![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Le banche centrali negli anni della crisi. L'operatività della Banca Centrale Europea, della Banca d'Italia e della Federal Reserve Author: Banfi Alberto; Di Pasquali Fiorenzo Publisher: ISEDI La crisi che dall'estate del 2007 attanaglia il sistema finanziario internazionale è, per durata e intensità, tra le più complicate e di difficile soluzione tra quelle affrontate nel tempo più recente e ha avuto un forte impatto sui sistemi bancari. Questo libro si concentra sulle modalità di conduzione della politica monetaria a opera della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve americana. Nello specifico, l'attenzione viene rivolta alle tipologie di operazioni di politica monetaria che, recentemente, le due maggiori Banche centrali al mondo hanno posto in essere per raggiungere gli obiettivi ad esse assegnati, analizzandone l'evoluzione nel tempo attraverso la ricostruzione dei loro profili quantitativi e del peso assunto nelle scelte operate dalle autorità. Caratteristica del volume è di coniugare due approcci distinti: un approccio didattico e descrittivo, che guida il lettore verso la conoscenza delle problematiche generali degli interventi di politica monetaria e un approccio scientifico e di ricerca, basato su un'indagine approfondita che fornisce un quadro esaustivo degli interventi operati nel corso del decennio considerato. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Finanza aziendale Author: Tardivo Giuseppe; Schiesari Roberto; Miglietta Nicola Publisher: ISEDI In un periodo nel quale sono in corso importanti cambiamenti che influiscono sul modo di concepire l'azienda e il suo management, l'impresa deve adattarsi alle nuove condizioni imposte dalla variabilità ambientale, convivendo con l'instabilità e assicurandone il controllo. In quest'ottica il volume discute cinque macrotematiche fondamentali, legate tra di loro da vincoli di interdipendenza: il valore; il rischio; il capital budgeting; le decisioni di finanziamento e di efficienza del mercato; i problemi connessi alla struttura finanziaria. Ad esse si affianca la trattazione delle più significative componenti della finanza straordinaria: la valutazione delle aziende e l'operatività dei mercati internazionali dei derivati. 'Finanza aziendale' unisce l'approfondita analisi dei concetti e delle problematiche finanziarie ad un approccio didattico indispensabile per guidare lo studente nell'apprendimento della disciplina. Attraverso obiettivi di inizio capitolo, esempi ricorrenti, box di approfondimento, riassunto e domande di ripasso, questo testo è un punto di riferimento irrinunciabile per gli studenti. Coniugando il rigore scientifico con la semplicità espositiva si rivela altresì un utile strumento di consultazione e di approfondimento per i professionisti e gli operatori economici. € 51,00
Scontato: € 48,45
|
2013 |
![]() ![]() Economia dell'industria e strategie d'impresa Author: Enrietti A. (cur.); Ottoz E. (cur.); Patrucco P. P. (cur.) Publisher: ISEDI La strategia d'impresa è oggetto di grande attenzione e interesse da parte non solo degli studiosi, ma anche dei manager alla ricerca dei metodi più adatti per accrescere la competitività delle imprese. L'analisi strategica d'impresa è stata in passato studiata e insegnata in ambiti suoi propri, separata dall'analisi più specificamente economica dell'impresa e dei mercati, il che ha creato un divario tra i due campi che ha penalizzato la conoscenza stessa dell'operare dell'impresa. L'obiettivo degli autori è proprio quello di colmare questo divario. Il libro è diviso in quattro parti: la prima parte si concentra sui confini dell'impresa; la seconda parte esplora la concorrenza; la terza parte copre il posizionamento ed il vantaggio competitivo; la quarta parte esamina l'interazione tra la teoria dell'impresa, il disegno dell'organizzazione e la strategia aziendale. Attraverso il costante riferimento a realtà aziendali e a casi studio, 'Economia dell'industria e strategie d'impresa', giunto ormai alla sesta edizione negli Stati Uniti, risponde alle necessità tanto degli studenti, quanto dei manager. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Variety reduction program. Programma per la differenziazione dei prodotti e la riduzione dei costi della varietà Author: Koudate Akira; Suzue Toshio; Montanari A. (cur.) Publisher: ISEDI Rispetto a una domanda evoluta e a un ambito competitivo agguerrito, le imprese sono chiamate a un'offerta sempre più articolata per garantirsi la necessaria continuità dello sviluppo. La risposta d'innovazione spesso rischia di rendere complessa e costosa l'organizzazione interna. Il VRP (Variety Reduction Program) - nato in Giappone negli anni Settanta - non solo consente importanti riduzioni della componentistica e una netta semplificazione dei processi produttivi e amministrativi, ma è diventato il cuore del successo industriale giapponese perché favorisce il miglioramento della qualità, la riduzione dei costi di struttura e un servizio al cliente di livello elevato. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La banca. Istituzione e impresa Author: Biasin Massimo; Cosma Stefano; Oriani Marco Publisher: ISEDI Le banche sono organismi economici particolari. Non sempre sono adeguatamente apprezzate, ma svolgono funzioni essenziali per l'economia, dato che gestiscono lo scambio di fondi e alimentano l'offerta di credito grazie alla raccolta di risparmio e, attraverso la produzione di moneta, assistono e agevolano i soggetti economici nelle decisioni di investimento. Sono imprese che agiscono quali entità economiche in un contesto di mercato concorrenziale, ma altamente regolamentato; sono istituzioni in virtù delle correlazioni sistemiche e delle esternalità che la loro azione produce a livello aggregato. Le banche, nonostante la loro natura di imprese private, hanno valenza e interesse pubblici. Le banche operano, tuttavia, in un equilibrio dinamico che richiede il verificarsi di determinate condizioni per evitare un loro dissesto - come dimostra il periodico manifestarsi di crisi di impresa e sistemiche per effetto dei rischi sostenuti e gestiti. Il presente volume propone una comprensione micro e macroeconomica del comportamento di questi strani organismi, spiegando la natura delle banche quali intermediari finanziari alla luce dell'evoluzione storica della loro operatività particolarmente complessa. L'analisi tratta sia il contesto di mercato e sistemico in cui si colloca l'azione della banca, soggetta a interventi di politica monetaria e a vincoli di matrice pubblica, sia il funzionamento microeconomico dell'intermediario e le problematiche gestionali relative alle diverse attività svolte. € 38,50
Scontato: € 36,58
|
![]() ![]() Sistemi di gestione della produzione Author: De Toni Alberto Felice; Panizzolo Roberto Publisher: ISEDI IL libro tratta il tema della gestione della produzione nelle imprese manifatturiere. Il lavoro è suddiviso in tre parti. La prima approfondisce la strategia e i nuovi modelli di produzione. La seconda sviluppa le principali tipologie dei sistemi di produzione manifatturiera, descrivendone caratteristiche e modelli di funzionamento. La terza è dedicata alla pianificazione e controllo della produzione. Il testo è rivolto in primis agli studenti di insegnamenti universitari di natura economica e gestionale presenti nei corsi di studio delle Scuole di Ingegneria, Economia, Statistica ecc. Il libro ha come destinatari anche altre categorie di lettori: allievi di corsi post lauream e Master in Business Administration, executive e manager d'impresa, consulenti di direzione nell'ambito dell'Operations Management. Il testo - che presenta numerosi casi di studio - è corredato da oltre trecento figure e tabelle. Nel relativo sito web sono disponibili approfondimenti, sviluppi di ulteriori argomenti, materiali didattici di supporto e l'accesso al Business Game. € 47,00
Scontato: € 44,65
|
||
2012 |
![]() ![]() Corporate finance Author: Tardivo Giuseppe; Miglietta Nicola Publisher: ISEDI € 45,00
|
![]() ![]() Strategie di governo societario Author: Gola Gian Luigi Publisher: ISEDI € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2011 |
![]() ![]() Finanza aziendale internazionale. La gestione finanziaria dell'impresa multinazionale Author: Tardivo Giuseppe; Viassone Milena Publisher: ISEDI La gestione finanziaria delle imprese multinazionali è stata oggetto, in questi ultimi anni, di profonde trasformazioni. È cambiato lo scenario ambientale, ma sono anche cambiati i metodi di gestione e le tecniche operative per realizzarli. All'interno del 'villaggio globale' si assiste al progressivo annullamento dei confini e delle distinzioni tra i singoli sistemi nazionali. L'adozione di strategie di internazionalizzazione sempre più complesse e sofisticate non costituisce più una possibile alternativa per lo sviluppo dell'impresa, ma diventa una scelta necessaria per la sua sopravvivenza. In quest'ottica, 'Finanza aziendale internazionale' si propone come strumento privilegiato di analisi e come elemento essenziale per la creazione di valore. 'Finanza aziendate internazionale' è un testo che fa scoprire agli studenti e agli operatori professionali come le imprese utilizzano le banche, i mercati obbligazionari ed azionari, i mercati dei derivati per far fronte ai problemi che sorgono dall'operare in ambito globale. Unendo un'impostazione didattica a un'attenta e chiara trattazione scientifica, questo testo si propone come manuale di riferimento per lo studio di questa importante disciplina. € 53,00
Scontato: € 50,35
|
|
2010 |
![]() ![]() Finanza aziendale Author: Tardivo Giuseppe - Schiesari Roberto - Miglietta Nicola Publisher: ISEDI In un periodo nel quale sono in corso importanti cambiamenti che influiscono sul modo di concepire l'azienda e il suo management, l'impresa deve adattarsi alle nuove condizioni imposte dalla variabilità ambientale, convivendo con l'instabilità e assicurandone il controllo. In quest'ottica il volume discute cinque macrotematiche fondamentali, legate tra di loro da vincoli di interdipendenza: il valore; il rischio; il capital budgeting; le decisioni di finanziamento e di efficienza del mercato; i problemi connessi alla struttura finanziaria. Ad esse si affianca la trattazione delle più significative componenti della finanza straordinaria: la valutazione delle aziende e l'operatività dei mercati internazionali dei derivati. Finanza aziendale unisce l'approfondita analisi dei concetti e delle problematiche finanziarie ad un approccio didattico indispensabile per guidare lo studente nell'apprendimento della disciplina. Attraverso obiettivi di inizio capitolo, esempi ricorrenti, box di approfondimento, riassunto e domande di ripasso, questo testo è un punto di riferimento irrinunciabile per gli studenti. Coniugando il rigore scientifico con la semplicità espositiva si rivela altresì un utile strumento di consultazione e di approfondimento per i professionisti e gli operatori economici. € 47,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Oltre la CSR. L'impresa del Duemila verso la Stakeholder Vision Author: Ferrari Luigi; Renna Sebastiano; Sobrero Rossella Publisher: ISEDI La CSR (Corporate Social Responsibility) è oggi un concetto ambiguo e talora può avere risvolti negativi: rimanda infatti a sociale nel senso di assistenza in presenza di svantaggio, e spesso viene interpretata come una pratica utilizzata dalle imprese per 'compensare' in qualche modo i danni che esse stesse arrecano alla società e all'ambiente in cui operano in conseguenza del loro modo di produrre e di fare profitti. CSR come 'restituzione', quindi, spesso accompagnata da una certa dose di opportunismo. Alla base di questa concezione sta il convincimento che, poiché gli obiettivi dell'impresa sono antagonisti e inconciliabili con quelli delle altre parti sociali, è buona cosa per l'impresa e per la sua reputazione 'riparare', 'compensare', concedere qualcosa, in un gioco tipicamente a somma zero. La questione decisiva, di cui tratta questo volume, sta nel superare decisamente la tradizionale accezione della CSR - legata alle 'buone azioni' - per intraprendere la via della Stakeholder Vision, consistente nel gestire l'azienda avendo presenti, fin dall'inizio, gli interessi di tutti gli attori-stakeholder che sono interessati, direttamente o indirettamente, dall'attività e dai risultati dell'azienda stessa. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Gestione dei grandi progetti di ingegneria. Il project management in azione Author: Caron Franco Publisher: ISEDI Con l'espressione inglese Project management (Gestione di Progetto) si intende l'insieme di attività volte alla realizzazione degli scopi/obiettivi di un progetto. La sfida principale del Project management è quella di raggiungere gli obiettivi del progetto restando all'interno del perimetro costituito dai classici vincoli determinati dal contesto del committente, solitamente il costo, il tempo e lo scopo (nel senso anche della qualità). La sfida secondaria è quella di ottimizzare l'allocazione delle risorse e integrare gli input necessari a raggiungere gli obiettivi definiti. Queste sfide devono essere portate avanti risolvendo i problemi e mitigando i rischi che ciascun progetto, in misura diversa, troverà comunque lungo la sua strada e soprattutto coinvolgendo gli stakeholder del progetto grazie al contributo dei quali gli obiettivi possono essere raggiunti. 'Gestione dei grandi progetti di ingegneria' si dedica esplicitamente ai grandi progetti di ingegneria: dalla stesura fino alla realizzazione, passo per passo. Un libro quindi che prende in considerazione tutte le variabili del caso: dalla logistica alle tempistiche di realizzazione, fino alla chiusura del progetto stesso con la valutazione della sua efficacia. L'analisi dettagliata di ogni passo da compiere, lo sviluppo dei pro e dei contro di ogni mossa da fare, fanno di questo libro una vera e propria bussola per il professionista. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Manuale di finanza per l'impresa Author: Monti Ernesto Publisher: ISEDI € 49,00
|
![]() ![]() Finanza di impresa. Analisi e metodi Author: Manelli Alberto; Pace Roberta Publisher: ISEDI € 53,00
Scontato: € 50,35
|
||
2008 |
![]() ![]() Regole, trasparenza e imprenditorialità Author: Paletta Angelo; Bastia Paolo Publisher: ISEDI La complessità delle relazioni intersoggettive che ruotano nell'azienda e intorno all'azienda implica sistema di regolamentazione: adeguato rispetto alle specificità e alla mutevolezza dei contesti di mercato e d'impresa ed efficace nell'affermazione di criteri di correttezza (rispetto delle regole e della qualità delle relazioni) e di trasparenza (intelligibilità delle politiche aziendali e dei valori affermati). A fronte di una normativa a livello europeo e internazionale sempre più attenta alle istituzioni economiche, le imprese cominciano a interpretare in modo più responsabile il proprio ruolo. Ma data la peculiarità del tessuto economico italiano di piccole e medie imprese, esiste una situazione dominante e quasi totalitaria di aziende non soltanto lontane dai paradigmi di adeguatezza nei sistemi dei controlli interni e di compliance, ma ancora priva pressoché integralmente di quella dimensione degli assetti e dei meccanismi di controllo di maggiore valenza strategica e gestionale, che dovrebbero essere percepiti come utili ai processi di business. Le ricerche di questo volume integrano teoria e prassi intorno a tematiche di ampio spettro come quella dei sistemi dei controlli interni, sviluppando aspetti diversi e complementari, nell''ambito di contesti aziendali fortemente rappresentativi e diversificati, a elevata complessità strutturale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Matematica per l'economia Author: Menoncin Francesco Publisher: ISEDI La matematica è uno strumento importante per riuscire a capire l'economia. Spesso gli studenti perdono tempo ed energie nello studiare gli strumenti matematici senza vederne una chiara applicazione alle realtà economiche. Questo volume è un compendio dei principali strumenti matematici necessari a un economista, lasciando il minore spazio possibile alla trattazione formale, concentrandosi invece sulle applicazioni. Il manuale è ideato per 'blocchi', in modo che non sia necessario studiarlo ordinatamente dalla prima all'ultima pagina. In particolare, anche la notazione matematica viene organizzata, per la maggior parte, in modo che non sia indispensabile sfogliare le pagine precedenti per capire i simboli utilizzati. Numerosi esercizi svolti consentono di 'fissare' i concetti appena appresi o di chiarire l'utilizzo degli strumenti esposti. Il testo è arricchito da materiali didattici on line. Nel sito www.utetuniversita.it, nella sezione e-learning, i lettori potranno liberamente consultare e scaricare nuovi esercizi, software applicativi di calcolo numerico e di calcolo algebrico, link utili e soprattutto sarà possibile interagire con l'autore che risponderà, attraverso un forum, ai quesiti proposti. I lettori potranno richiedere integrazioni e ampliamenti al testo che verranno messi a disposizione nella stessa sezione di e-learning. € 20,50
Scontato: € 19,48
|
![]() ![]() Ingegneria stradale. Vol. 2: Corpo stradale e pavimentazioni Author: Ferrari Paolo; Giannini Franco Publisher: ISEDI € 34,00
|
![]() ![]() Balanced scorecard. Tradurre la strategia in azione Author: Kaplan Robert S.; Norton David P. Publisher: ISEDI Il metodo delle Balanced Scorecard, cioè delle schede bilanciate per la valutazione delle performance aziendali, si è imposto come strumento innovativo di gestione aziendale. Nate come sistema di misurazione e valutazione, le Balanced Scorecard si sono trasformate in un sistema di organizzazione e gestione, capace di dare un assetto equilibrato alle prospettive a cui deve guardare l'azienda: finanziaria, conoscenza del cliente, processi interni, innovazione e formazione. A una presentazione del modello gli autori affiancano l'illustrazione di casi pratici di imprenditori di vari settori. € 28,00
|
2006 |
![]() ![]() Applicazioni di economia aziendale Author: Servalli Stefania Publisher: ISEDI Naturale sviluppo dei nodi teorici affrontati in Fondamenti di Economia aziendale, sempre di Stefania Servalli, questo libro è dotato in ogni caso di una propria autonomia ed è uno strumento di supporto per lo studente, poiché fornisce una sintesi chiara ed efficace dei principali argomenti dei corsi di Economia aziendale e di introduzione alla Ragioneria generale. La parte concettuale viene esemplificata attraverso dimostrazioni fondamentali per gli studenti e per il loro studio. Inoltre, le applicazioni proposte sono sviluppate anche con il metodo dell'istruzione programmata, che permette allo studente lo svolgimento di temi e la loro correzione, dando vita a una valutazione personale da parte dello studente stesso. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Strategia aziendale. Business strategy, corporate strategy Author: Sinatra A. (cur.) Publisher: ISEDI Le domande cruciali cui cerca di rispondere la strategia aziendale sono: in quale business operiamo? Come possiamo accumulare un vantaggio competitivo difendibile nel lungo periodo? Qual è il sentiero di sviluppo che intendiamo intraprendere? Come decidiamo di gestire il portafoglio delle attività? In quali settori dovremmo investire e quali dovremmo abbandonare alla luce delle nostre competenze e risorse specifiche? 'Strategia aziendale' riunisce in un unico volume tutte le conoscenze base: un corredo necessario per comprendere appieno le strategie aziendali anche nelle realtà articolate su più aree strategiche d'affari, nelle quali assumono grande importanza le strategie a livello aziendale (corporate strategy). € 43,00
|
![]() ![]() Mercati finanziari e gestione del rischio Author: Menoncin Francesco Publisher: ISEDI 'Mercati finanziari e gestione del rischio' è uno strumento sia per il gestore professionista del rischio finanziario, che vi troverà tutte le intuizioni necessarie per affrontare la professione, sia per quanti devono accingersi allo studio della finanza teorica. Il testo è disseminato di esercizi che hanno il duplice scopo di proporre, da un lato, semplici applicazioni dei concetti teorici e, dall'altro, casi dai quali si possano ricavare maggiori intuizioni circa il funzionamento della teoria ad essi sottesa. Si presentano, inoltre, alcuni studi su dati di mercato per mostrare come le tecniche sviluppate dall'analisi teorica possano essere implementate nella pratica. € 29,00
|
![]() ![]() Fondamenti di economia aziendale Author: Servalli Stefania Publisher: ISEDI € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2005 |
![]() ![]() Mappe strategiche. Come convertire i beni immateriali in risultati tangibili Author: Kaplan Robert S.; Norton David P. Publisher: ISEDI La Balanced Scorecard negli anni è cresciuta e dalle sue applicazioni è emerso quanto la 'colonna portante' dello strumento sia la 'Mappa strategica'. Per qualche azienda proprio questa elaborazione ha consentito di constatare che doveva rivedere in profondità la propria strategia sia in termini di 'dove competere', magari riscoprendo la rilevanza della focalizzazione, che in termini di 'come competere'. Così dopo anni di sforzi profusi dalle aziende nell'elaborazione di piani strategici, Kaplan e Norton offrono ulteriori spunti di riflessione e di sviluppo per indurre le aziende a cambiare e ad adottare lo strumento da loro proposto per la prima volta nel 1992. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Il supply chain management dalla teoria alla pratica. Idee ed esperienze dei professionisti di GEA Author: GEA (cur.) Publisher: ISEDI Nata nella metà degli anni Settanta, la logistica aziendale ha fatto in poco tempo passi da gigante. Sfruttando al meglio le potenzialità dell'informatica, infatti, ha iniziato ad occuparsi di temi via via sempre più complessi: dai magazzini è passata a gestire le reti distributive, le scorte, gli approvvigionamenti ecc. Oggi la logistica ha aperto una nuova strada, quella della gestione dell'intera catena distributiva. Nasce così una nuova e distinta funzione aziendale: il Supply Chain Management. Questo libro raccoglie una selezione di scritti di una delle più importanti società di consulenza del nostro paese su questo tema manageriale, forse uno dei più in voga in quest'ultimo periodo. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2004 |
![]() ![]() Dizionario dell'economia della banca e della finanza. Ediz. inglese, italiana, francese e tedesca Author: Cesari Francesco Publisher: ISEDI Dizionario multilingue con oltre 4000 voci economico-finanziarie: politica monetaria e fiscale, sistemi di pagamento, attività e vigilanza bancaria, mercati finanziari, contabilità, statistica. Terminologia e definizioni tratte da fonti ufficiali. Indice dei termini in italiano, francese e tedesco con rimandi sistematici alle voci inglesi. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
|
2003 |
![]() ![]() Il management della progettazione Author: Koudate Akira Publisher: ISEDI Il volume è una nuova e aggiornata edizione di una riflessione sull'importanza della progettazione per garantire competitività alle imprese in un mercato segnato dalla contraddizione tra standardizzazione e diversificazione. Nel corso della trattazione vengono illustrate le metodologie di management della progettazione, con particolare riferimento agli obiettivi di qualità, di costo e di tempo, all'High Speed Management e alle soluzioni tecniche per superare la contraddizione tra standardizzazione e diversificazione. € 23,00
|
|
2002 |
![]() ![]() L'impresa orientata dalla strategia. Balanced Scorecard in azione Author: Kaplan Robert S.; Norton David P.; Bubbio A. (cur.) Publisher: ISEDI Il libro rappresenta un'evoluzione dell'opera precedente di Robert S. Kaplan e David P. Norton, 'Balanced Scorecard', nella quale gli autori presentavano un modello di misurazione della performance che è diventato uno degli strumenti più utilizzati dalle imprese. In pochi anni, infatti, la Balanced Scorecard non solo ha consentito di perfezionare tali misurazioni, ma ha dato origine a una conseguenza imprevista: ha introdotto il management a elaborare nuove forme organizzative, fortemente orientate dalla strategia e fondate sui principi-chiave individuati come nuclei centrali di una gestione aziendale efficace. Il libro illustra i casi di oltre 200 aziende che con l'introduzione della Balance Scorecard hanno rimodellato la struttura organizzativa. € 29,50
|
![]() ![]() Advanced management accounting. Gli strumenti del controllo di gestione Author: Kaplan Robert S.; Atkinson Anthony A.; Bianchi C. (cur.); Bubbio A. (cur.) Publisher: ISEDI 'Advanced Management Accounting' costituisce il punto di riferimento più aggiornato in materia di contabilità direzionale avanzata per le imprese industriali e dei servizi. L'utilizzazione sempre più accentuata delle tecnologie e la rilevante espansione su scala internazionale delle dimensioni delle aziende negli ultimi dieci anni ha imposto cambiamenti in alcuni casi radicali alla teoria e alla pratica della contabilità direzionale. Gli autori illustrano le soluzioni più innovative adottate dalle imprese all'avanguardia a livello mondiale nelle quattro aree di gestione: budget, calcolo dei costi di prodotto e di servizio, valutazione delle performance, gestione dei costi in ottica strategica. € 52,00
|
2001 |
![]() ![]() Organizzazione come strategia. L'evoluzione della piccola impresa. Un caso italiano Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: ISEDI € 18,08
|
![]() ![]() Psicologia e razionalità nel trading on line. Un manuale per l'investimento consapevole Author: Giachino Eugenio Publisher: ISEDI La facilità con cui oggi è possibile operare sui mercati finanziari grazie ai servizi di trading on line, reca con sé l'illusione che la banalità di un click renda le decisioni di investimento più semplici. In realtà investire in rete è un'esperienza complessa, nella quale si intrecciano i nostri atteggiamenti verso il denaro, le tecnologie, la velocità, il rischio. E' essenziale per tutti gli investitori la capacità di analizzare rapidamente ed efficacemente le informazioni, nonché di effettuare valutazioni finanziarie razionali e prendere all'istante decisioni difficili senza farsi trascinare dall'entusiasmo o dal panico. € 20,14
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|