![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Vol. 5 Author: Muni A. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 25,00
|
![]() ![]() Parmenide sulla natura Author: Zucchello Dario Publisher: Limina Mentis € 35,00
|
![]() ![]() La filosofia tedesca dell'Ottocento. Vol. 3: Sentieri e percorsi all'alba del XX secolo Author: Medri A. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 26,00
|
![]() ![]() Bankruptcy Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 15,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 11 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 25,00
|
![]() ![]() Istanti cantati Author: Portale Angelo Publisher: Limina Mentis € 15,00
|
![]() ![]() I sogni dell'ombra Author: Ferrara Saul Publisher: Limina Mentis C'è chi ha amato il mare fino a diventare spuma, chi si riscopre a parlare con la propria infanzia, un nonno che cerca di regalare con l'anima e il corpo, le sue lezioni di vita al nipote, un ragazzo disabile con un coraggio da vendere e un nome che non gli piace, un uomo che cerca di attraversare il ponte che lo porterà alla normalità, due innamorati che scoprono l'amore mai detto. Sono solo una parte delle dodici storie - delicate e a tratti fantastiche - che prendono spunto dalla realtà immaginaria dell'autore Saul Ferrara, una realtà fatta di mare, di paesi piccoli persi nel passato e di alcuni che cercano di entrare in un futuro pieno di strade a più corsie e suv che sfrecciano prepotenti. Sono brevi storie che si leggono tutte d'un fiato e che l'autore ci racconta con una freschezza e semplicità, sempre al limite con il sogno, nell'incanto e la magia che riesce a regalare ad ogni riga. € 10,00
|
![]() ![]() Hic sunt leones Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Dunque 'a cosa serve la poesia?'. È come se dicessimo: a cosa serve la natura? È una domanda non stupida, anzi. Perché ci viene fatto di dire: la natura c'è, e basta, non ha senso porsi la domanda a che serva. E così la poesia c'è e basta, e parlare di 'morte dell'arte' è come parlare di morte della natura, o di morte della scienza. È una domanda non stupida, ma a cui non possiamo rispondere. Noi possiamo solo incontrare, vedere quello che c'è, e quindi fare arte e scienza. Noi possiamo solo 'imitare', come l'artista che esce fuori 'en plein air' e copia il paesaggio, come lo scienziato che osserva il cielo o le particelle elementari all'interno dell'LHC. Ecco noi possiamo solo 'osservare'. Nel senso anche di osservare un compito, un impegno, rispettarlo.' (C. Damiani) € 15,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 3 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 25,00
|
![]() ![]() Il guastatore. Vol. 5 Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
![]() ![]() Nostalgia di Itaca Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Non credo nell'onestà dell'arte, piuttosto alla sua disonestà (nel senso di una diversa onestà), al suo valore assoluto esplicato non solo nella forma, nella tecnica, nell'uso degli strumenti ordinari o straordinari, quanto nel messaggio che con essa si vuole veicolare, attraverso la 'politica' individuale e personale dell'artista in relazione al contesto, all'immanenza, all'impegno, al linguaggio impiegato alla sua referenzialità, equivalenza, similarità, estetica, mai comune ad altri ma sempre come spazio privilegiato della mente' (G. Panetta). € 15,00
|
![]() ![]() Frammenti di realtà sociale Author: Garofalo P. (cur.) Publisher: Limina Mentis Perché siamo portati a stupirci maggiormente dell'esistenza di un pezzo di legno anziché di quella di un tavolo? La risposta potrebbe essere apparentemente semplice: perché mentre del tavolo sappiamo il motivo per cui esiste, del legno in quanto semplice pezzo di legno non sappiamo darcene una ragione. Allo stesso modo, analizzando un quadro di Van Gogh 'Un paio di scarpe', Heidegger nota come quelle scarpe dipinte rivelino tutta la loro enigmaticità proprio perché colte al di fuori della loro usabilità, non in quanto scarpe, appunto, ma come semplici enti. Tuttavia dietro il nostro dare per scontate entità come scarpe, divani, monete, squadre di calcio, università e nazioni, e ancora fatti come una crisi economica, i grafici dello spread e l'inflazione si nasconde una vera e propria ontologia sommersa e invisibile. € 28,00
|
![]() ![]() Le ultime vite nascoste Author: Sordi Alberto Publisher: Limina Mentis € 8,00
|
![]() ![]() Tardomoderno immaginario Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Narrare. Dovere sociale primario (dire, testimoniare, documentare, fingere; per il bene per il male). Sentir narrare: diritto primordiale umano. La strofetta in petèl, la canzoncina che, nel guidare il bambino oltre le porte del sonno, fa coppia naturale col nutrimento. A volte, se manca il nutrimento, lo può sostituire, come un viatico. Così il bimbo s'addormenta. 'Sono le dieci, dilà dal mare si sente dire che il grillo stava male...' '...è mezzanotte, di là dal porto si sentì dire che il grillo era morto...'. Ero Sazio, caldo e mi scendevano lacrime. Latte, voce, sentirsi insieme (bisogno naturale primario), fase lunare, globo delle acque. 'La luna discende discende... ricinta di roride bende... Sì come una sposa all'altar... la luna è discesa nel mar...' (versi di Arrigo Boito, in sua fase di 'messa in sonno' come anagrammatico Tobia Gorrio, prima di ridestarsi verdiano)' (M. Pieri). € 15,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 4 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Dovrebbe essere ormai assodato che la scienza costituisca un vero e proprio 'luogo' della filosofia. [...] Gli intellettuali del Novecento si sono confrontati tutti con la scienza e tutti ne hanno discusso, se non i contenuti, gli esiti e i risvolti etici, sociali, economici e via dicendo. Eppure - ecco perché il condizionale iniziale - la separazione fra le 'due culture' ha fatto sì che il campo scientifico sia stato, in certa misura, osservato con distacco dalla filosofia non 'professionalmente' o specialisticamente interessata alla scienza. [...] La scienza novecentesca ha costituito un radicale approfondimento che il pensiero ha fatto di sé. Allora dobbiamo stare attenti a non fare della filosofia (e della sua storia) un luogo ristretto e asfittico assecondando visioni meramente accademiche, ricordando soprattutto che 'vi è più filosofia in cielo e in terra di quanta se ne sogni nella nostra storia della filosofia'' (G. Giordano). € 25,00
|
![]() ![]() Tardomoderni Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Ogni forma coerente di 'neon'-avanguardia ha come onere morale di fornire una sofistica(ta) ri-definizione, con estrema ironia, delle anacronistiche fondamenta teoretiche della cultura moderna: a] la nozione di 'opera d'arte' come evento individuale, b] la nozione romantica di 'artista', c] la nozione mercantilistica di 'editoria' e d] la nozione organica di 'educazione' [...] che dis-messaggio lanciare ai 'giovani', allora? 1] Siate dis-morfici, sempre disponibili ad alterazioni di stato (solido / liquido / gassoso), contro l'abituale dis-formismo dei nuovi modelli capitalistici e di 'dominanza' ('neon'-avanguardia); 2] siate ironici e, insieme, auto-ironici (maieutica); 3] siate dubbiosi: non lasciatevi educare e lasciatevi andaread una costante dis-educazione (dis-formismo). L'esito concreto sarà la democrazia sognata da Castoriadis in 'Le délabrement de l'Occident'' (I. Pozzoni). € 15,00
|
![]() ![]() Bustrofedica Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'È una delle potenzialità umane, la poesia. Vive di vita non visibile e raccolta, no a quando non si fa 'sentire' attraverso lo 'strumento' che la esprime, la manifesta, la dispiega nella sua totalità [...] scrivere versi è sicuramente una forte esigenza interiore di spiriti sensibili e creativi, l'esito di una compressione violenta di sentimenti che pretende sfogo e uscita. Perciò la poesia non è mai gratuita, mielosa o leziosa, ma sempre vera, necessaria e talvolta dura, scavata, capace di 'comunicarsi' agli altri, travalicando ogni forma di soggettività' (P. Balestriere). € 15,00
|
![]() ![]() Thaumazein. Un'indigestione di emozioni Author: Oliva Lara Publisher: Limina Mentis Il Thaumazein è il principio di ogni cosa, l'origine dell'esistenza quella vera, pura, quella non infettata. È il senso di meraviglia, quello stupore che zittisce, quell'approccio meravigliato alle cose. È la realtà circostante senza pregiudizi o preconcetti. Nella mia raccolta vuole essere un invito a meravigliarsi, un invito a tornare alle origini... Mangiate emozioni, un piatto di immagini, versi e colori non può far male. € 10,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 5 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Soltanto il cieco di mente non percepisce la normale latitanza, oggi, della filosofia. Non appena si sia capaci di barlumi la si coglie come in fuga da se stessa, con consapevolezza pur turbata quando non disorientata, con coscienza inquieta quando non disperata di sé. Dell'aura antica di autorità e primazia le restano meno che stracci: urge dunque un fiammante guardaroba [...] Il tragico e il grottesco così si confondono. Evidentemente per lo più non basta un'alzata di spalle che in sostanza conclude: forse la filosofia è stata - ma oggi è ben altro! E, se così fosse, fungano nuove etichette, nonché travestimenti' (P. P. Ottonello). € 25,00
|
![]() ![]() L'informe amniotico. Appunti numerati e qualche poesia Author: Sematica Loredana Publisher: Limina Mentis € 8,00
|
![]() ![]() Osho. L'emancipazione e la meraviglia dell'esser-ci Author: Di Giovanni Bartolomeo Publisher: Limina Mentis La creatività, a sua volta, è insieme motivo e conseguenza della bellezza, la bellezza si muove con l'amore e l'amore salva dalla distruzione. Perciò Osho pone tanta enfasi sulla possibilità di ritrovare il senso della meraviglia e la felicità individuale; è come se dicesse, e in realtà lo afferma anche apertamente, che un individuo felice è il miglior dono che si possa fare all'umanità. € 15,00
|
![]() ![]() Almaiovior omrai Author: Di Giovanni Bartolomeo Publisher: Limina Mentis 'La scrittura, per quanto mi riguarda , è un momento intimo, introspettivo, è come se ogni lettera fosse uno specchio da dove possiamo intravedere, oltre alle maschere che cadono, parti di noi che cercano, tentano di trovare il modo di ricomporsi.' € 8,00
|
![]() ![]() Nel buio aspettando l'alba, speranza che non muore. Schegge dal mosaico di Tommaso Romano Author: Allotta M. Patrizia Publisher: Limina Mentis Bisogna essere chiari. Non perdersi nelle fumisterie, nelle demagogie incapacitanti che possono diventare oppiacei: non basta dire e scrivere pace, amore, fratellanza, innocenza e non violenza o amare la natura ed il Creato tutto, come in un film o in una cartolina. Necessita, invece, essere testimoni e profeti armati di parola, di cultura, di sentimenti, di fede e di esempi concreti, bisogna uscire dalle catacombe dell'autocompiacimento beota, dall'effimero successo, dalla pretesa di risolvere i problemi dell'uomo e del mondo con inutili frasi e soprattutto con una pratica di vita che non conosce rischi, per cui vale davvero la pena di rischiare. Questo compito immane ci appartiene, volenti o nolenti, ed è più radicale di quello dei monaci che salvarono la cultura dai barbari. Perché questo che viviamo è tempo di barbarie. Apocalittico. Resistere allora al male, che esiste. Vincere il male. Opporsi al genocidio globale, al suicidio spirituale di massa. Questo imperativo è insieme morale e culturale, in una parola è imperativo umano. € 15,00
|
![]() ![]() Spaces Author: Boffa Ilaria Publisher: Limina Mentis € 8,00
|
![]() ![]() Il sorriso nella letteratura Author: Pesce Rossella Publisher: Limina Mentis Applicazioni di critica ermeneutica nella narrativa italiana del Neorealismo e dintorni. € 17,00
|
![]() ![]() Prospettive storiografiche di teoria sociale Author: Pozzoni I. (cur.); D'Alessandro R. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Cosa hanno in comune pensatori come Mandeville e Gehlen, filosofi come Kant e Heidegger, un teorico del diritto quale Kelsen e il Nobel per l'economia Sen? C'è un legame fra la riflessione sul diritto in Cicerone e quella sulla teoria sociale? O fra Marcuse e Locke? Aggiungiamoci il multiculturalismo e l'interrelazione uomo-società e avremo la miscela estremamente eterogenea ma ricca di questo volume. Sono assai grato ad Ivan Pozzoni che ha avuto l'idea di affidarmi la scrittura dell'introduzione e di un saggio. Parlare di curatela è però oggettivamente esagerato visto che è proprio a lui, alla sua fulminante intraprendenza intellettuale ed editoriale che si deve il concepimento e la realizzazione di questo libro [...] Non è banale osservare che al termine della lettura di questo libro sarà ben difficile considerare la teoria sociale noiosa, monotona, inattuale. E sinceramente, ci sembra un risultato tutt'altro che trascurabile' (R. D'Alessandro). € 25,00
|
![]() ![]() Death. Il tocco Author: Rolleri Matteo Publisher: Limina Mentis ''Avvicinati, non puoi farne a meno' era come un sussurro nella testa, 'nutriti dell'essenza di morte presente nell'aria.' Ora che ci facevo caso, da quando ero entrato nell'obitorio era come se la stanchezza ed i pensieri si erano secondo dopo secondo sciolti, sentivo un potere dentro di me crescere come le radici di una quercia, profonde e resistenti. Decisi di avvicinarmi, mi feci coraggio ed alzai il lenzuolo.' € 15,00
|
![]() ![]() Filosofi e modernità. Antichi e nuovi sentieri Author: Pozzoni I. (cur.); Pizzo A. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Le periodizzazioni sono sempre qualcosa di artificioso e di poco naturale, e il caso presente non può esimersi dall'incorrere nel medesimo problema di fondo. Tuttavia, è parimenti innegabile come il passaggio da un evo ad un altro, segnatamente dall'Evo Medio all'Evo Moderno, marchi una differenza che si sostanzia in un mutamento, di interessi, di gusti, di astrazione, di tipologia di riflessione, rispetto all'evo immediatamente precedente. È per questo motivo, e per questo soltanto, che Ivan Pozzoni ed io abbiamo scelto di intitolare il volume presente 'Filosofi e modernità. Antichi e nuovi sentieri'. La ragione appare esternamente semplice, pur nella sua estrema complessità interna: i filosofi decidono di percorrere strade nuove, inedite, ardite rispetto alla maniera medievale di filosofare' (A. Pizzo). € 25,00
|
![]() ![]() Deliri di controriforme Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Sono convinto che la poesia abbia un ruolo nella società attuale e lo avrà anche in futuro [...] Poesia per sua natura è una forma eversiva di linguaggio in cui le parole, normalmente usate come arnesi per comunicare, possono assumere altri significati generalmente più profondi e 'difficili da trovare' [...] Prima di scrivere, devi avere rotto con l'universo intero, altrimenti non arriva niente. Devi essere un lebbroso con la pelle dura, curarti da solo le pubbliche relazioni, oppure non viene niente. Devi avere alle spalle i radar di ottime letture propedeutiche, una finta bionda per nemica e un tagliatore di teste: scrivere avvelena, e poi ci vuole lo psichiatra a farti smettere [...] Se vuoi scrivere davvero una bella poesia, innamoratene prima. Oppure non scriverla affatto, pensala nel dormiveglia e domani, bellissima, non la troverai più. E se proprio vuoi scrivere, compila una lista della spesa o un giallo alla scandinava sotto pseudonimo, l'economia del paese e un editore ti saranno grati. Meglio svanire dalle vite altrui, fare giardinaggio, palestra, shopping o andare al cinema' (F. Almerighi). € 15,00
|
![]() ![]() Attraversandomi Author: Greco Angela Publisher: Limina Mentis 'Un viaggio, reale e metafisico nello stesso tempo, che attraversa in lungo e in largo i luoghi di Roma e l'anima dell'Autrice, immortalando i primi in fotogrammi e i secondi in scrittura [&] Un viaggio on the road and in the soul urbano/interiore lungo il quale, pensiero su pensiero, scatto dopo scatto, si sono disvelati reminiscenze, attese, desideri, aspirazioni, sogni e giù, fino in fondo, alle cose che ritualmente 'non si dovrebbero' dire...' (dalla nota introduttiva di Nunzio Tria). € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|