![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() La manualistica delle scienze economiche e sociali nell'Italia liberale Author: Augello M. M. (cur.); Guidi M. E. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 115,00
|
![]() ![]() Le tombe villanoviane di Sesto Fiorentino. L'età del ferro nel territorio Author: Salvini Monica Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici L'insieme delle scoperte e degli scavi archeologici nella Piana di Sesto Fiorentino, iniziati ormai un venticinquennio fa e tuttora in corso, ha, per molti aspetti, cambiato il panorama della Pre-Protostoria della Toscana settentrionale, apportando nuovi e determinati dati per la tarda età del Ferro ed anche per l'epoca romana. Il volume, frutto dello sforzo di Monica Salvini e di altri autori da lei coordinati, edita in modo sistematico i principali contesti di facies villanoviana venuti in luce negli scavi degli anni '90 del secolo scorso nella Piana di Sesto, scavi che hanno interessato due piccole necropoli ed altri complessi, qui esaminati non solo dal punto di vista prettamente archeologico, ma anche da quello antropologico e da quello archeozoologico. Una completezza di studi interdisciplinari che dovrebbe diventare ormai una prassi abituale nelle edizioni degli scavi relativi sia ad abitato che a necropoli. € 145,00
|
![]() ![]() Petrarca e Napoli. Atti del convegno (Napoli, 8-11 dicembre 2004) Author: Cataudella M. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Petrarca fu a Napoli ben due volte: la prima nel febbraio del 1341, per sottoporsi all'esame di Roberto d'Angiò al fine della sua laurea di poeta. La seconda nel settembre del 1343, dopo la morte di re Roberto avvenuta proprio in quell'anno. Napoli, rispetto al primo, piacevolissimo, soggiorno, era molto cambiata, in preda a una crisi tale da indebolire i poteri istituzionali; in quel vuoto di potere, durato fino all'arrivo di Alfonso d'Aragona, essa divenne preda di illegalità, di corruzione, di violenze; una Napoli che Petrarca condannò senza risparmi (Familiares v, 4 e Seniles n, 6, 7). In questo volume, curato da Michele Cataudella, sono raccolti saggi e interventi di studiosi, a vario titolo specialisti di Rinascimento meridionale, sul tema Petrarca e Napoli: una serie di studi, quindi, sul rapporto tra Petrarca (la sua poesia, la sua storia, la sua cultura) e Napoli, e nello stesso tempo, di riflesso, un contributo all'analisi dell'Umanesimo e del Rinascimento napoletano in cui Petrarca, nei secoli, appare, a volte, un modello seguìto e ammirato oppure, al contrario, disdegnato o quanto meno trascurato. € 28,00
|
2006 |
![]() ![]() Il Futurismo sulla rampa di lancio. «Poesia» 1905-2005. Atti del Convegno internazionale (Milano, 16-17 novembre 2005) Author: Baroni G. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Se i tempi sono ormai maturi per un approfondimento del Futurismo, inevitabile è partire dai suoi inizi, dalla rivista 'Poesia' appunto. Un avvio al dibattito è offerto da questo convegno, in cui la varietà di provenienza e di formazione degli studiosi ha garantito una corrispondente ricchezza di prospettive di studio. Uno degli aspetti più trattati riguarda i nessi fra 'Poesia' e singoli collaboratori, per ognuno dei quali è esaminata la storia del rapporto, le modalità di approccio e, per alcuni, di allontanamento. Gli scrittori esaminati appaiono scelti per la loro rilevanza nella nascita del movimento come Gian Pietro Lucini e Mario Morasso, oppure per la loro notorietà come Giovanni Pascoli, Aldo Palazzeschi, Ada Negri o Ceccardo Roccatagliata-Ceccardi. Un discorso a parte riguarda la collaborazione di alcuni autori stranieri parimenti esaminati, come Anna de Noailles e Miguel de Unamuno. € 160,00
|
![]() ![]() Enciclopedia bruniana e campanelliana. Vol. 1: Giornate di studi 2001-2004 Author: Canone E. (cur.); Ernst G. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 42,00
|
![]() ![]() La ritualità funeraria tra età del ferro e orientalizzante in Italia. Atti del Convegno (Verucchio, 26-27 giugno 2002) Author: Eles von P. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 240,00
|
![]() ![]() Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Macerata. Vol. 37 Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 70,00
|
![]() ![]() Dino Buzzati, l'alpinista Author: Trevisan Maurizio Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Questo volume raccoglie sei saggi, di cui uno inedito, sul rapporto profondo ed articolato che Buzzati ha avuto con la montagna. E ci racconta non tanto e solo delle montagne che Buzzati, cronista e narratore, ha descritto ma anche e soprattutto del modo in cui, scrivendone, ci ha rivelato il suo essere alpinista. Il volume contiene anche importanti strumenti di ricerca, come la cronologia delle salite di Buzzati e due bibliografie, aggiornate e impreziosite da un lavoro di ricerca paziente e preciso, indispensabile per chi voglia approfondire il quadro dei legami tra lo scrittore bellunese e la montagna. € 24,00
|
![]() ![]() Poiesis. Bibliografia della poesia greca (2004). Vol. 5 Author: Di Marco M. (cur.); Palumbo Stracca B. M. (cur.); Lelli E. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 395,00
|
![]() ![]() Settlements and demography in the Near East in late antiquity. Proceedings of the colloquium (Matera, 27-29 October 2005) Author: Lewin S. A. (cur.); Pellegrini P. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici In anni recenti una nuova generazione di studiosi ha riesaminato, alla luce di ulteriori scoperte, l'idea tradizionale relativa a una generale decadenza e a un impoverimento del Vicino Oriente nella tarda antichità. Elementi in controtendenza sono infatti, in alcuni casi, l'aumento della popolazione oppure, in altri, l'edificazione di nuovi edifici pubblici o privati, o ancora, la presenza di una fitta rete di commerci o la testimonianza, spesso provata dalle iscrizioni, di una vita sociale ricca e complessa e di classi sociali agiate. Il volume prende in considerazione varie tipologie di studio e vari ambiti geografici: dagli insediamenti urbani a quelli rurali, dalle variazioni demografiche ai contatti interculturali, dall'Egitto romano del III e IV secolo d.C. alla Siria e alla Palestina del V e del VI secolo, dalla Arabia alla Giordania fra IV e VIII secolo. Attraverso le testimonianze archeologiche e lo studio delle fonti letterarie ed epigrafiche si viene definendo un quadro ricco e variegato, di cui gli autori dei vari contributi studiano, caso per caso, le caratteristiche e le logiche interne, in un periodo che va dal tardo impero romano a gran parte dell'età bizantina. € 54,00
|
![]() ![]() Parthica. Incontri di culture nel mondo antico. Vol. 7: Festschrift Jozef Wolski Author: Invernizzi F. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Il volume vuole essere un omaggio allo storico Jozef Wolski, di cui raccoglie anche la ricchissima bibliografia. Una vita dedicata alla conoscenza dei Parti ha fatto di questo studioso una figura fondamentale nella storia di tale disciplina, per le sue ricerche non semplicemente incentrate sullo studio dei fatti dell'impero partico, dei suoi rapporti con i Seleucidi e con Roma, ma soprattutto impostate su principi oggettivi, svincolati da una più o meno sottaciuta impostazione romanocentrica di avvenimenti e circostanze per le quali le fonti di informazione sono di origine quasi esclusivamente occidentale. Un compito arduo, in particolare per lo storico, che opera sui documenti scritti, perché questi documenti nascono pur sempre da una matrice estranea alla storia partica. Nel loro insieme, gli scritti di Wolski costituiscono i singoli aspetti di una ampia, complessa e organica trattazione della storia partica: gli esiti delle sue indagini sono oggi entrati a far parte delle opinioni correnti e accompagnano i ricercatori nei loro studi diretti da Occidente verso Oriente. € 365,00
|
![]() ![]() The Evolution of Texts: Confronting Stemmatological and Genetical Methods. Proceedings of the International Workshop (Louvain-la-Neuve, 1-2 settembre 2004) Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Il volume presenta i risultati di una conferenza internazionale tenuta nel 2004 a Louvain-la-Neuve con lo scopo di studiare e mettere a confronto varie teorie sul tema della formazione e della trasmissione dei testi come processi evolutivi. I vari contributi presentati dimostrano che la filologia è una disciplina in evoluzione, sia a causa dell'introduzione del computer nella vita di ogni giorno, sia per la completa trasformazione dei concetti di 'testo' e di 'edizione' in un'era digitale. Dalla trasformazione dei dati testuali in formule numeriche si passa alla loro analisi attraverso metodi mutuati da altre discipline (biologia, botanica, scienze della comunicazione): in questo modo risulta possibile individuare un processo continuo nella formazione di un testo, dalla sua gestazione alla sua nascita e poi alla sua evoluzione; quest'ultima deve anche tener conto di un altro aspetto importante nelle scienze filologiche, cioè quello della contaminazione. In generale, i metodi usati nella filogenetica si dimostrano utili per studiare le complesse tradizioni di trasmissione dei manoscritti e il volume dimostra che un uso consapevole di nuove tecnologie può rendere più approfondito lo studio critico di un'opera letteraria. € 380,00
|
![]() ![]() Gli etruschi da Genova ad Ampurias. Atti del 24° Convegno di studi etruschi ed italici (Marseilles-Lattes, 26 settembre-1 ottobre 2002). Ediz. illustrata Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Gli Etruschi hanno avuto fin dalla metà del VII secolo a. C. relazioni commerciali (e culturali) con la Francia meridionale (Provenza, Linguadoca) e con la Catalogna. Essi hanno esportato vino e vasi da vino, diffondendo la cultura del simposio e l'ideologia (aristocratica) che vi sottende. La cultura greca, diffusa attraverso la colonia focea di Marsiglia e le varie subcolonie massaliote, e quella etrusca rappresentano i caratteri più salienti della cultura locale. Di grande interesse sono i relitti, individuati e 'scavati' lungo la costa del Mar Ligure e del Golfo del Leone, che presentano ancora il carico di anfore vinarie. A questi problemi si riferiscono le relazioni e le comunicazioni del convegno Gli Etruschi da Genova ad Ampurias, il primo convegno tenuto dall'Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici in area transalpina, di cui questi due volumi raccolgono i frutti. € 1290,00
|
![]() ![]() Gli etruschi da Genova ad Ampurias. Atti del 24° Convegno di studi etruschi ed italici (Marseilles-Lattes, 26 settembre-1 ottobre 2002). Ediz. illustrata Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Gli Etruschi hanno avuto fin dalla metà del VII secolo a. C. relazioni commerciali (e culturali) con la Francia meridionale (Provenza, Linguadoca) e con la Catalogna. Essi hanno esportato vino e vasi da vino, diffondendo la cultura del simposio e l'ideologia (aristocratica) che vi sottende. La cultura greca, diffusa attraverso la colonia focea di Marsiglia e le varie subcolonie massaliote, e quella etrusca rappresentano i caratteri più salienti della cultura locale. Di grande interesse sono i relitti, individuati e 'scavati' lungo la costa del Mar Ligure e del Golfo del Leone, che presentano ancora il carico di anfore vinarie. A questi problemi si riferiscono le relazioni e le comunicazioni del convegno Gli Etruschi da Genova ad Ampurias, il primo convegno tenuto dall'Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici in area transalpina, di cui questi due volumi raccolgono i frutti. Edizione in brossura. € 960,00
|
![]() ![]() Tra Spagna e Italia: la circolazione delle idee economiche (XVIII-XX secolo) Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 90,00
|
![]() ![]() Corpus inscriptionum etruscarum. Voluminis secundi, Sectionis I, Fasciculum 5 (Tit. 6325-6723) et additamentum Sectionis II, Fasciculi 1 (Tit. 8881-8927) Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Il fascicolo è il quinto della prima sezione (e del volume secondo) del Corpus Inscriptionum Etruscarum, sezione che raccoglie tutte le iscrizioni ritrovate nell'Etruria meridionale e marittima. La particolare consistenza dell'epigrafia veiente, caratterizzata da un modesto numero di tituli, ha consigliato una redazione unitaria del presente volume, che comprende anche le iscrizioni su instrumentum, sebbene la posizione geografica di Veio lo ponga necessariamente nella prima parte del secondo volume - della quale costituisce la conclusione -, generalmente dedicata alle epigrafi monumentali. Gli autori hanno poi aggiunto degli addenda al primo fascicolo della seconda parte dello stesso volume (dedicato alle iscrizioni delle aree esterne all'Etruria propria), che si giustifica per la contiguità territoriale e culturale tra Veio e il territorio falisco-capenate. Come negli altri fascicoli, le iscrizioni pubblicate, dopo un'ampia introduzione che riassume la storia della località e delle ricerche, sono corredate da un ricco apparato fotografico, dalla descrizione, dalla datazione, dal disegno e dall'eventuale bibliografia. Un'articolata serie di indici (delle iscrizioni, della loro prima edizione, delle tavole e dei musei di riferimento) completa l'opera. € 800,00
|
![]() ![]() La letteratura e le altre arti. Atti del convegno annuale dell'Associazione di Teoria e Studi di Letteratura comparata (L'Aquila, febbraio 2004) Author: Fusillo M. (cur.); Polacco M. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 165,00
|
![]() ![]() La ritualità funeraria tra età del ferro e orientalizzante in Italia. Atti del Convegno (Verucchio, 26-27 giugno 2002) Author: Eles von P. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 360,00
|
![]() ![]() Logica e metodo scientifico nelle «Contradictiones logicae» di Girolamo Cardano, con l'aggiunta del testo dell'edizione lionese del 1663 Author: La Nave F. Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Gli studi sulla logica di Girolamo Cardano sono ancora numericamente limitati e tutti dedicati alla Dialettica del 1566; si è pertanto ritenuto utile concentrare il presente lavoro sulle Contradictiones logicae che furono pubblicate postume nel 1663. Si tratta di un'opera di difficile lettura, in alcuni luoghi incerta e priva di ordine interno. Tuttavia, le Contradictiones presentano elementi di notevole interesse che mostrano come le concezioni logiche di Cardano abbiano forti punti di contatto con gli sviluppi della logica aristotelica dovuti prevalentemente ai lavori di Bernardino Tomitano e Jacopo Zabarella. In particolare, elemento centrale dell'intero scritto è la concezione della logica come strumento della dimostrazione scientifica. € 26,00
|
![]() ![]() Thèbes. Fouilles de la Cadmée. Vol. 2: Les tablettes en linéaire B de la Odos Pelopidou: le contexte archéologique. La cèramique de la Odos Pelopidou et la chronologie du linéaire B Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Questo volume, qui in edizione rilegata, dedicato allo studio dei dati dello scavo della Odos Pelopidou di Tebe in Beozia, è il secondo della serie iniziata nel 2002 con la pubblicazione di un corpus di 238 tavolette in argilla iscritte in Lineare B, tutte relative alla vita del sito in epoca micenea e tutte databili negli ultimi decenni del XIII secolo a. C. Il volume, destinato alla pubblicazione del contesto archeologico, alla ceramica ed alla architettura, data la ricchezza dei dati e l'ampiezza delle ricerche, è stato diviso in due parti: in questa, la seconda, si pubblica la ceramica dell'Elladico Recente III e dell'epoca medioevale ed uno studio sulla cronologia della Lineare B alla luce delle nuove scoperte effettuate a Tebe. Quest'ultimo lavoro, fondato su una grande quantità di ritrovamenti effettuati dal 1993 al 2005, riprende in considerazione ed analizza nuovamente i diversi siti archeologici che, nel tempo, hanno fornito una documentazione simile e ridiscute le varie ipotesi che sono state formulate riguardo alle cause del crollo del mondo miceneo attorno alla fine del 1200 a. C. € 345,00
|
![]() ![]() Sul pensiero di Giuseppe Flores d'Arcais. Vol. 64 Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 320,00
Scontato: € 304,00
|
![]() ![]() La tomba del Tridente a Vetulonia Author: Cygielman Mario; Pagnini Lucia Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Il volume contiene l'edizione critica, con rigoroso commento scientifico, di un contesto funerario fra i più ricchi e i più noti dell'età Orientalizzante. La tomba del Tridente, scoperta nel settore orientale della necropoli di Vetulonia, fu scavata nel corso del 1902 e si inserisce nella numerosissima serie di tombe a circolo, molto frequenti a Vetulonia soprattutto nell'Orientalizzante antico. Attraverso un nuovo studio delle relazioni di scavo ed una analisi attenta delle varie parti del corredo, i due autori propongono un inquadramento storico-culturale della tomba, che può valere non solo come messa a punto del problema specifico, ma anche come piattaforma di riferimento per nuovi studi. € 490,00
|
![]() ![]() Pathosformeln, retorica del gesto e rappresentazione: ripensando Aby Warburg Author: Meneghetti M. L. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Aby Warburg, nato ad Amburgo nel 1866, fu storico e critico dell'arte. Col suo metodo inaugurò una nuova stagione di studi nel campo storico-artistico, proponendo una mappa delle costanti della memoria occidentale - miti, figure, parole, simboli - in un campo di indagine che dall'arte antica arriva fino al mondo contemporaneo, attraverso il Rinascimento. La sua opera più importante Mnemosyne - rimasta incompiuta, è il lascito più originale e rappresenta la summa delle sue ricerche: attraverso l'indagine sulla permanenza delle forme dell'Antico nell'arte rinascimentale italiana e nordeuropea, Warburg interroga la tradizione occidentale, scoprendo i suoi meccanismi e riattivando punti nevralgici e zone d'ombra. In concomitanza con l'uscita dell'edizione originale in lingua italiana di Mnemosyne, questo fascicolo monografico della rivista 'Moderna' vuole approfondire un aspetto della teoria di Warburg che è stato forse oggetto di minor attenzione: il concetto di Pathosformeln ('formule del pathos'), viste come espressioni ritualizzate delle emozioni e quindi parte non irrilevante di quel repertorio morfologico dei 'superlativi del linguaggio gestuale' che Mnemosyne voleva essere. I saggi contenuti in questo volume intendono dunque ripensare ed approfondire quest'aspetto del pensiero di Warburg, e insieme proporne l'applicabilità in àmbiti anche non strettamente legati alla storia dell'arte. € 110,00
|
![]() ![]() Prosopographie des haruspices romains Author: Haack Marie-Laurence Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Non si può parlare dell'aruspicina romana senza citare il mondo etrusco e la sopravvivenza di un patrimonio culturale etrusco nel mondo romano. Anzi, erano molti, ancora nel periodo imperiale, quelli che continuavano a praticare l'antica scienza religiosa degli etruschi. La sopravvivenza di questa tradizione, ben al di là della perdita dell'autonomia politica e della scomparsa della lingua, si può seguire attraverso le numerose iscrizioni latine che vengono sistematicamente presentate e studiate in questo volume, complete di traduzione, bibliografia e commento. Un tale studio non veniva fatto dagli inizi del Ventesimo secolo, quando venne pubblicato il magistrale lavoro di C. O. Thulin, che quest'opera intende completare e aggiornare con una grande quantità di nuovi dati. L'autrice ha ricostruito un catalogo di tutti gli aruspici conosciuti nel mondo romano attraverso l'epigrafia e la letteratura. Il nome dell'aruspice è seguito dall'insieme delle fonti epigrafiche e letterarie in cui è menzionato. Viene poi riprodotto il testo originale (con relativa traduzione), epigrafico o letterario, che cita il personaggio; a esso fa seguito la bibliografia e un commento che analizza la carriera di ciascun aruspice, il suo ambiente culturale, la sua provenienza geografica e la sua collocazione temporale. € 195,00
|
![]() ![]() K. L. Reinhold. Am Vorhof des Idealismus. Atti del Convegno (Roma, 6-9 ottobre 2004) Author: Valenza P. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Vengono qui presentati gli atti del Convegno internazionale su Karl Leonhard Reinhold, organizzato a Roma dal 6 al 9 ottobre del 2004, primo su Reinhold a svolgersi fuori dallo spazio linguistico tedesco, dopo quelli organizzati a Bad Homburg (1998) e a Lucerna (2002). Questa raccolta, come le precedenti, segnala già nel titolo un'attività di ricerca che si rivolge ancora alla generalità delle fasi attraversate dal pensiero del filosofo e dei temi toccati dalla sua filosofia. Se, quantitativamente, i contributi si rivolgono prevalentemente alla fase in cui Reinhold emerge come figura filosofica rilevante, dal rapporto con Kant alla elaborazione della teoria della rappresentazione e della filosofia elementare come momento autonomo e originale di approfondimento e fondazione della filosofia trascendentale, e ne sottolineano così il ruolo centrale nel dibattito filosofico sul criticismo, sono ormai stabilmente rappresentate anche le fasi successive della filosofia reinholdiana, dal confronto con l'emergere delle filosofie dell'idealismo fino al periodo maturo connotato dall'attenzione preminente per il linguaggio. Gli atti si aprono con alcuni saggi che discutono il rapporto di Reinhold con Kant, per passare ad altri riguardanti il confronto con Husserl. Un terzo nucleo di lavori poi mette a tema il versante più concreto e applicato della teoria della conoscenza, come momento di un'antropologia e psicologia passate anch'esse per diverse fasi. € 95,00
|
![]() ![]() Gli anni della crisi: teoria letteraria e prassi critica in Europa tra Novecento e inizio del terzo millennio Author: Domenichelli M. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici I sette studi che compongono la prima sezione di questo fascicolo monografico della rivista «Moderna» vogliono rendere conto della situazione attuale della critica e della teoria letteraria in Europa, a partire naturalmente dall'Italia, per poi passare - tenendo conto, nell'ordine in cui i saggi sono disposti e della diversa rilevanza degli influssi stranieri sul dibattito di casa nostra - alla Francia, all'Inghilterra, alla Germania, alla Spagna, alla Russia e ai Paesi slavi. Il tutto preceduto dal saggio di Remo Ceserani su Teoria / Teorie. Pur non essendoci nessuna pretesa di esaustività, il quadro che risulta, anche nelle scelte mirate degli autori dei saggi, rende conto delle più importanti linee di tensione e di sviluppo della ricerca nella prassi critica e nella teoria in Europa. In Italia, nell'ultimo decennio, il discorso teorico è soprattutto centrato sulla crisi della critica annunciata da Segre nel 1993, che è diventata oggetto di un acceso dibattito vivo ancora oggi, e dunque oggetto anche del bilancio che costituisce la seconda parte di questo fascicolo e le cui schede sono in realtà saggi sui protagonisti del dibattito teorico nel nostro Paese nel passato decennio. Questo «Bilancio» è ovviamente connesso in maniera molteplice al saggio sulla situazione italiana. Così, nell'insieme, in una fruttuosa dialettica, il «Bilancio» e il saggio di Zinato rappresentano davvero un importante contributo alla battaglia multifronte, al polemos combattuto in Italia nell'ultimo decennio. € 140,00
|
![]() ![]() Scrittrici nella politica culturale del fascismo Author: Andreotti F. R. (cur.); D'Ortenzi S. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 85,00
|
![]() ![]() Thèbes. Fouilles de la Cadmée. Vol. 2: Les tablettes en linéaire B de la Odos Pelopidou: le contexte archéologique. La cèramique de la Odos Pelopidou et la chronologie du linéaire B Author: Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Questo volume, dedicato allo studio dei dati dello scavo della Odos Pelopidou di Tebe in Beozia, è il secondo della serie iniziata nel 2002 con la pubblicazione di un corpus di 238 tavolette in argilla iscritte in Lineare B, tutte relative alla vita del sito in epoca micenea e tutte databili negli ultimi decenni del XIII secolo a. C. Il volume, destinato alla pubblicazione del contesto archeologico, alla ceramica ed alla architettura, data la ricchezza dei dati e l'ampiezza delle ricerche, è stato diviso in due parti: in questa, la seconda, si pubblica la ceramica dell'Elladico Recente III e dell'epoca medioevale ed uno studio sulla cronologia della Lineare B alla luce delle nuove scoperte effettuate a Tebe. Quest'ultimo lavoro, fondato su una grande quantità di ritrovamenti effettuati dal 1993 al 2005, riprende in considerazione ed analizza nuovamente i diversi siti archeologici che, nel tempo, hanno fornito una documentazione simile e ridiscute le varie ipotesi che sono state formulate riguardo alle cause del crollo del mondo miceneo attorno alla fine del 1200 a. C. € 185,00
|
![]() ![]() Spazio e luogo. Testi e contesti della narrativa italiana tra Otto e Novecento. Atti della giornata di studio (Padova, 10-11 maggio 2005) Author: Del Tedesco E. (cur.); Garofano D. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Il volume raccoglie gli atti di una giornata di studio promossa dall'Università di Padova e dedicata alla riflessione sulla relazione tra i luoghi (città, paesaggi, ambienti e contesti storico-geografici) resi dalla letteratura oggetto di rappresentazione e le molteplici forme che tale rappresentazione ha assunto declinando i luoghi in spazi, ovvero insieme di risultanze simboliche e possibili chiavi d'interpretazione del reale. In sostanza, la questione che si pone è: come la modernità ha trasformato il ruolo dello spazio nella narrazione e, al suo interno, come le stesse fasi di modernizzazione siano identificabili e riconoscibili proprio a partire da un'attenta lettura della relazione 'cronotopica' nella struttura narrativa. L'opera offre una prima rassegna di indagini sulla rappresentazione di luoghi e spazi attraverso una campionatura di autori e testi della narrativa italiana degli ultimi due secoli, riletti secondo un procedimento che intreccia e contamina la categoria ermeneutica di 'genere' con quella di 'contesto', intendendo quest'ultimo nella sua accezione tanto fisica che simbolica. € 170,00
|
![]() ![]() L'alfabeto e il catechismo. La diffusione delle scuole di mutuo insegnamento nello Stato Pontificio (1819-1830) Author: Ascenzi Anna; Fattori Giulia Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 68,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|