![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Il duello. Dall'archivio di una famiglia dell'Ossola Author: Vanzulli Vercellone Loredana Publisher: Grossi Il trovarsi di fronte a un baule pieno di documenti nella casa antica dei Simonis di Buttogno, in valle Vigezzo, suscita curiosità, desiderio di sfogliare, di leggere di indagare. Si può ricostruire così una storia di famiglia articolata, ricca di intrecci e di rimandi a vicende non solo locali, ma italiane ed europee. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Metamorfosi dello storicismo Author: Zanzi Luigi Publisher: Grossi Il primo volume pubblica un corposo saggio inedito: una vera monografia sullo storicismo, che esprime il pensiero di Luigi Zanzi nella sua fase più avanzata e matura. Il secondo volume comprende invece una serie di contributi composti nell'arco di un trentennio e pubblicati in diverse sedi. Prefazione di Eugenio Garin. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2019 |
![]() ![]() Per le Alpi dell'Ossola. Storia del CAI SEO Domodossola (1869-2019) Author: Crosa Lenz P. (cur.) Publisher: Grossi Questo libro viene pubblicato in occasione del 150° di fondazione del CAI SEO Domodossola (1869-2019). Nel 1869 la succursale del Club Alpino Italiano in Domodossola fu la sesta in Italia. Nel 1899 la Società Escursionisti Ossolani fu un esempio di 'alpinismo popolare' in un'Italia che stava vivendo la costruzione di una identità nazionale e la seconda rivoluzione industriale. Questa esperienza singolare in Italia, promossa e vissuta da un'unica classe dirigente lungimirante e dai saldi valori etici, portò nel 1959 all'unificazione delle due associazioni nell'Italia repubblicana. Il libro ricostruisce una stagione irripetibile di entusiasmi, passione alpinistica e civile, sacrifici e grandi imprese. Ripropone anche valori morali e impegni etici di difesa della montagna e tutela dell'ambiente, oggi di necessaria e pregnante attualità. € 25,00
|
![]() ![]() In nome della legge. Domodossola, l'Ossola e le Fiamme Gialle Author: Severino Gerardo; Ragozza Pier Antonio Publisher: Grossi Il libro ripercorre le vicende delle Fiamme Gialle, e dei predecessori di queste, in Ossola dal 1774 ai giorni nostri. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Almanacco storico ossolano 2020 Author: Gianoglio M. (cur.) Publisher: Grossi Contributi di: Francesco M.Ferrari, Giulio Tonelli, Silvano Ragozza, Leonardo Parachini, Gabriella Prandi, Massimo Gianoglio, Giulio Frangioni, Paolo Crosa Lenz, Fabio Copiatti, Pier Antonio Ragozza, Enrico Serino, Valentino Carrera, Luigi Zanzi, Enrico Rizzi, Athoson, Gian Vittorio Moro, Valeria Bacher, Federica Prati, Ester Bucchi de Giuli, H. Früduwalder, Massimo Palazzi, Anna Maria Bacher. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Un momento che guardo. Scorci d'avventura in un'alpina commedia a favor di natura. Ediz. illustrata Author: Serino Enrico Publisher: Grossi Libro fotografico con testo in versi 'con scorci d'avventura in un'alpina commedia a favor di natura'. € 15,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Il multilinguismo degli scrittori piemontesi. Da Cesare Pavese a Benito Mazzi Author: Raimondi Andrea; Sulis G. (cur.) Publisher: Grossi Il volume percorre gli ultimi settant'anni della produzione letteraria piemontese seguendo il fil rouge del multilinguismo, ossia di quella tendenza a mescolare differenti codici linguistici nello stesso testo letterario tipica di una terra di confine come il Piemonte. La pubblicazione è impreziosita dall'introduzione di Gigliola Sulis, professoressa associata di Letteratura italiana presso la University of Leeds ed esperta di multilinguismo letterario. € 22,00
|
![]() ![]() La ceramica di Ghirla. Artigianato e preziosità delle terre dell'Abbazia di san Gemolo in Valganna. Ediz. a colori Author: Brugnoni Enrico; Gilardi Sabato Christian Publisher: Grossi La manifattura ceramica 'Ghirla', Abbazia di san Gemolo in Ganna, tra leggenda e storia, in visita al museo della ceramica di Ghirla presso la badia di san Gemolo in Valganna, disegni e schede. € 20,00
|
![]() ![]() Cantar storie «Walser Lied». Un viaggio nel canto di tradizione orale delle colonie Walser meridionali. Ediz. italiana e tedesca. Con CD-Audio Author: Publisher: Grossi L'opera rappresenta una ricerca etnomusicologico-corale incentrata sulle Colonie Walser alpine italiane ed elvetiche (Formazza, Bosco Gurin, Macugnaga, Rima, Rimella, Alagna Valsesia, Gressoney-Issime). Le parti saggistiche e narrative del volume sono in formato bilingue (italiano/tedesco). Nel libro sono presentati 33 esiti in lingua Walser, censiti e oggetto di specifiche schede filologiche unitamente ad una o più elaborazioni corali per diverso organico (coro a voci virili, miste, infantili). Al volume è allegato un CD audio contenente tutti gli esiti oggetto della ricerca. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Il costume Walser di Macugnaga Author: Publisher: Grossi Storia degli abiti femminili nella tradizione walser. Analisi e descrizione delle stoffe, dei merletti, dell'oreficeria, dei ricami e delle calzature utilizzate. Caratterizza il testo una attenta esposizione delle analogie e delle diversità che si presentano tra le differenti colonie walser attorno al Monte Rosa. € 38,00
|
![]() ![]() Almanacco Storico Ossolano 2018 Author: Gianoglio M. (cur.) Publisher: Grossi Contributi di: Nino Bazzetta de Vemenia, Paolo Cirri, Paolo Crosa Lenz, Luciano Falcini, Francesco Maria Ferrari, Giulio Frangioni, Massimo Gianoglio, Benito Mazzi, Gian Vittorio Moro, Massimo Palazzi, Enrico Rizzi, Giulio Tonelli € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il camoscio delle cinque valli. L'impresa di Pippo Platinetti, un partigiano «garibaldino» Author: Giannantoni Franco; Meazza Carlo Publisher: Grossi La straordinaria impresa di Giuseppe (Pippo) Platinetti, che alla caduta nell'ottobre 1944 della Repubblica dell'Ossola non si rifugiò in Svizzera come migliaia di italiani, ma, con una marcia solitaria di oltre un mese, fra le montagne della Valdivedro, della Val Bognanco, della Val Antrona, della Valle Anzasca, raggiunse l'amata Valsesia per riprendere la lotta contro i nazifascisti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Almanacco storico ossolano 2019 Author: Gianoglio M. (cur.) Publisher: Grossi Contributi di: Rolando Ballestroni, Nino Bazzetta De Vemenia, Giacomo Bonzani, Alessandro Cavalchini, Paolo Crosa Lenz, Luciano Falcini, Giovanni Battista Fantonetti, Francesco Maria Ferrari, Giulio Frangioni, Benito Mazzi, Nino Monaco, Chiara Monferrini, Gian Vittorio Moro, Paolo Negri, Elena Poletti, Pier Antonio Ragozza, Enrico Rizzi, Giulio Tonelli. € 20,00
|
![]() ![]() Memorie di fame, carestie e peste nell'Ossola (XIV-XVII sec.) Author: Rizzi Enrico Publisher: Grossi Antiche memorie, dissepolte dagli archivi, degli anni truci di carestie e di peste che hanno segnato sinistramente la storia dell'Ossola dal XIV al XVII secolo. Una 'contro-storia' dell'Ossola, fatta di fame, di flagelli e di calamità naturali che hanno seminato la morte. Una contro storia a quella dello stucchevole succedersi delle dominazioni o dei governi, delle invasioni e delle battaglie, o delle tenaci misere faide valligiane. Il diario palpitante, anche se amaro, di un popolo povero ma libero, che non ha mai smesso di amare nei secoli, 'la sua terra infeconda ma sorridente'. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Memorie e poesie di un prete di montagna in Val d'Ossola Author: Biancossi Remigio; Crosa Lenz P. (cur.) Publisher: Grossi Il libro propone un'antologia delle sue opere organizzata in sei sezioni: in 'Montagna' si trova il racconto della fine della civiltà contadina, in 'Natura' è espresso il sentimento della natura delle Alpi come modello di possibile convivenza tra uomini, animali, piante; in 'Amici' si incontra la rievocazione di personaggi di cultura e figure popolari; in 'Luoghi' vi è la rievocazione poetica di eventi storici e ambienti di tutta la Val d'Ossola per chiarire come il mondo di Remigio Biancossi andasse oltre la dimensione geografica e sociale della parrocchia; in 'Guerra' si trova la memoria della deportazione e della resistenza, la dimensione di testimonianza civile della sua poetica; in 'Storie' leggiamo una sintesi di suoi scritti sul folklore dell'Ossola. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Domo borgo millenario. Storia di Domodossola dal X al XVIII secolo Author: Rizzi Enrico Publisher: Grossi Alla fine del Settecento, quando la nuova strada del Sempione sta per aprire larghe breccie tra le trecentesche mura di Domo che hanno resistito a tanti assalti della Bogna, si chiude la storia millenaria del 'borgo' nato nel cuore del medioevo profondo, su di un cuneo di terra strappato alle acque ribelli di un 'iniquo' torrente. Narrata qui per la prima volta con occhio disincantato e arricchita da immagini inedite, è la storia singolare e avvincente di un borgo mercantile delle Alpi, dei suoi fervidi traffici e rustiche istituzioni civiche, del suo piccolo popolo di bottegai e di artigiani, di preti e di notai; delle sue tenaci liti e radicate tradizioni; dei suoi vetusti monumenti - il broletto, le mura, il castello, il cenobio francescano... - travolti con l'avvento dell'età moderna per lasciare il posto alla nuova 'Domodossola'. € 45,00
|
2016 |
![]() ![]() Sci alpinismo in Ossola. 109 itinerari scelti nelle valli: Anzasca, Antrona, Bognanco, Sempione, Divedro, Cairasca, Antigorio/Devero, Formazza, Vigezzo Author: Bonavia Loris Publisher: Grossi Questo volume vuole essere un omaggio all'Assola e alle sue belle vallate. Dalla valle Anzasca con la superba parete del Monte Rosa, alla valle Antrona con le rocciose vette del Pizzo Andolla e del Pizzo di Loranco, alla valle Bognanco con le sue acque e le grandi distese superiori, al Sempione con l'imponente Monte Leone, alla silente conca dell'alpe Veglia, alla serena compostezza dell'alpe Devero con le sue severe montagne. Gli itinerari qui descritti si spingono sino alla splendida e incomparabile valle Formazza, la valle dello sci alpinismo per antonomasia e alla val Corno. Ultima la valle Vigezzo, la valle incantata, con le sue gite invernali, la valle dei Pittori. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Cantar storie. Un viaggio nel canto tradizionale orale tra i monti dell'Ossola. Con CD Audio. Vol. 4 Author: Bonavia L. (cur.) Publisher: Grossi Un viaggio nel canto di tradizione orale tra i monti dell'Ossola: Andrea Basevi, Paolo Bon, Luca Bonavia, Giancarlo Brocchetto, Alessandro Buggiani, Elena Camoletto, Pietro Caraba, Roberto Cognazzo, Raffaele De Giacometti, Orlando Dipiazza, Sandro Filippi, Biancamaria Furgeri, Riccardo Giavina, Mario Lanaro, Gianni Malatesta, Mauro Zuccante. Ricerca sul campo a cura di Loris e Luca Bonavia. Apparato filologico, coordinametno e supervisione a cura di Luca Bonavia. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Il prezzo di una capra marcia. Testimonianze dalla repubblica dell'Ossola Author: Bologna Paolo Publisher: Grossi Questo libro offre 39 testimonianze sulla Resistenza in Val d'Ossola. Non il racconto di comandanti partigiani o dirigenti politici, ma la memoria di 'vita vissuta' di uomini e donne che furono protagonisti di una pagina di storia italiana, culminata nell'esperienza salvifica dei 'Quaranta giorni di libertà' della Repubblica dell'Ossola (10 settembre - 14 ottobre 1944). € 22,00
|
![]() ![]() Repubblica partigiana nell'Ossola (La) Author: Oliva Elsa Publisher: Grossi Repubblica partigiana nell'Ossola (La) € 8,26
|
![]() ![]() Almanacco storico ossolano 2017 Author: Ferrari E. (cur.); Gianoglio M. (cur.) Publisher: Grossi Contribuiti di: Carlo Armanini, Fabio Copiatti, Paolo Crosa Lenz, Pierluigi Degiovanni, Luciano Falcini, Edgardo Ferrari, Francesco Maria Ferrari, Giulio Frangioni, Massimo Gianoglio, Giovanni Leoni, Benito Mazzi, Gian Vittorio Moro, Elena Poletti Ecclesia, Enrico Rizzi, Salvatore Sciammetta, Giulio Tonelli. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Val Formazza «pomatt». Escursionismo per tutte le stagioni: a piedi, con gli sci, con le ciaspole, in bicicletta. Ediz. illustrata Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi Escursionismo in Val Formazza per tutte le stagioni: a piedi, con gli sci, con le ciaspole, in bicicletta. La Val Formazza offre un terreno ideale per l'escursionismo moderno, che coniuga il piacere di camminare per valli e montagne alla scoperta della natura e della civiltà alpina. In Val Formazza si cammina su sentieri storici che nel XIII secolo hanno visto le migrazioni dei Walser, il piccolo popolo delle alte montagne. Questo libro vi guida alla scoperta della Val Formazza in tutte le stagioni dalle facili gite primaverili e autunnali ai percorsi di più largo respiro della piena estate, fino ai ghiacciai dell'Arbola e del Basodino; a piedi, in bicicletta, con gli sci o le ciaspole. La Val Formazza offre natura, cultura, accoglienza e una raffinata gastronomia alpina che vede nel Bettelmatt, il 'formaggio degli Dei', il principe della cucina di montagna. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2015 |
![]() ![]() Filastrocche, proverbi e racconti nel titsch di Formazza Author: Zertanna Jolanda; Dal Negro S. (cur.) Publisher: Grossi € 15,00
|
![]() ![]() Öigublêkch. Augenblicke-Colpo d'occhio. Ediz. bilingue Author: Bacher Anna Maria Publisher: Grossi € 20,00
|
![]() ![]() L'Ossola e le sue valli Author: De Maurizi Giovanni; Crosa Lenz P. (cur.); Gianoglio M. (cur.) Publisher: Grossi € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Storia della valle Formazza Author: Rizzi Enrico Publisher: Grossi € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Scritti ossolani. Percorsi nella storia e nella cultura Author: Zanalda Anselmo Publisher: Grossi Questi scritti ossolani di Anselmo Zanalda, quasi un tenero e appassionato spigolare curioso sulla storia e la cultura dell'Ossola, sono il frutto di lunghe e meticolose ricerche d'archivio e sulla stampa locale d'epoca. Sia nel seguire i percorsi storici, a partire dal passaggio dell'Ossola dalla Lombardia al Piemonte e al ruolo centrale del Sempione, sia nelle attente curiosità su ambiente e cultura di una valle alpina, emerge un amore sconfinato per la terra d'origine. Il percorso espositivo della trattazione pone al centro i cambiamenti epocali vissuti (subiti?) dall'Ossola tra la seconda metà del Settecento e i primi decenni di Novecento e contribuisce a dipanare l'antico e non ancora risolto enigma sulla mentalità profonda del montanaro ossolano: piemontese e lombardo? € 16,00
|
![]() ![]() Almanacco storico ossolano 2016 Author: Ferrari E. (cur.) Publisher: Grossi Contributi di: Silvia Ceccomori, Fabio Copiatti, Paolo Crosa Lenz, Pierluigi Degiovanni, Luciano Falcini, Edgardo Ferrari, Francesco Ferrari, Giulio Frangioni, Massimo Gianoglio, Giovanni Grossi, Benito Mazzi, Gian Vittorio Moro, Elena Poletti Ecclesia, Enrico Rizzi, Anna Simoni, Giulio Tonelli e un articolo di 'Avanguardia!' (1920). € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Racconti in diligenza. Donne, cocchieri e altre meraviglie tra Ossola, Cusio e Verbano Author: Caretti Paola; Ferrari E. (cur.) Publisher: Grossi Brani selezionati e tradotti da libri e riviste dell'Ottocento. Storie di viaggiatori inglesi, francesi e americani sulla via del Sempione ci permettono di osservare dal finestrino delle loro carrozze un passato fantasticamente vivo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2014 |
![]() ![]() Almanacco storico Ossolano 2014 Author: Ferrari E. (cur.) Publisher: Grossi Alla ricerca di un tempo che sembra lontano, e invece è solo l'altro ieri. Contributi di: Carlo Armanini; Fabio Copiatti; Paolo Crosa Lenz; Carlo Fedeli; Edgardo Ferrari; Francesco Ferrari; Giulio Frangioni; Flavio Gamberoni; Massimo Gianoglio; Benito Mazzi; Anna Mencarelli; Gian Vittorio Moro; Filippo Pirazzi; Elena Poletti Ecclesia; Pietro Redondi; Silvio Tedeschi; Giulio Tonelli; Sonia Vella; Giovanni Zaretti; Alessandro Zucca. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|