![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() La diplomazia nel pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022) Author: Brizzi Riccardo; Sbetti Nicola Publisher: Le Monnier Come ha testimoniato, da ultimo, Russia 2018 la Coppa del mondo non è soltanto una manifestazione sportiva, ma è anche un evento con importanti condizionamenti e riflessi politici e diplomatici. Celebri sono le strumentalizzazioni propagandistiche delle vittorie mondiali della nazionale italiana negli anni Trenta e argentina nel 1978 effettuate da dittatori come Mussolini e Videla. Altri episodi, come i festeggiamenti in Iran per la qualificazione ai Mondiali del 1998, che portarono migliaia di donne a scendere in piazza violando convenzioni e divieti, o l'appello effettuato da Didier Drogba a deporre le armi e organizzare libere elezioni in una Costa d'Avorio lacerata dalla guerra civile, in occasione della qualificazione della propria nazionale a Germania 2006, sono meno conosciuti. Questo volume ripercorre la storia della Coppa del mondo di calcio, dalla prima edizione del 1930 in Uruguay sino a Qatar 2022, mostrando come questa manifestazione sportiva abbia acquisito un crescente protagonismo sul terreno mediale, economico e soprattutto politico, che l'ha trasformata in un vero e proprio mega-evento globale. € 18,00
|
![]() ![]() Gli ultimi ascari d'Italia. Il colonialismo repubblicano, le migrazioni dall'Africa e le discriminazioni razziali (1943-1960) Author: Morone Antonio M. Publisher: Le Monnier Gli ascari furono tra i protagonisti della società coloniale e, dopo la perdita delle colonie in guerra, essi continuarono a essere tra i principali intermediari della rinnovata politica coloniale dell'Italia repubblicana. Gli ultimi ascari non imbracciarono più le armi per l'Italia, ma combatterono una lotta politica contro i nazionalisti, condividendo con i dirigenti dell'Italia repubblicana l'idea di restaurare un ordine coloniale conservatore nell'interesse dei vecchi dominatori coloniali, ma soprattutto nel loro stesso interesse. La transizione all'indipendenza delle colonie non fu allora semplicemente una lotta tra colonizzatori e colonizzati, ma fu anche uno scontro tra sudditi coloniali, tra diverse visioni del futuro. Con l'indipendenza delle colonie, gli ascari risultarono per gran parte gli sconfitti e, anche quando cercarono rifugio nell'ex madrepatria, finirono per essere discriminati e internati poiché, a quel punto, diventati politicamente inutili. € 18,00
|
![]() ![]() La decolonizzazione dell'Africa australe. Il ruolo della Tanzania (1961-1980) Author: Pallotti Arrigo Publisher: Le Monnier Una volta conseguita l'indipendenza, il governo tanzaniano guidato da Julius Nyerere non esitò a prestare il suo sostegno alle lotte di liberazione nazionale combattute in Africa australe, fornendo aiuti materiali ai guerriglieri e svolgendo un ruolo di primo piano nei negoziati per l'indipendenza dei Paesi della regione. Attraverso l'esame di un'ampia documentazione d'archivio, questo volume offre un contributo originale alla storiografia sui processi di decolonizzazione in Africa australe, ricostruendo l'evoluzione della politica tanzaniana nella regione durante gli anni Sessanta e Settanta e portando alla luce non solo la determinazione con cui Nyerere tentò di spingere Gran Bretagna e Stati Uniti a collaborare ad una completa decolonizzazione dell'Africa australe, ma anche gli ostacoli che resero tortuosa la realizzazione della politica perseguita dal presidente tanzaniano. € 25,00
|
![]() ![]() Il nido del falco. Mondo e potere in Corea del Nord Author: Fiori Antonio Publisher: Le Monnier Ciò che comunemente viene alla mente quando si pensa alla Repubblica Democratica Popolare di Corea, meglio nota come Corea del Nord, è l'immagine di un paese poverissimo, isolato e controllato da un regime sanguinario, violento, senza scrupoli e, soprattutto, irrazionale nei suoi comportamenti. Tale prospettiva risulta, però, estremamente semplificatoria di una realtà molto più difficile da comprendere nelle sue molteplici sfaccettature e, soprattutto, non tiene conto delle ragioni che hanno dato origine ai comportamenti del regime nordcoreano. In questo volume si rigetta l'idea che la Corea del Nord sia un «provocatore irrazionale»; di contro, concentrandosi sull'evoluzione storica della politica estera degli ultimi cinquant'anni, si assume una duplice prospettiva: quella della percezione della «minaccia esterna», che ha generato le ricorrenti provocazioni da parte di P'y?ngyang, e quella della «minaccia interna», rappresentata dall'incertezza creata dalla successione alla leadership del paese. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Il controllo del pallone. I cattolici, i comunisti e il calcio in Italia (1943-anni Settanta) Author: Archambault Fabien Publisher: Le Monnier La cultura italiana del calcio si è costruita nel dopoguerra, quando il calcio sostituisce il ciclismo come sport nazionale preferito dagli appassionati. Una delle ipotesi del libro è che il legame tra sfera calcistica e sfera politica sia all'origine di questa ascesa del calcio nella cultura italiana di massa. La storia di questo sport chiarisce in effetti le strategie di inquadramento politico, di radicamento sociale e di fabbricazione del consenso realizzate dalla Chiesa, dalla Democrazia cristiana e dal Partito comunista, dalla caduta del fascismo fino alla fine degli anni Settanta. Il calcio ha infatti rappresentato una delle dimensioni significative dello scontro tra cattolici da un lato e sinistra comunista e socialista dall'altro. Entrambi gli schieramenti politici utilizzarono le forme di socialità associativa legate al movimento calcistico per promuovere i propri progetti. € 29,00
|
|
2021 |
![]() ![]() La proposta antiprotezionista. I liberisti in Italia dalla crisi di fine Ottocento al fascismo Author: Tedesco Luca Publisher: Le Monnier Il lavoro intende ricostruire i fili dell'agitazione in favore del libero scambio tra la crisi politico-economica di fine Ottocento e il tramonto del regime liberale. Tale campagna avrebbe dovuto inserirsi, per il movimento liberista, in una più ampia, volta alla democratizzazione delle istituzioni. Nonostante, peraltro, la comunanza di premesse culturali e intendimenti politici, non mancarono all'interno del mondo liberista linee di frattura e dissonanze. Se difatti il montante clima nazionalista di inizio Novecento avrebbe enfatizzato nell'azione di gran parte dei liberisti i nessi tra liberoscambismo e antimilitarismo, la tematica tributaria registrò notevoli frizioni interne. Nel dopoguerra, infine, il virulento antistatalismo di alcuni esponenti del milieu liberista avrebbe individuato nel governo guidato da Mussolini l'ultima chance per salvare lo Stato liberale. € 28,40
|
![]() ![]() Ripensare la storia. Prospettive post-eurocentriche Author: Kamel Lorenzo Publisher: Le Monnier Questo libro offre una prospettiva storica sulla circolazione di idee, culture, invenzioni, pratiche e istituzioni tra Asia, Africa, Europa e Americhe. Decostruisce un ampio numero di percezioni e concetti, inclusa la diffusa tendenza a fare riferimento a una «tradizione ebraico-cristiana occidentale», una gabbia analitica che rischia di accentuare pericolosi antagonismi e fenomeni di rottura, a scapito di una maggiore comprensione legata al retaggio storico condiviso che sottende le tre maggiori religioni monoteistiche. Queste ultime, così come molti altri temi e aspetti menzionati nel volume, sono il frutto di un percorso all'insegna dell''accumulazione': un processo che sovente, soprattutto ai nostri giorni, non viene compreso nella sua complessità e nel potenziale che può esprimere. È tempo di porre anche gli 'altri' al centro della scena, per comprendere meglio noi stessi e il mondo in cui viviamo. € 13,70
Scontato: € 13,02
|
![]() ![]() Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell'italiano contemporaneo 2022. Con App scaricabile su smartphone e tablet Author: Devoto Giacomo; Oli Gian Carlo; Serianni Luca Publisher: Le Monnier Il 'Nuovo Devoto-Oli 2022' è uno strumento linguistico fondamentale che spiega le parole in maniera chiara e guida il lettore a un uso corretto della lingua. Aggiornato ogni anno in un continuo processo di rinnovamento, contiene 110.000 voci, 300.000 definizioni, tra cui 500 parole nuove e nuovi significati, come 'post-Covid', 'variante virale', 'passaporto vaccinale', 'PNRR', 'ecoimpronta', 'turismo di prossimità', 'transizione ecologica'. Sono inoltre presenti: 651 rubriche di 'pronto soccorso linguistico' che sciolgono tutti i dubbi consentendo di evitare gli errori più frequenti, di trovare alternative alle parole inglesi di difficile comprensione, di usare le parole in modo appropriato in base al contesto o alla situazione; 45.000 locuzioni e modi di dire; 25.000 tra verbi, aggettivi e sostantivi (si dice 'adire le vie legali' o 'adire alle vie legali'?); 90.000 etimologie; 33.000 voci con sinonimi e contrari per un totale di 180.000. La versione digitale prevede: la coniugazione completa di tutti i verbi; i femminili e i plurali di tutti i sostantivi, aggettivi e pronomi; gli audio con la pronuncia corretta delle voci. Il vocabolario è stampato su carta certificata PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes), che garantisce una gestione e un uso sostenibile delle foreste per la sua produzione, e cellofanato con materiale 100% compostabile. € 69,00
|
![]() ![]() Un partito di giovani. La gioventù internazionalista e la nascita del Partito comunista d'Italia (1915-1926) Author: Dogliani Patrizia; Gorgolini Luca Publisher: Le Monnier Il libro affronta la storia dei giovani rivoluzionari italiani, protagonisti del processo di costruzione dell'Internazionale giovanile comunista nel 1919 e del Partito comunista d'Italia nel 1921. Dirigenti e militanti della Federazione giovanile socialista prima si schierarono contro la guerra ed aderirono con entusiasmo ad un nuovo internazionalismo, poi, nel travagliato primo dopoguerra, aderirono al movimento comunista e si opposero all'ascesa e al consolidamento del fascismo. Prestando attenzione alle biografie politiche dei maggiori protagonisti, gli autori ricostruiscono una pagina della storia del comunismo europeo fin qui sostanzialmente trascurata dalla storiografia nazionale. Ne emerge un quadro di relazioni politiche e passioni ideali che hanno segnato la fondazione e i primi anni di vita del Partito comunista d'Italia, conferendo a quest'ultimo una carica di combattività e una capacità di resistenza non facilmente rintracciabili in altri partiti antifascisti italiani almeno sino agli anni Trenta. € 15,80
|
![]() ![]() Storia, storici e storiografia. Brevissimo viaggio nella storiografia occidentale Author: Bernardi Marco Publisher: Le Monnier Questo libro ricostruisce sinteticamente gli sviluppi della storiografia dalle sue origini fino agli sviluppi più recenti, prendendo in considerazione una pluralità di autori e quindi di tipi di racconti. Il risultato è più di una semplice storia del lavoro di alcuni eruditi: attraverso l'indagine sui modi in cui il passato è stato interrogato e dotato di senso emerge una storia della cultura in senso più ampio. Il racconto del passato è infatti uno dei modi in cui le società interrogano anche il proprio presente, la propria identità e i propri valori. Storici, filosofi, poeti, letterati e altri intellettuali hanno dotato di senso il passato per rispondere anche a esigenze della propria contemporaneità. In questo libro stanno assieme diversi tipi e livelli di passato che, dialogando assieme, raccontano molto di più dell'evoluzione del lavoro dei devoti a Clio. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
![]() ![]() Le elezioni del 1919. Alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea Author: Schininà G. (cur.) Publisher: Le Monnier Le prime elezioni a suffragio universale maschile e con legge proporzionale in Italia, tenutesi il 16 novembre 1919, segnarono il trionfo del partito socialista e del partito popolare e la fine di una autonoma maggioranza liberale alla Camera. All'atto di nascita di un sistema centrato sui partiti di massa non seguì tuttavia la democratizzazione del sistema parlamentare. Gli autori del volume rileggono questo nodo cruciale, incrociando quali fili conduttori il contesto internazionale, la campagna elettorale, il grado di continuità e discontinuità del voto rispetto al passato, le ipoteche sul futuro. L'evoluzione delle culture politiche territoriali, le ambiguità della riforma elettorale e dei partiti di massa, la persistenza della frattura tra neutralismo e interventismo, la forza della retorica e del mito sono tra quei fattori che rendono il 1919 un anno spartiacque e, per molti aspetti, fondante del sistema politico dell'Italia contemporanea. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
![]() ![]() Volsci. I Comitati autonomi operai romani negli anni Settanta (1971-1980) Author: Corasaniti S. (cur.) Publisher: Le Monnier A partire dalla metà degli anni Settanta l'autonomia operaia costituisce uno degli attori principali nei contesti di mobilitazione collettiva, per via di una diffusa presenza nelle principali aree metropolitane del Paese e nelle lotte condotte nei più importanti contesti industriali (Fiat, Pirelli, Alfa Romeo, Eni, ecc.) e sulle tematiche sociali più disparate. Questo volume ricostruisce la storia dei Comitati autonomi operai di via dei Volsci a Roma. Formatisi da alcuni embrioni di intervento costituitisi a partire dal 1971 nel settore lavorativo dei servizi (Enel, Policlinico Umberto I, Sip), i CAO disegnano una traiettoria politica che attraversa tutto il decennio Settanta (concludendosi poi ufficialmente nel 1994), con uno spazio di assoluto rilievo fra le organizzazioni della sinistra rivoluzionaria e un ruolo centrale in alcuni degli avvenimenti cardine della storia politico-sociale di quegli anni. € 26,30
|
![]() ![]() Chiesa e nazione ai confini d'Italia Author: Bellabarba M. (cur.); Tenaglia C. (cur.) Publisher: Le Monnier I saggi raccolti in questo volume affrontano il rapporto tra Chiesa cattolica e Nazione nell'area di frontiera tra lo spazio italiano e quello imperiale asburgico, e in modo particolare nelle province che vennero annesse al Regno d'Italia all'indomani del primo conflitto mondiale: il Trentino, il Sudtirolo-Alto Adige, la Venezia Giulia. Territori in cui la questione nazionale ha assunto una connotazione di lunga durata e si è riproposta anche al di fuori del contenitore imperiale. Nelle pagine del volume vengono affrontate questioni di carattere più generale del rapporto tra cattolicesimo e questione nazionale, così come anche alcuni casi di studio che mirano a ricollocare nella complessità delle contingenze la discussione sul nazionalismo nelle regioni di frontiera, evitando di appiattire la narrazione di quegli eventi in una mera contrapposizione tra gruppi etnici o linguistici scevra da altri interessi e istanze. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Il Risorgimento dell'Asia India e Pakistan nella politica estera dell'Italia repubblicana (1946-1980) Author: Spagnulo Giuseppe Publisher: Le Monnier Questo volume apre all'Asia Meridionale un'area di ricerca storiografica inesplorata e di notevole attualità, vale a dire la politica estera italiana nei confronti dei Paesi dell'Asia nei primi decenni del secondo dopoguerra. Lo studio si concentra in particolare sulla politica estera dell'Italia repubblicana verso India e Pakistan a partire dal conseguimento della loro indipendenza, nel quadro delle rispettive collocazioni internazionali e del più vasto scenario globale, profondamente segnato dagli epocali rivolgimenti del dopoguerra, che si manifestano soprattutto con la Guerra fredda, la decolonizzazione e il loro reciproco intrecciarsi. La narrazione è focalizzata sulle vicende che hanno influenzato la natura di questi rapporti, con particolare attenzione alla considerazione che dall'Italia si aveva degli sviluppi politici in India e in Pakistan e della loro reciproca rivalità, dato costante dell'area geopolitica asiatico-meridionale in più occasioni espressosi sotto forma di crisi politica e militare. Si prova anche a definire, dall'angolo di osservazione del Subcontinente Indiano, la maniera con cui il governo italiano guardava e si rapportava al Terzo Mondo e ai suoi gravosi problemi. € 26,30
|
![]() ![]() Oltre i confini. Le occupazioni italiane durante la Seconda guerra mondiale (1939-1943) Author: Fonzi Paolo Publisher: Le Monnier L'occupazione di Albania, Francia, Jugoslavia, Grecia e URSS durante la seconda guerra mondiale è rimasta per decenni una pagina non scritta della storia del fascismo. Basandosi su fonti di provenienza internazionale e sulla più recente letteratura pubblicata in diverse lingue, il volume ricostruisce le vicende dei territori europei occupati dall'Italia tra il 1939 e il 1943. Ne esce un quadro ricco e ragionato di come, parallelamente ai suoi partner dell'Asse, il fascismo inseguì il sogno di creare un proprio «spazio vitale», un impero centrato su Roma e includente territori europei ed africani. Andando oltre la sola prospettiva politica e militare il volume indaga, inoltre, le rapide trasformazioni e le violente contraddizioni che guerra e occupazione generarono nelle società occupate, conducendo l'impero fascista sull'orlo della dissoluzione ben prima della caduta del regime. € 22,10
Scontato: € 21,00
|
![]() ![]() Nome di battaglia Estella. Teresa Noce, una donna comunista del Novecento Author: Tonelli Anna Publisher: Le Monnier La vita di Teresa Noce è come un romanzo. Non si tratta solo dell'esperienza di una dirigente comunista, ma di una protagonista che ha attraversato il Novecento cambiando continuamente ruoli: sarta, operaia, giornalista, allieva della scuola leninista di Mosca, partigiana, sindacalista, madre costituente, deputata, scrittrice. Una rivoluzionaria professionale che ha combattuto il fascismo, organizzato la clandestinità in Francia, aiutato i volontari in Spagna, patito la prigionia e la deportazione, animato la Resistenza, contribuito a redigere la Carta costituzionale, guidato il sindacato dei tessili, scritto la prima legge sulla tutela della maternità delle lavoratrici. Ma anche una donna dalle grandi passioni, politiche e private, ribelle e coraggiosa, fedele ai valori del comunismo, anche quando il PCI la estromette per essersi opposta alla decisione del marito Luigi Longo di chiedere l'annullamento del matrimonio a San Marino a sua insaputa. € 13,70
Scontato: € 13,02
|
![]() ![]() Macerie d'Italia. Storia politica di una nazione in lotta contro la natura Author: Botta Salvatore Publisher: Le Monnier Le calamità si presentano come un'interruzione della vita quotidiana che costringe i sistemi politici ad una risposta capace di mettere in mostra l'essenza e il significato ultimo dell'azione di governo in tempo di pace. Affrontare terremoti, frane, esondazioni, eruzioni - dalla prevenzione alla ricostruzione, passando per i soccorsi - significa impiegare risorse normative, tecniche, finanziarie, culturali e umane che mettono in gioco gli equilibri politici e soprattutto svelano il rapporto sempre problematico tra lo Stato, le sue articolazioni e la società civile. Nel caso dell'Italia questi eventi traumatici hanno da sempre scandito non solo la storia del territorio della penisola, ma anche quella politica e sociale. Il volume getta lo sguardo sulle principali catastrofi naturali che dal secondo dopoguerra hanno interessato la penisola, con l'obiettivo di farne un «termometro» per misurare la salute delle istituzioni pubbliche della nostra storia repubblicana e democratica. € 24,20
|
![]() ![]() Kalima/Parola. Lezioni di scrittura e grammatica araba con esercizi. Con videolezioni di scrittura. Vol. 2 Author: Darghmouni Sana Publisher: Le Monnier Kalima/Parola è una nuova grammatica di arabo standard che concilia completezza di informazioni, chiarezza, facilità d'uso ed efficacia glottodidattica. Una prima parte propedeutica è dedicata all'apprendimento della scrittura e alla pronuncia dell'alfabeto, anche con strumenti di facilitazione didattica. Ognuna delle Lezioni del corso, poi, propone una esposizione teorica (corredata da esempi d'uso, mappe, schemi e tabelle), una sezione di lessico e funzioni di uso quotidiano, una esercitazione finale di traduzione dall'arabo. Il testo si segnala per l'approccio comunicativo ed è ricco di spunti per riprodurre situazioni reali, entrando in contatto anche con elementi di civiltà. La varietà delle proposte di esercizio permette di familiarizzare sin da subito con le strutture della lingua. A completamento dell'offerta didattica, il corso offre test di revisione e finali, tavole grammaticali, un glossario arabo-italiano e italiano-arabo di circa 1000 voci. € 43,10
|
![]() ![]() Il consumatore realsocialista. Dispositivi, pratiche e immaginario del consumo di massa in DDR (1950-1989) Author: Anselmo Marcello Publisher: Le Monnier Il libro propone una storia della cultura materiale e dell'immaginario sociale che hanno accompagnato quaranta anni di esistenza della DDR e che, tutt'oggi, continuano a far parte dell'infrastruttura identitaria della Germania contemporanea. Il consumo di massa è stato uno dei 'campi di battaglia' della Guerra Fredda dove la competizione tra i due blocchi mostra delle continuità tra i due schieramenti, ancora poco esplorate dalla storiografia in lingua italiana. È esistita una società dei consumi al di là del Muro? Quali erano i suoi oggetti e prodotti peculiari? Come reagivano i cittadini della DDR alle continue suggestioni provenienti dall'Occidente? Qual era il loro immaginario costruito dai fascicoli e romanzi gialli, d'avventura, fantascienza e western prodotti da un'industria culturale costretta a rispettare i parametri ideologici e politici del realsocialismo tedesco? € 18,40
|
![]() ![]() Il buono e il cattivo tempo. Joseph Chamberlain e il progetto riformista e imperialista nell'Inghilterra tardovittoriana Author: Aldobrandini Giovanni Publisher: Le Monnier Fu Churchill ad affermare che Joseph Chamberlain (1836-1914) aveva «fatto il buono e il cattivo tempo» nella politica inglese. Padre del più noto, ma più grigio, Neville, Joseph è un self made man nell'industria di Birmingham, contribuisce a creare la nuova scuola di massa, diventa un sindaco innovatore di quella che fu definita la città «meglio amministrata al mondo». Radicale e populista, propone e fa introdurre riforme sociali, crea una potente macchina elettorale, spacca il Partito liberale sull'autonomia irlandese, fonda un nuovo partito, diventa imperialista, contribuisce a far scoppiare la guerra dei boeri. Infine, crea una potente associazione per far adottare dall'Impero una politica protezionista, che divide il Paese e i conservatori. Studiare la sua carriera politica fornisce degli elementi di riflessione per capire l'Inghilterra di oggi e le sue caratteristiche politiche. € 25,20
|
![]() ![]() Famiglie di parole. Quaderno per sviluppare la competenza lessicale. Per la Scuola elementare Author: Pecorini Ilaria Publisher: Le Monnier € 4,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Diplomazia culturale e propaganda attraverso l'Atlantico. Argentina e Italia (1923-1940) Author: Fotia Laura Publisher: Le Monnier Nel periodo tra le due guerre l'interdipendenza tra Americhe ed Europa ha assunto nuove forme, che hanno dato impulso ad un'intensificazione della circolazione transatlantica di conoscenze, idee, proposte politiche. In questo contesto, il progressivo emergere di un confronto internazionale tra totalitarismi e democrazie non ha riguardato soltanto l'ambito strettamente politico-ideologico, economico e sociale, ma ha interessato e investito la «cultura», tanto nelle sue forme, quanto nei suoi contenuti. Il conflitto tra proposte politico-culturali diverse ha trovato, in quel periodo, un terreno fertile in Argentina, dove la difesa formale dei principi democratici persisteva, accompagnata però dal rafforzamento di movimenti nazionalisti sensibili al messaggio fascista. Il volume, basandosi su una documentazione ampia e diversificata, argentina e italiana, propone un'analisi delle forme di politica culturale realizzate tra Argentina e Italia negli anni Venti e Trenta, mettendo in luce gli orientamenti ideali e la molteplicità di attori e di strutture materiali argentine, italo-argentine e italiane che accompagnarono la circolazione di intellettuali e gli scambi accademici tra i due paesi, le forme e le strategie di propaganda del regime fascista nella Repubblica, e l'atteggiamento di settori della società civile e del mondo politico argentini. € 29,00
|
![]() ![]() Euroscettici. Quali sono e cosa vogliono i movimenti contrari all'Unione Europea Author: Muzzi Carlo Publisher: Le Monnier Il progetto dell'Unione Europea è sotto attacco. In tutto il Vecchio Continente si assiste ad un'ondata euroscettica, che vede come protagonisti sia forze di destra sia forze di sinistra. Nazionalpopulisti, sovranisti, neomarxisti, chavisti, sono tutti alfieri dell'euroscetticismo che con toni e ricette differenti invocano profonde modifiche dell'Unione. Il libro è una sorta di viaggio a tappe tra le varie esperienze nazionali dell'euroscetticismo. Ad illustrare le ragioni e la necessità di un cambio di direzione dell'Europa, sono gli stessi leader, che, attraverso una serie di interviste, propongono le loro ricette di riforma o addirittura di rivoluzione dell'Unione Europea. Un viaggio che parte dal Front National di Marine Le Pen e si conclude con l'alfiere della Brexit, Nigel Farage, ma passa per i populisti scandinavi, gli etnonazionalisti fiamminghi e ungheresi e i movimenti euroscettici di sinistra, Podemos e Syriza. € 14,00
|
![]() ![]() Quando la storia diventa storie. La società italiana e la comunicazione di fascismo e Resistenza tra gli anni Settanta e gli anni Duemila Author: Bernardi Marco Publisher: Le Monnier Questo volume analizza l'uso pubblico di fascismo e antifascismo negli ultimi quarant'anni, indagando i modi in cui la narrazione pubblica ha manipolato la percezione della Resistenza. Il libro mette assieme due prospettive, intrecciandole: public history e analisi del linguaggio. L'uso pubblico della storia ci mostra non solo cosa e come una società ricorda ma anche, e soprattutto, quali sono i suoi valori attuali, in quanto il racconto del passato è fatto dai contemporanei per i contemporanei. Inoltre, va ricordato che ogni racconto storico è in primis un racconto, e quindi la comprensione della lotta tra narrazioni che cercano di diventare egemoni all'interno di una società deve passare anche attraverso lo studio degli strumenti retorici impiegati dai vari contendenti. In questo libro trova così spazio una particolare descrizione della società italiana attraverso anni di profondi cambiamenti. € 35,70
|
![]() ![]() La crisi «fin de siècle». I liberisti italiani e il modello britannico Author: Tedesco Luca Publisher: Le Monnier Sul finire dell'Ottocento nell'opinione colta italiana iniziò a dissolversi il convincimento di poter trapiantare nel nostro paese il sistema politico-istituzionale britannico. Gli intellettuali, perlopiù economisti, che si riunirono attorno al «Giornale degli economisti», insieme a poche altre personalità come Luigi Einaudi e Giorgio Arcoleo, furono tra i pochi a ritenere praticabile tale esperimento e a proporlo come via d'uscita non autoritaria alla crisi di fine secolo. In tale battaglia politica, essi avrebbero veicolato un'immagine della Gran Bretagna che andava ormai scolorendo, cristallizzata nella stagione gladstoniana e ancorata a una visione minimale delle funzioni dello Stato. La non piena comprensione del progressivo avvicinamento del modello politico e amministrativo d'oltremanica a quello dei principali Paesi dell'Europa continentale costituì peraltro una felice circostanza nella misura in cui ebbe l'effetto di agevolare la difesa delle libertà statutarie. € 16,00
|
![]() ![]() Il «deputato della nazione». Sidney Sonnino e il suo collegio elettorale (1880-1900) Author: Fusi Francesco Publisher: Le Monnier La figura di Sidney Sonnino, tra i principali politici dell'Italia liberale, è stata soggetta nel tempo a giudizi e fortune alterne. Il carattere spigoloso e riservato, la rigidezza e l'austerità con le quali intese l'ufficio politico ne hanno spesso fatto esempio di un modello politico integerrimo, alieno da compromessi e perciò destinato all'insuccesso. Se riportato alla sua duratura attività di deputato, tale giudizio appare però limitato. Contrario a pratiche negoziali di scambio tra elettorato e potere centrale e assertore di una concezione della rappresentanza parlamentare votata alla difesa dell'interesse generale della nazione, nel costruirsi un proprio consenso Sonnino dovette venire a patti con gli interessi particolari del collegio e dei suoi elettori e con pratiche di controllo del voto spregiudicate quanto diffuse. Senza derogare alla propria visione universalistica dell'agire politico egli cercò di adattarla alle parzialità della lotta politica, in un singolare quanto precario equilibrio tra rispetto delle norme e logiche pragmatiche. € 34,00
|
![]() ![]() La fine del colonialismo italiano. Politica, società e memorie Author: Morone A. M. (cur.) Publisher: Le Monnier Quando e come finì il colonialismo italiano? Quali furono i suoi principali lasciti per l'Africa e l'Italia? A queste domande gli autori dei saggi raccolti nel volume rispondono partendo da diverse prospettive disciplinari, argomenti e casi di studio. Nel volume vengono così poste a confronto la storia politica, sociale e delle relazioni internazionali con il diritto, l'antropologia e la demografia. Tre sono i nodi tematici affrontati in particolare: la rinnovata politica coloniale dell'Italia repubblicana nel secondo dopoguerra; il mutare dei rapporti politici e sociali tra colonizzatori e colonizzati nella lunga transizione all'indipendenza delle colonie; e infine la dimensione delle memorie e delle rappresentazioni del passato coloniale. Solo nel 1949, l'Italia riconobbe per la prima volta il diritto degli ex colonizzati all'autodeterminazione; ne seguirono tre differenti processi di decolonizzazione in Libia, Eritrea e Somalia. € 22,10
|
![]() ![]() Piero Pieri. Il pensiero e lo storico militare Author: De Ninno Fabio Publisher: Le Monnier Piero Pieri (1893-1979) può essere considerato lo storico padre della storia militare italiana intesa in senso accademico-scientifico. Allievo di Salvemini, alpino pluridecorato nella Grande guerra, vicino a Croce, censurato dal regime fascista e in contrasto con Gioacchino Volpe, in corrispondenza con molti grandi intellettuali del suo tempo, il percorso di Pieri come studioso si intreccia con la storia italiana, in particolare dell'università e del mondo della cultura tra età liberale, fascismo e Repubblica. Le vicende personali dello studioso offrono un affresco sullo sviluppo della storiografia italiana, in particolare di quella militare, intesa da Pieri come superamento della storia evenemenziale delle battaglie, per tracciare invece la relazione tra guerra e politica. Il volume narra il suo percorso personale e intellettuale per comprendere le origini e lo sviluppo dei suoi studi sulle guerre del Rinascimento, del Risorgimento, della Grande guerra e sulla Resistenza, con i quali la storia militare italiana raggiunse per la prima volta una maturità e una complessità comparabili a quelle internazionali. € 22,10
|
![]() ![]() Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912 Author: Mamone Graziano; Milazzo Fabio Publisher: Le Monnier Libia 1911-1912. La «passeggiata militare» verso l'occupazione della Terra Promessa si tramuta in una tragedia tattica e umana. Attacchi notturni, condizioni climatiche estreme ed efferatezza del nemico contribuiscono alla diffusione della follia nelle fila dell'esercito italiano. I combattenti provano emozioni potenti e inedite, subiscono stimoli sensoriali eccezionali. Molti sono piegati dalla violenza della guerra, vittime di allucinazioni e deliri. Oltre settanta casi clinici di soldati ospedalizzati e rimpatriati per disturbi nervosi raccontano un sommerso di problematiche mentali che l'Italia è costretta ad affrontare per la prima volta. Attraverso lo studio della psichiatria militare, questo volume tratta un aspetto sostanzialmente dimenticato dalla storiografia sul conflitto coloniale, mettendone in risalto la centralità nella storia del lungo percorso pratico e teorico del trauma bellico. € 14,50
|
![]() ![]() Preparati all'INVALSI di matematica. Per la Scuola media Author: Pernigo Ubaldo; Tarocco Marco Publisher: Le Monnier € 8,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|