book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lipa Publisher (Libri Lipa su Unilibro.itLibri edizioni Lipa Editore su Unilibro.it)

2016

Cesareo Giulio Title:
Un corpo per la comunione. Un'etica da risorti con Cristo
Author: Cesareo Giulio
Publisher: Lipa

"In quanto mistero, l'essere umano non può mai essere 'definito'. Eppure c'è una via che ci permette di dire l'uomo, la via che Dio stesso ha preso per rivelarci chi siamo: il Figlio, Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Questo libro ha dunque scelto la via migliore per parlarci dell'uomo: partire da Cristo, dalla risurrezione per parlare dell'uomo, del corpo risorto. C'è un'antropologia che non parte da Cristo, ma dal fenomeno umano, e che per questo, senza rendere conto della fede nella risurrezione, inciampa nella questione del corpo, e dunque non garantisce l'unità di tutto ciò che è l'uomo" (dalla presentazione). Ciascuno di noi ha la possibilità di rendere la vita o un'autosufficienza naturale, che si sottomette alle necessità del creato, o un evento di relazione e di comunione con Dio, liberando l'esistenza dalla corruzione e dalla morte. Il corpo risorto di Cristo è un corpo che appartiene alla natura creata, ma esiste al modo dell'increato, cioè libero nei confronti di ogni necessità naturale. Grazie a Lui, la nostra carne, anche se non smette di derivare la sua vita dalle funzioni biologiche, già sperimenta che questo mondo della corruzione e della morte finirà un giorno la sua esistenza non per ritornare al nulla da cui è uscito, ma per manifestarsi "sotto una forma diversa", perché la carne risorta del Cristo emerga dal mondo e il mondo si riveli come carne di Dio, "affinché Dio sia tutto in tutti" (1Cor 15,28).
€ 18,00

Bresciani David Title:
La porta dell'eternità. La memoria in Alexander Schmemann
Author: Bresciani David
Publisher: Lipa


€ 20,00

Spidlík Tomás Title:
I grandi mistici russi
Author: Spidlík Tomás
Publisher: Lipa

Quando ci viene presentato un mondo di fede e di santità sconosciuto, da cui ci separa una distanza sia di tempo che di cultura, oltre che una onesta e seria ricerca che ci spieghi il senso di espressioni, gesti e parole a cui non abbiamo un accesso diretto, c'è bisogno di qualcuno che ci faccia cogliere il suo senso esistenziale per noi. Le introduzioni di p. Spidlík ai singoli capitoli sono proprio questo: un viaggio in un mondo di santità e di fede non come turisti, né come archeologi, ma valorizzandolo come qualcosa di originario del cristianesimo, importante non solo per la Chiesa particolare che esprime, ma per la Chiesa universale e per la vita della Chiesa di oggi.
€ 20,00
2015

Govekar N. (cur.) Title:
La vita in Cristo. Con i mosaici della cripta di San Pio da Pietrelcina. Ediz. illustrata
Author: Govekar N. (cur.)
Publisher: Lipa

La storia dell'umanità viene raggiunta dall'amore di Dio con l'incarnazione del Verbo. Cristo, da un lato, assume la storia dell'umanità, dall'altro si lascia plasmare da essa. Così la nostra storia comincia a trasfigurarsi nella storia della salvezza. Attraverso la pasqua, Cristo ritorna alla gloria del Padre come la vita senza tramonto, coinvolgendo anche noi nel suo passaggio. La cripta che accoglie il corpo di san Pio è uno spazio della luce di Cristo, luce della santità e della fedeltà perenne di Dio, che vorrebbe richiamare alla memoria di ogni battezzato la sua vera patria: il cielo. A partire dalla tomba vuota e dal soffio che Cristo trasmette agli apostoli, le immagini della cripta, accompagnate da brevi commenti teologico-spirituali e citazioni patristiche e liturgiche, ci introducono a contemplare il mistero della nostra vita in Cristo.
€ 10,00

Rupnik Marko I.; Campatelli Maria Title:
«Vedo un ramo di mandorlo». Riflessioni sulla vita religiosa
Author: Rupnik Marko I.; Campatelli Maria
Publisher: Lipa

Da tanto tempo si avverte che nella vita religiosa qualcosa non va. Si sono fatte tante analisi sulla vita comunitaria e sulle opere delle religiose e dei religiosi, come anche sulla loro collocazione nella Chiesa. Il libro mette in evidenza alcune dinamiche teologico-spirituali della storia della vita religiosa alle quali si può attribuire lo stato in cui essa si trova oggi, individuando dei sentieri che aprono agli orizzonti in cui propriamente si colloca la risposta a Colui che chiama. E lo fa mantenendo viva una creatività dinamica tra il monachesimo antico e la vita religiosa nella forma che essa ha assunto in occidente nel secondo millennio. L'aspetto della memoria, infatti, è costitutivo della vita religiosa, perché essa è in un certo senso, nella Chiesa, tra le realtà che hanno la memoria più lunga: dalla memoria dei deserti in cui è cominciata a quella della parusia, di cui costituisce un'anticipazione vivente. È nello spazio di questa memoria, allora, che essa impara a non avere il cuore imprigionato dalle proprie realizzazioni e a disporsi continuamente ad accogliere il dono. E questa è la condizione del suo servizio alla Chiesa, la possibilità di avere gli occhi attenti a saper cogliere il germoglio quando ancora punge il gelo.
€ 20,00
2014

Busca Gianmarco Title:
La settimana santa con i cristiani d'Oriente
Author: Busca Gianmarco
Publisher: Lipa

Il mistero pasquale è la ricapitolazione di tutta l'economia della salvezza. Per questo la Chiesa ha sempre sottolineato la sua centralità. Ogni Chiesa e ogni epoca della storia cristiana ne ha fatto diverse sottolineature. Ma la Pasqua è troppo grande perché ci si accontenti di affrontarla esclusivamente con le categorie e le angolature di un'epoca culturale. Guardando alle altre liturgie, si capisce meglio ciò che è centrale per tutte e ciò che è particolare della nostra...
€ 20,00

Guy Jean-Claude; Campatelli M. (cur.) Title:
Storia della vita religiosa. Una lettura sapienziale
Author: Guy Jean-Claude; Campatelli M. (cur.)
Publisher: Lipa

In una manciata di pagine, padre Guy ci dà una lettura della storia plurisecolare della vita religiosa facendoci cogliere anzitutto che esiste una unità della vita religiosa, prima della molteplicità delle sue forme, e che pertanto tutte le forme precedenti hanno qualcosa da dire sul modo in cui oggi cerchiamo di viverla. Allo stesso tempo, ci avverte che la tradizione è una realtà viva, e quindi conoscerne la storia non ha come scopo fare archeologia, o creare una raccolta a cui attingere per sapere con chi poterci identificare, fosse pure il proprio fondatore. Si cerca di conoscere la genesi delle cose perché ci sia di ispirazione, perché possiamo cogliere nelle origini quegli elementi fondamentali e irrinunciabili che poi hanno bisogno di specificarsi per rispondere alle esigenze dei tempi diversi della storia. E siccome ogni realizzazione riesce quanto più risponde ai bisogni spirituali profondi della propria epoca, contribuendo a cristianizzare la società intorno a sé, ciò significa che finisce anche per portare i tratti di tale epoca. Questo implica inevitabilmente che, quando cambia la fase storica, o riattinge alla linfa vitale che l'ha fatta nascere, o muore. Un libro che ci può aiutare a cercare un futuro per la vita religiosa.
€ 18,00

Schmemann Alexander Title:
Chiesa, mondo e missione. Per una cultura della vita nuova
Author: Schmemann Alexander
Publisher: Lipa

Le questioni sollevate nel libro hanno tutte un interrogativo di fondo, che dà loro unità e coesione: il crollo dei mondi cristiani "organici" e il futuro della Chiesa oggi, in un mondo e in una cultura radicalmente diversi da quelli che hanno plasmato le forme di pensiero e gli stili di vita del passato. In duemila anni di storia del cristianesimo, abbiamo ereditato tante cose. La consapevolezza di questa storia può essere assai utile per affrontare le sfide dei nostri giorni. Ma spesso la sua lettura è viziata dalle categorie che questa stessa storia ha prodotto e che formano come delle lenti spesse che sfocano la nostra visione. Bisogna essere capaci di trascendere tali categorie per vedere nella storia la mano di Dio che ci guida e ci rivela qualcosa di sé che diventa per noi una chiamata alla salvezza. Per questo diventa estremamente fecondo confrontarsi con un teologo "di razza" come Schmemann, appartenente ad un'altra confessione cristiana, per scoprire che è possibile avere una diversa valutazione di questi stessi fenomeni, delle loro radici, dei loro esiti e della maniera con cui farvi fronte.
€ 20,00
2013

Govekar N. (cur.) Title:
Il rosso della Piazza d'Oro. Intervista a Marko Ivan Rupnik su arte, fede ed evangelizzazione
Author: Govekar N. (cur.)
Publisher: Lipa

In questo libro padre Rupnik condivide la sua ricca esperienza di artista, teologo e padre spirituale, concentrando le sue riflessioni sul legame tra arte, fede e vita. Perché l'arte si è spostata dal santuario nella galleria e quale è la via della sua riconciliazione con la fede? Quali criteri si possono tracciare per l'arte liturgica oggi e come è possibile formare gli artisti per un'arte sacra? Come creare per la Chiesa a partire dalla Chiesa e come attingere dalla visione escatologica per una vera creatività cristiana? Quale rapporto hanno l'artista e il credente con la materia del mondo e come accogliere la rivelazione del Volto del Signore? Oggi, infatti, più che mai diventa urgente il recupero di un nesso organico tra l'arte, la liturgia e il contenuto della fede. L'arte liturgica fa parte integrante dello spazio in cui si celebra la liturgia. Non può pertanto essere semplicemente decorazione, ma è elemento costitutivo della liturgia. La liturgia è un'articolazione della vita interiore e della santità della Chiesa. Per questo l'edificio ecclesiale non può mai essere pensato come qualcosa di statico, piuttosto come qualcosa di vivo. Le arti esprimono questo dinamismo spirituale divino-umano, orientando la Chiesa con tutte le energie verso il punto vivificante che è l'amore trinitario comunicatoci in Cristo. Queste e altre questioni si aprono in questa intervista, dove la riflessione teologica si intreccia con il racconto in prima persona.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Schmemann Alexander Title:
Liturgia e tradizione. Per una cultura della vita nuova
Author: Schmemann Alexander
Publisher: Lipa

Schmemann non ha dubbi nell'affermare che la tragedia della Chiesa, la radice di ogni suo male, è il divorzio tra le dimensioni in cui si articola la sua vita. Liturgia, teologia, spiritualità, esistenza personale dei fedeli - ogni cosa procede per conto suo, incapace non solo di trovare i criteri per integrarsi in un tutto coerente, ma soprattutto di manifestarsi come espressione della vita ecclesiale. Il risultato è la frantumazione, l'inincidenza pastorale e anche l'ideologizzazione: c'è chi considera lo scopo della Chiesa l'azione sociale, chi un supporto a dei valori, chi la celebrazione di cerimonie antiche e suggestive... Come uscire da questa situazione? Tornando alla centralità della liturgia tipica della Chiesa antica, dove però la liturgia non era compresa come un culto fine a se stesso, ma come espressione, manifestazione e compimento di ciò in cui la Chiesa crede, che costituisce la sua fede, il luogo in cui essa attinge alla vita nuova, e perciò alla sua identità. In questo senso, in quanto atto della Chiesa in cui essa diviene Corpo di Cristo, la liturgia è la condizione ontologica perché ogni espressione della vita ecclesiale porti il sigillo della vita nuova e costituisca un anticipo del regno. Solo in questo modo la vita ecclesiale nelle sue varie dimensioni, così come la vita dei singoli credenti, diventa atto di testimonianza e di partecipazione al mistero stesso e alla epifania di vita, di luce e di conoscenza che da esso promana.
€ 18,00
2012

Gugerotti Claudio Title:
Caucaso e dintorni. Viaggio in una cristianità di frontiera
Author: Gugerotti Claudio
Publisher: Lipa

In questo libro, Claudio Gugerotti parla delle antiche cristianità del Caucaso per parlare all'occidente. Mentre ne descrive e ne interpreta alcuni tratti della santità, della sensibilità liturgica, spirituale e culturale, ne fa emergere elementi significativi per una comprensione più piena ed integrale dell'esperienza cristiana...
€ 35,00

Taft Robert F. Title:
Il rito bizantino. Una breve storia
Author: Taft Robert F.
Publisher: Lipa

Molto è stato scritto sulla liturgia occidentale, ma lo stesso non si può dire della liturgia bizantina, soprattutto per quanto riguarda sintesi accessibili per i non addetti ai lavori. Padre Taft, che da una vita si occupa della liturgia e della ricerca sulle tradizioni liturgiche orientali, in specie bizantina, contribuisce a rimediare a questa lacuna. In questo libro, descrive le origini del rito bizantino durante il suo periodo di formazione dai suoi primi inizi fino alla caduta di Bisanzio del 1453, che hanno plasmano la struttura del rito così come è celebrato ancora oggi. È necessario che un'opera di sintesi sia scritta da un grande conoscitore della materia, per non andare incontro a pericolosi fraintendimenti, causati dall'osservare i singoli elementi che la compongono senza la giusta prospettiva. Padre Taft offre questa opera come frutto dell'immersione da oltre 40 anni nelle fonti della storia e della teologia bizantina e del suo lavoro in prima persona come uno dei principali artefici della più aggiornata ricerca liturgica. Soprattutto oggi, in un tempo sensibile alla tradizione liturgica, è importante cogliere che la liturgia non si può capire studiando una sola tradizione, proprio come non si può sviluppare una teoria linguistica conoscendo una sola lingua. Solo conoscendo l'interezza della tradizione si può cogliere come la tradizione non è il passato, ma la propria storia letta teologicamente, il presente compreso geneticamente, in continuità con ciò che lo ha prodotto e perciò l'autocoscienza della Chiesa ora di ciò che ha ricevuto non come un tesoro inerte
€ 15,00

Tenace Michelina Title:
Cristiani si diventa. Dogma e vita nei primi tre concili
Author: Tenace Michelina
Publisher: Lipa

I primi cristiani hanno trasmesso un'esperienza per loro incontestabile: chi accoglie la parola del Vangelo e crede in Gesù, nel battesimo nasce cristiano. Ma cristiano poi si diventa nella misura in cui il dono dello Spirito ricevuto manifesta la sua potenza di trasfigurazione della persona e del mondo. La parola dei primi tre concili è maturata su tre secoli di esperienza e di testimonianza vagliata dal sangue dei martiri, "seme di Chiesa". Gli stessi Padri che hanno aiutato ad elaborare il dogma nei concili hanno anche descritto in termini molto concreti la vita cristiana che vi corrispondeva. Ecco allora le letture patristiche che accompagnano il percorso del libro: la Vita di Antonio di Atanasio, il trattato Sullo Spirito Santo di Basilio, le Omelie sulle beatitudini di Gregorio di Nissa, gli scritti sulle virtù e i vizi di Cassiano... nella ricerca di una corrispondenza tra dogma e vita cristiana. Una lettura che può aiutare a ricomporre in antropologia la tanto auspicata necessaria unità tra teologia e spiritualità.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Zizioulas Johannes Title:
Comunione e alterità
Author: Zizioulas Johannes
Publisher: Lipa

"Il metropolita Ioannis Zizioulas è conosciuto al vasto pubblico per il suo impegno ecumenico come co-presidente del dialogo cattolico-ortodosso. Con la sua visione della Chiesa come communio ha fortemente influenzato la comprensione cattolica odierna della Chiesa e ha contribuito in modo significativo all'avvicinamento delle Chiese sorelle di Roma e di Costantinopoli. E, tra gli esperti, il metropolita Zizioulas è conosciuto probabilmente come il più importante teologo ortodosso del nostro tempo. In questo volume affronta ciò che potremmo definire il problema principale del pensiero fin dalle sue origini, cioè un rapporto tra unità e molteplicità che escluda da una parte un'unità totalitaria, dall'altra una molteplicità che non porti alla communio, ma che trascini invece nell'isolamento e nella solitudine, in un individualismo senza relazioni. E fa vedere che, in fin dei conti, tutto ciò riguarda la domanda esistenziale sulla vita e sulla morte. Come nessun altro teologo ortodosso vivente, Ioannis Zizioulas riesce a rendere evidente come sia indispensabile, arricchente e stimolante il contributo della tradizione e della teologia ortodossa per la teologia." (Dalla prefazione di Walter Kasper)
€ 25,00

Schmemann Alexander Title:
Per la vita del mondo. Il mondo come sacramento
Author: Schmemann Alexander
Publisher: Lipa

Qual è il misterioso ostacolo che rende impossibile ai cristiani essere cristiani? E perché, nonostante l'enorme profusione di sforzi, di impegni, di energie spesi per l'evangelizzazione, non succede niente? Perché i cristiani non sono interessanti per il mondo? A quasi 50 anni dalla prima uscita del libro, l'originalità e la freschezza della risposta offerta da Schmemann rimangono intatte. Schmemann afferma con decisione che proprio questo è il peccato originale: pensare a Dio in termini di religione, cioè opponendolo alla vita. Da qui nasce una mentalità che dà origine ad una doppia riduzione della fede cristiana. Da una parte ci sono coloro che credono che la nostra esistenza concreta non abbia niente a che vedere con la vita che Dio ci promette, se non come esercizio e prova per l'aldilà. Dall'altra ci sono coloro che credono che questa vita sia l'unica vita e che quindi tocchi a noi riempirla di significato e di felicità quanto più è possibile. Nell'uno e nell'altro caso, i cristiani rendono opaco il mondo, invece di trasformarlo in "vita in Dio". Con questa chiave di lettura, Schmemann ci offre una visione dei sacramenti radicata nella tradizione e allo stesso tempo profondamente nuova e attraente per l'uomo di oggi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Schmemann Alexander Title:
Credo... Il simbolo della fede
Author: Schmemann Alexander
Publisher: Lipa

Un'introduzione al contenuto della fede cristiana chiaro, semplice, profondo, che può essere letto con profitto spirituale a qualunque livello si trovi il lettore con uguale gusto e intensità: dal principiante, come da chi è avanti nel cammino di fede. Un maestro che richiama come nella fede si possa comunicare il contenuto solo come vita e come tentativo di spiegare l'esperienza, e quindi come l'educazione religiosa non sia nient'altro che il dischiudere ciò che accade alla persona quando nasce di nuovo attraverso l'acqua e lo Spirito ed è resa membro della Chiesa. Con una nota di Olivier Clément e Vladimir Lossky.
€ 13,00
2011

Kondakov Nikodim P. Title:
Iconographie de La Mère de Dieu. Ediz. illustrata. Vol. 3
Author: Kondakov Nikodim P.
Publisher: Lipa

Dopo molti decenni di oblio, è venuto alla luce un documento che ha suscitato per anni la curiosità degli studiosi di cose bizantine e non solo. Si tratta dell?ultima opera di Nikodim Pavlovic Kondakov (1844-1925), "leggendario" manoscritto ceduto al Vaticano negli anni ?20 e considerato scomparso. Dopo l?uscita di molti testi importanti, Kondakov aveva iniziato a pubblicare le sue opere della maturità: la grande monografia sull'iconografia di Cristo e i tre volumi della sua celebre "Ikonografija Bogomateri" (Iconografia della Madre di Dio). Mentre i primi due volumi di Iconografia della Madre di Dio furono pubblicati a San Pietroburgo nel 1914-1915, la Rivoluzione Russa del ?17 non permise la pubblicazione del terzo. Quando Kondakov si trovò in esilio, questo terzo volume fu acquistato dal Vaticano. Il manoscritto raggiunse il Pontificio Istituto Orientale (PIO) nel gennaio del 1926 per la traduzione e la pubblicazione, che non ebbe mai luogo. Negli archivi del PIO è stata rinvenuta la traduzione. Anche se dell?originale russo non ne esiste traccia, la completa traduzione francese ci permette lo studio di un testo andato perduto per oltre 80 anni. Questo terzo volume ha per oggetto l?iconografia della Madonna nell'arte italiana tra la fine del medioevo e il rinascimento. Un soggetto che Kondakov aveva già affrontato in parte nel suo primo scritto sull'iconografia mariana nel 1911, libro in cui già esplicitava la sua idea di leggere la pittura del rinascimento italiano in relazione alla pittura delle icone russe e greche. L?opera ci aiuterà a conoscere una ulteriore pagina
€ 50,00

Spidlík Tomás Title:
La vocazione. Riflessioni utili
Author: Spidlík Tomás
Publisher: Lipa

A questo libretto il card. Spidlík stava lavorando poco prima della morte. Dato il carattere dello scritto e il momento della sua stesura, non è un testo esauriente sulla vocazione che ne svisceri tutti gli aspetti e li ordini in modo sistematico, ma, proprio come dice il sottotitolo, si tratta piuttosto di "riflessioni utili" per la lettura e la meditazione. Se la vocazione è la strada attraverso cui assorbiamo la nostra vita terrena e mortale nella nostra vita nascosta con Cristo in Dio, le riflessioni di un anziano saggio alla vigilia del suo incontro definitivo con Dio e con questa sua identità nata dalle acque battesimali sono particolarmente efficaci. Il modo è quello delle domande, del dialogo. Domande che ci possiamo immaginare rivolte da un giovane a un anziano, facendo eco alle obiezioni, alle resistenze, alle comprensioni ridotte della vita di fede tipiche di un mondo come il nostro che non è più religioso. Succede così che la domanda, anche ingenua, impostata male, dia l'occasione di ricondurre alla prospettiva di fede con cui guardare alla propria vita, impostando una pedagogia che introduce, con un linguaggio semplice e sapiente, i contenuti essenziali del mistero cristiano e della grande tradizione.
€ 12,00

Rupnik Marko I. Title:
L'arte della vita. Quotidiano nella bellezza
Author: Rupnik Marko I.
Publisher: Lipa

La vita nuova che ci è data nel battesimo e che ciascuno fa propria nel cammino della vocazione, se assecondata, plasma un ambiente ed uno stile di vita da cui traspare la cultura della Pasqua e che aiuta a sostenere la redenzione ricevuta. Dal cuore, con cui abbiamo cominciato, si torna alla superficie, a quello che vedono gli altri. È possibile vivere un.autentica vita spirituale e avere uno stile di vita secondo l'ultima pubblicità? Chi vive la vita dello Spirito comincia ad irradiarla anche nell'ambiente in cui si trova, a partire dalle relazioni, dai rapporti con la terra, dal vestito, perché il vestito è il prolungamento del corpo ed è uno dei linguaggi più potenti che esistano. Come il corpo è lo spazio in cui prendiamo coscienza della vita che scorre dentro di noi, così anche il vestito è un'espressione di come noi percepiamo noi stessi e ci comunichiamo agli altri. A partire dal vestito, dalla casa in cui abitiamo, si tratta di dare un'impronta personale al mondo intorno a noi. Lo stesso vale per il cibo, per lo stile con cui far festa e divertirsi... Mangiare non è il mangiare soltanto, ma è una sorta di atto liturgico che sarebbe un peccato banalizzare. Non si tratta di risolvere le cose con le regole, ma di discernere e di personalizzare tutto, in modo che trasmetta agli altri la nostra verità.
€ 14,00

Busca Gianmarco Title:
La riconciliazione «sorella del battesimo». Come vivi tornati dai morti
Author: Busca Gianmarco
Publisher: Lipa

Il Battesimo ci ha dato la vita nuova in Cristo, ma non ci ha tolto la libertà. Possiamo tornare a vivere per noi stessi e la mentalità dell'uomo vecchio può riaffiorare e imporsi nuovamente. Il Signore Gesù ha dato alla sua Chiesa non solo le acque del Battesimo che lavano il peccato, ma anche due occhi che possono piangere le lacrime della penitenza. È il sacramento della riconciliazione, che gli antichi chiamano anche «sorella del Battesimo» e «Battesimo laborioso». Dopo ogni peccato, la Trinità santa continua ad immergerci nel suo perdono per farci tornare come nuovi. Il libro ci introduce al mistero trinitario della riconciliazione: il Padre ricco di misericordia ci salva in Gesù, il medico delle anime e dei corpi, che nella Pasqua effonde sulla Chiesa lo Spirito Santo, che è la remissione dei peccati, e fa di noi un corpo di figli perdonati e di fratelli che si perdonano. La Chiesa realizza la sua santità non prendendo le distanze dai peccatori, ma sedendo alla loro mensa e offrendo la compassione e l'amore redentore di Cristo. Nella sua millenaria tradizione, ha celebrato il perdono del Signore con diversi riti e pratiche ascetiche. Nella memoria della sapienza penitenziale dei Padri d'Oriente e d'Occidente e nell'attenzione alle esigenze spirituali dell'uomo moderno, si suggeriscono alcuni spunti su come il cuore diventa penitente e guarisce dalle ferite del peccato, e su come il cristiano di oggi può celebrare la confessione personale e la riconciliazione comunitaria.
€ 22,00
2010

Clément Olivier Title:
Un luogo per rinascere. Ispirazioni di un cammino
Author: Clément Olivier
Publisher: Lipa

Si nasce dal fonte battesimale, come dice Nicola Cabasilas. Lì muore una vita e ne risorge un'altra, la vita in Cristo, che assume e trasfigura l'esistenza presente, liberandola dai determinismi dell'eredità biologica, psichica, culturale e sociale e rendendola creativa della creatività divina. Forte di questa esperienza battesimale, Olivier Clément è come assorbito da Cristo e sperimenta la verità della vita nuova, fondata nel perdono. Con ciò, diventa importante non quello che eri, ma cosa Cristo ha fatto per te e cosa tu puoi diventare in Lui. La Chiesa, la comunione delle persone, diventa così un luogo per rinascere e passare dalla frantumazione ad una unità integra dove è coinvolta tutta la persona e tutte le sue capacità di conoscere. In un graduale assorbimento di questa verità, passano gli anni di progressiva trasfigurazione della vita, del lavoro e della sua intera esistenza. Questa raccolta di articoli, in parte inediti, di Olivier Clément, vuole essere come una testimonianza al segreto stesso della sua vita e della sua fecondità di testimone.
€ 11,00

Spidlík Tomás; Rupnik Marko I. Title:
Una conoscenza integrale. La via del simbolo
Author: Spidlík Tomás; Rupnik Marko I.
Publisher: Lipa

La vita divina ricevuta nel battesimo ci comunica anche "un'intelligenza rinnovata in Cristo". Non si può pensare più nei termini dell'uomo vecchio. Diventare cristiani significa quindi imparare anche un altro modo di pensare. La vita che si è ricevuta è una vita di comunione, poiché in Cristo si è compiuta l'unità delle cose di quaggiù e di lassù, di quelle visibili e invisibili, del cielo e della terra. Si tratta di una unità impossibile se non a partire dalla fonte, cioè da Dio, che ci dà anche le categorie per pensare e comunicare la vita nuova. L'intelligenza rinnovata in Cristo è allora un'intelligenza in cui il frutto della conoscenza non si gusta staccato dall'albero della vita, ma innestato in essa. È pertanto un'intelligenza capace di abbracciare nella comunione personale anche la materia dell'universo, è un pensiero organico, in grado di tener conto dell'insieme, di cogliere il significato delle cose, della storia, degli avvenimenti nella chiave della comunione realizzata in modo personale da Cristo. Ecco allora tutta l'importanza di riconoscere la struttura simbolica del mondo, attraverso cui il visibile si fa comunicazione dell'invisibile e dà accesso al suo mistero.
€ 18,00

Tenace Michelina Title:
L'audace de la foi. Ediz. francese
Author: Tenace Michelina
Publisher: Lipa


€ 15,00
2009

Title:
Lavanda dei piedi
Author:
Publisher: Lipa


€ 5,00

Title:
Gioacchino e Anna
Author:
Publisher: Lipa


€ 5,00

Rupnik Marko I.; Atelier del centro Aletti Title:
«Guarderanno a colui che hanno trafitto». Via Crucis con i mosaici. Ediz. illustrata
Author: Rupnik Marko I.; Atelier del centro Aletti
Publisher: Lipa

Sempre da più parti la gente può ammirare i mosaici realizzati da p. Rupnik con l'Atelier d'Arte del Centro Aletti e sempre da più parti chiede di poter avere qualche immagine da portare con sé. Per venire incontro a questa esigenza, è nata l'idea di una collana dove le immagini sono affiancate da un testo semplice, ma intenso. Questa volta si tratta di una Via crucis dove le immagini sono accompagnate da un breve commento teologico-spirituale e da una breve citazione di Padri della Chiesa, sia d'Oriente che d'Occidente.
€ 5,00

Rupnik Marko I.; Atelier del centro Aletti Title:
Mosaici della Madre di Dio. Ediz. illustrata
Author: Rupnik Marko I.; Atelier del centro Aletti
Publisher: Lipa

"Mosaici a tema mariano dove le immagini sono accompagnate da un breve commento teologico-spirituale e da una breve citazione di Padri siriaci. Arricchisce il tutto un breve testo di Sebastian Brock, rinomato nel campo degli studi siriaci, su Maria nella tradizione siriaca."
€ 7,00

Rupnik Marko I. Title:
Il cammino dell'uomo nuovo. «Con san Francesco e san Pio da Pietrelcina»
Author: Rupnik Marko I.
Publisher: Lipa

Parole che accompagnano le immagini dei mosaici nella discesa che porta alla cripta dove è custodito il corpo di padre Pio. Il percorso verso la cripta è ideato come un cammino spirituale che aiuta a prendere atto che la vita che viviamo non è semplicemente quella ricevuta dai genitori, che finisce nella tomba, ma la vita che Dio vuole concedere all'uomo e che noi riceviamo nel battesimo affinché la sviluppiamo e la maturiamo in pienezza assorbendo nell'immortalità anche la vita naturale. Tale cammino non è un intimismo soggettivistico tra il fedele e un suo presunto Dio, ma si compie all'interno della memoria della tradizione della Chiesa. Perciò è accompagnato dalla comunione dei due santi particolarmente significativi per questo luogo: Francesco e padre Pio. Scene della loro vita, messe "a contrappunto", aiutano a cogliere i tratti di questa vita nuova.
€ 9,90

Taft Robert F. Title:
Liturgia. Modello di preghiera, icona di vita
Author: Taft Robert F.
Publisher: Lipa

La vita di un ministro nella Chiesa di oggi, occupato nel ministero pastorale e distratto dalla cura dell'amministrazione di una parrocchia, è realmente così assorbente che talvolta fa nascere l'idea che esista una sorta di dicotomia tra l'attività pastorale e la personale vita di preghiera. Esiste uno stile di preghiera adatto per i sacerdoti, che li aiuti a pregare dentro quello che fanno e quello che sono? È ciò che suggerisce padre Taft, proponendo un tipo di preghiera e di vita spirituale che consiste nell'interiorizzare" il ministero pastorale e liturgico proprio ai sacerdoti, in maniera che ciò che è celebrato diventi il movimento del proprio cuore. Se la vita nuova inaugurata dalla risurrezione di Cristo ci è data nella sua celebrazione sacramentale, la liturgia è allora quella realtà in cui, attingendo alla comunione con il Risorto, in sinergia con Lui, la celebrazione e la vita divengono ormai inseparabili.
€ 12,00

Campatelli Maria Title:
Leggere la Bibbia con i Padri. Per una lettura credente delle scritture
Author: Campatelli Maria
Publisher: Lipa

La Bibbia ha formato generazioni di cristiani, ha rimodellato l'intera configurazione del mondo antico, quando la società pagana divenne cristiana, plasmando il linguaggio, la mentalità, i costumi, e divenendo anche un mezzo di potente innovazione culturale. Se essa ha potuto svolgere questo ruolo è perché è stata vista come il perno di un mondo, quello della rivelazione. Perciò non era isolata da tutto il resto che esiste in questo mondo. C'è un'unità della rivelazione, e la ragione di questa unità è la vita che ci sta sotto e che vuole comunicarsi. Solo un approccio all'unità della Parola di Dio ci aiuta a trovare nella Bibbia la fonte della vita. Per questo esistono delle chiavi di lettura che valgono per la Scrittura e che sono la nostra condizione per entrare in essa. Le pagine di questo libro sono un tentativo di descriverle, con l'aiuto dei Padri delle diverse tradizioni cristiane.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle