book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lotta Comunista Publisher (Libri Lotta Comunista su Unilibro.itLibri edizioni Lotta Comunista Editore su Unilibro.it)

2019

Marx Karl; Engels Friedrich Title:
Opere complete. Vol. 20: Scritti settembre 1864-luglio 1868
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Il volume copre il periodo da settembre 1864 a luglio 1868, anni cruciali sia per il processo di elaborazione della scienza marxista sia per la sua concreta diffusione nel movimento operaio. Nel settembre 1867, dopo ben più di tre lustri di lavoro, Marx dava alle stampe il Primo Libro del "Capitale". In Germania nel 1863 era stata costituita l'Associazione Generale degli Operai Tedeschi di Ferdinand Lassalle. Nel settembre 1864, veniva fondata a Londra l'Associazione Internazionale dei Lavoratori. Ancora in Germania nel 1866 nasceva la Federazione delle Società Operaie Tedesche, guidata da Wilhelm Liebknecht e August Bebel. Nel campo della politica internazionale grandi novità scuotevano l'ordine mondiale. Nel 1865 si concludeva la Guerra civile americana con la vittoria dell'Unione di Lincoln, e gli USA si affacciavano alla politica mondiale come futura grande potenza. In Germania con la Guerra per lo Schleswig-Holstein del 1864 e con la successiva Guerra austro-prussiana del 1866 aveva inizio la fase finale del processo di unificazione tedesca. Nel 1868 la restaurazione Meiji avviava l'ascesa del Giappone alla posizione di primo sfidante asiatico dell'ordine europeo.
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 27: Archivi
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Tra i materiali del lascito teorico e strategico di Arrigo Cervetto troviamo anche una serie di volumi cartonati contenenti altri appunti e ritagli. Si tratta di volumi prerilegati, con pagine inizialmente bianche, sulle quali sono stati incollati manoscritti e colonne di testi a stampa, sottolineati e commentati con note a margine. Essi sono suddivisi in una serie di 113 volumi con la copertina rossa, contenenti materiali teorici e storici, una serie di colore giallo di 203 volumi dedicata all'Italia politica e una serie marrone di 95 volumi dedicata all'Italia economica. Si tratta soprattutto di una documentazione ragionata che permetteva a Cervetto di avere immediatamente a portata di mano, ordinato per argomento, tutto quello che aveva letto, copiato e riassunto durante l'abituale spoglio delle riviste. Il volume 27 è il secondo dei tre che presentano ampi estratti di questo materiale.
€ 30,00
2018

Avalli Carlo Title:
La questione storica dell'Unità italiana
Author: Avalli Carlo
Publisher: Lotta Comunista

Perché l'Italia giunse con tanto ritardo all'unificazione, solo nella seconda metà del XIX secolo? In questo testo si mostra quanto lo sviluppo italiano e i suoi processi economici e politici siano spiegabili solo sul piano europeo. Uno sviluppo capitalistico precoce, nell'era dei Comuni, è impedito nel suo sbocco politico unitario dalla combinazione tra equilibrio italiano e sistema europeo degli Stati. Sei secoli dopo un certo ritardo di quello sviluppo rispetto all'Europa non impedirà l'unità politica, quando è il sistema di Stati di Westfalia e di Vienna ad incrinarsi lasciando il varco all'iniziativa del Regno di Sardegna, lungo lo sciame sismico innescato dalla rottura storica della Rivoluzione borghese in Francia nel 1789. La nascita della moderna bilancia di potenza tra gli Stati; il caso storico in Italia di un equilibrio di forze che si elidono a vicenda; i risultati invece delle grandi monarchie europee che raggiungono l'unità nella combinazione tra minaccia esterna e abilità politica centralizzatrice: sono tutti materiali da cui è possibile astrarre regolarità politiche di movimento, con cui analizzare oggi il processo europeo nella dinamica globale di bilancia.
€ 20,00

Title:
Lotta comunista. Annata 2017. Con CD-ROM
Author:
Publisher: Lotta Comunista

Il volume raccoglie i 201 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2017, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. Al volume è allegato un CD contenente gli Indici cumulativi 2000-2017, in formato pdf, degli articoli di Lotta Comunista.
€ 20,00

Title:
Lotta comunista. Indici cumulativi 2000-2017
Author:
Publisher: Lotta Comunista

Il volume contiene gli indici dei sommari, delle materie, dei nomi e dei soggetti economici dei 3.105 articoli pubblicati su Lotta comunista da gennaio 2000 a dicembre 2017 e costituisce un utile complemento alla consultazione dei volumi delle raccolte pluriennali e delle annate di Lotta comunista.
€ 20,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 8: Stati nazionali e questione militare
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Nel volume sono riuniti i materiali raccolti dai primi anni '60 sul tema "Stati nazionali e questione militare". All'interno, ordinati in fascicoli, si trovano appunti, schede ed estratti ricavati da oltre un migliaio di libri, riviste e giornali in varie lingue, decine di profili biografici, ma soprattutto una cinquantina di "Note" che fanno sì che, oltre a una panoramica pluridecennale, questo ampio materiale offra un'occasione speciale per entrare nel laboratorio scientifico di Cervetto. Uno schema in 20 capitoli (dall'esercito assolutista a quello giacobino e napoleonico, dai teorici dell'"arte militare" Clausewitz e Jomini all'elaborazione di Marx, Engels, Lenin e Trotsky, dall'esercito borghese a quello imperialistico e ai grandi conflitti mondiali) fa pensare che Cervetto avesse ipotizzato di pubblicare in volume questo materiale. Oggi che "la questione militare è di ritorno" e che "si accavallano revisioni strategiche e piani di riarmo", questo 8° volume delle "Opere" di Cervetto è uno strumento di orientamento per i combattimenti, le battaglie e le guerre delle passate e delle nuove fasi strategiche.
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Carteggio 1948-53. Vol. 23
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Nei volumi 23, 24, 25 delle "Opere" è pubblicata la corrispondenza a carattere politico, organizzativo e teorico che Arrigo Cervetto ha conservato dal 1948 fino al 1965. Il 1965 è un anno spartiacque: si chiude la vicenda del Movimento della Sinistra Comunista e inizia quella dei Gruppi Leninisti della Sinistra Comunista; giunge all'epilogo Azione Comunista e inizia le pubblicazioni, nel dicembre, il mensile Lotta Comunista. Da quel momento in poi il carteggio si dirada e le lettere divengono interventi occasionali. In appendice, viene comunque messa a disposizione anche una selezione di lettere che giunge sino alla metà degli anni '70. Pubblichiamo così circa 3.100 lettere, che si scambiano fra loro 208 corrispondenti diversi. Nel volume 23, che va dal 1948 al 1953, il filo conduttore è il rapporto col movimento libertario. In coda al volume, l'appendice "Cervetto anarchico" documenta invece con una trentina di articoli, pubblicati per lo più su Umanità Nova e Il Libertario, i primi passi di un apprendistato politico.
€ 30,00

Dalvit Federico Title:
L'Europa nelle collisioni globali
Author: Dalvit Federico
Publisher: Lotta Comunista

Le burrasche della contesa mondiale rendono impervia la via dell'integrazione intrapresa da tempo dal Vecchio Continente per reagire all'emergere delle nuove potenze continentali. L'Europa dibatte della sua autonomia strategica, ma i venti della globalizzazione suscitano anche paure sociali che cercano rifugio nei miti della nazione, del sovranismo, delle piccole patrie, ricettacolo delle ideologie più reazionarie e xenofobe. L' "Europa che protegge" diventa la bandiera che cerca di rafforzare il consenso all'integrazione continentale. Anch'essa prepara i suoi artigli: nella difesa dei confini esterni, nell'allestimento di una difesa militare integrata, nello scontro commerciale con i giganti del digitale americano e cinese, nella contrattazione con Pechino di minacce e opportunità della Nuova Via della Seta che penetra in Europa... L'internazionalismo proletario e l'autonomia politica di classe sono l'unico antidoto alle ideologie dell'europeismo imperialista che, nate nel mito del superamento delle guerre e nell'immagine di "potenza benigna", mostrano ora il volto grifagno della guerra, dello scontro sui mercati e della chiusura dietro i muri della "fortezza Europa".
€ 20,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 21: Relazioni 1985-86
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il volume raccoglie i materiali per le relazioni tenute da Arrigo Cervetto nel biennio 1985-1986. Il 1985 e il 1986 sono al cuore delle due battaglie cruciali condotte da Lotta Comunista negli anni Ottanta. La prima, sintetizzata come "battaglia internazionalista sulla nuova contesa", veniva scandita dalle guerre e dalle tensioni che accompagnavano il declino di USA e URSS e l'emergere di Germania e Giappone. Solo una visione dialettica e non meccanica delle relazioni internazionali avrebbe dato un quadro scientifico della lotta tra le potenze che andava accelerando, e avrebbe reso solide le basi della battaglia internazionalista. L'altra, la "battaglia politica sul mutamento sociale", dove la posta era la conoscenza scientifica dei nuovi strati e delle nuove condizioni della maturità imperialista nella metropoli italiana, necessaria a radicare il partito in una nuova generazione e tra le nuove figure dei salariati, mentre si aggravava la crisi strategica del PCI e prendeva piede il tentativo contraddittorio di Bettino Craxi, una modernizzazione politica che intendeva rappresentare l'"onda lunga" delle nuove stratificazioni sociali.
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title:
Opere complete. Vol. 38: Lettere 1844-1851
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Le lettere qui comprese vanno dall'ottobre 1844 a tutto il 1851, dall'inizio della collaborazione stabile fra Marx ed Engels fino al processo di Colonia contro i comunisti. In questi anni, tra i primi frutti della loro collaborazione sono i manoscritti dell'"Ideologia tedesca", snodo cruciale della concezione materialistica della storia e fondamentali in vista del successivo "Manifesto" del 1848. Nel corso del loro viaggio in Inghilterra del 1845, si avviò il rapporto politico con i cartisti e con la Lega dei Giusti, poi Lega dei comunisti. Il 1848 vide l'Europa attraversata dalla grande rivoluzione che segnò l'esordio politico della classe operaia. Dopo la vittoria della controrivoluzione, nel 1849 maturarono la rottura organizzativa con la democrazia tedesca e la prospettiva della formazione del partito operaio indipendente. Iniziava l'esilio londinese di Marx, presto raggiunto da Engels. Negli anni seguenti, insieme al lavoro politico pratico per la riorganizzazione della Lega dei comunisti, videro la luce fondamentali opere storiografiche, tra cui "Rivoluzione e controrivoluzione in Germania" di Engels e "Il 18 brumaio" di Marx, punti fermi per la strategia rivoluzionaria.
€ 30,00
2017

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 12: Quaderni Cina Stati Uniti America Latina
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista


€ 30,00

La Barbera Guido Title:
Lotta Comunista. Il modello bolscevico 1965-1995
Author: La Barbera Guido
Publisher: Lotta Comunista


€ 20,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Relazioni 1976-77. Vol. 16
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista


€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 5: Sviluppo italiano e Partito strategia
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista


€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 13: Quaderni miscellanea
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il volume è una miscellanea di appunti di varia origine, legati a due momenti di lavoro. Il primo gruppo fa riferimento a occasioni di studio i cui materiali, riconducibili al tema del "Marxismo", sono stati riuniti quasi a voler costituire uno schedario pronto per la consultazione. I principali titoli sono: "Il carteggio Marx-Engels", "R. Luxemburg. Lettere", "Il problema del Partito", "Valori". Il secondo gruppo presenta, raccolti per autore, appunti lasciati da Cervetto in 90 degli oltre 10.000 libri della sua biblioteca. Si tratta di una selezione parziale di letture che va posta accanto a quanto è stato già utilizzato da Cervetto direttamente in articoli, relazioni, studi organici, e che contribuisce a definire quantità e qualità delle fonti del suo lavoro.
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 2: Il ciclo italiano
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il volume si apre con una raccolta di scritti dedicati al movimento operaio di Savona già pubblicati nel volume postumo "Ricerche e scritti", del 2004. Seguono tre raccolte di articoli di Arrigo Cervetto sugli avvenimenti politici italiani e sui fattori che li determinarono. Su queste tre raccolte Cervetto lavorò di persona nella seconda metà degli anni '80 ricavandone libri che, nel loro insieme, rischiarano molti aspetti di quarant'anni di storia politica ed economica del capitalismo italiano. Il primo libro qui ripubblicato è "Il ciclo politico del capitalismo di Stato 1950-1967". Uscito nel 1989, consta di 51 articoli scritti fra il 1950 e il 1967, inizialmente pubblicati su diversi giornali. Il secondo, "L'ineguale sviluppo politico 1968-1979", apparve nel 1991 e contiene 40 articoli, pubblicati tutti su "Lotta Comunista". Il terzo libro, "Forze e forme del mutamento italiano", contiene 42 articoli, pubblicati fra il 1985 e il 1991. Fu dato alle stampe nel 1997, dopo la scomparsa di Cervetto, che però l'aveva già personalmente impostato. In appendice il volume contiene poi alcuni scritti di storia del movimento operaio, redatti nel corso degli anni '50.
€ 30,00

Title:
Lotta Comunista. Annata 2016. Con CD-ROM
Author:
Publisher: Lotta Comunista

Il volume raccoglie i 175 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2016, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. Al volume è allegato un CD contenente gli Indici cumulativi 2000-2016, in formato pdf, degli articoli di Lotta Comunista.
€ 20,00

Title:
Lotta Comunista. Indici cumulativi 2000-2016
Author:
Publisher: Lotta Comunista

Il volume contiene gli Indici dei sommari, delle materie, dei nomi e dei soggetti economici dei 2.904 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio 2000 a dicembre 2016 e costituisce un utile complemento alla consultazione dei volumi delle Raccolte pluriennali e delle Annate di Lotta Comunista.
€ 20,00

Cavicchioli G. G. (cur.) Title:
Ottobre 1917. 100 anni, 100 militanti della rivoluzione
Author: Cavicchioli G. G. (cur.)
Publisher: Lotta Comunista

Davvero, a 100 anni, l'assalto dell'Ottobre può ancora essere un riferimento per il mondo globalizzato e interconnesso? Di quella battaglia due insegnamenti rimangono cruciali. La strategia di Lenin si basava non su visioni localistiche ma sulle prospettive dello sviluppo capitalistico mondiale: oggi come allora, "partito strategia" significa portare nella classe la coscienza dei fatti mondiali decisivi. Nella tempesta della guerra imperialista il "disfattismo rivoluzionario", la parola d'ordine dei bolscevichi, fu il discrimine che permise di non essere catturati dal proprio imperialismo, dalla propria borghesia: oggi, nel tentativo di radicare il partito rivoluzionario nel cuore dell'imperialismo europeo, l'autonomia da ogni influenza dell'imperialismo è, come allora, la chiave per l'efficacia della lotta politica rivoluzionaria. Per questo, nel gigantesco e ineguale sviluppo economico e politico che prepara per il futuro la rottura dell'ordine e nuove tempeste, è attuale e decisivo quel lascito strategico dell'Ottobre. La nostra parola d'ordine internazionalista, "opposizione proletaria all'imperialismo europeo e all'imperialismo unitario", è figlia dell'Ottobre.
€ 10,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Relazioni 1987-91. Vol. 22
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Si completano qui le relazioni di Arrigo Cervetto. La metropoli italiana era in trasformazione economica, sociale, ideologica e politica. Si andava verso una stratificazione sociale "enormemente complicata", con nuovi caratteri, figure, ideologie e psicologie sociali, nuove forme politiche. L'invecchiamento della popolazione metteva sotto pressione i sistemi pensionistici. L'incremento della forza-lavoro immigrata, se da un lato poteva aiutare a sostenere il costo del welfare, dall'altro avrebbe alimentato ideologie di rigetto e correnti xenofobe. La natalità in declino reintroduceva il fattore demografico nel confronto tra le potenze. La "famiglia plurireddito" portava a nuove forme di aristocrazia salariale. Gli scricchiolii del sistema di partiti sarebbero sfociati di lì a poco nel sommovimento politico degli anni '90. È anche costante l'analisi del ciclo economico in espansione, dei suoi effetti politici e sociali nelle diverse aree mondiali. Spiccava la crescita asiatica, in particolare della Cina. Nelle grandi campagne del globo, si creava una massa di proletari incomparabilmente maggiore di quanti la putrescenza imperialista non ne corrompeva nelle metropoli.
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 9: Quaderni scienza strategia politica
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

La prima parte del volume contiene gli appunti di Arrigo Cervetto per una scuola di partito su "Scienza, strategia, stato e partito", tenuta nell'agosto 1974. Il materiale risulta incompleto: probabilmente alcune parti sono state scorporate da Cervetto stesso per essere utilizzate in altre occasioni. La seconda parte presenta osservazioni e commenti a diverse fonti, sulla natura e l'avvento del fascismo italiano e sul falso mito della "Resistenza tradita". La terza parte raccoglie vari materiali sulla concezione materialistica della politica e dello Stato. È la più cospicua: contiene schede, appunti, note che sono stati risistemati e fascicolati verso la fine degli anni '70, presumibilmente per costituire un archivio consultabile. La concezione materialistica della politica è messa in rapporto al liberalismo di Eduard Bernstein, al normativismo di Hans Kelsen, all'oggettivismo di Peter Struve, piuttosto che alle posizioni di Rosa Luxemburg, Lev Trotsky o Amadeo Bordiga. In gran parte si tratta di materiale di supporto agli editoriali degli anni 1977-81 e 1984-89, poi raccolti nel volume "L'involucro politico", del 1994.
€ 30,00
2016

De Simone Gianluca Title:
Grande Medio Oriente. Crisi e guerre della nuova fase strategica
Author: De Simone Gianluca
Publisher: Lotta Comunista

Nel testo, oltre a una ricognizione dello sviluppo capitalistico e delle lotte politiche in Turchia, in Iran, in Pakistan e in Arabia Saudita, è raccolto il percorso d'analisi che in questi anni ha accompagnato le vicende delle cosiddette "primavere arabe", e il loro scacco nella contesa mediorientale. All'inizio del 2011, all'avvio della crisi in Libia, scrivemmo che "in Medio Oriente è quasi la regola che le guerre civili siano innesco alle guerre tra Stati". Da allora quattro conflitti, in Libia, in Mali, in Siria e in Yemen, hanno confermato quella legge di movimento, polverizzando la retorica democratica che aveva accompagnato quei sommovimenti politici. Ormai è assodato che la guerra in Siria segna la fine degli equilibri di bilancia in Medio Oriente garantiti dalla potenza americana, com'erano stabiliti da un quarantennio a partire dal 1973. Nell'area torna a fare il suo ingresso la Russia e torna all'iniziativa politico-militare l'Europa. Sullo sfondo, il mutamento dei nessi energetici così come della bilancia globale chiama in causa Cina e India, e non è pensabile che un nuovo assetto regionale non prenda in conto i due giganti asiatici.
€ 20,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Relazioni 1970-73. Vol. 14
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il materiale pubblicato in questo volume raccoglie una parte dell'elaborazione svolta da Arrigo Cervetto negli anni che vanno dal 1970 al 1973. Il quadro politico internazionale di quei primi anni Settanta era caratterizzato dal manifestarsi delle modifiche dei rapporti fra le potenze e dai conseguenti squilibri dei sistemi di alleanze. L'economia internazionale vede momenti salienti come la fine della convertibilità del dollaro e la crisi petrolifera di fine 1973. Lo sviluppo delle forze produttive è segnato da numerosi eventi nei settori dell'elettronica, dell'informatica, dell'aerospaziale. L'Italia, ormai stabilmente inserita fra le prime potenze imperialistiche mondiali, attraversa i nodi della "crisi di squilibrio" fra struttura e sovrastruttura, in una fase di forti lotte fra gruppi privati e statali. In questo contesto si colloca l'attività di elaborazione di Cervetto, della quale è raccolto in questo volume il materiale di base che veniva poi utilizzato per relazioni, articoli sul giornale, scuole quadri, fino ai Convegni nazionali, momenti di puntualizzazione strategica e politica, oltre che di bilancio dell'attività di partito.
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Relazioni 1980-81. Vol. 18
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il volume raccoglie i materiali per le relazioni del biennio 1980-1981. Presenta dal vivo l'analisi dell'imperialismo all'avvio della "nuova contesa", con l'espansione russa nell'Asia centrale e le tensioni nel Golfo Persico. "L'assetto economico di Yalta è seppellito. Si è aperta la lotta per la fine dell'assetto politico. È una lotta sorda, aspra, aperta a molti imprevisti perché chi conta economicamente finirà con il contare politicamente. [...] Segnerà gli anni '80 e il destino di un mondo caotico". Nell'Italia sempre più vulnerabile alle turbolenze internazionali emergono i nodi irrisolti dello squilibrio politico e della ristrutturazione. L'analisi del mutamento sociale affronta la stratificazione salariale, la famiglia plurireddito, l'immigrazione, il mercato del lavoro. La nuova fase politica chiede una riflessione anche sullo sviluppo del partito. Cervetto torna più volte sull'importanza del lento lavoro di educazione e di organizzazione del proletariato, e costante è la riflessione sulla "questione dei tempi": "Non bisogna farsi illusioni. C'è da lavorare duro e per anni. [...] Se ce la faremo avremo costruito uno strumento indistruttibile".
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 3: L'imperialismo unitario
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il volume contiene "L'imperialismo unitario", la raccolta degli articoli di politica estera pubblicati dal 1950 al 1980, edito per la prima volta nel luglio 1981. Cervetto scriveva: "Nel 1916, Lenin sottolineava come la grande maggioranza dell'umanità non avesse ancora raggiunto lo stadio dello sviluppo capitalistico: [...oggi] la maggioranza è giunta al grado capitalistico di sviluppo. [...] È un fenomeno di immensa portata. Non era mai accaduto nella storia e, soprattutto, non era mai accaduto con tale velocità. [...] è l'oggetto della nostra analisi della politica internazionale". Nell'introduzione rifletteva su alcuni tra gli strumenti concettuali della teoria materialistica delle relazioni internazionali: analisi dei processi economici e delle tendenze dell'imperialismo nel mondo, analisi dei movimenti politici fra gli Stati, ineguale sviluppo del capitalismo e dinamica di una pluralità di potenze, incessante mutamento nei rapporti fra esse, equilibrio di potenza, rifiuto della tesi di un superimperialismo e di un super Stato, concorrenza e interdipendenza di una borghesia universalizzata e interessi nazionali particolari, collisioni storiche provocate dell'esterno.
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Relazioni 1974-75. Vol. 15
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Questo volume raccoglie i materiali preparatori, gli schemi, la documentazione, le elaborazioni, in alcuni casi i verbali, relativi a relazioni, attivi, riunioni e interventi pubblici del biennio 1974-1975. Nel biennio 1974-1975 dapprima si diffondono gli effetti della crisi energetica, con lo shock dell'impennata dei prezzi petroliferi, e poi prende avvio la "crisi di ristrutturazione", a partire dagli USA, dal Giappone e poi dalle potenze in Europa. La crisi di ristrutturazione confermava quanto i fattori esterni del ciclo mondiale fossero condizionanti per l'Italia; l'indebolimento relativo dell'imperialismo italiano apriva uno scontro tattico tra grandi gruppi privati e statali, e fra i gruppi del capitalismo di Stato tra loro; lo squilibrio italiano, col ruolo interclassista di DC e PCI, al dunque teneva al riparo la piccola borghesia e il parassitismo pubblico, per cui tutta la pressione per l'aggiustamento economico finiva per esser concentrata sui salariati. Era la "politica imperialista contro i salari"; il fatto che il PCI con la linea del "compromesso storico" scegliesse di fiancheggiarla apriva al nostro partito lo spazio politico della lotta di difesa salariale.
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 4: Prima e dopo Yalta
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il volume 4 delle "Opere" di Arrigo Cervetto presenta due raccolte di articoli di politica internazionale: "La contesa mondiale" ed "Il mondo multipolare". La prima fu pubblicata nel maggio 1990 sotto la guida dell'autore, la seconda nel 1996, non molto dopo la sua prematura scomparsa. I due testi contengono l'analisi della politica estera mondiale dal 1980 al 1995 e vanno considerati il proseguimento delle analisi già comparse ne "L'imperialismo unitario". Cervetto nell'agosto 1980 scriveva: "Montagne di libri sono state ormai scritte su Yalta. [...] Questo rapporto di forze è, dal punto di vista economico, definitivamente tramontato. [...] Si è aperta la lotta per la fine dell'assetto politico [...] La nuova contesa imperialistica è iniziata. Segnerà gli anni '80 e il destino di un mondo caotico". E nel maggio 1990: "In un decennio è stato sconvolto l'assetto mondiale. Giorno per giorno abbiamo seguito ed esaminato il gigantesco processo. Le nostre riflessioni le abbiamo consegnate agli articoli pubblicati sistematicamente sul giornale. Ora è venuto il momento di radunarli organicamente in un libro che attesta la visione generale del lavoro svolto".
€ 30,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Vol. 17: Relazioni 1978-79
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista

Il biennio 1978-79 è stato un periodo denso di avvenimenti, sia sul piano internazionale che specificamente italiano. Arrigo Cervetto li segue sistematicamente e li puntualizza nelle numerose relazioni che raccogliamo in questo volume 17 delle "Opere". Un lavoro frutto dell'esame sistematico di centinaia di fonti diverse, italiane e internazionali, una vastità di materiali, selezionati, confrontati e inquadrati nelle battaglie economiche e politiche in corso. Tra i tanti avvenimenti nel campo delle relazioni internazionali, due fatti di importanza storica fanno del 1978 un "anno chiave": la fondazione dello SME e la firma del Trattato di pace fra Cina e Giappone. "Due grandi potenze - annota Cervetto - Germania e Giappone, sconfitte nella Seconda guerra mondiale, emergono definitivamente come potenze politiche con atti che esprimono la loro piena autonomia di potenza". Nel Convegno Nazionale del dicembre 1978, Cervetto osserva che un giorno bisognerà scrivere "la vera storia di quest'anno cruciale [...] noi l'abbiamo seguito attentamente e siamo riusciti ad anticiparne lo svolgimento".
€ 30,00

Motosi Giulio; Nardini Piero Title:
La battaglia mondiale dell'acciaio
Author: Motosi Giulio; Nardini Piero
Publisher: Lotta Comunista

Pubblichiamo una ricognizione della battaglia siderurgica mondiale mentre un capitolo riguardante i grandi processi di ristrutturazione è appena alle prime pagine in Cina. Alzare lo sguardo sul mondo è il solo modo per cogliere il vero orizzonte delle lotte della classe operaia. Anche la battaglia di difesa degli interessi immediati di classe nella siderurgia europea non può che partire da una visione mondiale. L'Europa ha ingaggiato una battaglia sulla competitività per reggere lo scontro tra i capitali internazionali. La battaglia europea per l'Ilva, contesa tra la cordata del colosso ArcelorMittal e la compagine italiana di AcciaItalia, o anche l'interesse espresso da ThyssenKrupp per gli impianti inglesi e olandesi di Tata Steel, non sono che gli episodi più recenti nella lunga concentrazione siderurgica in Europa, un processo ultradecennale accelerato dalla crisi di ristrutturazione degli anni Settanta e proseguito in relazione all'unificazione politica dell'imperialismo europeo, incalzato a sua volta dall'ascesa della Cina.
€ 20,00

Cervetto Arrigo Title:
Opere. Relazioni 1984. Vol. 20
Author: Cervetto Arrigo
Publisher: Lotta Comunista


€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle