![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Per una storia del dissesto idrogeologico in Italia. Dalle considerazioni di Emilio Sereni ai giorni nostri Author: Gestri Federico Publisher: Istituto Alcide Cervi € 13,00
|
![]() ![]() Quaderni 21. Paesaggio e crisi ambientale Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Antonio Facci. Una storia ritrovata Author: Parmiggiani S. (cur.); Varesi P. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 14,00
|
![]() ![]() Paesaggi e prospettive. Contributi per i 60 anni dalla pubblicazione della «Storia del paesaggio agrario italiano» di Emilio Sereni Author: Bonini G. (cur.); Sereni A. (cur.); Panicco A. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 16,00
|
![]() ![]() Quaderni 20. Paesaggio e viabilità Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
![]() ![]() Paesaggio e ambiente nel nuovo articolo 9 della costituzione Author: Morisi M. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 13,00
|
![]() ![]() Paesaggi collettivi. Usi civici e beni comuni come risorsa Author: Nigrelli F. C. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() I rapporti di produzione nell'agricoltura della bassa reggiana. Proprietà, lavoro, paesaggio Author: Lanzoni Chiara Publisher: Istituto Alcide Cervi € 13,00
|
![]() ![]() Nel mio cuore finì la loro storia. Scrittori, poeti e cantautori per la memoria dei Cervi Author: Vannini M. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 12,00
|
![]() ![]() Il paesaggio delle aree interne Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi Il Quaderno 18 documenta e approfondisce i temi svolti all'interno della Scuola di Paesaggio Emilio Sereni - Storia del paesaggio agrario italiano XIII edizione 24-28 agosto 2021. € 20,00
|
![]() ![]() La scelta della libertà. Museo Cervi, il percorso di visita Author: Istituto Alcide Cervi per la storia della Resistenza nelle campagne, del movimento contadino e dell'agricoltura Publisher: Istituto Alcide Cervi € 15,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Campagne italiane. Tra abbandoni, trasformazioni e ritorni Author: Bonini Gabriella; Visentin Chiara Publisher: Istituto Alcide Cervi € 10,00
|
![]() ![]() Il paesaggio nel rapporto città-campagna Author: Publisher: Istituto Alcide Cervi Il Quaderno 17 documenta e approfondisce i temi svolti all'interno della Scuola di Paesaggio Emilio Sereni - Storia del paesaggio agrario italiano 25-29 agosto 2020. € 20,00
|
2020 |
![]() ![]() Città e campagna nella storia d'Italia. Scritti e appunti di Emilio Sereni Author: Ibba R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi L'elemento caratteristico e distintivo della città antica di fronte ad altri insediamenti mi sembra sia la sua non casualità, la sua intenzionalità. E. SereniIl volume raccoglie la trascrizione di dattiloscritti conservati presso la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell'Istituto A. Cervi e presso l'Archivio della Fondazione Gramsci di Roma. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Nuove contadine. Tra emancipazione e riforma agraria Author: Iacoponi Valentina Publisher: Istituto Alcide Cervi Il volume raccoglie l'esito del secondo Bando di concorso "Premi di studio Emilio Sereni" (2017) dal titolo Emilio Sereni e la questione agraria. € 13,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Paesaggio e democrazia. Partecipazione e governo del territorio nell'età della rete Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
![]() ![]() Italia rurale. Paesaggio, patrimonio culturale e turismo Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Abitare la terra. Strutture del paesaggio e insediamenti rurali. Summer school Emilio Sereni (23-27 agosto 2016). Ediz. per la scuola Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi Le campagne italiane sono il risultato di una lunga trasformazione, frutto dell'incontro tra l'uomo e la natura, all'origine delle strutture sociali, delle economie e dei paesaggi che oggi abbiamo sotto i nostri occhi. Le forme dell'insediamento umano e il lavoro agricolo sono stati i due elementi principali che, partendo dalla necessità di produrre cibo, hanno disegnato il paesaggio e conferito ai luoghi e alle popolazioni l'immagine plastica della propria identità. Oggi questi due elementi, il lavoro e il paesaggio, richiamati anche dalla Costituzione italiana (art. 1 e 9) sono al tempo stesso patrimonio e problema, risorsa e diritti da salvaguardare, assi centrali attorno ai quali sviluppare politiche più adeguate e coerenti. € 20,00
|
![]() ![]() I paesaggi della riforma agraria. Storia e gestione del paesaggio nelle aree rurali Author: Nigrelli F. C. (cur.); Bonini G. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi Trovano spazio nel Quaderno 13, "I paesaggi della riforma agraria. Storia e gestione del paesaggio nelle aree rurali", molti dei contributi scaturiti dalla 1ª edizione della Special School Emilio Sereni tenutasi nel settembre 2016 a Siracusa; la prima fuori da casa Cervi e che per la prima volta si è occupata di un periodo storico circoscritto con un approccio di "storia operante", cioè finalizzata al progetto territoriale e architettonico capace di rimettere in gioco aree specifiche, riconoscendole come un esito proprio del Novecento italiano. E con questo obiettivo sono stati coinvolti molti dei saperi in qualche modo interessati alla Riforma agraria. € 20,00
|
![]() ![]() L'origine dei paesaggi della grande Liguria. Due inediti dei primi anni Cinquanta Author: Sereni Emilio; Gemignani C. A. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi Tra la fine degli anni Quaranta e il 1951 Emilio Sereni (1907-1977) si dedica allo studio delle comunità rurali della "Grande Liguria" antica. A questo "cantiere scientifico", brevemente ricostruito nelle sue fasi costitutive, vanno ricondotti numerosi materiali d'archivio conservati presso la Biblioteca-archivo "Emilio Sereni" dell'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE) e alcuni testi inediti, oggi alla Fondazione Gramsci di Roma, che si legano strettamente alla pubblicazione del volume sereniano sulle Comunità rurali nell'Italia antica (1955) e si presentano come tracce di complessi svolgimenti dell'indagine e di successivi cambiamenti di interesse. Fra questi troviamo Il paesaggio geologico e Il paesaggio vegetale qui presentati nella loro integrità, corredati da un'introduzione critica. Oltre al chiaro interesse scientifico dei contenuti questi saggi, se posti sullo stesso piano dei lavori editi, possono offrire un quadro più completo degli assunti teorici e delle innovative metodologie adottate da Sereni in vista della produzione del suo lavoro più conosciuto Storia del paesaggio agrario italiano (1961). € 18,00
|
![]() ![]() Non c'era tempo di piangere Author: Cervi Margherita Publisher: Istituto Alcide Cervi € 10,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Non eravamo terroristi. Un dialogo con le memorie del più giovane gappista reggiano Author: Mazzi Giglio; Fontanesi D. (cur.); Zanoni M. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi Un racconto con un protagonista assoluto, il partigiano Alì, gappista fuori dagli schemi e dalle convenzioni. E due comprimari, dichiarati provocatori, di generazioni diverse, che agitano le acque di una memoria irrequieta, ma flessibile nel saldo morale della Resistenza. La dedizione alla memoria antifascista accomuna il combattente, il ricercatore e lo storico. Soggetti mai alla pari in un racconto ibrido tra narrazione e osservazione, tutti animati dall'urgenza di appartenere a una storia difficile, di uomini e di donne in tempi fuori dall'ordinario. La guerra e il diritto alla pace; la violenza e la paura; la vita e la morte, salvezza ed oblio. Nessuna reticenza, nessuna domanda scomoda risparmiata. Le differenze messe in luce in questo confronto diretto e asimmetrico, ma sempre, in ogni caso, dalla parte dei partigiani. € 18,00
|
![]() ![]() Paesaggio nel piatto. Storia del paesaggio agrario italiano. Summer school Emilio Sereni (25-29 agosto 2015) Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi Il Quaderno 11 è una pubblicazione edita dall'Istituto Alcide Cervi che documenta e approfondisce i temi trattati all'interno della Summer School Emilio Sereni "Storia del paesaggio agrario italiano" VII edizione. Paesaggi del cibo svoltasi tra il 25 ed il 29 agosto del 2015. Il volume è dedicato a Ugo Baldini, amico e prezioso compagno di lavoro nella progettazione delle attività della Biblioteca Archivio Emilio Sereni fin dalla sua apertura. € 20,00
|
![]() ![]() Il Monte Pezzola. Un luogo per vivere emozioni 44°36'52"N-10°26'25"E. Ediz. illustrata Author: Frignani Fabrizio Publisher: Istituto Alcide Cervi Il libro racconta, attraverso una serie di immagini bellissime, di un "punto di osserrvazione unico che diventa anche punto di riferimento geografico", il Monte Pezzola, "regno del silenzio assoluto". € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Paesaggi visti dal treno. Un viaggio sulla Reggio-Ciano Author: Frignani Fabrizio Publisher: Istituto Alcide Cervi Una pubblicazione edita dall'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e T.I.L. - Trasporti Integrati e Logistica srl. Quelle stese da Fabrizio Frignani sono note di viaggio, descrizioni di paesaggi, osservazioni comparate che traggono ispirazione dalla tratta ferroviaria Reggio Emilia-Ciano d'Enza, lungo un asse geostorico che attraversa l'intero secolo XX per arrivare al nostro tempo. È questo un volume dalla forte declinazione interdisciplinare e didattica che fornisce gli strumenti euristici utile per imparare a leggere nel paesaggio: semplicemente osservando fuori dal finestrino. € 15,00
|
![]() ![]() Heritage of water. Patrimonio e paesaggi di bonifica Author: Vanore Margherita; Visentin Chiara Publisher: Istituto Alcide Cervi Gli esiti della ricerca, sviluppata presso l'Università Iuav di Venezia, attraverso diversi territori di bonifica. L'obiettivo è fornire strumenti interpretativi per il progetto di riqualificazione del paesaggio, focalizzando l'attenzione sul valore patrimoniale assunto da particolari sistemi infrastrutturali. L'Heritage of Water cui si fa riferimento è parte costitutiva di assetti che assumono valore attraverso elementi tecnici e architettonici capaci di qualificare paesaggi agrari e urbani, grazie allo stratificarsi delle relazioni tra fattori naturali e artificiali. In particolare lo studio dei valori interessa due territori di bonifica geograficamente distanti, l'Agro Pontino e il Veneto Orientale. La lettura comparata è integrata da esperienze progettuali relative a parti delle regioni prese in esame oltre che a ricerche sviluppate in ambito internazionale. Un atlante in progress riporta l'attenzione su architetture rilevanti in Europa, mentre i progetti e le ricerche individuate da una call internazionale aprono nuove prospettive sulla valorizzazione e trasformazione dei paesaggi dell'acqua perché questi possano ancora essere patrimonio attivo del futuro. € 35,00
|
![]() ![]() Paesaggio, culture e cibo. Mutamenti territoriali e tradizioni alimentari in Italia Author: Bonini G. (cur.); Pazzagli R. (cur.) Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Paesaggi agrari del Novecento. Continuità e fratture. Summer school Emilio Sereni (28 agosto-2 settembre 2012) Author: Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
![]() ![]() Note di storia dell'alimentazione nel Mezzogiorno. I napoletani da «mangiafoglia» a «mangiamaccheroni» Author: Publisher: Istituto Alcide Cervi € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() La costruzione del paesaggio agrario nell'età moderna. Summer school Emilio Sereni (23-28 agosto 2011) Author: Publisher: Istituto Alcide Cervi € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|