book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ist. Italiano Cultura Napoli Publisher (Libri Ist. Italiano Cultura Napoli su Unilibro.itLibri edizioni Ist. Italiano Cultura Napoli Editore su Unilibro.it)

2025

Longobardi Alfonso Title:
Vierze d'ammore appassiunate. Sùlo p'ammore po' campà 'o core
Author: Longobardi Alfonso
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Poco più di un anno fa abbiamo assistito alla nascita di Nu poco 'e mme nu poco 'e Napule, una raccolta di versi, pensieri e poesie di Alfonso Longobardi, preceduta da un saggio introduttivo di Napoletanistica di Roberto Pasanisi. Un libro pensato, sognato, studiato in ogni dettaglio, che potesse offrire a chi lo avesse letto un po' delle emozioni e del vissuto del poeta. Un libro in cui ci si può immedesimare in chi l'ha scritto ma soprattutto nella città che gli da il nome: Napoli! ma, forse, i pensieri, i ricordi, i sentimenti erano troppi per essere racchiusi in un solo libro ed è per questo che nasce Vierze d'ammore appassiunate, un secondo progetto di Alfonso Longobardi. E, come possiamo evincere dal titolo, questo libro mette al primo posto l'amore, in tutte le sue sfumature; quello ricambiato, quello nascosto, quello sognato e desiderato.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2024

Madonna Laura Title:
Sentinelle del tempo
Author: Madonna Laura
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Laura Madonna ha scelto nella tradizione della letteratura la forma del racconto, dove perfettamente a suo agio si moltiplica; nelle sue storie e in ogni storia sceglie lo spazio di poche pagine per raccontare quello che vuole raccontare, non sacrificando nulla del suo dire, delle sue esperienze dei sentimenti, delle sensazioni, di quello che sa della vita. Aurora, Clara, Nora sono altre forme di sé stessa, e nell'ultimo scritto 'Viriditas' la Natura è il suo multiforme specchio in cui riflette la sua poetica visione delle forme, dei colori, della irripetibile vita di ogni filo d'erba di un prato, di una foglia, di un albero, di un fiore.
€ 12,00

Fiaschitello Vincenzo Title:
Poemetto di Sicilia. L'isola perduta della memoria
Author: Fiaschitello Vincenzo
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Quando sentiamo di diventare estranei ai luoghi che abbiamo sempre amato, lontani da coloro che non ci sono più, ecco che passare da un clima lirico a quello malinconico il passo è breve. Immagini e sentimenti lirici finiscono, come diceva il poeta greco Dionysios Solomos, con il concedere al poeta al massimo un ottimismo azzoppato. La malinconia che aleggia spesso attorno ai versi dei poeti dipende, dunque, dal fatto che essendo sempre presente il pensiero del tempo e del suo trascorrere rapido nel passato, che solo la memoria può far rivivere, i poeti si ritrovano in maniera naturale a frugare nel destino di fragilità della vita tra ombre scure che vanno a ricoprire la bellezza e quindi nella constatazione di una misura di sofferenza, di una presenza di morte che incombe su tutti i viventi. Ma navigare a vista lungo il corso dello Stige. (Premessa dell'Autore)
€ 16,00

Gandolfi Daniele Title:
...Da te. Venti poesie d'amore
Author: Gandolfi Daniele
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Il bisogno di comunicazione poetica è più che mai sentito in questo tempo in cui la modernità spinge l'uomo a vivere in maniera drammaticamente distaccata dalla sua dimensione naturale. Esprimere uno stato individuale ed affrontare le parti più intime e stratificate dell'uomo moderno, gravato da mille sollecitazioni esterne e da pesanti sovrastrutture mentali, diventa persino una necessità insopprimibile per tentare di ritrovare il proprio senso di sé, la propria visione della vita e del mondo; per arginare il fiume in piena di questa vita frenetica, impietosa dove gli standard da raggiungere, in termini di performance individuale, sono sempre più elevati e la relazioni umane sempre più complicate e disconnesse, falsate dalla tecnologia che, come uno specchietto per allodole, spesso illude e mortifica. Altri spunti di confronto e di risonanza con l'arte, si rintracciano in altri versi del libro. Prefazione di Cinzia Bolano.
€ 8,00

Gandolfi Daniele Title:
Centauri
Author: Gandolfi Daniele
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

'Con la presentazione di questa nuova plaquette l'autore ci offre un altro interessante itinerario di comunicazione poetica, un respiro dell'anima, dove le parole dolci/amare delle sue venti liriche ivi raccolte, riescono a lambire la parte più profonda del nostro essere, elicitare un ventaglio di emozioni, sensazioni e percezioni, a sprigionare un gioco di rappresentazioni mentali, di sogni e di fantasie; non solo, riesce a smuovere con delicatezza, ma allo stesso tempo con veemenza il sistema di credenze e di valori di ciascuno di noi, facendo leva sui meccanismi interiori che appartengono alla propria visione sul mondo, su noi stessi e sugli altri, sino a toccare con toni pacati la sfera del mondo trascendente, dell'esistenza umana, del rapporto con il mondo circostante e del senso della morte.' (prefazione di Cinzia Bolano)
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2023

Costantino Monia Title:
Le primavere del mio cuore
Author: Costantino Monia
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

In questo contesto temporale in cui la fragile e predominante società occidentale riesce a fare affidamento solo su ciò che vacuamente appare perfetto, nascondendo l'orrore della perdita del senso profondo della vita, la poesia appare come un papavero vivo che spunta nel cemento. I poeti, oggi, sono coloro che resistono e che, resistendo, restituiscono a noi verità e bellezza. Nel suo discorso in occasione del settantacinquesimo anniversario del Premio Nobel, Eugenio Montale, confermando il valore indissolubile e necessario della poesia, disse: «Io sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo e questo è uno dei suoi titoli di nobiltà. Ma non è il solo, essendo la poesia una produzione o una malattia assolutamente endemica e incurabile». Dov'è la bellezza? Così lontani come siamo dall'esistere in armonia, perfetta ed imperfetta, con ciò che è natura: ombre, luci, terra, fiori, fiumi, stelle, pianeti, fuoco, silenzi, neve, bianche margherite, pioggia, rubini, frutti della stagione. Ecco cosa ci ridona, con questo testo, l'autrice Monia Costantino. Prefazione di Annamaria Lequile.
€ 8,00

Pasanisi R. (cur.) Title:
«Le mattine sono ancorate come barche in rada». La poesia italiana contemporanea
Author: Pasanisi R. (cur.)
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Nel primo Novecento, l'avanguardia storica fonda la nuova poesia sulla sorpresa. Da Guillaume Apollinaire a André Breton, a Filippo Tommaso Marinetti, a Vladimir Vladimirovic Majakovskij, si leva un grido di modernità, tutto calibrato sul Nuovo, su una parola che deve scuotere, e affascinare per la sua novità fondata sul dare uno scossone alla norma. Occorre che l'essere si svegli dal torpore della storia, della parola sempre uguale, anche quando è il risultato del corso-ricorso vichiano. Roberto Pasanisi e il benemerito mai lodato a sufficienza Istituto Italiano di Cultura di Napoli, da lui presieduto e gestito come un figlio amatissimo, hanno raccolto questo senso del Nuovo e dell'Avanguardia. Sono sempre in prima linea. E in un mondo, come quello che viviamo, senza valori dello spirito, della fratellanza e della concordia, ciò assume il senso della Verità cercata e ritrovata. Per questo, mi ritrovo nel loro progetto, un lampo di luce vivissima che ci illumina, un bagliore di speranza che ci dona forza e energia del sapere e dell'umanesimo. Questa antologia stupenda non è un'antologia qualsiasi. (Giovanni Dotoli)
€ 20,00
2022

Migliori Terry Title:
Uno strano luogo
Author: Migliori Terry
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

'Uno strano luogo' di Terry Migliori è un romanzo fatto di personaggi che ti crescono dentro. Pagina dopo pagina il lettore scopre dentro di sé uno spazio interiore per incubare il percorso di crescita di ognuno di loro, vibrando in ogni istante alla luce del legame intimo, vitale, che accomuna esperienze e memorie dei personaggi con le proprie. Questo avviene grazie alla capacità unica che Terry Migliori ha di narrare il difficile mestiere di vivere, fatto di bivi, visioni, nostalgie, folgorazioni. Seguiamo le loro vicende per quasi cinquant'anni, dal 1961 al 2012, da quando bambini ribelli indugiavano sulla soglia di intimità violate fino a quando, con i capelli ormai tinti di bianco, sembrano maggiormente compenetrati a quel mistero della vita che inseguono per decenni, intravedendolo, a volte negandolo... perdendolo, ritrovandolo.
€ 15,00

Risari Giorgio Title:
Poesie. ...ad Aurora...
Author: Risari Giorgio
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Raccolta di poesie d'amore
€ 6,00

Dowlatabadi Mahmud Title:
Con Shobeyro
Author: Dowlatabadi Mahmud
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Mahmud Dowlatabadi, uno degli scrittori più famosi dell'Iran, è nato da una famiglia umile nel 1940 (1319 del calendario iraniano), in un villaggio di campagna, Dowlatabad, sito 7 chilometri a sud di Sabzevar, nel Khorasan, regione dell'Iran orientale. La composizione del racconto Ba Shobeyro (Con Shobeyro) inizia nell'anno 1970, ma il lavoro è stato riscritto nove volte, riesaminato e perfezionato per quattro anni e mezzo per essere completato nel 1974 (1353) ed essere motivo di detenzione in carcere per due anni. Esso, data la sua valenza politica rivolta contro lo shah, stigmatizzato soprattutto nella persecuzione perpetrata dalla sua polizia segreta (definita in genere con l'acronimo di savak) contro i dissidenti e gli intellettuali contrari al governo, e la connivenza con lo sfruttamento inglese del petrolio iraniano, rappresenta un momento di impegno sociale più marcato da parte di Dowlatabadi che per la prima volta si spinge oltre i limiti della sua attività puramente letteraria.
€ 12,00

Longobardi Alfonso Title:
Nu poco 'e mme nu poco 'e Napule. 'O tiempo passa 'e che fà, i' vulevo sulo nu poco d'alleria
Author: Longobardi Alfonso
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

«La poesia di Alfonso Longobardi è un omaggio alla tradizione della poesia (e della canzone) napoletana sul filo della malinconia e della nostalgia. È una poesia che evoca modi e atmosfere digiacomiane. Pensiamo a liriche stupende come Na tavernella (Vierze nuove, 1901). Alfonso Longobardi ripercorre, sul filo d'una memoria tanto incantata quanto sofferta, i luoghi di una 'Napoli nobilissima' che non c'è più, sovente attraverso figure femminili evocate con rarefatta, tenera leggerezza, tra una lacrima e un sospiro: è qui la vocazione romantica di questa poesia, il suo animus più profondo. La traccia è nella poesia tardo-romantica e lessicalmente simbolista («De la musique avant toute chose!» raccomandava il buon Verlaine di Art poétique, 1882) dei grandi poeti napoletani che operano tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Libero Bovio a Ernesto Murolo.» (dalla Prefazione di Roberto Pasanisi)
€ 18,00

Mantovan Regazzo Amedea Title:
Storie di famiglia
Author: Mantovan Regazzo Amedea
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Nella sua produzione letteraria, giunta ormai al traguardo di vent'anni, per Amedea Mantovan Regazzo la famiglia ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un legame che forse la perdita prematura dell'amatissimo marito Paolo, determinante ispiratore iniziale e costante sostegno per la scoperta e la continuità di questo interesse culturale, ha paradossalmente contribuito a intensificare. E così le indimenticabili figure della famiglia d'origine simpaticamente popolano il suo ampio mondo poetico e narrativo, perfettamente incastonate nel tempo e nello spazio di una realtà in rapido divenire di cui si fanno significative interpreti: caratteristica che in quest'ultima opera, ambientata per la maggior parte del suo sviluppo nel contesto della disastrosa seconda guerra mondiale, grazie anche all'intelligente e qualificato apparato fotografico, risalta ancor di più. Predominanti nella galleria dei ritratti familiari le figure carismatiche dei nonni: in primissimo piano, più volte ricordato, il nonno paterno, Giuseppe, 'l'incarnazione della pazienza', sempre premuroso e disponibile nei riguardi della curiosa nipotina, divenendo così punto di riferimento per la sua formazione culturale. Prefazione di Mario Bagnara.
€ 12,00

Costantino Monia Title:
Second'aria
Author: Costantino Monia
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Second'aria di Monia Costantino è una breve raccolta di poesie edita dall'Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni) in una raffinata plaquette che riesce, nella sua semplicità, ad accedere alla sfera dei ricordi di qualsiasi lettore. Nella vita, indipendentemente dalla posizione che si assume a favore del cuore o della ragione, dell'amico o dello sconosciuto, e dalle scelte, di qualsiasi aspetto della vita, dovremmo sforzarci di purificare la ragione dal pregiudizio e provare a mettere in pratica - come fa appassionatamente e con fine ricerca linguistica Monia Costantino nei versi di Second'aria -, un pensiero di una donna esemplare e molto attuale che si delinea quale unico punto di partenza valido per la società odierna, al di là dell'età, della religione, del sesso e dello status sociale, che recita: «Rare sono le persone che usano la mente, poche quelle che usano il cuore, uniche quelle che usano entrambi» (Rita Levi Montalcini).
€ 5,00

Benagiano Antonietta Title:
Dante Alighieri. L'essilio che m'è dato...
Author: Benagiano Antonietta
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

'Parlare di Dante oggi, e del suo «essilio», come fa offrendoci un laboratorio interiore di raffinate emozioni Antonietta Benagiano, a 700 anni dalla nascita, vuol dire parlare della poesia, del suo ruolo e del suo senso nella società moderna, dopo quella che fu chiamata la 'civiltà delle macchine'. È quello che si chiedeva Eugenio Montale nel discorso che pronunciò in occasione del conferimento del Premio Nobel, il 12 dicembre 1975: È ancora possibile la poesia? È questa la risposta finale alla domanda di Montale: la poesia non è solo ancora possibile, ma è soprattutto necessaria quanto il pane, quanto l'acqua, quanto l'aria che ci fa vivere e ci aggancia - complessa, difficile e indispensabile quanto le cose semplici e basilari - secondo l'insegnamento dell'antica meditazione Vipassana, al presente, ovvero all'attimo che scorre da sempre e per sempre nell'eterno. Perché nulla dura per sempre, tranne la poesia.' (Roberto Pasanisi)
€ 8,00

Pasanisi R. (cur.) Title:
Ma in attendere è gioia più compita. Il fiore della poesia italiana contemporanea
Author: Pasanisi R. (cur.)
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Roberto Pasanisi ci ha abituati alle sfide, ai messaggi forti, alla parola salvatrice. Il titolo che ha scelto per questa raccolta è semplicemente stupendo e denso di senso: Ma in attendere è gioia più compita. Questo «fiore della poesia italiana contemporanea» - proprio così, è un fiore, anzi meglio, una rosa -, raccolto dalle Edizioni dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli, magistralmente dirette dallo stesso Pasanisi, sboccia al vento fresco del mediterraneo come messaggio di gioia, di riflessione, di canto antico, come quello di omeriana fattura. E se nulla si crea e nulla si distrugge, come ricorda Antoine de Lavoisier, ecco la voce forte e dolce di Roberto Pasanisi, immenso poeta, per ricordarci: «Ma nulla dura per sempre, tranne l'amore». Direi che la poesia è coraggio. Coraggio di tutti questi poeti. Capitanati da Roberto Pasanisi, essi vanno di fiore in fiore, come farfalle che credono nell'energia del colore - lo dice così bene il pittore francese Fernand Léger -. Roberto Pasanisi conosce bene questi fenomeni, da psicologo clinico e psicoterapeuta, italianista, scrittore, editore e giornalista, da laureato in Lettere classiche e in Psicologia clinica.
€ 20,00

Izzo Mariateresa Title:
Le tre vite di André. Il giudice Rosati nell'Isle of Dogs
Author: Izzo Mariateresa
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Perché la voce di Mariateresa Izzo, narratrice matura, autrice di sette romanzi, è una voce mitica e poetica. Proprio come le sue spiagge e i suoi scogli. E la sua filosofia. Le sue storie sono come castelli e paesaggi in cui ci si muove con stupore, e in cui lei stessa sembra sorpresa di trovarsi. Eppure, prodigiosamente, questi edifici e questi paesaggi ci accolgono, ci crescono intorno con i loro abitanti, i loro dolori, intrecci, sogni. La scrittura di Mariateresa Izzo è una scrittura generosa e feconda: una scrittura felice. Felice come chi cresce nel pensiero insieme a lei. Prefazione di Serenella Iovino.
€ 20,00

Salamiti Giulio Title:
La vita attorno ad una tazzina di caffè-1948 Rione Sanità-Napoli
Author: Salamiti Giulio
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Potremmo dire che una 'percezione' particolare diventa coscienza nel presente condiviso con altri, davanti a qualcosa di comune (come appunto la bevuta di un caffè). Citando il filosofo e saggista Franco Rella: «La memoria è legata alla sensazione, è dunque anche corpo, ed esso, nella rete concettuale del metodo, non ha luogo e non ha linguaggio» ; invero davanti ad una bevanda socialmente 'connettiva' come il caffè la memoria diventa linguaggio stimolato dalla socialità intrinseca all'ingestione della bevanda. Il 'profumo' del caffè congettura per così dire un continuo 'non-temporale' della medesima storia che può esistere fintanto che l'immagine nei ricordi stimoli una sensazione presente, quasi formale e 'procedurale', sorso dopo sorso. «Il 'non detto' non è il dissolvimento del dire [...] ma la trasparente insinuazione che c'è altro da dire» : traslando la citazione ed applicandola ad una fumante e scura bevanda, il 'non detto' sta negli spazi interpretativi fra una sorsata e l'altra, 'altro da dire' sta in ogni minuto passato davanti ad una tazzina che alterna vuoto e pieno in un susseguirsi di momenti impressi, desiderati, vissuti pienamente con gioie e dolori. Prefazione di Martina Di Bella.
€ 6,00

Mahfuz Nagib Title:
Il cuore della notte
Author: Mahfuz Nagib
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Nagib Mahfuz, uno degli autori più importanti della letteratura arabo-egiziana, è nato l'11 dicembre del 1911 al Cairo, settimo figlio della sua famiglia, e vi è morto il 30 agosto 2006. Si è laureato in filosofia nel 1934 presso l'università del Cairo. Mahfuz è stato insignito di vari premi durante la sua attività oltre al Nobel. Il cuore della notte, in arabo Qalb al-Layl, racconto pubblicato nel 1975, dal quale è stato tratto un film omonimo, va inserito nel contesto di libertà di parola e rinascita religiosa che si concretizzò in Egitto con la presidenza Sadat, come già notato in precedenza.
€ 12,00

Iorio Gino Title:
Il colore delle emozioni d'amore
Author: Iorio Gino
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

In fine Gino Iorio lancia un invito a tutti: 'Lascia aperto il tuo baule'. Il mio pensiero rivà alla mia fanciullezza, quando leggevo Topolino, un fumetto che, oltre al semplice raccontino, suggeriva dei concetti profondi; Pippo, fedele amico, a volte saliva sulla sua soffitta e, cercando qualcosa, apriva un baule e rispolverava vecchi ricordi della sua vita e di quella dei suoi parenti, riandando indietro con la mente. Passano gli anni e 'Così le albe, i tramonti, / i sogni di ognuno. / Si avverano / e si perdono nel baule dei ricordi' e, quando sarà colmo, il poeta invita a lasciarlo aperto per far 'attingere ricchezza a chi ha bisogno di aiuto, sapienza a chi ha voglia di conoscere, amore'. In chiusura il poeta confessa: 'Anch'io stasera ho aperto il mio: / forse non c'era ricchezza, / forse non c'era sapienza, / ma l'amore c'era. / E la gioia / mi ha invaso l'anima'. Nelle sue liriche vi è un'alternanza di gioia e dolore di passato, presente e futuro immersa in una natura che accompagna le evoluzioni dell'animo umano e quasi spiega all'uomo come comportarsi. Ed il baule diventa uno scrigno che custodisce i veri valori dell'esistenza. Prefazione di Carlo Roberto Sciascia.
€ 16,00
2021

Are Caverni Lidia Title:
Riverberi di sole
Author: Are Caverni Lidia
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

La poesia, per definizione letteraria, è furor, è irrazionalità, ma è anche grazia e decoro. Ancora, può essere mimesis, ossia imitazione della realtà. Ispirazioni e concetti differenti ma che in comune hanno la capacità di creare o ricreare un mondo tutto da leggere, concreto e astratto insieme, dai contorni palesi o nascosti, ove il rispetto della tradizione convive con lo spirito innovativo e di rottura. Oggigiorno, tanti si cimentano a scrivere poesia. Rispetto al passato, in cui l'arte generalmente è appannaggio degli esperti, degli ispirati, degli intellettuali, di circoli elitari e settoriali, nella attuale società ci si tuffa nella creazione con più libertà, spesso con più leggerezza e inconsapevolezza. C'è molta varietà rispetto a ieri, i limiti si sono allargati, e non sempre è semplice distinguere la qualità dal mero artificio. In tal senso, se l'arte è aperta a tutti, ed è giusto così, ciò non vuol dire che tutti possano definirsi artisti e poeti. Il termine 'poesia' deriva dal verbo greco 'poieo', ossia 'faccio, creo'. La poesia nasce dunque come creazione, forma scritta di idee e pensieri.
€ 10,00

Fistetto Michelino Title:
Oltre il mistero
Author: Fistetto Michelino
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Presentando l'opera al lettore, Michelino Fistetto definisce la sua nuova raccolta di poesie come «la naturale prosecuzione» della precedente, il frutto della «storica evoluzione del suo mondo poetico», di «un più maturo e più intenso momento della sua interiorità esistenziale» (Al lettore). In effetti, mentre la silloge precedente accoglie testi composti lungo l'arco dell'intera vita, alcuni dei quali rielaborati in maniera anche consistente dall'autore alla luce della sua più recente sensibilità estetica e visione del mondo, queste nuove poesie - concepite e composte tutte negli ultimi cinque-sei anni e nelle quali pure tornano temi e motivi già trattati in precedenza - danno vita, nel loro insieme, a un'opera dal carattere fortemente unitario, espressione di una precisa e coerente poetica. Se è vero che l'attività creativa ubbidisce a ragioni sue proprie, non sempre rispondenti o riconducibili alle intenzioni dell'artista, è vero anche che le dichiarazioni di poetica sono - e restano - di fondamentale importanza per la comprensione d'un autore, del suo 'mondo'. Prefazione di Renato Lenti.
€ 12,00

Benagiano Antonietta Title:
Guarda in alto!
Author: Benagiano Antonietta
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Come dice Saul Bellow in un libro definitivo, un fantasmagorico romanzo-saggio sulla modernità - brillante di invenzioni stupefacenti e rutilanti dritte al cuore e alla mente come nel Maestro e Margherita bulgakoviano -, More Die of Heartbreak (Ne muoiono più di crepacuore, 1987), riprendendo un epocale passaggio di Matthew Arnold, «ciascuno di noi è consapevole di avere un piccolo ghiacciaio nel cuore»: per questo, dice il protagonista del libro, «credo che muoia più gente di crepacuore che di radiazioni, e nessuno fa le dimostrazioni contro il crepacuore», in una società «dove l'egoismo è il cuore dell'etica capitalista» e la sua «Mano Invisibile» governa il mondo e «ormai anche gli angeli [...] dovranno diventare ragionieri o contabili». «Solo se si fa della nostra vita una svolta decisiva si ha ragione di esistere», ci ricorda l'autore, là dove «mai si è vista una bellezza priva di cuore così meravigliosa» come nella modernità - mentre «la bellezza è solo per i coraggiosi». (Roberto Pasanisi)
€ 15,00
2020

Bay Carlo Title:
Antologia Cavafy
Author: Bay Carlo
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

'Poesie, scritte in Greco da C. P. Cavafy, tradotte da G. Valassopoulo.' Così nel 1925 scriveva Cavafy alla Hogarth Press di Leonard e Virginia Woolf. Così, con quelle parole, avrebbe voluto fossero presentate al pubblico Inglese le sue poesie. Così non accadde. Quando, nel 1951, trascorsi sedici anni, la Hogarth Press finalmente pubblicò un volume intitolato 'Le poesie di C. P. Cavafy', il mondo era cambiato, molto cambiato, e il traduttore era diverso. Non si chiamava più George, ma John. Il suo cognome non era più Valassopoulo, ma Mavrogordato. Cosa era successo non lo raccontiamo perché ci troveremmo catapultati in tutt' altra storia. La pubblicazione di Antologia Cavafy è il frutto di codesto Premio: il libro costituisce un unicum editoriale in Italia - una scelta accurata della produzione lirica del grande poeta e di alcuni fondamentali passaggi dell'epistolario con Edward Morgan Forster che gettano preziosa luce per la comprensione di questo poeta neo-greco, umbratile come un fiore di serra appartato e bellissimo.
€ 15,00

Mantovan Regazzo Amedea Title:
A piedi nudi sulla madre terra. Appunti di viaggio, ma non solo
Author: Mantovan Regazzo Amedea
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Con questa pubblicazione Amedea Mantovan Regazzo si piazza nella lunga tradizione della letteratura odeporica che fin dall'antichità (dai greci Strabone, Pausania il Periegeta...), ha sempre avuto interpreti prestigiosi, non solo indotti dalla curiosità personale di scoprire terre e popolazioni vicine e lontane, ma anche animati da una specie di mission culturale di rendere partecipi anche coloro che non avevano la possibilità di viaggiare. Un fenomeno molto complesso al quale l'Università Ca' Foscari di Venezia nel 2016 ha dedicato un articolato convegno di due giorni (il 12-13 di aprile) con un titolo di ispirazione dantesca 'Nel mezzo del cammino. Il viaggio come esperienza estetica': con una folta e qualificata partecipazione di relatori. Ebbene anche la nostra autrice, di origini veneziane, ma da molti anni residente a Vicenza, non appena è stata libera dagli impegni di docente di materie letterarie nelle scuole medie superiori, ha sentito il bisogno dare alle stampe gli appunti, diligentemente redatti e gelosamente conservati, di viaggi in precedenza compiuti. Prefazione di Mario Bagnara.
€ 15,00

Mosaner Walter Title:
Fiori di basilico... e altri incanti
Author: Mosaner Walter
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Appare decisa e cosciente la reazione anticonformista di Walter Mosaner innanzi al baratro che sancisce l'assoluta spartizione tra la metrica e la ricerca trasparente del 'senso del mondo'. Attraverso una forma incontaminata stilata in chiave moderna, l'autore tesse un'orditura certa a delineare il senso di se stessi e di ciò che accade, senza tralasciare lo strumento poetico metrico e retorico esemplare che ne contraddistingue i versi. Com'è possibile trascinarsi nel mezzo del labirinto che distingue ogni senso dell'essere? Le parole intrise di forza figurativa sembrano prendere vita in tutto il loro vigore espressivo, raccontando per mezzo di un formato innovativo e fluente il viaggio tra «le Terre dell'Estremo limite» ('Consapevolezza'), «L'inizio di tutto./ La prima volta di una emozione./ La vocazione. La missione./ Lo scopo e l'obiettivo». Essenziale risulta la trama che vede un equilibrio tra l'intensità a tratti baudelairiana del senso di nostalgia che vede la celebrazione delle incertezze e dei fallimenti nei versi che compongono 'Ascendente Bilancia'. Prefazione di Monia Costantino.
€ 10,00

Cocchi Massimo Title:
Quel pugno di terra bastarda
Author: Cocchi Massimo
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

Il ricordo collega lo spazio con il tempo, quarta dimensione dell'uomo; o più precisamente della mente umana. Massimo Cocchi ci catapulta nella storia della propria fanciullezza, identificandone i luoghi e i tempi quali coordinate della memoria. La 'bassa' del giovane Cocchi è il punto di partenza: «Quel pugno di terra bastarda dove il sudore vero dell'uomo ha riportato la terra alla fertilità». I ricordi affiorano, il lettore rivive la giovinezza, esperienze condivise, sogni e interrogativi di ogni giovane divenuto adulto; eppure, come l'autore ci chiarisce, «il tempo scorre e l'uomo cambia nel ricordo del suo passato ». Il futuro è concepibile unicamente in funzione del passato: può essere ineluttabile, predestinato o autogovernato. Ecco che la memoria diviene coltura del pensiero profondo e meditato sulla natura del libero arbitrio e del suo rapporto con la scienza e l'attuale società. Prefazione di Pasquale Comite.
€ 5,00

Benatti Luca Title:
Blue in green. Ediz. italiana
Author: Benatti Luca
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

'Il da poco scomparso filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman nella sua Vita liquida aveva già saputo, con una certa profeticità, trattare le estreme conseguenze della società contemporanea. L'uomo 'liquido' è tale perché ha perso tutte le certezze 'rocciose' su cui si erano fondate le generazioni precedenti alla sua (per esempio la famiglia); l'integrità, quella del singolo come quella del popolo (che, come dice Pierpaolo Pasolini, si realizzava nell'«ethos» e nella cultura suoi propri, ai quali «subdolamente» si sostituisce la non-cultura), ha fatto le spese di questa perdita. il risultato, quindi, è un uomo che si lascia condizionare; che prende la forma del proprio contenitore, che ragiona ed agisce come la società gli impone. Blue in Green, come ci dice l'autore fin dalle righe di introduzione, nasce dal «bisogno di scrivere» nel tentativo di «riconciliare i pensieri con la mia anima»: la poesia diventa l'atto con cui l'uomo cerca di essere ancora umano. Francesco Petrarca terminava il Secretum con il celebre proposito: «Sparsa anime fragmenta recolligam» e, non a caso, iniziava il suo Canzoniere'. Prefazione di Giuseppe Simonelli.
€ 5,00

Maniglia Maria Stella Title:
Fairy Tails ovvero Non son tutte rose e fiori. Ediz. inglese
Author: Maniglia Maria Stella
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli


€ 10,00

Fera Giulia Title:
Storie interdette
Author: Fera Giulia
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

In molti casi, non hanno fatto proprio nulla (wu-wei = agire senza agire), ma hanno lasciato accadere, come insegna il Maestro Lao-Tzu, poiché la luce e le ombre circolano secondo le leggi universali. la coscienza interviene continuamente ad aiutare, correggere e negare, e in ogni caso non è capace di lasciare che il processo psichico si svolga indisturbato. Il lasciar agire, il fare nel non fare, l'abbandonarsi è diventato per me la chiave che dischiude la porta verso la via: bisogna essere psichicamente in grado di lasciar accadere. Il nostro Ettore, nel romanzo dell'autrice Giulia Fera, è alla ricerca della sua verità, ma solo quando abbandonerà la ricerca della verità, allora uscirà fuori con tutta la sua forza. La ragione cerca sempre la soluzione su una via coerente, logica: ha ragione in tutte le situazioni e problemi spiccioli, ma non è sufficiente per le grandi questioni decisive. È incapace di creare l'immagine, il simbolo che è irrazionale. tutto ciò che conta nella psiche non c'entra nulla con la ragione. Il mondo interiore è un abisso fatto di altre sostanze, che noi chiamiamo emozioni, ma che gli antichi chiamavano Dei.
€ 15,00

Benagiano Antonietta Title:
Esistenza
Author: Benagiano Antonietta
Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli

'Le epidemie / pandemie che periodicamente affliggono il mondo disegnano due significati / scenarî fondamentali: da un lato, la ribellione della terra / natura che sembra volersi riprendere il controllo del mondo liberandosi della sua più primordiale e feroce malattia, l'uomo, che si è macchiato della gravissima fra le colpe, quella che la cultura greca arcaica definiva hybris, pressappoco 'tracotanza', idest l'ambizione dell'uomo di farsi uguale agli dèi (e gli dèi, come ci racconta Erodoto, punivano chi aveva osato a tal punto, mandandolo vertiginosamente e inesorabilmente in rovina); dall'altro, il fallimento del 'sistema globale', che ha elevato a suo dio la 'tecnica' (nell'accezione severiniana) come strumento di dominio sul mondo'. (dalla Prefazione di Roberto Pasanisi)
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle