book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lazy Dog Publisher (Libri Lazy Dog su Unilibro.itLibri edizioni Lazy Dog Editore su Unilibro.it)

2025

Castiglioni C.; Castiglioni Title:
Storie fantastiche per oggetti reali
Author: Castiglioni C.; Castiglioni
Publisher: Lazy Dog


€ 24,00

Zagnoli Olimpia Title:
Building bridges. Ediz. italiana
Author: Zagnoli Olimpia
Publisher: Lazy Dog


€ 23,00

Manetti Debora; Typecampus; Vajpai Shrishti Title:
Fight for kindness. Typographic posters on kindness from around the world. Ediz. illustrata. Vol. 3
Author: Manetti Debora; Typecampus; Vajpai Shrishti
Publisher: Lazy Dog

"Now More Than Ever: Typographic posters on kindness from around the world", è un progetto editoriale che sancisce la terza edizione della campagna no-profit Fight for Kindness. Nel 2024 questo progetto si è espanso a livello globale, con 12 mostre e vetrine digitali in otto paesi: Italia, Spagna, Austria, Ungheria, Bulgaria, Egitto, Stati Uniti e Indonesia. La pubblicazione Now more than ever raccoglie le opere realizzate in questo contesto, sia da talenti emergenti che da nomi più affermati, evidenziando come la campagna abbia unito una vasta comunità internazionale di creators, con oltre 500 opere provenienti da 355 partecipanti in 23 lingue e sistemi di scrittura. La raccolta include poster e messaggi di alcuni dei creativi oggi più conosciuti e influenti, tra cui menzioniamo Debbie Millman, Ariane Spanier, Héctor Auyso, Baugasm, Kiel DM, Simone Massoni, Kinda Ghannoum e HalaAl Afsaa dall'Archivio del Syrian Design Archive e Kateryna Korolevtseva. Il libro include inoltre quattro interviste esclusive e un lookbook tipografico che presenta i caratteri utilizzati all'interno delle sue pagine.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Canosa Oriol; Gustens Marta R. Title:
La tela. Viaggio animato tra femminismo e diritti. Ediz. illustrata
Author: Canosa Oriol; Gustens Marta R.
Publisher: Lazy Dog

La Tela è un progetto innovativo che racconta la storia del femminismo tramite parole e immagini, adottando quale formato narrativo il concetto di folioscopio (o flip book). Marta R. Gustems e Oriol Canosa propongono una narrazione che si sviluppa in un viaggio di 150 anni, iniziando dalla nascita del movimento femminista a Birmingham nel 1872 fino ad arrivare ai giorni nostri. Il libro si articola attraverso il racconto di eventi, anniversari, documenti e riferimenti storici, tessendo un filo continuo che collega il passato con il presente. Vengono menzionate persone e luoghi di Francia, Italia, Germania e figure da tutto il mondo. L'elemento distintivo del volume è l'uso di illustrazioni in movimento: se le pagine vengono sfogliate rapidamente, le immagini si animano, creando un effetto visivo che simula i cartoni animati. Questo meccanismo è usato per rappresentare l'evoluzione del femminismo e l'impatto che ha avuto nel corso dei decenni, offrendo una lettura dinamica e coinvolgente che mescola narrazione e arte visiva. La Tela fonde narrazione storica e arte visiva, trasformandola lettura in un'esperienza dinamica e sensoriale, che stimolala riflessione.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Rovati Ruben Title:
Marcello. Ediz. a colori
Author: Rovati Ruben
Publisher: Lazy Dog


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Colizzi A. (cur.); Olocco R. (cur.) Title:
Il disegno del carattere. 1460-2014. Antologia di cultura grafica. Vol. 3
Author: Colizzi A. (cur.); Olocco R. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Come si progetta un carattere tipografico? Da cosa nasce la forma delle lettere? Che relazione intercorre fra gli elementi dell'alfabeto? Quanto determinante è la tecnologia sull'aspetto di un testo? Che cos'è in definitiva una font? Partendo da queste fondamentali domande, "Il disegno del carattere" esplora l'affascinante mondo del type design. Questo terzo volume si propone di analizzare le concezioni e le tecnologie che hanno influenzato la creazione tipografica dai primi giorni della stampa nel Quattrocento fino alla rivoluzione digitale del Novecento.
€ 29,50
2024

Camuffo G. (cur.); Videsott G. (cur.) Title:
Progettare per i bambini. Dialoghi tra design ed educazione
Author: Camuffo G. (cur.); Videsott G. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

