book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Limina Mentis Publisher (Libri Limina Mentis su Unilibro.itLibri edizioni Limina Mentis Editore su Unilibro.it)

2017

Pozzoni I. (cur.) Title:
Il guastatore. Quaderni neon-avanguardisti. Vol. 7
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis


€ 10,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Il guastatore. Quaderni neon-avanguardisti. Vol. 8
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis


€ 10,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 18
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni)
€ 25,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 20
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni)
€ 25,00

Muni A. (cur.) Title:
Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Vol. 12
Author: Muni A. (cur.)
Publisher: Limina Mentis


€ 30,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 21
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni)
€ 25,00

Prete L. (cur.) Title:
Ossa
Author: Prete L. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Le mie poesie sono decomposizione; immagini, frammenti, ricordi che s'inseguono in battere e levare, un tempo monotono. La staticità di questo quattro quarti scandisce la dinamicità. L'uomo è reazioni chimiche. Le percezioni sono rielaborate da connessioni sinottiche. L'esperienza modifica le connessioni sinaptiche. Le mie poesie sono il riverbero di emozioni atone, racchiuse in molecole che esplodono. Frammenti di percezioni che si rincorrono. I sensi sono stimolati. Le immagini, i sapori, i suoni sono rielaborati, smembrati. Distruzione per ricostruzione, alchimia dei sensi e dei sentimenti. I giorni vissuti sono intrappolati nel tempo e si liberano nelle parole che si susseguono in uno scroscio per rinascere in una forma differente. È come trattenere il fiato, chiudere gli occhi per perdersi e lasciarsi trasportare nel ricordo. È un respiro e poi il silenzio tellurico che si crea attorno.' (L'autrice)
€ 8,00

Clemente Francesco Title:
L'insolito ingestibile. Riflessioni su metapsichica, presenza e ipotesi apocalittiche in Ernesto De Martino
Author: Clemente Francesco
Publisher: Limina Mentis

Il nucleo concettuale attorno a cui gravitano le tesi di questo saggio è la trattazione della dimensione dell'ingestibilità e della sua straordinarietà, assumendo così la portata di ciò che Heidegger ha notoriamente definito come 'Gestellung', ovvero il dominio gestionale della tecnica. Sotto la lente d'ingrandimento c'è la convinzione dell'autore che la peculiarità dell'indagine di De Martino sia la singolare dialettica che la animerebbe: da un lato, appunto, la dichiarata esigenza demartiniana di affrontare la questione etnologica senza abbracciare posizioni irrazionalistiche, estendendo così la prospettiva storicistica all'insegna di un umanesimo aperto al contributo interdisciplinare; dall'altro, invece, la constatazione epistemologica maturata dallo stesso De Martino della non riducibilità unilaterale di fenomeni quali la fenomenologia paranormale, la presenza come stare al mondo, la magia cerimoniale a nessun razionalismo sia esso scientifico o storicista. Lo sforzo di diluire nelle maglie della ragione storico-culturale la dimensione irrazionale, non si concluderebbe dunque con la definitiva razionalizzazione di tale lato oscuro...
€ 21,00

Muni A. (cur.) Title:
Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Vol. 13
Author: Muni A. (cur.)
Publisher: Limina Mentis


€ 30,00

Title:
Alalai
Author:
Publisher: Limina Mentis

'A questo punto, potreste chiedermi forse, a mia volta - se ne aveste la voglia - per quale ragione, considerato lo spazio concessomi, ho inteso consumare all'incirca un paragrafo... è presto detto: avevo la necessità di una breve introduzione e non di dover scrivere e sostenere, di primo acchito, che la autenticità poetica (e umana) è imprescindibile, è quella che, secondo il mio modesto parere, ha un valore assoluto, che rappresenta un blocco di partenza, il principale tassello di un mosaico, il colore del proprio mandala di sabbia, che poi, se occorre, deve essere distrutto. E quindi siamo d'accordo oppure no, che la poesia, non può essere che definita come un vero ignoto mistero, quanto quello della nascita e della morte? E che essa può offrire - se lo desideriamo - autentici brevi istanti di Illuminazione e al contempo essere una forma di auto-rigenerazione? Ma si badi bene al fatto che, questo discorso non può essere egocentrico! La poesia ha bisogno dei poeti. I poeti di altri poeti.' (Faraòn Meteosès)
€ 15,00

Title:
Inn Tucc Ball
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Dunque, che fare? Domanda (quasi) irrresolubile. Questione difficilissima. Certo - per chi può e vuole - è bene proseguire a scrivere versi, a scrivere in versi, senza però alcuna illusione, se non la certezza di star adempiendo a qualcosa di per sé necessitato e senza illudersi che questo venga valutato dai più (del resto, il termine poesia non significa etimologicamente inventare, produrre, fare?). La poesia - da sempre - o basta a se stessa, o non è. Poesia che non vuole per forza premi, alti riconoscimenti, schiere di lettrici e lettori.' (M. Bettarini)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 1
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 2
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 3
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 4
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 5
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 6
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 7
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Vol. 8
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Title:
Dieci anni. Nuova ediz.. Vol. 9
Author:
Publisher: Limina Mentis

'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta)
€ 15,00

Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Title:
Tardomoderno immaginario. Nuova ediz.. Vol. 6
Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Scrivere - è l'universale convinzione - si muta presto in enfatica condanna romantica e patetica, vissuta con sospirosa rassegnazione da pària dei sottopassaggi, da menestrello dei lucernai, con l'intensità di una corrusca burrasca di sangue in prossimità delle rapide dell'ineffabile successo. Che se davvero si concretasse di bell'e buono una mattina ti lascerebbe - quanto ci vuoi scommettere? - incredulo, sbigottito, in stato chirale. Te per primo. Eh, già. [...] Dopo tanto slapstick esistenziale, scale avvitate a spirale, ripide umiliazioni, impervi viottoli accidentati, stretti cornicioni al ventiquattresimo piano, promesse giudaiole, premesse cecaiole, illusioni inamidate, acidi calcoli sgretolati... scoprire che alla mèta hai conquistato una bolla di chewing-gum scoppiata!' (A. Saveriano)
€ 15,00
2016

Rossi Valeria Title:
Il lungo percorso della mia poesia
Author: Rossi Valeria
Publisher: Limina Mentis


€ 12,00

Perrone Antonio Title:
Curae
Author: Perrone Antonio
Publisher: Limina Mentis


€ 10,00

Murzi M. (cur.) Title:
Temi di filosofia della fisica
Author: Murzi M. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

Doxa, la nuova collana di scienza e filosofia, inizia le sue pubblicazioni con un volume dedicato alla filosofia della fisica. Perché chiamare Doxa una collana di scienza e filosofia? Non sarebbe più corretto chiamarla Episteme? Doxa indica la conoscenza incerta e fallibile, mentre Episteme indica la conoscenza certa. Doxa è opinione, credenza, conoscenza soggettiva che non possiede la certezza obiettiva della verità. Perché qualificare la scienza e la filosofia come doxa? Perché la scienza e la filosofia, come tutte le attività umane, non raggiungono mai la certezza della verità. Perché sono sempre incerte, fallibili, soggette a continui mutamenti. Perché tutto il pensiero umano è confutabile. Perché il progresso umano è stato possibile per un solo motivo: il rifiuto continuo delle certezze, l'ostinata ricerca degli errori, il desiderio di cambiare la conoscenza, di mettere in dubbio la tradizione, di affacciarsi su orizzonti immensi e territorio inesplorati, di rifiutare l'autorità - sia essa l'autorità religiosa, civile, filosofica o scientifica.
€ 27,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Il guastatore. Quaderni Neon. Avaguardisti. Vol. 4/1
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis


€ 10,00

Pannunzio G. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Title:
Parole, immagini e situazioni. Vol. 4
Author: Pannunzio G. (cur.); Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Notevole, questo nostro volume, notevole per ricchezza di dottrina e per impianto motivazionale. Nostro, perché nato dal conglomerarsi di molteplici esigenze comunicative ed esegetiche, quasi che in esso possa trovarsi, finalmente, quella che Pareyson definiva ossimoricamente 'unità nella molteplicità'. Ma soprattutto notevole, si diceva, perché tale da indurre anche il lettore più ostico a una riconsiderazione spassionata dell'arte come coacervo linguistico e fattivo in assoluto divenire. E c'è da spiegarsi: oggi, l'incontro/scontro fra la necessità di comprensione del pubblico e le tensioni stilistiche messe in atto dagli artisti vede sovente soccombere il primo a vantaggio del secondo.' (G. Pannunzio)
€ 25,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Soglie
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis


€ 15,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Soglie. Vol. 2
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Cosa occorre per fare poesia? Quali eventi determinano i nostri pensieri più intimi, decidono per un sì o per un no, indicano la strada che dovevamo intraprendere, oscurando tutte le altre? Non sbaglieremmo a dire: la nostra esperienza di vita; la qualità delle nostre letture, e dunque l'intensità e la memorabilità con cui hanno saputo imprimersi in noi; il sapere tecnico, così fondamentale per incanalare in una forma compiuta e appropriata il nostro sentimento poetico, e dunque quella disciplina formale che è sempre - al suo meglio - un rispecchiamento del nostro mondo interiore, di quell'ordine morale che è a sua volta un ordine del pensiero. Ma se volessimo penetrare più a fondo, restituire non dico la vastità delle sensazioni, delle immagini, delle emozioni che hanno determinato i nostri versi, ma almeno sentirne l'odore, allora dovremmo spingerci oltre, incamminarci a ritroso lungo i sentieri che conducono alla nostra percezione originaria delle cose, a quell'immaginare primo cui continuiamo a ubbidire come a una verità fondante.' (G. Pontiggia)
€ 15,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Soglie III
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Cosa occorre per fare poesia? Quali eventi determinano i nostri pensieri più intimi, decidono per un sì o per un no, indicano la strada che dovevamo intraprendere, oscurando tutte le altre? Non sbaglieremmo a dire: la nostra esperienza di vita; la qualità delle nostre letture, e dunque l'intensità e la memorabilità con cui hanno saputo imprimersi in noi; il sapere tecnico, così fondamentale per incanalare in una forma compiuta e appropriata il nostro sentimento poetico, e dunque quella disciplina formale che è sempre - al suo meglio - un rispecchiamento del nostro mondo interiore, di quell'ordine morale che è a sua volta un ordine del pensiero. Ma se volessimo penetrare più a fondo, restituire non dico la vastità delle sensazioni, delle immagini, delle emozioni che hanno determinato i nostri versi, ma almeno sentirne l'odore, allora dovremmo spingerci oltre, incamminarci a ritroso lungo i sentieri che conducono alla nostra percezione originaria delle cose, a quell'immaginare primo cui continuiamo a ubbidire come a una verità fondante' (G. Pontiggia).
€ 15,00

Pozzoni I. (cur.) Title:
Soglie IV
Author: Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

'Cosa occorre per fare poesia? Quali eventi determinano i nostri pensieri più intimi, decidono per un sì o per un no, indicano la strada che dovevamo intraprendere, oscurando tutte le altre? Non sbaglieremmo a dire: la nostra esperienza di vita; la qualità delle nostre letture, e dunque l'intensità e la memorabilità con cui hanno saputo imprimersi in noi; il sapere tecnico, così fondamentale per incanalare in una forma compiuta e appropriata il nostro sentimento poetico, e dunque quella disciplina formale che è sempre - al suo meglio - un rispecchiamento del nostro mondo interiore, di quell'ordine morale che è a sua volta un ordine del pensiero. Ma se volessimo penetrare più a fondo, restituire non dico la vastità delle sensazioni, delle immagini, delle emozioni che hanno determinato i nostri versi, ma almeno sentirne l'odore, allora dovremmo spingerci oltre, incamminarci a ritroso lungo i sentieri che conducono alla nostra percezione originaria delle cose, a quell'immaginare primo cui continuiamo a ubbidire come a una verità fondante' (G. Pontiggia).
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle