![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Beni pubblici e comunità private. Come il mercato può gestire i servizi pubblici Author: Foldvary Fred Publisher: IBL Libri Sembra ovvio che realtà quali le strade, i parchi, le dighe o i servizi anti-incendio debbano essere appannaggio dello Stato. In questo libro, invece, Fred Foldvary dimostra come i beni collettivi possano essere forniti da libere imprese all'interno di un processo competitivo. Respingendo le argomentazioni legate ai supposti fallimenti del mercato, l'autore esamina con grande attenzione alcuni esempi concreti di comunità private: Disney World, Reston (in Virginia), i quartieri privati di St. Louis, Arden e altri ancora. Quello che emerge è un panorama variegato e plurale, che mostra come l'intraprendenza umana possa seguire i percorsi più diversi, ma come essa sia sempre una risorsa fondamentale per la soluzione delle più diverse difficoltà. Foldvary evidenzia che riportando la creatività dei singoli e la libertà d'associazione al centro della scena è possibile rilanciare le città e rimediare con efficacia al loro degrado. € 24,00
|
![]() ![]() Governare con la rete. Per un nuovo modello di pubblica amministrazione Author: Goldsmith Stephen; Eggers William D. Publisher: IBL Libri Liberalizzare i servizi pubblici locali: da quanto ne sentiamo parlare? Il problema è la ridefinizione dei compiti e del ruolo del settore pubblico. Anche in Italia le cose stanno cambiando. Bisogna ripensare il modo in cui si segna il confine fra pubblico e privato. Dagli Stati Uniti ci arriva un importante insegnamento; da anni, quello che da noi è un processo ancora in via di consolidamento, in America è divenuto realtà. Stephen Goldsmith e William D. Eggers, in questo loro volume, ci guidano alla scoperta del "governo con la rete". Ovvero, il passaggio da un sistema tradizionale di fornitura di servizi, basato sulla pubblica amministrazione e su gerarchie verticali, a uno "orizzontale", che lega assieme una pluralità di soggetti. Ma, in pratica, come è possibile offrire servizi contando su una squadra di operatori pubblici, privati e non-profit? E perché tale modello sarebbe da preferirsi a quello tradizionale? "Governare con la rete" è il manuale per dare risposta a queste domande. € 24,00
|
![]() ![]() Straborghese Author: Ricossa Sergio Publisher: IBL Libri Pubblicato nel 1980, a pochi anni dagli eccessi della contestazione, "Straborghese" è un pamphlet scritto e pensato contro ogni luogo comune. Una difesa della borghesia, prima ancora che come classe sociale, come carattere, come tipo umano, come fenomeno. C'è chi nasce "mezzo borghese, e se ne ha la volontà lo diventa del tutto applicandosi da autodidatta". Per Ricossa, il carattere borghese risiede sostanzialmente nella vocazione dell'uomo a rapportarsi con l'altro, a crescere e a migliorare attraverso lo scambio. La civiltà borghese è "colorata dai fiori dell'individualismo, mossa dalla libera fantasia innovatrice di ciascuno e di tutti, nel reciproco rispetto, alla ricerca anche avventurosa delle dolcezze della vita, ma con aurea moderazione intesa a evitare ogni eccesso". La borghesia come stilema dell'Ottocento e come parte che parla per il tutto della società liberale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Corporate governance. Quando le regole falliscono Author: Macey Jonathan R. Publisher: IBL Libri Enron, Worldcom, Cirio, Parmalat. Dopo ogni grande scandalo d'impresa, la risposta dell'opinione pubblica è sempre la stessa: servono nuove regole. È davvero così? Riflettendo sull'esperienza americana, Jonathan Macey sostiene che una maggiore regolamentazione dello Stato non è quello che serve per garantire che i dirigenti delle società per azioni mantengano le promesse fatte agli investitori. Macey, fra i maggiori studiosi di corporate governance al mondo, riflette su come la crescente influenza degli Stati negli affari societari inibisca il miglior giudice e regolatore del comportamento dei manager: il mercato dei capitali. In fatto di governance societaria, sono tante le promesse non mantenute dalle norme. Mentre, al contrario, strumenti che fanno perno sulle forze di mercato come il trading e le acquisizioni rappresentano soluzioni più affidabili per superare i problemi posti dalla corporate governance. Paradossalmente, la regolamentazione tende ad ostacolare proprio questi meccanismi di controllo. € 25,00
|
![]() ![]() La razionalità nell'economia. Fra teoria e analisi sperimentale Author: Smith Vernon L. Publisher: IBL Libri La razionalità nell'economia è il libro più ambizioso di Vernon L. Smith, Premio Nobel per l'Economia 2002. In quest'opera, Smith ripercorre tutto il suo percorso scientifico: a cominciare dalle prime, pionieristiche applicazioni degli esperimenti di laboratorio all'economia.Le principali conclusioni dell'economia sperimentale sono due. La prima è che lo scambio impersonale nei mercati converge agli stati di equilibrio postulati dalla teoria economica in presenza di condizioni di informazione molto più deboli di quelle specificate nella teoria. La seconda è che nello scambio personale, sociale ed economico, studiato nei giochi a due persone, la cooperazione è ancora più frequente di quanto predetto dalla teoria dei giochi tradizionale.Questo libro pone in relazione le due conclusioni con gli studi e le applicazioni sul campo, e le integra con temi in cui è possibile ritrovare l'eco dell'insegnamento di Friedrich von Hayek: attraverso istituzioni socioeconomiche e norme culturali spontanee, le persone raggiungono fini che sono involontari e scarsamente compresi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Indice delle liberalizzazioni 2010 Author: Stagnaro C. (cur.) Publisher: IBL Libri Quanto è liberalizzata l'Italia? Anno dopo anno, l'Indice delle liberalizzazioni mostra miglioramenti e peggioramenti nel livello di concorrenza in quindici settori economici del nostro paese: elettricità, gas, servizi idrici, telecomunicazioni, ferrovie, trasporto aereo, trasporto pubblico locale, infrastrutture autostradali, servizi postali, televisione, servizi finanziari, ordini professionali, mercato del lavoro, fisco e pubblica amministrazione. L'edizione 2010 dell'Indice è arricchita da un contributo di Sam Peltzman (Università di Chicago) sull'impatto della regolamentazione sul progresso economico. € 26,00
|
![]() ![]() Capitalismo e libertà Author: Friedman Milton Publisher: IBL Libri Pubblicato per la prima volta nel 1962, "Capitalismo e libertà" è divenuto in poco tempo un classico del pensiero liberale del Novecento. Milton Friedman, Premio Nobel per l'Economia nel 1976, in queste pagine produce un'argomentata difesa del libero mercato, come condizione indispensabile per lo sviluppo di una società libera e come strumento migliore per realizzare fini socialmente condivisi. Passando in rassegna diversi ambiti in cui lo Stato interviene per regolare la vita degli individui, poco alla volta delinea un nuovo modo di concepire il ruolo del settore pubblico. Dalle politiche commerciali al sistema finanziario internazionale, dalle politiche fiscali alla lotta contro la povertà e le discriminazioni, dall'educazione al mercato del lavoro e allo Stato sociale, Friedman suggerisce strategie innovative per ridisegnare i confini fra autonomia individuale e intervento pubblico - ancora attuali a quasi cinquant'anni dalla pubblicazione. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il fallimento degli stati sovrani nell'Unione Europea-Sovereign bankruptcy in the European Union. Ediz. bilingue Author: Balcerowicz Leszek Publisher: IBL Libri € 15,00
|
![]() ![]() Tutti gli errori di Keynes. Perché gli Stati continuano a creare inflazione, bolle speculative e crisi finanziarie Author: Lewis Hunter Publisher: IBL Libri € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Rapporto sulle infrastrutture in Italia. Le infrastrutture autostradali Author: Stagnaro C. (cur.) Publisher: IBL Libri € 16,00
|
![]() ![]() Eppur si muove. Come cambia la sanità in Europa, fra pubblico e privato Author: Pelissero G. (cur.); Mingardi A. (cur.) Publisher: IBL Libri € 22,00
|
|
2009 |
![]() ![]() La telefonia mobile e il laboratorio Italia. Primo rapporto sulla telefonia mobile in Italia Author: Giuricin Andrea; Trovato Massimiliano Publisher: IBL Libri € 15,00
|
![]() ![]() La sanità in bancarotta. Perché ripensare i sistemi sanitari Author: Kling Arnold Publisher: IBL Libri La sanità americana e quella dei paesi europei sembrano molto diverse, ma hanno qualcosa in comune: navigano a vista, verso una probabile bancarotta. A dispetto del diverso bilanciamento fra pubblico e privato, infatti, scontano lo stesso problema, che deriva in buona misura da un grande successo: la moderna scienza medica ha fatto enormi progressi rispetto al passato. Come fare, però, a contenere i costi di trattamenti sempre più avanzati e onerosi? Con un linguaggio semplice e chiaro, Arnold Kling spiega quali siano i problemi dei modelli di assicurazione sanitaria attuali e come sarebbe possibile riformare il sistema della salute, facendo meno affidamento sullo Stato e ricorrendo di più alla partecipazione dei privati alla spesa. L'unica alternativa, in un contesto nel quale le tecniche mediche continuano a migliorare e a divenire più costose, consiste in un razionamento inevitabilmente lesivo della libertà di scelta dei pazienti. € 19,00
|
![]() ![]() Conquista e usurpazione Author: Constant Benjamin; Bassani L. M. (cur.) Publisher: IBL Libri € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Pianeta blu, non verde. Cosa è in pericolo: il clima o la libertà? Author: Klaus Vaclav Publisher: IBL Libri Il dibattito sul riscaldamento globale è oggi più acceso che mai. Sulle due sponde dell'Atlantico la discussione si sta trasformando in una sfida alle istituzioni della libertà d'impresa: sono compatibili, misure volte alla riduzione coatta delle emissioni, con i principi della libertà di mercato? E, se non lo sono, dove finisce l'ambiente e dove comincia l'ideologia? In questo saggio sferzante e iconoclasta, il Presidente della Repubblica Ceca Vaclav Klaus sostiene che le politiche proposte per affrontare il problema del global warming non sono giustificate dalle conoscenze scientifiche di cui disponiamo e, anzi, rappresentano una grave minaccia alla libertà e alla prosperità di tutto il mondo. Secondo Klaus, il movimento ambientalista si è trasformato in un'ideologia che mira a limitare a ogni costo qualsiasi attività umana, perseguendo l'utopia di un mondo perfettamente "naturale". La presunta minaccia posta dalla civiltà ad una fragile Terra è diventata un articolo di fede, specialmente nell'ambito dell'attivismo ecologista. € 19,00
|
![]() ![]() Mercati sotto assedio. Cartelli, politiche e benessere sociale Author: Epstein Richard A. Publisher: IBL Libri € 18,00
|
![]() ![]() Alitalia. La privatizzazione infinita Author: Giuricin Andrea Publisher: IBL Libri € 22,00
|
![]() ![]() La crisi ha ucciso il libero mercato? Author: Mingardi A. (cur.) Publisher: IBL Libri € 22,00
|
![]() ![]() L'Europa che invecchia. La qualità della vita può sconfiggere il declino Author: Eberstadt Nicholas; Groth Hans Publisher: IBL Libri Nel resto del mondo, "l'Europa è vista come un'area di stabilità e di ricchezza dove la gente è pagata per non lavorare, dove la produttività è bassa e le tasse sono alte". Mario Draghi pronunciava queste parole in una conferenza del 2004. È quasi dalla durata di una generazione che la crescita economica dell'Europa arranca, rispetto alla crescita degli Stati Uniti e a quella dei Paesi del Sud Est asiatico. Nel frattempo, la popolazione europea sta invecchiando drammaticamente: il numero dei pensionati continua ad aumentarementre la popolazione attiva decresce. La demografia condanna il nostro continente all'estinzione economica? Non è detto che sia così. Abbiamo un curioso primato: invecchiamo di più, ma anche meglio degli altri. Secondo Nicholas Eberstadt e Hans Groth, è possibile trasformare un'apparente condanna in un vantaggio comparato. La promessa dell'invecchiamento in salute può aprire la strada ad una importante stagione di riforme: bisogna mantenere quante più persone possibile, però, all'interno della forza lavoro. € 18,00
|
![]() ![]() Indice delle liberalizzazioni 2009 Author: Stagnaro C. (cur.) Publisher: IBL Libri Da anni si parla di "liberalizzazioni". Ma cosa è stato fatto davvero? E quanto è ancora lontana, l'Italia, dagli standard degli altri Paesi dell'Unione Europea? Ogni anno, l'Istituto Bruno Leoni misura il grado di apertura di tredici fondamentali mercati: elettricità, gas, servizi idrici, telecomunicazioni, servizi postali, trasporto aereo, trasporto ferroviario, trasporto pubblico locale, mercato del lavoro, professioni liberali, mercato finanziario, infrastrutture autostradali, pubblica amministrazione, fisco. Ciascuno di questi settori viene confrontato con il Paese dell'Unione Europea che è più liberalizzato, in quest'ambito. Un importante team di ricerca (Fabiana Alias, Ugo Arrigo, Massimo Beccarello, Rosamaria Bitetti, Silvio Boccalatte, Piercamillo Falasca, Andrea Giuricin, Paolo Pamini, Carlo Stagnaro, Michele Tiraboschi, Massimiliano Trovato, Andrea Villa) guida alla scoperta dell'effetto sortito da liberalizzazioni vere e false.L'Italia è ancor oggi un Paese liberalizzato a metà: resta molto da fare, per migliorare i servizi per i consumatori e la resa di mercato. € 26,00
|
![]() ![]() Dopo! Come ripartire dopo la crisi Author: Falasca P. (cur.) Publisher: IBL Libri Di fronte alla crisi economica globale, tutti i governi stanno elaborando delle risposte. Le ricette proposte differiscono sotto molti punti di vista, ma tutte hanno in comune l'obiettivo di somministrare uno "stimolo" ai sistemi economici. Solo che il nostro Paese ha problemi più antichi di quelli pur gravi creati dalla crisi. Avendo avuto tassi di crescita costantemente più bassi di quelli dei Paesi Ocse, inevitabilmente dobbiamo pensare a riforme di carattere strutturale, per rimuovere le rigidità che esistevano già in precedenza, e che l'attuale congiuntura ha reso ancor piu' negative. Cosa fare? Quali strategie mettere in campo, per uscire dalla crisi più forti di come ci siamo entrati? Cosa ci insegna l'esperienza degli altri Paesi? Come si fa a tornare a crescere? È a queste domande che la nuova ricerca dell'Istituto Bruno Leoni, sviluppata in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria, cerca di dare risposta. Un testo pensato come vocabolario delle riforme possibili e necessarie. Affinché il tempo non scorra invano. € 22,00
|
![]() ![]() Fuori strada. Come lo Stato ha causato, prolungato e aggravato la crisi finanziaria Author: Taylor John B. Publisher: IBL Libri Che cosa ha causato la crisi finanziaria? E perché la crisi continua e non accenna a spegnersi? Per uno dei più grandi economisti monetari dei nostri tempi, John Taylor, la responsabilità ricade in larga misura sui banchieri centrali e sulle autorità di regolazione americane. In questo volume, Taylor spiega come le autorità degli Stati Uniti siano finite fuori strada quando hanno abbandonato quei validi principi utilizzati per stabilire i tassi di interesse che avevano funzionato perfettamente per i vent'anni precedenti. È a questa decisione che va assegnata la responsabilità della bolla speculativa del mercato immobiliare e poi del crollo di quello stesso mercato. Taylor dimostra come le autorità abbiano erroneamente attribuito l'aumento dei tassi d'interesse nei mercati monetari ad una carenza di liquidità, anziché all'eccesso di asset a rischio, con la conseguenza di concentrare i propri interventi sulla liquidità piuttosto che sul rischio, causando così il prolungamento della crisi. L'errata diagnosi ha portato ad applicare una cura sbagliata. € 18,00
|
![]() ![]() Abolire le banche centrali Author: Dowd Kevin Publisher: IBL Libri Perché non la libera, piena concorrenza anche nel campo della monetazione e dell'attività bancaria? La crisi finanziaria ha svelato la debolezza di un sistema nel quale l'emissione di moneta è di esclusivo appannaggio pubblico. Il monopolio della moneta e della regolazione finanziaria crea nuovi conflitti d'interessi. Kevin Dowd sostiene invece che abolire le banche centrali sia possibile e desiderabile: questo libro espone i pregi di un sistema monetario basato sul free banking, che si proponga cioè di "destatalizzare" la moneta, accettando la più ampia concorrenza tra differenti valute. L'analisi di Dowd si fonda su un importante apparato di ricerche (di natura storica ed empirica) che illustra gli svariati esempi in cui un sistema monetario si è affermato anche in assenza di un monopolio valutario e all'interno di logiche squisitamente competitive. € 20,00
|
![]() ![]() Dalla sussistenza alla scambio. Uno sguardo critico sugli aiuti allo sviluppo Author: Bauer Peter T. Publisher: IBL Libri Gli aiuti allo sviluppo sono oggi al centro di ampie critiche. Studiosi come William Easterly, Paul Collier e Dambisa Moyo hanno pubblicato nuovi e sconvolgenti studi sul tema. Ma per lunghi anni la comunità degli studiosi critici dei meccanismi del foreign aid si riduceva a una persona: Peter T. Bauer. Fu Bauer a smantellare per primo l'apparato teorico che serviva agli Stati occidentali e alle organizzazioni internazionali come formula di giustificazione degli aiuti. Questa prima traduzione italiana di Peter Bauer dà al lettore la possibilità di avvicinarsi a uno dei pensatori più importanti, lucidi e originali del Novecento. € 24,00
|
![]() ![]() La politica secondo Darwin. L'origine evolutiva della libertà Author: Rubin Paul H. Publisher: IBL Libri Cosa ci insegna Darwin sulla politica? Le intuizioni e gli insegnamenti del grande padre dell'evoluzionismo sono al centro della ricerca di Paul H. Rubin, in questo libro che ambisce a mettere a fuoco una vera teoria evolutiva della libertà. Intrecciando spunti e analisi che muovono dalla biologia, dalla scienza politica e dall'economia, Rubin arriva a sostenere come le moderne liberaldemocrazie occidentali, e soprattutto gli Stati Uniti, siano le società che meglio rispondono alle nostre preferenze politiche di natura evolutiva. € 24,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|