book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















LAS Publisher (Libri LAS su Unilibro.itLibri edizioni LAS Editore su Unilibro.it)

2022

Malizia Guglielmo; Nanni Carlo; Cicatelli Sergio Title:
Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione
Author: Malizia Guglielmo; Nanni Carlo; Cicatelli Sergio
Publisher: LAS

Questo volume ricostruisce la storia del sistema educativo italiano a partire dalle sue origini nel secolo XIX, prestando particolare attenzione allo scenario europeo e focalizzando l'attenzione sulla stagione di riforme concentratesi negli ultimi vent'anni nel mondo della scuola, della formazione e dell'università. Il libro è articolato in tre parti: la prima presenta il quadro di riferimento storico e teorico a partire dalle origini dello Stato italiano (1861), con particolare attenzione all'attuale scenario europeo; la seconda affronta le riforme che si sono concentrate in particolare nei decenni a cavallo tra i due secoli nel mondo della scuola, della formazione e dell'università; la terza parte propone delle sintetiche conclusioni generali con lo sguardo aperto sugli scenari futuri. Soprattutto la seconda parte descrive analiticamente il "ventennio di cambiamenti" (2000-2021), seguendo la successione dei vari Ministri dell'istruzione e dunque soffermandosi sulle riforme globali di Berlinguer (2000) e della Moratti (2003) fino al progetto di fare della scuola il motore dello sviluppo del Paese da parte del ministro Bianchi (2021). Un capitolo specifico si occupa dell'evoluzione dell'università e dell'istruzione terziaria in Italia. Chiudono il volume due appendici che riportano i dati quantitativi del sistema nell'ultimo ventennio e una sintetica descrizione in forma grafica della struttura attuale del sistema educativo italiano. Si ritiene che il volume possa fornire un'introduzione adeguata alla comprensione dei vari ordini e gradi del sistema educativo italiano di is
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cursio Giuseppe Title:
Il metodo «Freedom writers». Una didattica per la ricerca di senso: cambiare se stessi e il mondo attraverso la scrittura autobiografica
Author: Cursio Giuseppe
Publisher: LAS

Questo manuale operativo presenta un metodo educativo denominato "Freedom Writers" ideato dall'insegnante californiana Erin Gruwell insieme alla sua classe 203. Le esperienze di apprendimento contenute in questo manuale potrebbero creare condizioni favorevoli per la crescita di molti ragazzi, promuovere il loro senso comunitario e sviluppare dimensione di futuro e di senso nelle loro vite. Tale metodo educa non solo alla scrittura di sé, ma anche alla "lettura", cioè all'incontro con gli autori della Letteratura e della Storia; ed è proprio in questa condizione di lettura dell'altro da sé, che si trovano nuove parole per potersi raccontare nella propria vita e interpretare la propria esperienza nell'ottica dello sviluppo. Possiamo quindi dire che questo metodo può creare le condizioni perché si coltivi un'abitudine allo scrivere ed in particolare allo scrivere di sé a partire da letture di storie di vita stimolanti che il docente-educatore può proporre: un terreno fecondo che secondo noi potrebbe sviluppare cambiamenti esistenziali forti e decisivi per i futuri personali e delle società.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Nanni Carlo Title:
«Più eccelso del cielo Celso risplende». La riforma del clero di Mons. Celso Paci vescovo di Castro (1581-1591)
Author: Nanni Carlo
Publisher: LAS

Questo volume, pubblicato postumo dall'Università Pontificia Salesiana nel ricordo del suo Rettore emerito prof. d. Carlo Nanni (Ischia di Castro, 3 aprile 1945 - Roma, 19 luglio 2020), pedagogista salesiano di levatura internazionale ed appassionato cultore della storia locale del suo territorio di origine, rende finalmente accessibile l'ultima parte del consistente e significativo lavoro condotto da Carlo Nanni di edizione e di studio di sei sinodi diocesani realizzati dai vescovi castrensi del tempo in applicazione del Concilio di Trento (1564-1611). Quanto viene ora pubblicato riguarda in particolare il terzo sinodo, voluto da mons. Celso Paci (vescovo di Castro dal 1581 al 1591), dopo che per quasi otto anni la diocesi era stata abbandonata a sé stessa a motivo della triste vicenda e del processo in cui il vescovo Francesco Cittadini (vescovo di Castro dal 1568 fino alla sua rinuncia alla fine del 1580) venne implicato insieme alla badessa Elena Orsini. Gli Atti si concentrano sulla riforma del clero e delle persone in vario modo legate al mondo ecclesiastico: sulla vita e i costumi del clero; sul compito dei preti che hanno la cura delle anime, cioè dei parroci-curati; sul compito e la formazione dei chierici; sui costumi e i compiti dei religiosi e degli eremiti; sulle confraternite dei laici; e parzialmente sui luoghi di culto. Per il vescovo Celso Paci, in bel latino rinascimentale, i Castrensi vollero scolpire una lapide, per «i meriti di straordinaria cultura e vita, con cui, a favore della sua diocesi, per dieci anni, con la parola e con l'opera, offrì sé stesso
€ 18,00

Escudero A. (cur.); Fernando S. (cur.) Title:
Fraternità senza frontiere. Letture transdisciplinari dell'enciclica «Fratelli tutti»
Author: Escudero A. (cur.); Fernando S. (cur.)
Publisher: LAS

Ogni lettore dell'enciclica "Fratelli tutti" di Papa Francesco ha avvertito subito il suo stile inconfondibile. L'espressione diretta, carica di coraggio e ricca di fine intuito di fronte alle emergenze, ai problemi e alle risorse del nostro tempo è un segno di identità nel suo magistero pontificio. L'interpretazione dei testi biblici, i riferimenti degli autori e dei documenti citati, i passaggi dell'argomentazione e l'orientamento all'esercizio concreto della giustizia sono elementi caratteristici di un discorso che si rende così esplicito e accessibile, da riconoscervi il proposito del Santo Padre nella ricerca di una presenza dinamica della Chiesa nel mondo. All'enciclica "Fratelli tutti" va riconosciuto il senso di attualità per entrare nella migliore comprensione delle tensioni e tendenze di questo tempo. L'enciclica attira l'interesse anche per la vasta gamma di argomenti trattati. Come comunità accademica ci siamo sentiti infatti sollecitati alla lettura del testo, ciascuno dai propri ambiti di competenza e desiderosi di ascoltare gli altri e di contribuire alla percezione della globalità. Da qui si spiega la nostra scelta del sottotitolo: Letture transdisciplinari. Il volume include dieci studi che propongono lavori di interpretazione, contestualizzazione, approfondimento o ricezione pratica del testo dell'enciclica, con la convinzione che la pluralità di approcci, offerti con la necessaria e sincera modestia, può giovare alla lettura del testo, al rinnovamento della prassi ecclesiale e alla speranza nelle complesse vicende di quell'umanità "senza frontiere", che s
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Alvati Cosimo; Doni Teresa Title:
Dall'orecchio al cuore. Esplorando nuove vie di ascolto
Author: Alvati Cosimo; Doni Teresa
Publisher: LAS

Anche quest'anno la Collana Percorsi di Comunicazione, propone, nel suo decimo volume, una serie di riflessioni originali e complementari sul Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, arrivata alla sua 56a edizione. L'invito del Papa ad imparare ad ascoltare con l'orecchio del cuore ha infatti ispirato diversi docenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'Università Salesiana a commentare il suo Messaggio a partire dalle proprie competenze nel campo della comunicazione sociale. I primi tre saggi (Teresa Doni, Cristiana Freni, Fabio Pasqualetti) offrono una visione più generale e "fondativa" del valore e della necessità di riscoprire la dimensione spirituale, antropologica e socio-culturale dell'ascolto; segue una suggestiva visita guidata all'"ascolto" di alcune opere d'arte rappresentanti storie e personaggi della Sacra Scrittura(Gian Carlo Olcuire), che introduce i saggi successivi, maggiormente entrati su temi specifici. L'attenzione è posta in primo luogo al mondo della comunicazione, in particolare al giornalismo (Renato Butera e Pietro Saccò) e all'ascolto radiofonico (Cosimo Alvati). Gli ultimi tre contributi propongono una riflessione sull'emergenza educativa (Emanuela Proietti), la presentazione delle "7 regole dell'arte di ascoltare" (Vittorio Sammarco), la condivisione sul senso dell'ascolto nella metodologia propria dell'intervista sociologica (Maria Paola Piccini). Dall'orecchio al cuore. Esplorando nuove vie di ascolto si presenta afferma Vania De Luca nella sua prefazione - come un volume che fa propri
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Wirth Morand Title:
St. Francis de Sales. A program of integral formation
Author: Wirth Morand
Publisher: LAS


