![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1993 |
![]() ![]() I musici di Roma e il madrigale. Dolci affetti (1582) e Le gioie (1589) Author: Pirrotta N. (cur.); Gialdroni G. (cur.) Publisher: LIM Due importanti raccolte di madrigali alle quali contribuirono i compositori più noti attivi a Roma nel secondo Cinquecento, accomunati dall'appartenenza alla "Compagnia dei Musici di Roma", che diede origine all'attuale Accademia Nazionale di Santa Cecilia. € 20,00
|
![]() ![]() Dodici melodie preparatorie al canto drammatico con accompagnamento di pianoforte, dedicate a Adelaide Gambaro (rist. anast. Napoli-Milano, 1864) Author: Mercadante Saverio; Pisa P. (cur.) Publisher: LIM Raro esempio di operista interessato a fornire un supporto didattico alla sua estetica vocale, Mercadante compose due raccolte di vocalizzi propedeutici allo studio dell'opera lirica italiana: la summa di quanto all'epoca poteva esigersi da una voce che canta, esemplata probabilmente sulle rese esecutive di artisti del calibro della Colbran, della Pasta, della Tietjens. € 13,00
|
![]() ![]() Studi su Luigi Dallapiccola. Un seminario Author: Quattrocchi A. (cur.) Publisher: LIM € 21,00
|
![]() ![]() Oratorii overo melodrami sacri con un discorso dogmatico intorno l'istessa materia (rist. anast. Roma, 1706) Author: Spagna Arcangelo; Herczog J. J. (cur.) Publisher: LIM Il canonico viterbese, accademico arcade e letterato della cerchia del cardinale Ottoboni al tempo di Corelli, raccoglie qui ventiquattro suoi libretti preceduti da un prezioso "Discorso dogmatico sopra a gli oratorii" che costituisce la prima ricognizione storica sulla nascita e lo sviluppo di questo genere drammatico. € 26,00
|
![]() ![]() Libretti per musica del fondo Ferrajoli della Biblioteca Apostolica Vaticana Author: Gialdroni G. (cur.); Gialdroni T. M. (cur.) Publisher: LIM Il fondo, un tempo appartenuto ai marchesi Ferrajoli, raccoglie circa 2000 libretti a stampa di melodrammi, oratori, cantate e balli dal Seicento a tutto l'Ottocento. I libretti del Sei e Settecento testimoniano principalmente l'attività di teatri e istituzioni romani, quelli ottocenteschi, circa 1000, si riferiscono all'attività non solo dei principali teatri italiani ma anche di quelli periferici. € 40,00
|
![]() ![]() Il clavicordo. Interpretazione e ricostruzione di antichi strumenti a tastiera Author: Mondino Angelo Publisher: LIM La storia dello strumento, raccontata attraverso l'analisi organologica di testimonianze tratte da antichi manoscritti, dall'iconografia e da strumenti superstiti, diventa manuale di arte cembalaria e acustica, corredato anche da piani costruttivi. € 21,00
|
![]() ![]() Sacra melodia d'oratorii musicali (rist. anast. Roma, 1678) Author: Lazzarini Sebastiano; Morelli A. (cur.) Publisher: LIM Dieci libretti di oratorio fra i più tipici dello stile poetico e drammatico vigente a Roma negli anni Settanta del Seicento, musicati dai maggiori maestri di cappella romani tra cui Pasquini, Celani, Foggia. € 21,00
|
![]() ![]() Aspetti dell'opera italiana tra Sette e Ottocento: Mayr e Zingarelli Author: Salvetti G. (cur.) Publisher: LIM € 16,00
|
![]() ![]() Il suono filosofale: musica e alchimia Author: Cerchio Bruno Publisher: LIM L'attuale filosofia della musica, influenzata dall'ideologia dell'esteriorità, tende a ignorare gli aspetti sapienziali dell'arte dei suoni, o a relegarli entro categorie antropologiche ed etno-musicologiche. Questo saggio invece parte dalla centralità che tali aspetti assumono nella tradizione pitagorico-platonica (considerata la tradizione musicale dell'Occidente) e dalla loro affinità con le basi dell'alchimia spirituale, cogliendo lo sporadico accostarsi delle due arti nei tortuosi percorsi della cultura occidentale. La musica e l'alchimia tradizionali, come ogni arte sacra, hanno infatti un solo e medesimo scopo: la rigenerazione dell'uomo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
1992 |
![]() ![]() Lettere e documenti (dal 29 febbraio 1792 al 17 marzo 1822). Vol. 1: 29 febbraio 1792-17 marzo 1822 Author: Rossini Gioachino; Cagli B. (cur.); Ragni S. (cur.) Publisher: LIM € 69,00
|
![]() ![]() Imago musicae (1984) Author: Seebass T. (cur.) Publisher: LIM € 47,00
|
![]() ![]() Il nuovissimo Borzacchini. Piccolo dizionario di termini, allocuzioni ed espressioni livornesi e toscane a uso delle persone colte e dei pisani Author: Marchetti Giorgio Publisher: LIM € 10,00
|
![]() ![]() Tartini, le sue idee e il suo tempo Author: Petrobelli Pierluigi Publisher: LIM Da questa raccolta di saggi, che coprono un quindicennio di ricerche, emerge un profilo del violinista-compositore che ne amplia l'immagine convenzionale. Piuttosto che insistere su leggende prive di fondamento (la Sonata del "Trillo del diavolo"), l'autore si propone di correlare alle tendenze culturali del tempo la posizione di Tartini, quale è documentata dalla musica e dagli scritti: le sue teorie estetiche, la sua scuola violinistica, le sue valutazioni sull'arte liutaria, la sua disposizione nei confronti della musica popolare e specialmente la relazione che intercorre fra la sua musica e la musica vocale coeva, l'origine del suo stile, in particolare a confronto con la produzione di Corelli. € 24,00
|
![]() ![]() Il nuovissimo Borzacchini. Piccolo dizionario rapido di termini, allocuzioni ed espressioni livornesi e toscane Author: Marchetti Giorgio Publisher: LIM € 13,00
|
![]() ![]() Libretti per musica manoscritti e a stampa del fondo Shapiro nella collezione Fanan. Catalogo e indici Author: Ciancio Laura Publisher: LIM € 40,00
|
![]() ![]() Itinerari del classicismo musicale: Trieste e la Mitteleuropa. Atti dell'Incontro internazionale di musicologia sulla ricezione del classicismo musicale a Trieste e in altri centri della Mitteleuropa. (Trieste, 30 ottobre-1 novembre 1991) Author: Cavallini I. (cur.) Publisher: LIM € 10,00
|
![]() ![]() Il codice Rossi 215 della Biblioteca Apostolica Vaticana. Con i frammenti della fondazione Opera pia don Giuseppe Greggiati di Ostiglia Author: Pirrotta N. (cur.) Publisher: LIM Il Codice Rossi è universalmente noto per essere la più antica fonte dell'Ars nova italiana a noi pervenuta. Ci è stato preservato, con ogni probabilità quasi per intero, grazie a due illustri bibliofili dell'Ottocento: Giovan Francesco de Rossi e Giuseppe Greggiati. Realizzata in ambiente veneto, la silloge presenta 37 composizioni, attinte a fonti inconsuete, che si discostano dai repertori prevalenti per la conformazione dei testi e lo stile compositivo. Dal punto di vista formale i pezzi si qualificano in maggioranza come madrigali a due voci, uno dei quali, intonato in canone, potrebbe essere detto un madrigale caccia. Dei restanti, uno è una caccia con le due voci superiori in canone sostenute dal tenor senza testo, un altro è un raro esemplare italiano di rondello a due voci, cinque sono ballate monodiche. L'ampio studio introduttivo include il catalogo del manoscritto e la trascrizione completa dei testi poetici. € 90,00
|
![]() ![]() Libretti di melodrammi e balli nella Biblioteca Palatina di Caserta Author: Massa Maria Rosa Publisher: LIM La collezione conservata nella Biblioteca Palatina di Caserta, presumibilmente proveniente dalla biblioteca privata del re di Napoli, comprende per la maggior parte libretti di opere e balli rappresentati a Napoli negli anni 1820-1826. Essa si propone quindi come necessaria integrazione della raccolta librettistica del Teatro San Carlo (vedi COLUMBRO), a testimoniare la vivace attività dei vari teatri partenopei nell'Ottocento. € 20,00
|
![]() ![]() Trattato sul flauto traverso Author: Quantz Johann Joachim; Balestracci S. (cur.) Publisher: LIM Il celebre saggio del più grande flautista del Settecento, per la prima volta tradotto in italiano, secondo un manoscritto della Biblioteca di Padre Martini. L'opera, che è un punto di riferimento obbligato per la prassi esecutiva dell'epoca, costituisce anche un ritratto esemplare della vita musicale europea del XVIII secolo. Forse nessun altro trattato musicale del '700 ha un'ampiezza di orizzonti paragonabile a quella del Trattato sul Flauto Traverso di J.J. Quantz. Lo stesso titolo può ingannare le aspettative del lettore, poiché solo pochi capitoli sono dedicati al flauto traverso e alla sua tecnica. Il libro costituisce in realtà una testimonianza preziosa sulla prassi musicale settecentesca vocale e strumentale, sul gusto e sugli stili in Europa alla metà del secolo XVIII, sulle tecniche compositive e sui parametri estetici del giudizio musicale: dunque un testo che ha per vero obbiettivo la formazione di un musicista "completo" e del suo gusto. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() La raccolta di libretti d'opera del Teatro San Carlo di Napoli Author: Columbro Marta Publisher: LIM € 16,00
|
|
1991 |
![]() ![]() La sambuca lincea overo dell'istromento musico perfetto. Con annotazioni critiche manoscritte di Scipione Stella (1618-1624) (rist. anast. Napoli, 1618) Author: Colonna Fabio; Barbieri P. (cur.) Publisher: LIM Clavicembalo enarmonico a trentuno tasti per ottava sull'esempio dell'archicembalo di Vicentino, la sambuca lincea fu costruita a Napoli nel 1610-5 plagiando un progetto di Scipione Stella. L'opera comprende le musiche enarmoniche composte da Ascanio Majone espressamente per tale strumento. € 31,00
|
![]() ![]() La musica a Lucca (1964-1989). I venticinque anni dell'Associazione musicale lucchese Author: Biagi Ravenni G. (cur.) Publisher: LIM € 21,00
|
![]() ![]() Sinfonia in sol minore K 550. Adattamento per 4 strumenti di Muzio Clementi Author: Mozart Wolfgang Amadeus; Giazotto R. (cur.) Publisher: LIM Facsimile a colori della partitura autografa di Clementi, corredato della edizione moderna in partitura e delle parti (fl., v.no, vc. e pf.). € 50,00
|
![]() ![]() Missarum quatuor vocibus. Libro 1º (rist. anast. Milano, 1597) Author: Vecchi Orfeo; Beretta O. (cur.) Publisher: LIM Nelle vesti di maestro di cappella della chiesa milanese di Santa Maria della Scala, Vecchi aderì prontamente allo spirito riformatore post-tridentino di Carlo Borromeo, come si evince da questa raccolta di messe presentata sia nel facsimile dei quattro libri-parte sia nella trascrizione moderna in partitura. € 34,00
|
![]() ![]() Gli scherzi di Saturno. Carteggio (1907-1927) Author: Bastianelli Giannotto; De Angelis M. (cur.) Publisher: LIM Dall'epistolario di uno dei protagonisti della rinascita degli studi musicali in Italia nel XX secolo, emerge il quadro di un'epoca ricca di fermenti culturali e aperta all'Europa. La drammatica esistenza di Bastianelli - con le sue geniali e feconde intuizioni critiche su musicisti come Strauss, Debussy, Skrjabin, Mascagni, Malipiero, Pizzetti, Schönberg, Ravel, e sul valore della musica italiana dal rinascimento al Settecento - ne rappresenta un paradigma per la novità del pensiero e per il fascino inquietante della figura. € 26,00
|
![]() ![]() Il grande Milvio. Cronache del secondo Liceo classico d'Italia Author: Marchetti Giorgio Publisher: LIM € 10,00
|
![]() ![]() Musica poetica. Introduzione alla retorica musicale Author: Civra Ferruccio Publisher: LIM € 13,43
|
||
1990 |
![]() ![]() Colligite fragmenta. La vita musicale romana negli «Avvisi Marescotti» (1683-1707) Author: Staffieri Gloria Publisher: LIM Cronache anonime settimanali, gli "Avvisi di Roma al cardinale G. Marescotti", costituiscono una fonte documentaria di notevole interesse per la ricognizione dei principali avvenimenti politici, culturali e mondani occorsi a Roma tra il 1683 e il 1707. € 22,00
|
![]() ![]() Imago musicae (1989) Author: Seebass T. (cur.) Publisher: LIM € 47,00
|
![]() ![]() Catalogo dei libretti per musica dell'Ottocento (1800-1860). Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli Author: Melisi F. (cur.) Publisher: LIM Il volume descrive oltre 2300 libretti ed è dotato di quattordici indici analitici. Si tratta del primo catalogo esauriente e dettagliato di libretti ottocenteschi: uno strumento di lavoro essenziale per lo studio dell'opera italiana. Introduzione di Giancarlo Rostirolla € 40,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|