![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Dolci in Sardegna. Storia e tradizione. Ediz. illustrata Author: Publisher: Ilisso I dolci della tradizione sarda hanno una valenza comunicativa fortissima sul piano simbolico perché quasi sempre legati a momenti rituali, cerimoniali e sacri. Peculiari e al tempo stesso di matrice internazionale, sono frutto di produzione artigianale ricchissima per varietà, tipologie, forme e raffinatezza delle decorazioni, a dimostrazione di una maestria e di una capacità creativa sorprendenti. Un racconto per immagini attraverso il contributo di autorevoli studiosi. Fotografie di Nelly Dietzel. € 68,00
|
![]() ![]() Gli dei del bambino Author: Dore Raffaela Publisher: Ilisso Oggetto dello studio (1962, riedito nel 1972) è l'antico villaggio sardo in rapporto ai bambini che vi crescono e che ben presto vengono assorbiti nella comunità. Degli adulti - chi siano, come pensino, come lavorino - sappiamo poco ma non è necessario: essi sono gli dèi onnipresenti e potenti, coloro che conservano per sé responsabilità e fatica concedendo al bambino un breve periodo di libertà, al termine del quale condivideranno lavoro e dolore. L'intero villaggio svolge in tal senso una funzione educativa corale. Così l'autrice apre al lettore un mondo in cui l'infanzia è figlia della propria cultura come un frutto è figlio dell'albero: lontana dalla banale esaltazione del piccolo selvaggio, gli offre un approfondimento, condotto sulle basi dell'antropologia sociale e vivificato dal linguaggio della poesia, di una condizione di vita che ha luci e ombre, ricostruendo con uno stile partecipato un'infanzia non certo facile e tuttavia fervida di bellezza, di forza e di significato. Prefazione di Teresa Buongiorno. € 12,00
|
![]() ![]() Terre al sole Author: Cambosu Salvatore; Rombi B. (cur.) Publisher: Ilisso Sempre attento alla realtà sociale dell'Isola, Cambosu registra il momento di una possibile trasformazione socio-economica di una zona della Sardegna che, fino agli inizi degli anni '20 soffriva per la piaga della malaria e del degrado che ne derivava. È il momento della costruzione della diga sul Tirso, cui seguì la riforma fondiaria della piana del Campidano di Oristano. Il romanzo si costruisce sulla storia di una famiglia i cui membri sono divisi sull'opportunità o meno di sfruttare tali trasformazioni: c'è il Patriarca, che nel rispetto delle tradizioni e già scottato dagli imprevisti, vuole restare aggrappato a quanto la realtà offre in quel momento, e c'è chi, reduce dalla guerra, con un'esperienza che rifiuta il peso delle credenze popolari, vuole mutare la propria condizione esistenziale e quella della propria famiglia, accettando le innovazioni. Cambosu, pur parteggiando in qualche modo per coloro che vogliono muoversi in armonia col proprio tempo, pare anche voler mettere in guardia dai capi carismatici che vogliono guidare verso altri destini, attribuendo a ogni uomo il dovere delle proprie scelte esistenziali € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Della Sardegna antica e moderna Author: Cattaneo Carlo; Trova A. (cur.) Publisher: Ilisso € 12,00
|
![]() ![]() La formazione delle parole in sardo Author: Pinto Immacolata Publisher: Ilisso € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() L'Eredità Author: Khalifa Sahar Publisher: Ilisso Che eredità può attendersi chi è privato della terra-madre? La risposta si trova nei personaggi di questo straordinario romanzo, la cui protagonista è Zeinab - giovane antropologa newyorkese di padre palestinese e madre americana - che 'ritorna' in una patria mai visitata prima se non nei sogni e nei racconti paterni. Sahar Khalifa accompagna con una mirabile scrittura la giovane donna nel suo viaggio dentro un mondo altrettanto desiderato quanto temuto che si rivela più complicato e conflittuale di come lo avesse mai potuto immaginare. Lo sguardo di Zeinab spazia sulla terra degli avi e sulle persone che incontra, tentando di catturarne il senso profondo per capire se stessa e comprendere finalmente l'eredità che le è destinata. L'inatteso risultato sorprenderà il lettore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il vino in Sardegna. 3000 anni di storia, cultura, tradizione e innovazione. Ediz. illustrata Author: Publisher: Ilisso La ricchezza di vini dal gusto unico, l'eccezionale molteplicità dei vitigni autoctoni, la bellezza suggestiva dei paesaggi vitati, la tradizione millenaria della coltivazione della vite, la cultura del consumo alla base della longevità di un popolo, fanno della Sardegna una regione di straordinario interesse. Il lungo percorso della storia della vite e del vino raccontato in un grande volume attraverso le più belle immagini e i testi dei più autorevoli studiosi del settore. Il libro invita a scoprire e conoscere al meglio storia, trasformazione, conservazione, cantine, zonazione, tipologie, colture e proprietà terapeutiche e salutiste del vino. Numerosi gli autori coinvolti per affrontare i molteplici aspetti legati alla vitivinificazione che spaziano dalla narrazione storica, agli aspetti scientifici e tecnologici; dall'economia all'alimentazione, dalla ritualità del bere alla letteratura. Un ricco corredo fotografico realizzato per l'occasione supporta la parte testuale; un approfondito glossario e bibliografia completano l'opera. € 68,00
|
![]() ![]() La fotografia in Sardegna. Lo sguardo esterno 1960-1980. Ediz. illustrata Author: Publisher: Ilisso Il volume - che chiude il ciclo della trilogia sulla Storia della fotografia in Sardegna - 'mette a fuoco' un ventennio denso di profonde riflessioni e cambiamenti per l'Isola. Tra le pagine immagini di: Henri Cartier-Bresson, Josip Ciganovic, Bruno Barbey, Fausto Giaccone, Italo Zannier, Paolo Di Paolo, Gianni Berengo Gardin, Adriano Mordenti, Tano D'Amico, per citarne alcuni. Inoltre non manca la sensibilità della mano femminile: Lisetta Carmi, Sebastiana Papa, Marianne Sin-Pfältzer, Annabella Rossi, affascinate dagli usi e tradizioni locali e dalla forte spiritualità sarda. La corposa documentazione fotografica propone argomenti di forte contenuto sociale ed economico: la trasformazione in operai di contadini e pastori; l'entrata in crisi del comparto e la minaccia della chiusura delle fabbriche, con relativi scioperi e rivolte sindacali; la nascita del mito della Costa Smeralda; i comizi elettorali; la rivolta dei pastori di Orgosolo a Pratobello; la costruzione della base NATO nella Maddalena; l'insidia del nucleare; insomma una Sardegna dai forti contrasti, da sempre divisa tra antico e moderno. € 89,00
Scontato: € 84,55
|
|
2010 |
![]() ![]() Storia dell'università di Sassari Author: non specificato Publisher: Ilisso La storia dell'università di Sassari, curata da Antonello Mattone, è articolata in sette sezioni: la prima dedicata alle vicende storiche, dalla laboriosa formazione dello Studio generale nei secc. XVI - XVII all'età contemporanea; la seconda affronta gli ordinamenti istituzionali e gli statuti, sino a quello recente dell'autonomia universitaria; la terza, in dettaglio, le tradizioni scientifiche, la ricerca e l'insegnamento; la quarta sezione è dedicata ai maestri che hanno insegnato nell'università turritana in settantadue biografie dei professori più famosi. Seguono, nella quinta, i profili dei rettori dalla legge Casati ad oggi. La sesta descrive gli edifici, le biblioteche, l'archivio storico e i musei. Infine l'ultima è dedicata agli studenti e ai docenti con saggi sulla popolazione studentesca delle origini ad oggi, si conclude con il repertorio di tutti i professori che hanno insegnato nell'ateneo sassarese dal 1612 al 2009. I saggi sono stati redatti da ottantadue autori, specialisti nelle singole discipline. € 130,00
|
![]() ![]() Fiorenzo Serra. La mia terra è un'isola. Con 8 DVD Author: non specificato Publisher: Ilisso L'opera, voluta e predisposta dal documentarista sassarese negli ultimi anni di vita, può essere considerata una vera e propria enciclopedia cinematografica della Sardegna degli anni Cinquanta e Sessanta. Sono approfonditi i temi peculiari della cultura isolana: la pesca ad Alghero e nello stagno di Cabras; la lavorazione del pane; la ceramica a Oristano; l'intreccio dei cestini; i cavallini della Giara; l'abbigliamento tradizionale; il Carnevale; le feste campestri; l'Ardia di Sedilo; il matrimonio in Barbagia. Otto DVD che racchiudono i filmati sottoposti a un opportuno restauro elettronico nell'immagine e nel sonoro, volto ad attenuarne gli inevitabili segni e alterazioni del tempo, nel pieno rispetto dell'integrità degli originali. Un volume a colori arricchisce l'opera con apparati critici illustrati da un'iconografia di oltre 150 fotogrammi estrapolati dai filmati originali, da varie foto d'epoca del regista e da alcune rarissime immagini di scena risalenti ai primissimi anni '50. € 150,00
|
![]() ![]() Fiorenzo Serra. La mia terra è un'isola. Con 8 DVD Author: Publisher: Ilisso L'opera, voluta e predisposta dal documentarista sassarese negli ultimi anni di vita, può essere considerata una vera e propria enciclopedia cinematografica della Sardegna degli anni Cinquanta e Sessanta. Sono approfonditi i temi peculiari della cultura isolana: la pesca ad Alghero e nello stagno di Cabras; la lavorazione del pane; la ceramica a Oristano; l'intreccio dei cestini; i cavallini della Giara; l'abbigliamento tradizionale; il Carnevale; le feste campestri; l'Ardia di Sedilo; il matrimonio in Barbagia. Otto DVD che racchiudono i filmati sottoposti a un opportuno restauro elettronico nell'immagine e nel sonoro, volto ad attenuarne gli inevitabili segni e alterazioni del tempo, nel pieno rispetto dell'integrità degli originali. Un volume a colori arricchisce l'opera con apparati critici illustrati da un'iconografia di oltre 150 fotogrammi estrapolati dai filmati originali, da varie foto d'epoca del regista e da alcune rarissime immagini di scena risalenti ai primissimi anni '50. € 150,00
|
![]() ![]() Storia dell'università di Sassari Author: Mattone A. (cur.) Publisher: Ilisso La storia dell'università di Sassari, curata da Antonello Mattone, è articolata in sette sezioni: la prima dedicata alle vicende storiche, dalla laboriosa formazione dello Studio generale nei secc. XVI - XVII all'età contemporanea; la seconda affronta gli ordinamenti istituzionali e gli statuti, sino a quello recente dell'autonomia universitaria; la terza, in dettaglio, le tradizioni scientifiche, la ricerca e l'insegnamento; la quarta sezione è dedicata ai maestri che hanno insegnato nell'università turritana in settantadue biografie dei professori più famosi. Seguono, nella quinta, i profili dei rettori dalla legge Casati ad oggi. La sesta descrive gli edifici, le biblioteche, l'archivio storico e i musei. Infine l'ultima è dedicata agli studenti e ai docenti con saggi sulla popolazione studentesca delle origini ad oggi, si conclude con il repertorio di tutti i professori che hanno insegnato nell'ateneo sassarese dal 1612 al 2009. I saggi sono stati redatti da ottantadue autori, specialisti nelle singole discipline. € 130,00
|
![]() ![]() Nivola. L'investigazione dello spazio Author: Pirovano C. (cur.) Publisher: Ilisso € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Carlo Bavagnoli. Costantino Nivola. Ritorno a Itaca. Ediz. illustrata Author: Volpi Marisa; Frongia M. Luisa; Ladogana Rita P. Publisher: Ilisso € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Carlo Bavagnoli. Sardegna 1959. L'Africa in casa. Ediz. illustrata Author: Satta Gino Publisher: Ilisso € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Passus. Tutte le poesie Author: Lobina Benvenuto; Serra Lobina A. (cur.) Publisher: Ilisso € 12,00
|
![]() ![]() Eleonora d'Arborea Author: Dessì Giuseppe Publisher: Ilisso Prefazione di Nicola Turi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Giovanni Spano i e suoi corrispondenti Author: Carta L. (cur.) Publisher: Ilisso € 29,00
|
![]() ![]() Tradizioni popolari di Nuoro Author: Deledda Grazia Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Racconti vecchi e nuovi Author: Dessì Giuseppe Publisher: Ilisso Prefazione di Marìa de las Nieves Muñiz Muñiz. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Storia del principe lui Author: Dessì Giuseppe Publisher: Ilisso Prefazione di Paolo Maccari. € 12,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Nostalgie Author: Deledda Grazia Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Anime oneste Author: Deledda Grazia Publisher: Ilisso Questa piccola pietra miliare segna, insieme a 'La via del male', la prima tappa del lungo percorso letterario di Grazia Deledda e contiene in nuce tutti gli ingredienti che troveremo nelle opere più mature: il legame forte tra personaggio e paesaggio, la tensione tra desiderio e rinuncia, il conflitto tra vecchio e nuovo, ma anche la freschezza dei dialoghi, l'amore per gli animali e le piccole cose della vita... 'Anime oneste' ci porta nella Sardegna di fine Ottocento, in una tipica famiglia patriarcale, e i due giovani protagonisti - la nobildonna Anna Malvas e l'eroe-agricoltore Sebastiano Velèna - impersonano il sogno della rinascita sarda attraverso l'agricoltura: onesti e leali, laboriosi e tenaci, faranno rifiorire una terra depredata e offesa, ma mai vinta. 'Anime oneste' è una storia dai toni piani e misurati, e ci mostra una Deledda ancora giovane, a tratti ingenua, ma mai banale, che ha già chiaro e luminoso davanti a sé un progetto letterario che, instancabilmente, passo dopo passo, realizzerà. € 12,00
|
![]() ![]() Il nostro padrone Author: Deledda Grazia Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() I moti delle campagne di Sardegna dal 1793 al 1802 Author: Pola Sebastiano; Carta L. (cur.) Publisher: Ilisso L'autore, dopo il Manno e il Sulis, fornisce la sua teoria sul periodo dei moti antifeudali in Sardegna presentandolo come scevro da motivi e ispirazioni prettamente politiche in quanto frutto di crisi economica e sociale. Riporta fedelmente tutti i balzelli dell'epoca e dà grande rilievo alle condizioni disagiate e difficili dei vassalli, alle prevaricazioni dei Signori feudatari. È l'epoca dell'inno di Francesco Ignazio Mannu arrivato fino a noi, Innu de su patriottu sardu a sos feudatarios: Procurad'e moderare/barones sa tirannia..., e di Giovanni Maria Angioy, giudice di Bono e Alternos che, alla testa di un gruppo di uomini, partì da Sassari alla volta di Cagliari per esporre le condizioni e le richieste del popolo. € 12,00
|
![]() ![]() La ballerina di carta Author: Dessì Giuseppe Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La scelta Author: Dessì Giuseppe Publisher: Ilisso € 12,00
|
![]() ![]() Canti popolari in dialetto sassarese Author: Spano Giovanni; Tola S. (cur.) Publisher: Ilisso € 11,00
|
![]() ![]() La sposa in città Author: Dessì Giuseppe Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Memorie di Fernanda Author: Deledda Grazia Publisher: Ilisso Aveva 17 anni la Deledda quando scrisse quest'opera e alle spalle un solo racconto e un romanzo, per lei abbastanza per tentare una narrazione di largo respiro. La storia si sviluppa attorno al racconto che il moribondo ma poi redivivo Guglielmo Ziskas fa all'adolescente Fernanda alla quale sono intrecciate le vite dei tanti personaggi che popolano una tormentata vicenda densa di amori, passioni, intrighi familiari, uxoricidi. Un mix in cui la pulsione dell'evasione, del viaggio come esperienza di autodeterminazione sono ricondotti dalla Deledda a focalizzare il senso della vita ritessuta nelle dinamiche degli eventi ineluttabili. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|