![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Sublimazione Author: De Vos Arnold Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() Poetiche sinapsi Author: Benagiano Antonietta Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Che chiedereste a una raccolta di versi in cui la jimeziana 'ansia di eternità' della poetessa si misura con l'assenza, la mancanza, il vuoto, il nulla di quello che Barthes chiamava il 'Grande Uso', ovvero l'ecolalia senza fine della barthesiana bêtise? E tuttavia, eroica, la gnoseologia poetica va spericolata a caccia del noumeno? € 15,00
|
![]() ![]() Al di là dell'oceano Author: Guerrero Martinez Ubelly Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Al di là dell'oceano è un racconto autobiografico; una storia come tante, come molte, purtroppo, dove la tragedia personale, la ricerca della propria identità si scontrano con una situazione socio-economica comune a molti. Siamo in Colombia, a Victoria, una cittadina tranquilla 'dove non c'è bisogno di chiudere le porte, perché qui nessuno ruba'; e allora perché andar via? Malgrado non ci siano riferimenti temporali fino a pagina quarantasei, si intuisce che la storia è ambientata nella seconda metà del '900, quando le giovani donne colombiane hanno accesso ad un'istruzione e si trasferiscono a Bogotà alla ricerca di un futuro migliore. Ma, se le ragioni che spingono la protagonista, Patricia, a trasferirsi nella capitale possono sembrare legate a questioni economiche, la vera ragione risulta essere la ricerca di libertà. Il racconto fa riferimento più volte al carattere dominante della ragazza, che ad un'analisi superficiale sembra non spaventarsi davanti a episodi difficili e spesso tragicamente violenti. € 34,00
|
![]() ![]() Vetro Tiffany blu oriente Author: Rizzo Daniela Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() The new devil's dictionary. Il nuovo dizionario del diavolo. Ediz. bilingue. Vol. 1 Author: Carter Steven Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Prima Ambrose Bierce con The Devil's Dictionary, ora Steven Carter che ci presenta The New Devil's Dictionary, la sua più recente creazione letteraria; diciamo satirica, che ridicolizza i vizi o difetti di un'epoca, di una società. La società americana o la società new age della globalizzazione? Comunque è curioso il fatto che la parola devil letta alla rovescia diventi lived ! Vorrà dire Steven Carter che quello che è vissuto è divino e quello che non è vissuto diventa diabolico? O che la 'società-malata' in cui viviamo è conseguenza del deterioramento della vita moderna? Oppure, ancora, che è la condotta umana 'l'uomo-parassita' quello che conduce all'attuale stato di degrado della nostra civiltà? L'italiano Filippo Manna, nel suo libro Le Spirali di Satana, evidenzia il fatto che l'umanità marcia verso l'autodegradazione: vorranno Manna e Carter dire che l'uomo moderno è vittima ed eroe ad un tempo della sua tragedia? In verità, questo dubbio ci aiuta a rimeditare sui nostri valori, sulla filantropia, sulla spirale dell'autodistruzione o, semplicemente, mettere in atto un antidoto all'inerzia che comanda le nostre opzioni. € 25,00
|
![]() ![]() Successe un giorno a Tuatha na Side Author: Coscia Angelo Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Se la favola, nel senso originario del termine, è un componimento in cui vengono messi in scena i vizi e le virtù degli uomini attraverso i personaggi che lo animano; se il suo intento è quello di trasmettere un messaggio di carattere morale o didattico, l'ultimo racconto di Angelo Coscia, pur contenendo tutti questi elementi, è caratterizzato da una forte componente intimistica. Jacopo e Tulin, i personaggi principali della favola, pur essendo molto lontani e diversi fra loro, si scoprono accomunati da sentimenti profondi, quali il bisogno di amicizia, la solidarietà, lo sforzo nella comprensione dei problemi altrui; valori considerati anacronistici dalla società odierna. € 12,00
|
![]() ![]() Adombro Author: Coffaro Daniele Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() Leo Longanesi in controluce Author: Vecchi Giancarlo Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 35,00
|
![]() ![]() Una febbre Author: Natali Adele Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2007 |
![]() ![]() Il respiro della vita Author: Forghieri Fernando Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Il respiro della vita; o forse ancor meglio le folate di vento che attraversano la vita del protagonista Ulrico con una ciclicità precisa: 13, 26, 39, 52. In questi anni i Manovratori dell'Universo indirizzano il suo destino e quella della sua famiglia. € 18,00
|
![]() ![]() L'orso di roccia Author: Campanella Vittorio Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 30,00
|
![]() ![]() Con le armi della poesia. Antologia della poesia italiana contemporanea Author: Pasanisi R. (cur.); L'Arab E. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'In un'antologia poetica si vorrebbe poter indicare il criterio di scelta, l'idea-guida, il senso dell'operazione compiuta. E se invece la forza e la novità della proposta consistessero nel fare spazio alla poesia indipendentemente da scuole, movimenti, correnti? Se la vera, la sola intenzione fosse il libero dispiegarsi di voci che si offrono all'ascolto al di là di qualsiasi appartenenza e di qualsiasi progetto? Direi che questo è il caso nostro. Troviamo qui nomi di autori affermati, intellettuali prestigiosi, studiosi di fama, e nomi di esordienti, ma prima ancora nomi di poeti che attendono alla loro opera con discrezione e riserbo, lontani dalle ribalte, non preoccupati se non di corrispondere alle sollecitazioni della parola e al suo appello. È bello osservare quanto siano diverse le strade che gli autori hanno percorso e quanto ampio il ventaglio delle possibilità espressive da loro sperimentate.' (Sergio Givone) € 30,00
|
![]() ![]() Tabù Author: Roic Sergej Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Il romanzo politico-filosofico sugli effetti della globalizzazione si apre, come in una rassegna iconografica, con la presentazione dei personaggi generati dal connubio delle esperienze culturali e sociali dell'autore che pongono in luce le sue forti idealità, gli interrogativi sul destino delle 'umane genti' e l'arguta idea di trasfigurazione dei meccanismi economici, attraverso la valorizzazione della comunicazione tra i popoli e la condivisione degli interessi comuni, per l'evoluzione futura del genere homo sapiens sapiens. Su piani paralleli e trasversali personaggi e filosofi coesistono in un corollario di rapporti che conducono alla genesi dell'idea e alla realizzazione di una grande rete informatica che diffonda con forza e vigore l'incitamento alla pace. € 15,00
|
![]() ![]() Villa Megare Author: Bartocci Salvato Vittoria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Un'isola dalla bellezza selvaggia, una famiglia benestante, una villa immersa nel verde. Capri è per tutti quelli che la conoscono un sogno ad occhi aperti; ma la casa dove si svolge la vicenda, sfugge alla mondanità. È un luogo di pace, di armonia , la villa è perfettamente inserita nel contesto, diremmo, con un termine alla moda, è un progetto ecosostenibile. Ma i sentimenti delle persone, quelli no, sfuggono a qualsiasi regola. Soprattutto quelli di Marcella, la protagonista; una bella donna di quarant'anni, resa ancora più perfetta da un lifting regalatole su sua richiesta dal marito. Marcella non è felice ed anche la sua famiglia vive di riflesso questa sua insoddisfazione. € 25,00
|
![]() ![]() In/certe stagioni Author: Savoia Francesca Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'Mi imbatto in una sorpresa ricca come il pane: una poetessa che vive insieme a noi, che fa la spesa accanto a me magari, o fa la fila alla posta e osserva silenziosa. Ha famiglia, bambini che ha messo a letto la sera, amiche con cui va in spiaggia, passeggia, mangia un panino all'orto botanico, viaggia e prova nostalgia per la sua città di mare. È una perita delle piante e si capisce che le frequenta, ha un passo delicato e di marcia da guerra se serve, fa l'amore. Il suo passaggio è silenzioso se non fosse che ci fa partecipare ai suoi pensieri che ordina con cura. Mossa da un bisogno. Sostiene Morris: 'Il bisogno di espressione cioè la traduzione dell'esperienza in forma simbolica è altrettanto biologicamente imperativo per l'organismo quanto lo sono i bisogni della fame e dell'amore '. Questo bisogno, autentico, mi pare di vedere in lei . A cosa 'serve' la poesia che nasce dal bisogno di espressione? E a cosa 'può servire' la poesia di Francesca? Poiché mi sembra il tempo di versi letterarii e di versi in senso proprio, parole cioè che orientino la direzione di chi cerca di vivere meglio, più profondamente e più sensatamente'. € 15,00
|
![]() ![]() I giorni del breve respiro Author: Are Caverni Lidia Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() Preghiera Author: Rossi Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli La preghiera così come nasce spontanea dal cuore; un insieme di esperienze di vita vissute cristianamente, alla presenza della luce della fede; una fede non stereotipata, una fede che è 'compagnia di Gesù', come si espresse, tempo fa, un illuminato quanto sconosciuto ministro di Dio. € 15,00
|
![]() ![]() Coincidenze. Ediz. illustrata Author: Magrin Alberto Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Enigmatica l'immagine di copertina, enigmatiche, sorprendenti ed inquietanti appaiono, dopo attenta lettura, i versi di Alberto Magrin, artista poliedrico alla continua ricerca di nuovi codici che possano canalizzare la sua creatività irrefrenabile. Le sue poesie sgorgano da un 'flusso di coscienza', di mallarmeana memoria, che sembra lavargli l'anima lacerata dalle ferite della vita. Scultoree le parole, lapidarii i titoli che si stagliano nitidi: cristalline considerazioni su esperienze di vita. Non si fondono con il testo poetico e lasciano che il lettore, stranito, assorba l'inquieta voce dell'autore. Ponendosi in ascolto delle liriche di A. Magrin, la teoria delle coincidenze, genesi del suo pensiero, si manifesta già nel connubio autore-lettore. La 'coincidenza', afferma l'autore di questa originale raccolta di poesie, determina lo stato d'essere dell'uomo in equilibrio ed in armonia con l'universo. € 25,00
|
![]() ![]() Anagrammi Author: Longobardi Maria Rosaria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Può l'enigmistica trasformarsi in una forma d'arte? Può un gioco del freddo intelletto miscelarsi ad una delle espressioni più calde dell'animo, acquistando un senso ben oltre la sua semplice risoluzione? Lo dimostra Maria Rosaria Longobardi in questo libro, raccolta di piccoli epigrammi di letteratura combinatoria in rebus. L'autrice inizia la sua ricerca di integrazione di questi due elementi diametralmente opposti 18 anni fa, collaborando come enigmista con varî giornali campani e pubblicando nel contempo poesie. Ella sembra quasi seguire testualmente, nella sua ricerca poetica, il celebre verso dell'ars poetica verlainiana: 'prendi l'eloquenza e torcile il collo'; ma spingendolo sovente all'estremo: al confine, quindi, tra enigmistica e letteratura; sempre riuscendo a conservare, comunque, il concetto di fondo della poesia lirica: 'c'è poesia dove c'è tensione stilistica' scriveva non a caso il maestro del simbolismo francese Mallarmè; e l'aspetto identificativo della poesia, il découpage, l' 'andare a capo' insomma ; ovvero il verso e la sua ritmicità. € 10,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Segni di sogni Author: Incudine Ada Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 10,00
|
![]() ![]() Ritratti di parole Author: Incudine Ada Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli La poesia è una possibilità di creazione del mondo attraverso il linguaggio, una prova della ingegno dell'essere, che si muove alla ricerca di una musicalità verbale, data dal verso libero, evocativa e suggestiva, che rivela il desiderio di raccontare la vita, le emozioni vissute. Tracce e frammenti conservati dalla memoria, reinterpretati per riscoprirne il segreto della loro durata. € 20,00
|
![]() ![]() C'è Elia Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'Leggo il titolo della raccolta. Mi chiedo chi possa essere: di primo acchito, penso subito al profeta, figura carismatica dell'Antico Testamento. Leggo la raccolta. Il senso religioso e pio che la domina mi convince di essere sulla buona strada: rimandi a preti missionari, a papa Giovanni Paolo II, a suore e chiostri; e a Lui. Non sono ancora del tutto convinto, c'è qualcosa che mi sfugge: potrebbe anche essere una persona cara dall'autrice; in alcuni versi lo si veste dell'attributo di medico. Faccio allora alcune ricerche: su internet, sulle enciclopedie, nelle emeroteche; alla fine rinuncio. Ed ecco, allora, dal profondo, arriva la risposta. «È dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi, come credeva Cebes Tebano che primo in sé lo scoperse, ma lagrime ancora e tripudi suoi. Quando la nostra età è tuttavia tenera, egli confonde la sua voce con la nostra, e dei due fanciulli che ruzzano e contendono tra loro, e, insieme sempre, temono sperano godono piangono, si sente un palpito solo, uno strillare e un guaire solo.' (Dario Gimma) € 10,00
|
![]() ![]() La grande tradition des muses Author: Teresi Giovanni Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Quattro solidi 'piliers', di aria, acqua, terra e fuoco, i cui limiti di profondità e altezza sono invisibili all'occhio umano, attraversano il tempio della vita, dove danza protagonista il sentimento della natura secolare e della storia; mentre l'uomo, umile fantasma passeggero, è un personaggio secondario che si limita a prestare la sua voce al coro degli elementi, nella polifonia di un sentimento di appartenenza. Non c'è spazio per la coscienza del singolo. € 10,00
|
![]() ![]() Pleiadi Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Maria Rossi Spillantini pubblica la sua terza raccolta di poesie, 'Pleiadi', suddivisa in due parti: la prima, intitolata 'Molecolina', comprende 36 componimenti, tutti con titoli brevissimi spesso formati da una sola parola; la seconda, 'Caluvvie', invece, ne comprende 26. Maria Rossi Spillantini è nata a Sansepolcro (Arezzo) nel 1943. Laureatasi a Firenze in Materie letterarie, ha insegnato nei Licei scientifici statali. Vive attualmente a Firenze, dove frequenta la Libera Cattedra di Poesia '900. € 15,00
|
![]() ![]() Ridevano i tuoi occhi-Your eyes were smiling Author: Zoccolan Davide Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() Puntasecca Author: Gaita Monia Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Quando un solo pensiero, un solo sentimento e disagio dominano le 'ore', i giorni e le stagioni, la poesia viene in soccorso a frantumare le unità opprimenti in 'frazioni' accettabili di 'minuti' poetici, che con uno 'sforzo non rettilineo' cercano di prendere tempo, togliendolo al dolore. In questi versi tutto ruota intorno al 'ricordo', al 'pentimento', alla 'speranza', all' 'illusione', al 'sogno': parole che ricorrono innumerevoli volte senza però essere mai 'investigate' a fondo ed 'esorcizzate', e che ritornano ossessivamente in tutta l'opera. € 20,00
|
||
2005 |
![]() ![]() '900 e oltre. Inediti italiani di prosa contemporanea Author: L'Arab E. (cur.); Pasanisi R. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Un'antologia della prosa italiana contemporanea: racconti brevi e brevissimi di autori istituzionalizzati e nuovi della letteratura italiana di fine Novecento. L'antologia include anche scrittori stranieri in lingua italiana. Il volume contiene una Introduzione di Giuseppe Panella, una Prefazione di Ernesto L'Arab ed una Postfazione di Roberto Pasanisi. In copertina, un quadro di Antonio Berté intitolato 'Poesia'. € 50,00
|
![]() ![]() Favola e altre poesie Author: Gatti Alberto; Nanni L. (cur.); Gatti G. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 10,00
|
2004 |
![]() ![]() Racconti di fine millennio. Vol. 2 Author: Bracuti Fratino Teresa Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 10,00
|
![]() ![]() Poesie Author: Guarnieri M. Rosa Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|