![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() L'adulterio e i suoi fratelli. Profili giurisprudenziali Author: Bregante Lina Publisher: Key Editore Il testo si propone di affrontare alcuni aspetti dell'adulterio come causa di addebito nella separazione, alla luce dei più recenti interventi giurisprudenziali, e di porre in risalto i cambiamenti giuridici di un concetto che è mutato prima di tutto a livello sociale. Gli argomenti sono presentati in maniera scorrevole ma con puntuali riferimenti alle sentenze principali che indicano come i giudici influenzano e sono influenzati dai comportamenti umani, dagli sviluppi tecnologici e dalla nuova morale che permea la società di oggi. € 12,00
|
![]() ![]() Negoziazione assistita e conflitti familiari. Istruzioni per l'uso Author: Fissore Alessandra; Facchini Giulia; Naggar Magda Publisher: Key Editore Una prima analisi del decreto legge 132/2014, convertito il 10 novembre 2014 nella l.162/2014, con particolare riferimento alle norme che incidono nelle controversie familiari. L'opera, scritta da avvocati che si occupano da decenni di diritto di famiglia e delle persone, vuole rappresentare un utile strumento per incentivare l'applicazione della normativa appena entrata in vigore, cercando di fornire risposte alle questioni che gli operatori del diritto si trovano quotidianamente a dover affrontare. € 16,00
|
![]() ![]() Il contratto di associazione in partecipazione Author: Basso Paolo Publisher: Key Editore Il contratto di associazione in partecipazione merita più considerazione di quanta sinora gli è stata attribuita, data la sua grande utilità e duttilità atta a consentire una forma collaudata di partecipazione al lavoro. Il nostro Codice Civile dedica pochi articoli al contratto ma, nel tempo, si sono aggiunte norme extracodicistiche (contenute nella legge Biagi e nella legge Fornero) per cui, oggi, la disciplina è distribuita fra il Codice e le leggi speciali. Il Legislatore, come sovente accade e soprattutto in materia contigua al mondo laburistico, ha mantenuto e mantiene tuttora un atteggiamento schizofrenico, da un lato intervenendo sulla disciplina per tentare di adattarla ad un nuovo e più proficuo utilizzo e, dall'altro lato, limitandone l'ambito di applicazione con un atteggiamento quasi di sospetto punitivo. Questo scritto non ambisce ad innovare la dottrina ma si spera sia utile, soprattutto grazie agli ampi richiami giurisprudenziali laddove esistenti, per riassumere chiaramente e sistematicamente quale, oggi, è l'istituto e quindi sia utile a tutti gli operatori del diritto per promuovere un più ampio utilizzo del contratto di associazione in partecipazione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() La recidiva. Profili applicativi e questioni di costituzionalità Author: Perini Pietro Publisher: Key Editore Si intendono approfondire tutte le forme di recidiva, alla luce delle più recenti pronunce sia di legittimità che costituzionali. Vengono analizzati inoltre una molteplicità di istituti intimamente connessi, sia sul piano sostanziale che processuale, i quali contribuiscono a creare un sistema penale differenziato per coloro che ricadono nel crimine. € 12,00
|
![]() ![]() Legge Pinto. Profili di responsabilità Author: Tammaro Eduardo Publisher: Key Editore Il lavoro espone gli aspetti sostanziali della fattispecie della violazione del termine ragionevole di durata del processo disciplinata dalla l. n.89/2001 (nota come legge Pinto") come modificata dal d. l. n.83/2012 (conv. in l. n.134/2012) e quindi la natura della fattispecie, la valutazione della durata, le modalità di calcolo dell'equa riparazione; successivamente vengono esaminati i profili processuali della tutela del cittadino intesa come riparazione dei danni, patrimoniali e non, subiti per il ritardo. L'opera poi prospetta i diversi profili possibili della responsabilità dello Stato e dei suoi agenti, sostiene la tesi della responsabilità oggettiva dello Stato in forza di un illecito commesso dai suoi agenti, ex art. 2043 segg., e quindi critica l'insegnamento della Cassazione, che nega in radice l'esistenza di un illecito e posiziona la materia nell'area delle obbligazioni nascenti da attività lecita. Il lavoro si completa con l'analisi delle eventuali responsabilità personali dei soggetti che hanno agito nel processo. € 12,00
|
![]() ![]() Il diritto del lavoro. Dopo il jobs act. Cosa cambia? Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il presente testo ha quale scopo quello di affrontare, in modo semplice e lineare (ed in attesa dei decreti delegati che, presumibilmente, verranno emanati nei primi mesi del 2015) ciò che i provvedimenti del 2014 (ovvero il decreto legge n. 34/2014, conv. nella legge n. 78/2014 ed approvati in via definitiva il 3 dicembre 2014. Nello specifico si parla di licenziamenti e tutele per il lavoratore in caso di illegittimità (sicuramente più attenuate rispetto alla già "poco tutelata" posizione del lavoratore dopo la riforma fornero del 2012), di demansionamento e mansioni del lavoratore e di controllo (potenziamento dei mezzi a disposizione del datore di lavoro in seguito anche al progresso tecnologico) dello stesso sul posto di lavoro, fino ad arrivare all'assicurazione sociale per l'impiego e alla cassa integrazione guadagni (sostegno al reddito per il lavoratore in caso di cessazione del rapporto di lavoro). Non poteva, inoltre, non essere affrontato l'argomento dei contratti di lavoro (a termine e apprendistato) ed al contratto di lavoro (indeterminato) a tutele crescenti. € 12,00
|
![]() ![]() Mobbing e perdita di chance nel rapporto di lavoro sportivo. Profili giurisprudenziali e spunti critici Author: Garraffa Paolo Publisher: Key Editore La problematica del mobbing, ed i suoi rapporti col lavoro sportivo (professionistico e dilettantistico). Alla luce delle specificità - sul piano regolamentare - del lavoro sportivo (professionistico in particolar modo) vengono analizzate le problematiche relative ad eventuali pratiche "mobbizzanti" che si possono verificare in tale particolare tipologia di lavoro, anche attraverso l'analisi della giurisprudenza federale registratasi in materia. Oltre che le posizioni apicali rivestite in seno ai sodalizi sportivi, vi sono, infatti, altre posizioni - quale, ad esempio, l'allenatore - che esercitano un forte potere direttivo e disciplinare nei confronti degli atleti - tesserati. Questi, peraltro, oltre ad essere destinatari di precisi obblighi (previsti sia dal contratto individuale, sia dal contratto collettivo di categoria) sono titolari di altrettanti diritti nei confronti dei club con cui sottoscrivono il loro contratto d'ingaggio. € 12,00
|
![]() ![]() Clausole vessatorie e i poteri dell'autorità garante della concorrenza e del mercato. Disciplina, strumenti e fattispecie applicative Author: Palmigiano Alessandro Publisher: Key Editore L'art. 5 del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, C.d. Decreto Cresci Italia, (nel prosieguo, "art.5"), convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012 n. 27, ha conferito all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nuove competenze in materia di clausole vessatorie (art. 37-bis, del Codice del Consumo) inserite in condizioni generali di contratto o moduli, modelli e formulari predisposti dalle imprese per essere impiegate nei rapporti con i consumatori. In tale ambito l'Autorità può attuare un duplice intervento: può accertare la vessatorietà delle clausole attivandosi d'ufficio o su segnalazione, oppure può pronunciarsi sulI'interpello proposto dall' impresa interessata. € 12,00
|
![]() ![]() Legittima difesa e stato di necessità Author: Talani Mario Publisher: Key Editore Il lavoro intende offrire un'aggiornata descrizione degli istituti della legittima difesa e dello stato di necessità, importanti esimenti, previste, rispettivamente, dagli artt. 52 e 54 c.p., escludenti l'illiceità penale. Nel volume viene esaminato il concetto di legittima difesa, quale espressione del principio di autotutela privata, autorizzata dall'ordinamento nei casi in cui l'intervento statuale non può essere immediato. Si pone in risalto, inoltre, la modifica normativa apportata all'art. 52 c.p. con legge 13 febbraio 2006 n. 59. Il lavoro esamina la scriminante dello stato di necessita, giustificata dall'opportunità di non punire chi ha commesso un fatto previsto dalla legge come reato sotto l'impulso dell'istinto di conservazione, sebbene tale fatto leda beni altrui. € 6,00
|
![]() ![]() La nozione di imprenditore nel codice civile Author: Talani Mario Publisher: Key Editore Il lavoro intende offrire un'aggiornata disamina della fattispecie-imprenditore. Viene esaminato il concetto di imprenditore, quale "attivatore" del sistema economico. Ampio risalto si conferisce all'analisi degli elementi di detta fattispecie, ossia all'esercizio di un'attività economica, all'esercizio di essa a titolo professionale, e all'organizzazione. € 6,00
|
![]() ![]() Il procedimento espropriato Author: Spanò Giuseppe Publisher: Key Editore L'espropriazione è un istituto giuridico in virtù del quale la pubblica amministrazione può, con un provvedimento, acquisire per sé o far acquisire ad un altro soggetto, per esigenze di interesse pubblico, la proprietà o altro diritto reale su di un bene, indipendentemente dalla volontà del suo proprietario, previo pagamento di un indennizzo. Il presente volume analizza in modo dettagliato le varie fasi del procedimento espropriativo. € 12,00
|
![]() ![]() Indennità e risarcimento nell'espropriazione per pubblica utilità Author: Spanò Giuseppe Publisher: Key Editore Si intende offrire al lettore una descrizione analitica su un argomento di grandissima attualità, a seguito degli interventi legislativi e delle recenti pronunce giurisprudenziali. Il sistema di indennizzi e risarcimenti previsto dal testo unico espropri è attualmente centrato sulla corrispondenza del valore venale del bene espropriato, con tutte le conseguenze connesse, che vengono approfondite nel presente libro. € 12,00
|
![]() ![]() La consulenza tecnica d'ufficio e di parte Author: Spanò Giuseppe Publisher: Key Editore Sempre più spesso il tecnico viene coinvolto quale operatore nel sistema giustizia vedendo così ampliati i suoi compiti. Per svolgerli al meglio, il consulente tecnico deve possedere una conoscenza approfondita dell'intero qudro normativo e giurisprudenziale. Il volume è aggiornato alle più recenti novità legislative giurisprudenziali. € 12,00
|
![]() ![]() Alcune servitù in materia di acque Author: Spanò Giuseppe Publisher: Key Editore Il regolamento delle acque nella sua storia millenaria ha subito una notevole evoluzione. Il presente volume intende esaminarne l'evoluzione soffermandosi in particolare sui temi tuttora di attualità. € 12,00
|
![]() ![]() Le servitù di acquedotto e scarico coattivo Author: Spanò Giuseppe Publisher: Key Editore Nel Codice Civile domina il principio fondamentale che le acque non restino inutilizzate. Viene sottolineata l'importanza dell'acqua, elemento essenziale e primario per la vita e per la produzione, che giustifica l'imposizione coattiva della servitù. Nel presente volume si analizza la disciplina che regola la materia soffermandosi sui più recenti orientamenti giurisprudenziali. € 12,00
|
![]() ![]() Servitù di passaggio ed elettrodotto coattivo Author: Spanò Giuseppe Publisher: Key Editore Si intende soffermarsi sulle figure più importanti di servitù coattive, analizzando casistica giurisprudenziale e questioni controverse. € 12,00
|
![]() ![]() Il contratto di locazione di immobili abitativi. Aspetti civilistici e fiscali Author: Caruso Simona Publisher: Key Editore Dopo aver illustrato i profili civilistici del contratto di locazione, ci si sofferma su quello ad uso abitativo fornendo una panoramica dei risvolti fiscali ai fini delle imposte indirette e dirette. € 12,00
|
![]() ![]() Il trust. Alcune applicazioni e profili fiscali Author: Caruso Simona Publisher: Key Editore Il testo identifica il trust, ponendolo a confronto con altre figure giuridiche, ripercorre alcune delle principali applicazioni dell'istituto e si sofferma sui risvolti fiscali. € 12,00
|
![]() ![]() Il processo tributario Author: Caruso Simona Publisher: Key Editore Il testo si sofferma sul processo tributario, illustrandone l'oggetto, i principi ispiratori, le parti, le azioni, le tappe del rito di primo grado. Analizza le vicende anomale del giudizio e conclude con una panoramica sull'appello, il ricorso in Cassazione e il giudizio di ottemperanza. € 12,00
|
![]() ![]() Le associazioni di promozione sociale Author: Caruso Simona Publisher: Key Editore L'introduzione offre una panoramica del terzo settore, mentre nei capitoli successivi ci si sofferma sulle associazioni di promozione sociale, analizzandone la disciplina, gli adempimenti, le modalità di gestione e i profili fiscali. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La bancarotta propria. Elementi e principi generali Author: Malagnino Fabrizio Publisher: Key Editore Lo scritto propone al lettore un approfondito sguardo d'insieme sugli attuali principi informatori, elementi ed istituti comuni a tutte le fattispecie delittuose di bancarotta connessa alla crisi dell'impresa individuale, comunemente definita bancarotta "propria", ripercorrendone origini ed evoluzione, sino a metterne in luce gli odierni approdi e le odierne criticità, attualizzati dal presente momento storico di difficoltà economica attraversato dal nostro Paese, tradottosi sul versante normativo nella creazione di nuovi meccanismi di superamento delle crisi da sovraindebitamento di imprenditori e privati, finalizzati ad avvicinare l'Italia agli standards delle maggiori e più moderne realtà nazionali europee. € 12,00
|
![]() ![]() Le diverse ipotesi di bancarotta propria Author: Malagnino Fabrizio Publisher: Key Editore Lo scritto propone al lettore una dettagliata analisi di tutti gli specifici elementi costitutivi, oggettivi e soggettivi, peculiari di ogni singola fattispecie delittuosa di bancarotta connessa alla crisi dell'impresa individuale, comunemente definita bancarotta "propria", in un percorso espositivo ed argomentativo rapportato all'attuale tendenza normativa, nel presente momento storico di difficoltà economica del nostro Paese, di creare nuovi meccanismi di superamento delle crisi da sovraindebitamento di imprenditori e privati, finalizzati ad avvicinare l'Italia agli standards delle maggiori e più moderne realtà nazionali europee. € 12,00
|
![]() ![]() La bancarotta impropria Author: Malagnino Fabrizio Publisher: Key Editore Lo scritto propone al lettore un'approfondita disamina, dal generale al particolare, dei principi ed istituti comuni a tutte le fattispecie delittuose di bancarotta connessa alla crisi dell'impresa commerciale esercitata in forma collettiva, comunemente definita bancarotta "impropria", nonché di tutti gli specifici elementi costitutivi, oggettivi e soggettivi, peculiari di ogni singola e diversa fattispecie in cui si manifesta tale tipologia di bancarotta, rapportata ai più recenti approdi normativi e giurisprudenziali in tema di diritto societario, pregni di implicazioni - per ovvie ragioni - in questa specifica branca del diritto penale fallimentare. € 12,00
|
![]() ![]() I reati concorsuali diversi dalla bancarotta Author: Malagnino Fabrizio Publisher: Key Editore Lo scritto propone al lettore uno sguardo d'insieme e spunti d'approfondimento sui generali e particolari elementi caratterizzanti i vari reati fallimentari e concorsuali diversi dalla bancarotta, ponendone in luce peculiarità e criticità, in rapporto ai più recenti approdi normativi e giurisprudenziali in tema di diritto societario ed alle più recenti riforme in tema di soluzione delle crisi da sovraindebitamento di imprenditori e privati. € 12,00
|
![]() ![]() I poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria nei confronti dei professionisti Author: Caruso Simona Publisher: Key Editore L'opera illustra in generale i poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria, concentrando poi l'attenzione sugli accessi presso gli studi professionali e le indagini bancarie, fornendo anche suggerimenti pratici per evitare alcune contestazioni. € 12,00
|
![]() ![]() La disciplina del condominio Author: Spanò Giuseppe Publisher: Key Editore Si intende offrire al lettore una descrizione analitica su un argomento di grandissima attualità, a seguito delle recenti modifiche legislative che hanno interessato la disciplina del condominio. € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Il modello consip. Evoluzione e funzioni della centrale di committenza nazionale Author: Giardetti Alessandro Publisher: Key Editore L'opera analizza lo sviluppo e le funzioni della Consip, un modello societario del tutto peculiare e innovativo, funzionale all'attribuzione alla società in questione del ruolo di prima ed unica centrale di committenza pubblica in Italia specializzata nella gestione di tutte le fasi del processo di approvvigionamento, con funzioni sia di pianificazione strategica degli acquisti, sia di supporto nella gestione vera e propria del procedimento di acquisizione e il tutto attraverso l'ausilio delle moderne tecnologie informatiche in grado di rendere più trasparente e celere il complesso e spesso farraginoso meccanismo burocratico inerente l'approvvigionamento di beni e servizi pubblici. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|