book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















IrpiniaLibri Publisher (Libri IrpiniaLibri su Unilibro.itLibri edizioni IrpiniaLibri Editore su Unilibro.it)

2024

Mainieri Giovanni Title:
Una vita meravigliosa
Author: Mainieri Giovanni
Publisher: IrpiniaLibri


€ 8,00
2022

Petitto Vincenzo; De Cristofaro A. (cur.) Title:
Il male nella Divina Commedia
Author: Petitto Vincenzo; De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

In questo libro vi è il tentativo di dare risposta alle domande: cos'è il male e perché esiste. Le grandi opere contengono valori che vanno al di là del tempo; pertanto l'autore ha ritenuto opportuno riportare l'insegnamento dantesco (con riferimenti), convinto di vivere in un mondo simile a quello del Poeta, (nonostante i settecento anni di distanza temporale): le ingiustizie, la corruzione, le disuguaglianze sociali, la corsa alla ricchezza e al potere sono, oggi, le stesse sciagure che colpirono il Sommo. L'esistenza dell'uomo, da sempre, oscilla tra due poli: il bene e il male. Sin dalla primissima infanzia, l'uomo viene attratto da piaceri effimeri che dovrebbe, poi, dar luogo ad inclinazioni diverse, più durature, che formano il suo spirito e la sua coscienza. Grazie alla razionalità e al libero arbitrio (vedi Divina Commedia e Convivio), può scegliere la qualità della sua esistenza. È in suo potere, quindi, aspirare al bene o rimanere legato agli ingannevoli anelli del male.
€ 10,00
2021

Siniscalchi Alfredo; De Cristofaro A. (cur.) Title:
La curiosa
Author: Siniscalchi Alfredo; De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

Silvia, prima di cinque figlie, fino alla maggiore età vive in miseria a Montecalvo Irpino, un piccolo paese della Campania. La voglia di migliorare la sua condizione economico-sociale la porta ad emigrare a Londra, dove cerca di emanciparsi. Si sposa con un inglese e, dopo qualche anno, insieme si trasferiscono a Roma. Non dimentica il suo paese e, ogni estate, vi ritorna per trascorrere le vacanze. 'Le vacanze passate a Montecalvo sono sempre state quelle più rilassanti. La gente è meravigliosa, con un carattere aperto, sempre pronto alla battuta; i montecalvesi hanno innato il senso dell'ospitalità. Da piccoli e fino alla maggiore età, i miei figli e i miei nipoti sono sempre venuti volentieri. Con gli amici si sono divertiti molto: mattina in pineta o in giro per il paese; pomeriggio giochi nelle varie contrade; serate a cantare e ballare. Per i piccoli è un luogo idilliaco: sono liberi di scorrazzare lungo tutte le viuzze del paese, senza alcun pericolo. La gente del luogo li sorveglia e li protegge'.
€ 12,00
2020

Petitto Vincenzo; De Cristofaro A. (cur.) Title:
Il viaggio. La Divina Commedia. Levis humilisque lectio
Author: Petitto Vincenzo; De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

Questo piccolo libro comprende un breve sunto di ciascuno dei cento canti della Divina Commedia; in molti di essi vengono evidenziati e spiegati versi noti per l'alto messaggio trasmesso ai posteri e, perciò, entrati nel parlare comune. Contiene, altresì, una nota finale integrativa sulla Preghiera alla Vergine della Bibbia e di Dante e sull'immagine di 'Stella'. Può essere di una qualche utilità a chi, per motivi vari, ha dovuto interrompere gli studi e pur sente, con partecipazione, recitare alcuni versi nel loro perenne valore quotidiano, e, soprattutto, ai ragazzi che intendano proseguire negli studi superiori, ai quali va anche l'invito ad entrare nel mondo dantesco, che si alimenta della bellezza della Creazione, vale a dire del 'finito che s'infinitizza'.
€ 12,00
2016

Norcia Domenico Liberato; De Cristofaro A. (cur.) Title:
Per non dimenticare. Racconti poesie e canzoni di Greci (AV). Ediz. multilingue
Author: Norcia Domenico Liberato; De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

È il secondo libro di Liberato Norcia, un libro su Greci-Katundi, il paese che Liberato Norcia, scrittore ed artista naïf, ha portato con sé nel cuore quando, negli anni sessanta, ha fatto, come tanti operai del Sud, la sua brava 'valigia di cartone' piena di sogni e di speranze. Sogni e speranze che Liberato, come tanti, ha realizzato a forza di lotte, buona volontà ed impegno. In questo libro egli ha voluto raccogliere, come in uno scrigno, tutti i suoi ricordi, le sue conoscenze sul suo amato ed indimenticato paese, il paese natìo, questa comunità dalla lingua strana, diversa: 'arberesh'. Sfogliando le pagine del libro appaiono dinanzi al grecese, come in una mostra fotografica, come in un filmato, gli aneddoti delle persone, le storie che hanno fatto la vita e la realtà, l'identità unica ed irripetibile, di questo piccolo e particolarissimo centro dal cuore grande e dall'intelligenza viva. Affiorano i sorrisi, i ricordi e il cuore palpita nel rivivere esperienze ancora vive sotto la cenere del tempo. Quella cenere Liberato vuole scuotere con questa paziente raccolta di avvenimenti veri con protagonisti reali che molti dei suoi compaesani hanno conosciuto e ricordano ancora.
€ 12,00
2015

Sorrentino Mario; Cardinale Francesco; De Cristofaro A. (cur.) Title:
Gli ultimi abitanti del Trappeto. Ediz. multilingue
Author: Sorrentino Mario; Cardinale Francesco; De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

È un libro fotografico nel quale sono pubblicate le foto già esposte nella Mostra permanente aperta gratuitamente al pubblico nel Castello Pignatelli di Montecalvo Irpino (Avellino), intitolata, come questo libro, 'Gli Ultimi Abitanti del Trappeto', con alcune altre immagini, più che altro paesaggistiche, di questo antico rione preistorico di case rupestri del tipo di quelle famosissime dei Sassi materani. Il libro mette in primo piano le persone che per ultimo vissero nelle sue arcaiche case; e gli autori hanno voluto, sia con la mostra che con questo libro, bloccare con un 'fermo immagine' la vita del rione com'era prima che esso diventasse un deserto. Rientra anche nelle finalità del libro suscitare ed accrescere l'interesse che sembra si stia accendendo intorno al destino del rione abbandonato.
€ 12,00

Cavalletti Giovanni B.; Rapuano T. (cur.) Title:
Felice da Corsano, un raggio agostiniano tra i santi riformatori del XVI secolo
Author: Cavalletti Giovanni B.; Rapuano T. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

'La figura del beato Felice da Corsano, contemporaneo e confratello di Lutero, fondatore di una riforma cattolica pretridentina, le cui virtù la Storia ha ciclicamente osannato o dimenticato, glorificato o trascurato, ritorna, oggi, grazie a questo libro. L'eccezionalità della inedita documentazione ci mostra gli immani sforzi di alte personalità per vedere il Corsanese innalzato agli onori dell'altare. Fulgidi esempi di santità, come S. Gerardo Maiella, emulando le sue penitenze e rinnovandone lo spirito, ridiedero celebrità alla grotta del Beato Felice, il sacello sito ai piedi del convento di S. Maria della Consolazione in Deliceto (FG) ove il Beato riceveva, secondo la tradizione, la visita consolatrice dell'angelo e il cibo da un corvo. La stessa grotta, che nelle nuove esperienze di ispirazione agostiniana rappresentava il ritorno alle radici da cui nel 1256 era nato l'albero della grande unione, nei cui rami in un'unica linfa confluirono il carisma e la spiritualità delle antiche congregazioni eremitiche, divenne fonte ispiratrice per Sant'Alfonso che lì cantò, per la prima volta, 'Quannu nascette Ninnu', versione originale della celeberrima Tu scendi dalle stelle'.
€ 13,00
2014

Sorrentino Mario; De Cristofaro A. (cur.) Title:
Dall'Irpinia a Cassino. Ricerca su Cassino
Author: Sorrentino Mario; De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

Storia scritta rielaborando con scrupolo un'inedita documentazione privata e testimonianze di contemporanei dei fatti narrati. La memoria dell'autore e narratore, bambino di seconda classe delle elementari all'inizio della storia, viene ricostruita con approssimazioni e andirivieni mentali a mano a mano sempre più aderenti alla realtà dei fatti accaduti. I ricordi del bambino sono la tela di fondo, sulla quale però si disegnano a poco a poco, sostituendosi ad essi, le vicende intrecciate dei due protagonisti principali: una confinata politica settentrionale in Irpinia e un cappellano militare, tornato dall'Africa nel convento del paese in cui lei è stata confinata e dove ha insegnato nelle elementari per alcuni anni. I due si conoscono dopo l'8 settembre 1943, quando lei si accinge a partire per tornare a casa, in Piemonte. Passano di là i tedeschi, arrivano gli Alleati e i due si ritrovano a Cassino. Il protagonista maschile tornato ad essere cappellano, viene incaricato di passare segretamente le linee per recarsi all'Abbazia, dove partecipa al salvataggio di libri e manoscritti antichi, insieme a opere d'arte, molte provenienti dai musei napoletani, che i tedeschi...
€ 12,00

Cardinale Francesco; Cardillo Antonio Title:
Alan Lomax. Il passaggio a Montecalvo Irpino. Ricerca sul patrimonio orale e immateriale montecalvese
Author: Cardinale Francesco; Cardillo Antonio
Publisher: IrpiniaLibri

Alcuni scatti fotografici realizzati dall'etnomusicologo Alan Lomax nel 1955 durante la sua ricerca musicale in Italia, conservati negli archivi della fondazione Lomax 'Association for Cultural Equity' ed erroneamente catalogati, sono alla base di questo testo. Un lungo studio sul campo ha permesso la corretta collocazione territoriale di tali fotografie, ma anche l'individuazione dei singoli soggetti in esse immortalati. Il passo ulteriore è stata la ricostruzione dell'evento attraverso le persone ancora viventi che vi presero parte. La permanenza in Irpinia dell'etnomusicologo appare il lasso temporale più intrigante dell'intero viaggio italiano. Nella terra irpina lo studioso trovò conferme alla sua teoria secondo la quale 'lo stile della voce cantata codificava alcuni profondi segreti dell'umanità'. Gli autori si interrogano anche 'sullo smarrimento' dell'individuo troppo preso dalla modernità ed incapace a recepire e conservare nel tempo la Cultura Orale, giustamente etichettata dall'UNESCO 'quale patrimonio orale e immateriale dell'umanità'.
€ 10,00

Stiscia Antonio; De Cristofaro A. (cur.) Title:
La pacchiana di Montecalvo Irpino. Tradizioni, oro, cunti e canti
Author: Stiscia Antonio; De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: IrpiniaLibri

È un saggio che sa quasi di romanzo, che si legge con piacere e che rappresenta il testo di riferimento per tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza non solo del costume più rappresentativo dell'Irpinia, se non della Campania, ma anche delle tradizioni della cosiddetta Terra di Mezzo, quell'area interna del Centro-Sud che ha conservato fino a pochi decenni fa molti modi di vivere, abitudini e modi di vestire che ormai sono rimasti solo nel ricordo di pochi. Lo studio indugia molto, infatti, sulla cultura contadina e sulla nascita delle migliori tradizioni di Montecalvo Irpino, il paese noto per il famoso pane di Montecalvo, ma anche per le pacchiane. Questo lavoro, certamente limitato e non esaustivo, a causa della eccezionale presenza di informazioni e di dati, ha l'intento di inquadrare il fenomeno 'pacchiana' in ambito territoriale, cercando le fonti primarie e le testimonianze vive, legate alle tradizioni e al costume tipico, esempio della cultura popolare, che conserva delle peculiarità artistiche notevoli e un palpabile evidente senso del bello.
€ 15,00

Aucelli Mario Title:
Dal fascismo ai commissari civici
Author: Aucelli Mario
Publisher: IrpiniaLibri

'È il primo volume della serie 'La memoria Restituita', la cronistoria dal 1920 ad oggi di un paese interno della provincia di Avellino. Proprio per questo 'isolamento' il paese fu scelto per l'internamento di tanti oppositori sloveni. In questo volume sono state inserite schede dettagliate di quelle sfortunate persone ricostruite grazie alla collaborazione della figlia di un internato: Bogomila Kravos di Trieste. Non solo. Si riscoprirà il modo di vivere dei residenti durante il fascismo e nel dopoguerra. Il progresso sopravvenuto. I personaggi che emersero col regime mussoliniano. Si verrà a conoscenza di un professionista eccelso, il montecalvese On. Gustavo Console che fu ucciso dagli squadristi a Firenze, per le sue idee contrarie. Si verrà a conoscenza della nascita dei partiti politici e delle lotte proletarie. È inserito anche l'eroico gesto di un maresciallo dei Carabinieri, Gaetano Nastri che, per salvare dalla fucilazione da parte di un sottufficiale tedesco nel periodo dello sbandamento post armistizio, facendo scudo con il proprio corpo, ammazzò il teutonico salvando tante vite umane'.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle