book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Macabor Publisher (Libri Macabor su Unilibro.itLibri edizioni Macabor Editore su Unilibro.it)

2024

Avenoso Antonio Title:
Un manoscritto ritrovato
Author: Avenoso Antonio
Publisher: Macabor

Coniugando ricerca storica e guizzi fantastici, il romanzo di Antonio Avenoso, amalgama storie felici e intrecci della vita dell'imperatore svevo Federico II. C'è l'infanzia del piccolo imperatore dove troviamo la spensieratezza e le misere ferite. Vi sono le città care a Federico: Palermo, Melfi, Jesi, e la sorprendente attualità di un'epoca ricordata e abbandonata. È un romanzo sulla vendetta e la meschinità, ma anche sull'amicizia e sull'amore. Nel suo scrollare le coscienze esplicita attraverso il 'manoscritto', il vigore e la commozione, le inquietudini, gli sgomenti, le piccole e le grandi felicità. Un manoscritto ritrovato, penetra nelle corde del lettore quasi a far emergere i sottili confini tra la pace e la guerra.
€ 16,00

Alvigini Claudio Title:
In uno spazio più alto
Author: Alvigini Claudio
Publisher: Macabor

La necessità di fare poesia per Claudio Alvigini nasce dal tentativo di ridisegnare un paesaggio tra la memoria di un tempo, che dalla sua lontananza tenta di restituire antiche rivelazioni del cuore, degli occhi e della mente. Poesia come magia, incanto, dunque, ma forse anche poesia - che come dice l'etimo, 'fare realtà' - per rendere, appunto, reale un semplice, umanissimo desiderio: riuscire a ridefinire il proprio vissuto rimodellando e in qualche modo definendo e ridefinendo il proprio sé. Dalla prefazione di Bonifacio Vincenzi.
€ 13,00

Cataldini Marilena Title:
Armidia Modoni ovvero la Viola e altre scritture
Author: Cataldini Marilena
Publisher: Macabor

La raccolta poetica dal titolo 'Armidia Modoni ovvero la Viola' è stata ispirata da una ricerca di Ida Magli contenuta nel libro 'Viaggio intorno all'uomo bianco' (Ed. Rizzoli, 1986). La studiosa ha indagato i significati che si sono addensati in-torno al colore viola, mettendo in evidenza, attraverso un'appassionante indagine etimologica e di costume, il collegamento tra il viola come colore e ciò che viene violato inteso come profanazione, violenza, stupro; tra la viola come fiore e la viola come strumento musicale. La scrittura che è stata costruita reinterpreta creativamente e liberamente quella ricerca antropologica (dalla nota dell'autrice).
€ 13,00

Vincenzi B. (cur.); Celio M. (cur.) Title:
Nord i poeti. Vol. 4: Mario Benedetti e la distanza dalla vita
Author: Vincenzi B. (cur.); Celio M. (cur.)
Publisher: Macabor

In Mario Benedetti, le parole hanno fatto il loro corso, perché è un continuo, il suo, venire ai ferri corti con il senso del suo rapporto con la realtà che lo pone, da sconfitto, probabilmente, in una condizione di grande solitudine che non ha niente a che fare con l'isolamento e il ritiro. È qualcosa di più sottile e infido da cui, però, emerge un irrefrenabile impulso creativo, poi trasfuso in una poesia che riesce sì a schiudere una relazione e un contatto con gli altri, consentendogli al tempo stesso di rimanersene nel suo guscio di sicurezza e a distanza. Il poeta scrive spesso dell'abissale assenza ma è un modo per placare la precarietà quotidiana, il dolore; quello che è stato ritorna, in vari modi, ma l'influsso si propaga solo in piccola parte, non muta l'inconscia tendenza a ripetere il rituale di solitudine.
€ 20,00

Vincenzi B. (cur.) Title:
Secolo donna 2024. Daniela Pericone e la vita dell'altrove
Author: Vincenzi B. (cur.)
Publisher: Macabor

Proseguiamo anche quest'anno, con l'ottavo volume dell'Almanacco Secolo Donna, il nostro viaggio nella poesia delle donne, iniziato ormai nel lontano 2017. La parte monografica del libro è stata dedicata a Daniela Pericone, un'autrice con alle spalle un'esperienza poetica di ampio respiro che si è andata consolidando nel corso degli anni. Indubbiamente questo nostro breve percorso critico sulla sua opera si muove sulla scia di questa sua lunga esperienza creativa estremamente ricca e suggestiva. La poesia di Pericone è raffinata e sempre aperta alla ricerca dell'inesprimibile e alle infinite possibilità della parola di strappare al silenzio la sonorità dei molteplici vissuti che abitano la sua interiorità. Oltre all'approfondimento dell'opera poetica della poetessa calabrese dedichiamo un piccolo spazio a Maria Clelia Cardona, una poetessa italiana di grande valore scomparsa recentemente.
€ 20,00

Crisafulli Mariapia L. Title:
Bravi maestri. Dissertazioni su Pasolini, Marcuse e Calandrone
Author: Crisafulli Mariapia L.
Publisher: Macabor

In quest'opera Mariapia L. Crisafulli esplora il valore dell'impegno intellettuale nell'indagare e influenzare la realtà. Lo fa attraverso tre dissertazioni dedicate, rispettivamente, a Pier Paolo Pasolini, Herbert Marcuse e Maria Grazia Calandrone; la loro penna, critica verso le contraddizioni e la degenerazione della società di massa, si è rivelata infatti un potente strumento non soltanto di denuncia ma anche di ispirazione per un possibile cambiamento sociale, confidando in una presa di coscienza e nell'azione dei singoli individui. Bravi maestri offre uno spaccato critico che invita a riflettere sulla complessità del nostro tempo, al fine di comprendere le tensioni, le contraddizioni, ma anche le speranze e le potenzialità che lo attraversano. (dalla quarta di copertina).
€ 10,00

Rosso Giambattista Maria Title:
Quaderno di un emerito ignorante
Author: Rosso Giambattista Maria
Publisher: Macabor

Un mondo in costruzione che gravita in un universo in espansione dal cuore pulsante che soffia Amore nella sua accezione sublime, ricordando al lettore da dove viene e suggerendo allo stesso di tenere ben presente dove sta andando, per ritrovare dentro di sé la capacità di 'lavorare' con il destino, per consegnare a chi verrà una realtà, se non migliore, quanto meno non peggiorata dal proprio passaggio terreno. Questa è l'essenza profonda di questo Quaderno. (dalla prefazione di Angela Greco AnGre)
€ 13,00

Mariotti Andrea Title:
Il flauto di Pan unito al vento
Author: Mariotti Andrea
Publisher: Macabor

Il titolo di questo volume di poesie di Andrea Mariotti (Il flauto di Pan unito al vento) guida l'attenzione allo sguardo del poeta volto a unire il proprio canto a quello di voci che lo hanno preceduto - la dedica devota «ai miei poeti» ne è segno evidente; leggendo tra le righe, alcuni di essi sono senz'altro da identificare come Dante, Manzoni, Leopardi, Caproni. Sono voci trasportate dal vento, che a sua volta le modula, aggiunge toni e sequenze di suoni, reca tracce da luoghi e da esistenze anche molto distanti nel tempo e nello spazio. (dalla prefazione di Anna Maria Curci)
€ 13,00

Trevisani S. (cur.) Title:
L'infinito provvisorio. Testimonianze critiche per la poesia di Milo De Angelis
Author: Trevisani S. (cur.)
Publisher: Macabor

«'Siamo in molti a considerare Milo De Angelis, dopo la scomparsa dei vecchi maestri, da Mario Luzi ad Andrea Zanzotto, il più importante poeta italiano dei nostri tempi'. La convinzione espressa da Eraldo Affinati, nel breve saggio di apertura di questa monografia a più voci, trova implicita conferma nel contributo di autorevoli critici e poeti, che ci hanno consentito di offrire una lettura polifonica e approfondita. I contributi densi e analitici, che qui proponiamo, costruiscono linee efficaci di lettura, forse non esaustive, come del resto è difficile attendersi per un'opera come quella di De Angelis, che da prospettive diverse chiariscono le molte vie per le quali leggere diviene impossessarsi dei suoi versi. E si interrogano su come sia cambiata, negli anni, la sua poesia. Perché qualcosa davvero è cambiato, per quella che qualcuno ha definito propensione al racconto, ricerca di fluidità e discorsività, che si serve ora di un verso lungo, esametrico. In attesa di nuove rivelazioni.»
€ 16,00

Vitale Cataldo Amoruso Title:
Versi d'istinto
Author: Vitale Cataldo Amoruso
Publisher: Macabor

Interrogativi che affiorano prepotenti quando leggi questi versi di Cataldo Amoruso Vitale, che rivelano oltre a una profonda sensibilità un raffinato uso delle parole, che si incrociano in metafore 'pudiche', perché molto vicine all'oggetto del racconto, attente a non strafare, come oggi avviene spesso in certo versificare artificioso che nasconde nei giri di parole una sostanziale penuria di significato. Non è così in Amoruso perché egli ha innanzi tutto chiaro ciò che intende raccontare nei suoi versi e poi ha chiarissimo l'ambiente umano e fisico in cui la metafora della vita si fa viaggio, ferrovia, treno, scambio. (dalla prefazione di Silvano Trevisani)
€ 13,00

Ercolani M. (cur.) Title:
L'enigma di una voce. Testimonianze critiche per la poesia di Lorenzo Pittaluga
Author: Ercolani M. (cur.)
Publisher: Macabor

Il volume presenta un'antologia di testi editi e inediti e una scelta di contributi critici che, per la prima volta, mettono a fuoco l'opera poetica di Lorenzo Pittaluga (1967-1995). Oggi, nel 2024, da una distanza temporale tanto lunga da permetterci di vederne con chiarezza la classicità e l'originalità, possiamo testimoniare l'enigma della sua voce e ritrovare nostro un poeta tragico, beffardo, surreale, inclassificabile, incollocabile anche in una provvisoria storia della letteratura poetica contemporanea; un poeta sempre giovane, la cui inattualità coincide con la risonanza delle 'anime strane', estranee a ogni progetto razionale, esposte alla nuda e dolente vita, quindi potentemente reali. Come scrisse Lorenzo in vita (ma lo scrisse per noi superstiti): 'Per te avvolgo pensieri postumi'.
€ 15,00

Maurer Brina Title:
Glenn delle sabbiedoro. Il cane che non voleva morire
Author: Maurer Brina
Publisher: Macabor

«Tutto si inserisce nell'alone della novità, così che il lettore mai si annoia e sempre vuole procedere nella lettura per conoscere gli sviluppi delle varie vicende. Una vera e propria epopea dei sentimenti che coinvolge uomini e animali, la vita intesa nella sua verità più profonda.» (Rita Mascialino, dalla quarta di copertina)
€ 15,00

Trevisani Silvano Title:
Pasolini: «l'ergastolo della mia vocazione». Gli esordi giovanili tra Giacinto Spagnoletti e la Puglia
Author: Trevisani Silvano
Publisher: Macabor

Amato, osannato, dileggiato, incompreso, copiato, Pier Paolo Pasolini è una figura centrale nell'Italia nel secondo Novecento. In un quarto di secolo, quanto è durata la sua vita pubblica, ha creato una quantità incredibile di 'prodotto culturale' e ha provocato un perenne dibattito e tanti interrogativi che sono destinati a riproporsi continuamente. Alimentati anche dalla tragica fine e dai dubbi che ha lasciato irrisolti. Il nostro intento, nell'occuparci di Pasolini, è preciso e circoscritto, ed è semplicemente quello di sottolineare l'importanza che, nella sua formazione, hanno avuto alcuni incontri con persone e luoghi che meritano di essere meglio precisati di quanto non lo siano stati finora. E di farlo seguendo, soprattutto, il filo molto solido che lega gli esordi di Pasolini, e alcuni dei suoi momenti creativi più importanti, con il Sud, e in particolare con la Puglia e con Taranto, specificamente con alcuni personaggi che resteranno costantemente presenti nella sua attività e nella sua vita.
€ 10,00

Graziano Alfonso Title:
Nella ruota del criceto
Author: Graziano Alfonso
Publisher: Macabor

I motivi su cui poggia la poetica che Alfonso Graziano sviluppa in questo suo nuovo libro si mostrano chiari sin dal titolo e dall'epigrafe scelta, entrambi, infatti, ci dicono del percorso attraverso cui il poeta, poesia dopo poesia, ci conduce. Un percorso che muove dal disincanto, da un senso di asfissia, di impotenza, di un girare a vuoto come il criceto nella ruota, appunto, rispetto a tutto ciò che accade nel mondo e di cui a volte ci sentiamo solo degli inermi spettatori se non vittime. Eppure ne siamo nello stesso tempo i responsabili ed è a questo senso di responsabilità che si appella la scrittura di Alfonso Graziano. (dalla prefazione di Lucianna Argentino)
€ 13,00

Turco C. M. (cur.) Title:
Nata libera. Voci in difesa delle donne
Author: Turco C. M. (cur.)
Publisher: Macabor

Autrici e autori dei testi antologizzati: Lucianna Argentino, Michele Brancale, S. C., Alessandro Carrera, René Corona, Mirella Crapanzano, Maurizio Cucchi, Fabrizio Dall'Aglio, Marvi del Pozzo, Cinzia Demi, Tania Di Malta, Elisa Donzelli, Lucia Gaddo Zanovello, Maria Gabriella Giovannelli, Rita Iacomino, Giuseppe Langella, Annalisa Macchia, Anna Rita Merico, Anna Montella, Ivano Mugnaini, Roberto Pacifico, Rita Pacilio, Erminia Passannanti, Patrizia Riscica, Gian Paolo Roffi, Anna Santoliquido, Evaristo Seghetta Andreoli, Valeria Serofilli, Lilia Slomp Ferrari, Antonio Spagnuolo, Claudia Manuela Turco (Brina Maurer), Antonio Vanni.
€ 15,00

Scaramozzino Francesco Title:
Secondo cammino
Author: Scaramozzino Francesco
Publisher: Macabor

'Nella silloge 'Secondo cammino', il poeta Francesco Scaramozzino ci scorta nel suo personale percorso poetico, altamente riflessivo, intenso e problematico, che è ricerca e interrogazione su noi stessi e ciò che chiamiamo realtà. Cammino / Navigazione sono parole dalle nobili e al-te ascendenze, filosofiche e letterarie, e ci riconducono al viaggio metaforico della vita. Il secondo cammino, manifestandosi come l'esperienza interiore del poeta nel mondo e nel tempo, è figura dell'esistenza stessa, dell'uomo di fronte alla realtà, nella sua irrimediabile precarietà.' Dalla prefazione di Nella Cazzador.
€ 15,00

Lauretano G. (cur.) Title:
L'etica dello sguardo
Author: Lauretano G. (cur.)
Publisher: Macabor

La pluridecennale attività letteraria di Mauro Ferrari permette di definirlo autore completo e complesso di poesia, critica e prosa lirica; ma anche di pensiero e di narrativa. Ha inoltre operato ininterrottamente come editore, come curatore di riviste di poesia e collane, come studioso del panorama letterario contemporaneo, inserendo perciò il suo lavoro di poeta in quello più generale di ricerca e scelta della poesia altrui. Come autore in versi si contraddistingue per un numero limitato di raccolte: cinque in definitiva, dall'esordio nel 1989 al poemetto La spira, fissato in una pubblicazione a sé stante nel 2018. Pur comprendendo anche alcune pla-quette ed edizioni d'arte, un lavorio continuo che riprende testi già pubblicati, risistemati e rilanciati in libri successivi, incluso in una 'antologia ragionata', Il libro del male e del bene del 2016.
€ 15,00

Celestino Margherita Title:
Il sole dentro
Author: Celestino Margherita
Publisher: Macabor

«Non c'è fine e non c'è inizio nella poesia di Margherita Celestino, la sua poesia si sostanzia del sé a cui riporta la narrazione della sua vita, che è esistenza di tutti e in cui è facile riconoscersi. Unica invece è la dolorante certezza che le risposte sono al di là della vita stessa, dolorante perché il riscatto è postumo ma, come in un abile gioco di riflessi, il pensiero che va oltre rende incorruttibile anche quello che è terreno, legato ai riti quotidiani, costituendo proprio il senso del sacro che non abbandona mai il tempo ed il luogo a cui appartiene la produzione della nostra poetessa.» (dalla prefazione di Angela Lo Passo).
€ 13,00

Schembari Giuseppe Title:
Diario di un vivere alterno
Author: Schembari Giuseppe
Publisher: Macabor

'Schembari, di fatto, nei versi affidati a questa pubblicazione rende partecipe il lettore dei suoi giorni, del suo sentire, del suo vissuto anche più intimo, alla luce di una scrittura notevolmente maturata nel tempo e capace oggi di guardare da una angolazione privilegiata quella stessa esistenza che tanto ha messo alla prova la sua persona. E la poesia diventa così patrimonio collettivo in cui ritrovarsi tra riflessioni mai commiserevoli, quanto piuttosto elargite sotto forma quasi di pensiero ad alta voce tra sé e l'altro che diventa compagno di strada.' (dalla postfazione di Angela Greco AnGre).
€ 13,00

Curci Anna Maria Title:
Assolo dell'ortensia
Author: Curci Anna Maria
Publisher: Macabor

'È una ricognizione della vita da una terrazza metafisica, dalla quale il mondo si rivela senza remore, ma smussa le pulsioni interne in un intento ordinatorio e riflessivo. In questa 'promenade' immaginifica, il poeta osservatore utilizza un punto di visione cosmica, che si immerge nei colori e nei profumi delle piante, per complemento di autocoscienza, e nei rivoli della vita, che i sentieri del mondo rappresentano. Così questa silloge di Anna Maria Curci: Assolo dell'ortensia, si caratterizza per levità e intensità pur affrontando i temi centrali dell'esistenza' (dalla prefazione di Silvano Trevisani).
€ 13,00

Di Felice V. (cur.) Title:
Leandro Di Donato e il suo canto mai finito
Author: Di Felice V. (cur.)
Publisher: Macabor

Leandro Di Donato, nato a Teramo nel 1956, ha esordito giovanissimo nel 1978, a soli ventidue anni, con Parole dei miei giorni. Un debutto precoce al quale è seguito un lungo silenzio. Ed è così che quasi trent'anni dopo, nel 2006, esce la raccolta Le strade bianche, con la prefazione di Renato Minore. Un libro, questo, che imprime la presa poetica con il sigillo della chiarezza comunicativa e il vigore della testimonianza sociale. E ancora dopo quindici anni, nel 2021, esce Il corpo del vento con all'interno poesie che abbracciano temi intimistici, che colgono l'essenza della relazione affettiva e dell'introspezione esistenzialista, e poesie che rivelano una consonanza collettiva. La denuncia del sopruso, la testimonianza del dolore, l'attenzione verso i più deboli, la salvaguardia di quel senso dell'umano che sembra essere sotto minaccia sono alcuni dei soggetti/oggetti che abitano il volto lirico dei componimenti. L'esito resta comunque una stabilità di fondo, una determinazione che nel corso del tempo ha finito per creare una coesione di sostanza volitiva e, per molti aspetti, intransigente.
€ 15,00

Chimenti Tania Title:
Versi orfani di ignoto destinatario
Author: Chimenti Tania
Publisher: Macabor

'Il testo annota indicazioni che ben riflettono i costanti riferimenti sia alla natura, sia alla società, sia al vissuto, sia all'illusione, con un ritmo costante del verso, che viene impiantato tra un'eco tradizionale e un impulso creativo che ben si accosta al moderno recitare. Modellando giustamente tra la falsariga di un passo chiaramente di natura aneddotica e una esplosione, che testimonia la quotidianità nella più semplice delle sue realizzazioni, la poetessa riesce a donarci poesie compiute ed intrecciate fra di loro, per quelle originali intenzioni di parlare con il lettore e trascinarlo garbatamente ad un confronto con le proprie ricchezze sentimentali ed il proprio bagaglio culturale.' (Dalla prefazione di Antonio Spagnuolo)
€ 13,00

Asmundo Giovanni Luca Title:
La città impupata
Author: Asmundo Giovanni Luca
Publisher: Macabor

Giovanni Luca Asmundo, palermitano senza sconti nell'essere tale, per questa nuova opera poetica attinge alle sue stesse radici, facendo diventare tutti pupi e pupari sul grande palcoscenico pirandelliano della vita. Ma questo modo di dare al lettore la propria scrittura in versi cela una maestria da non sottovalutare. Da tempi immemori, e siamo stati e siamo ancora Greci in un Sud ancora bello di viva storia, da quando per dirla tutta al potere abbiamo usato le varie declinazioni del nascente teatro. Ad ognuno è stata affidata una parte e a ciascuno di volta in volta, ma non si manca nel dire di momento in momento, sta lo scegliere come comportarsi e chi essere. Dalla prefazione di Angela Greco AnGre.
€ 13,00

Vincenzi B. (cur.) Title:
Sud. I poeti. Vol. 15: Franco Cavallo, quando le parole possono dire tutto
Author: Vincenzi B. (cur.)
Publisher: Macabor

Questo quindicesimo volume di Sud I Poeti l'abbiamo voluto dedicare a Franco Cavallo. Parlare della sua poesia non è semplice. Ha ragione Nella Cazzador quando scrive che 'addentrarsi nella poesia di Franco Cavallo è penetrare nei segni di una lingua che si affaccia sulla soglia del mistero, una poesia che porta impresso il carattere dell'eterno ritorno, in cui la parola ripetizione e il suo corteo di eventi si riproducono costantemente'. Ci sono poeti che hanno il dono prezioso di poter fissarsi una sorta di clima riconoscibile che li rappresenta, in cui il lettore si trova come in uno stato di immersione. Franco Cavallo è senz'altro tra questi. Non importa di che cosa parli: se dell'acuta sinuosità dei violini che appassionava il piccolo Mozart o dell'uccello che si trasformò in un gatto: tutto ciò che la sua lingua poetica nomina ci tocca, ci interessa perché dice molto di più, nel clima in cui ci troviamo immersi ascoltandola, di quello che realmente comprendiamo. Nella seconda parte del libro si ricordano alcuni poeti del Sud scomparsi: Alfonso Gatto, Alberto Mario Moriconi (Campania), Vittorio Bodini, Miriam Pierri (Puglia) e Carlo Costanzo (Calabria).
€ 20,00

Celio Marta Title:
Prassi costruttiviste, dalle analisi di caso ai modelli
Author: Celio Marta
Publisher: Macabor

'C'è un dire che è un fare. Un andare colmo di restare, di rimanenze. C'è un viaggio all'infinito e un rimanere fatto di distanze. Un abbraccio: di assenze. Un distacco: di presenze e tenerezze. C'è un indugiare scappando e un sottile gioco di danza in silenzi apparentemente lacustri. Poi: un veleggiare, incrociando i venti a poppa e il mare calmo a prua. C'è un disegno elementare. Ma nella sua semplicità: basico, lineare. È un modello a piramide. Alla base c'è la qualità delle relazioni, poi (nel secondo strato): la stabilità. Sopra ancora: l'accettazione dei limiti. E al vertice: la gestione degli eventi. Questo modello, assunto ed assurto a esercizio di stile, a modello di vita, viene così elicitato da anni di ricerca e studio, di approfondimenti e avvicinamenti. Seguendo lo sguardo costruttivista, potremmo fare ruotare questa conversazione su di un articolarsi di pensieri ed esempi di problemi / problematiche nelle qual il lettore potrebbe ritrovarsi e/o riflettere.'
€ 10,00

Greco Angela Title:
Quest'ora sulle terre del Sud. Una lettura attualizzata di «Foglie di tabacco» di Vittorio Bodini
Author: Greco Angela
Publisher: Macabor

Questa lettura di Foglie di tabacco di Vittorio Bodini mira a restituire al lettore una opportunità di ritrovarsi e di ritrovare un riferimento, un pensiero, un legame che a ben guardare è ancora necessario e insostituibile. Perché è anche grazie ad esso che si può scoprire o riscoprire un motivo per andare avanti senza più essere subalterni, secondari o sottoposti perfino agli accadimenti ineluttabili della Storia, comprendendo che da soli non ci si salva, né si attuano cambiamenti.
€ 10,00

Trapazzo Lucilla Title:
Paralleli e meridiani. Diari di viaggio
Author: Trapazzo Lucilla
Publisher: Macabor

'La raccolta tocca ed esplora, con lo sguardo della poesia, i più lontani angoli del globo: Giappone, Vietnam, Ruanda, India, le Maldive, Stati Uniti, Namibia, Sud Africa, Svizzera, Islanda, Inghilterra, Italia, Germania, Malta, Turchia, Messico, Francia, Albania, Finlandia, Bo-tswana, e poi la Macedonia, che ricorre, come luogo animico e d'amore, capace più di altri di risvegliare il desiderio di vita e riconsegnare alla poetessa la propria identità. Apparentemente, la geografia evocata nella raccolta non segue una rotta prestabilita, l'itinerario si rivela pagina dopo pagina, città dopo atollo, deserto dopo ghiacciaio, boscaglia dopo piazza, e tutta la trama conduce a un'unica coscienza da maturare: l'appartenenza alla Terra ...' (Dalla prefazione di Mara Venuto).
€ 13,00

Dzabbarova Egana Title:
Sognavo di avere gli occhi azzurri
Author: Dzabbarova Egana
Publisher: Macabor

'La posizione di Egana Dzabbarova nel campo culturale e la sua partecipazione alla vita letteraria sono per molti aspetti uniche. Influisce certamente l'oggettività del destino (le radici azerbajgiane, l'infanzia trascorsa in Georgia) e la scelta personale (la filologia russa, la tesi di dottorato sulla Cvetaeva). Trovarsi all'incrocio di due sistemi di valori determina una particolare acutezza della percezione dei fenomeni morbosi, che sorgono sul limite tra Oriente e Occidente. È un'apertura alla cultura dell'islam e, al contempo, è uno sguardo, privo di ideologie, al mondo occidentale. Il fatto che sia uno sguardo femminile risulta di particolare valore. L'ingiustizia, la diseguaglianza acquistano la fedeltà della descrizione, poiché sono viste dall'interno. Proprio la posizione di 'debolezza' conferisce la forza per parlare di violenza come tale. E la Dzabbarova, per esporre il trauma (personale e generale), trova una sua lingua espressiva....' (Dalla prefazione di Paolo Galvagni).
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Title:
Il sogno di Orez. Trimestrale di narrativa (2023). Vol. 4
Author:
Publisher: Macabor

Quattro autori, quattro romanzi: Enrica Tesio, I sorrisi non fanno rumore; Paolo Nori, Vi avverto che vivo per l'ultima volta; Laura Imai Messina, Quello che affidiamo al vento; Silvano Trevisani, Cosa sarei senza di me. Quelli del mondo di prima: Clotilde Marghieri, Amati enigmi; Dal libro allo schermo: Graham Greene, L'americano tranquillo. Passaggio del tempo: Calvino in fabula. Letture: Maria Grazia Calandrone. Racconti di Romano Battaglia, Ippolita Luzzo, Carlo Manzoni, Marina Minet, Antonella Proietti, John Taylor e Bonifacio Vincenzi. Recensioni ai libri di Viola Ardone, Maria Laura Berlinguer, Cristian Mannu e Stella Rossi.
€ 8,00

Vincenzi B. (cur.) Title:
Italia insulare. I poeti. Vol. 6: Marina Minet: «c'è questa fame di parole che mi segue»
Author: Vincenzi B. (cur.)
Publisher: Macabor

Abbiamo dedicato il sesto volume di Italia insulare I Poeti alla poetessa sarda Marina Minet. La sua poesia ci richiama, ci interroga, risveglia, nel mistero della fede, ciò che deve risvegliare. Le ferite della vita, il loro sottrarsi alla pensabilità, vengono riportate al di fuori, distaccandosi dal dolore: ne rimane solo quella sensazione che la poetessa conosce bene, mai del tutto attenuata, si deposita in ogni verso, riscrive i tormenti mentre una luce intensa sembra indicare il cammino. Un intero groviglio affettivo è sempre presente, a volte si scorge chiaramente, altre volte è appena accennato e ogni giorno che viene, nella poesia di Marina Minet, non è mai un giorno che inizia ma un giorno che ritorna, che viene da lontano, cercando sempre la semplicità delle parole intatte, delle parole vive, dense di anima e tormento, ma aperte, nell'esplosiva rapidità dell'istante, alla possibilità di soffrire la vita per sentirla in profondità.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle