book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ist. Nazionale Studi Verdiani Publisher (Libri Ist. Nazionale Studi Verdiani su Unilibro.itLibri edizioni Ist. Nazionale Studi Verdiani Editore su Unilibro.it)

2025

Badolato N. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Solera 1843-1876
Author: Badolato N. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Roccatagliati A. (cur.) Title:
Studi verdiani. Vol. 31
Author: Roccatagliati A. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Bonomi I. (cur.); Buroni E. (cur.); Spada M. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Ghislanzoni. Ediz. critica
Author: Bonomi I. (cur.); Buroni E. (cur.); Spada M. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Questa nuova edizione amplia in maniera decisiva il corpus della corrispondenza, comprendendo 134 lettere (una parte delle quali attestate ma non conservate) che arrivano al 1893, anno di morte del poeta; novantadue di esse appartengono ai primi tre anni. Alle lettere dei due corrispondenti principali se ne aggiungono alcune di personaggi che ebbero parte varia nella creazione dell'opera egiziana, aiutando a contestualizzare il rapporto tra musicista e poeta: Giuseppina Strepponi, Tito e Giulio Ricordi, Eugenio Tornaghi, Ferdinando Fontana.
€ 70,00     Scontato: € 66,50
2023

Roccatagliati A. (cur.) Title:
Studi verdiani. Vol. 30
Author: Roccatagliati A. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

In questo numero: la composizione dell'Aida dalle carte di Sant'Agata e Verdi, Donizetti e il "rigorismo" della "quadratura".
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2022

Mossa C. M. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Cammarano 1843-1852
Author: Mossa C. M. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Questo volume è la nuova edizione del Carteggio Verdi-Cammarano (1842-1852) già pubblicato a cura dello stesso studioso nel 2001 come parte dell'Edizione critica dell'epistolario verdiano che nell'arco di vent'anni si è rivelato uno strumento di ricerca indispensabile e assai citato negli studi verdiani. Il rifacimento è stato reso necessario dalla scoperta di trentasei lettere in precedenza sconosciute, o di cui si presumeva l'esistenza, acquisite di recente dallo Stato italiano con la collaborazione scientifica dell'Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Tali lettere gettano una nuova luce sulla genesi e sulla drammaturgia di opere importani Alzira, La battaglia di Legnano, Luisa Miller, Il Trovatore e su progetti di opere non realizzate: L'assedio di Firenze e Re Lear.
€ 52,00     Scontato: € 49,40
2020

Martini Giuseppe Title:
Questione di anima. Sessant'anni all''Istituto nazionale di Studi Verdiani
Author: Martini Giuseppe
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

A sessant'anni esatti dalla nascita dell'Istituto nazionale di studi verdiani, questo Quaderno vuole offrire al lettore alcuni saggi che hanno segnato la sua storia e insieme la riflessione interpretativa su Giuseppe Verdi. Li si è scelti fra i tantissimi stampati nelle pubblicazioni dell'Istituto fino a oggi: alcuni divenuti classici della letteratura verdiana, altri qui per la prima volta tradotti in italiano, tutti caratteristici dello spirito che ha animato fin dall'inizio l'Istituto. La scelta privilegia infatti quell'incrocio fra Verdi e i più svariati territori della cultura umanistica che ha permesso all'Istituto di mettere in contatto con la figura del compositore varie personalità tra le più brillanti degli ultimi sessant'anni - narratori, italianisti, storici dell'arte, storici delle idee, artisti figurativi - e in questo modo di aprire scenari nuovi e stimolanti per la ricerca su uno dei compositori più amati e rappresentati al mondo. Non mancano gli scritti di musicisti e storici della musica, né dei due direttori che più hanno segnato la storia dell'Istituto per mole e intensità di impegno. La linea tracciata da questa raccolta di saggi è animata tuttavia da un desiderio peculiare: quello di tratteggiare non solo un profilo dell'attività e del ruolo dell'Istituto dalla nascita a oggi, ma anche un diagramma emotivo che possa rivelare quella passione e quel coinvolgimento con l'oggetto della propria ricerca senza i quali non è possibile fare cultura.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Title:
Studi verdiani. Vol. 29
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Title:
Studi verdiani. Vol. 28
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Contributi e saggi sulla musica di Giuseppe Verdi, con particolare riferimento ad Aida, gli abbozzi verdiani, il Ballo in Maschera, il rapporto verdi-Rossini, Aida, videodiscografia verdiana e bibliografia verdiana.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Staffieri Gloria Title:
Musicare la storia. Il giovane Verdi e il «grand opéra»
Author: Staffieri Gloria
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Il volume illustra l'ascesa creativa di Giuseppe Verdi con particolare riferimento al panorama musicale parigino e del grand opéra. Si ricostruisce in modo sistematico la genesi e la natura dell'incontro fra lo spettacolo parigino e la realtà italiana. Si evidenzia la capacità di Verdi di tesaurizzare e fare propria l'esperienza francese.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2017

Title:
Studi verdiani. Vol. 27
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Contributi di: Nicola Sani, Sandro Cappelletto, Alessandra Carlotta Pellegrini, Mauro Balestrazzi, Angelo Foletto, Sonia Arienta, Oreste Bossini, Paolo Gallarati, Dario De Cicco, Daniele Abbado, Marco Betta, Elvio Giudici, Piero Mioli.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Martini G. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Piroli
Author: Martini G. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Fra le amicizie più salde di Giuseppe Verdi, quella con Giuseppe Piroli è caratterizzata dalla reciproca stima incondizionata e dalla comune passione per la politica, intesa come atteggiamento morale prima ancora che come gesto di civiltà. Nonostante l'esperienza parlamentare in comune sia stata brevissima, il rapporto epistolare è rimasto costante per trentun anni, sia nello scambio di pareri sullo scenario politico che Piroli osservava dall'interno delle istituzioni, sia nella necessità di confidenza e di stimolo intellettuale che ognuno, in modi differenti, esercitava sull'altro. Nel primo tomo (1859-1876) si può osservare lo sviluppo della corrispondenza dai vagiti della nuova Italia alla caduta della Destra storica, attraverso le delusioni della guerra e le fatiche dell'economia, ma anche attraverso le vicende personali di Verdi e il suo ruolo nella formazione della legge sul diritto d'autore. Gli accadimenti storici si intrecciano con la nascita dei nuovi capolavori verdiani degli anni Sessanta e Settanta, che la particolare natura di questo carteggio rivela soprattutto nel loro fondamentale risvolto all'interno della carriera, degli interessi e della vita privata di Verdi. Nel secondo tomo (1877-1890), il Verdi maturo si avvicina al rifacimento di Simon Boccanegra e alla creazione di Otello maturando al contempo una sempre maggior delusione per la politica italiana e la condotta etica dei suoi protagonisti, senza rinunciare a lamentarsene con Piroli, nominato senatore otto anni dopo la fine della propria esperienza alla Camera. È un'Italia che si affaccia al colonial
€ 69,90     Scontato: € 66,41

Title:
Giuseppe Verdi. Dalla musica alla messinscena
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

"Gli atti del Convegno dedicato, nel 2013, dall'Università di Roma La Sapienza a Pierluigi Petrobelli, escono oggi nell'ottavo volume della collana 'Quaderni dell'Istituto nazionale di studi verdiani'. Omaggio doveroso e non formale a uno studioso che ha connotato la musicologia italiana, non solo verdiana, dell'ultima parte del Novecento. L'Università di Roma ha voluto ricordare l'indimenticato maestro che ha formato molte generazioni di studiosi di storia della musica in Italia e all'estero. Dal canto suo l'Istituto nazionale di studi verdiani, nell'ospitare la pubblicazione resa possibile dal sostegno dell'Università La Sapienza - che qui ringrazio -, ha reso un primo, commosso ricordo al Direttore che ne è stato l'anima per oltre trent'anni e che l'ha portato a quei livelli di eccellenza universalmente riconosciuti." (Maria Mercedes Carrara Verdi)
€ 19,90
2016

Title:
Studi verdiani. Vol. 26
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Il volume ospita contributi sulle opere verdiane (Rigoletto e Trovatore) e le riflessioni di importanti compositori contemporanei sul loro rapporto con Giuseppe Verdi.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

De Cicco D. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Ricordi 1893
Author: De Cicco D. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 42,90     Scontato: € 40,76

Verdi Giuseppe; Ricordi Giulio; De Cicco D. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Ricordi 1892
Author: Verdi Giuseppe; Ricordi Giulio; De Cicco D. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Il 1892 fu per Giuseppe Verdi un anno di grande importanza non tanto per la dimensione personale e privata che si svolse sostanzialmente in linea con il metabolismo esistenziale che contraddistingueva da sempre la vita del Maestro ma, soprattutto, per la dimensione artistica. In quell'anno infatti egli portò a compimento la composizione dell'ultimo dei suoi capolavori melodrammatici: il Falstaff. La documentazione afferente all'esperienza compositiva, direttamente e/o indirettamente, prevale all'interno di questo carteggio. Le esperienze quotidiane, le relazionalità e gli interessi culturali ed economici (la campagna, l'economia domestica, il divenire dei teatri, della musica e dell'impresariato) si presentano sostanzialmente come 'contrappunti' a un'esistenza proiettata verso l'atto creativo. L'editore Giulio Ricordi si ripresenta in queste lettere come uomo garbato ma al tempo stesso deciso quanto a finalità e obiettivi del proprio agire che seppe porsi con umiltà e fraterno affetto in atteggiamento empatico verso il compositore attraverso un dire e un dirsi articolato e puntuale di persona dotata di finezza psicologica, di uomo che vuol convincere con assunti e/o con silenzi. Compaiono con vario ruolo e rilevanza, altre figure che hanno avuto uno spazio significativo lungo tutta l'esistenza dei principali protagonisti: le rispettive consorti (Giuseppina Strepponi e Giuditta Brivio), il dipendente Eugenio Tornaghi, gli amici e/o collaboratori, Arrigo Boito, Giuseppe De Amici.
€ 42,90     Scontato: € 40,76
2015

Cappelletto S. (cur.) Title:
Studi verdiani. Vol. 25
Author: Cappelletto S. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Contributi di: Nicola Sani, Sandro Cappelletto, Daniele Tortora, Nors S. Josephson, Andrea Estero, Marcello Conati, Andrea Malvano, Silvia Colasanti, Matteo D'amico, Riccardo Panfili, Fabio Vacchi, Giuseppe Martini, Pietro Mioli, Elvio Giudici.
€ 15,50

De Cicco D. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Ricordi 1893
Author: De Cicco D. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 15,50

Verdi Giuseppe; Boito Arrigo; Conati M. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Boito
Author: Verdi Giuseppe; Boito Arrigo; Conati M. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Il libro contiene la corrispondenza completa fra Verdi ed il poetacompositore e tratta della revisione del Boccanegra, della composizione di Otello e Falstaff e di molti altri argomenti di carattere musicale, culturale e personale. I due volumi permettono di conoscere il lavoro di 'bottega' del compositore ed offrono altresì una vasta panoramica del tempo in cui Verdi e Boito vissero.
€ 48,90

Beghelli M. (cur.); Badolato N. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Waldmann (1873-1900)
Author: Beghelli M. (cur.); Badolato N. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Il volume della corrispondenza tra Giuseppe Verdi e Maria Waldmann è il primo, nella collana Carteggi dell'Istituto nazionale di studi verdiani, dedicato alle lettere tra il compositore e un suo esecutore. La cantante è un'interprete d'eccezione: la prima "ideale" Amneris, che per l'ultima parte del carteggio si firmerà "ex-Amneris". Maria Waldmann dopo aver iniziato una brillante carriera in Austria, sua patria di origine, e in Olanda, si trasferisce in Italia dove diviene ben presto una diva acclamata. Le lettere toccano solo tangenzialmente i successi e le produzioni che hanno fatto dell'artista austriaca una grande interprete verdiana, ma - come nel carteggio con Emilia e Giuseppina Morosini, pubblicato nel 2013 - documenta aspetti di vita intima, soprattutto dopo il ritiro della cantante dalle scene a seguito del matrimonio con il conte ferrarese Galeazzo Massari. Come sempre la terza importante voce nello scambio epistolare è Giuseppina Strepponi, che con la cantante mantiene un rapporto costante di stima e di sincera amicizia. La corrispondenza inizia nel 1873, quando Verdi è all'apice del successo, e termina nel 1900, poco prima della sua morte. Nelle lettere si intrecciano gli echi dei successi artistici, gli accenti di un affetto sincero unito ad una ammirazione incondizionata per il Maestro e per sua moglie, le confidenze, gli sfoghi e gli entusiasmi, le personali soddisfazioni e preoccupazioni.
€ 41,90

Jesurum Olga Title:
Il personaggio muto
Author: Jesurum Olga
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Storia e analisi delle scenografie di opere verdiane fra Otto e Novecento.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Verdi Giuseppe; Ricordi Giulio; De Cicco D. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Ricordi 1893
Author: Verdi Giuseppe; Ricordi Giulio; De Cicco D. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Il carteggio raccoglie le lettere di Giuseppe Verdi e Giulio Ricordi relative, in gran parte al debutto del Falstaff e alle successive edizioni. Il volume offre una testimonianza vivace e in gran parte inedita dell'organizzazione teatrale di quegli anni e del "fare teatro" di Giuseppe Verdi.
€ 15,50     Scontato: € 14,73
2014

Sala Emilio Title:
Studi verdiani. Ediz. italiana e inglese. Vol. 24
Author: Sala Emilio
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Contributi di: Fabrizio Della Seta, Ruben Vernazza, Francesca Vella, Elena Carbonelli Graells, Edmund J. Goehring.
€ 15,50

Title:
Studi verdiani (2012-2013). Ediz. multilingue. Vol. 23
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Contributi di: M. M. Carrara Verdi, E. Sala, B.Louriou, M. De Santis, A. Gerhardg...
€ 15,50     Scontato: € 14,73
2013

Verdi Giuseppe; Montorfani P. (cur.) Title:
Carteggio Verdi-Morosini 1842-1901
Author: Verdi Giuseppe; Montorfani P. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Tra i numerosi carteggi di Giuseppe Verdi ancora in gran parte inediti, quello con la famiglia Morosini si segnala per alcune perculiarità: si tratta, innanzitutto, di un carteggio plurale, dove alla madre Emilia si affiancano le figlie Giuseppina, Annetta, Carolina e Cristina, in un dialogo tutto femminile rivolto al giovane ma già celebre compositore del "Nabucco". Gli estremi cronologici, probabilmente i più ampi dell'intero epistolario verdiano, sono il 1842 e il 1901 (con poche fasi di silenzio attorno alla metà del secolo), una sorprendente fedeltà che si deve quasi unicamente all'iniziativa della figlia di Emilia, la Contessa Giuseppina Negroni Prati Morosini (1824-1909), tra le prime e più ferventi sacerdotesse del mito verdiano. Dalle oltre duecento lettere - conservate a Sant'Agata, al Museo teatrale alla Scala e all'Archivio di Stato del Cantone Ticino a Bellinzona - traspare un Verdi intimo, alle prese con la composizione delle sue opere non meno che con la fabbrica di Sant'Agata e della Casa di riposo per musicisti, poco timoroso di esprime le sue idee politiche e attento ai grandi eventi storici che hanno segnato la sua epoca. Il volume, pubblicato per volontà dell'Archivio storico della Città di Lugano in collaborazione con l'Istituto di studi verdiani di Parma, è curato da Pietro Montorfani, coadiuvato negli apparati critici e nelle note da Giuseppe Martini. Ad apertura del libro, un intervento di Renato Meucci sulla competenza strumentale del giovane Verdi.
€ 41,90     Scontato: € 39,81

Martini Giuseppe Title:
Una più approfondita conoscenza. I trent'anni del premio Rotary Club Parma «Giuseppe Verdi» 1983-2013
Author: Martini Giuseppe
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 10,00

Iovino R. (cur.); Ponte R. (cur.) Title:
Giuseppe Verdi. Le lettere genovesi. Con DVD
Author: Iovino R. (cur.); Ponte R. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

Il volume presenta tutte le lettere di Verdi a diversi corrispondenti custodite nelle istituzioni culturali genovesi. Le lettere sono proposte in trascrizione, con un apparato esplicativo e accompagnate da saggi storici introduttivi; le immagini delle lettere sono consultabili nel DVD allegato.
€ 19,90     Scontato: € 18,91
2012

Title:
Studi verdiani. Vol. 22
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 15,50     Scontato: € 14,73
2011

Pompilio Angelo Title:
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-88. Vol. 3
Author: Pompilio Angelo
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 50,00     Scontato: € 47,50

Petrobelli P. (cur.) Title:
Un ballo in maschera
Author: Petrobelli P. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani

"Un ballo in maschera" è opera fra le più popolari di Verdi e anche quella che tormentò di più il compositore, sia per problemi legati alla censura, sia per le lunghe discussioni con il librettista Antonio Somma, che oggi rappresentano per noi una delle fonti più preziose per conoscere le idee di Verdi sulla parola teatrale. Attraverso alcuni saggi, i carteggi fra Verdi e Somma e le "Disposizioni sceniche" preparate per la prima rappresentazione romana del 1859, questo quinto Quaderno del Festival Verdi offre una ricca indagine dei percorsi attraverso i quali è nata quest'opera così complessa e feconda di implicazioni per la comprensione del mondo verdiano.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Title:
Studi verdiani
Author:
Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani


€ 15,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle