo Milo, un bambino muto ma non sordo. Un giorno Milo inizia a parlare, ma lo fa in una lingua straniera e in circostanze inspiegabili: davanti a un telegiornale che mostra immagini di Salonicco. Valentine si ostina a cercare di svelare il mistero e scopre un segreto di famiglia: l'esistenza di una nonna ebrea di Salonicco il cui destino è stato tragico. Respinta deliberatamente dalla famiglia del marito francese perché sospettata di adulterio, non riuscì a vedere crescere i suoi due figli, che le furono portati via a Parigi negli anni Trenta. In questa trama, il presente rivela le tracce del passato.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo Title:
Io ricordo tutto
Author: Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo
Publisher: Marietti 1820

Il protagonista del romanzo è Ernesto Ferrari, il più famoso neuroscienziato italiano. Lui ha un superpotere innato e uno appreso: è un ipermnesico. Ricorda tutto. Ma proprio tutto quello che ha vissuto e visto. Il superpotere acquisito è la capacità di guardare il cervello delle persone e vedere quale parte è attiva in quel preciso momento. Questi superpoteri sono la sua maledizione personale ma anche la ragione del suo successo professionale. Tuttavia, per poter convivere con suoi superpoteri Ernesto deve abdicare ai sentimenti.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Isella Gilberto Title:
Terre sotto vuoto
Author: Isella Gilberto
Publisher: Marietti 1820

La natura, l'essere umano, la luce penetrano queste liriche colme di estasi. In questa unione sillabata prende forma una poesia scarna, che scava e si lascia scavare sino alle ossa e che diventa simbolo di ogni inquietudine della ricerca umana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Piro Aldo Title:
A caccia di Erode
Author: Piro Aldo
Publisher: Marietti 1820

Non basta una battuta paradossale di Ottaviano a definire il protagonista di questa storia: «meglio essere un porco di Erode che un suo figlio». Gli si attribuisce, forse a torto, la strage degli innocenti. Tutta la terra di Israele è segnata dalle sue grandiose opere, la sua vita dall'incrociarsi di personaggi e avvenimenti apparentemente lontani: Marco Antonio, Cleopatra, Augusto, i giochi olimpici. Voltagabbana e fiero di esserlo: «non guardare di chi sono stato amico ma come lo sono stato». Sospettoso e feroce con i figli, sentimentale e brutale con le dieci mogli. In fondo forse più infamato che infame. A caccia di Erode racconta l'epopea di questo re grande e spietato. E misconosciuto.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Hadot Pierre Title:
La filosofia come educazione degli adulti. Testi, prospettive, dialoghi
Author: Hadot Pierre
Publisher: Marietti 1820

«Il filosofo non insegna agli uomini un mestiere particolare, e neanche li prepara a una professione particolare, ma cerca di trasformare la loro sensibilità, il loro carattere, il loro modo di vedere il mondo o di rapportarsi con gli altri uomini. Si potrebbe dire che insegna loro il mestiere dell'uomo». Se il compito della filosofia è più quello di educare che di informare, allora la filosofia è proprio l'educazione degli adulti. È in questi termini che Pierre Hadot evoca una concezione della filosofia come stile di vita che tutta la sua opera ha brillantemente contribuito a far rivivere. Grande lettore di filosofi antichi, da Socrate e Platone a Epitteto, Marco Aurelio e Plotino, ma anche di filosofi moderni e contemporanei, da Montaigne e Cartesio a Nietzsche e Merleau-Ponty, in questa raccolta di testi - rari o inediti - Hadot rilegge la storia del pensiero per aiutarci a riorientare la nostra vita e a reimparare a vedere il mondo. Siamo dunque pronti a farci (tras)formare dalla filosofia?
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2023

Melloni Alberto Title:
Storia di Mi ovvero Lorenzino don Milani
Author: Melloni Alberto
Publisher: Marietti 1820

Impossessarsi di tutti i nomi che hanno dato in vita a don Lorenzo Milani appare un'impresa impossibile e quasi sacrilega. Lo si chiamerà allora semplicemente ?. In un'edizione arricchita da alcune delle più belle foto di Lorenzo Milani e da alcuni versi del grande cantautore Fabrizio De André, è un omaggio al priore di Barbiana nell'anno in cui si festeggiano i 100 anni della sua nascita.
€ 18,00

Le Goff Jacques Title:
Mercanti e banchieri del Medioevo
Author: Le Goff Jacques
Publisher: Marietti 1820

Il mercante veneziano ha costruito la sua fortuna a contatto con Bisanzio. Le grandi città marinare italiane hanno fatto affari con il mondo greco-musulmano. Nella cornice geografica dell'Europa cristiana i negociatores e i mercatores avano orizzonti più ampi di quelli di molti studiosi moderni che ne hanno ricostruito le imprese. Se Marco Polo resta un caso eccezionale ed estremo, tanti sono stati i suoi colleghi che si sono avventurati sulle strade dei commerci. I due principali aspetti della loro attività sono l'acquisto e la vendita di merci, operazioni finanziarie di ogni genere, speculazioni, investimenti immobiliari e fondiari. Il mercante-banchiere è legato allo sviluppo economico dell'XI secolo e per questo esercita, accanto alla sua attività professionale, anche un preciso ruolo politico e culturale. Introduzione di Gabriella Airaldi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sciacca Stella Title:
Le radici del pudore
Author: Sciacca Stella
Publisher: Marietti 1820

In apparenza, i testi di Stella Sciacca non seguono una precisa geografia del cuore, né dell'anima. Può capitare che un paesaggio, una passeggiata, un viaggio, una stagione, un racconto origliato, un'emozione vissuta o l'amore diventino parole in versi. All'improvviso, come una urgenza. La poesia come rammendo, seguendo l'arte domestica del riparare e custodire ciò che appare logoro.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Horkheimer Max Title:
Taccuini 1950-1969. Nuova ediz.
Author: Horkheimer Max
Publisher: Marietti 1820

Il libro raccoglie gli appunti di Horkheimer appartenenti al ventennio successivo al rientro in Germania dopo l'esilio statunitense. L'autore ha speso gli ultimi anni della sua vita per questo libro, di fatto il suo testamento spirituale nel senso più genuino. Riflessioni spontanee, appunti privati in cui vengono prepotentemente alla luce l'originalità e l'individualità del pensiero dell'ultimo Horkheimer. Prefazione di Calogero Caltagirone. Introduzione di Alfred Schmidt. Postfazione di Werner Brede.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Tobias Norman C. Title:
La coscienza ebraica della Chiesa. Jules Isaac e il concilio Vaticano II
Author: Tobias Norman C.
Publisher: Marietti 1820

Quando il 22 dicembre 1977 il segretario di Stato del papa Jean-Marie Villot scrisse all'arcivescovo di Parigi Fransois Marty a nome di Paolo VI, citò Jules Isaac definendo il suo lavoro «una fonte di ispirazione per tutti gli uomini di buona volontà che cercano di promuovere il rispetto reciproco, la stima e l'amicizia tra ebrei e cristiani». Questa autorevole considerazione nasce anche dall'influenza che il pensiero di J. Isaac ebbe nella stesura del paragrafo sugli ebrei della dichiarazione conciliare Nostra aetate. Le pagine di questo libro ripercorrono il modo in cui la chiesa cattolica sia arrivata a chiarire e ad abbracciare il ruolo di Israele nella storia della salvezza, a superare il concetto della colpa collettiva degli ebrei per la morte di Gesù e a offrire una nuova visione teologica e un nuovo atteggiamento pastorale nei confronti degli ebrei e dell'ebraismo. Nel farlo Norman C. Tobias ricostruisce la biografia di Jules Isaac, un pioniere del dialogo ebraico-cristiano, una delle persone a cui si deve il rinnovamento della riflessione cattolica sugli ebrei e sul giudaismo dopo secoli di incomprensioni. Prefazione di Gregory Baum.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Cesari Riccardo Title:
Don Lorenzo Milani. Preconcetti, calunnie e distorsioni
Author: Cesari Riccardo
Publisher: Marietti 1820

In risposta all'ultimo libro di Adolfo Scotto di Luzio 'L'equivoco don Milani', Cesari redige un accurato pamphlet per reagire non tanto alle critiche verso la figura e le opere di don Milani, quanto alle affermazioni gratuite, alle insolenze e alle proposizioni contrarie alla verità storica. Soprattutto risponde a quanti vedono in Milani una esperienza chiusa e da storicizzare, che sarebbe incapace di dire qualcosa al mondo della scuola di oggi e rintracciando in lui l'origine dei suoi mali. Il priore di Barbiana viene riproposto al contrario come simbolo di una scuola inclusiva e circolare, che deve essere sostenuta anche da una seria riforma della società nei suoi valori e nelle sue relazioni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Melloni Alberto Title:
Storia di Mi ovvero Lorenzino don Milani
Author: Melloni Alberto
Publisher: Marietti 1820

Impossessarsi di tutti i nomi che hanno dato in vita a don Lorenzo Milani appare un'impresa impossibile e quasi sacrilega. Lo si chiamerà allora semplicemente ?. In un'edizione arricchita da alcune delle più belle foto di Lorenzo Milani e da alcuni versi del grande cantautore Fabrizio De André, è un omaggio al priore di Barbiana nell'anno in cui si festeggiano i 100 anni della sua nascita.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Pressburger Giorgio; Sciglitano M. (cur.) Title:
Corso di scienza drammaturgica
Author: Pressburger Giorgio; Sciglitano M. (cur.)
Publisher: Marietti 1820

Dal 4 settembre al 2 dicembre 1999 Giorgio Pressburger tenne, in italiano e in ungherese, dodici conversazioni sulla drammaturgia all'Università di Szeged, qui proposte per la prima volta in Italia. Il suo intento era riflettere su come sia possibile oggi scrivere o fare teatro, «in modo che non sia semplice mestiere, ma un'attività degna del massimo rispetto», in grado di esprimere qualcosa di nuovo. Dagli spettacoli del mondo greco alla soap opera, dal melodramma al mimo un lungo viaggio in compagnia di un grande maestro.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Cherubini Bruno Title:
Presagi di un inverno ecumenico. Il direttorio di Paolo VI
Author: Cherubini Bruno
Publisher: Marietti 1820

Nell'ultima fase del Concilio Vaticano II le chiese e il movimento ecumenico sembravano essere alle soglie di un cambiamento epocale. Restava solo da tradurre concretamente nella vita della Chiesa quello che Unitatis Redintegratio aveva reso possibile. Il segretariato per l'unità dei cristiani avrebbe redatto il Direttorio Ecumenico, un testo normativo indirizzato nel 1967 alle chiese locali che esplicitasse ed espandesse i temi trattati dal decreto. Il volume cerca di individuare i punti di intersezione fra le traiettorie tracciate da queste istanze e la storia redazionale del Direttorio e, allo stesso tempo, di capire come quest'ultimo abbia tentato di adattare la propria funzione alle esigenze mutevoli di una chiesa in pieno sconvolgimento.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

D'Agostino Federico Title:
L'ebreo spinozista
Author: D'Agostino Federico
Publisher: Marietti 1820

Nel 1953, mentre si avvicinava il trecentesimo anniversario della scomunica di Baruch Spinoza, David Ben-Gurion chiese all'Università ebraica di Gerusalemme di pubblicare l'opera omnia di Spinoza e di riammetterlo nel canone degli autori ebraici. La richiesta non fu assecondata, ma è significativa dell'importanza che il filosofo continua ad avere. Ripercorrendo i suoi scritti e la sua figura, e cercando di dare una risposta alla domanda su che cosa ha significato e significa il pensiero dell'ebreo Spinoza per gli ebrei, il testo non può fare a meno di insinuare le varie forme che l'ebraismo ha preso nella modernità
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Cechov Anton; Tarchetti Igino Ugo; De Marchi Emilio Title:
Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici
Author: Cechov Anton; Tarchetti Igino Ugo; De Marchi Emilio
Publisher: Marietti 1820

Tre racconti ironici e divertenti che parlano di scrittura, prendendo a pretesto un punto esclamativo, la lettera U, un carteggio burocratico. Le trappole delle pagine in bianco e nero non sono solo i refusi che una casa editrice cerca di nascondere e cancellare, ma toccano quella vita quotidiana nella quale un segno mostra - o nasconde - un sentimento, un particolare accentua le peripezie del ragionare e l'affollarsi delle parole coincide con la difficoltà di comunicare.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Bori Pier Cesare Title:
Per un consenso etico tra le culture e Lettera sui monoteismi. Nuova ediz.
Author: Bori Pier Cesare
Publisher: Marietti 1820

L'incontro con le culture è oggi diventato un fatto quasi ovvio. Non occorre andare più 'altrove' per incontrare lingue, modi, usanze tra loro diverse, che possono far nascere conflitti. Più di un tempo, sorge la domanda sul valore universale dei concetti e, ancor più, dei sistemi etici. Il testo risponde a tali questioni con uno sguardo ermeneutico, a somiglianza di un lettore che si accosta ad un mondo testuale da lui diverso, nello stesso tempo lasciandolo parlare e facendolo proprio.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle