![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() La città solidale, per una comunità urbana. Riflessioni su una transizione possibile Author: Appendino Chiara; Giordana Paolo Publisher: Lu.Ce "Il cammino delle Comunità" di Adriano Olivetti costituisce il punto di partenza per una riflessione attualizzata su una nuova concezione di politica e del rapporto tra lo Stato e il cittadino. Non si ha infatti un vero cambiamento mutando solamente la persona che ricopre una carica istituzionale, ma modificando la struttura stessa del potere e il ruolo attivo e partecipativo dei cittadini. € 9,00
|
![]() ![]() Il cammino di Hamdan. Franca Dumano dialoga con Hamdan Jewe'i Author: Dumano Franca; Jewe'i Hamdan Publisher: Lu.Ce Hamdan avanza, con il suo passo, deciso e inarrestabile: il suo corpo si appoggia agile sulle stampelle e spinge i piedi - uno dopo l'altro ruotandoli verso l'interno. Un cammino speciale: partito dalla stanza di un campo profughi a Betlemme - chiusa per 11 anni - senza sole né amore. Una catena di reclusioni intersecate fra loro: i problemi alla nascita, la malattia, l'isolamento, la stanza della vergogna, il campo profughi, la Palestina. Quella che lui racconta qui è la sua incredibile storia. € 10,00
|
![]() ![]() Le villette di Ebensee, le piscine e i cavolfiori di Mauthausen. I campi di concentramento raccontati a Marta. Con una intervista a Marcello Martini Author: Celi Luciano; Martini Marcello Publisher: Lu.Ce Questa breve cronaca di viaggio aveva l'originario intento di far comprendere come, pur senza addossare colpe in maniera ingiustificata, vi sia (stata) una sorta di continuità tra quel che accadde nei pressi dei campi di annientamento quando erano in funzione - una sorta di generalizzata e deliberata disattenzione agli avvenimenti da parte della popolazione civile che in quei luoghi viveva - e "l'atteggiamento urbano", architettonico che, visitando oggi i campi di concentramento e i suoi dintorni, vi si riscontra. Mauthausen - al di là dei (sacri) confini del campo - è un luogo residenziale, così come lo è Ebensee, in cui per altro si gode di un gradevole paesaggio e un lago, e con difficoltà (a meno di non avere una guida come Giancarlo Bastanzetti) si comprende cosa accadde, dove esattamente, e come. € 11,00
|
2014 |
![]() ![]() Una montagna di libri contro il Tav in Valle di Susa. I racconti dei movimenti e i movimenti che si raccontano. Riflessioni sulla narrazione per mezzo di parole e... Author: Publisher: Lu.Ce Atti e narrazioni dei "lavoratori dell'immaginario" durante la manifestazione del 7,8 e 9 giugno 2013. € 7,00
|
![]() ![]() Dei delitti e delle pene Author: Beccaria Cesare; Sipione M. (cur.) Publisher: Lu.Ce Il pensiero di Cesare Beccaria in materia di prevenzione dei reati, semplicità della legge, uguaglianza di tutti i cittadini, certezza della pena e tutela dei diritti del condannato è quanto mai attuale. Basti pensare al clamore giustamente sollevato dai gesti violenti e intimidatori di cui si sta macchiando, in questi mesi, il Califfato Islamico (ISIS), o a certi film fantascientifici che propongono derive futuribili in cui la tecnologia, al servizio del principio di "deterrenza", dà corpo ad una polizia capace non solo di perseguire ma di prevenire i misfatti". € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Cervelli che fuggono e cervelli che restano. Appunti di viaggio nell'Italia del brain drain Author: Celi Luciano Publisher: Lu.Ce Una semplice analisi linguistica mostra un atteggiamento differente che la dice lunga sul fenomeno: l'inglese brain drain letteralmente è traducibile con "drenaggio dei cervelli", ma viene tradotto in Italiano con "fuga dei cervelli". Vale a dire: nel nostro Paese i cervelli li facciamo fuggire e stiamo a guardare; nel mondo anglosassone - o,per estensione, anglofono - li drenano, ovvero: se li accaparrano perché sono da considerarsi una risorsa per il Paese, qualunque nazionalità essi abbiano. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() L'infante. Silloge arricchita da un saggio dell'autore Author: Feola Giuseppe Publisher: Lu.Ce Un bambino cresce, esce dalla culla, acquisisce le capacità di agire e camminare. Non ancora la facoltà di dire. Osserviamo i suoi progressi, in un'aurora del senso in cui è quasi indistinguibile il suo essere dal sentire e dal suo mero esplorare. Di lui si può parlare solo in terza persona. Man mano che l'universo trova posto nella sua coscienza, prende forma il suo discorso su di esso, e quindi su di sé. Il bambino costruisce il proprio mondo utilizzando i relitti dei mondi altrui, e adattandoli al suo nuovo sentire, pensare, e sentire di pensare. Incontra oggetti, incontra piante, incontra animali, e poi un altro essere umano. Alla fine, come tutti, si confronta con la propria finitudine, con l'indifferenza del destino, e con la morte. Così diventa uomo. € 9,00
|
![]() ![]() Una montagna di libri contro il Tav in Valle di Susa. Atti e narrazioni della manifestazione (26-27 maggio 2012) Author: Publisher: Lu.Ce € 5,00
|
![]() ![]() Resa dei conti alla Maddalena. 2010-2011. Diario di due anni decisivi per la lotta contro l'alta velocità in valle di Susa Author: Salmoni Fabrizio Publisher: Lu.Ce € 14,00
|
![]() ![]() L'onore perduto di Ioch Cascliu, alias Fuegia Basket Author: Tonietti Tito M. Publisher: Lu.Ce € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|