book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Magog Publisher (Libri Magog su Unilibro.itLibri edizioni Magog Editore su Unilibro.it)

2025

Deho' A. (cur.); Brullo D. (cur.) Title:
Mistiche
Author: Deho' A. (cur.); Brullo D. (cur.)
Publisher: Magog


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bettanini Tonino Title:
L'impermeabile di Kabul
Author: Bettanini Tonino
Publisher: Magog


€ 19,00

Nietzsche Friedrich Title:
Nietzsche contra Nietzsche
Author: Nietzsche Friedrich
Publisher: Magog


€ 18,00
2024

de Chazal Malcom Title:
Plastica
Author: de Chazal Malcom
Publisher: Magog


€ 18,00

Gallo Claudio Title:
Cani di carta
Author: Gallo Claudio
Publisher: Magog


€ 18,00

Ponso A. (cur.) Title:
Violentissima dolcezza. I detti dei Padri del Deserto
Author: Ponso A. (cur.)
Publisher: Magog


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
Scioa. L'Africa di Arthur Rimbaud
Author:
Publisher: Magog


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
Waka. 100 poesie giapponesi dell'anno 1000
Author:
Publisher: Magog


€ 16,00

Thomas Dylan; La Capria Raffaele Title:
La mia ferita è il mondo
Author: Thomas Dylan; La Capria Raffaele
Publisher: Magog


€ 18,00

Ritsos Ghiannis Title:
Lo scandagliatore
Author: Ritsos Ghiannis
Publisher: Magog


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Brullo D. (cur.); Anelli G. (cur.) Title:
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Author: Brullo D. (cur.); Anelli G. (cur.)
Publisher: Magog

Nel 1953, per Gherardo Casini Editore, Cristina Campo scrive una scheda editoriale che promuove "Il libro delle ottanta poetesse". L'idea è formidabile e folle: costruire "una raccolta mai tentata finora delle più pure pagine vergate da mano femminile attraverso i tempi". Il libro - che assembla le poesie del Giappone medioevale e le lettere delle viziate dame del Settecento francese, testi di ispirate in odore di santità e di aristocratiche perdute, versi della Grecia classica e dell'Italia rinascimentale - non verrà mai pubblicato. Resta una lista, disomogenea: in forma corsiva e illuminata C.C. assume, tra Saffo e Simone Weil, Anna Comnena e Caterina da Siena, Mademoiselle Aïssé, Gaspara Stampa, Jane Austen... Nella scelta allestita, la malizia non si discosta dalla mistica, la carne dalla sua rinuncia, il pettegolezzo dalla rivelazione, la melma dal settimo cielo. Sulla base di quel canone - aggiungendo, levigando - abbiamo costruito questo libro, una sorta di breviario, in omaggio a Cristina Campo, figura elusiva e ineluttabile della letteratura italiana. Era solita dire: "Credo pochissimo al visibile, credo molto all'invisibile ed è forse la cosa che mi interessa di più".
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Kassner Rudolf Title:
La libertà e l'abisso
Author: Kassner Rudolf
Publisher: Magog

Per Rainer Maria Rilke, la scoperta dei libri di Rudolf Kassner (1873-1959) fu decisiva, gli avevano "trapassato l'anima, come un pugnale che venga affilato contro di te". La lettura di Kassner fu in effetti una svolta per Rilke, che nel 1916 dona al filosofo il manoscritto delle "Poesie alla notte" e gli dedicherà una delle Elegie duinesi, l'ottava. Kassner sarà uno dei rari, estremi confidenti del poeta. Frequentavano entrambi il castello della principessa Marie von Thurn und Taxis, a Duino, a cui Rilke, a proposito di Kassner, scrisse "non è forse il più importante tra gli scrittori del nostro tempo?". In effetti, candidato per tredici volte al Nobel per la letteratura, Rudolf Kassner è figura di primo piano del pensiero occidentale. Viaggiò molto - spesso in India e in Russia -, fu amico di Paul Valéry e di Marguerite Yourcenar. Lo dissero "il nuovo Nietzsche" ma lui replicò che non avevano capito nulla; T.S. Eliot lo descrisse come "un grande europeo". Fece finta di nulla: era troppo vasto. In questo libro, si onora l'opera di un pensatore a lungo negletto in Italia, troppo "libero". In appendice, è ricostruito il rapporto con Rilke tramite una silloge di lettere e poesie.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Chianese Claudio Title:
La banalità del bene
Author: Chianese Claudio
Publisher: Magog

La banalità del bene rappresenta l'alba del nostro piccolo mondo. I pensieri crepuscolari di Claudio Chianese - divisi fra scritti esistenziali, bellici, metafisici - varano un progetto editoriale e culturale che orgogliosamente prende le mosse dal suo ricordo, celebrandone le note più intense. Nei meandri dei suoi testi si agitano conflitti concreti e ideali, in cui la filosofia incontra la scienza, l'epica la politica, la fantascienza la religione. Da Pascal a Gramsci, fino a Lovecraft e Tolkien, passando per Valery e Mauriac, i suoi scritti si confrontano con i grandi temi: la morte, il suicidio, l'aborto, la guerra - mentre le democrazie occidentali, in piena avaria spirituale, si abbandonano alla deriva, fra battaglie di genere e dittature del linguaggio -, restituendo una visione del mondo connaturata da uno spirito critico, mai retorico, caustico e inattuale, sempre altrove. Quell'altrove in cui oggi i nostri pensieri si incontrano.
€ 16,00

Brullo D. (cur.); Sabbatini F. (cur.) Title:
Geishe. Canti minimi
Author: Brullo D. (cur.); Sabbatini F. (cur.)
Publisher: Magog

Secondo Kuki Shûzô (1888-1941), pensatore, dandy, amico di Martin Heidegger, le geishe rappresentano il vero genio del Giappone. Donne di incomparabile eleganza, eternate nelle stampe di Utamaro, tra fiori, kimoni leggiadri, sguardi impenetrabili che celano la vorace fugacità di eros, le geishe, preda della "recondita volontà del dio", assegnano al piacere la profondità di un credo. Nei loro "canti minimi", ko-uta - qui raccolti in una scelta mai così ampia in Italia -, risolti suonando lo shamisen, la civetteria si snebbia in mistica, l'attesa è una teologia di speranze perdute, il tradimento la chiave che complica il sentimento in vendetta. Alcuni segni ricorrenti - i fiori, la luna, i ventagli, la neve - ricordano che siamo futili effimere, perduti nodi di polvere nel "mondo fluttuante". Così, l'abiezione diventa ascesi, pura scienza dello spirito, e questi canti, "componimenti di poche strofe le cui parole romantiche tendevano a creare un'atmosfera di complicità erotica con il cliente" - naturalmente messi al bando in epoche di rigidità morale - sono scaglie di filosofia cruda, insensata sapienza dei sensi: si conficcano nella coscia, facendoci sanguinare e sospirare.
€ 22,00

Yeats William Butler Title:
Upanishad. Nella versione di W. B. Yeats
Author: Yeats William Butler
Publisher: Magog


€ 16,00

Gabutti Diego Title:
Segretissimo. Una storia del Novecento da Kim a Le Carré
Author: Gabutti Diego
Publisher: Magog


€ 18,00

Evans Margiad Title:
Un raggio di oscurità
Author: Evans Margiad
Publisher: Magog


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Muir John Title:
Wrangel. Avventure siberiane
Author: Muir John
Publisher: Magog


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Semprini Francesco Title:
Trincee e segreti
Author: Semprini Francesco
Publisher: Magog


€ 20,00

Rilke Rainer Maria Title:
La tentazione della rima
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Magog


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Wellesley Dorothy Title:
Matrix
Author: Wellesley Dorothy
Publisher: Magog


€ 19,00
2022

Lawrence Thomas Edward Title:
Odissea
Author: Lawrence Thomas Edward
Publisher: Magog


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Kafka Franz Title:
Aforismi, visioni, diari
Author: Kafka Franz
Publisher: Magog


€ 10,00

Cvetaeva Marina; Efron Georgij Title:
Grida dai tetti il suo amore per me
Author: Cvetaeva Marina; Efron Georgij
Publisher: Magog


€ 12,00

Fondane Benjamin Title:
Heidegger e Dostoevskij
Author: Fondane Benjamin
Publisher: Magog


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Kabris Joseph; Melville Hermann Title:
Nuku Hiva
Author: Kabris Joseph; Melville Hermann
Publisher: Magog

Mozzo dall'età di quattordici anni, sodale dei corsari, amico degli oceani, nato a Bordeaux nel 1780, Joseph Kabris approda a Nuku Hiva nel 1798, diserta, si avventura nei meandri di quell'isola sperduta nel Pacifico, pressoché sconosciuta. Ha l'indole sommaria di un Dioniso, Kabris, è la prefigurazione di un Rimbaud meridiano: la tribù locale, che ha fama di divorare i propri simili, lo accoglie come una divinità. In breve, Kabris si ambienta, gli è concesso di sposare la figlia del re, viene ricoperto di tatuaggi che ne determinano il rango, nobile. Colto da un'inquietudine insana, il ragazzo, nel 1804, si imbarca - non sappiamo se volontariamente o meno - su un bastimento russo che sta esplorando le Isole Marchesi. Su quella stessa isola, vent'anni dopo la morte di Kabris, disertò il giovane Hermann Melville. L'esperienza di vagabondaggio alle Marchesi è alla base del primo romanzo del grande scrittore americano, "Typee: A Peep at Polynesian Life", edito nel 1846. Nel presente volume si pubblica il resoconto delle peregrinazioni di Kabris, finora inedito in Italia, insieme ad alcune pagine di Typee, che descrivono Nuku Hiva, specie di Eden lussureggiante e intriso di mistero.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Banine Title:
Ho scelto l'oppio
Author: Banine
Publisher: Magog

Figura inafferrabile, per lo più ferina, Umm-El-Banine Assadoulaeff, cresciuta nell'alcova dell'alta borghesia azera, giunge a Parigi nel 1924. Non ha neanche vent'anni, un matrimonio imposto alle spalle, una vita segreta tra i veli di Istanbul. La sua bellezza è fatale, l'intelligenza feroce: al carisma di Banine bastano pochi cenni, lievi arguzie, per irrompere nei salotti parigini. Tra gli amici - o fuggevoli amanti - figurano André Malraux, Nikos Kazantzakis, Henry de Montherlant; la passione più potente - ricambiata con il gelo degli affetti elettivi - la riservò a Ernst Jünger, a cui dedica tre libri. Sostanzialmente fanatica, d'indole estremista, Banine frequentò gli eccessi della carne e le folgori mistiche, l'eros che acceca e la ferocia dei devoti. Morì vecchia, per sempre audace, nel 1992. Il suo libro più bello, efferato, efficace, visto il nitore morale di Banine, è "Ho scelto l'oppio", il diario di un'abietta che sceglie la via del cristianesimo. Con il linguaggio carnale della mistica, della provocatrice impenitente, Banine racconta la sua ascesi verso il battesimo ma soprattutto l'epica della sua ultima impresa, la più vertiginosa: sedurre Dio.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Drieu La Rochelle Pierre Title:
O il maschio o la morte
Author: Drieu La Rochelle Pierre
Publisher: Magog

Durante la Prima guerra, Drieu La Rochelle è mobilitato a Charleroi: ne esce ferito, il 23 agosto del 1914 e si scopre poeta. Nello zaino - o meglio: nel fondo di cassetta - aveva lo Zarathustra di Nietzsche; in convalescenza leggerà Rimbaud e Verlaine; le Cinq grandes odes di Claudel gli rivelano la potenza del verso ampio, la putrefazione della vita nel gesto epico. Drieu si crede poeta, nasce poeta: nel 1917, nonostante la censura, pubblica Interrogation; nel 1920, Fond de cantine, dove la poesia si realizza in formule marziali e senza assoluzione, ebbro preludio ai grandi romanzi. Louis Aragon, l'amico-nemico, affermerà che Drieu "in politica era ambiguo, inaffidabile" e che la sua poesia, aforistica e piena di ferite, è il manifesto ingenuo, generoso, spavaldo di un uomo che "quando diceva una cosa, ne pensava almeno altre due, tra cui il contrario di ciò che diceva". "L'ambiguo Drieu", lo chiamava Giaime Pintor, si pone come corona di spine, problema insano, insanabile, getto d'acido contro la barbarie dell'ovvio. Se infastidisce è per eccesso di caduta. Per la prima volta in Italia sono raccolte in un unico volume le poesie di Drieu La Rochelle, l'estremista del secolo.
€ 16,00

Ruddock Margot Title:
Vita, l'assalto
Author: Ruddock Margot
Publisher: Magog

Pare l'abbrivio di una favola. Si rivelerà una tragedia. Il cantastorie è William Butler Yeats, poeta ineluttabile, Nobel per la letteratura nel 1923. "Mi trovavo a Maiorca, quando mia moglie annunciò l'arrivo di Margot Ruddock... Di ricercata bellezza nel viso e nei lineamenti, era venuta a Londra sperando di conquistare il palcoscenico della capitale...". A Maiorca, insieme al maestro spirituale Shri Purhoit Swami, Yeats traduceva le Upanishad. Doveva compiere settant'anni. Neppure trentenne, Margot Ruddock irrompe nella vita di Yeats come una folgore. Estremo esempio dell'estatica, moderna menade, pura e folle, Margot ispira a Yeats alcune delle poesie più vertiginose; e scrive, nel delirio d'amore. Madre, moglie, adultera e da tutti tradita, Margot Ruddock morirà troppo giovane, nel 1951, dopo un calvario in diversi ospedali psichiatrici. Il mondo non perdona la veggente dalla bellezza inquieta. Nel 1937, sotto gli auspici di Yeats, Margot pubblica il suo unico libro in versi, The Lemon Tree. Un libro di spaventosa purezza, presto svanito dal convegno editoriale, che qui risorge in prima traduzione italiana. In appendice, una selezione dall'epistolario con W.B. Yeats.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle