![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Toni Schneiders. Sardegna 1956. Il richiamo della luce Author: Koetzle Hans-Michael Publisher: Ilisso € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2022 |
![]() ![]() Animali di Sardegna. Mammiferi, anfibi e rettili nel loro ambiente naturale. Ediz. a colori Author: Ruiu D. (cur.) Publisher: Ilisso Questa raccolta di immagini, testimonianze e approfondimenti sulla fauna sarda a cura di Domenico Ruiu è un distillato delle conoscenze di studiosi, divulgatori, e fotografi naturalisti che, con narrazione appassionata, illustrano le storie dei protagonisti dell'ambiente naturale isolano, tra cui le specie autoctone come i mufloni, simbolo delle montagne sarde, o i cavallini della Giara - unica colonia equina selvaggia d'Europa. Le immagini, realizzate sempre con cura e profondo rispetto, accompagnano il lettore alla scoperta dei più affascinanti endemismi, risultato di millenni di isolamento biogeografico, come: l'orecchione sardo (specie recentemente identificata, esclusiva della Sardegna) o i rari geotritoni presenti in areali molto limitati e, ancora, la spettacolare fauna marina i cui avvistamenti suscitano sempre forti emozioni. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Il tempo dei romani. La Sardegna dal III secolo a.C. al V secolo d.C.. Ediz. a colori Author: Publisher: Ilisso L'indagine dell'universo archeologico della Sardegna propone quest'anno un nuovo percorso alla conoscenza del Tempo dei Romani: secoli che modificano profondamente la Sardegna. È l'epoca nella quale si intensificano gli scambi e i viaggi, si fondano nuove città e si sviluppano straordinarie infrastrutture - strade, ponti e acquedotti ancora oggi presenti sul territorio -, fioriscono le produzioni artigianali e, soprattutto, si diffonde la scrittura e una lingua comune, progenitrice illustre della lingua sarda. € 79,00
Scontato: € 75,05
|
![]() ![]() Maria Lai. Dall'informale alla opera corale. Ediz. a colori Author: Pontiggia E. (cur.) Publisher: Ilisso E' il calogo dell'importante mostra allestita presso Spazio Ilisso a Nuoro dedicato a Maria Lai, l'artista sarda oggi più nota e apprezzata nel mondo. Esposizione e catalogo, curati dalla nota storica dell'arte Elena Pontiggia, si impongono per la ricostruzione di 40 anni di ricerca attraverso gli esiti più coraggiosi, come già la copertina anticipa, col tema dei Pupi di pane, massima spinta espressiva meno nota al largo pubblico, rispetto al resto della svariata produzione dell'artista. Dalle opere polimateriche tridimensionali degli anni Sessanta, attraverso i collage di tessuti, alle scritture e alle mappe, si innesta il doveroso affondo del 1981, con una Lai che scardina radicalmente la prassi artistica, imponendosi quale prima artista di relazione in una grandiosa proposta corale quale Legarsi alla montagna. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Le saline Conti Vecchi. Storia di una grande impresa nella Cagliari del '900 Author: Publisher: Ilisso Il volume, frutto di un fondamentale lavoro di recupero documentale e corredato da testi di qualificati autori, ricostruisce le vicende industriali, storiche, sociali e naturalistiche di una delle più grandi imprese della Sardegna del '900. Un virtuoso esempio di sviluppo ante-litteram e di welfare aziendale a quel tempo all'avanguardia. Una storia ricostruita con l'acquisizione di documenti inediti e impreziosita da un rilevante apparato iconografico di grande interesse e fascino. A cent'anni dall'avvio delle opere di bonifica e utilizzazione industriale dello stagno di Santa Gilla di Cagliari, avviati dal Generale Luigi Conti-Vecchi, l'azienda, ancora oggi viva e produttiva, punta alla riqualificazione e alla valorizzazione di questo patrimonio, culturale e paesaggistico, della città e dell'intera Sardegna. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Oliena. Ritratto di una comunità nelle fotografie di Marianne Sin-Pfältzer. Ediz. a colori Author: Sin-Pfältzer Marianne; Fragapane Giacomo Daniele; Novellu Salvatore Publisher: Ilisso Una comunità raccontata per immagini: questo è il focus del volume che raccoglie il lavoro realizzato della fotografa tedesca Marianne Sin-Pfältzer a Oliena nell'arco di circa un quindicennio, quello a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, periodo di transizione da una dimensione ancora arcaica a quella moderna, in cui l'essenza di tradizioni e pratiche del quotidiano non appare minimamente scalfita dal cambiamento. E l'evidenza e la magia del colore, accostato al più tradizionale bianco e nero, lo dimostra in maniera ancora più lampante. Profondamente empatica nei rapporti umani, come si osserva nei ritratti, e altrettanto attenta a documentare la ricchezza e la varietà delle architetture tipiche, quello che emerge da questo lavoro della Sin Pfältzer è un affresco vivido del borgo ai piedi del Corrasi alla metà Novecento, capace di catturare l'attenzione non solo degli olianesi ma anche degli amanti della Sardegna, delle sue tradizioni e della sua cultura materiale. € 49,00
|
![]() ![]() Un filo nel vento. Storie di donne Author: Sale Roberta Publisher: Ilisso «Leggere questo libro e scriverne la prefazione - proposta da me accolta con entusiasmo - è stato intraprendere un percorso appassionante alla riscoperta di tematiche a me care, in un'esperienza di lettura coinvolgente che consiglio vivamente. Sin dalle prime impressioni, e in seguito alle riflessioni scaturite nel corso del lavoro, ho ritrovato emozioni dei tempi dell'università quando, insieme ad altre giovani studentesse, animate dal comune ideale di poter cambiare il mondo, scoprivamo il fascino della narrazione, il potere della parola scritta, che trovava, in particolar modo nella letteratura femminile, la sua forma di espressione più adeguata. Avevamo infatti individuato un canale che ci aiutava ad esprimere quel comune disagio interiore e che risvegliava in noi un atavico desiderio di riscatto e affermazione di sé. Ci sentivamo investite di un compito importante, quello di trasmettere e diffondere a nostra volta il messaggio. Nel riscoprire tutto ciò, ho quindi accettato la sfida, fiduciosa di riuscire a comunicare, a chi intraprenderà questo viaggio, lettrice o lettore, lo stesso mio slancio. Il libro ci presenta 20 storie di donne in uno spazio narrativo che, partendo dalla mitologia classica, arriva ai tempi moderni, per approdare infine alla storia di Guendalina. Quest'ultima, giovane professoressa di oggi, vive amori tormentati in rapporti di dipendenza psicologica che le lasciano un senso di solitudine e di inadeguatezza. Attraverso un processo lento e doloroso, è costretta ad affrontare se stessa e a vivere l'abbandono non più come una perdita, ma come un'oppo € 25,00
|
![]() ![]() Paesaggi di granito. Gallura Author: Ruiu Domenico Publisher: Ilisso € 12,00
|
![]() ![]() Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps Author: Murgia G. (cur.) Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Aurora sarda Author: Casu Pietro Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Corpi gesti stili. Saper fare e saper vivere di donne eccellenti nella Sardegna rurale Author: Atzeni Paola Publisher: Ilisso € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Animali di Sardegna. Gli uccelli nel loro ambiente naturale Author: Ruiu Domenico Publisher: Ilisso € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() L'ombra del passato Author: Deledda Grazia Publisher: Ilisso L'ombra del passato comincia fotografando - da qui il carattere tutto analogico del mondo deleddiano - il vicinato di un piccolo paese della bassa padana. Una delle qualità maggiori riconosciuta alla Deledda è il piglio figurativo, ma in questo libro viene fuori anche la scultrice. Ogni protagonista è colto nella sua fisicità, nel suo aspetto, nella sua forma. Nulla è lasciato al caso, dai volti alle mani, dai piedi agli occhi, dagli atteggiamenti alle posture. Tuttavia non viene fuori un eccesso di letterarietà né fanno capolino i vizi manieristici e le sue descrizioni rendono palpitanti gli incontri, rendendoli frutto di una presenza ancestrale non diversa da quella degli alberi, della natura in genere. Il fiato della Deledda ha qualcosa di magico, di indimenticabile, ciò di cui parla è subito riconoscibile come parto della sua fantasia e della sua voce. Prefazione di Dante Maffia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2021 |
![]() ![]() Sironi. L'eternità del mito Author: Publisher: Ilisso € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Ritratti d'artista. Racconti brevi Author: Cuccu Giuseppina Publisher: Ilisso È diversa la vita degli artisti? È il nostro occhio di spettatori a guardare queste figure con spirito differente, fissando le loro azioni e i loro volti in un tempo che appartiene più al mito che alla comune esistenza? 11 artisti sardi, 'valoroso drappello' di caposcuola, guardati nel loro percorso esistenziale, nel lato più intimo e quotidiano di ognuno. Interesse volutamente spostato verso la loro individualità che è naturalmente aperta all'universale. Sono le opere a risultare visibili in filigrana. 11 racconti brevi di Giuseppina Cuccu, accompagnati da opere di Antonello Cuccu idealmente correlate alla ricerca di quegli amici, figure alla base di un patrimonio culturale comune. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Tra il dire e il fare preferisco il mare Author: Cuccu Giuseppina Publisher: Ilisso L'ironia del titolo già dice molto delle 28 filastrocche contenute nel volume. Esse punzecchiano ferocemente, ma con leggerezza, le passioni, le speranze, le debolezze di tutti. L'autrice è una saggista prestata alla lettura dell'arte visiva, un'attenta e rigorosa pedagoga attualmente impegnata nella scuola elementare statale: Giuseppina Cuccu, che negli anni le ha scritte anche per i suoi allievi. I testi comunicano, attraverso la serietà del gioco, l'amore e il gusto per la parola, mediante i suoi ritmi, i significati nascosti al suo interno, e avvicina all'autoironia o a concetti non sempre facili da accettare per quanti si sentano in crescita e soprattutto siano spinti a mettersi in gioco con intelligenza. Accompagnano le filastrocche le opere appositamente dipinte da Antonello Cuccu. Età di lettura: da 8 anni. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Mario Sironi. Sintesi e grandiosità. Catalogo della mostra (Milano, 23 luglio 2021-27 marzo 2022) Author: Pontiggia E. (cur.); Montaldo A. M. (cur.) Publisher: Ilisso Il catalogo è l'ultimo e più aggiornato studio sull'opera di Mario Sironi: uno dei massimi protagonisti dell'arte italiana del XX secolo, e di tutti i tempi. Lo studio storico-critico, che aggiorna titoli e datazioni, è redatto da Elena Pontiggia, con il contributo di Fabio Benzi, che ne analizza la specifica se pur fugace adesione al Futurismo. A completare è il saggio di Maria Fratelli, direttrice della Casa-Museo Boschi Di Stefano, prestigiosa sede milanese che contiene una straordinaria raccolta di opere sironiane. Questa completa pubblicazione, realizzata in occasione della mostra al Museo del Novecento di Milano, affronta l'intero arco esistenziale e produttivo di Sironi, oggi interamente riletto a sessant'anni dalla morte. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() La mia vita con Salvatore Satta Author: Satta Boschian Laura Publisher: Ilisso € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Formaggio e pastoralismo in Sardegna. Storia, cultura, tradizione e innovazione Author: Publisher: Ilisso Il volume Formaggio e pastoralismo in Sardegna. Storia, cultura, tradizione e innovazione rappresenta un'importante tappa del percorso di conoscenza e comprensione della cultura materiale e immateriale sarda. Cultura comprensiva dell'antica sapienza tradizionale, ma anche dell'innovazione tecnologica per il miglioramento della produzione e del lavoro. Scrivere del Formaggio e del Pastoralismo in Sardegna, pertanto, pone una questione non soltanto concreta e fondamentale sulle pratiche del fare, ma anche di natura culturale. € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Il regno segreto. Sardegna-Piemonte: una visione post-coloniale. Ediz. a colori Author: Scarlini L. (cur.) Publisher: Ilisso In questo volume viene guardato e raccontato il rapporto fra il governo di Casa Savoia e la Sardegna. Il libro non è un trattato di storia ma l'apripista inedito alla conoscenza degli aspetti che hanno caratterizzato il rapporto fra il Regno Sabaudo, con Torino capitale, e i suoi sudditi isolani. In questo viaggio narrativo, pieno di spunti a volte tragici, altre esilaranti, altre ancora sorprendenti e inattesi, passano in rassegna figure chiave del panorama nazionale legate agli ambiti dell'illustrazione, della grafica, dell'architettura, dell'arte, del cinema, della musica, della politica, della letteratura, delle imprese minerarie e agricole senza nemmeno tralasciare l'immateriale universo esoterico. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Il quinto passo è l'addio Author: Atzeni Sergio Publisher: Ilisso «Il protagonista di 'Il quinto passo è l'addio' si chiama Ruggero Gunale e non è un uomo semplice, come tutt'altro che semplice è il modo che ha di raccontare la sua storia. Per gran parte del romanzo lo accompagniamo lungo una galleria degli specchi che offre di lui immagini variamente deformate. Arrivato alla fine, al passo d'addio del titolo, finalmente si concede a un racconto limpido e in qualche modo rasserenato della sua storia. Che è una storia d'amore, prima di ogni altra cosa. Ma non è solo questo. C'è Cagliari nella parte di 'piccola città, bastardo posto'. C'è un giovane scrittore che cerca (e non trova) la sua strada. C'è una radio libera, quando le radio libere hanno ancora un po' (ma solo un po') dell'energia irriverente dei primi tempi. C'è una sinistra malamente impiastricciata in faccende sottoclientelari. C'è la droga. C'è l'essere sardo di Ruggero Gunale, oggetto di un sordo e autistico rimuginare...» (Dall'Introduzione di Luciano Marrocu) € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() La preistoria in Sardegna. I tempo delle comunità umane dal X al II millennio a.C. Author: Cossu T. (cur.); Lugliè C. (cur.) Publisher: Ilisso «In questo volume della collana 'Cultura, storia e archeologia della Sardegna' intendiamo presentare gli aspetti del vivere, la cultura materiale, i saperi e saper fare, e i modi di dare senso all'esistenza dei primi gruppi umani e delle più antiche genti che abitarono l'Isola. L'ampio arco temporale preso in esame abbraccia un periodo molto lungo, dal X al II millennio a.C., dal Mesolitico all'inizio dell'Età del Bronzo, cioè dall'epoca della prima presenza ben documentata di piccoli gruppi umani sul territorio isolano sino all'inizio di quel lungo e complesso periodo storico e culturale che Giovanni Lilliu definì 'civiltà nuragica'. Gli otto millenni che separano il tempo delle genti che costruirono i nuraghi da quello dei primi gruppi di abitanti dell'Isola dediti alla caccia, pesca e raccolta appaiono ancora molto lacunosi e difficili da ricostruire, tuttavia i nuovi approcci interdisciplinari, gli studi archeometrici e l'affinamento dei metodi nello studio dei tempi più lontani rendono oggi possibile una più approfondita conoscenza storica e culturale...» (Dall'Introduzione di Tatiana Cossu e Carlo Lugliè) € 79,00
|
![]() ![]() Piante medicinali in Sardegna. Ediz. a colori Author: Campanini Enrica Publisher: Ilisso «Il libro Piante medicinali in Sardegna rappresenta una preziosa raccolta, su base monografica, di informazioni squisitamente scientifiche sulle piante medicinali appartenenti alla realtà sarda. La nuova edizione consiste non solo in un totale aggiornamento delle monografie precedenti, ma anche nell'aggiunta di altre 20 piante medicinali, portando a oltre 150 le specie esaminate e a più di 600 le pagine di testo. Ogni monografia fornisce in modo schematico, ma approfondito, tutte le nozioni necessarie a una rapida fruibilità dell'informazione. Per ogni pianta medicinale trattata, infatti, è descritto, secondo un approccio storico-medico, l'utilizzo nel corso dei secoli fino ad arrivare all'attuale impiego clinico, mentre grazie alle voci Medicina popolare e In Sardegna si confrontano affinità e differenze d'uso tra la medicina empirica 'continentale' e quella 'insulare'. Il tutto è arricchito da curiosità e citazioni di carattere letterario, folklorico ed etno-antropologico. Grazie alla ricchezza di informazioni è possibile addentrarsi, così, nelle tradizioni tipiche del bacino mediterraneo oppure scoprire usi e riti particolari che caratterizzano la vasta e unica cultura popolare della Sardegna. Particolare attenzione, inoltre, è rivolta alla sicurezza d'impiego della pianta oggetto di studio: nella sezione Tossicità ed effetti secondari sono descritti gli eventuali effetti collaterali, le possibili interazioni e tossicità e le precauzioni d'uso da adottare. Nelle sezioni Forme farmaceutiche e posologia e Formulazioni si segnalano le ricette di uso comune e di comprovata e € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Cagliari. L'Immagine della città nella cartografia, nelle vedute e nell'arte sacra dal XVI al XIX secolo. Ediz. a colori. Vol. 1 Author: Ladogana R. (cur.) Publisher: Ilisso «Amo la città nella quale sono nata, ecco perché ho accettato di scrivere la prefazione al volume Cagliari. L'immagine della città nella cartografia, nelle vedute e nell'arte sacra dal XVI al XIX secolo, un'opera nata con lo scopo di far conoscere l'evolversi della rappresentazione della città, attraverso l'analisi e lo studio di documenti originali, scoperti dai ricercatori in numerose biblioteche e archivi isolani, nazionali ed europei. La ricerca qui confluita ha la peculiarità di voler raccontare un percorso attraverso le immagini che ritraggono Cagliari nei diversi periodi storici e le rappresentazioni sono lette indipendentemente dal loro valore estetico, pur presente in numerose testimonianze pubblicate, poiché tutte permettono di completare la narrazione storica. Si ricostruisce in questo modo una evoluzione dell'immagine cartografica e della veduta della città, attraverso il racconto della sua bellezza e dei simboli della sua tradizione, con gli elementi della sua forza militare e della sua disposizione geografica: ciascuna veduta contiene molteplici significati, letti e approfonditi in un'ottica interdisciplinare, attraverso un intreccio di narrazioni, da quella geografica a quella storico artistica, a quella architettonica. Desidero altresì approfittare di questa prefazione per soffermarmi sul valore e sull'importanza della ricerca umanistica, nel caso specifico della Storia, dell'Arte e dell'Architettura. Purtroppo, da molto tempo, in Italia, le forme di sapere incoraggiate sono quelle che si ritiene, erroneamente, abbiano una immediata ricaduta sul mercato del € 75,00
Scontato: € 71,25
|
2019 |
![]() ![]() Nuraghe Santu Antine Author: Campus Franco Publisher: Ilisso Noto e menzionato fin dall'800, il complesso monumentale del nuraghe Santu Antine costituisce la sintesi e l'apogeo dell'architettura di età nuragica. La costante regolarità di misure, di moduli costruttivi e aggregativi, gli allineamenti, le simmetrie che lo caratterizzano fanno ipotizzare l'esistenza di un disegno unitario, e dunque di un progetto vero e proprio, per la sua costruzione. Lunghi corridoi, accessi monumentali disposti simmetricamente, scale semplici ed elicoidali per raggiungere gli ambienti superiori, silos per conservare le derrate e un sistema di pozzi alimentati dalla falda su cui è edificato il nuraghe, manifestano una straordinaria perizia costruttiva e di ingegneria idraulica. Di fronte a un'opera architettonica tanto articolata e unica, che ha richiesto l'impiego di molta forza-lavoro, possiamo ragionevolmente pensare che il Santu Antine rappresentasse la sede privilegiata di attività connesse con l'esercizio del potere politico, amministrativo, militare e religioso, manifestazione evidente della potenza e della ricchezza della comunità. € 14,90
|
![]() ![]() Indagine sul paesaggio minerario sardo. Ediz. illustrata Author: Vigni Carlo; Fragapane G. D. (cur.) Publisher: Ilisso Un'indagine fotografica, iniziata nel 2014, nel sud-ovest della Sardegna, tra Sulcis-Iglesiente e Medio Campidano, incentrata sul paesaggio industriale sorto a cavallo fra Ottocento e Novecento in relazione all'alto livello di sfruttamento della zona da parte dell'industria mineraria multinazionale. Un viaggio nella stratificazione di archeologie industriali di epoche diverse indissolubilmente legate allo straordinario paesaggio naturale sardo. Contributi di Giampaolo Atzei, Francesco Faeta, Giacomo Daniele Fragapane, Fabio Granitzio, Massimiliano Manis. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Montagne e foreste della Sardegna. Ediz. a colori Author: Ruiu D. (cur.) Publisher: Ilisso Nei rilievi della Sardegna, tra i gioielli montani più antichi d'Europa, il lento lavorio dell'acqua e del vento ha modellato ogni roccia, dando vita a scenari straordinari di una bellezza rara e selvaggia. In questa grande varietà di paesaggi sono custodite specie uniche al mondo: piante e animali esclusivi di questi luoghi impervi. Dalle alture costiere del grifone alle terre del cervo sardo e del muflone lo sguardo del fotografo racconta l'anima delle montagne sarde, accompagnando il lettore alla conoscenza di uno scrigno di biodiversità unico e irripetibile. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Il tempo dei fenici. Incontri in Sardegna dall'VIII al III secolo a.C.. Ediz. a colori Author: Del Vais C. (cur.); Guirguis M. (cur.); Stiglitz A. (cur.) Publisher: Ilisso La vita in Sardegna tra l'VIII e il III secolo a.C., un periodo fondante per la cultura isolana. Quest'epoca straordinaria - che ha visto i sardi protagonisti nell'ampio scenario mediterraneo - rivive sulle pagine del libro attraverso i manufatti preziosi e gli oggetti quotidiani, le città e le rotte di navigazione, i rapporti con le altre popolazioni, la politica e la religiosità. L'apparato iconografico e le tavole illustrate guidano il lettore nella grande avventura del 'viaggio nel tempo dei fenici'. € 79,00
|
![]() ![]() Io rido perché ho paura. Architettura sarda tra ruralità e modernità. Catalogo della mostra (Milano, 10-24 maggio 2019). Ediz. illustrata Author: Mossa Vico Publisher: Ilisso Architetto, storico, intellettuale, fotografo, uomo curioso e assetato di conoscenza, educatore, divulgatore. Il percorso labirintico, matrice dei molteplici linguaggi di Vico Mossa, in un volume che ne racconta le inclinazioni culturali, le sue sperimentazioni e il significato della sua adesione all'architettura organica quale paradigma di qualsiasi scelta ambientale e di tutela. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2018 |
![]() ![]() Akinas. Uve di sardegna. Ediz. a colori Author: Lovicu G. (cur.) Publisher: Ilisso Cosa è il progetto Akinas. Il progetto Akinas, che in sardo significa 'uve', è anche l'acronimo per 'Antigas Kastas de Ide prò Novas Arratzas de inu de Sardinna' (antichi vitigni per nuove tipologie di vino della Sardegna), un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Sardegna con la L.R. n. 7 del 7 agosto 2007 ('Promozione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica in Sardegna') teso a studiare i vitigni autoctoni minori della Sardegna, presenti nelle collezioni di germoplasma di Agris Sardegna (le più importanti dell'Isola) e talvolta coltivati nei vecchi vigneti. Il fine del progetto è quello di valutare la possibilità di ottenere, da queste vecchie varietà, vini apprezzati dal consumatore moderno e, verificata questa ipotesi, di procedere all'iscrizione degli stessi al Registro Nazionale delle Varietà di Vite gestito dal CREA per conto del Ministero dell'Agricoltura e Foreste. Il progetto, iniziato il 2 agosto 2012, si è concluso il 2 febbraio 2017 e ha interessato, in sostanza, quattro annate agrarie. I risultati presentati in questo volume sono riferiti principalmente alle annate 2013, 2014 e 2015. Del 2012 sono stati utilizzati i dati ampelografìci, perché i dati produttivi e delle microvinificazioni hanno risentito pesantemente degli attacchi scatenati da un folto gruppo di cinghiali. I vitigni oggetto dell'indagine, come già accennato, sono quelli presenti nei campi collezione di Agris, agenzia regionale per la ricerca in agricoltura, che sono il risultato di una continua e incessante raccolta di germoplasma realizzata negli anni dall'agenzia e da € 38,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|