La storia del design è ricca di figure che hanno sperimentato collaborazioni con il mondo dell'educazione. Il dialogo tra le due discipline è stato per il design un'occasione di ricerca di forme e linguaggi visivi, per l'educazione un'opportunità di introdurre modelli didattici innovativi, più creativi e con maggiore attitudine al gioco. Oggi però la situazione è molto diversa. I due mondi, stimolati da una tecnologia sempre più accessibile, stanno vivendo un momento di transizione verso nuove centralità. Il designer è una figura sempre più articolata, capace di attrarre altre figure per affrontare compiti complessi e attivare pratiche di apprendimento. Il master Design for Children, della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, nasce e trova spazio partendo dall'idea che questa forma 'morbida e spaziosa' di intendere il design possa essere terreno fertile per sperimentare e implementare nuovi strumenti e un diverso modo di intendere una comunità educante. Il mezzo scelto dai curatori per rispondere a tali aspirazioni è il dialogo. Quelli qui pubblicati - tra Lorenzo Bravi e Alessandra Falconi, Pietro Corraini e Monica Guerra, Claude Marzotto e Noemi Satta, Eugenio Cosentino / Parasite 2.0 e Adelita HusniBey, Ilaria Rodella e Chiara Guidi, Carlo Tamanini e Marco Peri - hanno coinvolto professionisti di vari ambienti: teatro, arte, mediazione culturale, progettazione strategica in ambito sociale, educazione museale e così via; tutti comunque con al centro della loro attività il rapporto con i bambini. Il pregio di questo libro sta nella diversità degli a
€ 18,00

Camuffo G. (cur.); Bombardi F. (cur.) Title:
Le macchine del maestro Paolini. Sussidi didattici autocostruiti 1955-1980
Author: Camuffo G. (cur.); Bombardi F. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Una storia nella storia quella di Paolo Paolini, artigiano per necessità e maestro per autentica vocazione. Si diploma soltanto a 36 anni, con grandi sacrifici e svolgendo i lavori più diversi prima di coronare il suo sogno giovanile: diventare un maestro. Tutto accade nell'Italia del primo dopoguerra, secondo la testimonianza della figlia di Paolini, Sara - che è stata anche sua alunna per tre anni - e i racconti di suo nipote, Francesco Bombardi, curatore con Giorgio Camuffo di questo libro. Una storia bellissima, narrata e illustrata da Veronica Martini, come lo sono molte altre, i cui protagonisti sono maestri e maestre - alcuni molto famosi, come Giuseppina Pizzigoni, Alberto Manzi, Mario Lodi, Ettore Guattelli - altri sconosciuti o meno celebrati, come appunto Paolini. Paolini purtroppo non lascia molte testimonianze scritte, solo poche righe e qualche lettera con altri maestri e pedagogisti in Italia e all'estero; troppo poco per tracciare un percorso teorico. Tuttavia, per cercare di capire più a fondo i propositi che hanno guidato il suo lavoro, occorre imparare a leggere le sua macchine, i quaderni che progettava con i suoi alunni e i giochi che inventava. Quelli pubblicati in questo volume di 128 pagine, documentati da numerose fotografie, non sono solo oggetti costruiti da una mano abile ma sono anche testi che riflettono il modo in cui Paolini intendeva la scuola e la figura dell'insegnante. Attorno a questo argomento ruotano gli interventi e le riflessioni di Franca Zuccoli, Dario Scodeller, Barbara Caprara e Gerda Videsott, alimentando il dibattito interdisci
€ 18,00

Sfligiotti S. (cur.); Ciaponi F. (cur.) Title:
Controculture 1956-1995. Ediz. critica
Author: Sfligiotti S. (cur.); Ciaponi F. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Il secondo volume dell'Antologia raccoglie testi sulla produzione editoriale e comunicativa di gruppi e movimenti attivi in ambito politico e artistico che hanno svolto un ruolo essenziale, anche se non sempre riconosciuto, nella storia della comunicazione visiva, dando vita a linguaggi comunicativi di rottura, portatori di visioni alternative della società. I testi raccolti nel volume testimoniano, dall'interno, la nascita e la diffusione di idee, forme espressive e tecniche che hanno reso visibili alcuni importanti movimenti controculturali a partire dal secondo dopoguerra, dal détournement situazionista alle ricerche visive delle riviste underground e dei samizdat di epoca sovietica.
€ 27,50     Scontato: € 26,13

Zanella Alessandro Title:
Linea. Ediz. illustrata
Author: Zanella Alessandro
Publisher: Lazy Dog

La linea - che può prendere tante direzioni, scorrere lungo fiumi tortuosi, cadere nelle misteriose profondità dell'esistenza, per poi riemergere e superare montagne e specchi d'acqua - è la metafora della vita, sottoforma di un breve e intenso racconto visivo. Ideato, scritto, progettato e stampato con il torchio in 60 esemplari da Alessandro Zanella nel 1999 per le figlie Anita e Francesca, viene oggi riproposto in versione anastatica per un pubblico più ampio, con la speranza di essere riusciti a restituire intatto lo spirito che lo ha generato, e destinandolo idealmente al sorriso di molti altri bambini e bambine.
€ 39,50

Iaccarino Valentina; Peressutti Pietro Title:
Ramonika
Author: Iaccarino Valentina; Peressutti Pietro
Publisher: Lazy Dog

Ramonika è un viaggio fotografico attraverso le incantevoli valli del Natisone, un progetto che parla di terre di confine e di tradizioni secolari, entrando nell'intimo di questo lembo di terra del Friuli Venezia Giulia confinante con la Slovenia. Nel 2023 il dummy ha vinto il premio Bastianelli per la migliore opera autoprodotta. Il titolo del progetto, Ramonika, deriva dalla parola 'fisarmonica' in dialetto beneciano, ed è il frutto dell'immaginazione congiunta dei fotografi Valentina Iaccarino e Pietro Peressutti, che sono stati frequenti visitatori di questa zona per oltre un decennio. Le immagini del volume, arricchite da un testo di Federico Galvani, spezzato su più pagine affinché diventasse parte dell'opera, procedono con ritmo cadenzato, metafora del respiro della fisarmonica che cattura l'essenza della vita sul confine. L'atmosfera è delicata, poetica e trasmette un senso di attesa e di scoperta.
€ 38,00

Dondina Francesco Title:
Civiltà dello sguardo. Appunti di cultura visuale per il design della comunicazione
Author: Dondina Francesco
Publisher: Lazy Dog

Che cosa avranno mai in comune una stele votiva sumera di cinquemila anni fa, il Partenone, una tavola dipinta da Piero della Francesca o una fotografia di Luigi Ghirri? La risposta è indagata in questo libro, che affronta tutte le modalità di pensiero che si traducono in manifestazioni visive e che si possono ritrovare in ambiti apparentemente lontani ma che ricorrono nelle società, anche a distanza di secoli. Dalla storia dell'arte al mondo della comunicazione visiva, dalla pubblicità al cinema: tutto ciò che si vede e si realizza sotto forma di immagine ha a che fare con lo sguardo e con i modi di vedere delle persone. Oggi l'enorme disponibilità fluida di immagini e la loro stratificazione possono generare confusione e insospettabili reazioni. Questo saggio è pensato per scongiurare qualsiasi approssimazione, rivolgendosi a studenti e progettisti grafici e a chi si occupa di comunicazione visiva. Senza strumenti per analizzare e conoscere le manifestazioni della cosiddetta 'civiltà dello sguardo' infatti, viene a mancare al progettista la componente intellettuale di un mestiere che non è mai solo e del tutto tecnico. Il grafico non può sottrarsi alla consapevolezza che il guardare e il vedere sono pratiche culturali, che affermano un ruolo sociale di chi produce e legge le immagini. "Civiltà dello sguardo" è una raccolta di saggi che desidera fare ordine e fornire utili strumenti di approfondimento, costituendo perciò il primo accesso a un ambito di indagine recentemente oggetto dei cosiddetti visual studies. Prefazione di Mario Piazza.
€ 24,50

Azzoni S. (cur.) Title:
Wim Wenders. Early works: 1964-1984. Ediz. italiana e inglese
Author: Azzoni S. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Wim Wenders raccoglie in questo volume venti fotografie in bianco e nero, realizzate tra il 1964 e il 1984. Si tratta di scatti sparsi, catturati tra Algeria, Inghilterra, Indonesia, Islanda, Australia, Stati Uniti e Russia. I soggetti sono i più diversi: panoramiche su paesaggi naturalistici, scorci di quotidianità di paese o metropolitana, vedute liriche e malinconiche in cui l'elemento umano sbiadisce o risalta con forza. Si aggiunge alla selezione di immagini un'intervista esclusiva, rivolta al regista sempre da Azzoni, attraverso la quale si indagano le convinzioni poetiche che motivano scelte ricorrenti nella carriera del regista, una panoramica sulle invarianti espressive della produzione artistica interdisciplinare di Wenders.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Olocco Riccardo Title:
The Jenson Roman, or the most influential type in the history of printing. Ediz. illustrata
Author: Olocco Riccardo
Publisher: Lazy Dog

Questo libro tratta dei caratteri romani utilizzati a Venezia da Nicolas Jenson, uno dei tipografi di maggior successo del xv secolo. Jenson era noto ai suoi contemporanei come stampatore/editore e per la qualità dei suoi caratteri. Le sue edizioni presentavano diverse rotunda e, in particolare, un romano che può essere tranquillamente considerato il prototipo di quasi tutti i caratteri romani fino ad oggi. Il romano di Jenson è stato molto apprezzato in passato ed è stato utilizzato come modello per diversi rinnovamenti tipografici da parte di stampatori privati dell'inizio del xx secolo. Tuttavia, l'importanza di questo carattere nello sviluppo delle nostre forme tipografiche non è ancora stata sufficientemente riconosciuta. Il volume si propone di attirare l'attenzione su questo importante carattere e sul suo creatore con nuove informazioni bibliografiche e attraverso inedite analisi fotografiche delle lettere. Il carattere viene studiato approfonditamente, viene tratteggiata la carriera di Jenson e vengono indagate e discusse l'origine e lo sviluppo delle sue lettere e le tecniche di produzione dei caratteri. Viene infine illustrata l'influenza del disegno di Jenson: si vedrà come le sue specifiche scelte progettuali siano state riprese da importanti incisori come Francesco Griffo e Claude Garamont e siano diventate lo standard per il romano minuscolo fino ai nostri giorni. Le immagini giocano un ruolo fondamentale in questo libro riccamente illustrato, per seguire sistematicamente la discussione verificando l'affidabilità dell'analisi.
€ 36,00

Zand Amir; Gazzotti M. (cur.); Serrand C. (cur.) Title:
Rêves Entrelacés
Author: Zand Amir; Gazzotti M. (cur.); Serrand C. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Nato nel 1990, Amir Zand è un artista digitale iraniano di grande talento, noto per la sua multidisciplinarità e per un approccio unico all'arte visiva, al design concettuale e all'illustrazione. Negli ultimi dieci anni è riuscito a distinguersi a livello internazionale, soprattutto nei settori della fantascienza e del fantasy, grazie alla sua creatività visionaria e alle sue opere caratterizzate da uno stile ricco e inconfondibile. ll libro Rêves Entrelacés nasce come catalogo dell'omonima mostra personale dell'artista, tenutasi in occasione del «Festival Internazional du Film de La Roche-sur-Yon» nel 2024 presso il Musée de La Roche-sur-Yon, occasione che lo vede protagonista in Francia per la prima volta nella sua carriera. L'insieme delle tavole offre una panoramica completa del lavoro di Zand, la cui carriera è fin d'ora costellata di progetti prestigiosi, avendo realizzato il design per oltre sessanta copertine di libri e collaborato a saghe iconiche come «Star Wars», «Warhammer 40k», «DUNE», «Halo» e «Mortal Engines». Completa l'opera un'intervista in esclusiva rivolta all'artista da Melania Gazzotti e Charlotte Perriand.
€ 22,50

Gori Federico; Ferraro A. (cur.); Massignan Z. (cur.) Title:
H83 Documenta. Ediz. illustrata. Vol. 1: Devenîre
Author: Gori Federico; Ferraro A. (cur.); Massignan Z. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Questo snello volume inaugura la serie H83 Documenta, progetto editoriale realizzato da Lazy Dog in collaborazione con il centro culturale Habitat Ottantatré di Verona. La collana è concepita per tradurre in forma editoriale progetti espositivi che ambiscono a superare la dimensione temporanea della mostra. Nello specifico questo volume è stato pubblicato in occasione della mostra Devenîre di Federico Gori, tenutasi dal 5 ottobre al 7 dicembre 2024. L'esposizione, curata da Annalisa Ferraro, ha trasformato oltre 200 metri quadrati di spazio espositivo in una narrazione visiva dedicata al tema della permanenza e dell'impermanenza naturali. Questo opuscolo non si costruisce solo come testimonianza della mostra ma anche come esperienza editoriale autonoma, nata dalla contaminazione tra discipline diverse. Il formato ambisce a ibridare saggistica, giornalismo, catalogo e libro d'artista. Ogni copia infatti è resa unica e irripetibile dall'intervento artistico dell'autore, il quale ha decorato ciascuna delle 130 copertine, suggellando così l'evoluzione continua del progetto.
€ 29,00
2023

Camuffo G. (cur.); Videsott G. (cur.) Title:
Progettare per i bambini. Dialoghi tra design ed educazione
Author: Camuffo G. (cur.); Videsott G. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Questo libro raccoglie gli interventi di diversi professionisti di ambito culturale, artistico, educativo e sociale, sul tema del dialogo tra design ed educazione. Il master Design for Children, della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, nasce e trova spazio partendo proprio dall'idea che una forma 'morbida e spaziosa' di intendere il design possa essere terreno fertile per sperimentare e implementare nuovi strumenti e un diverso modo di intendere una comunità educante. Il mezzo scelto dai curatori per rispondere a tali aspirazioni è il dialogo. Quelli qui pubblicati - tra Lorenzo Bravi e Alessandra Falconi, Pietro Corraini e Monica Guerra, Claude Marzotto e Noemi Satta, Eugenio Cosentino / Parasite 2.0 e Adelita Husni-Bey, Ilaria Rodella e Chiara Guidi, Carlo Tamanini e Marco Peri - hanno coinvolto professionisti di vari ambienti: teatro, arte, mediazione culturale, progettazione strategica in ambito sociale, educazione museale e così via; tutti comunque con al centro della loro attività il rapporto con i bambini. Il pregio di questo libro sta nella diversità degli approcci, nella pluralità di spunti, di suggestioni, di aperture che i dialoghi hanno generato.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Camuffo G. (cur.); Bombardi F. (cur.) Title:
Le macchine del maestro Paolini. Sussidi didattici autocostruiti 1955-1980
Author: Camuffo G. (cur.); Bombardi F. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Una storia bellissima, narrata e illustrata da Veronica Martini, come lo sono molte altre, i cui protagonisti sono maestri e maestre - alcuni molto famosi, come Giuseppina Pizzigoni, Alberto Manzi, Mario Lodi, Ettore Guattelli - altri sconosciuti o meno celebrati, come appunto Paolini. Paolini purtroppo non lascia molte testimonianze scritte, solo poche righe e qualche lettera con altri maestri e pedagogisti in Italia e all'estero; troppo poco per tracciare un percorso teorico. Tuttavia, per cercare di capire più a fondo i propositi che hanno guidato il suo lavoro, occorre imparare a leggere le sua macchine, i quaderni che progettava con i suoi alunni e i giochi che inventava. Quelli pubblicati in questo volume di 128 pagine, documentati da numerose fotografie, non sono solo oggetti costruiti da una mano abile ma sono anche testi che riflettono il modo in cui Paolini intendeva la scuola e la figura dell'insegnante. Attorno a questo argomento ruotano gli interventi e le riflessioni di Franca Zuccoli, Dario Scodeller, Barbara Caprara e Gerda Videsott, alimentando il dibattito interdisciplinare tra educazione e design nel suo inevitabile e continuo evolversi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

De Santis Alfredo; Sironi M. (cur.) Title:
Alfazoo. Ediz. illustrata
Author: De Santis Alfredo; Sironi M. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Alfazoo non è uno zoo convenzionale. Ospita gli animali più insoliti del mondo: vocali e consonanti selvagge prossime all'estinzione. Questo ABC trasforma le lettere in animali semplicemente aggiungendo a ogni forma un paio di occhi e una bocca, in un gioco grafico che invita i giovani lettori a divertirsi con le lettere per inventare il proprio alfabeto bestiale. Con la sua freschezza e il suo stile moderno, è difficile credere che questo libro del designer italiano Alfredo De Santis sia stato pubblicato per la prima volta nel 1968 da Emme Edizioni, la casa editrice visionaria che ha portato sul mercato italiano titoli per bambini d'avanguardia di autori come Leo Lionni, Iela ed Enzo Mari, Tomi Ungerer, Yutaka Sugita, Bruno Munari, Luigi Veronesi, Maurice Sendak, Emanuele Luzzati,Bob Gill. Una lezione di design senza tempo per leggere forme e simboli attraverso una diversa lente visiva. Età di lettura: da 4 anni.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Colizzi A. (cur.); Sfligiotti S. (cur.); Vinti C. (cur.) Title:
La questione moderna in Europa. 1923-1948
Author: Colizzi A. (cur.); Sfligiotti S. (cur.); Vinti C. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Il volume affronta il dibattito grafico in seno al movimento moderno degli anni fra le due guerre, con uno sguardo allargato al continente europeo per includere autori di culture e storie nazionali finora trascurate dalla storiografia. Lungi dall'essere un fenomeno unitario, il movimento moderno è stato caratterizzato da una pluralità di manifestazioni e dalla presenza di posizioni teoriche molto diverse. La grafica modernista è stato frutto di un processo di negoziazione tra attori appartenenti a diversi contesti nazionali. Inoltre, alla sua formazione hanno partecipato soggetti provenienti da molteplici ambiti disciplinari: pubblicità, editoria, architettura, fotografia, giornalismo e industria della stampa. Questa antologia riflette la varietà di orientamenti e opinioni espresse tanto all'interno delle singole vicende nazionali, quanto dalle diverse personalità coinvolte, che hanno interpretato l'ideologia del moderno in modi e forme quanto mai eterogenee. Il panorama che ne emerge è decisamente più sfumato e ibrido di quanto sia apparso finora nelle pubblicazioni esistenti, e permetta di cogliere il fenomeno nella sua complessità teorica, estetica, tecnologica e sociale.
€ 27,50     Scontato: € 26,13

Traub Charles H. Title:
Skid Row. Ediz. illustrata
Author: Traub Charles H.
Publisher: Lazy Dog

L'ultima opera del maestro della street photography statunitense: Charles H. Traub, con un saggio di Tom Huhn. Il volume costituisce una testimonianza per immagini del tessuto urbano americano di fine anni Settanta. Charles H. Traub realizza una serie di ritratti, che raffigurano gli inquilini delle strade di Uptown Chicago e Bowery New York. L'autore dichiara: «Volevo vedere, provare a toccare almeno con la mia macchina fotografica l'esperienza dello smarrimento e della perdita». L'intento non era quello di soddisfare una sorta di voyeurismo, bensì di testimoniare la dignità e l'umanità dei senza fissa dimora. Erano clochard molto diversi da quelli contemporanei; oggi essi non sono più frutto di destini individuali ma di grandi disparità sociali. Un famoso libro di Nelson Algren, A Walk on the Wild Side, si chiedeva «perché le persone perdute a volte diventano esseri umani più grandi di quelli che non sono mai stati nelle loro vite». Skid Row risponde mettendo in luce una nobiltà che unisce le comunità urbane, anche nei momenti peggiori. Purtroppo questa sensibilità, a causa di gentrificazione e indifferenza, viene oggi sistematicamente soppressa in favore di una trasformazione operata dall'urban chic. Si rende quindi ancor più necessario raccontare queste esperienze, così da ricordare il ruolo fondamentale dei 'nobili perduti' nella costruzione dell'identità storica di una città.
€ 40,00

Nebiolo History Project (cur.) Title:
Fonderia Caratteri Nebiolo, 1878-1978 Nuovi studi critici. Atti del Convegno internazionale (Torino, 16-17 settembre 2021). Ediz. italiana e inglese
Author: Nebiolo History Project (cur.)
Publisher: Lazy Dog

La Società Nebiolo di Torino è stata la più importante fonderia di caratteri da stampa nazionale e internazionale per gran parte del '900, fino alla sua chiusura nel 1978. Nata da una piccola fonderia nel 1852 e rilevata da Giovanni Nebiolo nel 1878, venne ufficialmente costituita nel 1880. Una rapida espansione commerciale la porterà, entro la fine dell'800, a sviluppare con successo la produzione di macchine da stampa, settore nel quale dominerà il mercato italiano fino agli anni '70 del secolo scorso. Nebiolo è ricordata soprattutto per il suo contributo nel campo dei caratteri da stampa. Lo Studio artistico - guidato in successione da G. Da Milano, A. Butti e A. Novarese - ha progettato caratteri importanti che hanno segnato la storia della grafica italiana e non solo. A causa della dispersione degli archivi dell'azienda, è mancata finora una valutazione critica del suo patrimonio storico. Attraverso questo primo convegno internazionale e la pubblicazione dei suoi atti, il Nebiolo History Project offre un'ampia panoramica delle ricerche più aggiornate su aspetti finora poco indagati riguardanti Nebiolo e il suo ruolo nella storia industriale e delle arti grafiche in Italia.
€ 45,00

Milani Armando Title:
Incontri
Author: Milani Armando
Publisher: Lazy Dog

Cento incontri, fortuiti e inattesi, voluti e desiderati, attraverso cui si delinea per aneddoti e immagini la biografia di Armando Milani, designer di fama internazionale. Un memoriale sui generis, che l'autore ci regala per cogliere attraverso flash, frammenti e intrecci gli incontri fondamentali che maggiormente hanno influenzato il suo lavoro e ispirato le sue scelte creative. A fianco alla storia di ogni incontro troviamo una foto o un lavoro in relazione al personaggio, in perfetta sintonia con lo stile espressivo di Milani: comunicare un messaggio immediato, che seduca l'occhio per arrivare al cuore.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Fontana Franco; Gernsheim Helmut Title:
Skyline. Ediz. italiana e inglese
Author: Fontana Franco; Gernsheim Helmut
Publisher: Lazy Dog

Nel 1978, il libro Skyline di Franco Fontana ha contribuito ad aprire la strada alla nuova fotografia italiana con il suo radicalismo e il suo tipico approccio fotografico. Questo libro, realizzato in modo molto semplice, senza eccessive pretese grafiche, presentando una fotografia per pagina, era il culmine di un lavoro in piena maturità, liberato da tutti i tic in voga nei circoli fotografici, nella pubblicità o nel fotogiornalismo convenzionale. Skyline non elogiava nessuna città, nessuna produzione locale, era un'opera chiusa in se stessa. Partendo dalla realtà tangibile, in questo caso il paesaggio, e dalle linee di orizzonte, escludeva tutti gli elementi superflui per preservare l'essenziale, l'esaltazione delle forme e dei colori. Fontana codificava i suoi paesaggi familiari e le distese sconosciute in modo tale che i segni, lo spazio, la forma e il colore diventassero gli unici elementi dell'immagine.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Barcellona Luca Title:
Do the write thing. Ediz. italiana e inglese
Author: Barcellona Luca
Publisher: Lazy Dog

"Do the Write Thing", seconda monografia di Luca Barcellona, rappresenta il "diario di viaggio" di un artista poliedrico che da circa vent'anni si muove nel mondo delle lettere. Dieci anni dopo il bestseller "Take your pleasure seriously", Barcellona regala nuove suggestioni, tramite una nutrita selezione di nuovi lavori - commissionati o progetti personali - con cui racconta la maturazione del proprio gusto e del proprio approccio creativo. Dalle opere di calligrafia più tradizionale fino ai lavori su grandi superfici, passando per la grafica, l'illustrazione, l'incisione e la tipografia, e arrivando a recenti sperimentazioni con le lettere tramite VR. Centinaia di artwork calligrafici e lettering per il packaging, copertine di dischi, etichette, murales e logotipi, ma anche performance live con musicisti e atleti. Il libro ripercorre il viaggio di Barcellona attraverso immagini e racconti raccolti nell'esperienza del mondo delle lettere; una vera è propria scuola di vita, che parte dall'estetica fino ad arrivare al percorso spirituale, quello che i calligrafi navigati conoscono come 'la via della scrittura'. Si tratta di un libro maggiormente introspettivo del precedente, che riflette in fondo la pratica non più di un calligrafo ma di un artista che utilizza la calligrafia. Testi e calligrafie di Luca Barcellona. Contributi di Maria Eugenia Roballos, Francesca Biasetton, Christopher Haanes, Carl Rohrs, Ewan Clayton, Thomas Ingmire, Brody Neuenschwander. Book design di Bunker.
€ 49,00
2022

Barcellona Luca Title:
Lost in strokes
Author: Barcellona Luca
Publisher: Lazy Dog

Luca Barcellona è un calligrafo noto a livello internazionale, che siamo abituati a conoscere per il suo linguaggio immediato, fatto di lettere sinuose che riportano l'arte calligrafica nella contemporaneità. Lost in Strokes riguarda l'attuale lavoro dell'artista, che però si differenzia dal 'mondo Barcellona' che tutti conosciamo. Il libro parla un linguaggio inedito, al limite tra scrittura asemica e pittura, che fotografa l'evoluzione espressiva, stilistica ed emotiva di Barcellona e il suo lavoro degli ultimissimi tempi, dimostrando ancora una volta come per l'autore la scrittura rappresenti un atto denso, meditativo, sicuramente artistico. Le lettere per la prima volta si trasformano in panorami urbani che creano nuovi alfabeti pittorici, gli skyline partono dai caratteri, si alimentano di scrittura, ma ne prendono anche le distanze per trasformarsi in qualcosa d'altro, ben più complesso, come a riassumere il percorso fatto dall'artista fino ad ora. Di certo «usare la scrittura, fare la scrittura e superare in parte la scrittura stessa è questione urgente nel nostro contemporaneo» (Fabiola Naldi), e ancora una volta Luca Barcellona si posiziona come uno degli artisti più interessanti nel panorama internazionale della calligrafia, che anzi ogni volta sembra spingere un po' più avanti il limite della disciplina, sconfinando, attraverso una metamorfosi espressiva, nell'arte contemporanea.
€ 29,00

Kudo Ayumi Title:
Il sospiro della mamma
Author: Kudo Ayumi
Publisher: Lazy Dog

«Di che cosa è fatto un sospiro?» Il sospiro della mamma è fatto di preoccupazioni e di stanchezza, ma i piccoli non sanno di che si tratta, altrimenti sarebbero... grandi! Cosa possono fare allora per rendere questo sospiro più leggero? E che cosa può fare papà? Questo volume nasce dall'esigenza di raccontare per immagini l'affettività tra i bambini e i loro genitori, lasciando, come è del resto consuetudine dell'artista, che siano le poche parole associate alla potenza evocativa delle immagini a comunicarci il senso profondo di tale rapporto. Le undici tavole illustrate che compongono quest'opera raccontano emozioni piccole ed essenziali che attendono di essere scoperte. Il primo libro per piccolissimi di Lazy Dog è dedicato a tutte le mamme e al peso che sono in grado di portare sulle spalle, ma anche a tutte le famiglie che si fanno in quattro per condividerlo. Età di lettura: da 4 anni.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Olocco Riccardo; Patané Michele; Leonidas G. (cur.) Title:
Designing type revivals. Handbook for a historical approach to typeface design
Author: Olocco Riccardo; Patané Michele; Leonidas G. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Molti caratteri creati oggi sono legati al passato, e l'interesse per le vecchie forme di lettere è stimolato dal gran numero di risorse visive disponibili. Siamo circondati da caratteri digitali basati in un modo o nell'altro su modelli storici, ma è chiaro che non possiamo considerarli tutti come revival. Allora, come distinguere un carattere revival da uno vagamente basato su forme storiche? È necessaria una maggiore riflessione su questo argomento, sia per aiutare a orientarsi nel panorama dei caratteri tipografici contemporanei, sia per fare maggiore chiarezza nelle discussioni sulla storia dei caratteri. Questo pamphlet di 104 pagine fornisce gli strumenti per la ricerca e la progettazione di caratteri revival. Una pubblicazione concisa che mostrerà una prospettiva pratica e un contenuto fresco, alimentando la conversazione tra i designer e gli studiosi. Il contenuto è organizzato in quattro parti. Gli autori iniziano definendo il terreno teorico, incluso una definizione di revival, e una discussione sui confini di un progetto di un carattere revival. La seconda parte introduce il quadro di analisi sviluppato per registrare le caratteristiche progettuali rilevanti del tipo usato come modello. Nella terza parte, gli autori applicano tale quadro al carattere romano inciso da Francesco Griffo per il De Aetna (1496). Sulla base di questa analisi, la quarta parte mostra il processo di rinascita di questo carattere storico. Anche se gli autori si concentrano sulla definizione di una procedura per progettare il revival di un carattere, questi suggerimenti possono essere adot
€ 22,50     Scontato: € 21,38

Traub Charles H.; Ceccarelli F. (cur.); Zorzi G. (cur.) Title:
Dolce Via Nova
Author: Traub Charles H.; Ceccarelli F. (cur.); Zorzi G. (cur.)
Publisher: Lazy Dog

Primi anni Ottanta. Da Milano a Marsala, Charles H. Traub compone il ritratto ironico e spontaneo di un'Italia che oggi non sappiamo dire se sia esistita davvero. Lo sguardo candido del fotografo americano coglie immediatamente le idiosincrasie del Bel Paese: la pigrizia, il peso insostenibile e meraviglioso della storia, la luce calda delle campagne e quella vivida del mare, la vita spensierata e deliziosa della provincia. Blu, rossi e gialli brillanti inghiottono le pose e i gesti degli sconosciuti, trasformati in affettuose caricature archetipiche, perché Traub ha in mente il lavoro di un altro grande maestro: Federico Fellini. Nei suoi viaggi in Italia è Luigi Ghirri a fargli da guida: i due non parlano la stessa lingua, ma condividono una forma di curiosità sincera per ciò che li circonda e la capacità di osservare la realtà con occhi sempre nuovi. È così che nel 2012 Traub riconosce nelle fotografie di trent'anni prima una magia ormai perduta e decide di farne una serie. Pubblicata per la prima volta nel 2013, Dolce Via Nova rinnova la sequenza originale con un'ampia selezione di inediti, a cura di Giulia Zorzi e Francesco Ceccarelli, e trasforma il libro con un nuovo design a cura di Bunker. Completa l'opera un saggio del poeta Luigi Ballerini e un dialogo con Gus Powell.
€ 54,00     Scontato: € 51,30

Huber-Kono Aoi Title:
I negozi
Author: Huber-Kono Aoi
Publisher: Lazy Dog

Ci sono luoghi che esistono solo nella memoria, alcuni di questi sono così bizzarri da sembrare invece frutto dell'immaginazione di un bambino - o magari di un artista o ancora di un designer. Non è questo il caso de I negozi di Aoi Huber Kono: le facciate minuziosamente illustrate in questo leporello che Aoi inizia a comporre nel 1974, corrispondono a luoghi che sono esistiti, eccome, luoghi quotidiani e familiari. Se siamo tutti abituati ad andare in panetteria o in pescheria, che ne è stato invece delle confetterie, delle latterie, della modista o della merceria? Forse un giorno racconteremo ai nostri figli, come fosse una leggenda, che i giocattoli non sono sempre stati stipati nelle corsie di un centro commerciale ma che esistevano negozi nei quali trascorrere ore a guardarli tutti, posti magici dove farsi portare dopo essere stati dal dottore, o dai nonni in gran segreto. In questo libro, le cui tavole erano state pensate per un volumetto della collana Tantibambini, a cura di Bruno Munari per Einaudi, Aoi Huber Kono illustra le facciate di 16 negozi, compiendo una sintesi dei tratti piú caratteristici di ciascuno: alcuni esistono ancora, ma chi può dire per quanto? Età di lettura: da 5 anni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle