![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Frammenti misti Author: Minozzi Federica Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Dalla Prefazione: 'Nella poesia di Federica Minozzi emerge e regna l'Io: quella soggettività che nasce dalla pura interiorità di una voce lirica, che appare insieme lontanissima e vicina, remota e familiare come nella lirica Inganno: ' [...] Il volto si rivela/ per quello che è./Dietro gli occhi/ parole gonfie di inganni.'. Nelle sue poesie, la nostra mette a nudo la particolarità della sua anima, che soprattutto è spirituale, libera. È la libertà creaturale che la espone ad una pericolosa autodeterminazione, che la getta nel dubbio e nel conflitto delle infinite possibilità, nell'oceano impossibile della scelta e della responsabilità, nel tormento del giudizio che autocondanna, nel vortice tumultuoso di un amore che esalta e che devasta'. € 10,00
|
![]() ![]() Tempera di salute Author: Rossi Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'Come scriveva la Rochefoucauld, 'Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione'. E ragione e cuore si intrecciano con tenue ma appassionata delicatezza in codeste ariette dei sentimenti familiari, dei ricordi gentili di tutta una vita, delle fascinazioni soavi di quella regione fragile e multicolore dell'incontro fra anime in sogno. È una poesia della compagnia, dell'unità, dello stare insieme parentale e sereno, quella di Maria: sul filo orlato dei ricordi come su quello intessuto del presente, nella continuità della vita che va oltre la vita, trovando nel particolare di un gesto, di un nome, di un ammiccamento il senso più sommesso ma nel contempo rimarcato dell'universale, del vivere vero. Sì, perché 'non si gode a possedere qualcosa senza compagnia', diceva Erasmo da Rotterdam. E la poetessa lo sa bene, e ce lo dice con voce tremula di emozione ma non timida di passione: ricordandoci, con Claude Adrien Helvetius, che 'non si vive se non il tempo che si ama'.' (Roberto Pasanisi) € 8,00
|
![]() ![]() Le stagioni di Fondachello ed altri spiriti Author: Piccoli Salvatore Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Nell'opera 'Le stagioni di Fondachello ed altri spiriti', raccolta di racconti brevi di Salvatore Piccoli, l'autore, perlustrando le latitudini narrative e figurative di Fondachello, quartiere rurale di Catanzaro, ne condivide i toni, gli accenti, perdendosi volentieri in quei meandri avvertiti come familiari. In un quadro geopolitico percepito come incerto e problematico, la pedagogia dell'ambiente identifica un ambito di discorso che ha per oggetto l'analisi del rapporto tra formazione umana ed ambiente stesso, nelle sue diverse forme storico-culturali. 'Le parole s'affannavano tra i ragazzi delle marine e noi montanari, le cicche volavano via come farfalle vermiglie e le urla scomposte s'acquietavano alle 8,30... Nella classe imperiose parole reprimevano i sogni'. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() L'attimo della decisione nella filosofia di Nietzsche Author: Limongelli Simona Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() Di quell'amor... Author: Benagiano Antonietta Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'Come diceva Proust: 'L'amore è lo spazio e il tempo resi sensibili al cuore'. E qui, codesta poesia fresca, degli anni giovanili della poetessa, si struttura proprio fra due livelli: un'emozionante meditazione metafisica sullo spazio e sul tempo; un canzoniere gentile, stilnovisticamente rievocato attraverso mitemi di luce e colore di medievale memoria. L'epigrafe prevertiana opportunamente richiama il tono dei versi di Antonietta: espressione lirica autobiografica, come si diceva una volta, luminosa e crepuscolare a un tempo, che si fa poi cupa all'ombra della morte, nell'explicit della raccolta. La dulcedo del dettato è tutt'uno con la delicatezza del sentire, là dove la poesia è vissuta come squisita e raffinata esaltazione del sentimento e della bellezza. Das Ewig-Weibliche: è qui in fondo, intorno all''eterno femminino' che discetta l'autrice, del quale prova a darci un eliotiano 'correlativo oggettivo' attraverso versi ed immagini innocenti e chiari come l'acqua, appassionati come l'amore.' (Roberto Pasanisi) € 15,00
|
![]() ![]() Volo di rondine Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Proviamo a librarci in volo, dunque e ad assecondare il volo dei nostri sogni, che se rari e radi restano tali ma se permettiamo loro di giungere a stormi, proprio come le rondini, possono davvero suggerirci che finalmente stiamo vivendo un'eterna primavera. 'Una rondine non fa primavera' scriveva Aristotele nell'Etica nicomachea. Il Maestro intendeva proprio questo: è nel perseverare una vita virtuosa, e non nel limitarsi ad azioni singole e sporadiche, che un uomo può dare un senso alla sua vita e tendere anche alla felicità. € 10,00
|
![]() ![]() La memoria e la fantasia Author: Carusi Simonetta Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'Nell'opera 'La memoria e la fantasia' la scrittrice Simonetta Carusi descrive il suo tessuto esistenziale; trama sofferta e ordito impaziente di incrociarsi per rivelare lo schema di un mondo raffigurato nella sua valenza affettiva. Nei dodici racconti le storie sono un continuum. Un raccordo tra gli spazi dell'esistere e il vivere.' € 10,00
|
![]() ![]() Le avventure di Giovannone e altre favolose storie Author: Maggiarra Nicola Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli C'era una volta la fiaba che aveva tra le sue finalità quello di infondere nei bambini un senso etico del comportamento, da imprimere e consolidare nel futuro della loro vita. Davanti ad un fuoco d'inverno, in una masseria di campagna o nella penombra di una stanzetta, distesi e rilassati nel tepore delle coperte, l'immaginario fiabesco risvegliava e portava alla coscienza difetti e virtù, contraddizioni e desideri dell'animo umano. Giovannone, nel nostro caso, è la rappresentazione ai giorni nostri di quel placido personaggio; nasce dalla penna di Nicola Maggiarra e ci invita a riflettere, con le sue storie, sulle qualità di quella saggezza popolare e istintiva fatta di rettitudine, così come fu il 'Candide' per Voltaire, o il più vicino a noi 'Candido' di Leonardo Sciascia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Acanthas Author: Carter Steven Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() The new devil's dictionary. Vol. 3 Author: Carter Steven Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 16,00
|
![]() ![]() Racconti Author: Ruggeri Angelo Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Mi accompagnano in una passeggiata i 'Racconti' di Angelo Ruggeri: in mezzo alla campagna romana, fra le rovine di antichi monasteri o lungo un fiume, la marcia è lenta, lo sguardo è sereno, sotto i passi il crepitio del sottobosco fatto di storia, di leggi, di conflitti, di antichi maestri e mistiche figure che popolano antiche tradizioni. Angelo, che col nome dal significato di messaggero scrive o piuttosto narra, con ironia restituisce luoghi che parlano e insegnano a meditare, che conducono sul cammino inarrestabile dell'uomo e di quella immagine che si scontra e perisce da sempre fra vincitori e vinti, morale e desiderio 'innato' del potere. Alla fine della passeggiata mi chiedo se le lotte della plebe per l'emancipazione dalla servitù e la conquista dei diritti civili siano finite e mi appello, per non dubitarne troppo, alla lettura della Costituzione italiana e della Carta dei diritti fondamentali della Comunità Europea. € 12,00
|
![]() ![]() La vita inutile Author: Filosa Enzo Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli La vita inutile condensa almeno due grosse qualità dell'autore: organizza i personaggi e gli eventi in un intreccio avvincente e sapiente che non va mai a discapito della scorrevolezza della lettura e sa traslare la storia dalla finzione letteraria ad un livello più alto trascinando il lettore ad una meditazione sulla propria vita. Talvolta l'autore porge massime come si trattasse di una raccolta di pensieri sull'esistenza. Quello di Enzo Filosa è pienamente romanzo. I temi dell'amore e della morte, dell'appiattimento e del 'risveglio', del passivo accomodamento e della libera decisione, della sofferenza e della malattia, del sentimento religioso e del senso della vita si intersecano nelle quattro parti che compongono La vita inutile combinandosi sino a dare una conclusione inaspettata ed epifanica. € 15,00
|
![]() ![]() Il sudario di Laerte Author: Di Castri Maria Beatrice Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Istantanee, versi come fotografie, giorni che scandiscono intervalli di tempo su cui porre silenzio per alleviare l'attesa: è un ritmo lieve di passi quello della Di Castri che, dalla negazione della perdita, dall'accettazione, giunge fino alla reale separazione, al commiato definitivo. Intima e privata elaborazione di un lutto, dove nella creazione della 'parola-segno' che dà coscienza visiva al desiderio di non vedere, si traspone in una epigrafe la rabbia inerte. È una Penelope che aspetta, tesse e disfa, vita e morte, il divenire cosciente e il rifugio nell'incosciente, fra ricordi e spazi dove l'onnipotente e disperato affetto si strugge nell'immobilità. Un Laerte già lontano, di una malattia che ne segna già il destino, di una demenza che ne vanifica perfino i tratti immutati del corpo dove si cela la presenza. E se l'Odissea è il poema del ritorno e Penelope rappresenta la fedeltà coniugale, traspare forse nei versi il senso di colpa di un desiderio infranto e rinnegato che diniega il complesso di un desiderio lontano? € 10,00
|
![]() ![]() Espressione e disincanto. Miscellanea di novelle Author: Carioti Giancarlo Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Questa raccolta di novelle è uno studio sincero e spassionato del come probabilmente nasca e si sviluppi in ogni epoca e in ogni luogo l'irrequietudine per il benessere. Carioti nel suo testo analizza la mutazione antropologica della società e sottolinea la distruzione dell'ethos che indirettamente coinvolge anche la distruzione di tutto ciò che è 'bellezza'. Carioti nella sua scrittura conduce una profonda requisitoria contro la società contemporanea, partendo dall'analisi delle mutazioni culturali e sociali del nostro tempo, rintracciando i segni di un inarrestabile degrado anche in tempi a noi non vicini: la crisi dei valori tradizionali; le lusinghe del capitalismo che conducono ad uno sfrenato consumismo, più forte e corruttore di qualsiasi altro potere; le mistificazioni di certi intellettuali o di un certo tipo di scienza; un'invincibile e generalizzata 'ansia di conformismo'; la distruzione dell'ambiente; l'incapacità di una certa classe politica. € 15,00
|
![]() ![]() Scritti storici e letterari Author: Piccoli Salvatore Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Gli 'Scritti storici e letterari' di Salvatore Piccoli, apparentemente a sé stanti, hanno, invece, la liaison nel suo amore appassionato per la Calabria, terra bellissima dalle forti contrapposizioni morfologiche e umane: zone inaccessibili e aperture di paradisi marini, e nel remoto tempo antichi Bruzi e coloni della Magna Graecia, espressione fra le più alte della civiltà mediterranea. I brevi saggi storici e letterari, le note su Helen Barolini, scrittrice italo-americana dalle radici calabresi che fa rivivere nei suoi romanzi, e poi sull'ottantenne pittrice naif Giuseppina Mazzei e sul fotografo Mario Greco, i cui scatti danno vita 'alle arcaiche dinamiche della vita contadina', sono pervasi da quel sentimento che dicevamo, ed esso non può non essere anche richiesta di porre alfine in atto la giustizia nelle sue svariate forme in quella terra da millenni martoriata, verso le genti da sempre costrette al giogo di infiniti soprusi. Un amore che si fa anche riprovazione celante a stento la rabbia verso tutto ciò che alla giustizia si oppone. € 10,00
|
![]() ![]() La punta dei libri un paese sul mare Author: Maltoni Alessandra Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Rosa con i suoi adorati nipotini Carlo ed Aldo ci accompagnano lungo le strade che conducono da Ravenna a Punta Marina attraverso luoghi oggi, spesso, dimenticati nella corsa che ogni giorno compiamo verso gli uffici dove il nostro desiderio di ritornare all'età dell' amata spensieratezza giovanile si consuma sotto il peso di cumuli di carta, sui quali non riusciamo a scrivere che il rimpianto di non aver goduto la naturalità e il suo alito d'innocenza che un tempo ci sfiorava. Zia Rosa invita il lettore a recuperare qualche ora della sua vita da dedicare al viaggio attraverso quei luoghi che profumano intensamente di sogno... E con lei scopriamo attraverso le vie di Punta Marina i due bambini, eccitati alla sola idea di girare intorno al lago Max, paradiso che il paesino regala a cittadini e turisti. € 10,00
|
![]() ![]() Con rispondenze in vedeopagine Author: Ferrara Lidia Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Le ali del Monte Atan (Canaan) Author: Comparon Cardelli Monique Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Un amore tradito, l'esilio e il rifiuto, l'ipocrisia e il gioco delle apparenze; la ricchezza e il fasto di una corte musulmana con un grande palazzo che somiglia ad una fatata gabbia dorata dove è rinchiusa una principessa; gli studi di medicina e il dolore dei piccoli malati vittime della guerra; l'arte che guarisce ogni ferita e prepara il cuore ad accogliere nuove cose; la spiritualità condivisa, la missione, l'amicizia, l'impegno per un mondo migliore; l'amore per la natura e le sue meravigliose creature; il deserto che fiorisce e dona vita; la maternità inattesa e la mèta agognata e infine raggiunta. € 25,00
|
![]() ![]() Arteterapia. Linguaggio non convenzionale Author: Soldavini Tiziano Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Un saggio che sa contemperare, con sapiente misura, la teoria e la prassi, una storia essenziale e le prospettive future più rilevanti dell'Arteterapia nella sua vera essenza, ovvero come psicoterapia d'avanguardia; eclettica e sperimentale sì, ma autonoma e completa nei suoi mezzi, nei suoi variegati presupposti teorici come nell'avvincente sua pratica clinica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'alba Author: Vigliotti Michela Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli La raccolta di poesie di Michela, già a una prima lettura, produce un' 'immersione emozionale', ovvero uno 'stato dell`Io' (per usare la terminologia dell'Analisi Transazionale) che mi ricorda quando, da bambina, vedevo il mondo con occhi infantili, pieni di ingenuità. Percorriamola attraverso i principali passaggi scanditi dalle poesie stesse, scandagliando passo passo l'anima dell'autrice. Michela esprime come un dolce profumo tutta la sua gioia, tristezza, tenerezza, rabbia, solitudine, una goccia di veri sentieri che come un fiore si apre al mondo dal godimento di leggere tutte le sue poesie. Con molta intensità il suo mondo interno scorre come un film che incontra l'immensità dell'oceano: e lei può trovarsi di fronte a se stessa. Mi ha fatto molto piacere avvicinarmi a Michela ed al suo bel mondo interiore come pure parlare della sua arte poetica: senza dubbi e senza tante parole posso dire che la sua poesia è una candela accesa, piena di luce che illumina il mondo in torno a sé. € 15,00
|
![]() ![]() Lu 'bbonu marzu ovvero: Ulisse ad Itaca Author: Carioti Giancarlo Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() Una radura verde smeraldo Author: Ferro Pasquale Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Di color rosso la 'Radura verde smeraldo' di Pasquale Ferro, nuovo romanzo dell'autore che vince il premio internazionale di poesia e letteratura 'Nuove Lettere' dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli. Racconta di una radura sporca, macchiata dal sangue disumanamente strappato alla vittime di un disegno malato, follemente e accuratamente studiato da una mente a dir poco lucida; quella di Adolf Hitler. € 10,00
|
![]() ![]() Esseri Author: Piperno Roberto Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'Suddivisa in tre sezioni la raccolta scandisce un percorso umano e ideale di aspetti diversi dell'esistenza: l'essere nel mondo ('Siamo'), l'impegno culturale e politico ('Nei conflitti') e la ricerca di un senso alla vita e al mondo ('Tra i passaggi'). Le poesie affrontano gli argomenti più diversi: l'avvelenamento delle grandi città, i micro conflitti, il razzismo e l'antisemitismo vecchio e nuovo, internet, le paure più ancestrali, l'amore per la vita e per il mondo, la speranza. Ma pur nella vastità dei temi toccati, segno di un impegno civile costante, la raccolta è attraversata da un fiume carsico fatto di memorie individuali e collettive, che per quanto trattenute non cessano di chiedere ascolto e quando l'autore vi si arrende forniscono le vette più alte di senso e di poesia.' (David Meghnagi, Università di Roma Tre) € 15,00
|
![]() ![]() Il senso della vita nel tempo che va Author: Bicchierri Antonio Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Come nella litografia, tecnica a cui si è dedicato, così nella poesia Bicchierri trasforma le immagini dalla solidità reale come la pietra ad una più impalpabile come la carta e allo stesso tempo anche il suo lettore nella sua mente percorre lo stesso viaggio che prende via via forma. Partendo da ciò che prova come uomo, come padre, come poeta, i suoi versi diventano il mezzo per parlare col suo 'semplice lettore', senza ricorrere a troppi formalismi e a fraseggi inutili. Questa raccolta è divisa in quattro sezioni - Inebriarsi, Il ciclo vitale, Il senso della vita nel tempo che va, Il giorno della memoria - ognuna delle quali può essere letta scorgendovi sempre la costante di un che di 'urgente', e del senso del tempo. È tempo, infatti, per il poeta di manifestare la propria solitudine che, paradossalmente, diviene la sua unica compagna di viaggio. È tempo di esprimersi attraverso la poesia che, come d'incanto, s'infiltra tardi nella sua vita ma che si mostra in modo semplice e comprensibile, testimoniando quindi, forse il raggiungimento di un equilibrio esistenziale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2009 |
![]() ![]() Holding the mirror up to the english. Ediz. inglese e italiana Author: Simonato Lucy Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Il libro rappresenta un punto di vista su 'A Room with a View' e 'Where Angels Fear to Tread' di Edward Morgan Forster e sulla sua maliziosa interpretazione della cultura italiana. Simonato è molto conscia della prospettiva di Forster sugli Italiani, fondamentalmente delineati come una sorta di classe proletaria incolta che vive in un paese con un pesante background culturale, ma affascinante per il turista inglese. Tuttavia va ricordato che questi romanzi furono scritti per dei lettori inglesi che non avevano bisogno di integrarsi, e nemmeno lo volevano, con l'italianità. Così i due romanzi si concentrano fondamentalmente sul carattere dell'Englishman di inizio Novecento: un turista intellettuale nel Bel Paese, ma anche un orgoglioso flâneur, troppo occupato ad essere English per imparare dagli Italiani che incontra nel suo percorso. € 12,00
|
![]() ![]() Alice Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Questo diario personale in versi racconta in un soffio un'intera vita vissuta in un mondo andato, fatto di valori semplici, ritmi naturali e buon senso cristiano. Una dimensione al femminile, i cui ricordi, 'donati a piene mani' dalla narratrice, sono cesti di frutta, uova e fiori di bosco, bambini e persone semplici e dai nomi reali: Adele, Emanuela, Maria, Fiora... La sensibilità religiosa sullo sfondo della narrazione non si limita alla rassegnazione della fede, ma parla di un'intelligenza illuminata da una fede ('senno e salute'), che per la Verità sa 'urlare invece di tacere'. La narrazione poetica di questi versi è anche un tentativo di protezione di quel mondo ripreso nel filo dei ricordi, forse spezzato dai ritmi confusi dei cambiamenti. La precarietà di un mondo innocente che sparisce è la precarietà del bambino, del fiore, dell'anziano, delicati come una prosa rosa che diventa poesia da leggere con lento respiro, per gustare il sapore di un'espressione semplice, dal filtro letterario ridotto al minimo. € 6,00
|
![]() ![]() The new devil's dictionary. Vol. 2 Author: Carter Steven Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Il secondo volume di 'The New Devil's Dictionary' del sociologo americano Steven Carter. Parlare di libertà presuppone una certa liberazione della coscienza. Qualunque siano le nostre possibilità di libertà, esse non potranno concretarsi se continueremmo a credere che 'il mondo approvato' della società sia l'unico che esiste. La società ci offre caverne calde, in parte confortevoli, dove possiamo avvicinarci ad altre persone, suonando i tamburi che occultano l'ululare delle iene nel buio. 'Estasi' è l'atto di uscire della caverna, da soli, e contemplare la notte. Già il poeta portoghese Cesário Verde (1855-1886) aveva scritto un giorno: 'Se io non morissi mai! Ed eternamente potessi cercare e raggiungere la perfezione delle cose'. € 18,00
|
![]() ![]() Pensai d'arte Author: Carpanà Davide Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli 'La raccolta di poesia del fiorentino Davìde Carpanà è molto diversa da quelle a me note o che siamo abituati a leggere. Si tratta di un testo assai creativo, non solo per lo stile della sua scrittura in versi, che ha la forza della comprensione razionale soprattutto se si tiene conto che la poesia è la voce dell'emozione e perciò dell'inconscio e, più che essere capita, va sentita, percepita quindi irrazionalmente. Difatti le parole usate non sono auliche o ermetiche, ma semplici e spesso di uso comune: il che sicuramente accentua l'autenticità del mondo interiore del poeta. Ricordiamo che la semplicità è un punto di arrivo, non di partenza: è così nella vita, è così nella letteratura, specialmente nella poesia, il cui compito è quello di andar dritta, colpendo, come un arciere con le sue frecce, il cuore del lettore: quanto più essa è scarna, tanto più il lettore si trova vicinissimo allo scrittore, proprio grazie a quelle parole, perché, senza neanche accorgersene, sta condividendo con lui la stessa esperienza emotiva'. € 12,00
|
![]() ![]() Mi vesto e scendo Author: Batà D'Auria Liliana Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 15,00
|
![]() ![]() Sette giorni di solitudine Author: Gunjaca Drazan; Orbanic S. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli € 21,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|