![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La valle di Giosafat Author: Cabani Maria Cristina Publisher: Industria & Letteratura La valle di Giosafat racconta la storia di Eva e Matteo, e del mondo a loro intorno. È una storia di morte e di sofferenza, ma anche di amore e di quotidiane esistenze. Entrambi docenti universitari, Eva e Matteo trascorrono insieme buona parte della loro vita. L'equilibrio della coppia sembra mantenersi su un crinale ambiguo, eppure solido e resistente. Mentre nella sfera pubblica Matteo appare deciso, forte e dominante, è nell'alveo del tempo trascorso insieme a Eva che la sua natura fragile e sensibile viene alla luce. Il contrario sembra potersi dire per Eva: ma fino a che punto? Attraverso uno stile elegante e preciso il primo romanzo di Maria Cristina Cabani riesce a raccontare di fatti estremi, ritraendo senza affettazione e aggiornando le possibilità espressive dell'autofiction contemporanea. € 15,00
|
![]() ![]() La Repubblica italiana dei poeti. Un catalogo di autori prima del grande oblio Author: Temporelli Andrea Publisher: Industria & Letteratura Popolo di santi, di navigatori e di poeti, gli Italiani. Poeti, peraltro, che non si leggono tra loro, per non farsi influenzare. Si tratta di luoghi comuni, ma che nascondo una loro verità. Eppure queste pagine compiono un'impresa mai osata prima e vanno a mappare in modo ragionevolmente completo il vasto mare della poesia contemporanea. Non si tratta di un censimento infinito e senza filtri valutativi, né un repertorio aperto e in continuo aggiornamento, come accade, eventualmente, in alcune pagine del web. Peraltro, pur sbilanciandosi sulla stretta attualità, lo sguardo critico qui è frutto di decenni di letture e di ragionamenti. Il risultato è un brogliaccio utile per chi volesse eleggere i campioni del nostro tempo con consapevolezza, delineando un canone coerente secondo i propri presupposti critici, senza però risultare di parte, rendendo quindi giustizia anche agli assenti. L'atto di allargare lo sguardo sugli autori presunti minori non è una resa rispetto alla necessità di definire una narrazione letteraria del nostro tempo, ma il rilancio di una sfida. Solo abbracciando l'intero orizzonte si possono riconoscere i tratti distintivi di un'epoca. € 18,00
|
![]() ![]() I naufraganti Author: Ariano Luca; De Falco Carmine Publisher: Industria & Letteratura Una decade è un lasso di tempo insignificante nella storia umana. Allo stesso tempo è una fetta importante della vita dei singoli. All'inizio del nuovo millennio la 'parola' si presentava già largamente impoverita e depotenziata del suo carico di fuoco, sopraffatta dalla società dell'immagine, e perpetuata da manipoli di adepti coraggiosi quanto auto referenziali. Forse proprio per questo alle fine degli anni zero, una nuova generazione di poeti ha sentito l'urgenza di unirsi in lavori collettivi, dall'accento politico, in esperienze come Pro/Testo (Fara, 2009) e Calpestare l'oblio (Argo, 2010) che sono il terreno sul quale nasceva la nostra idea di un lavoro poetico a quattro mani - I Resistenti (d'If, 2012) - innescato da un'esigenza di parola e di affermazione. Poco più di dieci anni dopo, tutto è cambiato. E diventa sempre più difficile condividere idee e opinioni, intravedere approdi. € 12,00
|
![]() ![]() Prospettive Author: Bartolozzi Giuseppe Publisher: Industria & Letteratura Spesso chi si occupa di arti visive, chi ha fatto di questa forma la propria via di espressione nel mondo, sente, ad un certo punto, Il fascino della parola. Musica, pittura, scultura sono, si dice, linguaggi universali, che non necessitano di una vera traduzione, che non portano con loro quel tradimento che la parola, il logos, invece contiene. Eppure, sempre, come fosse un paradiso perduto, la parola chiama, convoca ogni artista al suo mistero. Anche Giuseppe Bartolozzi non è sfuggito a questo richiamo. Anzi, ha deciso di seguirlo in modo originale, offrendoci un testo composito e articolato, composto da scritture diverse (prosa, poesia, riflessioni e impressioni istantanee) e in continuo dialogo con la sua arte figurativa e con il tempo della vita, soprattutto se coniugato al futuro. € 10,00
|
![]() ![]() Buchi neri Author: Sarchi Alessandra Publisher: Industria & Letteratura Lavinia è affetta da una malformazione del sistema nervoso. La sua mente è brillante ma non riesce a esprimersi, le parole le escono azzoppate, impastate, mutilate. Non è autonoma nemmeno nei movimenti. Sua sorella Alice, a cui è unita da una connessione quasi telepatica, la aiuta a lavarsi, a pettinarsi, a cibarsi, mentre la madre Giulia, vedova, è appesantita dal quotidiano carico di dolore e responsabilità. La malattia è lo sfondo delle loro vite, intrecciate in egual misura da dinamiche di amore e di senso di colpa, finché nel corpo di Lavinia non si accende la fiamma del desiderio. Le parole di Alessandra Sarchi si fanno compagne di una complicata geometria di affetti e, seguendo le coscienze di queste tre donne con sensibilità unica, ci regalano un vero gioiello della narrativa breve. € 10,00
|
![]() ![]() La foresta in cammino. Saggi, letture, recensioni (2004-2021) Author: D'Andrea Gianluca Publisher: Industria & Letteratura Sembra delinearsi in questo lavoro-consuntivo un «simultaneous order» (come dice Eliot in The Sacred Wood, libro di sicuro riferimento per D'Andrea) principalmente etico tra la scrittura delle opere affrontate e quella del critico che, non scordiamolo, è anche scrittore di versi e che, con ogni probabilità, nell'ordito delle voci degli altri intravede un costante rinnovarsi della propria identità. Come la «Great Birnam Wood» nella celebre scena del Macbeth shakespeariano, la foresta è in cammino ed è tutti gli spazi che la formano, come è anche il suo cuore dove forse risiede il riflesso immaginifico che non chiarisce alcun significato ma ne accerta l'arbitrio. Per questo D'Andrea non ci indica una meta ma solo direzioni in cui il cammino della parola si mescola a quello dell'esperienza. € 18,00
|
![]() ![]() Catechesi dell'abbandono Author: Breda Minello Andrea Publisher: Industria & Letteratura Catechesi dell'abbandono è un libro anomalo che può essere letto su più livelli: da un versante è una raccolta di un poeta di fede protestante, dall'altro, attraverso le figure femminili dell'Antico e Nuovo Testamento, vuole essere un ripensamento del femminile e del maschile, in chiave queer e dunque strettamente politica. € 13,00
|
![]() ![]() Chi ha ucciso Raffaello Author: Sacchetti Alberto Publisher: Industria & Letteratura Raffaello Sanzio è morto per mal d'amore o è stato ucciso? Per avere una risposta bisogna immergersi in una storia dove arte, amore, misteri, messaggi criptici in capolavori, rivalità fra artisti, intrighi di palazzo e morte si intrecciano per dar vita a un giallo storico ambientato fra Roma, Firenze e Massa. Personaggi realmente esistiti dialogano fra loro e interagiscono con altri frutto della fantasia. La storia parte da Michelangelo e dal suo Gigante, il David, che attira Raffaello a Firenze dove incontra Leonardo che gli insegnale sue tecniche pittoriche e lo invita ad aderire alla sua confraternita gnostica. Raffaello continua la sua strada tra avventure amorose, misteri nascosti fra le mura di un castello e impegni artistici che lo portano a Roma dove affronta sfide pittoriche. Minacciato, si rivolge all'investigatore Tommaso Ferrone. A 37 anni, il 6 aprile del 1520, muore nel suo letto tra le braccia della sua adorata Margherita Luti detta la Fornarina. Da quel momento inizia un giallo mozzafiato che terrà il lettore col fiato sospeso fino all'ultima pagina dove l'arcano si rivelerà. € 16,00
|
![]() ![]() Non la fine, né il fine Author: Parrini Giovanni Publisher: Industria & Letteratura € 15,00
|
![]() ![]() TLC Author: Defendenti Federica Publisher: Industria & Letteratura Federica Defendenti esordisce con TLC, una raccolta poetica che si distingue per la sua capacità di raccontare le relazioni umane attraverso il linguaggio del digitale. Il volume, concepito graficamente come un formato panoramico (16:9) e con un font originale che rimanda all'aspetto di uno schermo da computer, porta il lettore a esplorare un panorama emotivo in cui l'interazione umana è profondamente influenzata e mediata dalla tecnologia. Codici, metafore informatiche, slang e rimandi alla cultura bulimica della realtà digitale, un turbinio testuale come mezzo per analizzare sentimenti quali l'amore, la solitudine, il senso di perdita e la fragilità delle relazioni contemporanee. Le poesie sono costruite con precisione quasi algoritmica, ma vibrano di autenticità e urgenza emotiva, creando un dialogo serrato tra il reale e il virtuale. Defendenti rende poetica la tecnica, trasformando il linguaggio informatico - fatto di abbreviazioni, acronimi, termini tecnici e pop - in uno strumento affilato di critica sociale e introspezione personale. € 12,00
|
||
2024 |
![]() ![]() La rimozione del conflitto Author: De Alberti Andrea Publisher: Industria & Letteratura Il ritorno alla poesia di uno dei poeti più amati e profondi della sua generazione. 'La rimozione del conflitto' presenta un tema mai trattato dalla lirica italiana: il rapporto (e il conflitto) con il denaro e la sua simbologia, che è poi il rapporto che abbiamo con la realtà. I soldi invece attraversano la vita in un conto o una misura e non muoiono mai. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La divisione della gioia Author: Testa Italo Publisher: Industria & Letteratura Con questa edizione aumentata, che ne riapre il cantiere e prelude a un poema a venire, torna 'La divisione della gioia', uno dei testi chiave della nuova poesia italiana dello scorso decennio, con le sue atmosfere conturbanti, sospese tra le onde sonore dei Joy Division e la metafisica silenziosa dei quadri di Hopper, con la sua molteplicità di voci che, emergendo dal fondo corale di un paesaggio lagunare e post-industriale, attraversano fluidamente i generi poetici e grammaticali, incontrandosi e scontrandosi, prendendosi e lasciandosi, dando forma ad una poesia insieme epica ed erotica, una vicenda d'amore e disamore che è l'incrocio di tante storie possibili. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Una storia vera Author: Feninno Nicola Publisher: Industria & Letteratura La differenza tra realtà e finzione non sta nella realtà o nella finzione ma tutta nella lingua, nella scrittura, nella voce dell'autore. Poche volte capita di vederlo così limpidamente come in questo esordio di Nicola Feninno. Noi siamo lì, in mezzo alla scena, dentro la scena, parte della scena, siamo tutti i personaggi e la voce narrante, siamo gli attori e il regista, gli spettatori e gli interpreti. Uniti dallo stesso incantesimo. Catturati dalla meraviglia delle parole. (P. Paterlini) Esce in seconda edizione, impreziosita da una nota di Piergiorgio Paterlini, il bestseller di Nicola Feninno. € 10,00
|
![]() ![]() La pantera Author: Brullo Davide Publisher: Industria & Letteratura Brillanti, colti, belli, Charles e Edward Detmold sono la speranza dell'arte inglese, tra i grandi disegnatori del secolo scorso. Gemelli, il loro capolavoro è il carnet di illustrazioni per un'edizione di pregio del Libro della giungla, del 1903. Inaspettatamente, al culmine della fama, Charles, nel 1908, a 24 anni, si uccide. Edward continuerà a realizzare opere di pregio - le illustrazioni agli Arabian Nights, ad esempio - ma la morte del fratello sconvolge le sue energie: finirà per chiudersi in una cupa solitudine, dai tardi anni Venti, insieme alla sorella, Sarah, divenuta vedova. Si ucciderà anche lui, Edward, sigillando la scelta drastica del fratello, cinquant'anni dopo, nel 1957. Il romanzo si snoda tra i meandri dei rapporti obliqui tra gemelli, insinuando amori incestuosi, nel bel mondo dell'Inghilterra di allora. Appaiono, creature fugaci, Rudyard Kipling e T.H. Lawrence, Karen Blixen e Vladimir Nabokov; per lo più, il romanzo s'incentra sui legami ossessivi, sonda l'enigma dell'arte, il desiderio della gloria adombrato dal gusto per la dissipazione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Theolalia Author: Marti Kurt Publisher: Industria & Letteratura La poesia di Marti, come quella della maggior parte dei mistici, è decisamente materica. Questo accade perché, quando si tratta di argomenti e astrazioni spirituali, si prova la necessità di ancorarsi a cose reali e tridimensionali. Così, la parola di Marti è una parola corta e dura, a volte addirittura collerica, anche quando descrive la desiderabile mansuetudine finale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Dialogo notturno Author: Nisivoccia Niccolò Publisher: Industria & Letteratura Due persone, dentro una stanza, di notte. Una parla, l'altra ascolta - anzi: l'altra è addirittura dormiente. Questo però non le impedisce di ricevere le parole che le vengono rivolte, che proprio nel suo ascolto silente e dormiente ricevono il senso di cui hanno bisogno. Di cosa parla, l'io narrante e poetante? Di tutto, ma più di tutto di amore e di politica: e cioè dell'amore come gesto anche politico, e della politica come forma anche d'amore, e di cura. È solo verso l'alba, sul fare del giorno, che il tu che ascolta infine si sveglierà. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Le stelle nere Author: Oglialoro Giulia Publisher: Industria & Letteratura Una donna e una ragazza si incamminano lungo un sentiero di montagna: fuggono dall'Austria occupata e in macerie per raggiungere l'Italia e una possibilità di futuro. A guidarle è un uomo misterioso, uno degli ultimi abitanti della valle. Insieme si inoltrano in una notte di vento e di gelo interminabili, attraverso un paesaggio fantasmatico, in cui vita e morte, sogno e memoria, speranza e terrore sembrano a ogni passo intrecciarsi sempre di più. Le stelle nere è un esordio di rara potenza narrativa e immaginifica che sin da subito rivela le stimmate di una scrittrice dalla voce inconfondibile. Giulia Oglialoro (Saronno, 1992) ha studiato Storia dell'arte e lavorato come ricercatrice in Italia e in Germania. Suoi contributi sono apparsi su «Lettera22», «Poetarum Silva», «Minima&Moralia» e altre testate. È autrice del documentario L'oceano intorno a Milano. Conversazioni con Milo De Angelis, selezionato da numerosi festival internazionali. Questo è il suo libro d'esordio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Vado a memoria Author: Gabrielleschi Laura Maria Publisher: Industria & Letteratura 'All'esterno, volumetricamente ingombrante, ma se la tocchi è leggera come una farfalla, aerea come un foglia. Così è la poesia di questa nuova raccolta di versi, passaggio di memorie. Si lasciano le case avite, si perde la traccia dei ricordi, si nominano i cari assenti, ripetendosi i nomi dei morti in quelli dei vivi. Fluttuano le forme della vita, identico e senza pietà il fuoco del desiderio. [...] Per questa capacità di Gabrielleschi di fare i conti con i temi lirici più alti ed eccessivi, la felicità perduta, la caduta delle illusioni, i paradisi perduti della memoria, l'attesa a cigli asciutti della morte, come se lei fosse la prima e l'ultima a scriverne, come non fosse da Petrarca che la poesia batte questa via, amo la lirica dell'autrice toscana. Nulla è già stato detto, per lei. Tutto è nuovo, anche il dolore, anche il fatale attraversamento della vecchiaia.' (Roberto Pazzi) € 12,00
|
![]() ![]() Nemat Author: Orecchini Fabio Publisher: Industria & Letteratura Ritorna in libreria Fabio Orecchini con un poema frastagliato. La natura minerale prende coscienza di sé attraverso il linguaggio. La memoria geologica si fonde con quella privata, il terremoto è un echeggiare rimontato di voci registrate, i versi sulla pagina ricordano certe esperienze al limite di Mesa, Villa, per mettere a nudo quanto di più umano ci sopravviva oltre ai dati biologici: la percezione del dolore. € 15,00
|
![]() ![]() La camera era rossa Author: Zironi Claudia Publisher: Industria & Letteratura Poeta esperta e raffinata, consapevole della sua arte, conferma il suo grande spessore con questo libro coraggioso. In 'La camera era rossa', la narrazione si dipana frammento dopo frammento, dal 'Progolo' all''Epigolo', passando attraverso una serie di 'Porte', fondendo memoria e critica, nostalgia e riflessione. Zironi affronta la società contemporanea e il suo rapporto con gli oggetti e il consumismo, la materialità, l'alienazione e la ricerca di significato in un mondo dominato dalla frantumazione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Piccole immagini complete Author: Seligardi Beatrice Publisher: Industria & Letteratura Facendo propria la lezione di poetica della fotografa statunitense, la raccolta d'esordio di Beatrice Seligardi funziona come una Wunderkammer che è anche un po' una camera oscura: in tre sezioni che giocano con le forme dell'erasure, della prosa lirica e del poemetto narrativo multilingue, prende corpo un universo popolato da donne scomparse o presunte tali, da altre che provano a inseguire o fuggire dagli eventi, talvolta trasparenti come fotogrammi o immerse nel bianco delle lacune testuali, ma sempre disposte in un attrito verso il reale detto sottovoce. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Su un mare di nuvole, le Apuane. Leggende Author: Publisher: Industria & Letteratura La tecnica della scrittura collettiva già consigliata da Don Milani e Mario Lodi nel comporre testi, permette di trasformare l'aula scolastica in un laboratorio di mutuo insegnamento e ridà senso allo scrivere in lingua italiana al fine di trarne gratificazione personale quindi emancipazione. Qua, gli studenti della primaria San Filippo Neri, si sono cimentati nella creazione di leggende legate alle Alpi Apuane. € 17,00
|
![]() ![]() Logica degli incendi Author: Montisano Vincenzo Publisher: Industria & Letteratura Un uomo e una donna entrano in una vasca da bagno piena di latte. Questa l'immagine di apertura del primo frattale, dedicato alla relazione di coppia. Vincenzo Montisano sprigiona tutta la potenza di una coppia oppositiva. Razionale e irrazionale, macro e microcosmo, veglia e sogno sono i gradini tramite cui il testo risale la dorsale della follia. Per Teo e Gio non resterà che attraversare la propria cruna dell'ago, farsi trascinare dal potente richiamo dell'isola: viaggiare con la propria maschera, alla deriva. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() La re-visione della poesia Author: Morasso Massimo Publisher: Industria & Letteratura Più che a un critico letterario Morasso assomiglia a un appassionato sapiente della 'cosa' poetica. Esorta di continuo il lettore a capovolgere le idee più consuete - giungendo a proporre, addirittura, il «recupero dell'anagogia come chiave ermeneutica» e a individuare un'ipotetica Legge a pro dei «poeti autentici» - e ci spinge a rileggere la storia recente della poesia (italiana) con uno sguardo aperto all'interrogazione sulla veridicità di vicende visionarie e gerarchie di valore date per assodate. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Silenzio assenzio Author: Tappari Massimiliano Publisher: Industria & Letteratura Massimiliano Tappari lascia per un attimo la macchina fotografica per regalarci queste 100 istantanee sull'amore, vero atto d'amore nei confronti del linguaggio e delle sue possibilità combinatorie. Un canzoniere giocoso formato da poesie brevissime, intuizioni folgoranti in cui la saliva sia la colla degli amanti e dove 'call me' sia l'invocazione che colmi la mancanza dell'amato. Un kamasutra sillabico che fa dell'amore il terreno della libertà e dell'espressione, e dove il possesso non è mai privazione, ma moltiplicazione. € 12,00
|
![]() ![]() Parlo ultimo Author: Massari Stefano Publisher: Industria & Letteratura Questo libro, seconda uscita della serie 'Reloaded' della collana Poetica, raccoglie quelle che Gian Mario Villalta definisce 'tre opere prime'- diario del pane (2003), libro dei vivi (2006), serie del ritorno (2009) - oggi qui riunite, a distanza di anni, perché sono 'perlopiù introvabili'. 'Parlo l'ultimo, ciò che è ultimo, che non ci sarà più o ci sarà per sempre, non importa: quello che importa è che viene da gridare, viene da piangere e da implorare, in una scena di gesti ultimi, di mondi ultimi, di parole ultime. Ma ultimo vuol dire alla fine di che cosa? Dal fondo di dove?' (dalla nota finale di G. M. Villalta) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Saprò dire il tuo nome Author: Coccia Massimiliano Publisher: Industria & Letteratura Massimiliano Coccia appartiene alla schiera dei poeti nati e vissuti dentro luoghi e linguaggi diversi, lontano dalla nicchia accademica, invisibile per quanto dominante. È un poeta vero, assetato, e questo suo libro, Saprò dire il tuo nome, si legge con una consapevolezza che diviene testo dopo testo marmorea: di poeti simili ne ha bisogno il nostro panorama, di voci libere, sincere. Un libro come una vena cava, dentro al quale confluiscono vite e panorami, una via Tiburtina che diventa consolatoria nella sua immobilità, o una casa popolare da eleggere a loculo di vite morte anche se vive. Su tutto, regna una Roma estiva, cagnesca, cimiteriale, dove ogni anima che appare nel libro cerca il suo caro estinto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() 41 variazioni su «Desiderio di diventare un indiano» Author: Pelliti Matteo Publisher: Industria & Letteratura Queste variazioni, pubblicate in occasione del centenario dalla morte del grande praghese, sostituiscono l'indiano della breve prosa poetica ora con prestiti metaletterari, ora con citazioni interne alla stessa opera di Kafka, oppure tramite cambi di mezzo di trasporto e sempre mantenendo lo schema del racconto come un'impalcatura logica sulla quale appendere diversi rivestimenti possibili, possibilmente stranianti ma coerenti, per cavar fuori dall'originale kafkiano quel tanto di verità sospesa sulla libertà assoluta che l'indiano al galoppo, senza più redini, né speroni né cavallo sarà sempre capace di trasmetterci. Matteo Pelliti (Sarzana, 1972) ha pubblicato alcune raccolte di poesie, la più recente è Scrivere sul margine (Interno Poesia, 2023) con illustrazioni di Guido Scarabottolo. Ha pubblicato la fiaba in ottava rima La bicicletta gialla (Topipittori, Milano 2018). È presente nell'antologia di poesia giocosa Biancaneve e i settenari a cura di Stefano Bartezzaghi (Bompiani, 2022), fa parte dell'OPLEPO (Opificio di Letteratura Potenziale) ed è curatore della collana di poesia giocosa 'Frisbee' (Industria&Letteratura). € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() La tempesta e l'orso Author: Boscolo Claudia Publisher: Industria & Letteratura La tempesta Vaia, che ha devastato i boschi del Trentino e del Veneto alla fine di ottobre 2018, è al centro de 'La tempesta e l'orso', un ibrido all'intersezione fra narrativa, reportage e saggio. La storia di questo drammatico evento atmosferico si intreccia con quella dell'orso M49, vittima di una surreale persecuzione. Il libro vuole indagare il legame fra le radici storiche e culturali dell'Europa, i miti e le tradizioni, l'arte contemporanea, il turismo, gli iperoggetti e il cambiamento climatico nel tentativo di comprendere il groviglio del presente. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Queste nostre parole. Padre Turoldo, poeta e profeta Author: Turoldo David Maria Publisher: Industria & Letteratura Scrivere è confessarsi, è donarsi; scrivere è liberarsi. Io non posso non scrivere. Anche se a leggere quanto è stato già scritto, di ben pochi, di pochissimi si potrà dire: ecco, costui ha scritto una verità che non era mai stata detta da alcuno. Ma ciò che importa nello scrivere, non è questo. Scrivere è intingere la penna nel proprio sangue per dire a te stesso ciò che Lui, l'Amico, ha pensato di te, ciò che egli ha fatto e continua a fare di te: e quanto tu sia refrattario o disponibile alla grande opera comune. La scrittura poetica di Turoldo vuol testimoniare che ancora il mondo non è privato di senso, anche nella modernità che ha decretato il silenzio di Dio. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|