![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Guerra e pace: la posta in gioco è la libertà Author: Rossi B. (cur.); Natoli S. (cur.) Publisher: La Vita Felice Al primo impatto, di fronte a un tema così complesso, verrebbe da pensare che noi non abbiamo niente a che fare con la guerra e che non possiamo farci niente: non la decidiamo noi, non ci piace, non dipende da noi, di fatto non siamo noi a spedire le armi e i missili con cui vengono distrutte cose e persone. Eppure... Il pensiero torna alle guerre che abbiamo conosciuto [...] La pace «si costruisce rimanendo saldi tessitori di riconciliazione e mantenendo in campo, con la propria presenza personale, emotiva e morale, parole di giustizia». È l'invito a partecipare a questa giostra, che è la vita, con parole ed emozioni per dar cittadinanza alla cultura della pace. Questi pensieri hanno trovato terreno fertile nel nostro gruppo di lavoro e hanno portato alla realizzazione di questo nuovo progetto editoriale. Ritroverete nelle pagine che seguono il bisogno di riconciliazione, di cui parla anche Giovanni Lana, il bisogno di capire di cui parla Pietro Miranda (è un deficit mentale che porta alla guerra?), la via della pace che racconta anche Raffaele Stolder, il bisogno di una nuova educazione e di nuove parole che possano prendere il posto della violenza, come afferma Giuseppe Pellicanò, e tanto altro ancora. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Un giorno al mare Author: Ceriani Vittoria Publisher: La Vita Felice 'La prima volta che ho letto le poesie di Vittoria Ceriani pubblicate con il titolo Un giorno al mare, le ho lette come parte integrata in Diario in forma di poesia, pubblicato, con prefazione di Dacia Maraini nel 2020 [...]. Di questa specifica parte mi rimasero molte sensazioni visive, ed è su questo aspetto che vorrei in particolare soffermarmi. Un giorno al mare rappresenta una parte, perfettamente delimitata nello spazio e nel tempo (Cavi di Lavagna, aprile 1961), un tratto di una lunga vita, anzi «di questa lunga vita troppo breve», come dice di sé l'autrice, in un ritratto autobiografico. Un giorno al mare, come leggiamo in nota, ebbe il plauso di Giansiro Ferrata, importante critico letterario, Direttore per la casa editrice Mondadori dei 'Classici' e dei 'Meridiani', mentre ebbe il diniego alla pubblicazione del grande Vittorio Sereni, poeta e Direttore letterario, dal 1958, della Mondadori, dove Vittoria Ceriani lavorava a sua volta, occupandosi di diverse collane[...]. Le poesie di Vittoria Ceriani mi appaiono spesso paragonabili e assimilabili a scatti fotografici [...]. E con quale meraviglia ho scoperto che esistono vere fotografie, un po' consumate dal tempo, che conservano intatte quella felicità narrata! Nelle descrizioni, negli scatti fotografici/poetici, dove sentiamo il rumore del mare, tocchiamo il calore della sabbia, cogliamo attimi di luminosa felicità, passa un'onda continua, il sentimento del tempo, un senso inevitabile di nostalgia, un'illusione spezzata.' (dalla prefazione di Gabriella D'Ina) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Sguardi d'amore. Coppie per l'arte Author: Varchetta Giuseppe Publisher: La Vita Felice L'arte contemporanea espone frequentemente i suoi fruitori a sentimenti di 'perdita di senso' e impone la elaborazione di un significato, un ex post capace di porgere la costruzione di una possibile comprensione a partire da esperienze, percepite spesso come inattese o addirittura ambivalenti. Accostarsi all'arte contemporanea può talvolta costituire un'esperienza rinviante ad una percezione diretta, personale, del mistero, quale nota caratterizzante di tutte le vicende umane. Il mistero impone un uscire dall'area del controllo, come condizione per arrivare ad una costruzione di significato condivisibile con gli altri. Immersi in tale saturazione di soggettività, i fruitori dell'arte del nostro tempo possono trovare nella coppia - sia quella preservata dal tempo, sia quella costruita dall'osservazione libera della macchina fotografica - una risorsa sentimentale di aiuto nel cogliere e nel preservare l'incantata fragilità degli esseri umani, posti di fronte al mistero dell'arte contemporanea e alla fatica del compito interpretativo. Le immagini del libro colgono una sequenza di 'sguardi d'amore', sguardi di coppia, nei confronti dell'arte contemporanea, un invito ad un viaggio immaginario negli spazi espositivi del nostro tempo, che le pagine di Anna Ferruta e Giuseppe Civitarese, psicanalisti militanti, hanno commentato con lucida empatia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Babylon. The tower, the myths and the history Author: Iudica Giovanni Publisher: La Vita Felice € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La guerra dei giganti. Testo latino a fronte Author: Claudiano Claudio; Andrisani G. (cur.) Publisher: La Vita Felice La 'Gigantomachia' di Claudiano fu composta negli ultimi anni del IV secolo d.C., quando le prime nubi di tempesta cominciavano ad addensarsi sull'Impero romano. Il tema è uno dei più celebri del mito classico: la guerra dichiarata dalla Madre Terra agli dèi dell'Olimpo, colpevoli di averle mancato di rispetto in più di un'occasione. Lo strumento della vendetta sono i Giganti, scaturiti dal suolo per portare rovina e distruzione e rovesciare il potere di Giove, instaurando un nuovo ordine cosmico. Solo dopo una lotta feroce, gli dèi potranno uscire vincitori dall'immane conflitto e porre fine al Caos che minaccia di divorare l'universo intero. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Sonetti alchemici Author: Cecco d'Ascoli; Elia (frate) Publisher: La Vita Felice Riproduciamo qui integralmente - emendato dei refusi e di alcuni arcaismi - il volume Sonetti alchemici di Cecco d'Ascoli e Frate Elia, con note storiche e commento a cura di Mario Mazzoni, pubblicato a Roma nel 1955 presso la casa editrice Atanòr nella 'Collezione Rara'. Così scrive Emilio Servadio nella sua recensione al volume apparsa su «L'Italia Letteraria» del 24 agosto 1930: «[...] il contenuto simbolico di tali poesie è evidentissimo per chi abbia una certa pratica di letteratura ermetica». Emblematici i due autori, entrambi contestati e scomunicati dalla Chiesa: Cecco d'Ascoli per le sue affermazioni riguardo l'influsso delle stelle sulla scienza medica, oltre che per gli studi delle forze occulte e i commenti sul cristianesimo, Frate Elia per le sue cariche e simpatie politiche. Il primo finì arso sul rogo senza mai rinnegare le sue idee, mentre il secondo fu riabilitato poco prima della morte. Note storiche e commento di Mario Mazzoni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Genio e statura Author: Agazzi D. (cur.) Publisher: La Vita Felice Presentiamo in questo volume tre saggi scientifici di Giovanni Zoja, Alexandre Lacassagne e Cesare Lombroso, insieme a due interessanti articoli sociologici di Corey Levitan e Charles Kassel per la prima volta tradotti in italiano. Cinque scritti inediti su un misterioso e affascinante aspetto dell'antropologia, corredati da un'analisi del curatore sulle diverse classificazioni delle stature umane. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Phrasikleia. Antropologia della lettura nella Grecia antica Author: Svenbro Jesper; Di Dio T. (cur.) Publisher: La Vita Felice Gli studiosi dell'antichità e gli antropologi si sono occupati con interesse crescente delle origini della scrittura e del suo significato per la nostra cultura. Pochi però si sono interrogati sul suo 'doppio,' sulla sua necessaria immagine speculare, la lettura e sulle sue implicazioni. Questo saggio fondamentale, scritto nel 1988, ricostruisce la storia della lettura nella Grecia antica a partire dalle parole usate per designarla, e si domanda come sia nata la lettura nel mondo greco e quale sia stata la sua funzione. Perché nella lingua greca c'è un verbo che significa contemporaneamente 'leggere' e 'avere rapporti sessuali'? Quale rapporto si stabilisce tra lo scrittore e il lettore? Le risposte che Svenbro desume dalla sua indagine cambiano radicalmente la visione della lettura e del suo rapporto con la scrittura a cui siamo abituati. Con un saggio introduttivo di Carlo Sini. Postfazione e cura di Tommaso Di Dio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Rosario. Testo russo a fronte Author: Achmàtova Anna Publisher: La Vita Felice Il secondo libro di poesie di Anna Achmàtova, Rosario, fu pubblicato nel maggio del 1914, poco prima dello scoppio della Prima guerra mondiale. In questa raccolta, l'autrice prosegue il filone inaugurato con Sera: tensione psicologica, laconismo, osservazioni precise, rifiuto della musicalità tradizionale del verso, preferenza per un linguaggio colloquiale. Achmàtova mette a nudo la propria anima. Tutta l'acutezza e la tensione dei sentimenti, senza metafore elaborate, un linguaggio semplice e informale trovano rapidamente un'eco nei cuori di chi legge: lettrici e lettori ritrovano nei suoi versi penetranti i propri sentimenti, i propri pensieri, le risposte alle domande più angoscianti. E la sua espressiva laconicità, la scelta dei dettagli, e la profondità delle esperienze psicologiche continuano a non lasciare indifferenti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Inni ed epigrammi. Testo greco a fronte Author: Callimaco; Rossi M. (cur.) Publisher: La Vita Felice Vengono qui raccolti in una nuova edizione critica e con il testo greco a fronte gli inni e gli epigrammi che il poeta e filologo greco Callimaco di Cirene scrisse probabilmente tra il 280 e il 270 a.C., dopo che Tolemeo II Filadelfo, sovrano d'Egitto, lo chiamò ad Alessandria. La volontà di innovare tipica di Callimaco si riscontra sia dal punto di vista metrico che contenutistico: al posto del consueto elenco di doti degli dèi a scopo celebrativo, il poeta sceglie di narrare un episodio che occupa quasi interamente il componimento. Inoltre inserisce elementi estranei alla tradizione e propri della tendenza letteraria del suo tempo: disquisizioni mitografiche erudite e bozzetti di vita quotidiana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Ancorpiù. Pensieri colorati Author: Maldini Giuliana Publisher: La Vita Felice 'Questo ultimo libro di Giovanna Maldini, Ancor più, una raccolta di forme poetiche e micro narrazioni, si presenta, ancora un volta, dopo i precedenti libri, come una tavolozza di colori e parole. Credo che il senso dei colori, il loro agire quasi autonomo, disegni la scena del mondo per poi seguire la stessa sorte delle parole, poiché genera significati e prima ancora esso gioca, poiché da sempre sta come il senso magico, e piccolo (vero) della vita. La curiosità insaziabile della Nostra consiste nel farli roteare assieme, in un caleidoscopio portatile, testimone fedele delle giornate, occhio vigile e divertito, o allarmato, ma sempre partecipe e innamorato della vita: questo è il valore aggiunto. I momenti più felici sono, nel profilo poetico, quando c'è il riposo, e la stanza, o strofa intera si diverte a verticalizzarsi e non si conchiude subito nelle eleganti scatoline cinesi degli aforismi brevi. Ma la bellezza del testo appare anche nella lettura fluente di un solista, e ci sovviene la grazia e leggerezza di un nuovo genere: il comico femminile [...] ma ecco apparire il retro del teatro verbale, in colore di verità e improvvisa malinconia, subito fermata, come in un bell'abito da una spilla sfolgorante. Un occhio femminile che dissente, ma è paziente, e rovescia con ironia in dolcezza i significati, e ci gioca.' (dalla prefazione di Maria Pia Quintavalla) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Raccontare e raccontarsi. Testimonianze e racconti scritti libera-mente Author: Menghi M. (cur.) Publisher: La Vita Felice «In questa nuova edizione di 'Raccontare e raccontarsi' trovano casa degli esercizi di scrittura di varia provenienza, che presentano diverse direzioni. Vi sono racconti immaginari, ricordi reali, report di situazioni attuali, sogni di luoghi ancora inesplorati. Ricca è perciò la gamma delle considerazioni, delle aspirazioni, delle aspettative, degli auguri, delle speranze e delle ingiunzioni che animano tutti questi contributi: dalle difficoltà di un passato fatto di ombre e confusione, alla speranza in un futuro, se non in un presente, rischiarati da una nuova luce; quella che può nascere da una riscoperta e rinascita del linguaggio... spesso totalmente inedita, rispetto a certe storie di vita. Questa raccolta accoglie senz'altro un tentativo, per quanto errante, di un racconto diverso della storia. Ma di quale storia? Di una storia, o della Storia? E cosa si tratterebbe di ripensare, e dunque in qualche misura di modificare? Forse un passato biografico, o l'attualità del presente, per intravedere una diversa configurazione di quel passato e di questo presente, nella speranza di intravedere un futuro maggiormente rischiarato? Un tale esercizio di scrittura porterebbe testimonianza della volontà di cambiamento a partire da una ripresa e di un rimaneggiamento di ricordi passati, di topoi letterari, di esplorazioni e di racconti immaginari a mente aperta. Un esercizio che, tentato dall'interno delle mura di un carcere, presenta una varietà di stratificazioni che portano testimonianza della multidimensionalità costitutiva di questo luogo e del suo ambiente, così ricco di stor € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Donne senza tempo Author: Ugolini Liliana; Lauria Vincenzo Publisher: La Vita Felice «Un trittico Donne senza tempo. Al centro La voce dei nudi dipinti, a opera di Liliana Ugolini; ai lati Lacrimata pictura, storie di donne artiste, a cura di Liliana Ugolini, e Cantastorie, ritratti di donne contemporanee, a cura di Vincenzo Lauria. Le vite reali a lato dei dipinti, tra passato e contemporaneità. E, all'interno, il sentire umano e artistico di pittori e modelle. A delineare una 'Femminità oltre il Mito': la voce senza tempo che le immagini rendono evidente e che le storie delle artiste e delle donne contemporanee, intrise di violenze e di potere, consentono di riportare alla luce. Oltre la realtà che le fa mute. Sottovalutate, discriminate, violentate, trasformate in visioni ideali e mitiche. Così sono le donne a prendere parola, per mpoter ancora dire, come evidenziano le artiste solo in parte riconosciute e le donne senza voce della contemporaneità. E sono anche le figure mute delle tele a trovare la parola. E i nudi dipinti a farsi voce» (dalla prefazione di Laura Caccia) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Storia di Margherita Author: Tonon Graziella Publisher: La Vita Felice 'Un dire che è evocare, un evocare che è fissare un'immagine - con il suo color seppia che sa d'antico - non in una cornice dorata, ma sulle pareti di un tempo che manda ancora lampi dalle sue ceneri. E chiama a un rammemorare che salva volti, sorrisi, toni di voce, colori di abiti, forme di oggetti, per disporli dinanzi a sé, e dinanzi al lettore, come figure di un'epoca trascorsa e insieme di un'affezione che resiste al fuggitivo. La storia di Margherita è una biografia per flash poetici, nei quali le parole si cercano tra di loro per ricomporsi in un ritratto, in un ricordo, in un gesto perduto e allo stesso tempo sospeso ancora nell'aria.' (dalla postfazione di Antonio Prete) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Lacrime d'oro. 100 (più tre) poesie di atletica Author: Buongiovanni Ennio Publisher: La Vita Felice 'Non è certo la prima volta che Ennio Buongiovanni si cimenta nel singolare esercizio di declinare in poesia la propria passione per lo sport e per l'atletica in particolare. [...] Ora ci riprova con Lacrime d'oro, una raccolta di cento poesie (più tre, come tiene a precisare fin dal titolo del volumetto) che spaziano tra pista, pedane, strade, traducendo in parole il proprio sentire rispetto alla disciplina. Meriterebbe una medaglia già soltanto per questo, indipendentemente dall'apprezzamento del lettore, mai scontato, invero, soprattutto quando si utilizzano linguaggi (cos'è, del resto, la poesia?) che non godono più del favore popolare. Ma c'è molto altro al di là delle intenzioni, e il panorama è talmente vasto da consentire praticamente a chiunque di riconoscere e riconoscersi in questo scritto. È una poetica molto particolare, quella espressa dall'autore. Non ci si aspetti metriche classiche o rime, non si approcci la lettura di queste pagine con l'espressione accigliata del maestro elementare del tempo che fu: il significato, nello stile di Buongiovanni, prevale sul significante, la narrazione sulla combinazione dei fonemi. Poesie che in realtà sono racconti brevi, istantanee scattate sulle emozioni, siano esse proprie o condivise.' (dalla prefazione di Marco Sicari) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() A chi do il mio cuore affaticato? Testo spagnolo a fronte Author: Escribano Pueo Mariluz Publisher: La Vita Felice «Mariluz Escribano è stata chiaramente una vinta perché il suo discorso comporta il riscatto della memoria dei morti, il mettere per iscritto la verità vulnerata, la sofferenza delle famiglie delle vittime, il dolore immarcescibile di coloro che persero tutto, di coloro che, come lei, non mangiarono pane di padre 'per colpa della guerra'. Ma non è questa l'unica discriminazione, perché essere donna scrittrice durante il periodo democratico in cui 'ufficialmente' viene rispettata da parte dei colleghi maschi segrega lei e molte altre ancora di più. Quelle che presero la penna e la parola per raccontare la loro verità erano delle intruse e come tali vennero trattate. [...] E così furono silenziate molte scrittrici senza le quali è impossibile comprendere la realtà eterodossa della letteratura spagnola. Una di loro, di quelle imprescindibili, si chiama Mariluz Escribano» (dall'introduzione di Remedios Sánchez García) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il quaderno Sengopoulos. Alessandria 1896-1910. Testo greco a fronte Author: Kavafis Konstantinos Publisher: La Vita Felice Nel cosiddetto 'Quaderno Sengopoulos' sono raccolte ventidue poesie, scritte tra il 1896 e il 1910. Furono pubblicate ad Atene nel 1968 in fototipia, autografe del Poeta. Ci colpisce ed emoziona poter scorrere oggi questo testo, di cui viene anche qui riprodotto l'autografo, seguendo l'andamento della sua stessa mano: una scrittura regolare ed elegante, senza incertezze, i tratti fluidi, gli a capo dei versi, i titoli sottolineati, i fine pagina, gli spazi bianchi e i margini del foglio, una vera calli-grafia ('bella scrittura'). Kavafis pubblicò la sua prima poesia nel 1886 nella rivista «Esperos» di Lipsia, ma perlopiù stampava i suoi versi in proprio sui famosi 'fogli volanti' o in piccole plaquette impaginate cronologicamente che distribuiva agli amici. Tra il 1919 e il 1932 sono stati contati settanta di questi 'fogli volanti'. Il corpus delle poesie riconosciuto dall'autore ne comprende centocinquantaquattro, che formano il canone poetico. In una recente recensione alla traduzione in inglese di tutta l'opera di Kavafis su «The Spectator», il poeta viene indicato come «The Last of the Greeks»; se non l'ultimo, tuttavia Kavafis può essere definito 'l'irraggiungibile'. Introduzione di Isabella Vincentini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Le Brianze di Stendhal Author: Stendhal; Pozzi S. (cur.); Santambrogio G. (cur.) Publisher: La Vita Felice La Brianza è stata raccontata da molti scrittori italiani e stranieri, era meta dei loro soggiorni per le sue colline, le ville, il verde, i laghi. Rientrava nel Grand Tour. Chi l'ha molto amata è il romanziere francese Stendhal (Grenoble 1783 - Parigi 1842) che iniziò a conoscerla nel 1801, quando era a Milano con un incarico nell'esercito napoleonico. Vi ritornerà nel 1811 e poi, dal 1814 al 1821 vivrà a Milano in esilio volontario. Sono anni di frequentazione della Brianza ospite nelle ville di amici e conoscenti. Ogni giorno appunta in un Diario quello che vede e le sensazioni che prova. A Desio, in Villa Tittoni Traversi, è di casa anche per questioni sentimentali. Nell'agosto del 1818, in carrozza, raggiunge e sosta a Desio, Giussano, Inverigo, Canzo, Asso, Pusiano e Oggiono. Tutto è descritto nel Journal du Voyage dans la Brianza qui pubblicato. Questi paesaggi e il Resegone sono entrati ne La Certosa di Parma (1839), uno dei suoi capolavori. Ma la Brianza è disseminata nelle pagine dello scrittore tanto da poter parlare delle 'Brianze di Stendhal': questo saggio le ripercorre tutte offrendo la possibilità di immergersi in un territorio che a fine '700 fu indicato come «il più delizioso paese di tutta l'Italia». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Parigi e altri testi. Testo francese a fronte Author: Huysmans Joris-Karl; Venturi F. (cur.) Publisher: La Vita Felice In prima traduzione italiana come opera a sé, il libro raccoglie tredici testi pubblicati dal 1875 in poi su varie riviste. Huysmans racconta la sua Parigi, che gli diede i natali e in cui rimase fino alla morte. Con descrizioni memori dell'estetica naturalistica, si percorrono i giardini del Lussemburgo, il boulevard Montparnasse, il parc Monceau e si osserva la vita della città, i ristoranti che espongono in vetrina piatti invitanti - ma finti - che celebrano l'abbondanza, il viavai di gente che passeggia, corre, grida, i rumori della strada e delle case. Ogni volta che si torna a Parigi - sostiene - anche dopo essere stati lontani per diversi anni, non si può fare a meno di notare che, dietro a quel continuo trambusto e alla sua vivace umanità, nulla cambia mai davvero. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Città. Testo russo a fronte Author: Blok Aleksandr; Osimo B. (cur.) Publisher: La Vita Felice Ciclo di poesie scritte tra il 1904 e il 1908, Città - Górod in originale - esprime appieno l'atmosfera simbolista che dominava il panorama letterario russo di quegli anni. Blok costruisce una vera e propria visione mistica della vita sui vari simboli che si susseguono in questa raccolta: la prostituta, l'uomo in camera con lei, gli abitanti della città che si risvegliano in un mattino grigio. Poi ancora le bettole di quart'ordine, le fabbriche e i loro fumi, che non sono mai tossici, ma anch'essi mistici, «funzionali a occultare e mostrare», e dai quali emergono due figure femminili: la 'Donna invisibile' e la 'Donna inconoscibile' (Nevidìmka e Neznakómka), la donna che non può essere vista e quella che non può essere conosciuta. Sta al poeta cogliere i segni che la città, «dotata di un suo metabolismo autonomo come essere vivente a sé stante, gli offre per accedere alla dimensione meno appariscente». E tra voile e piume di struzzo, tra atmosfere evanescenti e corpi impalpabili, non si è neanche più sicuri di ciò che è reale e ciò che è solo visione poetica. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Saggio sui pregiudizi. O l'influenza delle opinioni sui costumi e sulla felicità degli uomini Author: Thiry d'Holbach Paul Henry Publisher: La Vita Felice Tema centrale di questo saggio di d'Holbach, pubblicato anonimo nel 1779, è quello della verità, contrapposta al pregiudizio, alla menzogna e all'ignoranza dell'Ancien Régime. La sua proclamazione come rimedio ai mali degli uomini si intreccia quindi alla critica del fanatismo religioso e del dispotismo politico che valse all'autore l'attacco da parte delle autorità del tempo. D'Holbach si scaglia contro il clero e il privilegio nobiliare e propone, come unica possibilità di guarire dal pregiudizio, di fondare la politica sulla filosofia, seguendo l'esempio di Inghilterra, Svizzera e Olanda. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Appendice claudianea. Testo latino a fronte Author: Publisher: La Vita Felice L''Appendix' è una raccolta eterogenea di poesie prevalentemente brevi, attribuite al poeta latino Claudio Claudiano. Costituita in epoca moderna, l'antologia contiene alcuni epigrammi descrittivi (di un dolce, di una scena nilotica, dell'ornamento su un tavolo in sardonica) e preghiere agli dèi del pantheon classico (a Libero, Marte, Giunone, Iside, Venere). Inoltre, per estensione spiccano l'elogio di Eracle, un poemetto incompiuto di poco più di centotrenta versi dedicato ad alcune fatiche dell'eroe, e l'epitalamio a Lorenzo, un canto nuziale di circa novanta versi riconducibile al VI-VII secolo. Due carmi cristiani (un elogio di Cristo e la celebrazione dei miracoli), scorrettamente attribuiti a Claudiano, sono giustapposti a quelli pagani fin dalla prima creazione moderna dell'antologia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() L'uomo sulla luna. Testo inglese a fronte Author: Godwin Francis Publisher: La Vita Felice Pubblicato in Inghilterra nel 1638, 'The Man in the Moone' del vescovo inglese Francis Godwin è il primo romanzo di fantascienza della letteratura inglese. Racconta le avventure di Domingo Gonsales, che raggiunge la Luna a bordo di un dispositivo trainato da una razza sconosciuta di cigni selvatici. Fantascienza e cognizioni scientifiche si intrecciano in un racconto godibilissimo che fu poi tradotto in diverse lingue, divenendo un punto di riferimento per la futura letteratura fantascientifica (lo stesso Cyrano de Bergerac vi si ispirò per il suo 'L'altro mondo o Gli stati o imperi della Luna'). € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Confessioni mai fatte. Quando il calcio è umanesimo Author: Cahun Claude Publisher: La Vita Felice Andare alla scoperta di sé, enunciare le disposizioni segrete dell'Io, mettere a nudo i meccanismi sentimentali, sperimentare le ambiguità della differenza sessuale, lottare con la tentazione dell'assoluto, questa è l'impresa avviata da Claude Cahun nel 1919. Per mettersi alla prova e dare forma alla sua 'avventura invisibile' punta su due strumenti: la scrittura e la macchina fotografica. Sa fin dall'inizio che l'introspezione della 'confessione' è un'illusione sterile, che l'intuizione diretta è impotente a restituire la singolarità dell'esperienza. È attraverso il gioco delle incarnazioni e delle metamorfosi che il sé si rivela e si inventa all'infinito: «Sotto questa maschera, un'altra maschera. Io non smetterò mai di sollevare tutti questi volti» scrive. In Confessioni mai fatte, libro terminato nel 1928, l'artista mette in scena se stessa, interpretando i propri ruoli, provocatori o ironici, idealizzati o odiati, personaggi mitici, maschili e femminili, neutri o inclassificabili. Quest'opera totale combina fotomontaggi, prodotti in collaborazione con la sua compagna Suzanne Malherbe (Marcel Moore), frammenti di diari e lettere, poesie, prosa polemica e considerazioni speculative. Se ancora oggi Claude Cahun affascina così tanto i lettori è perché è considerata un precursore. Individualista e ribelle, esplora con incredibile e intransigente audacia l'identità sfuggente e sovverte tutti i generi. Confessioni mai fatte, il suo libro più importante, parla anche della radicale stranezza e dell'irrefrenabile libertà dell'essere. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() C'era una volta ed era celeste Author: El Asmar Elena Publisher: La Vita Felice Come scrive Pietro Gaglianò, «al cuore del lavoro di El Asmar si annoda una sfida tra la facoltà immaginativa della memoria (la sua irriverente, incontrollata abilità trasformativa) e lo sforzo compiuto dal pensiero, dalla mano dell'artista per restituire una forma riconoscibile a queste immagini. Elena ha descritto il proprio lavoro come una pratica della mente: L'esercizio del lontano, un compito di ricostruzione e svelamento in cui la memoria è assieme compagna solerte e antagonista. Il 'Lontano' è un paesaggio mediorientale sospeso in una figurazione fiabesca che precipita nella sostanza ordinaria della materia o si scontra con le cornici e con gli scenari colonizzati dalla cultura europea. Gli arazzi, i disegni, la scultura, così come gli altri lavori di pittura, incisione e installazione, recano tutti l'impronta di questo conflitto. È esemplare la serie di acquerelli inediti, Baalbek: nello stesso titolo si trova la plurimillenaria storia di un insediamento nell'odierno Libano, oggi importante sito archeologico, e l'immaginaria cittadina balneare in Normandia, Balbec, dove il Narratore della Ricerca del tempo perduto di Marcel Proust incontra Albertine, la fanciulla che amerà, tra prigionie, fughe e idealizzazione, fino alla tragedia» € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() 06.010 Author: Davidovics Sara Publisher: La Vita Felice ''06.010' ripropone il primo tempo della poesia di Sara Davidovics. È questa una poesia contraddistinta dalla tensione alla visività tramite un utilizzo della pagina quale luogo in cui installare una lingua disarticolata, spazio preposto alla metamorfosi del poema in mappa, in partitura. Protagonista è il corpo femminile, un corpo innervato nei contesti e nelle azioni che ne tramano il vissuto, un ambiente-organismo a metà tra il sintetico e il biologico, un ibrido. E sarà l'ibridazione la cifra di questa scrittura, scrittura in cui si dà continuità tra mediale, organico e industriale, in cui medicina, pratiche sessuali e cura tendono a coincidere e il domestico si apre a una ritualità contesa tra lo psicotico e l'arcaico. Ne scaturisce la cartografia di una realtà riletta a partire da uno sguardo desiderante, retta dalle leggi della libido, ricomposta a partire dalle pulsioni che la sottomettono a un erotismo innalzato a principio architettonico, a rivendicazione politica di una visione altra del reale.' (Ivan Schiavone) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Cinema di sortilegi Author: Ottonieri Tommaso Publisher: La Vita Felice ''Cinema di sortilegi' arriva dopo il magnifico 'Geòdi' (2015) e sembra esserne naturale prosecuzione. La voce che si compone e fluisce in quest'opera prende parola Dal diluvio, così come si intitolava la prima parte della precedente raccolta. Tommaso Ottonieri raccoglie, fa proprio, il celebre monito «dopo di noi il diluvio» lanciato da Sanguineti in un intervento volto a chiarire il significato delle neoavanguardie in Italia. E Ottonieri è sicuramente il poeta che più di tutti riesce a dare forma linguistica alla condizione postrema di un soggetto immerso nella stratificazione dei segni e dei materiali, a scovare e muovere il sortilegio che si annida nel linguaggio. «Una città nasce dalla sua materia; dal profondo, sottopelle» troviamo scritto in uno dei preziosi passaggi del testo, a ribadire la relazione originaria tra corpo, terra, energie riposte (finanche alchemiche). Anche in questo lavoro si ha l'impressione che la prosa metrica sorga dentro i conglomerati e apra una via tra la sperimentazione e la lirica, quasi la scrittura sia un'incisione nella materia solida che ci appella dalle profondità di una cava per ricordarci quanto possa essere ancora viva, e ricca, la parola immersa nel magma solido di un mondo post apocalittico: 'Ti scrivo dal fondo d'una teca, dal cavo d'una conca, dal letto d'un'ampolla: seme d'osso o di schiuma, serrato qui nel riflesso rappreso dei secoli come insetto nell'ambra'.' (Vincenzo Frungillo) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Pietre cadute Author: Brancato Cetta Publisher: La Vita Felice I luoghi della poesia, solitamente, sono patrie instabili. La parola, con abilità di serpe, s'addentra in siti sepolti, s'incunea nei pozzi, visita rovine strutturando un'archeologia che esige un particolare gusto per le muffe, per i rivoli di acque sulfuree. E, ancora, subisce tentazioni nel dimorare in spelonche con curiosità per il disabitato e per l'incustodito. Eppure, accade che un verso dissotterrato irradi luce, tanta da attrarre una costellazione di segni. Emerge, allora, una geografia in cui la scrittura assume la statura dell'innocenza delineando vedute interiori, conformi alle indicazioni della natura nella sua evidenza. 'Pietre cadute' viene chiamata una spiaggia siciliana. Con tale nome battezzo questa silloge, scritta a pochi passi dal suo mare, dopo aver attraversato un varco di ginestre bianche, immateriale e imperfetto, in cui poteva fiorire anche la morte. Ma nulla è accaduto. In fondo, si scrive per non essere. Prefazione di Fabio Pierangeli. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Lo stato delle cose con Nota su «États de chose» e «La corda dell'oblio». Testo francese a fronte Author: Tengour Habib; Ferrini C. (cur.) Publisher: La Vita Felice ''États de chose' di Habib Tengour - scritto nel 2014 - raccoglie a distanza visioni, incubi, perdite private e dettagli di assenze pubbliche... degli anni '90 in Algeria. [...] In questa raccolta l'enorme lavoro del poeta algerino è stato proprio quello di disegnare lo spazio dell'etica collettiva disfatto e muto, attraverso parole affilate dalla lama del dolore individuale, del vuoto, della perdita.' (da Note su 'États de chose'). 'Questa raccolta bilingue di Habib Tengour è il frutto dell'ultimo lavoro di Egi Volterrani come traduttore letterario [...]. L'idea di traduzione che perseguiva e che ci lascia consta di cura e tempo. La cura di semi e parole richiede la stessa attitudine, la stessa capacità di pensare in termini di metamorfosi. Immaginare la distanza necessaria per permettere lo sviluppo di ogni singola piantina è uguale a seminare parole in spazi ariosi del foglio perché attecchiscano versi nell'altra lingua.' (da 'La corda dell'oblio') € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Apparenze e graffiti 1982-2001 Author: Consonni Giancarlo Publisher: La Vita Felice «Nelle operine qui riprodotte, in particolare nelle 14 'apparenze' e nei disegni dal 15 al 27, l'immagine aspira a catturare l'istante. La messa in scena dell'apparire attraverso la tracciabilità del gesto pittorico non è una novità (detto per inciso, la novità, tanto cara a quel che rimane della critica, è l'ultima cosa a cui tendo). In questo caso a guidarmi è il fissarsi sulla carta di atmosfere imparentate all'apparizione e al sogno, dove macro e micro si rimescolano e dove l'immagine assume il carattere di epifania incandescente. In parte diverso è il tema che ricorre nei 'graffiti' (28-36). Qui, su un muro immaginario trattato a calce, compaiono segni/graffi in equilibrio tra il sanguinare e il farsi motivo ornamentale. Un tentativo di guardare alle ferite con distacco e ironia.» (l'autore) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|