![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Opere. Relazioni 1974-75. Vol. 15 Author: Cervetto Arrigo Publisher: Lotta Comunista Questo volume raccoglie i materiali preparatori, gli schemi, la documentazione, le elaborazioni, in alcuni casi i verbali, relativi a relazioni, attivi, riunioni e interventi pubblici del biennio 1974-1975. Nel biennio 1974-1975 dapprima si diffondono gli effetti della crisi energetica, con lo shock dell'impennata dei prezzi petroliferi, e poi prende avvio la "crisi di ristrutturazione", a partire dagli USA, dal Giappone e poi dalle potenze in Europa. La crisi di ristrutturazione confermava quanto i fattori esterni del ciclo mondiale fossero condizionanti per l'Italia; l'indebolimento relativo dell'imperialismo italiano apriva uno scontro tattico tra grandi gruppi privati e statali, e fra i gruppi del capitalismo di Stato tra loro; lo squilibrio italiano, col ruolo interclassista di DC e PCI, al dunque teneva al riparo la piccola borghesia e il parassitismo pubblico, per cui tutta la pressione per l'aggiustamento economico finiva per esser concentrata sui salariati. Era la "politica imperialista contro i salari"; il fatto che il PCI con la linea del "compromesso storico" scegliesse di fiancheggiarla apriva al nostro partito lo spazio politico della lotta di difesa salariale. € 30,00
|
![]() ![]() La battaglia mondiale dell'acciaio Author: Motosi Giulio; Nardini Piero Publisher: Lotta Comunista Pubblichiamo una ricognizione della battaglia siderurgica mondiale mentre un capitolo riguardante i grandi processi di ristrutturazione è appena alle prime pagine in Cina. Alzare lo sguardo sul mondo è il solo modo per cogliere il vero orizzonte delle lotte della classe operaia. Anche la battaglia di difesa degli interessi immediati di classe nella siderurgia europea non può che partire da una visione mondiale. L'Europa ha ingaggiato una battaglia sulla competitività per reggere lo scontro tra i capitali internazionali. La battaglia europea per l'Ilva, contesa tra la cordata del colosso ArcelorMittal e la compagine italiana di AcciaItalia, o anche l'interesse espresso da ThyssenKrupp per gli impianti inglesi e olandesi di Tata Steel, non sono che gli episodi più recenti nella lunga concentrazione siderurgica in Europa, un processo ultradecennale accelerato dalla crisi di ristrutturazione degli anni Settanta e proseguito in relazione all'unificazione politica dell'imperialismo europeo, incalzato a sua volta dall'ascesa della Cina. € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Lotta Comunista. Verso il partito strategia 1953-1965 Author: La Barbera Guido Publisher: Lotta Comunista Prosegue con questo secondo testo la storia di Lotta Comunista. A metà anni Cinquanta la crisi dello stalinismo porta i GAAP, i Gruppi Anarchici di Azione Proletaria, a interloquire con Azione Comunista - una formazione di impronta massimalista che inizialmente opera come gruppo di pressione interno al PCI fino alla confluenza nel Movimento della Sinistra Comunista. Nel giro di pochi anni l'essenziale della parabola di Azione Comunista è compiuto. La corrente più legata alla tradizione libertaria alla fine proporrà di traghettare il movimento nel PSI di Nenni. Una scheggia massimalista milanese rimarrà ancora nella Sinistra Comunista, e verrà afferrata poco dopo dal mito maoista. Il grosso rifluirà nel PCI o nella passività. Una piccola pattuglia, con Arrigo Cervetto e Lorenzo Parodi, salvaguarderà l'autonomia politica e darà vita nel 1965 a Lotta Comunista. Da una parte una sconfitta, un gruppo dimezzato rispetto a quanto raccoglievano i GAAP nel 1952. Dall'altra una vittoria nell'elaborazione strategica e nella teoria del partito, che permetterà di collegarsi di lì a poco al ciclo di lotte operaie tradeunionistiche e alle agitazioni studentesche di fine anni Sessanta. € 10,00
|
![]() ![]() Terrorismo reazionario, europeismo imperialista, internazionalismo comunista Author: Publisher: Lotta Comunista La crisi in Medio Oriente ha messo all'opera gli spacciatori di paura. La paura costruita dal "terrorismo reazionario", strumento impazzito delle borghesie mediorientali, che non si fa scrupolo di trucidare lavoratori inermi e di rimestare fanatismo e odio razziale. E le paure agitate di rimando in Europa e in Occidente. Muta all'improvviso il senso comune distillato da giornali e televisioni, è il momento dei tribuni e demagoghi, degli intellettuali voltagabbana, del giornalista furbo in cerca di occasioni editoriali, e anche del prete. Eppure tutto ciò non è inevitabile, c'è un'alternativa alla guerra, al terrore, ai fanatismi, alle ideologie con cui si vogliono soggiogare le coscienze. Il proletariato, nei numeri, ha una forza colossale. In Nord Africa e in Medio Oriente avrebbe la forza per scrollarsi di dosso borghesie corrotte e fallimentari. E quale potenza sarebbe, unito ai salariati dell'Europa, dell'India, della Cina, al proletariato di tutto il mondo. Il proletariato potenza mondiale, contro le potenze del capitale e dell'imperialismo: è l'unica risposta a un mondo di paura. € 10,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Annata 2014 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie i 172 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2014, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. € 20,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Indici cumulativi 2000-2014 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume contiene gli Indici dei sommari, delle materie, dei nomi e dei soggetti economici dei 2.562 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio 2000 a dicembre 2014, costituendo utile complemento alla consultazione dei volumi delle Raccolte pluriennali e delle Annate di Lotta Comunista. € 15,00
|
![]() ![]() Opere. Vol. 1: Scritti teorici Author: Cervetto Arrigo Publisher: Lotta Comunista Il volume comprende un gruppo di scritti teorici sviluppati dal 1964 al 1995. Essi costituiscono la base degli elaborati a carattere strategico sul corso dell'imperialismo mondiale, sull'ineguale sviluppo economico e politico delle sue parti e sul ciclo italiano che sono pubblicati nei successivi volumi. Gli scritti comprendono: "Lotte di classe e Partito rivoluzionario", "La difficile questione dei tempi", "L'involucro politico", "Metodo e partito scienza". In appendice si trova "Marx ed Engels sul terrorismo democratico". Il volume è corredato da nuovi apparati: un indice bibliografico, un ampio numero di profili biografici, un indice dei nomi esteso, oltre che ai nomi di persona, ai luoghi geografici, ai grandi gruppi economici e finanziari, alle organizzazioni nazionali e internazionali, alle riviste e ai giornali. € 30,00
|
![]() ![]() Opere. Vol. 6: Quaderni, metodo e scienza Author: Cervetto Arrigo Publisher: Lotta Comunista Il volume può essere suddiviso in due parti. La prima consta di appunti e materiali di lavoro selezionati e raccolti dall'autore nel 1965-1970; la seconda contiene quelli che abbiamo definito "Appunti da libri". Sulla base dei manoscritti della prima parte - preceduti da uno schema indicante gli argomenti da affrontare - Cervetto svolse un ciclo di relazioni nella primavera-estate del 1971 a Savona, Genova e Milano. Argomento: le origini del metodo marxista, partendo dai risultati più alti raggiunti dal pensiero teorico borghese. Rivolto a una generazione di giovani che stava avvicinandosi al leninismo, l'obiettivo era afferrare un legame con la lotta pratica, trovare e formare quadri rivoluzionari che permettessero il lento lavoro di insediamento dei circoli operai nei quartieri, in raccordo con la presenza militante nella fabbriche. € 30,00
|
![]() ![]() Opere. Vol. 10: I quaderni. Studi sull'imperialismo Author: Cervetto Arrigo Publisher: Lotta Comunista Il primo dei due volumi degli "Studi sull'imperialismo" contiene materiali di lavoro, di studio, appunti e sintesi stesi ad iniziare dalla seconda metà degli anni '60 fino ai primi anni '70. Nell'orgia delle ideologie socialimperialiste degli anni '60, con il "falso socialismo" del campo russo, con l'illusorio sviluppo pacifico di quello americano e del nascente imperialismo europeo, col socialimperialismo del "fronte unito" maoista, la parola d'ordine che inaugura concretamente l'elaborazione teorica del partito scienza, nel dicembre 1965, fu "Il nemico è in casa nostra". Si evidenziano sistematicità e volontà ferrea del lavoro: prefiggersi dei filoni di ricerca e percorrerli implacabilmente, senza fermarsi, senza annoiarsi, senza autosufficienza superficiale. Lavorare duramente, con la modestia rivoluzionaria dello scienziato marxista "e senza la tronfia presunzione dell'intellettuale piccolo-borghese, il suo estetismo individualista per le novità che lo porta a saltare di argomento in argomento...". Con questo metodo di lavoro Cervetto arriverà a definire "l'imperialismo unitario", "la contesa mondiale" e "il mondo multipolare", nella loro complessità e nella loro essenza. € 30,00
|
![]() ![]() Opere. Vol. 11: I quaderni. Studi sull'imperialismo Author: Cervetto Arrigo Publisher: Lotta Comunista Il secondo dei due volumi degli "Studi sull'imperialismo" contiene materiali databili dalla seconda metà degli anni '70 alla prima metà degli anni '80. Estratti, riassunti, annotazioni da libri, riviste, quotidiani di scritti di vari autori, si presentano come una estesa ed interessante rassegna di posizioni, con particolare riguardo a tesi e interpretazioni "sottosviluppiste", ma anche alle teorie dello sviluppo economico capitalistico. Negli anni in cui elabora l'analisi e le tesi sulla crisi di ristrutturazione, a Cervetto non sfuggono le interpretazioni teoriche che stanno nascendo dalla crisi del keynesismo e che saranno alla base di ciò che definirà come "liberismo imperialista". Nel 2000 Cina e India saranno "potenze mature", appunta Cervetto, "saranno quindi potenze militari". "Il bipolarismo è destinato a finire". "Il futuro è multipolare" cioè a "potenza diffusa". E poi: "la diffusione della potenza" non può essere prevenuta, "è inevitabile". Quel processo inevitabile sarà analizzato in profondità nel quindicennio successivo, nella "Contesa mondiale" e ne "Il mondo multipolare". € 30,00
|
![]() ![]() La Prima Internazionale in America. Un contributo alla storia del movimento operaio negli Stati Uniti Author: Schlüter Hermann Publisher: Lotta Comunista La Prima Internazionale, fondata il 28 settembre 1864 a Londra, era giunta negli USA trasportata dall'immigrazione europea, in particolare tedesca, sovrapponendo così la propria storia a quella degli esordi del movimento operaio e socialista americano. È appunto di queste storie parallele che tratta l'opera. L'autore, Hermann Schlüter, fu protagonista di primo piano in tali vicende. Il libro le ricostruisce in modo molto dettagliato e talvolta particolarmente minuzioso, inevitabile a detta dello stesso autore "se si vogliono conservare per le generazioni future brani di atti ufficiali dispersi in lettere, appunti di ogni sorta e articoli di giornale, per la maggior parte inaccessibili". Ampie parti dell'opera forniscono spaccati di estremo interesse sulla vita e le lotte del movimento operaio e socialista americano ai suoi esordi, come pure non mancano alcuni spunti di carattere più generale. Il primo è ricordato dallo stesso Schlüter: "Il numero relativamente esiguo dei membri dell'AIL esercitò un'influenza politica che oltrepassò la sua reale forza organizzativa". Un'ulteriore conferma del ruolo storico che in determinate circostanze assumono piccole minoranze di uomini. € 10,00
|
![]() ![]() I sindacati nella ristrutturazione europea Author: Rivetti Paolo Publisher: Lotta Comunista Le cronache raccolte in questo volume iniziano nel 2008, un anno che, negli alterni cicli del capitalismo, resta segnato dal fallimento della banca americana Lehman Brothers. In realtà, già da tempo era chiara la portata di quella crisi che, pur avviata sul terreno finanziario dei mutui subprime, si veniva a configurare come "crisi delle relazioni globali": una tappa di quella "nuova fase strategica" che, con l'emergere delle nuove potenze continentali, avrebbe segnato gli anni a venire con crisi lunghe e tormentate, sia sul terreno economico-sociale che su quello politico-militare. La UE è tra le potenze chiamate a fare i conti con la nuova realtà: la ristrutturazione europea subisce un'accelerazione sotto la sferza delle tensioni e della concorrenza globali. Gli articoli dell'ultima pagina del nostro giornale, qui raccolti, affrontano proprio questa dinamica illustrando come quei processi generali si riflettano nello specifico del mondo del lavoro. € 20,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Scritti. Maggio 1883-dicembre 1889 Author: Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie gli scritti di Engels redatti tra il 1883 e il 1889. Nel marzo 1883 muore Marx e il lavoro che per quattro decenni i due rivoluzionari si erano consapevolmente divisi ricade ormai interamente sulle spalle di Engels. Oltre alla mole di lavoro "pratico", di orientamento e direzione degli elementi di avanguardia del movimento operaio, anche sul fronte teorico il fardello si appesantisce. Oltre a introduzioni e prefazioni a nuove edizioni di scritti suoi e di Marx, che assumono il carattere di saggi indipendenti, sono qui presentate alcune pietre miliari dell'elaborazione di Engels: "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato", "Per la storia della Lega dei comunisti", "Ludwig Feuerbach e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca", il quarto capitolo de "Il ruolo della violenza nella storia". I testi raccolti in questo volume restituiscono a Engels il posto che gli compete, non solo nella divulgazione, difesa e impiego della scienza rivoluzionaria come arma al servizio della lotta di classe, ma anche dal lato dei suoi sviluppi più propriamente teorici. € 30,00
|
![]() ![]() La nuova fase strategica Author: La Barbera Guido Publisher: Lotta Comunista Nel 2003 la decisione americana per l'intervento in Irak fu una "guerra per scelta", con l'intento di influire sulla bilancia di potenza regionale e mondiale. L'obiettivo strategico era la Cina, la riaffermazione del controllo del Golfo Persico era volta a condizionare Pechino. Le relazioni mondiali tra le potenze entravano in una "fase di definizione"; le tensioni e le contraddizioni della contesa globale avevano superato un punto di soglia. Si apriva appunto una "nuova fase strategica", un nuovo quadro delle relazioni globali, con la federazione dell'euro in Europa e col definitivo affermarsi della Cina come potenza imperialista. Il segno inedito era la lotta tra potenze di stazza continentale; gli Stati-nazione, le dimensioni della potenza sovrana che la storia aveva sedimentato in Europa, erano ormai insufficienti a quel livello di scontro. La potenzialità oggettiva per la strategia rivoluzionaria era nel miliardo di uomini coinvolti nei processi tumultuosi del mutamento sociale che si avviava. La traduzione di quella potenzialità nelle forze soggettive del comunismo internazionalista è l'incognita e la sfida inedita della nuova fase. € 20,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Annata 2013 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie i 171 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2013, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. € 20,00
|
![]() ![]() Cronache del berlusconismo Author: Conti Giulio Publisher: Lotta Comunista È una caricatura del materialismo marxista quella che lo riduce a teoria che non saprebbe vedere il ruolo specifico dell'agire politico e ricondurrebbe la storia a mero calco delle determinanti economiche. Semmai, la specificità della scienza politica marxista è che essa sa collegare gli uomini e i tratti delle loro personalità alle tendenze oggettive che li afferrano. Si tratta allora di mostrare come in Italia la lotta delle classi e la lotta politica interna e internazionale abbiano creato delle circostanze e una situazione che hanno reso possibile a un imprenditore lombardo di occupare per vent'anni il centro della scena. È così possibile cogliere il tratto soggettivo del "berlusconismo", per collegarlo alle tendenze oggettive che lo hanno afferrato o di cui è divenuto espressione. Così come è possibile un'interpretazione storico-materialista anche dell'opposizione al "berlusconismo", a partire dai fraintendimenti della sua natura politica e sociale che hanno inchiodato per vent'anni nell'impotenza le varie incarnazioni elettorali dell'ex PCI. € 20,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Crisi globale e ristrutturazione europea Author: La Barbera Guido Publisher: Lotta Comunista La nostra scienza marxista ha analizzato oltre mezzo secolo di sviluppo capitalistico, ricorrendo a concetti e a formule che rimandano alle tendenze di fondo del movimento reale. Si tratta appunto di "sintesi scientifiche", il cui scopo è afferrare e riassumere il tratto chiave del mutamento in un dato periodo. Gli anni Novanta e poi gli anni Duemila sono segnati nel Vecchio Continente dalla "ristrutturazione europea", nel senso che gli assetti economici, sociali e politici sono indirizzati dal processo di integrazione. "Crisi delle relazioni globali" e "ciclo del debito", a cavallo tra primo e secondo decennio del nuovo secolo, mettono fine al ciclo trentennale del liberismo imperialista: il segno liberista negli scambi mondiali non è cancellato, ma in forme nuove torna ad avere peso l'intervento di Stato, nel consolidamento dei debiti sovrani e nei salvataggi bancari e industriali. La conoscenza del "ciclo politico europeo" e delle sue contraddizioni ha imposto di aggiornare il compito del radicamento di un'organizzazione leninista in una metropoli imperialistica matura. Oggi la sfida è attestarla nel cuore dell'imperialismo europeo. € 20,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Annata 2012 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie i 169 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2012, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. € 20,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Indici cumulativi 2003-2012 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume contiene gli Indici dei sommari, delle materie, dei nomi e dei soggetti economici dei 1.701 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio 2003 a dicembre 2012, costituendo utile complemento alla consultazione dei volumi delle Raccolte pluriennali e delle Annate di Lotta Comunista. € 5,00
|
2012 |
![]() ![]() Due miliardi di salariati. La nostra classe nel mondo Author: Davoli Piermaria Publisher: Lotta Comunista Due eventi statistici hanno marcato l'inizio del secondo decennio del nuovo secolo: la popolazione mondiale ha raggiunto i 7 miliardi e la quota di quella urbana ha superato il 50%. Mentre il Vecchio Mondo ha via via esaurito la spinta demografica, in esso è proseguita e poi si è di fatto conclusa l'urbanizzazione. Nel contempo altre regioni del mondo, Asia in testa, sono entrate in una trasformazione che ha ormai raggiunto tutta la faccia della Terra. Aumento della popolazione urbana vuol dire aumento delle classi sociali tipiche del capitalismo nella fase imperialistica. Dietro queste cifre sta la crescita del numero delle fabbriche e degli stabilimenti, dei connessi servizi, dei sistemi di trasporto, della produzione e distribuzione dell'energia, e tutto quanto di altro vi è strettamente legato. Classi sociali a loro volta vogliono dire proletariato, conflitto di classe, occasioni per la formazione materialistica della coscienza. Non dovrebbe ormai essere lontano il traguardo dei due miliardi di salariati nel mondo. Eccolo, il mercato mondiale della forza-lavoro. Eccola, la forza numerica della nostra classe. € 20,00
|
![]() ![]() Lotta Comunista. Il gruppo originario 1943-1952 Author: La Barbera Guido Publisher: Lotta Comunista Il partito si costruisce sulla strategia. È la conclusione cui arrivò il gruppo originario di Lotta Comunista a fine anni cinquanta. Si trattava di un piccolo gruppo operaio, la gran parte era stata conquistata alla politica nella lotta partigiana. C'era molta nebbia nel 1951, nel mondo e in Europa. L'ideologia della "guerra fredda" dominava su tutto, la guerra in Corea rendeva credibile un confronto mondiale tra USA e URSS. L'idea di un "imperialismo unitario", la bandiera della lotta internazionalista sia contro Washington che contro Mosca e il suo capitalismo di Stato, fu la scelta che assicurò l'indipendenza politica a quella ristretta pattuglia. Teoria e strategia saranno sviluppate a partire da lì. Non c'erano solo USA e URSS, lo sviluppo capitalistico mondiale ribolliva di contraddizioni, a partire dall'Asia. Washington e Mosca erano capitali dell'imperialismo unitario, ma non da sole: lo erano anche Londra, Parigi, Bonn, Tokyo. E anche Roma. La visione scientifica è una conquista, saldata all'organizzazione è l'unica via per impedire che le forze di classe siano influenzate o catturate da altri. € 10,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Annata 2011 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie i 171 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2011, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi e dei soggetti economici. € 20,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Indici cumulativi 2004-2011 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume contiene gli Indici dei sommari, delle materie, dei nomi e dei soggetti economici dei 1.361 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio 2004 a dicembre 2011. Costituisce utile complemento alla consultazione dei volumi delle Raccolte pluriennali e delle Annate di Lotta Comunista. € 5,00
|
![]() ![]() Il secolo dei giganti dell'Asia Author: Casella Roberto Publisher: Lotta Comunista Dopo "Giganti dell'Asia", in questo nuovo volume il procedere di Cina ed India a protagonisti della contesa globale è scandagliato nei suoi molteplici aspetti. Ne emerge il quadro vivo di lotte politiche che si manifestano in vecchie e nuove forme, appoggiandosi alle concezioni della tradizione o a nuovi filoni ideologici. Vi stridono le insanabili contraddizioni dello sviluppo capitalistico e dell'ascesa imperialista, dai nuovi arricchimenti alle sacche di miseria che si allargano nelle nuove megalopoli come persistono nella periferia più profonda. La crescente fame di sfere d'influenza si manifesta apertamente negli accenti di nuovi nazionalismi e nella documentata consistenza di un riarmo accelerato. L'ascesa a "manifatture mondiali" si accompagna alle lotte e agli scioperi di un oceano di proletari in movimento. Manca oggi, inevitabilmente, la saldatura di quelle lotte operaie a una concezione rivoluzionaria che, anche in Cina e in India, affonda in un lontano passato, annegato nel nazionalismo staliniano e nelle derive socialdemocratiche o populiste. È un altro dei capitoli di un internazionalismo all'altezza dei tempi. € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() La situazione della classe operaia in Inghilterra Author: Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Quest'opera del giovane Engels prova come l'approfondimento scientifico possa coniugare carica ideale con minuzioso e accurato lavoro di documentazione, prezioso ancora oggi. La "situazione della classe operaia" nei paesi avanzati dell'Occidente oggi è molto cambiata, ma quello qui descritto è un processo tipico delle prime fasi di industrializzazione. L'Inghilterra degli inizi dell'Ottocento si è riprodotta più e più volte a mano a mano che i fenomeni di disgregazione contadina, di proletarizzazione, di inurbamento, di passaggio dall'artigianato al sistema di fabbrica hanno investito nuove parti del globo. Oggi centinaia di nuove Manchester punteggiano le carte dei paesi emergenti o di recente emersione; in molti aspetti sono sorprendentemente simili all'originale inglese ottocentesco, in molti altri si differenziano profondamente, a cominciare da una scala demografica accresciuta di un fattore dieci o cento. Disporre di una analisi così approfondita e dettagliata di ciò che succedeva alla nostra classe nell'Inghilterra di due secoli fa è una solida base per lo studio delle condizioni odierne del proletariato in ampie zone dell'Asia, dell'America Latina, dell'Africa. € 10,00
|
![]() ![]() Lotta comunista. Annata 2010 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie tutti gli articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2010. € 25,00
|
![]() ![]() Gli imperi dei mass media in America Author: Palumberi Franco Publisher: Lotta Comunista Nella pluralità di sovrastrutture deputate a dare voce politica alla pluralità degli interessi economici, gli "imperi dei mass media" rivestono un ruolo insieme fondamentale e particolare, essendo essi stessi nel novero dei colossi in competizione. Nel primo degli articoli qui raccolti si ricorda l'affermazione di Marx ed Engels per cui "la classe che dispone dei mezzi della produzione materiale dispone con ciò, in pari tempo, dei mezzi di produzione intellettuale"; ciò spiega l'assunto per cui "le idee della classe dominante sono in ogni epoca le idee dominanti". Il capitalismo poi trasforma anche i mezzi della produzione intellettuale in strumenti di accumulazione di plusvalore. È proprio a partire da questa considerazione che in apertura del volume si sottolinea come i mass media "prima di essere un fenomeno culturale e politico sono una parte rilevante dell'economia capitalistica"; solo analizzandoli in questa chiave è possibile "comprendere tutta la loro reale incidenza nella vita sociale, senza scadere nel semplicismo delle politologie di moda o nel banale schematismo di sociologie ricche di presunzioni teoriche ma povere di concreti risultati". € 20,00
|
![]() ![]() Una causa di tutta l'umanità Author: Publisher: Lotta Comunista Non esiste una trattazione sistematica del comunismo nella sua concezione marxista, né la presente opera intende surrogarla. Tuttavia, al termine di questa piccola antologia tratta dalle opere di Marx, Engels e Lenin il lettore potrà agevolmente apprezzare la pertinenza della definizione del comunismo come causa di tutta l'umanità. Si tratta di brevi estratti che affrontano la futura società senza classi secondo i diversi punti di vista che di volta in volta sono suggeriti o imposti dalla lotta politica. Il comunismo "non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi", ma "il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente". Educare il proletariato mondiale alla sua missione storica, organizzarlo perché possa esprimere la sua forza, fornirgli una strategia per la sua rivoluzione, guidarlo nelle sue lotte è il compito dei comunisti: al resto pensa lo sviluppo capitalistico stesso, socializzando incessantemente le forze produttive, ingrossando senza tregua le fila dell'esercito proletario internazionale, accumulando contraddizioni esplosive destinate a sfociare in crisi e guerre catastrofiche. € 5,00
|
![]() ![]() Scritti. Febbraio 1854-febbraio 1855 Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Gli scritti di Marx ed Engels compresi in questo volume vengono pubblicati per la prima volta in italiano in forma integrale. Si tratta di 113 articoli che rientrano in quella che viene definita la "produzione giornalistica" di Marx ed Engels. In origine gli scritti furono in massima parte pubblicati sul quotidiano newyorkese "New-York Daily Tribune". Dopo la rivoluzione del 1848, l'esilio a Londra, l'arresto dei comunisti a Colonia, Marx ed Engels persero la possibilità di difendere le loro idee su un organo di stampa di loro appartenenza. Fu in quel periodo, nell'estate del 1851, che Marx ricevette l'invito a scrivere qualche articolo per la "Tribune", schierata con l'ala sinistra dei whig americani. L'adesione a questo invito combinava così la necessità di sbarcare il lunario con l'opportunità di intervenire nel dibattito politico. Al di là del carattere "giornalistico", la serietà e l'impegno profusi da Marx ed Engels anche in questa occasione diedero tuttavia ai loro lavori, come ebbe a scrivere Mehring, un "valore non caduco" e produssero "tesori" che erano "in gran parte ancora inesplorati". € 30,00
|
![]() ![]() Lotta Comunista. Raccolta 2004-2010 Author: Publisher: Lotta Comunista Raccolta 2004-2010 di Lotta Comunista: 77 numeri, 1190 articoli. Indici dei sommari, delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. € 60,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|