book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ibis Publisher (Libri Ibis su Unilibro.itLibri edizioni Ibis Editore su Unilibro.it)

2020

Pistolato Monique Title:
Venezia è anche un sogno. Guida alla città invisibile. Dieci itinerari insoliti e curiosi per calli e canali
Author: Pistolato Monique
Publisher: Ibis

Dedicata a chi desidera fuggire dai classici percorsi turistici incontrando la bellezza, la vita, le lotte, di una città dai sentimenti carsici che prova a (r)esistere oltre gli sfarzi di Piazza San Marco e i venditori di souvenir. Dieci itinerari alla scoperta della Venezia meno esibita: giardini, chiese, osterie in cui sostare, traghetti in gondola e angeli che spuntano dalla nebbia. Un'attrezzatura per avventurarsi nei sestieri della città in una giornata tersa di tramontana, per scoprire isole mistiche scivolando in laguna con una house boat o per esplorare l'archeologia industriale di una Marghera fantascientifica... Passeggiate silenziose, escursioni in barca accompagnati da aironi e garzette tra barene viola di limonio, raccontate da uno sguardo che concede al lettore di fare le valige e partire o di immergersi nel viaggio, comodamente, da casa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Motta Anna Title:
Leggere il «Simposio» di Platone
Author: Motta Anna
Publisher: Ibis

Il 'Simposio' è lo straordinario e raffinato dialogo che Platone dedica all'amore. A casa del poeta Agatone si riuniscono Socrate, il giovane Fedro, il commediografo Aristofane, il retore e politico Pausania, il medico Erissimaco e il rampante Alcibiade. Qui Dioniso e Afrodite, il vino e l'amore, si incontrano: il simposio diventa l'occasione per un agone di discorsi in onore di Eros. Le voci dei personaggi che descrivono il gioco erotico e intellettuale tra amante e amato, le due forme di Afrodite, la scienza dell'amore dei corpi, il mito dell'androgino, la morbidezza e l'asprezza di Eros conducono al nucleo della dottrina platonica dell'Eros. La sua presentazione è affidata a Socrate e alla sacerdotessa Diotima, la quale rivela che Eros, celebrato come un dio, è in realtà un dèmone che mette in comunicazione umano e divino. Dunque, quest'amore non è altro che l'immagine della filosofia, e Socrate, in mezzo tra gli ignoranti e i sapienti, è la personificazione di Eros, con il quale condivide la natura demonica.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Title:
Il confronto letterario. Quaderni del Dipartimento di lingue e letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. Vol. 68
Author:
Publisher: Ibis

La Rivista 'Il confronto letterario' è pubblicata dal Dipartimento di letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. I contributi pubblicati riguardano le tematiche letterarie e filologiche di tutte le letterature moderne. Gli articoli sono caratterizzati da un notevole rigore scientifico. Tuttavia, al di là degli specialisti, il contenuto, proprio per le tematiche di tipo letterario che lo caratterizzano, è fruibile anche da un pubblico generico e non universitario.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Title:
Il confronto letterario. Quaderni del Dipartimento di lingue e letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. Vol. 69
Author:
Publisher: Ibis

La Rivista 'Il confronto letterario' è pubblicata dal Dipartimento di letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. I contributi pubblicati riguardano le tematiche letterarie e filologiche di tutte le letterature moderne. Gli articoli sono caratterizzati da un notevole rigore scientifico. Tuttavia, al di là degli specialisti, il contenuto, proprio per le tematiche di tipo letterario che lo caratterizzano, è fruibile anche da un pubblico generico e non universitario.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Madrussan Elena Title:
Esperienze formative nella scuola secondaria. Lingue, civiltà, culture
Author: Madrussan Elena
Publisher: Ibis

Portare l'attenzione sulle possibilità formative della scuola secondaria può voler dire molte cose. In questo volume s'intende restituire all'esperienza formativa il suo significato originario, relativo alla dimensione esistenziale e progettuale del dare forma all'esistenza e, con essa, alla personalità soggettiva. Assumendo le Lingue e le Civiltà moderne come ambiti del sapere per i quali l'apertura di orizzonti, la scoperta e la conoscenza di modi e stili, la comparazione sociale e culturale di tradizioni e modelli, corrispondono ad altrettanti esercizi di intelligenza e di formazione, ne viene che lo studio e la curiosità critica possono saldarsi alla relazione educativa e culturale tra insegnante e studente. Di qui la scelta di tratteggiare i nodi pedagogici essenziali alla strutturazione, nell'insegnante, di un atteggiamento preliminare culturalmente e formativamente consapevole e di descrivere alcune esperienze esemplari, diversificate e per grado di scuola e per tipo di studi, su tre delle lingue maggiormente studiate nella scuola secondaria, in modo da offrire uno sguardo plurale, relativo a contesti e a impostazioni del lavoro differenti, con l'intento di restituire spunti operativi e occasioni di riflessione. In questo orizzonte, ciascuna delle attività formative e didattiche proposte a partire da alcuni nuclei tematici - i diritti civili, l'incontro con lo straniero, la conoscenza personale attraverso la letteratura, il bello nell'opera lirica, l'ideazione attraverso il teatro - mira ad approfondire il senso del rapporto con la cultura e a rovesciare lo stereotip
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Mehr Mariella; Betta Emmanuel Title:
uomini e topi. Eugenetica in democrazia
Author: Mehr Mariella; Betta Emmanuel
Publisher: Ibis

Il 26 novembre del 1998, la scrittrice e poetessa Mariella Mehr fu ospite dell'Università di Basilea in occasione del conferimento del dottorato honoris causa da parte della Philosophisch-Historische Fakultät. Non senza ironia, Mariella Mehr, di etnia Jenisch, vittima del programma Kinder der Landstrasse di Pro Juventute nella conferenza Uomini e topi ricostruisce, citando gli atti che la riguardano, quella drammatica esperienza. Nel volume viene proposto anche un saggio di Emmanuel Betta, professore di Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza, che ricostruisce la diffusione dei programmi di eugenetica in Europa nel corso del Novecento, e ricorda come «tra il 1926 e il 1972, l'agenzia federale svizzera Pro Juventute organizzò, gestì e attuò il progetto Hilfswerk für Kinder der Landstrasse (Ente assistenziale per i bambini di strada), con il quale intendeva contrastare il nomadismo, attraverso politiche di sedentarizzazione forzata. 600 bambini jenisch furono sottratti alle famiglie d'origine, consegnati in affidamento a famiglie diverse o internati in orfanotrofi, cliniche psichiatriche o istituti penitenziari».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Title:
Il confronto letterario. Quaderni del Dipartimento di lingue e letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. Vol. 67
Author:
Publisher: Ibis

La Rivista 'Il confronto letterario' è pubblicata dal Dipartimento di letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. I contributi pubblicati riguardano le tematiche letterarie e filologiche di tutte le letterature moderne. Gli articoli sono caratterizzati da un notevole rigore scientifico. Tuttavia, al di là degli specialisti, il contenuto, proprio per le tematiche di tipo letterario che lo caratterizzano, è fruibile anche da un pubblico generico e non universitario.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Campo Laura Title:
Roma. La memoria del ghetto e gli ebrei di oggi. Guida al quartiere e ai luoghi ebraici della Capitale
Author: Campo Laura
Publisher: Ibis

La presenza ebraica a Roma risale a tempi molto lontani, e le testimonianze di questa memoria storica sono disseminate non solo nel 'ghetto', come è ancora oggi chiamato l'antico quartiere ebraico della Capitale, ma in tutta la città dove è possibile ritrovare tracce e segnali che la rievocano. L'autrice ripercorre questi luoghi, dal rione S. Angelo a Ostia Antica, e i dintorni, ne descrive le caratteristiche e la storia, intervista autorevoli esponenti della Comunità Ebraica capitolina, racconta tradizioni e vita quotidiana, ci accompagna in musei e sinagoghe, propone indirizzi e approfondimenti utili. Dai sapori della cucina ai riti delle feste. Una guida dunque che non ha soltanto un valore turistico-culturale, ma che è anche uno strumento, una chiave di lettura per scoprire la grande ricchezza del mondo ebraico romano.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Title:
Padre, padri... Caratteri di donna e di uomo
Author:
Publisher: Ibis

'Caratteri di donna e di uomo' ha condotto quest'anno la riflessione sul tema padre, padri. In un periodo in cui i ruoli all'interno della famiglia vivono una profonda trasformazione che si riflette sulla compagine sociale in modo spesso traumatico, abbiamo chiesto un contributo di analisi e di approfondimento che passasse attraverso la suggestione narrativa. Autori: Bianciardi Franco, Bianciardi Marco, Casera Christabel, Funari Iride Enza, Grifo Paola, Grillo Emma, Innarella Gerardo, Saccenti Ivana.
€ 9,00

Monti M. (cur.); Redi C. A. (cur.) Title:
La vita dopo (il)/la Covid-19
Author: Monti M. (cur.); Redi C. A. (cur.)
Publisher: Ibis

Immaginare una nuova normalità, questa è l'urgente necessità che la pandemia Covid-19 ha reso evidente perché, come dice Simone Weil, 'l'attesa di ciò che verrà non è più speranza, ma angoscia'. La pandemia Covid-19, come una cartina di tornasole, ha smascherato la normalità che viviamo e rivelato chi siamo: ora è il momento per pensare chi potremmo essere. Non è più possibile tornare alla normalità precedente la pandemia Covid-19: abbiamo raggiunto un punto di non ritorno. Quella normalità (pianeta devastato da ingiustizie e sfruttamento) è abitata dalle premesse e dalle condizioni capaci di generare le pandemie ed è dunque necessario sviluppare politiche di sostenibilità per giustizia sociale e giustizia ambientale. La sostenibilità è una doverosa risposta a una ineludibile domanda di giustizia intergenerazionale: 'Impegnarci tutti nella direzione della transizione ecologica: questa è un insieme di processi economici, tecnologici, etici e culturali che richiedono la virtù della lungimiranza', sostiene Salvatore Veca. Testi di Paolo Anagnostou, Antonio Attisani, Marco Annoni, Linda Barlassina, Enrico Bassani, Guido Bosticco, Marco Capocasa, Elvis Crotti, Domenico De Masi, Tommaso Di Dio, Giovanni Destro Bisol, Elena Gagliasso, Pietro Greco, Giorgio Macellari, Emanuela Mancino, Manuela Monti, Gabriele Pasqui, Franco Pavan, Carlo Alberto Redi, Salvatore Veca.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Sandrini G. (cur.); Minella W. (cur.); Milanesi P. G. (cur.) Title:
Etica oggi tra empatia e libero arbitrio
Author: Sandrini G. (cur.); Minella W. (cur.); Milanesi P. G. (cur.)
Publisher: Ibis

Quanto le nostre scelte etiche siano libere e non invece condizionate da autonomi meccanismi cerebrali è da sempre oggetto di dibattito in campo filosofico e scientifico. La scienza ha in parte contribuito a far luce su questo ancora molto controverso tema, dall'altra ha aperto nuovi spazi di ricerca in campo etico. In particolare, gli studi di neuroscienze sui meccanismi che sono alla base dell'empatia hanno indotto un ampio dibattito, tra studiosi di varie discipline, su come essa possa condizionare i rapporti interpersonali, anche in considerazione del fatto che questi ultimi sono ora, rispetto al passato, fortemente condizionati dai nuovi strumenti di comunicazione che hanno disegnato nuovi confini tra il mondo reale e quello virtuale. I curatori e gli autori del libro, docenti e saggisti che operano in vari campi del mondo culturale, dalle neuroscienze alla filosofia, dall'etica alle scienze della comunicazione, hanno ritenuto di interesse, prendendo lo spunto da alcuni Convegni da loro recentemente organizzati, raccogliere una serie di saggi su un tema di particolare attualità. I curatori hanno anche inteso rendere omaggio a Pietro Prini, filosofo preminente nel panorama europeo della fine del secolo scorso, che aveva con largo anticipo sui tempi affrontato queste tematiche. Testi di Gianpiero Gamaleri, Gian Piero Jacobelli, Andrea Loffi, Sergio Filippo Magni, Paolo Mazzarello, Pier Giuseppe Milanesi, Walter Minella, Alfredo Paternoster, Giannino Piana, Giorgio Sandrini, Luca Vanzago.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Vanzago Luca Title:
Leggere «Il visibile e l'invisibile» di Merleau-Ponty
Author: Vanzago Luca
Publisher: Ibis

'Il visibile e l'invisibile' (1964) è l'ultima opera a cui Maurice Merleau-Ponty stava lavorando quando la sua morte improvvisa gli impedì di portarla a termine. Pubblicato postumo nel 1964, questo scritto contiene preziose indicazioni relative alla svolta ontologica che Merleau-Ponty stava imprimendo alla propria concezione della corporeità, elaborata nella Fenomenologia della percezione del 1945. Il testo è composto da quattro capitoli e da una selezione di note di lavoro che consentono di valutare le direzioni teoriche verso cui il pensatore francese stava muovendo. La concezione della soggettività incarnata viene qui radicalizzata in quella che Merleau-Ponty chiama 'ontologia della carne'. Si tratta di una revisione complessiva delle categorie tradizionali della filosofia che interessa direttamente il pensiero fenomenologico, ma tocca più in generale il pensiero sull'esperienza. I fondamenti di questa revisione si trovano nella riflessione condotta sul concetto di natura, e sfociano in una cosmologia fenomenologica, in cui il nesso tra corpo e mondo diventa il punto centrale a partire dal quale intendere in modo dinamico il senso dell'essere.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2019

Mbembe Achille Title:
Critica della ragione negra
Author: Mbembe Achille
Publisher: Ibis

Il Negro è l'unico essere umano che è stato ridotto a merce: nello scambio economico coloniale, il suo corpo è diventato oggetto di commercio dei bianchi. Utilizzando deliberatamente il termine 'negro' e facendo riferimento a una delle opere più importanti della filosofia occidentale che segna il definitivo passaggio alla modernità, Mbembe si interroga sui razzismo e cerca di capire se, con la fine dell'etnocentrismo europeo, si romperà definitivamente anche quell'immagine del Negro che lo incatena all'identità creata dalla tratta e al pregiudizio riaffermato dal colonialismo e dall'apartheid. Un'immagine che ha condizionato la visione ottocentesca e novecentesca dell'africano. Mbembe è comunque consapevole del fatto che le politiche liberiste e securitarie diffuse in Occidente portano oggi a far emergere nuove forme di razzismo. L'opera di Mbembe, iconoclasta e critica, fondata su una lettura della filosofia e della letteratura europea e africana, delinea un quadro complessivo che dall'Africa si allarga alla società globale.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Bonanni D. (cur.); Anfosso G. (cur.) Title:
La mia prima volta con Fabrizio De André. 515 storie. Nuova ediz.
Author: Bonanni D. (cur.); Anfosso G. (cur.)
Publisher: Ibis

Pavia: qui tutto è cominciato. Perché a Pavia è facile incontrarsi. Perché a Pavia è facile mischiare passioni, canzoni, persone. 'La mia prima volta con Fabrizio De André': una raccolta di testi cominciata in sordina, tra amici, nel giugno 2013, con un sommesso passaparola e senza nessuna idea di dove saremmo andati a parare. La situazione ci è poi esplosa tra le mani, si è estesa via mail, via facebook e non sappiamo bene come. E sono arrivati testi da ogni parte: Genova e la Liguria, Milano, Roma, Ferrara, Brescia, il Friuli, l'Emilia, l'Abruzzo, la Basilicata, il Piemonte, la Calabria... E non sono bastate le 305 storie raccolte nella prima edizione. Perché tanta è la voglia di raccontare e di raccontarsi. Voglia che abbiamo intercettato nelle presentazioni del libro - intense e partecipate - in giro per l'Italia, tra osterie, biblioteche e librerie. È così che siamo arrivati a questa seconda edizione con 515 storie. Perché è Fabrizio De André che chiama all'appello, è lui che - dopo vent'anni - continua a generare passioni e a unire vite e generazioni. 515 storie per raccontare una Storia. 515 storie, tutte diverse e tutte speciali. 515 incontri con la calda voce di Fabrizio, le sue parole, le sue ribellioni. Un grande affresco collettivo di emozioni condivise. Nel nome e nel segno di Fabrizio De André.
€ 17,50     Scontato: € 16,63

Loche Annamaria Title:
Leggere il «Discorso sulla disuguaglianza» di Rousseau
Author: Loche Annamaria
Publisher: Ibis

Il 'Discorso sulla disuguaglianza' (1755) è un'opera fondamentale per la filosofia politica moderna. Sono qui peculiari il modo in cui Rousseau si distacca dal giusnaturalismo e dal contrattualismo sei-settecenteschi (che non rinnega, ma interpreta in modo originale), e la narrazione della storia ipotetica dell'origine della società. In questo percorso, Rousseau descrive un uomo allo stato di natura isolato, capace di imitare gli altri animali, ma anche dotato di caratteri specifici (libertà, perfettibilità, passioni). Il 'patto' sociale - che nasce per frenare la violenza dello stato di guerra provocato dal sorgere della divisione del lavoro e della proprietà privata -, diversamente dal contrattualismo moderno, non risolve i problemi dello stato di natura, ma determina piuttosto la perdita della libertà e dell'uguaglianza (qualità ineliminabili della natura umana), finendo così per instaurare il dominio dell'uomo sull'uomo.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Aronica Daniela Title:
Ibiza e Formentera a passo lento. Guida eco-culturale, eco-gastronomica
Author: Aronica Daniela
Publisher: Ibis

Ibiza al chiaro di luna, lontano dai lampi delle luci psichedeliche. I sentieri di Formentera tra mulini e fichi ricurvi. Una passeggiata al faro. I mandorli in fiore. Dune e spiagge incontaminate. Calette nascoste. Tramonti da sogno. In tavola carne, pesce, vino, frutta e verdure a 'chilometro zero'. E tutt'intorno un mare di cristallo, turchese e smeraldo. Una guida per scoprire le Pitiuse a passo lento, magari in bassa stagione: primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Title:
Paideutika. Vol. 29: L' educazione tra norma e trasgressione
Author:
Publisher: Ibis

Cosa vuol dire Paideutika? Letteralmente essa è la menzione al plurale dell'aggettivo verbale derivato dal greco paideuo (istruisco, educo, formo), da cui anche paideia (educazione, cultura, istruzione, conoscenza). Per cui Paideutika nomina tutto ciò che ha a che fare con la formazione dell'uomo. Così Paideutika intende sviluppare una critica serrata delle pratiche di assoggettamento formativo a partire esattamente dal nesso formazione / cultura. E di farlo nel segno di una tradizione fenomenologica che, con accentuata attenzione esistenziale, non potrà che immergersi nelle infinite forme della vita di cultura - dalla filosofia alle scienze umane, dall'arte alla letteratura, dalle scienze sociali e politiche a quelle dell'educazione - per rivendicare, oggi, l'urgenza di un pensiero radicale. Un pensiero capace di reagire, con metodo decostruttivo, alla confortevole e levigata illibertà che sempre si annida nelle formule retoriche ed edificanti del pedagogismo corrente.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Mazzocchi G. (cur.); Pintacuda C. (cur.) Title:
Il confronto letterario. Quaderni di letterature straniere moderne e comparate dell'Università di Pavia. Supplemento. Vol. 70: Todo es conforme y segùn. Manuel Machado en el 70 aniversario de su fallecimiento
Author: Mazzocchi G. (cur.); Pintacuda C. (cur.)
Publisher: Ibis

La Rivista 'Il confronto letterario' è pubblicata dal Dipartimento di letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. I contributi pubblicati riguardano le tematiche letterarie e filologiche di tutte le letterature moderne. Gli articoli sono caratterizzati da un notevole rigore scientifico. Tuttavia, al di là degli specialisti, il contenuto, proprio per le tematiche di tipo letterario che lo caratterizzano, è fruibile anche da un pubblico generico e non universitario.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bravi Angelo; Benevelli L. (cur.); Scarfone M. (cur.) Title:
Frammenti di psichiatria coloniale e altri scritti
Author: Bravi Angelo; Benevelli L. (cur.); Scarfone M. (cur.)
Publisher: Ibis

Questo volume raccoglie gli scritti principali di Angelo Bravi (Milano, 1911 - Tripoli di Libia, 1943) milanese, allievo del Collegio Ghislieri di Pavia, medico psichiatra, direttore del manicomio per libici di Gargaresc (Tripoli). Egli è stato certamente il più importante e il più originale esponente della psichiatria coloniale italiana dopo i tentativi di Scabia in età giolittiana, ben dentro l'intreccio fra i problemi della costruzione e della gestione concreta di un'assistenza psichiatrica attenta alla cura delle malattie mentali delle popolazioni residenti, rispettosa delle differenze di visioni del mondo e culture, nel contesto istituzionale, politico e scientifico, in buona parte razzista, degli anni dell'Impero fascista e dei progetti di civilizzazione della 'Quarta sponda' di Balbo. Gli spunti, l'elaborazione teorica e le esperienze sul campo di Angelo Bravi che qui vengono riproposti costituiscono un unicum nel panorama della psichiatria italiana della prima metà del XX secolo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Gariboldi Armando; Gatti Francesco Title:
Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese. Guida naturalistica all'Oltrepò pavese
Author: Gariboldi Armando; Gatti Francesco
Publisher: Ibis

Il territorio dell'Oltrepò pavese ha caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e faunistiche di grande interesse. Questo ha fatto sì che sia diventato meta di visite e di gite per appassionati di natura e luogo di studio per esperti. La guida descrive con precisione l'intero territorio e presenta le informazioni utili per tutti coloro che vogliono recarsi in Oltrepò per motivi di svago o di studio. Vengono anche proposti alcuni percorsi (praticabili a piedi o in bicicletta) che permettono di cogliere la varietà e la ricchezza naturalistica del territorio, vengono indicate anche alcune piacevoli soste per chi vuole approfittare delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Nella guida sono riportate le informazioni necessarie per soggiornare nei piccoli borghi della zona. La vicinanza a Milano rende l'Oltrepò pavese una meta comoda e facilmente raggiungibile in tutte le stagioni.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Leopardi Giacomo; Grasso E. (cur.); Terribile R. (cur.) Title:
E ragionar con voi. Zibaldone di pensieri: LXVI frammenti
Author: Leopardi Giacomo; Grasso E. (cur.); Terribile R. (cur.)
Publisher: Ibis

«Vaghe stelle dell'Orsa, io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti, e ragionar con voi dalle finestre...» (Le ricordanze)
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Francini M. (cur.); Pintacuda P. (cur.) Title:
Hablo mal? In ricordo di Giuseppe Mazzocchi
Author: Francini M. (cur.); Pintacuda P. (cur.)
Publisher: Ibis

'Hablo mal?', 'Parlo male?' Quante volte abbiamo sentito l'espressione, nell'una o nell'altra lingua (a seconda del contesto e degli interlocutori), in bocca a Giuseppe Mazzocchi, impiegata in clausola a un'osservazione, a un'opinione, a un giudizio di cui voleva rimarcare retoricamente l'ineccepibilità, evidenziando, in qualche misura, l'assenza di elementi che potessero contraddire quanto aveva appena sostenuto? Così tante, che era parsa adattissima, nella sua immediata riconoscibilità, a intitolare la giornata del 22 maggio 2018 nella quale un ristretto gruppo di amici e colleghi di ambito pavese aveva pensato di ricordare la grande figura di Giuseppe, ancora sconcertati dalla sua prematura scomparsa, e tristemente increduli di fronte al fatto che fosse già trascorso un anno da allora. Il presente volume, però, non soltanto raccoglie i contributi presentati in quell'occasione da Simone Albonico, Andrea Baldissera, Giovanni Caravaggi, Felice Milani, Maria Grazia Saibene, Marusca Francini, Paola Laskaris e Paolo Pintacuda, ma - grazie all'impegno di Monica von Wunster - riunisce anche l'intera bibliografia scientifica di Giuseppe Mazzocchi (oltre 250 titoli, tra edizioni, articoli, recensioni...), che rappresenterà per molti, ispanisti e non, uno strumento utilissimo di ricerca.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Madrussan E. (cur.) Title:
Crisi della cultura e coscienza pedagogica. Per Antonio Erbetta
Author: Madrussan E. (cur.)
Publisher: Ibis

L'intenzione del volume è quella di rilanciare l'intensità del nesso tra vita e cultura che, sulle tracce del lavoro di Antonio Erbetta, ne custodisce, oggi, il senso della memoria. A rievocare, in filigrana, la sua figura di studioso, di professore, di intellettuale militante, è, qui, l'impegno libero e generoso dei molti che hanno contribuito al volume - storici e teorici dell'educazione e della pedagogia, filosofi, antropologi, letterati, linguisti, personalità della vita di cultura e dell'azione politica. In primo piano resta, infatti, il raccordo tra 'critica della cultura' e 'coscienza pedagogica', che, indagato da differenti prospettive di lavoro e di ricerca, si dispiega lungo alcuni snodi tematici per lui decisivi: giovinezza e formazione, etiche dell'impegno e critica della cultura, soggettività e decostruzione, politica e cultura, testimoni e memorie, pagine e figure dell'inatteso, ironia e senso del tragico. Nella convinzione che la testimonianza più preziosa - che nel tempo permane come formula critica - risieda nell'esercizio discreto e intransigente della propria responsabilità intellettuale.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Cospito G. (cur.) Title:
Politica e storia in Vico
Author: Cospito G. (cur.)
Publisher: Ibis

I contributi, raccolti in questo volume (presentati e discussi nel convegno internazionale «Politica e storia in Vico», Pavia 30-31 maggio 2018) si collocano nel 'nuovo corso' di studi vichiani inaugurato nella seconda metà del Novecento, che ha favorito indagini accurate e innovative sulle tematiche storiche e politiche del filosofo napoletano, documentando le articolate e varie dimensioni del suo impegno, certo indifferente a dirette o estrinseche implicazioni in schieramenti ideologici ma non avulso da quei condizionamenti e da quelle scelte ispirate alla politicità della sua meditazione sulla vita civile dal punto di vista filosofico e giuridico. Il convegno pavese ha voluto richiamarsi fin dal titolo a questa corrente interpretativa, che ha oggi una notevole fioritura grazie anche a una miglior conoscenza delle opere di Vico - finalmente disponibili in edizioni criticamente avvertite - e dei contesti che consentono di intenderle in tutta la loro ricchezza e complessità, a partire dalla cultura napoletana di tardo Seicento-inizio Settecento e dai suoi legami con il grande pensiero europeo moderno. Saggi di Andrea Battisitini, Giuseppe Cospito, Renate Holub, Fabrizio Lomonaco, Enrico Nuzzo, Marco Vanzulli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Zuccolin Gabriella Title:
I gemelli nel Medioevo. Questioni filosofiche, mediche e teologiche
Author: Zuccolin Gabriella
Publisher: Ibis

Nelle ricerche contemporanee, i gemelli offrono un punto di vista privilegiato per provare a tracciare una possibile linea di demarcazione tra ciò che dipende dalla 'natura' (dal patrimonio genetico) e ciò che è invece prodotto dalle condizioni ambientali e socio-culturali. Ma già nel Medioevo i gemelli avevano attirato l'attenzione di medici e maestri universitari per la possibilità di avvalersene come banco di prova per i propri modelli teorici. Il volume si propone una prima ricognizione dei dibattiti medievali sui gemelli, tenendo conto dell'intersezione tra istanze epistemologiche diverse: mediche, morali, filosofiche e teologiche. I gemelli permettono in effetti ai medievali non solo di ripensare le teorie sulla generazione umana ereditate dal mondo greco-romano, ma anche di valutare le pretese scientifiche di discipline come la fisiognomica e l'astrologia, di indagare il modo in cui la grazia diversifica la natura, e di testare (soprattutto attraverso la teratologia e i casi di gemelli congiunti) una serie di ipotesi sull'irripetibilità delle complessioni, sull'unicità o pluralità delle forme nel composto umano e sulla costituzione dell'identità individuale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Monti Manuela; Redi Carlo Alberto Title:
Con-dividuo. Cellule e genomi XVII corso. I corsi dell'Open Lab
Author: Monti Manuela; Redi Carlo Alberto
Publisher: Ibis

Questo volume nasce dall'idea di Manuela Monti di discutere di CON-dividuo a Mechrí / Laboratorio di filosofia e cultura, curato da Florinda Cambria e chiude un'ideale trilogia iniziata con 'No razza, sì cittadinanza' (2017) e 'Migrazioni' (2018) presentando le ragioni del CON-declinate in tanti lemmi, tutti basati sull'ineludibile riflessione della necessità del riconoscimento dell'Altro per quello che è e non per quello che vorremmo fosse. I conflitti nascono dal misconosci-mento, che si configura come il primo passo per la negazione dell'Altro. Solo il riconoscimento e l'inclusione di tutti assicura le condizioni per vivere nella società complessa. Dobbiamo dunque liberare dal fascino dell'ignoranza, creata dalla pervasività delle comunicazioni e delle immagini, i tanti 'pollicini' che con posting, liking, retweeting tengono in mano il mondo e far loro capire 'cosa è umano', far chiaro che è un dovere morale l'accoglienza dell'Altro, del migrante (non è solo un vantaggio biologico ed economico). Ogni uomo viene al mondo solo perché qualcuno ce lo ha messo, la vita si dà nell'incontro con qualcuno, qualche cosa, un evento; ciò che dà fondamento all'umano è la relazione, la comunità, il collettivo; l'uomo vive perché qualcuno l'accoglie e prende posizione in una architettura esistenziale dalla quale non può prescindere: 'gli Altri ci sono sempre qui con-' (Martin Heidegger, Sein und Zeit, 1927). Umberto Eco ricordava che nessun fondamentalismo o razzismo o nazionalismo riesce a fermare la Storia: 'È esistito un patrizio romano che non riusciva a sopportare che diventassero
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Dumas Alexandre; Scacchi A. (cur.) Title:
Grande dizionario di cucina
Author: Dumas Alexandre; Scacchi A. (cur.)
Publisher: Ibis

Il padre dei 'Tre Moschettieri', del 'Conte di Montecristo' e di una serie di romanzi di grande successo è stato anche un famoso buongustaio, un gourmand, come direbbero i francesi, un grande gaudente, come diremmo noi. Ma è stato anche l'autore di questo prodigioso 'Dizionario di Cucina': una vasta raccolta delle più incredibili e succulente ricette di tutti i tempi. Ricette, menù e pranzi memorabili sono qui presentati con il gusto del grande narratore: prima di essere provate, queste ricette devono essere lette per seguire la galoppante immaginazione, le peripezie storiche e gli aneddoti fantastici che solo un narratore come lui può raccontarci per ricreare il gusto di questi piatti e di queste occasioni.
€ 49,50     Scontato: € 47,03
2018

Kipling Rudyard; Mazzarelli P. (cur.) Title:
L'Egitto dei maghi. Da costa a costa
Author: Kipling Rudyard; Mazzarelli P. (cur.)
Publisher: Ibis

Nel 1913, Kipling parte per l'Egitto: prima tappa a Suez, poi un lungo soggiorno al Cairo, prima di risalire il Nilo fino alla valle dei Re e di arrivare in Sudan, paese segnato dai ricordi drammatici della recente conquista coloniale inglese. Che cosa vede Kipling? Oltre naturalmente ai segni evidenti della conquista coloniale, è l'immagine viva e palpitante della terra africana che gli si svela. Se Flaubert, che aveva viaggiato qui cinquant'anni prima (Viaggio in Egitto, Ibis), cercava le immagini e il fascino dell'Oriente, vagheggiato e mitizzato dalla letteratura ottocentesca, Kipling insegue il caldo spirito dell'Africa, dall'immutabile, antico destino. Ma è anche il fascino arabo di una vita dai ritmi lenti e maestosi, che si unisce e si mescola a questo incedere secolare dell'Africa. Il testo sull'Egitto è preceduto da 'Da costa a costa', il resoconto di un viaggio attraverso gli Stai Uniti.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Madrussan Elena Title:
Il riso tra formazione letteratura comunicazione. Funzione, modelli, stili
Author: Madrussan Elena
Publisher: Ibis

Uno dei sismografi dello stato di salute e di sofferenza del proprio tempo è rintracciabile da sempre nei comportamenti umani. Il riso si colloca senz'altro fra essi. Ben più poliedrico della istintuale espressione di uno stato d'animo e ben più ricco di significati di quanto la sua riduzione a semplice momento di evasione lascerebbe intendere, il riso descrive, invece, molti diversi modi per concertare la relazione con l'alterità: come censura sociale, come istinto difensivo, come irrisione del diverso, oppure come intesa, come espressione di gioia, come scambio simbolico, come lievità condivisa. Così che il riso diventa anche una delle manifestazioni della formazione implicita della coscienza collettiva, sintomatica, appunto, della introiezione di una certa visione del mondo. A partire dagli studi fin qui condotti sul tema, il volume propone un approccio multidisciplinare alla questione, consentendo di mettere a fuoco le diverse forme del riso come altrettante forme emblematiche di un tempo, di una civiltà e della comunicazione intersoggettiva implicita ed esplicita. Ed è su questo crinale che l'esperienza del riso si manifesta culturalmente in ambito pedagogico, letterario e linguistico, pluralizzandosi nelle sue possibili articolazioni dell'ironia, dell'umorismo, del comico, della satira, della parodia. L'attenzione, per quanto puramente esemplificativa, alle lingue e alle civiltà italiana, serbo-croata e spagnola intende offrire un quadro teso a mostrare differenze e complementarietà. In questo senso, lo sguardo comune ai diversi contributi, focalizzato sul funzionamen
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Dumas Alexandre; Scacchi A. (cur.) Title:
Il grande dizionario di cucina
Author: Dumas Alexandre; Scacchi A. (cur.)
Publisher: Ibis

Il padre dei 'Tre Moschettieri', del 'Conte di Montecristo' e di una serie di romanzi di grande successo è stato anche un famoso buongustaio, un gourmand, come direbbero i francesi, un grande gaudente, come diremmo noi. Ma è stato anche l'autore di questo prodigioso 'Dizionario di Cucina': una vasta raccolta delle più incredibili e succulente ricette di tutti i tempi. Ricette, menù e pranzi memorabili sono qui presentati con il gusto del grande narratore: prima di essere provate, queste ricette devono essere lette per seguire la galoppante immaginazione, le peripezie storiche e gli aneddoti fantastici che solo un narratore come lui può raccontarci per ricreare il gusto di questi piatti e di queste occasioni.
€ 28,00     Scontato: € 26,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle