![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Hinterland. Architetture ibride per teatri impropri Author: Belloni Francesca; Brighenti Tommaso; Manganaro Elvio Publisher: Libria L'idea era semplice. Ricostruire il tessuto sociale lacerato dalla pandemia facendo leva sul molteplice teatrale che Guido Canella, a partire dalla fine degli anni Sessanta, aveva dislocato a corona intorno al capoluogo lombardo. Come nelle fiabe o nei miti, in quei giorni coltivavamo la certezza che solo teatro e infanzia possedessero la formula per restituire forza transitiva a quelle epiche macchine primordiali. Perché il teatro serve all'architettura più di quello che l'architettura serve al teatro. Perché se la missione teatrale è l'esperienza della vita attraverso il teatro, per chi si occupa di architettura, la missione teatrale è l'esperienza dell'architettura attraverso il teatro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La forma aperta in architettura Author: Iacovoni Alberto Publisher: Libria 'Porose, diversamente ordinate, incompiute': dal Novecento ai giorni nostri un'idea ricorrente, quella dell'apertura, ha spinto a immaginare, sperimentare e realizzare architetture che hanno sfidato i principi stessi su cui da millenni si era fondato l'atto del costruire, per proteggere, separare e controllare beni e persone. In un racconto che attraversa opere, movimenti e luoghi anche molto distanti tra di loro, dall'agorà ateniese ai grandi quartieri pubblici del welfare europeo, fino alle metropoli del sud globale, con 'La forma aperta in architettura' Alberto Iacovoni prosegue la sua ricerca iniziata con 'Game Zone' e 'Playscape' sulle ragioni della forma architettonica, aprendo la discussione a diverse genealogie di architetti, portandoci fuori dal recinto della disciplina, nella dimensione pubblica e relazionale dello spazio che abitiamo. € 18,00
|
![]() ![]() Curare, allestire, scrivere una mostra. Esperienze e annotazioni 2017-2023 Author: Galofaro Luca Publisher: Libria Questo libro è un viaggio lungo il confine tra due mondi, quello della curatela e dell'allestimento di una mostra. Le mostre selezionate per questo racconto sono mostre recenti, ancora non storicizzate, tra cui: le Biennali di architettura d'Orléans, la Triennale di Lisbona, il Museo immaginario di Martin Bollati, il Museo dell'orrore, il Museo Storico delle Poste e delle Telecomunicazioni, l'esperienza romana di Campo. Le mostre sono raccontate dal punto di vista del curatore stesso; attraversano l'architettura e l'arte secondo percorsi diversi, concentrandosi non tanto sul racconto dell'edificio come forma concreta, ma sulla definizione di percorsi che, nel tempo, sono in grado di strutturare vari modelli narrativi per l'architettura. Attraverso questi modelli l'autore ha cercato di costruire un pensiero che viaggia in parallelo alla sua idea di architettura. Una mostra infatti ha molti tratti comuni con il progetto di architettura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Le scale del viaggio. Geografie e autorialità dell'architettura Author: Bernieri Adriana Publisher: Libria Il libro presenta un'indagine sul rapporto tra luoghi, progetti e autorialità declinato attraverso il filtro del viaggio inteso come pratica ideativo-compositiva dell'architettura. Il viaggio, a partire da quello archeologico, è sempre stato materia di studio e di ricerca in architettura, specialmente dal punto di vista storico. In questo caso la riflessione intende concentrarsi principalmente sui prodotti, in un passaggio concettuale dal viaggio di architettura all'architettura del viaggio. L'esplorazione attraversa differenti casi-studio e figure chiave del panorama architettonico internazionale del Novecento e propone una interpretazione nell'era contemporanea. € 20,00
|
![]() ![]() Riflessioni epistemologiche sull'architettura Author: Masiero Roberto; Ugo Vittorio; Maguolo M. (cur.) Publisher: Libria Nel panorama sfaccettato, frammentato, complesso che l'architettura sta attraversando, dove prevale il senso di precarietà, l'assenza di direzioni precise, l'incapacità di visione e di proporre modelli, si può provare a fare chiarezza, riflettendo sulle parole dell'architettura e sul loro significato. Con questo fine si ripubblica, a distanza di più di tre decenni, il saggio di Roberto Masiero e Vittorio Ugo: mettere a disposizione dell'odierno dibattito intorno all'architettura uno strumento che aiuti a costruire un nuovo pensiero teorico, a definire un lessico comune in cui identificarsi e con il quale attrezzarsi criticamente per attraversare la crisi, superare lo smarrimento. € 10,00
|
![]() ![]() La Cartiera Mondadori di Ascoli Piceno Author: Menzietti Giulia; Romagni Ludovico Publisher: Libria Il volume si concentra sull'ex Cartiera Mondadori, edificio realizzato nel 1964 ad Ascoli Piceno. La proprietà della fabbrica è della Mondadori fino al 1990, per poi passare all'imprenditore Sottrici, quindi in gestione alla multinazionale Ahlstrom fino alla chiusura avvenuta nel 2008. L'ex Mondadori ha sempre ricoperto un ruolo cruciale tra i cittadini di Ascoli Piceno e dintorni, sino a diventare un elemento identitario per la comunità dei lavoratori, e non solo. Dalla ricerca emerge l'importanza della fabbrica in termini occupazionali e per il nuovo modello lavorativo introdotto dalla gestione di Arnoldo Mondadori, molto sensibile alla dimensione sociale e assistenziale dei dipendenti. L'imponente edificio, progettato dall'architetto svizzero Armin Meili, rappresenta una testimonianza dell'archeologia industriale del territorio e, nonostante il suo attuale stato di abbandono, esprime ancora un disegno e un'eleganza formale difficilmente riscontrabili nelle circostanti strutture produttive. Da ciò la necessità di ricostruire la sua storia e di rileggere l'edificio nelle sue relazioni, reali e potenziali, con la comunità e il territorio. € 20,00
|
![]() ![]() Salerno Moderna. L'opera di Michele De Angelis per la città in trasformazione Author: Deo Federica Publisher: Libria Michele De Angelis (1875-1939), figura di spicco della scena salernitana del primo Novecento, merita oggi particolare attenzione per numerose ragioni. La sua carriera professionale, caratterizzata da una straordinaria varietà di incarichi, si configura come un caso studio rilevante per comprendere la complessa trasformazione urbana di Salerno nel primo Novecento, per osservare attraverso una ripresa 'in soggettiva' il contesto socio-politico e istituzionale in cui tali trasforma-zioni hanno avuto luogo. L'opera di De Angelis si inserisce in un periodo di grande fermento e cambiamento, durante il quale l'architettura diventa uno strumento fondamentale per la costruzione di un'identità urbana moderna. Attraverso i suoi progetti, non solo risponde a quelle esigenze che da decenni la città provava ad affrontare, ma contribuisce in modo significativo alla definizione di una nuova immagine di Salerno, proiettata verso la modernità. € 20,00
|
![]() ![]() Mediterraneo architetture e migrazioni Author: Tuzzolino Giovanni Francesco; Sarro Adriana; Macaluso Luciana Publisher: Libria Lo spazio urbano è conseguenza di stratificazioni, è frutto di un'ineludibile multiculturalità. Esplorare l'abitare nel Mediterraneo significa entrare nel vivo di una complessità in continua mutazione, in cui si colgono conflitti e contraddizioni. La vita degli uomini diviene un oggetto di riflessione necessario per la costruzione di una città contemporanea aperta e inclusiva. L'inquietudine di migranti in cerca di un luogo felice, o quanto meno opportuno, è la condizione all'interno della quale si indaga il senso di un'architettura capace di evocare memorie e raccontare desideri attuali. € 20,00
|
![]() ![]() La corporeità dello spazio. Sulla fisiognomica dell'architettura Author: Zaccagnini Isabella Publisher: Libria Il volume, attraverso un ampio atlante di immagini dell'arte figurativa e dell'architettura, indaga le relazioni che intercorrono fra il corpo, lo spazio e le emozioni e come queste influiscano sulla nostra esperienza e percezione della realtà. Lo spazio non si muove, ma invita al movimento, sia quando è risonanza empatica, come la sensazione d'espansione vissuta al di sotto di una cupola, sia quando è un moto del corpo, come il girare su se stessi nell'osservare qualcosa, in un percorso circolare o su una scala elicoidale. Lo sguardo fisiognomico ci rivela come non esista confine tra dentro e fuori: l'architettura, al pari di un corpo, possiede modi caratteriali che risuonano in noi. Posture, gesti ed espressioni sono correlati fisici di emozioni che possono incarnarsi in rispettive qualità di luce, forma e materia dello spazio. Il corpo è il grado zero, si fa paesaggio o stanza, spazio o emozione, perché nel suo essere-espressivo è modo e misura del mondo. € 24,00
|
![]() ![]() Learning architecture. Ediz italiana e inglese. Ediz. bilingue. Vol. 2: Three shapes Author: Molteni Enrico Publisher: Libria Nel secondo volume di Learning Architecture sono raccolti gli esiti dell'insegnamento tenuto nei Laboratori di Progettazione del primo anno presso il Dipartimento di Architettura e Design dell'Università degli Studi di Genova. Le tre figure geometriche primarie, quadrato-cerchio-triangolo, sono servite come dispositivo didattico per guardare l'architettura di ogni epoca fino a diventare fondamento e tema stesso di progetto. Un'esperienza su come imparare a fare, lavorando sulla geometria a partire dalla geometria, usando l'architettura per fare architettura. I contenuti accademici sono messi a confronto con le esperienze della professione, rappresentate in forma di manifesto e accompagnate da una riflessione sul rapporto tra geometria e architettura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'ordine plurale. Teorie e progetti per le rovine Author: Lomurno Rachele Publisher: Libria Il volume affronta la questione dei luoghi dell'archeologia all'interno della città stratificata mediterranea, nell'ottica di offrire un contributo teorico al tema del rapporto tra nuovo e antico in architettura. Quando le rovine archeologiche riemergono, tra i resti e la città nuova si verifica una frattura fisica e diacronica innaturale rispetto alla continuità su cui si fonda l'architettura. Attualmente, la cultura della conservazione tende da una parte all'imbalsamazione dei resti, dall'altra alla forzata esibizione dell'alterità del nuovo, prediligendo forme in contrasto rispetto a quelle più antiche. Il presente studio è interessato, invece, a quelle posture teoriche che affrontano il tema in maniera olistica, assumendo l'obiettivo di collocare l'antico in un nuovo ordine, pur memore della sua unità perduta. Partendo dalla selezione di due casi rappresentativi, l'area dei Fori Imperiali e quella del Mausoleo di Augusto a Roma, e analizzando alcuni progetti contemporanei, la presente ricerca, attraverso gli strumenti dell'analisi formale e del ridisegno critico, mira al riconoscimento e alla comprensione di principi e tecniche di composizione applicati ai luoghi dell'antico. € 25,00
|
![]() ![]() Livio Vacchini e Igor Stravinsky, Dom Hans van der Laan, Matila C. Ghyka Author: Manzelle M. (cur.) Publisher: Libria Il libro parte da un consiglio di lettura di Livio Vacchini per gli studenti di architettura raccolto durante una delle tante conversazioni: 'Agli studenti fai leggere Stravinsky, van der Laan e Ghyka'. A margine, aveva parlato tra gli altri di Giya Kancheli, György Ligeti, Morton Feldman e dell'importanza per la formazione di un architetto dei concetti rinvenibili nell'architettura e negli scritti di Dom Hans van der Laan, nel testo sulla composizione di Igor Stravinsky, nella ricerca di Matila C. Ghyka. Livio Vacchini non ha mai avuto un particolare interesse didattico, quello che qui viene proposto come un consiglio di lettura non era da parte sua altro che la dichiarazione dei propri fondamenti, delle letture importanti per la sua maturazione, per la sua ricerca, per il suo progettare. Il volume si avvale dei testi di Maura Manzelle, Eloisa Vacchini, Letizia Michielon, Alberto Ferlenga, Kees den Biesen e Tiziana Proietti, Luca Ribichini, e della postfazione di Manuel Aires Mateus. € 20,00
|
![]() ![]() Giannozzo Manetti e la nuova Roma di Nicolò V. Mito e realtà di un grande piano urbano Author: Borsi Stefano Publisher: Libria Redatta probabilmente nel 1454-1455, e presentata come diretto e non troppo celato invito al nuovo pontefice Callisto III a dar seguito ai grandi disegni del predecessore, in un momento in cui tale continuità è avvertita dall'autore come palesemente minacciata, la 'Vita ac gestis Nicolai Quinti summi pontificis' di Giannozzo Manetti concede grande spazio all'architettura e alle trasformazioni di Roma volute dal pontefice. € 30,00
|
![]() ![]() Verso una emblematica della manutenzione per le infrastrutture idrauliche. Atlas + Primer. Ediz. italiana e inglese Author: Oldani Andrea Publisher: Libria Il progetto di paesaggio rappresenta il campo ideale per l'integrazione delle competenze e il miglioramento dei processi di gestione e manutenzione delle infrastrutture idrauliche affinché rispondano a un insieme di istanze plurali. Su questa traccia il libro apre un percorso di scoperta costituito da un atlante, come raccolta sistematica e strumento di conoscenza e da un primer, come preparazione, ossia supporto che possa orientare singoli individui, amministratori, comunità a cogliere il potenziale inedito legato alle presenze idrauliche spesso dimenticate, sottostimate o maltrattate che si nascondono nella quotidianità degli spazi che abitiamo. € 27,00
|
![]() ![]() La città della compresenza. Complessità e contraddizioni nel rapporto con il patrimonio culturale insediativo Author: Rociola Giuseppe Francesco Publisher: Libria La città e il paesaggio contemporanei racchiudono conflitti tra permanenze e mutazioni, particolarmente evidenti quando si indaga il patrimonio culturale insediativo e il suo contesto problematico in divenire, soprattutto alla luce degli attuali scenari emergenziali. Una contraddizione feconda interpretabile come compresenza culturale, in cui il progetto può esplorare una grammatica della coesistenza tra 'eterno' e 'provvisorio'. € 18,00
|
![]() ![]() ProArch. Mostra d'Oltremare. Archeologia urbana e Mostra d'Oltremare. Call for projects Author: Barone C. (cur.); Bosone M. (cur.) Publisher: Libria Il quaderno raccoglie i lavori progettuali di 43 gruppi afferenti a sedi universitarie diverse, nell'ambito della call for project bandita a Napoli a maggio 2024. Il tema del bordo superiore del sistema urbano Mostra d'Oltremare, a partire dai frammenti archeologici di via Terracina, ha consentito di ampliare il filone di ricerca sull'archeologia urbana. I tre ambiti attenzionati sono: le terme romane, come cerniera tra il Politecnico e le architetture della Mostra; la fontana dell'Esedra, come nuovo ingresso nord; il muro di confine, come infrastruttura urbana. Il quaderno è l'ultimo di una sequenza di passaggi progressivi che dalla scelta dell'area-progetto, passando attraverso sopralluoghi, mostre e dibattiti, arriva alla pubblicazione di un lavoro scientifico. Esso è articolato in tre sezioni: la prima è costituita da saggi che raccontano il luogo; la seconda restituisce in chiave teorica e applicativa i progetti, delineando un ventaglio ampio di interpretazioni sul tema; la terza raccoglie le letture critiche, consentendo un confronto tra le diverse progettualità, un ampliamento dei temi di ricerca e la costruzione di scenari futuri per la città di Napoli. € 20,00
|
![]() ![]() Melfi e la Basilicata dal 1861 al 1946. Vol. 1: 1861-1900 Author: Navazio Enzo Publisher: Libria Il volume fa parte di una ricerca dell'autore dedicata allo studio della realtà politica, amministrativa e sociale della Basilicata e di Melfi negli anni compresi fra l'unificazione dell'Italia e la caduta del fascismo. Il primo volume, anni 1861-1900, riserva una particolare attenzione al lavoro delle classi dirigenti per l'unificazione della realtà amministrativa meridionale con quella piemontese e unitaria e al sorgere della cosiddetta questione meridionale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Il recupero di Laino Castello. Frammenti contemporanei per un progetto di restauro urbano Author: Guido L. (cur.) Publisher: Libria Questo libro documenta il lavoro di recupero e valorizzazione dell'antico abitato di Laino Castello, situato in Calabria, nell'area del Parco Nazionale del Pollino. Il progetto, elaborato da Marcello Guido in due fasi, tra il 2015 e il 2022, ha l'obiettivo di rendere nuovamente fruibile il borgo abbandonato da diversi decenni. Le opere realizzate individuano una serie di questioni tipiche del restauro urbano e del rapporto tra nuova architettura e contesto storico. Ma il tema affrontato non è stato solo quello di recuperare edifici o spazi urbani. Il progettista ha cercato di prendere coscienza del contesto e di coinvolgerlo nel gioco del linguaggio moderno dell'architettura: il tentativo di moltiplicare le opportunità offerte dal dialogo tra nuovo e antico ha generato una serie di frammenti architettonici contemporanei che si fondono col patrimonio storico e col paesaggio. L'idea di architettura come frammento è presente in questo progetto di recupero come un modo per esprimere la specificità di ogni episodio urbano: quanto realizzato vuole essere un invito a distinguere e riscoprire i diversi strati della storia, i segni nascosti, le presenze inattese. € 25,00
|
![]() ![]() Progettare la paranoia Author: Bersani Giulia; Zaupa Davide Publisher: Libria Questa ricerca racconta un delirio e le rappresentazioni che da esso scaturiscono. Il Surrealismo e i suoi princìpi costituiscono il territorio di questa avventura, ma anche l'occasione per esplorare itinerari alternativi a quelli solitamente praticati dalla disciplina architettonica. L'avanguardia francese, infatti, è qui evocata in funzione della sua capacità di trasfigurare le percezioni, e quindi le immagini, della realtà. Le metodologie di ricerca che derivano dall'interpretazione surrealista del quotidiano e i procedimenti che traducono tali visioni in disegno e progetto definiscono il percorso narrativo di questo lavoro, e al contempo, individuano nell'architettura, e più precisamente nello statuto teorico del progetto, il referente attraverso il quale verificare tali assunti. In parallelo all'apparato testuale della ricerca, una serie di disegni articola la trama di un racconto paranoico: il viaggio di ritorno del natante descritto da Rem Koolhaas in 'La storia della piscina'. € 18,00
|
![]() ![]() In transito. Un progetto urbano tra Esquilino Porta Maggiore e Castro Pretorio Author: Padoa Schioppa Caterina; Raitano Manuela; Reale Luca Publisher: Libria Il volume propone uno scenario di trasformazione per l'area della città di Roma circostante la Stazione Termini. Si tratta di una parte di città legata al transito di merci e persone, di culture e storie, che reclama, a fianco ai tanti progetti puntuali che si vanno sviluppando, una visione sistemica capace di indirizzarne lo sviluppo. Il libro cerca di stabilire uno statuto rinnovato per la pratica del progetto urbano associando due approcci distinti e complementari: il primo modellistico, analitico e dettagliato, proprio della cultura architettonica italiana del secondo Novecento; il secondo strategico, più indefinito e 'generico', che trova le sue radici nel modello ecologico delle discipline del progetto. Tenere insieme queste due visioni ha richiesto una doppia strategia: da un lato, si è operato alla scala macro e micro, per via di azioni 'opportunistiche', in grado di usare al meglio le risorse a disposizione; dall'altro, non si è inteso rinunciare a depositare figure stabili, sviluppate nei tre progetti d'area per l'asse di via Giolitti, per il nodo di Porta Maggiore-Scalo San Lorenzo e per il recinto del Castro Pretorio. € 34,00
|
![]() ![]() 3 giorni a Norcia Author: England Richard Publisher: Libria Dei giorni trascorsi a Norcia Richard England conserva non solo dei ricordi nella mente ma le tavole disegnate direttamente sul posto. Questi disegni documentano i luoghi e le opere, ma soprattutto i sentimenti che suscitano mescolando insieme il fascino della costruzione alla nostalgia dei tempi passati, quelli che attestano i secoli d'oro del saper edificare. Introduzione di Mario Pisani. € 12,00
|
![]() ![]() Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya Author: Cesaro Giorgia; Ghilardi Marcello Publisher: Libria La Sako House dall'architetto giapponese Uno Tomoaki è l'occasione per un dialogo tra saperi e prospettive, linguaggi e discipline differenti - anche se unite dal coinvolgimento per l'arché, il principio, l'origine, il progetto, la volontà di esecuzione: l'architettura e la filosofia. Lo spazio architettonico diventa non solo un'occasione per aprire un luogo di confronto tra pensieri interni alla filosofia o alla progettazione, ma anche un laboratorio o, meglio, un cantiere di sperimentazioni feconde, di contrasti produttivi, per verificare la tenuta di una certa idea dell'abitare o di un modo di vivere come comunità. Inoltre, la costruzione di questa abitazione, che ha come merito principale quello di secretare il desiderio personale di un committente singolare, sembra voler offrire un'ulteriore possibilità di osservare come la cultura del passato riesca a vivere ancora nel Giappone contemporaneo; una nuova occasione di guardare, come da uno spiraglio, un mondo che si avverte al contempo lontano e vicino, chimerico e vero € 16,00
|
![]() ![]() Prospettive del Made in Italy Author: D'Acunto G. (cur.); Marini S. (cur.); Calandriello A. (cur.) Publisher: Libria Il volume restituisce differenti interpretazioni dell'etichetta 'Made in Italy' esplorata come attitudine teorica e progettuale tracciandone un disegno articolato in percorsi molteplici, sfaccettati, multidisciplinari. Le prospettive sono cercate interrogando modi di fare, di pensare, terreni comuni e fratture per mettere in luce e in potenza le complessità e le contraddizioni del laboratorio Italia. I contributi raccolti propongono sfondi, visioni d'insieme, affondi in precisi luoghi, tempi, situazioni, opere, tratteggiano una galassia fatta di ricorrenze e mutazioni, di intrecci e dissonanze tese a rimarcare movimenti effimeri e solide realtà che continuano a nutrire e a definire la cangiante via italiana. Il presente volume è edito come sintesi di alcuni risultati e possibili prospettive del programma di ricerca quinquennale dedicato al tema del 'Made in Italy' sviluppato nell'ambito del progetto del Dipartimento di Eccellenza 2018-2022 dall'Infrastruttura di Ricerca Ir.Ide del Dipartimento di Culture del progetto dell'Università Iuav di Venezia. € 20,00
|
![]() ![]() Costruire intorno al vuoto. Le scene urbane di Alessandro Anselmi Author: Palmieri Valerio Publisher: Libria Alessandro Anselmi è stato, nella storia dell'architettura italiana recente, una figura difficilmente riconducibile alle correnti di volta in volta prevalenti nel suo sviluppo. Un disallineamento che ne ha caratterizzato l'intero percorso progettuale, a partire dagli esordi nel GRAU, nella prima metà degli anni Sessanta. Questo libro ne analizza criticamente il contributo alla cultura progettuale italiana attraverso una lettura tecnica delle sue metodologie progettuali, delle sue opere e degli scritti. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Tanti Paesi. Aree interne e insediamenti rurali Author: Peghin G. (cur.); Picone A. (cur.); Rispoli F. (cur.) Publisher: Libria Il libro intende raccogliere una serie di contributi centrati sulle aree interne e gli insediamenti rurali osservati da più punti di vista (architettura, urbanistica, antropologia, geografia, letteratura, ecc.). Uno degli obiettivi più espliciti - e che chiarisce il posizionamento in cui si colloca l'iniziativa - è quello che intende spostare l'attenzione dai borghi ai paesi, che delle aree interne costituiscono la struttura portante e che nelle recenti politiche appaiono invece relegati in secondo piano, quando non addirittura esclusi. Il libro è suddiviso in tre parti. La prima, 'Paesaggi di paesi', ospita una serie di riflessioni: sul significato del concetto 'aree interne' e sulla sua diffusione; sulla critica alla semplificazione; sull'aggiornamento delle tematiche città/campagna. La seconda, 'Studi, progetti e ricerche', ospita lavori che esemplificano tematiche e strumenti operativi applicati alle aree interne e ai paesaggi rurali. La terza, 'Materiali per un lessico', è una raccolta di termini e concetti, accompagnati da un progetto fotografico, che possano contribuire alla formazione di un comune ambito di riflessione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Elementi e forme dell'architettura svizzera contemporanea Author: Prati Carlo Publisher: Libria L'architettura svizzera costituisce un campo d'indagine preferenziale per la ricerca scientifica sulle discipline del progetto. Basta fare cenno ai temi che più ricorrono nel lavoro degli architetti elvetici contemporanei: regionalismo e internazionalismo, dialogo ininterrotto con il Movimento Moderno, rapporto con la natura, equilibrio tra misura e proporzione, relazione tra creazione artistica e manufatto, ma anche e soprattutto la sacralità del costruire. Questo libro è diviso in due parti, la nuova edizione aggiornata di 'Cinque architetture svizzere. Progetto, inconscio, natura' e 'Quattro caratteri dell'architettura svizzera al tempo dell'Antropocene' saggio pubblicato dalla rivista svizzera «Archi», per l'occasione ampliato da una serie di disegni preliminari inediti e integrato da ulteriori considerazioni emerse sul tema. Il primo è uno studio del rapporto tra natura e architettura, il secondo costituisce un avanzamento di questa ricerca e propone l'introduzione di nuove categorie di analisi a partire da quattro termini, Figurazione, Intersezione, Instabilità, Relazione, che segnano l'architettura elvetica degli ultimi anni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() I libri degli architetti. Vol. 3 Author: Pisani Mario Publisher: Libria Il volume raccoglie le numerose recensioni di libri che l'autore ha pubblicato sulle riviste e sui siti di architettura nel biennio 2023-2024. La terza raccolta di recensioni dei 'Libri degli architetti' amplia lo spettro e ripete il successo delle due precedenti, illuminandole con il consueto e rapido respiro critico che individua in poche battute il nucleo del libro di cui parlare. Prefazione di Antonella Greco. € 12,00
|
![]() ![]() Esperienza dello spazio. Educazione ludica all'architettura Author: Gabriele Alessandra Publisher: Libria Perché siamo sempre più indifferenti alle brutture edilizie? Quanto uno spazio armonioso e ben progettato può qualificare la vita delle persone? Come generare la domanda di qualità spaziale? Come promuovere la sensibilità verso spazi edilizi e urbani adeguati? Come agire, a partire dalla prima infanzia, attraverso attività educative ludiche? Come superare la distanza tra sapere specialistico e sapere comune, relativamente allo spazio e alla città? Queste alcune delle questioni affrontate in questo volume, nella convinzione della necessità di un'urgente e diffusa sensibilizzazione alle qualità dello spazio costruito. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2023 |
![]() ![]() Reti città territorio Author: Iacomoni A. (cur.); Imbesi P. N. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: Libria Pianificazione del territorio e gestione delle risorse rappresentano fattori fondamentali per favorire opportunità di crescita e valorizzazione dei centri minori e del patrimonio naturale, con la necessità di un ripensamento complessivo di pratiche e modalità di intervento consolidate, attraverso una profonda revisione di metodi e strumenti. A partire dalla contestualizzazione delle dinamiche in corso in ambito nazionale, i temi affrontati si misurano con gli insediamenti esistenti, nella consapevolezza che il rapporto con il paesaggio sia il fondamento di qualsiasi strategia di rigenerazione e valorizzazione. In questo quadro di riferimento gli interventi, con un accentuato connotato sperimentale, evidenziano il territorio come il sedime di un 'sistema policentrico' di piccole città, in cui si innestano le reti e gli spazi di relazione. Il libro intende promuovere un ampio confronto multidisciplinare, selezionando contributi e ipotesi di lavoro sulle molteplicità del progetto, con la finalità del miglioramento degli stili di vita delle comunità insediate, grazie alla qualità estetica, funzionale ed ecologico-ambientale. € 20,00
|
![]() ![]() Raúl Almenara. Feathers, Piume. Ediz. illustrata Author: Almenara Raúl Publisher: Libria Il libro mostra l'origine dei progetti realizzati dal giovane architetto spagnolo con base a Madrid Raúl Almenara. Dalla ispirazione, al processo e sviluppo, alla trasformazione in idea e forma. 'Mi interessa esplorare le possibilità di convertire in architettura tutto ciò che non è mai stato architettura prima. È un mondo che non parte da alcuna forma preconcetta né ha una scala, che esplora le possibilità di essere tradotto per generare emozione nello spettatore'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|