€ 11,00     Scontato: € 10,45

Gonsalves Peter Title:
Don Bosco's peace culture. A theory-based study of his response to conflicts
Author: Gonsalves Peter
Publisher: LAS


€ 29,00

Anschau Petri Eliane Title:
Don Ferdinando Maccono. Biografo ufficiale e vice postulatore della causa di canonizzazione di madre Mazzarello
Author: Anschau Petri Eliane
Publisher: LAS


€ 11,00

Bozzolo Andrea Title:
La cultura affettiva. Cambiamenti e sfide
Author: Bozzolo Andrea
Publisher: LAS

Il volume che presentiamo inaugura una Collana di Quaderni destinata ad ospitare i risultati del Progetto di ricerca "Giovani, affetti, identità", attraverso cui l'Università Pontificia Salesiana intende mettere a fuoco una questione tanto importante quanto delicata: l'educazione dei giovani all'amore. L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che i profondi cambiamenti della cultura affettiva che sono in atto nel mondo occidentale stanno avendo una forte incidenza sulla crescita delle nuove generazioni. La natura di tali cambiamenti, peraltro, è così articolata e complessa da non essere riconducibile a descrizioni sommarie e interpretazioni sbrigative. Il tratto più qualificante dell'evoluzione in corso consiste, infatti, nell'ambivalenza dei fenomeni in cui si manifesta: tendenze devianti si mescolano con acquisizioni positive, da cui traggono strumentalmente efficacia persuasiva presso l'opinione comune. Una nuova attenzione al mondo delle relazioni, al rispetto dei vissuti individuali, al ruolo della donna, alla libertà e responsabilità nell'atto della generazione si intrecciano con un approccio ludico alla sessualità, una mentalità contraccettiva, un'incertezza diffusa sul senso della differenza sessuale, una costruzione sociale dell'immaginario affettivo assai discutibile. Tale ambivalenza alimenta nei ragazzi, negli adolescenti e nei giovani il diffondersi di confusione antropologica e disorientamento etico, rispetto ai quali gli educatori non possono restare spettatori rassegnati. La presa di coscienza da parte del mondo cristiano della portata - socio-culturale e teo
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Conti Tiziano Title:
L'umano e il presagio del divino. L'«homo religiosus» tra interiorità, misticismo e trascendenza
Author: Conti Tiziano
Publisher: LAS

Il volume presenta una proposta filosofica che intende dimostrare l'esistenza di una relazione connaturale tra l'umano e la religione, che trova il suo fondamento nell'inquietum cor. L'essere umano, per sua natura ontologica strutturato all'autotrascendimento, è capace dell'incontro con il divino. Pertanto si qualifica come Homo religiosus in quanto trova nella Trascendenza la pienezza d'essere a cui anela. Partendo dal riconoscimento del limite costitutivo che caratterizza l'essere dell'uomo rendendolo pertanto esposto al peso del male e dell'angoscia esistenziale, si intende riconoscere nell'empatia, nella relazione responsabile e nella struttura della speranza, le vie preferenziali per l'incontro con il divino. L'analisi supportata dal metodo fenomenologico, propone tre percorsi di riflessione: il primo di natura antropologia, partendo dal paradosso dell'uomo che si snoda tra limite e tensione verso l'infinito. Il secondo che intende, invece, descrivere il dinamismo che trova nell'umano attitudini che lo avvicinano al divino, come nel caso del sacrificio e della relazione dialogica con l'altro. Il terzo fa luce sull'evento dell'irruzione stessa del divino nell'umano, aprendo le porte alla dimensione mistica, un categoriale molto caro alla filosofia fin dalle sue origini. Il volume intende fondare su basi antropologiche una riflessione sulla filosofia della religione, sottolineando l'intima co-appartenenza dell'uomo al divino e del divino all'umano.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
La tutela dei minorenni e adulti vulnerabili contro gli abusi sessuali
Author:
Publisher: LAS


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Title:
Don Paolo Albera. Gli anni del rettorato (1910-1921)
Author:
Publisher: LAS

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno Internazionale di studi su don Paolo Albera (1845-1921), tenutosi il 30-31 ottobre 2021 presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma. Il centenario della morte ha costituito l'occasione per riscoprirne la figura di Superiore generale (1910-1921). A don Albera toccò operare all'interno di una società diversa da quella ottocentesca: nuove ideologie si imponevano con forza, nuove pedagogie venivano alla ribalta, la Chiesa stessa affrontava inedite situazioni. Non se la sentì di abbandonare la tradizione, di cui aveva assorbito i tratti spirituali ed educativi caratterizzanti, ma si rese conto che non era più sufficiente rifarsi a don Bosco e a don Rua. Procedette allora, sia pure con grande cautela, ad uno sviluppo dell'intuizione originaria del fondatore, ad un approfondimento del carisma ereditato, ad un aggiornamento delle normative canoniche e del rapporto dei Salesiani con l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Appena nominato ispettore a Marsiglia (1881) corse il rischio di vedere chiuse tutte le case francesi e da direttore spirituale della Società (1892-1910) vide i Salesiani costretti all'esilio o formalmente "secolarizzati"; nel 1907 condivise con don Rua le sofferenze per i "fatti di Varazze". Ma pure il suo rettorato (1910-1921) fu carico di tensioni: ad inizio mandato non poté impedire la soppressione delle case salesiane in Portogallo e l'esilio dei Salesiani, così come in Asia Minore, dove si aggiunse una grave crisi interna all'ispettoria. Durante la guerra mondiale dovette assistere, impotente
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Carlotti Paolo Title:
Magistero e teologia morale nel postconcilio
Author: Carlotti Paolo
Publisher: LAS

Il cambiamento d'epoca che attraversiamo, coinvolge pienamente il vissuto e il pensiero morale, in primis ecclesiale, sia per le persistenti sfide che l'insorgenza di nuovi problemi e connessi orizzonti pone, sia per l'acuta urgenza di nuove forme riflessive anche teologico-morali. Un momento delicato di questa transizione è l'intenso e decisivo dialogo intercorso nel postconcilio tra il Magistero e la teologia morale, che qui si cerca di seguire nel rispetto puntuale delle differenziate valenze e nel marcato sviluppo delle rispettive posizioni. È questo un locus per le prospettive identitarie future sia della disciplina teologica come dell'autentico insegnamento ecclesiale, oltre che per la presenza coerente e locutoria nella contemporaneità della fede cristiana. Il testo cerca di delineare una fruttuosa visitazione di questa complessità, senza fallaci semplificazioni, per muovere da un'impasse improduttiva, ben oltre una sommaria teologia del Magistero.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pontificia Commissione per la Protezione dei Minori (cur.) Title:
Culture of healing
Author: Pontificia Commissione per la Protezione dei Minori (cur.)
Publisher: LAS


€ 21,00     Scontato: € 19,95

Ulrich Ferdinand Title:
Virginitas foecunda, Culla e croce. Verginità feconda
Author: Ulrich Ferdinand
Publisher: LAS

Ultima opera di Ulrich, Virginitas foecunda ripercorre tutti i principali temi del filosofo in forma meditativa. Nato come scritto occasionale per gli auguri natalizi per gli amici, questo commento teologico e filosofico della scena del Natale nei suoi intimi legami con l'evento della Croce, ha preso successivamente una forma più distesa e di ampio respiro. La luce dell'Incarnazione redentiva di Dio nell'umanità di Gesù getta ancora una volta luce sui drammi del nostro tempo, sulle sempre nuove edizioni dello scontro fra le astrazioni di Satana e la carne di Cristo, fra l'abissale vanità delle ricchezze del mondo e l'invano dell'umile amore di Dio che rende l'uomo partecipe della sua pienezza.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Cheung C. (cur.); Mbote Mbote P. (cur.) Title:
La figura e il ruolo del padre nell'antichità classica e cristiana
Author: Cheung C. (cur.); Mbote Mbote P. (cur.)
Publisher: LAS

Il presente volume consta di sedici saggi e mira a «suscitare il dialogo tra gli antichi e i moderni, con lo scopo di offrire nova e vetera all'uomo di oggi» (Sajovic, Introduzione) su un tema perenne nell'esistenza umana: quali sono gli aspetti che caratterizzano la figura di padre lungo la civiltà greco-romana e quella cristiana? I saggi, raggruppati in tre parti (letteratura latina, greca, e cristiana), esplorano «vari elementi dell'esperienza della paternità, tra i quali la generatività, la responsabilità, l'orientamento e accompagnamento, la presenza, le inevitabili tensioni e i conflitti intergenerazionali, il rapporto tra autorità e autorevolezza paterna ed esigenza di autonomia dei figli, così come la relazione tra il distacco e la fermezza da un lato e dall'altro la condivisione solidale delle aspirazioni dei giovani». Sono temi che definiscono sapientemente l'integralità e l'identità ontologica e relazionale della persona umana, creata a immagine e somiglianza di Dio. Le riflessioni contenute nel volume ci spingono «di fronte all'emergenza educativa e all'urgente bisogno di un "patto intergenerazionale", a confrontarsi sulla figura del padre e sulla sua indispensabilità non solo biologica, ma educativa per la crescita dei figli». Si tratta dunque di «un'operazione culturale di notevole rilevanza e valore» (Mantovani, Prefazione, passim).
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2021

Mwandha Kevin Otieno Title:
De potestate regiminis. Il ruolo della donna nella chiesa oggi
Author: Mwandha Kevin Otieno
Publisher: LAS


€ 19,00

Zevini Giorgio Title:
Il dono della parola per la missione
Author: Zevini Giorgio
Publisher: LAS


€ 23,00     Scontato: € 21,85

Castellazzi Vittorio Luigi Title:
Il test del disegno della maternità immaginaria
Author: Castellazzi Vittorio Luigi
Publisher: LAS

Il test del disegno della maternità immaginaria (D.M.I.) è una nuova e finora inedita tecnica proiettiva. Poggiando sulla teoria delle relazioni oggettuali mira a far emergere nel soggetto in esame le complesse vicende psichiche madre-figlio/figlia sperimentate e introiettate nei primi anni di vita. Più estensivamente la somministrazione del D.M.I. attiva le dinamiche relazionali inconsce strutturatesi a contatto con le figure emotivamente significative del proprio ambiente familiare primario. Tali dinamiche condizionano poi, altrettanto inconsciamente, il modo di percepire e di vivere le relazioni interpersonali coscienti. La relazione oggettuale primaria costituisce insomma la matrice di qualsiasi altra relazione successiva.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Castellazzi Vittorio Luigi Title:
Test di Rorschach. Manuale di siglatura e d'interpretazione psicoanalitica
Author: Castellazzi Vittorio Luigi
Publisher: LAS

Nell'ambito delle tecniche proiettive il test di Rorschach è senz'altro lo strumento principe per una diagnosi ampia e profonda della personalità di un individuo. Sappiamo tuttavia che il suo apprendimento e utilizzo non è affatto facile. Il volume ha quindi l'obiettivo di fornire un'agile guida il più possibile chiara e di pronta consultazione. Nella stesura del manuale sono stati tenuti presenti i contributi più significativi delle varie Scuole, relativamente sia alla siglatura che all'interpretazione formale degli indici da essa ricavati. Nella seconda parte, ai fini di una comprensione più articolata e dinamica del materiale ricavato dalla somministrazione del test, viene proposta un'interpretazione psicoanalitica delle risposte al test di Rorschach. In particolare vengono presi in esame i meccanismi di difesa, i quadri clinici, la relazione oggettuale, le libere associazioni, l'interpretazione simbolica del contenuto, le caratteristiche degli stimoli delle singole tavole e il loro contenuto latente. Il manuale è destinato non solo ai principianti, ma a tutti gli psicologi e psichiatri che usano il test di Rorschach nella loro quotidiana attività psicodiagnostica. Un attento studio di quanto viene fornito da un protocollo Rorschach costituisce un solido supporto anche in ambito psicoterapeutico.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Piccini M. P. (cur.); Springhetti P. (cur.) Title:
Pensare il futuro. I 17 obiettivi dell'agenda 2030 visti dai giovani e raccontati dai giornalisti
Author: Piccini M. P. (cur.); Springhetti P. (cur.)
Publisher: LAS

Pubblicata nel 2015, l'Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi sfida tutti - i singoli cittadini, le organizzazioni sociali, la politica, chi ha responsabilità di Governo - perché pensino, progettino e realizzino un mondo sostenibile, raggiungendo obiettivi comuni su problemi fondamentali che vanno dal cambiamento climatico alla lotta alla povertà, dall'eliminazione della fame al consumo responsabile e così via. Questi obiettivi sono da raggiungere entro il 2030: un anno ormai molto vicino. Ma se per raggiungerli è necessario l'impegno di tutti, è lecito chiedersi quanto l'Agenda sia conosciuta e condivisa: se non c'è questa conoscenza, difficilmente ci sarà la volontà - personale e politica - di attuarla. Questo volume raccoglie due ricerche - realizzate dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'Università Salesiana e dall'UCSI (Unione Cattolica della Stampa italiana) - che riguardano due aspetti del problema. La prima, di tipo quantitativo, esplora il mondo dei giovani per rilevare quale conoscenza hanno dell'Agenda e quanto e come sono coinvolti nel raggiungimento dei suoi obiettivi. La seconda, di tipo qualitativo, riguarda invece il mondo dell'informazione, la sua disponibilità a dare spazio all'Agenda e le difficoltà che incontrano i professionisti nel coinvolgere il pubblico sui suoi temi. Oltre ai risultati delle ricerche, il volume propone alcuni commenti autorevoli, con l'obiettivo di aprire un dibattito sulla necessità di prendere sul serio il compito di "Pensare il futuro".
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Wirth Morand Title:
San Francesco di Sales. Un progetto di formazione integrale
Author: Wirth Morand
Publisher: LAS

Sulla scia dell'umanesimo rinascimentale, san Francesco di Sales ha elaborato - non in modo teorico ma pratico e pastorale - un progetto di educazione e di formazione integrale della persona. Ogni essere umano è chiamato a perfezionare se stesso in tutte le sue dimensioni come individuo: i sensi del corpo, le passioni e gli affetti dell'anima, le facoltà spirituali della memoria e dell'intelletto, e in modo particolare il cuore, sede della volontà e della libertà. Come persona immersa nella società, il nostro Autore si dimostra attento alla promozione della dignità di ogni persona, sia nella famiglia, nelle relazioni sociali, nel lavoro, nel tempo libero come anche nel servizio del proprio paese. Infine san Francesco di Sales non può pensare alla persona senza la sua apertura alla trascendenza. In questo campo la sua proposta è anche originale: ha un'immagine positiva di un Dio che attrae l'uomo rispettandone la libertà; la devozione che promuove è una "devozione civile"; inoltre l'amore di Dio va vissuto nella vita quotidiana, mentre l'amore del prossimo è caratterizzato dalla "dolcezza", fiore della carità. Il progetto di san Francesco di Sales è un antidoto contro una formazione unidimensionale che trascura le molteplici risorse della natura umana.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Merlo Paolo Title:
Fondamenti & temi di bioetica
Author: Merlo Paolo
Publisher: LAS

Il volume raccoglie alcuni contributi di bioetica maturati nel corso di lezioni e conferenze rivolte a studenti di teologia e di medicina, a professionisti del mondo della salute e a docenti a vario titolo interessati alla bioetica e desiderosi di introdursi alle questioni proprie di questa giovane disciplina. Lungi dal nutrire la pretesa di essere un manuale di bioetica, questo volume si limita a proporre taluni nuclei tematici, utilizzabili per una prima introduzione all'etica della vita e alle sue problematiche: alla presentazione delle origini e dell'identità della bioetica (cap. 1) fanno seguito alcune questioni di tipo fondazionale (capp. 2-4) e talune tematiche specifiche (capp. 5-13), tra cui spiccano quelle, assai dibattute, relative all'inizio e alla fine della vita umana. L'approccio alle problematiche dell'etica della vita è solitamente contrassegnato da una ricognizione sulle evidenze scientifiche disponibili, integrata da una riflessione condotta all'interno delle coordinate antropologiche ed etiche delineate nelle questioni fondative. La non facile impresa di coniugare le scienze della vita con l'etica ha trovato supporto nella geniale proposta metodologica di Bernard Lonergan, che ha reso meno impervio il compito di interpretare e articolare tra loro i differenti apporti conoscitivi, momento ineludibile nell'elaborazione di un'etica della vita all'insegna di un'effettiva interdisciplinarità. L'esigenza di sviluppare dei contributi fruibili nel dibattito pubblico - contrassegnato dall'eterogeneità delle impostazioni teoriche e da una sostanziale marginalizzaz
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Mascaro Elena Title:
Antropologia per adolescenti. Un'introduzione all'importanza del rivelare la relazione nel contesto educativo e didattico
Author: Mascaro Elena
Publisher: LAS

«La giovane Autrice di questo volume affronta la questione dell'approccio educativo, scegliendo come focus della sua analisi quella particolare fase dell'esistenza umana, che è l'adolescenza. L'adolescenza gode di diversi miti consegnati alle pagine della letteratura di ogni epoca; coincide quasi sempre con lo stereotipo di un'età di trasformazioni sia fisiche che psichiche; un'età difficile, in cui il processo del consolidamento della propria identità, è sempre a rischio di erranze e di confusioni, di gerarchie da scoprire e da scegliere. Il titolo di questo saggio evoca subito il soggetto e l'oggetto della ricerca, che è appunto l'adolescente. Ciò che però costituisce l'interessante approccio di questo volume, è un termine che il lettore coglie immediatamente perché è il primo ad apparire nel titolo: Antropologia per adolescenti. L'intento dunque dell'Autrice non è quello di partire da un modello pedagogico già strutturato per poi seguirlo. Lo scopo annunciato già dal titolo è evidentemente fondativo, pone ascolto all'ontologia umana di cui l'adolescente è cifra. Non è un aspetto secondario del metodo intrapreso. Elena Mascaro prende avvio dall'essere umano, dalla sua struttura costitutiva. Ciò non stupisce, data la storia formativa dell'Autrice, che è anche filosofa. Il grund, il fondamento a partire dal quale è possibile organizzare una trattazione, non è infatti un aleatorio modello manualistico dell'adolescente, ma appare invece come il suo aspetto radicale, dato che nessuna scienza umana può dirsi davvero tale, se non parte innanzi tutto, dall'ontologia dell'essere u
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Crea Giuseppe Title:
Ricerca quantitativa e processi educativi. La supervisione in tecniche psicometriche
Author: Crea Giuseppe
Publisher: LAS

Questo volume ha l'obbiettivo di rendere possibile l'esperienza di un'indagine, attraverso la pratica dell'analisi dei dati a disposizione. Propone un metodo che parte dai dati che lo studente ha raccolto, in un ambito o su una problematica in cui è interessato, e che lo motiva ad approfondire con la sua ricerca e risale progressivamente ad una migliore comprensione della teoria sottostante. Si parte da (1) un problema di cui il ricercatore vuole interessarsi, (2) che emerge da un contesto specifico, (3) in vista di un intervento psico-educativo inteso a migliorare la realtà attraverso il contributo creativo e originale del proprio studio. Il volume serve ad accompagnare il lettore in tale percorso, per passare dallo studio empirico dei fatti ad una più ampia comprensione dei fenomeni, aperta ad una progettualità educativa che dia senso e prospettiva alla ricerca che lo studente si accinge a realizzare. Per facilitare tale lavoro di abbinamento tra teoria e pratica, dal punto di vista metodologico ogni capitolo presenta: una breve parte teorica; degli studi empirici che servono a delineare una possibile impostazione applicativa delle indicazioni teoriche, in un contesto di ricerca specifica; delle sezioni di "esercitazioni pratiche", che rimandano a dei file di dati su cui applicarsi in chiave addestrativa. L'esercitazione su dati di ricerca concreti faciliterà l'applicazione delle spiegazioni teoriche a possibili sviluppi di indagine, attraverso l'uso di metodologie statistiche esplicitate nei loro passaggi essenziali; in un'Appendice finale è possibile trovare informazion
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Toso Mario Title:
Dimensione sociale della fede. Sintesi aggiornata di Dottrina Sociale della Chiesa
Author: Toso Mario
Publisher: LAS

In una società digitale e multiculturale ha ancora senso parlare di umanesimo ad ispirazione cristiana? A questa fondamentale domanda intende rispondere questo nuovo testo di insegnamento o dottrina sociale della Chiesa (= DSC). In esso si offre, in particolare, una sintesi aggiornata della DSC. Infatti, dopo la sua pubblicazione, il Compendio di dottrina sociale della Chiesa, promulgato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (2004), non è ancora stato integrato, includendo gli importanti apporti della Caritas in veritate di papa Benedetto XVI e dei documenti sociali di papa Francesco quali, ad esempio, le esortazioni apostoliche Evangelii Gaudium, Amoris laetitia, Querida Amazonia, e le encicliche Laudato sì' e Fratelli tutti. Questo testo di DSC si colloca al punto di sintesi di precedenti studi. Tra i suoi capitoli include pure un'ampia riflessione sui temi dell'ecologia integrale, dei nuovi mass media e delle migrazioni. Esprime l'esigenza imprescindibile di dare corpo, nella costruzione della società, alla dimensione sociale della fede, mediante il coinvolgimento di tutte le componenti ecclesiali. I christifideles laici, in particolare, se sono chiamati a partecipare, mediante l'assunzione di diversi ministeri, alla costruzione della Chiesa, sono pure mandati da Cristo ad annunciare il Vangelo nel mondo e a partecipare alla realizzazione della «nuova creazione».
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Budini Simone Title:
Auctoritas. Evoluzione di una categoria politica
Author: Budini Simone
Publisher: LAS

L'autorità è la capacità di far crescere, di generare, di creare. Un potere che non è potere perché, mentre questo è in grado di imporsi senza far accadere nulla, quella è l'attitudine di far accadere senza bisogno di alcuna imposizione. Il potere schiaccia, l'autorità solleva. Possiamo interpretare l'autorità come la cifra distintiva dell'essere umano rispetto all'animale: solo l'uomo è in grado di realizzare qualcosa dove prima non c'era nulla. Non a caso definiamo autore colui che inventa, che scrive cose nuove a partire dal proprio ingegno, colui che è origine principale di un fatto. La differenza è che chi per primo scrive un testo o scolpisce un'opera è l'autore di questa; chi fonda una famiglia, un'azienda, una città, uno stato o un impero è un'autorità. Se però, oggi, quando pensiamo all'autorità ci viene in mente un qualcosa di connesso alla costrizione, all'obbligo, all'oppressione, o nel più ottimistico dei casi alla fama o al riconoscimento sociale, è perché nel tempo la comprensione del significato originario, primigenio, genuino del concetto si è andata profondamente modificando.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Melandri Silvia Title:
Quale formazione scientifica per un rinascimento africano? Orientamenti per le università del XXI secolo alla luce del pensiero Jean-Marc Ela
Author: Melandri Silvia
Publisher: LAS

Il volume persegue un duplice obiettivo: in primo luogo, quello di colmare una "lacuna" rispetto agli studi esistenti su Jean-Marc Ela - i quali, in linea di massima, hanno analizzato esclusivamente la dimensione teologica e sociologica del pensiero dell'intellettuale camerunese - evidenziando il valore della sua riflessione sulla scienza e sull'educazione, in particolare là dove vi è intersezione tra questi due concetti, perché l'autore si interroga su come formare le giovani generazioni africane ad un "nuovo spirito scientifico". Su questo piano, l'indagine mette anche in luce come l'educazione, intesa come cammino personale e collettivo di liberazione e coscientizzazione, sia stata una preoccupazione che ha attraversato tutta la produzione bibliografica dell'autore e che ha anche orientato esistenzialmente la sua prassi di prete cattolico e di docente universitario. In secondo luogo, questo studio esamina l'attualità e la pertinenza della riflessione di Jean-Marc Ela rispetto alla riforma del sistema universitario africano del XXI secolo: i nuovi paradigmi sui quali egli rifonda l'attività scientifica, chiamata ad essere "meticcia" e ad evolvere "dal basso" - grazie all'alleanza della conoscenza accademica con la sapienza endogena e con il patrimonio culturale delle comunità locali, ma anche grazie alla ricerca in rete, in un'ottica inclusiva, interculturale e transdisciplinare - risultano essere orientamenti promettenti per una Università che miri ad ottenere un "rinascimento" del continente africano e ad offrire contributi culturali importanti per l'umanità intera.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Suffi Nicolò Title:
Messale festivo latino-italiano. Domeniche e feste
Author: Suffi Nicolò
Publisher: LAS

Questo messale riporta i testi del Messale Romano (terza edizione, 2020) e del Lezionario domenicale e festivo (2007) editi dalla Conferenza Episcopale Italiana. Per il latino, i testi eucologici sono ricavati dal Missale Romanum «ex decreto Sacrosancti Oecumenici Concilii Vaticani II instauratum, auctoritate Pauli PP. VI promulgatum, Ioannis Pauli PP. II cura recognitum, editio typica tertia, Typis Vaticanis A.D. MMVIII»; i testi delle letture sono ricavati dalla Nova Vulgata, edizione «tipica» promulgata da Giovanni Paolo II con la Costituzione apostolica Scripturarum Thesaurus del 25 aprile 1979, «praesertim in sacra Liturgia utendam, sed et aliis rebus accommodatam».
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Bosco Giovanni (san); Motto F. (cur.) Title:
Epistolario. Vol. 9: 1884-1886
Author: Bosco Giovanni (san); Motto F. (cur.)
Publisher: LAS


€ 42,00     Scontato: € 39,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle