book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ist. Bellunese Ricerche Soc. Publisher (Libri Ist. Bellunese Ricerche Soc. su Unilibro.itLibri edizioni Ist. Bellunese Ricerche Soc. Editore su Unilibro.it)

2024

Zanderigo Rosolo R. (cur.); Zambelli A. (cur.) Title:
Ricordi di scuola. 1928-1936
Author: Zanderigo Rosolo R. (cur.); Zambelli A. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.


€ 20,00
2023

De Bortoli Gigetto; De Pasquale Jacopo; Moro Andrea Title:
Storia, architettura e arte nei dintorni di Belluno città splendente. Vol. 1: L' Oltrardo
Author: De Bortoli Gigetto; De Pasquale Jacopo; Moro Andrea
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.


€ 15,00

Centa Claudio Title:
La diocesi di Feltre dalle relazioni dei suoi vescovi. Visite ad limina 1588-1782
Author: Centa Claudio
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.


€ 60,00
2022

Zanderigo Rosolo Giandomenico Title:
Majer. 600 anni d'un cognome di Zoldo
Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

È sempre un avvenimento culturale importante la pubblicazione di un libro di Giandomenico Zanderigo Rosolo. Il nome, ormai noto a tutti gli studiosi di storia locale, è sinonimo di serietà nella ricerca, originalità nella scelta dei temi e profondità dell'indagine. Nel presente volume non si hanno soltanto nomi, ma la storia di un casato e, attraverso questi personaggi, aspetti della storia di Goima e di Zoldo in generale. Il dettato è sempre chiaro; gli abbondanti indici permettono una ricerca rapida delle persone importanti del casato; i numerosi documenti aggiunti al testo costituiscono una speciale sezione che inquadra meglio la famiglia e i personaggi emergenti; una abbondante scelta di documenti fotografici rendono la pubblicazione veramente singolare, dato che la parte iconografica è assai puntuale e significativa. Il libro è un regalo a tutti coloro che sono della stirpe Mayer, ma anche di coloro che in Zoldo hanno conosciuto e conoscono questi personaggi di cui Giandomenico Zanderigo Rosolo è appassionato ricercatore, anche grazie a legami famigliari.
€ 20,00

Zanderigo Rosolo G. (cur.) Title:
Statuti della comunità di Cadore del 1338-1427. con lo statuto caminese del 1235 e con le addizioni fino al secolo XVIII
Author: Zanderigo Rosolo G. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Cosa prevedevano le leggi cadorine nel passato in caso che ci fosse stata una violenza su una donna? E se veniva maltrattato un "mentecatto" in famiglia cosa fare? E in caso di ferimento di qualche persona, come veniva punito l'offensore? Domande del genere se ne possono fare molte e a quasi tutte potrebbe rispondere Statuti della Comunità di Cadore Del 1338-1427. L'opera contiene infatti tutte le leggi del Cadore dal 1235 fino al 1700, costituendo pertanto un panorama completo dei "delitti e delle pene" nei nostri paesi nei secoli passati. La parte più impegnativa è quella dedicata ai testi che contengono le varie norme di diritto vigente nel Cadore. Essa è frutto di ricerche e di revisioni. Vengono utilizzati dei documenti che non erano noti e ritrovati in archivi anche esteri, vengono riesaminati sotto diversa luce documenti già noti, sono state corrette forme precedentemente mal interpretate, il tutto per offrire agli studiosi un testo il più autentico possibile di questa legislazione così ampia, così varia e così interessante per noi che amiamo le cose della nostra terra e della sua cultura, coltivata anche in questo caso da ricercatori appassionati.
€ 50,00

Deltedesco F. (cur.) Title:
Il nonno racconta. Composizioni sul tema ad opera degli alunni fodomi negli anni 1980-1988. Testo ladino e italiano
Author: Deltedesco F. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Il volume riporta i temi scritti dagli alunni fodomi degli anni 1980-1988 riguardanti vari argomenti come: scuola, alimentazione, giochi, passatempi, guerra... È presente il testo scritto in ladino e la traduzione in italiano.
€ 20,00

Piva Giovanni Title:
Con lo sguardo al passato... Memorie di un italiano nato ad Addis Abeba
Author: Piva Giovanni
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Partendo dalle origini dei suoi genitori nella terra del Friuli, tra Panigai (Villa Panigai Ovio), Chions e Fiume Veneto, l'Autore racconta la storia della sua famiglia, in particolare della nonna paterna, Vittoria Libera Italia, nata un anno prima dell'annessione del Veneto al Regno d'Italia e morta a 105 anni a Venezia. Riporta inoltre il manoscritto che il padre aveva scritto sulla sua esperienza in Africa dove si era trasferito come agronomo forestale, per poi essere stato stato internato nel campo di concentramento inglese di Eldoret in Kenya, dove trascorse 5 anni. L'opera è corredata di parecchie fotografie, alcune delle quali veramente singolari, non soltanto perché sono un insieme di ritratti di famiglia, ma anche perché riguardano esperienze lontane, fatte in Africa.
€ 15,00

De Bortoli Gigetto; De Pasquale Jacopo; Moro Andrea Title:
Belluno città splendente. Storia, architettura, arte
Author: De Bortoli Gigetto; De Pasquale Jacopo; Moro Andrea
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

La Guida è la nuova edizione della "Guida rossa" del 1984. In particolare sono state riviste le introduzioni: storica, architettonica, artistica, che costituiscono un sommario di quello che è da conoscersi sulla Città. È inoltre presente un'abbondante bibliografia (25 pag.), ritenuta cosa essenziale, perché la Guida dovrebbe essere anche uno strumento di studio. Alla descrizione della città vera e propria è stata aggiunta una appendice (28 pagine): "Nei dintorni. Itinerario alla scoperta delle emergenze artistiche di alcune chiese del territorio comunale". La parte centrale è costituita dalla presentazione di 9 settori di Belluno: Piazza del Duomo, dei Martiri, P.zza Santo Stefano, Piazza V. Emanuele II e Via Roma, P.zza Mazzini, P.zza Mercato, Via Mezzaterra, P.zza Santa Maria dei Battuti, Via S. Croce/Porta Rugo. Ci sono inoltre 27 box di approfondimento su Personaggi, Elementi particolari; Chiese scomparse, Enti culturali. Ogni settore è introdotto da una mappa, fanno poi spicco i 41 prospetti degli edifici.
€ 30,00
2021

Dal Mas Mario; Giacobbi Attilio Title:
Chiese scomparse di Belluno. Nuova ediz.
Author: Dal Mas Mario; Giacobbi Attilio
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Si tratta della ristampa di un volume edito nel 1977; l'opera era stata riconosciuta come una delle più meritevoli della storia civile e religiosa di Belluno. In particolare, si era apprezzato il "profumo" della città arricchita da una ventina di chiese, ridotte improvvisamente di otto unità. Tale profumo dava alla nostra cittadina una visione sociale del tutto particolare, poiché metteva in evidenza le confraternite con le loro finalità. Per esempio la confraternita dei fabbri (chiesa di San Lucano), quella dei falegnami (San Giuseppe), quella dei lavoranti di terra cotta in Borgo Tiera (chiesa di Santa Maria Nova in Borgo Tiera), ecc. La sparizione, per mano di Napoleone, di tutte queste confraternite è stato certamente un impoverimento, che l'opera solerte di Attilio Giacobbi, nella ricerca di materiali, e di Mario Dal Mas, per la ricostruzione grafica degli edifici, colma offrendoci un libro molto illustrato, con disegni originali e con un mare di notizie che altrimenti non sarebbero state conosciute.
€ 20,00

Pellegrinotti Dino Title:
Disegni e immagini di Pieve d'Alpago e della sua chiesa. Tra distruzioni, ricostruzioni e restauri. Ediz. illustrata
Author: Pellegrinotti Dino
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Questo studio è un approfondimento sotto tre punti di vista. Dapprima si tratta della storia di questo grande edificio, poi c'è l'analisi architettonica, in cui brillano i disegni che l'Autore con grande perizia fa degli elementi essenziali; ed infine c'è la prospettiva di restauro e di conservazione. È una pietra fondamentale per la storia del paese.
€ 25,00

Vedana Mauro; Mambrini Fiorenza; Tormen Lucia Title:
Villa De Manzoni ai Patt di Sedico nella vita bellunese dell'Ottocento
Author: Vedana Mauro; Mambrini Fiorenza; Tormen Lucia
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Nel presente volume, man mano che si scorrono le pagine, si percepisce che la Villa è vista come un tutt'uno con il paesaggio e con la storia della Val Belluna. Gli studi condotti hanno rilevato l'importanza di Villa Patt come luogo in cui curiosamente si incrociarono esperienze di diversi personaggi di rilievo in campo storico, artistico e scientifico, legati alla famiglia proprietaria dell'edificio e noti anche oltre l'ambito nazionale. Le immagini all'interno del volume sono numerose, a piena pagina; i tesi scritti sono brevi, di facile lettura, come una lunga didascalia all'immagine, pur offrendo nel contempo, tramite le note, approfondimenti per il lettore interessato a conoscere maggiori informazioni e dettagli sulla Villa De Manzoni ai Patt di Sedico.
€ 10,00

Bona F. (cur.); Del Zenero A. (cur.); Gnech S. (cur.) Title:
Ohannès Gurekian. L'ingegneria, l'architettura, l'urbanistica
Author: Bona F. (cur.); Del Zenero A. (cur.); Gnech S. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Il volume presenta l'operato di Ohannès Gurekian (Costantinopoli, 1902 - Asolo, 1984), ingegnere e architetto di origine armena, autore di un numero sorprendente di opere pubbliche e private, in particolare nella provincia di Belluno, e personaggio di spicco dell'intellighenzia locale nell'epoca tra il primo e secondo dopoguerra. Gurekian si occupò, infatti, della montagna bellunese anche in qualità di Presidente della Sezione Agordina del CAI, di docente e formatore di tecnici, di membro del Consiglio provinciale del turismo di Belluno e del Comitato per la ricostruzione postbellica della provincia di Belluno. Apportò il suo contributo di studioso delle dinamiche di sviluppo socioeconomico, riconoscendo le opportunità e i rischi dell'espansione del settore turistico in atto. Comprese in modo lungimirante la necessità di adottare strategie per un governo (che oggi definiremmo sostenibile) di tali dinamiche. Tradusse tali strategie nei numerosi strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, ma anche in documenti quali lo statuto della prima pro-loco d'Italia (a Frassenè Agordino, dove per molto tempo ha risieduto).
€ 20,00
2020

Guzzon Antonella Title:
Nicolò Della Bella Telèro firmato Madonna della Difesa. Vigo di Cadore
Author: Guzzon Antonella
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Lo studio, di una quarantina di pagine, è arricchito da molti disegni che fanno vedere le caratteristiche architettoniche del manufatto. Segue poi una quarantina di immagini a colori, ciascuna delle quali è corredata di ampio commento contenutistico e stilistico. Naturalmente, l'Autrice non trascura elementi di cultura, che sono ben rilevabili nei vari capitoletti in cui si articola il volumetto. Lo scopo dell'opera è fornire una quantità notevole di informazioni e di illustrazioni e, pertanto, costituisce una guida per l'analisi di questo manufatto non a molti noto.
€ 6,00

Cacciavillani Ivone Title:
Il «sociale» nel dominio veneto. (1404/5 - 1797)
Author: Cacciavillani Ivone
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

La proverbiale generosità delle genti venete ha radici molto antiche. Ne tratta il volume dell'avv. Ivone Cacciavillani il quale ripercorre, diocesi per diocesi, quanto è stato fatto dal 1500 al 1800 per l'elevazione delle classi povere, la loro assistenza e la relativa legislazione. Ne risulta un quadro assai positivo di buona volontà e soprattutto di intelligenza. Per cui, oltre a quanto fatto dalla Chiesa, la nostra Regione per due/tre secoli è stata la più avanzata socialmente di tutta Europa nella legislazione sociale.
€ 15,00

Deltedesco F. (cur.) Title:
Il nonno racconta... Composizioni sul tema ad opera degli alunni fodomi negli anni 1980-1988
Author: Deltedesco F. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Il volume riguarda una esperienza scolastica collettiva di ragazzi delle scuole elementari in una zona particolare del Bellunese: la zona fodoma ed esattamente il comune di Livinallongo. È, in pratica, un'antologia di testi scritti dagli alunni della locale scuola per il Concorso intitolato: "Pennino d'argento", svoltosi negli anni 1980-1988. Sotto il titolo unico: Il nonno racconta, ci sono ben nove aree tematiche, inoltre i testi potevano essere scritti o in italiano o in fodom. E così sono stati pubblicati. Dei testi in fodom è stata offerta la traduzione in italiano. È da sottolineare anche l'interesse antropologico per i contenuti che fissano per iscritto i ricordi di nonni nati tra fine Ottocento e inizio Novecento. Caratteristica particolare della pubblicazione è la presenza di frasi, modi di dire, locuzioni tipiche del Fodom parlato dai nostri vecchi: una ricchezza che va valorizzata e conservata.
€ 20,00

Sacco S. (cur.) Title:
Fausto Orzes. Amministratore, architetto e storico dell'arte
Author: Sacco S. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Si tratta di un libro realizzato in ricordo e a onore dell'architetto Fausto Orzes, prezioso collaboratore della rivista DOLOMITI. Vengono riportati nel volume i contributi, scritti dall'architetto per la rivista, che trattano vari argomenti: Architettura e Urbanistica, Storia dell'arte, Storia locale. Essi trasudano l'amore per la propria terra. In particolare gli studi riguardano Giuseppe Segusini, Camillo Boito, Andrea Caffi, Tancredi Parmeggiani, alcuni aspetti dell'architettura bellunese e molto altro.
€ 20,00

Curti Miriam; Vignaga Dina Title:
Famiglie cittadinesche di Belluno
Author: Curti Miriam; Vignaga Dina
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Con "Famiglie cittadinesche di Belluno", di Miriam Curti e Dina Vignaga, l'Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali continua ad arricchire la conoscenza di Belluno, ora più che mai sotto la lente di ingrandimento per le cose belle che brillano in essa. La presente ricerca è la continuazione logica di quanto le Autrici hanno pubblicato in "Le famiglie nobili di Belluno". Con questo studio infatti si termina l'illustrazione dei due strati più stimati di Belluno: dapprima quelli nobili e poi ora i "cittadineschi", componente molto importante della popolazione, perché se i nobili avevano i titoli, i cittadineschi avevano a loro merito l'economia e il benessere della Città. Erano notai, avvocati, medici, altri laureati, ma anche ricchi possidenti, gente che si era fatta una posizione e che costituiva il nerbo della vita civile. A loro viene dedicato uno studio puntiglioso con ritratti famigliari a tutto tondo, negli aspetti del vivere di tutti i giorni, fatto di matrimoni e di funerali, di testamenti e di doti, di pie pratiche e di condanne, in un mondo in cui l'Autorità religiosa e quella giudiziaria erano ben presenti.
€ 45,00

Del Din Dall'Armi Mariannina Title:
Dissesti idrogeologici ed altri eventi calamitosi dell'Agordino. Nuova ediz.
Author: Del Din Dall'Armi Mariannina
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Si tratta della ristampa del volume "Dissesti idrogeologici ed eventi calamitosi nell'Agordino dal 1000 al 1966", che aveva visto la luce ormai 35 anni fa. La ricerca riguarda tutto l'Agordino e fornisce i materiali perché ci si possa formare in mente un quadro variegato e completo dei grandi dissesti cha hanno riguardato l'intera zona. Inoltre, si sa che tali materiali sono tratti da fonti ufficiali, quali i documenti dei vari Comuni. Sono, pertanto, materiali che continuano a far testo per le ricerche storiche. E un pregio non da poco del volume è che esso non riporta solo i documenti, ma li correda con una interessante serie di immagini ormai quasi impossibili a trovare. Esse parlano, urlano il dolore della terra sconvolta e della gente impaurita e depauperata. E da questa raccolta si vede, a tanti anni di distanza, come la terra è stata capace di rimarginare le sue ferite, ma si percepisce pure che le ferite rimangono, anche se più sfumate, nell'animo della gente. E continuano a essere di monito perché quello che è accaduto può accadere di nuovo.
€ 25,00

Sirena Franco Title:
Nevegal. Storia e storie del Colle (1878-2003). Nuova ediz.
Author: Sirena Franco
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

L'autore è stato per anni direttore dell'Azienda Soggiorno di Belluno e pertanto ha avuto tra mano molti documenti e ha conosciuto molti operatori turistici e autorità locali. Il volume è diviso idealmente in due parti: dapprima la storia e poi una ricca raccolta di fotografie non soltanto in appendice, ma anche disseminate lungo la trattazione. Per dare un'idea della ricchezza di notizie, basta osservare la sezione intitolata: "Almanacco", dove dal 1878 fino al 2003 sono riportati anno per anno i numerosi interventi svolti sulla località bellunese. Altra cosa che subito balza agli occhi è la storia della progettazione, dove per esempio si elenca il sorgere delle varie strutture: Ristoranti, Pizzerie, Self Service, Bar, Villaggi turistici , Condomini, a partire dalle Torri, piste per lo sci di discesa, piste per lo sci da fondo, Acquedotti, Strade, le due Chiese, il Giardino Botanico, e una serie di servizi. Scorrendo l'Almanacco fa impressione vedere la realizzazione delle Universiadi nel 1985, la costruzione del Santuario del Nevegal, i campionati di Skiroll del 1994 e molte altre cose che sono annotate con precisione.
€ 20,00
2019

Zanderigo Rosolo Giandomenico Title:
«Nei da S-ciamazègn». Casamazzagno di Comelico. Cronache d'un villaggio della Montagna Veneta
Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Il volume è una raccolta di notizie e riflessioni riguardanti un villaggio, Casamazzagno di Comelico, frazione d'un piccolo comune della montagna veneta. Dalla lettura di queste notizie, si nota che c'è una linea virtuosa di persone che hanno realizzato opere intelligenti ed hanno affrontato fatiche e contrasti per difendere, conservare e migliorare i beni della comunità; ma nello stesso tempo c'è anche un'altra linea, secolare, di ostilità, di sotterfugi sempre uguali, di prepotenze, di miserie che generano altre miserie.
€ 50,00

Guzzon Antonella Title:
La chiesa della Madonna della Salute e San Leonardo Abate in Casamazzagno. Ediz. a colori
Author: Guzzon Antonella
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

"La chiesa della Madonna della Salute e San Leonardo Abate in Casamazzagno" è un opuscolo che completa l'opera di G. Zanderigo Rosolo dedicata a Casamazzagno di Comelico. Il lavoro, scritto dall'architetto Antonella Guzzon, è illustrato da molte foto a colori e tratta con precisione di vari elementi della chiesa così interessante per il Comelico.
€ 10,00

Slongo Antonio; Centa C. (cur.) Title:
Diario della mia vita militare (1917-1918)
Author: Slongo Antonio; Centa C. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Gli scritti sulla Grande Guerra sono assai numerosi e, man mano che passa il tempo, ci si accorge che altre testimonianze non sono state sufficientemente considerate. Si tratta per lo più di scritti di personaggi poco noti, che sono sfuggiti alla ricerca degli storici. Un caso eclatante è il presente diario di guerra di mons. Antonio Slongo, già arciprete di Lamon. Egli lasciò una testimonianza breve, ma interessante, sull'invasione austroungarica nel Feltrino che visse personalmente e con un occhio speciale. Il suo interesse, assieme alla biografia di mons. Slongo, scritta da Claudio Centa dopo una attenta ricerca archivistica e inquadrata in alcuni parametri storico-religiosi, risulta illuminante sotto vari aspetti. L'Istituto Bellunese è pertanto lieto di offrire questo lavoro agli storici e a tutta la gente bellunese, che ha sopportato con grande coraggio 12 mesi di tribolazione e sofferenza, grazie anche all'aiuto prestato dai parroci che decisero di restare accanto ai propri fedeli.
€ 10,00

Garberoglio Enzo Title:
Oh... cavoli a merenda. Curiosità botaniche con molte digressioni e divagazioni
Author: Garberoglio Enzo
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Apparirà certamente 'curioso' il titolo di quest'opera che Enzo Garberoglio offre ai lettori. Nello scorrerne le pagine, sotto la suggestione della precisazione "Curiosità botaniche con molte digressioni e divagazioni", il piccolo mistero si chiarirà, non senza una colorazione di meraviglia. Per prima cosa si scoprirà che la botanica è la 'merenda' ossia la base portante di tutta la trattazione. Una botanica presentata non in modo accademico, secondo i canoni abituali, ma raggruppata per argomenti sempre nuovi. I 'cavoli' invece sono tutte quelle notizie che rendono il piatto più succulento, più appetitoso. Esse spaziano dalla storia alle scienze, dalle curiosità al riferimento a personaggi importanti o a opere letterarie che hanno una attinenza chiarificatrice del soggetto. Il tutto è ben amalgamato per rendere la lettura agevole anche a coloro che non sono specialisti in questo settore. Lo scopo propostosi dall'autore? Lui lo esprime nella 'Presentazione', ma ne sottace un aspetto importante: quello di offrire al lettore momenti di serenità, di piacere, unitamente all'opportunità per la mente di librarsi gioiosa sui prati luminosi di "questa bella d'erbe famiglia e d'animali".
€ 40,00
2018

Fornasier Giorgio Title:
I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno
Author: Fornasier Giorgio
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

"I fiói de la roda" porta un titolo che per molti è quasi un indovinello. Chi saranno questi fiói? La risposta è piuttosto triste, poiché il volume racconta la storia della roda, cioè di quella bussola posta davanti alla chiesa di Loreto a Belluno, dove venivano introdotti nottetempo i bambini rifiutati dalle mamme. Il volume racconta la storia di questi bambini, precisandone specialmente il loro numero, la provenienza, la condizione delle mamme e delle successive balie, ecc. Come si arguisce da tutto questo, l'opera colma una lacuna nella nostra conoscenza storica non solo della città ma di tutta la provincia. Infatti i bambini esposti venivano non tanto dalla città, ma specialmente da Agordo, Cadore, Comelico, ecc. Il volume mette in evidenza anche la bontà della gente di chiesa che si prestava affinché questi esseri indifesi potessero sopravvivere.
€ 15,00

Sulpicio Severo; Lotto A. (cur.) Title:
Vita di san Martino. Testo latino con traduzione, commento e note. Ediz. illustrata
Author: Sulpicio Severo; Lotto A. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

L'opera, riccamente e ingegnosamente illustrata, è destinata ad essere un ricordo permanente delle vicende del Santo sullo sfondo del suo tempo travagliato e, per molti versi, simile al nostro. L'originalità del lavoro consiste nell'ampia presentazione del Santo, oltre che al testo integrale dell'antica biografia di San Martino.
€ 20,00

Vello Michele; Biagio Rosso Title:
Spade e spadai bellunesi negli anni 1500-1600
Author: Vello Michele; Biagio Rosso
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

L'opera rievoca il passato più glorioso di Belluno quando, nel 1500 e 1600, la sua industria di costruzione di spade era apprezzata in tutto il mondo, talché re e nobili, eserciti e singoli individui ambivano avere spade bellunesi così belle e così perfette da superare la concorrenza degli altri stati. È quindi un omaggio che l'Istituto fa alla gente del Bellunese, che ha fornito in quel tempo legname per le fucine, acqua dell'Ardo, l'ingegno della propria gente per un prodotto ricercatissimo dei due secoli prima dell'uso delle armi da fuoco.
€ 40,00
2017

Zanderigo Rosolo Giandomenico Title:
La visita pastorale di Ermolao Barbaro in Cadore nel 1604
Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Lavoro di filologia consistente nella trascrizione di 27 documenti della Curia Arcivescovile di Udine riguardanti la visita pastorale effettuata dal vescovo Ermolao Barbaro nelle zone del Cadore nell'anno 1604. Il lavoro è preceduto da un'ampia introduzione, la quale si avvale delle informazioni contenute nei testi per ricostruire la vita religiosa sia dal punto di vista materiale (chiese, campanili, altari, ecc.) sia dal punto di vista personale, con l'analisi dei vari sacerdoti esistenti in quel territorio e sottoposti a severo giudizio. L'introduzione, scritta in maniera piacevole, serve anche come avvio alla ricerca religiosa nel XVI secolo in questa parte del territorio bellunese. Ampi e precisi indici permettono la ricerca di persone, di luoghi e delle cose notevoli tra cui i riferimenti dialettali, sparse abbondantemente nel testo.
€ 35,00

Reolon G. (cur.) Title:
Quando comandava la spada. Convegno di studi sul Medioevo in Valbelluna (Castello diZumelle, 17 ottobre 2015)
Author: Reolon G. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

I dieci relatori del convegno illustrano aspetti differenti della storia di un periodo medievale importante per la provincia di Belluno. Si parte dalle ricerche archeologiche per centrare l'attenzione sul Castello di Zumelle visto nella sua realtà strutturale, nella sua importanza sociale e anche nella sua trasformazione nel mondo della letteratura. Ma non si parla soltanto del castello. Il Convegno ha dato occasione anche di considerare, sempre nell'ambiente bellunese, le chiese altomedievali, l'arte caratteristica della zona, i rapporti tra famiglie importanti come i Da Romano. Come bellezza di manufatti sono interessanti le testimonianze di oreficeria tardo gotica veneziana nell'Alto Veneto. Ma tutto il libro è importante, dal momento che è uno studio praticamente unico sul castello di Zumelle ma anche su vari aspetti della vita medievale nel Bellunese. La sintesi storica effettuata da Marco Perale inquadra il tutto dando rilievo ai singoli apporti degli altri autori.
€ 20,00

Sacco S. (cur.) Title:
Attorno al libro: famiglie nobili di Belluno. Atti del Convegno (Belluno, 24 settembre 2016)
Author: Sacco S. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Il volume contiene gli Atti del Convegno, tenuto a Belluno il 24 Settembre 2016, sulle Famiglie nobili di Belluno. Contiene dieci saggi che illuminano altrettanti aspetti quasi mai presi in considerazione nella trattatistica locale. Gli argomenti di interesse sono molti, come per esempio gli abiti della nobiltà, i gioielli portati dalle signore, le doti matrimoniali stabilite per tradizione, la condizione della donna, la tipologia dei lavori del clero e delle religiose nei due conventi di Belluno, ecc. Ma anche altre considerazioni sono state fatte, per esempio con il raffronto tra l'origine della nobiltà in Belluno e in Giappone.
€ 20,00

Comin S. (cur.) Title:
La montagna bellunese durante l'occupazione austroungarica del 1917-1918. Le relazioni ufficiali di sindaci e parroci
Author: Comin S. (cur.)
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

L'opera contiene le relazioni, conservate all'Archivio Centrale dello Stato di Roma, fatte dai sindaci e dai parroci su richiesta del ministro Orlando per risarcimento dei danni durante la Prima Guerra Mondiale nella provincia di Belluno. Le relazioni sono suddivise per zona di mandamento: Agordo, Auronzo, Belluno, Feltre, Fonzaso, Longarone, Mel, Pieve di Cadore, Santo Stefano di Cadore. Completano il volume gli indici di nomi, luoghi e argomenti e una serie di tavole. Con un saggio introduttivo di Adriana Lotto.
€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle