book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















ISEDI Publisher (Libri ISEDI su Unilibro.itLibri edizioni ISEDI Editore su Unilibro.it)

2009

Monti Ernesto Title:
Manuale di finanza per l'impresa
Author: Monti Ernesto
Publisher: ISEDI


€ 49,00

Ferrari Luigi; Renna Sebastiano; Sobrero Rossella Title:
Oltre la CSR. L'impresa del Duemila verso la Stakeholder Vision
Author: Ferrari Luigi; Renna Sebastiano; Sobrero Rossella
Publisher: ISEDI

La CSR (Corporate Social Responsibility) è oggi un concetto ambiguo e talora può avere risvolti negativi: rimanda infatti a sociale nel senso di assistenza in presenza di svantaggio, e spesso viene interpretata come una pratica utilizzata dalle imprese per 'compensare' in qualche modo i danni che esse stesse arrecano alla società e all'ambiente in cui operano in conseguenza del loro modo di produrre e di fare profitti. CSR come 'restituzione', quindi, spesso accompagnata da una certa dose di opportunismo. Alla base di questa concezione sta il convincimento che, poiché gli obiettivi dell'impresa sono antagonisti e inconciliabili con quelli delle altre parti sociali, è buona cosa per l'impresa e per la sua reputazione 'riparare', 'compensare', concedere qualcosa, in un gioco tipicamente a somma zero. La questione decisiva, di cui tratta questo volume, sta nel superare decisamente la tradizionale accezione della CSR - legata alle 'buone azioni' - per intraprendere la via della Stakeholder Vision, consistente nel gestire l'azienda avendo presenti, fin dall'inizio, gli interessi di tutti gli attori-stakeholder che sono interessati, direttamente o indirettamente, dall'attività e dai risultati dell'azienda stessa.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2008

Kaplan Robert S.; Anderson Steven R. Title:
Time-driven activity-based costing. La via più semplice ed efficace per accrescere i profitti
Author: Kaplan Robert S.; Anderson Steven R.
Publisher: ISEDI

L'activity-base costing (ABC) è stato negli ultimi anni indicato come uno degli strumenti più importanti per guidare un'impresa e gestirne i costi. Però quanti hanno cercato di implementare l'ABC su larga scala, hanno riscontrato risultati limitati e frustranti. Come mai? In questo nuovo libro, Robert S. Kaplan (insieme con Steven R. Anderson) elabora il time-driven activity-based costing (TDABC). Quale sistema più semplice ed efficace per misurare costi e redditività in un'azienda. Oltre a mostrare i normali benefici che derivano dalla corretta applicazione del modello ABC, gli autori introducono le innovative applicazioni del TDABC, che comprendono l'elaborazione di una strategia di rete nella pianificazione del budget, il miglioramento dei processi di fusione e acquisizione, l'eliminazione di passaggi superflui nelle supply chain, l'ottimizzazione dello staff.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Banfi Alberto Title:
I mercati finanziari
Author: Banfi Alberto
Publisher: ISEDI


€ 34,00

Paletta Angelo; Bastia Paolo Title:
Regole, trasparenza e imprenditorialità
Author: Paletta Angelo; Bastia Paolo
Publisher: ISEDI

La complessità delle relazioni intersoggettive che ruotano nell'azienda e intorno all'azienda implica sistema di regolamentazione: adeguato rispetto alle specificità e alla mutevolezza dei contesti di mercato e d'impresa ed efficace nell'affermazione di criteri di correttezza (rispetto delle regole e della qualità delle relazioni) e di trasparenza (intelligibilità delle politiche aziendali e dei valori affermati). A fronte di una normativa a livello europeo e internazionale sempre più attenta alle istituzioni economiche, le imprese cominciano a interpretare in modo più responsabile il proprio ruolo. Ma data la peculiarità del tessuto economico italiano di piccole e medie imprese, esiste una situazione dominante e quasi totalitaria di aziende non soltanto lontane dai paradigmi di adeguatezza nei sistemi dei controlli interni e di compliance, ma ancora priva pressoché integralmente di quella dimensione degli assetti e dei meccanismi di controllo di maggiore valenza strategica e gestionale, che dovrebbero essere percepiti come utili ai processi di business. Le ricerche di questo volume integrano teoria e prassi intorno a tematiche di ampio spettro come quella dei sistemi dei controlli interni, sviluppando aspetti diversi e complementari, nell''ambito di contesti aziendali fortemente rappresentativi e diversificati, a elevata complessità strutturale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Collesei U. (cur.); Ravà V. (cur.) Title:
La comunicazione d'azienda. Strutture e strumenti per la gestione
Author: Collesei U. (cur.); Ravà V. (cur.)
Publisher: ISEDI

Il manuale analizza il cambiamento epocale che ha investito lo scenario della comunicazione aziendale nel periodo 2004-2008. Oggi la comunicazione d'azienda assume un ruolo ancora più importante perché esce dalla ghettizzazione della pubblicità e diventa uno strumento di gestione manageriale. Il manuale, redatto con il contributo di autori con molti anni di esperienza a livello di responsabilità primaria in imprese e istituzioni che operano in questo settore, offre un approccio integrato alle problematiche di comunicazione assumendo come punto di riferimento dell'analisi l'azienda e le sue esigenze di comunicazione. La revisione così radicale è dovuta ai cambiamenti di contenuti e di strumenti che in questi ultimi anni hanno interessato la comunicazione d'azienda, grazie all'avvento della tecnologia digitale, alle innovazioni culturali generate dal web e alle nuove modalità di gestione che le imprese hanno dovuto adottare.
€ 47,00

Day George S.; Schoemaker Paul J. Title:
Peripheral vision. Come prestare attenzione ai segnali deboli
Author: Day George S.; Schoemaker Paul J.
Publisher: ISEDI

Dei negozianti di provincia sono a conoscenza di nuovi concorrenti, oppure un blog avviato quasi per caso inizia ad attirare l'attenzione: sono tutti segnali che possono trasformarsi in nuove occasioni per la vostra impresa. Tuttavia, per misurare questi segnali, avete bisogno di scovarli e di interpretarli correttamente. Detto in parole povere, avete bisogno di una buona 'visione periferica'. Oggi però meno del 20% delle aziende hanno sviluppato adeguatamente la loro 'visione periferica'. 'Peripheral Vision' si serve di questa efficace metafora per illustrare diversi casi di studio (quali quello della BBC o della Mattel) e per mostrare quali sono quegli strumenti necessari a sviluppare un'efficace 'visione periferica', tale da farvi vedere non solo ciò che è al centro della vostra attenzione, in modo da anticipare i vostri concorrenti.
€ 26,00
2007

Bubbio Alberto Title:
Il sistema degli indici di bilancio e i flussi finanziari. Due strumenti a supporto dell'attività di direzione
Author: Bubbio Alberto
Publisher: ISEDI


€ 18,50

Title:
Marketing intelligence per le aziende e le istituzioni
Author:
Publisher: ISEDI

Le evoluzioni del marketing strategico, dal marketing database al CRM, hanno un fondamento sempre maggiore nell'analisi del cliente. Marketing Intelligence è l'insieme delle strategie, degli strumenti e delle applicazioni che supportano le aziende per migliorare le relazioni con la propria customer base, definire il posizionamento ottimale per l'acquisizione dei prospect, concepire offerte e prodotti/servizi congeniali verso le aspettative della domanda. La disponibilità di dati (e di sistemi informativi) provenienti dalla gestione dell'operatività (acquisti, fatturazione...) e dai canali di contatto (call center, web, rete diretta...) consente alle aziende di riorganizzare i processi in un'ottica customercentrica e di pianificare le iniziative commerciali basandosi sul supporto decisionale generato da strumenti di intelligence quali il reporting, il data mining, il geomarketing e il campaign management. Marketing Intelligence è oggi il focus delle direzioni marketing e operations di tutte le aziende modernamente strutturate, e i benefici ottenibili inducono una spiccata reattività dell'intero panorama delle organizzazioni nella trasposizione dei concetti applicati al Cliente verso i soggetti Utenti o Supplier. Nella trattazione si fa spesso riferimento al valore che altri ambiti aziendali e soprattutto istituzioni ed enti possono trarre dalle applicazioni di marketing intelligence (ad esempio, il Citizen Relationship Management).
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Kaplan Robert S.; Norton David P. Title:
Balanced scorecard. Tradurre la strategia in azione
Author: Kaplan Robert S.; Norton David P.
Publisher: ISEDI

Il metodo delle Balanced Scorecard, cioè delle schede bilanciate per la valutazione delle performance aziendali, si è imposto come strumento innovativo di gestione aziendale. Nate come sistema di misurazione e valutazione, le Balanced Scorecard si sono trasformate in un sistema di organizzazione e gestione, capace di dare un assetto equilibrato alle prospettive a cui deve guardare l'azienda: finanziaria, conoscenza del cliente, processi interni, innovazione e formazione. A una presentazione del modello gli autori affiancano l'illustrazione di casi pratici di imprenditori di vari settori.
€ 28,00

Rossi Claudia Title:
Valutazioni di bilancio secondo i principi contabili internazionali
Author: Rossi Claudia
Publisher: ISEDI

L'applicazione dei principi contabili internazionali alla formazione del bilancio è ormai prassi obbligatoria per tutte le società 'maggiori' dei paesi appartenenti all'Unione Europea. In Italia, la facoltà di redigere il bilancio d'esercizio e consolidato secondo le disposizioni emanate dallo Iasb è stata concessa a tutte le società che redigono il bilancio in forma completa e con la sola esclusione di quelle che predispongono i conti annuali in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis del codice civile. Anche le società 'minori', che continuano a stendere il bilancio secondo i principi contabili nazionali, dal 2005 devono fornire informazioni che richiedono la comprensione di alcuni dei criteri di valutazione definiti proprio dai principi contabili internazionali. Per agevolare la redazione del bilancio d'esercizio delle società italiane che non applicano gli Ias/Ifrs, questo volume, nella sua prima parte, analizza i concetti di Fair value, impairment test e costo ammortizzato degli strumenti finanziari, così da fornire un'utile guida alla stesura della nota integrativa. Nella seconda parte, il lavoro approfondisce i principi contabili internazionali che disciplinano gli strumenti finanziari, le attività immateriali e le perdite di valore e ne evidenzia le differenze rispetto ai principi contabili italiani nell'ottica delle società che redigono il bilancio secondo i principi Ias/Ifrs.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cantamessa Marco; Cobos Esther; Rafele Carlo Title:
Il project management. Un approccio sistemico alla gestione dei progetti
Author: Cantamessa Marco; Cobos Esther; Rafele Carlo
Publisher: ISEDI

'La forza di questo libro è il giusto mix di ingredienti che ne fanno, a mio avviso, un testo fruibile, perché chiaramente scritto, completo, perché abbraccia praticamente tutti gli aspetti e le sfaccettature della gestione dei progetti e concreto, perché corredato da interessantissimi casi di studio. Del resto l'idea vincente è stata di riunire insieme professionalità di spessore provenienti sia dal mondo accademico sia dal mondo dell'impresa, con esperienze che negli anni hanno incrociato ambedue i settori'. (Carlo Notari)
€ 36,00

Davenport Thomas H.; Harris Jeanne G. Title:
L'analisi delle informazioni come fonte di vantaggio competitivo
Author: Davenport Thomas H.; Harris Jeanne G.
Publisher: ISEDI

In un mondo dove le tradizionali basi del vantaggio competitivo sono state largamente studiate, l'impresa ha necessità di strumenti adeguati per mantenere il passo. Occorre infatti essere in grado di fare dettagliate analisi comparative per prendere le decisioni migliori e per sfruttare al massimo i processi di business. Solo grazie ad accurate e sofisticate indagini qualitative e statistiche si può pensare di mantenere la leadership. La globalizzazione ha azzerato o diminuito alcuni tradizionali vantaggi competitivi quali quelli geografici (non è più così conveniente decentrare la produzione nei paesi del Sud del mondo) o le barriere protezionistiche. Ormai solo l'efficacia e l'efficienza nell'esecuzione, la capacità di prendere decisioni velocemente e l'abilità a strappare anche l'ultimo abbattimento di valore nei processi di business, sono gli unici fattori che oggi possono fare la differenza. In questo libro, Thomas H. Davenport e Jeanne G. Harris mostrano - grazie anche a numerosi casi di studio reali, quali quelli di Amazon.com o Red Sox - come gli strumenti di analisi possano creare vantaggi competitivi reali, che fanno la differenza nella competizione quotidiana.
€ 20,50     Scontato: € 19,48

Paletta A. (cur.); Tieghi M. (cur.) Title:
Il bilancio sociale su base territoriale. Dalla comunicazione istituzionale alla Public Governance
Author: Paletta A. (cur.); Tieghi M. (cur.)
Publisher: ISEDI

Il bilancia sociale è uno strumento che rappresenta la certificazione di un profilo etico, elemento che legittima il ruolo di un soggetto economico (non solo in termini strutturali ma soprattutto morali), che perseguendo il proprio interesse prevalente contribuisce a migliorare la qualità della vita dei membri della società in cui è inserito. Il volume presenta il bilancio sociale nel contesto evolutivo della pubblica amministrazione, che nel corso dell'ultimo decennio ha visto il passaggio dal paradigma del new public management (i processi di modernizzazione del settore pubblico), verso il paradigma emergente di public governance, In questo nuovo contesto il bilancio sociale viene indagato come uno strumento a supporto dei processi di networking della pubblica amministrazione. L'idea innovativa del libro é quella di considerare il bilancio sociale come uno strumento di confronto, condivisione, costruzione della realtà, nelle politiche di sviluppo su base territoriale. Il bilancio sociale integrato su base territoriale rappresenta una chiara evoluzione rispetto all'utilizzo di tale strumento semplicemente come dispositivo di accountability (rendicontazione) e comunicazione istituzionale. Il libro combina l'utilizzo di consolidati modelli teorici di analisi economico aziendale, con lo studio di casi relativi ad enti locali, aziende sanitarie, scuole e università.
€ 26,00

Ferrari Paolo; Giannini Franco Title:
Ingegneria stradale. Vol. 2: Corpo stradale e pavimentazioni
Author: Ferrari Paolo; Giannini Franco
Publisher: ISEDI


€ 34,00

Cavalieri Sergio; Pinto Roberto Title:
Orientare al successo la supply chain. Strategie, processi e tecniche per gestire la complessità della rete logistica
Author: Cavalieri Sergio; Pinto Roberto
Publisher: ISEDI

Delle molte sfide che le moderne aziende sono chiamate ad affrontare, quelle probabilmente più stimolanti sono relative all'area della logistica aziendale e, in un'ottica più allargata, della supply chain. Nuove regole della competizione, globalizzazione, pressione al ribasso dei prezzi e centralità del ruolo del cliente finale sono alcuni dei fattori che evidenziano il ruolo cruciale della logistica e ne amplificano la sfera d'azione ben oltre le singole mura aziendali. Orientare al successo la supply chain restituisce una visione globale di una rete logistico-produttiva (dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla distribuzione dei prodotti finiti e al post-vendita) descrivendo le relazioni esistenti al suo interno, con particolare attenzione agli aspetti di pianificazione e gestione ed evidenziando le scelte progettuali, le politiche, i metodi e le competenze adatte a supportare la gestione di un sistema logistico complesso. Inoltre, attraverso il supporto di esempi e casi di studio, vengono presentate problematiche e soluzioni per la pratica manageriale. Per questi motivi, il volume si propone quale punto di riferimento per chi deve organizzare e guidare le attività logistiche di un'azienda.
€ 33,00

Barbini Francesco M. Title:
L'impresa virtuale. Teoria e pratica
Author: Barbini Francesco M.
Publisher: ISEDI

La globalizzazione dei mercati e la crescente diffusione di strumenti avanzati di trattamento delle informazioni e di gestione delle comunicazioni promettono di alterare equilibri consolidati e di generare un'evoluzione sostanziale nei metodi e nelle tecniche di cooperazione tra le imprese. Fra le nuove configurazioni cooperative proposte in letteratura, emerge con particolare enfasi l'impresa virtuale, ossia una rete temporanea di imprese mediopiccole che si collegano, adottando evoluti sistemi di gestione dell'informazione e della comunicazione, e operano in modo integrato per lo sfruttamento di una specifica opportunità di business. Questo volume presenta un'estesa analisi della letteratura e propone per il fenomeno dell'impresa virtuale un'interpretazione innovativa che considera come elemento centrale di analisi il processo di regolazione diretto a coordinare l'azione cooperativa. Sono inoltre investigate le problematiche dell'integrazione dei dati a livello internaziendale, della gestione dei processi di lavoro distribuiti, e dell'elaborazione delle configurazioni formali, anche con esempi tratti da casi reali.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Mariano L. (cur.); Megido V. (cur.) Title:
Brand imagination. Le nuove frontiere della marca
Author: Mariano L. (cur.); Megido V. (cur.)
Publisher: ISEDI

In un mercato globalizzato sempre più complesso, diventa strategico per le imprese rispondere ai bisogni dei clienti con interventi pertinenti (oppure mirati). Tra gli strumenti più idonei per consolidare la fedeltà all'azienda e ai suoi prodotti-servizi, sicuramente il branding risulta il più efficace. Lo scopo è aumentare il valore percepito attraverso l'accrescimento del brand equity (valore del marchio o patrimonio della marca). Gli operatori del marketing individuano infatti nella marca il territorio di appartenenza cognitiva ed emotiva del pubblico reale e potenziale. Il volume offre al lettore uno scenario di nuove frontiere di strategie innovative del brand management, attraverso nuovi percorsi di politiche di marca più vicine ai bisogni della contemporaneità. Grazie ai contributi dei migliori esperti del settore, gli autori compongono un manuale in cui scoprire la 'cassetta degli attrezzi' per realizzare efficaci strategie di marca. Alla teoria segue una seconda parte dedicata alla presentazione di casi aziendali, che aiutano il lettore a entrare nelle dinamiche operative delle politiche di branding.
€ 22,00

Grönroos Christian Title:
Management e marketing dei servizi
Author: Grönroos Christian
Publisher: ISEDI


€ 30,00

Menoncin Francesco Title:
Matematica per l'economia
Author: Menoncin Francesco
Publisher: ISEDI

La matematica è uno strumento importante per riuscire a capire l'economia. Spesso gli studenti perdono tempo ed energie nello studiare gli strumenti matematici senza vederne una chiara applicazione alle realtà economiche. Questo volume è un compendio dei principali strumenti matematici necessari a un economista, lasciando il minore spazio possibile alla trattazione formale, concentrandosi invece sulle applicazioni. Il manuale è ideato per 'blocchi', in modo che non sia necessario studiarlo ordinatamente dalla prima all'ultima pagina. In particolare, anche la notazione matematica viene organizzata, per la maggior parte, in modo che non sia indispensabile sfogliare le pagine precedenti per capire i simboli utilizzati. Numerosi esercizi svolti consentono di 'fissare' i concetti appena appresi o di chiarire l'utilizzo degli strumenti esposti. Il testo è arricchito da materiali didattici on line. Nel sito www.utetuniversita.it, nella sezione e-learning, i lettori potranno liberamente consultare e scaricare nuovi esercizi, software applicativi di calcolo numerico e di calcolo algebrico, link utili e soprattutto sarà possibile interagire con l'autore che risponderà, attraverso un forum, ai quesiti proposti. I lettori potranno richiedere integrazioni e ampliamenti al testo che verranno messi a disposizione nella stessa sezione di e-learning.
€ 20,50     Scontato: € 19,48
2006

Servalli Stefania Title:
Fondamenti di economia aziendale
Author: Servalli Stefania
Publisher: ISEDI


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cescon Franco Title:
Analisi finanziaria per il controllo di gestione
Author: Cescon Franco
Publisher: ISEDI

Il volume offre un'organica e rigorosa esposizione degli strumenti quantitativi di analisi per affrontare e risolvere i problemi di gestione delle risorse finanziarie e favorire l'attività direzionale al fine di governare in modo consapevole gli equilibri aziendali. La nuova edizione rappresenta un passo avanti nel tentativo di adeguare i principi teorici di valutazione dell'economicità alle pressioni di utilizzare con gradualità strumenti quantitativi, in parte sofisticati, di analisi economico-finanziaria nell'ambito del sistema di controllo. Le modifiche e le integrazioni sono frutto degli approfondimenti e dell'evoluzione delle considerazioni derivanti dalla dottrina oggetto della trattazione. In particolare il lavoro approfondisce, in ottica prospettica, le variabili dei sistema di financiai planning and control, presenta un modello integrato di analisi, previsione e valutazione del sistema dei valori economici, monetari e patrimoniali e fornisce alcune riflessioni sul piano finanziario a medio termine. Inoltre, attraverso uno schema concettuale, viene sviluppato il problema del processo di budgeting e la preparazione del budget come strumento di allocazione delle risorse per conseguire gli obiettivi aziendali.
€ 19,00

Kaplan Robert S.; Norton David P.; Bubbio A. (cur.) Title:
Allineamento strategico. Come usare le Balanced Scorecard per aumentare la competitività
Author: Kaplan Robert S.; Norton David P.; Bubbio A. (cur.)
Publisher: ISEDI

La maggior parte delle aziende opera ormai in una pluralità di business e comprende differenti unità di servizi, ciascuna delle quali è altamente specializzata e guidata da personale qualificato. Purtroppo però troppo spesso manca un efficace coordinamento tra i diversi settori della stessa azienda, con il risultato che si sprecano risorse e si perdono significative opportunità. Il problema più urgente da risolvere oggi, per sopravvivere e mantenere alto il livello di competitività in un mercato globale sempre più aggressivo, è sicuramente quello dell'allineamento strategico. Questo libro dovrebbe essere una lettura obbligata per quanti non solo vogliono sopravvivere, ma anche svilupparsi in un mercato sempre più complesso e competitivo.
€ 26,00

Ferrari Luigi; Ruotolo Mario; Vigliani Riccardo Title:
Da target a partner. Un nuovo paradigma di comunicazione per il successo dell'impresa
Author: Ferrari Luigi; Ruotolo Mario; Vigliani Riccardo
Publisher: ISEDI

Un lavoro che coniuga una sintesi delle posizioni teoriche in tema di comunicazione d'impresa con l'analisi del reale vissuto delle aziende italiane. Il vecchio paradigma del consumatore-target inizia a vacillare, gli imprenditori avvertono questo pericolo, ma non sembrano ancora in grado di definire un approccio più avanzato a questo nuovo consumatore-individuo che si va profilando sul teatro d'azione dell'impresa e sui suoi mercati. Dalla ricerca, emergono con chiarezza le ansie e le preoccupazioni di questo momento e le differenze nel modo di affrontarle tra le organizzazioni orientate al metodo, al management, o al leader. Vengono espresse certezze e dubbi, corredati da genuine e originali testimonianze derivanti dall'esperienza diretta dei protagonisti. Il filo conduttore dell'opera risiede così nella necessità-opportunità per l'impresa di ristabilire un rapporto reciprocamente premiante con il nuovo individuo-consumatore-partner, partendo da un approfondito ascolto delle nuove realtà e costruendo un sistema di relazioni stabili e 'adulte' attraverso un rinnovato ruolo della comunicazione totale come funzione aggregante delle varie anime aziendali.
€ 25,50     Scontato: € 24,23

Servalli Stefania Title:
Applicazioni di economia aziendale
Author: Servalli Stefania
Publisher: ISEDI

Naturale sviluppo dei nodi teorici affrontati in Fondamenti di Economia aziendale, sempre di Stefania Servalli, questo libro è dotato in ogni caso di una propria autonomia ed è uno strumento di supporto per lo studente, poiché fornisce una sintesi chiara ed efficace dei principali argomenti dei corsi di Economia aziendale e di introduzione alla Ragioneria generale. La parte concettuale viene esemplificata attraverso dimostrazioni fondamentali per gli studenti e per il loro studio. Inoltre, le applicazioni proposte sono sviluppate anche con il metodo dell'istruzione programmata, che permette allo studente lo svolgimento di temi e la loro correzione, dando vita a una valutazione personale da parte dello studente stesso.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Compagno C. (cur.); Pittino D. (cur.) Title:
Ricerca scientifica e nuove imprese. Spin-off accademici e valore della conoscenza
Author: Compagno C. (cur.); Pittino D. (cur.)
Publisher: ISEDI

La valorizzazione economica della ricerca scientifica rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere l'affermazione delle innovazioni e accelerare la diffusione delle conoscenze. Ma quali sono le strategie più efficaci per applicare i risultati dell'attività di ricerca a prodotti e servizi che siano in grado di reggere con successo il confronto con il mercato globale? È questa la domanda fondamentale alla base della progettazione e dell'avvio degli spin-off della ricerca, espressione di un modo completamente nuovo di 'fare impresa'. Nel corso del volume vengono approfonditi tutti gli aspetti e gli strumenti relativi alla pianificazione e al lancio di uno spin-off: dall'analisi dell'ambiente competitivo all'elaborazione della strategia di marketing; dalla scelta del modello di business alla creazione di un efficace team imprenditoriale; dalla definizione dell'architettura finanziaria alla gestione della delicata fase di avvio. Forte dell'esperienza maturata dagli autori nell'ambito della progettazione di spin-off della ricerca, Ricerca scientifica e nuove imprese integra magistralmente la teoria con la pratica, grazie anche alla presentazione di numerosissime case histories che documentano le sfide vissute sul campo da ricercatori-imprenditori impegnati nella creazione di nuovi modelli di impresa.
€ 31,00

Sinatra A. (cur.) Title:
Strategia aziendale. Business strategy, corporate strategy
Author: Sinatra A. (cur.)
Publisher: ISEDI

Le domande cruciali cui cerca di rispondere la strategia aziendale sono: in quale business operiamo? Come possiamo accumulare un vantaggio competitivo difendibile nel lungo periodo? Qual è il sentiero di sviluppo che intendiamo intraprendere? Come decidiamo di gestire il portafoglio delle attività? In quali settori dovremmo investire e quali dovremmo abbandonare alla luce delle nostre competenze e risorse specifiche? 'Strategia aziendale' riunisce in un unico volume tutte le conoscenze base: un corredo necessario per comprendere appieno le strategie aziendali anche nelle realtà articolate su più aree strategiche d'affari, nelle quali assumono grande importanza le strategie a livello aziendale (corporate strategy).
€ 43,00

Menoncin Francesco Title:
Mercati finanziari e gestione del rischio
Author: Menoncin Francesco
Publisher: ISEDI

'Mercati finanziari e gestione del rischio' è uno strumento sia per il gestore professionista del rischio finanziario, che vi troverà tutte le intuizioni necessarie per affrontare la professione, sia per quanti devono accingersi allo studio della finanza teorica. Il testo è disseminato di esercizi che hanno il duplice scopo di proporre, da un lato, semplici applicazioni dei concetti teorici e, dall'altro, casi dai quali si possano ricavare maggiori intuizioni circa il funzionamento della teoria ad essi sottesa. Si presentano, inoltre, alcuni studi su dati di mercato per mostrare come le tecniche sviluppate dall'analisi teorica possano essere implementate nella pratica.
€ 29,00

Grandi Roberto; Miani Mattia Title:
L'impresa che comunica. Come creare valore in azienda con la comunicazione
Author: Grandi Roberto; Miani Mattia
Publisher: ISEDI

Il volume si basa sulla convinzione che è possibile fare ordine in questo settore distinguendo tra ambiti strategici, caratterizzati da obiettivi e destinatari, da una parte, e tecniche. Parlare di ambiti strategici ci porta a identificare tre filoni della comunicazione d'impresa: la comunicazione di marketing, indirizzata ai clienti attuali o potenziali, con il fine di incrementare le vendite e rafforzare le relazioni con la clientela; la comunicazione di relazioni pubbliche, indirizzata alla collettività, con il fine di creare un atteggiamento favorevole nei confronti dell'organizzazione e delle sue attività: la comunicazione interna, indirizzata al pubblico interno all'organizzazione, con il fine di aumentare il senso di appartenenza.
€ 35,50     Scontato: € 33,73
2005

GEA (cur.) Title:
Il supply chain management dalla teoria alla pratica. Idee ed esperienze dei professionisti di GEA
Author: GEA (cur.)
Publisher: ISEDI

Nata nella metà degli anni Settanta, la logistica aziendale ha fatto in poco tempo passi da gigante. Sfruttando al meglio le potenzialità dell'informatica, infatti, ha iniziato ad occuparsi di temi via via sempre più complessi: dai magazzini è passata a gestire le reti distributive, le scorte, gli approvvigionamenti ecc. Oggi la logistica ha aperto una nuova strada, quella della gestione dell'intera catena distributiva. Nasce così una nuova e distinta funzione aziendale: il Supply Chain Management. Questo libro raccoglie una selezione di scritti di una delle più importanti società di consulenza del nostro paese su questo tema manageriale, forse uno dei più in voga in quest'ultimo periodo.
€ 19,50     Scontato: € 18,53


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle