![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Laboratori di potenziamento per la scuola dell'infanzia. Attenzione. Abilità psicomotorie. Gestione delle emozioni e dei comportamenti Author: Publisher: Giunti EDU Una raccolta di tre volumi utili agli insegnanti per progettare e realizzare tanti laboratori da proporre ai bambini dai 3 ai 6 anni, per insegnare loro a gestire comportamenti ed emozioni e a rispettare le regole nei contesti scolastici (e non solo). Ogni volume è contraddistinto da un personaggio-guida e da specifiche ambientazioni; insieme, rappresentano un percorso completo ed esaustivo per impostare attività didattiche su tutta la sfera della gestione del comportamento, delle abilità motorie e delle proprie emozioni. I laboratori sono frutto dell'esperienza sul campo, utilizzabili in sezione con tutti i bambini e progettati per inserirsi all'interno delle programmazioni didattiche annuali. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Percorsi didattici per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Lettura e primi calcoli. Nuova ediz. Author: Vianello Renzo Publisher: Giunti EDU Il Kit è utile per insegnare a leggere e a fare i primi calcoli a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva (certificazione in base alla Legge 104/92), funzionamento Intellettivo Limite (FIL, o cognitivo borderline), altri Bisogni Educativi Speciali. Contiene due volumi, ognuno dei quali presenta un innovativo metodo didattico in 10 tappe che segue le modalità di funzionamento della mente, pensato per gli insegnanti curricolari e di sostegno, per gli specialisti e per i genitori che desiderano accompagnare il proprio figlio o la propria figlia nel suo percorso di crescita e di apprendimento. € 30,00
|
2021 |
![]() ![]() Gatto Nando. La psicomotricità nella scuola dell'infanzia Author: Bianchi Alessandro; Genta Emilia Publisher: Giunti EDU Un volume ricco di laboratori che allenano e sostengono lo sviluppo delle abilità psicomotorie attraverso attività in forma ludica che coinvolgono i 5 Campi di esperienza. Un percorso completo e semplice da realizzare, con proposte di didattica attiva che potenziano nei bambini dai 3 ai 6 anni le abilità motorie e psico-corporee, lo schema corporeo, la lateralizzazione e l'orientamento spazio-temporale. Attraverso Gatto Nando è possibile impostare attività indispensabili per il benessere e la crescita armonica dei bambini, oltre che per favorire lo sviluppo delle competenze cognitive ed emotive fondamentali per i successivi apprendimenti scolastici. Il volume, diviso in sezioni, contiene: i laboratori a carattere ludico finalizzati all'osservazione, l'atelier per costruire Gatto Nando e tutti i materiali necessari; la guida didattica con le attività laboratoriali per riequilibrare i comportamenti motori. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Mio figlio ha paura della matematica Author: Zan Rosetta Publisher: Giunti EDU 'Non si nasce con la paura della matematica: la paura si costruisce attraverso l'esperienza. È un sentimento molto diffuso, che provoca dolore e che può evolvere in un vero e proprio rifiuto della disciplina. Quando un figlio inizia a essere preoccupato di dover fare i compiti o le verifiche di matematica, quando viene preso dall'ansia e dallo sconforto ogni volta che deve studiarla o solo all'idea di doverlo fare, fino a convincersi di non essere in grado e di non poter mai riuscire in questa materia, i genitori si pongono molte domande su come aiutarlo ad affrontare tutte le emozioni negative che sperimenta con la matematica. Spesso però non sanno come fare, perché magari loro per primi hanno avuto un rapporto difficile con la matematica. Il volume intende rispondere proprio a questo bisogno di aiutare il proprio figlio che si sta confrontando con la matematica da allievo a superare la paura e a costruire un rapporto sereno con questa disciplina. Fornendo consigli e indicazioni pratiche, attraverso gli esempi e le 'parole' di bambini e ragazzi, scopriremo che affrontare insieme la paura della matematica può essere un'occasione preziosa per raccogliere importanti risultati.' Rosetta Zan L'intento del volume è far comprendere meglio un fenomeno diffuso come quello della paura della matematica e fornire ai genitori suggerimenti e strumenti per fare scelte più consapevoli e sostenere i propri figli nell'affrontare con più serenità lo studio di questa disciplina. Questo libro aiuta a: conoscere quali sono le emozioni negative più spesso associate alla matematica e come si pass € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale. Con espansione online Author: Vianello Renzo Publisher: Giunti EDU Il volume, destinato agli insegnanti curriculari e di sostegno, propone 10 unità didattiche corredate da schede e materiali di lavoro per favorire l'apprendimento della lettura in bambini e ragazzi con Disabilità intellettiva attraverso un percorso graduale e progressivo che procede per obiettivi intermedi. Le attività proposte si possono utilizzare a partire dalla scuola primaria e, in funzione delle caratteristiche e della gravità del disturbo, possono essere utili per tutti i livelli di scolarità. Attraverso un approccio metodologico che pone al centro le difficoltà cognitive che ostacolano l'acquisizione delle competenze di base, il percorso parte dalla presentazione della parola e va progressivamente ad analizzarla nelle sue componenti sillabiche fino alle singole lettere. Le unità didattiche sono pensate per sviluppare e sostenere la motivazione e la partecipazione del bambino/ragazzo nel processo di apprendimento: il volume infatti può essere un vero e proprio libro attivo, in cui le schede-attività si configurano come materiali dinamici e polifunzionali, che l'insegnante può proporre direttamente oppure ritagliare e plastificare per consentirne la manipolazione e per stimolare il ruolo attivo del bambino o del ragazzo nel processo di apprendimento. Completa l'opera un'espansione online visualizzabile tramite QR-CODE, contenente schede-attività e materiali aggiuntivi utili per ampliare l'attività didattica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Dettati a misura di bambino. Verificare ed esercitare le abilità ortografiche per intervenire sugli errori fonologici, non fonologici, fonetici e lessicali nell'intero ciclo della scuola primaria Author: Siliprandi Emanuela; Gorrieri Claudio Publisher: Giunti EDU Il dettato ortografico è un ottimo strumento sia per la verifica sia per il consolidamento delle competenze ortografiche. Questo volume propone un'ampia gamma di dettati da utilizzare dalla classe 1a alla 5a della scuola primaria, con finalità di: verifica, per effettuare un'analisi qualitativa degli errori compiuti dagli alunni e identificare quelli più ricorrenti; esercitazione, per consolidare le competenze ortografiche acquisite via via nel percorso di apprendimento. I dettati sono suddivisi per classe e organizzati in base alla tipologia (parole, frasi e brani) e al focus, ossia al contenuto ortografico. Il volume in apertura fornisce un inquadramento teorico-metodologico, descrive le tappe e i tempi del percorso didattico ottimale per l'acquisizione delle competenze di lettoscrittura e illustra con chiarezza la classificazione degli errori suddividendoli tra fonologici, non fonologici, fonetici e lessicali e corredandoli con esemplificazioni. Seguendo la gradualità nella presentazione delle difficoltà ortografiche, i dettati accompagnano il programma didattico curricolare svolto con tutta la classe e possono essere utilizzati per interventi individualizzati di sostegno e recupero, nel caso di bambini che manifestino difficoltà e/o errori persistenti. E in più nel volume sono incluse: Griglie di rilevazione degli errori per l'insegnante, che permettono di fare un'analisi qualitativa; Schede di autovalutazione per gli alunni, che stimolano la riflessione metacognitiva sulle proprie competenze ortografiche. Utile per verificare ed esercitare le abilità ortografiche inter € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Insegnare l'aritmetica a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale per l'apprendimento dei primi calcoli Author: Vianello Renzo Publisher: Giunti EDU Se si vuole andare oltre il semplice contare con le dita o sulla linea dei numeri, rendendo i bambini e i ragazzi con Disabilità intellettiva autonomi, è necessario saper fare calcoli mentali e ricordare i risultati di tali operazioni fatte a mente. Fare i calcoli a mente è molto impegnativo: richiede un intervento consapevole, motivante e progressivo: per questo motivo il volume, destinato agli insegnanti curriculari e di sostegno, propone 10 tappe basate su un percorso graduale e progressivo che procede per obiettivi intermedi. Le attività proposte si possono utilizzare a partire dalla scuola primaria e, in funzione delle caratteristiche e della gravità del disturbo, possono essere utili per tutti i livelli di scolarità. Le tappe sono pensate per sviluppare e sostenere la motivazione e la partecipazione del bambino/ragazzo nel processo di apprendimento: il volume infatti può essere un vero e proprio libro attivo, in cui le schede-attività si configurano come materiali dinamici e polifunzionali, che l'insegnante può proporre direttamente oppure ritagliare e plastificare per consentirne la manipolazione e per stimolare il ruolo attivo del bambino o del ragazzo nel processo di apprendimento. € 20,00
|
![]() ![]() Kit per gestire la rabbia senza esplodere. Con videocorso online Author: Fedeli Daniele Publisher: Giunti EDU Il 'Kit per gestire la rabbia senza esplodere' intende aiutare i genitori a supportare i propri figli nel contenere ira e aggressività a scuola, nello sport, nel gruppo dei pari, per diventare sempre più autonomi in un percorso di crescita che li abitui fin da piccoli ad affrontare con calma le situazioni difficili. Il kit contiene: un videocorso per adulti che spiega come nascono e si sviluppano rabbia e aggressività, e in che modo si può insegnare ai ragazzi a contenerle e a usarle per raggiungere i propri obiettivi e diventare più forti ed equilibrati; un manuale per ragazzi e ragazze che insegna loro a essere consapevoli di ciò che provano, a controllare i propri scoppi di rabbia e a guardare ai lati positivi di ogni situazione, allenando autocontrollo, flessibilità, responsabilità ed empatia. Scoprite insieme com'è facile imparare... a gestire la rabbia senza esplodere! Età di lettura: da 9 anni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kit per gestire l'agitazione con calma. Con videocorso online Author: Fedeli Daniele Publisher: Giunti EDU Il 'Kit per gestire l'agitazione con calma' intende aiutare i genitori a supportare i propri figli nel gestire l'irrequietezza e l'impulsività a scuola, nello sport, nel gruppo dei pari, per diventare sempre più autonomi in un percorso di crescita che li abitui fin da piccoli ad affrontare le situazioni difficili e ad autoregolare la proprio irruenza. Il kit contiene: un videocorso per adulti che spiega come nascono e si sviluppano le emozioni nei ragazzi, e in che modo si può insegnare loro a contenere l'irrequietezza e l'agitazione, per poter affrontare le prove difficili e diventare più forti e sicuri; un manuale per ragazzi e ragazze che insegna loro a controllarsi e gestire l'impulsività, a non farsi distrarre e a rimanere attenti in ogni situazione, allenando pazienza, concentrazione, ordine e fiducia in se stessi. Scoprite insieme com'è facile imparare... ad affrontare l'agitazione con calma! Età di lettura: da 9 anni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Esercitazioni di produzione del testo scritto. Divento bravo. Classe 3° scuola sec. di I grado Author: Caeran Monica Publisher: Giunti EDU La produzione di un testo è un'attività complessa che si compone di vari passaggi e che mette in gioco molte abilità e competenze; per questo motivo per alcuni alunni è più difficile riuscire a produrre testi, ma tutti - con il giusto metodo e allenamento - possono diventare abili nel farlo. Il volume contiene una serie di esercitazioni sulle diverse tipologie di produzione scritta previste dal curriculum di Italiano della Scuola Secondaria di I grado e presenta esempi di tracce che possono essere proposte all'Esame di Stato. L'approccio utilizzato consente al ragazzo di imparare 'facendo' attraverso l'acquisizione di un metodo di lavoro che gli potrà essere utile nell'esecuzione dei compiti che la scuola richiede e per affrontare la prova finale dell'Esame. In particolare le attività didattiche, attraverso un'analisi guidata dei testi, consentono al ragazzo di lavorare sui singoli passaggi che caratterizzano il processo dello scrivere - dalla generazione di una mappa delle idee, alla pianificazione del testo, fino alla trascrizione e alla revisione - cercando di stimolare, con apposite domande, una riflessione metacognitiva sul proprio modo di sviluppare il testo. Le attività sono organizzate in 5 aree di lavoro: Il testo narrativo: romanzo di formazione, narrazione storica e sociale, diario e lettera. Il testo descrittivo: descrizione di oggetti, luoghi e persone. Il testo argomentativo: brani su tematiche ambientali, sociali e sulle nuove tecnologie. Comprensione e sintesi del testo: sintesi di testi letterari, divulgativi e scientifici con domande di comprensione. Il te € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Disturbi e difficoltà della scrittura plus. Guida + nuovo minisito con oltre 500 pagine tra schede allievo e strumenti per l'insegnante. Ediz. ampliata Author: Cornoldi C. (cur.) Publisher: Giunti EDU Una nuova edizione che recepisce le evoluzioni della ricerca psicopedagogica e della pratica didattica. Aggiornamento dei contenuti, aggiunta di nuove schede allievo, strumenti di valutazione delle competenze e una nuova organizzazione delle risorse didattiche digitali, per l'insegnante e gli allievi, rendono questa edizione più funzionale al suo utilizzo in classe. La guida a carattere operativo contiene tutto quello che serve all'insegnante: aggiornamenti di natura normativa, scientifica e psico-pedagogica, le schede insegnante con le indicazioni di natura didattica e psicoeducativa su come utilizzare al meglio le schede attività e i materiali per l'allievo presenti nel minisito; strumenti per la valutazione, per programmare la didattica di classe e individuale, con Prove di dettato standardizzate per la rilevazione delle competenze ortografiche e schede di registrazione dei risultati a livello individuale e collettivo; strumenti per la programmazione didattica, per impostare piani di intervento per la classe e piani individualizzati, corredati da alcuni modelli di Piani Didattici Personalizzati (PDP). Il nuovo minisito raccoglie tutto quello che serve per far lavorare gli allievi attraverso: il workbook con numerose schede attività pronte all'uso in formato A4 stampabile, suddivise in tre aree: Grafismo (dalle attività di pregrafismo alla scrittura di lettere, parole e frasi), Ortografia (dagli errori fonologici a quelli non fonologici e fonetici) e Produzione scritta (dai processi coinvolti alle diverse tipologie testuali); i materiali per lo studio e il ripasso; il qua € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Kit PEI su base ICF. Un percorso completo sulle innovazioni in materia di inclusione scolastica. Con espansione online Author: Cottini L. (cur.); De Caris M. (cur.) Publisher: Giunti EDU Il 'Kit PEI su base ICF', grazie a una Guida e a un Corso di formazione online, è utile per acquisire tutto ciò che serve sapere sulle novità introdotte dai D.Lgs 66/2017 e 96/2019 e come si deve procedere nella realizzazione dei nuovi modelli di PEI, alla luce della visione sulle disabilità introdotta dai decreti. Il Kit contiene: una Guida rapida che spiega con esempi l'iter operativo da seguire, da parte di tutti gli attori coinvolti, per accertare le disabilità. Chiarisce che cosa si debba intendere per Progetto Individuale, come cambia il PEI progettato a partire dal Profilo di Funzionamento e costruito sul modello ICF e ICF-CY e presenta esempi di compilazione. Un Corso online dalla durata di 10 ore accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell'Istruzione, che approfondisce in chiave operativa le novità presentate nella Guida. Il corso è articolato in 4 moduli: Le ultime novità dei Decreti Legislativi 66/2017 e 96/2019, tra cui il Progetto Individuale. Le attività da svolgere per redigere il Profilo di Funzionamento. Il ruolo della scuola nella redazione del PEI e i percorsi da seguire. Come costruire il PEI partendo dal Profilo di Funzionamento con esempi pratici. Il corso è fruibile attraverso l'attivazione di un codice univoco riportato sulla card che si trova all'interno del Kit. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Kit autismo. Un percorso completo per intervenire a scuola: metodologie, strategie didattiche e materiali. Con espansione online Author: Cottini L. (cur.); Vivanti G. (cur.) Publisher: Giunti EDU Il 'Kit autismo', grazie ai 3 volumi con espansioni digitali e ai 2 Corsi di formazione online, costituisce un percorso completo che contiene tutto ciò che serve per intervenire a scuola con bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro dell'Autismo. Il Kit contiene: una Guida + 2 Workbook e un Minisito dedicato, che presenta strategie di intervento e strumenti operativi concreti nelle aree Neuropsicologica, Motorio-prassica, Sociale, Cognitiva, Affettiva-emozionale, Comunicazione e Linguaggio, Autonomia per alunni con basso e con medio-alto livello di funzionalità. Nel Minisito si trova la versione digitale delle schede didattiche e dei materiali stampabili in formato A4 e molte altre schede aggiuntive. 2 corsi online della durata di 25 ore ciascuno accreditati sulla piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell'Istruzione, che integrano quanto presentato nella Guida, focalizzandosi in particolare su come impostare programmi e proposte didattiche, tenendo conto dei tempi e dell'organizzazione dell'ambiente. Vengono indicate le strategie per gestire i problemi comportamentali e si approfondisce come intervenire didatticamente in ciascuna area della diagnosi funzionale. I corsi sono fruibili nei tempi e modi più rispondenti ai bisogni dell'insegnante tramite un codice univoco inserito nella card contenuta nel Kit. € 170,00
Scontato: € 161,50
|
![]() ![]() Kit funzionamento intellettivo limite. Un percorso completo per intervenire a scuola con alunni in difficoltà. Con espansione online Author: Vianello Renzo Publisher: Giunti EDU Il 'Kit funzionamento intellettivo limite' fornisce agli insegnanti strumenti di lavoro, attività e strategie didattiche, oltre che una formazione online, per intervenire a scuola con gli alunni che 'fanno fatica' negli apprendimenti scolastici e hanno un potenziale cognitivo 'non ottimale'. Il Kit contiene: una Guida operativa ricca di schede didattiche pronte all'uso, sui contenuti disciplinari di Geografia, Scienze, Storia, Italiano e Matematica. La metodologia impiegata coniuga gli aspetti delle discipline con il potenziamento delle capacità cognitive attraverso percorsi di facilitazione per bambini e ragazzi che 'faticano a tenere il passo'; un Corso online dalla durata di 25 ore, accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione, che consente di utilizzare al meglio i materiali della Guida, presentando strategie operative utili per l'insegnamento delle discipline e per allenare la memorizzazione e il ragionamento di bambini e ragazzi con FIL. Il corso è fruibile attraverso l'attivazione di un codice univoco riportato sulla card che si trova all'interno del Kit. € 85,00
Scontato: € 80,75
|
![]() ![]() Il nuovo PEI su base ICF: guida alla compilazione. I modelli e le linee guida del Decreto Interministeriale n. 182 del 29/12/2020. Con espansione online Author: Cottini Lucio; Munaro Claudia; Costa Francesca Publisher: Giunti EDU La Guida, in chiave operativa, accompagna tutti i docenti nella comprensione e applicazione del Decreto Interministeriale n. 182/2020 e relative Linee Guida che presentano le modalità di redazione dei nuovi modelli di PEI. Il volume analizza le novità introdotte nella predisposizione del PEI attraverso 4 chiavi di lettura: i concetti fondamentali da conoscere, su cui fondare le proposte operative; gli strumenti da utilizzare per supportare il lavoro di progettazione; gli esempi dei nuovi modelli, utili per comprendere come compilare le 12 Sezioni in cui è articolato il nuovo PEI, presentati progressivamente e disponibili anche in forma integrale online per avere una visione olistica complessiva; punti di forza, attenzioni necessarie e questioni aperte, per un'analisi che va in profondità. La Guida è composta da 4 Unità, ciascuna delle quali affronta i processi fondamentali che caratterizzano la compilazione del nuovo PEI e fa riferimento a specifiche Sezioni; in particolare: l'Unità 1 tratta della raccolta di informazioni e del raccordo con il Progetto Individuale e si riferisce alle Sezioni 1, 2 e 3; l'Unità 2 evidenzia l'importanza dell'osservazione per la progettazione e si riferisce alle Sezioni 4 e 6; l'Unità 3 affronta il tema centrale della progettazione e si riferisce alle Sezioni 5, 7 e 8; l'Unità 4 è dedicata a organizzazione e risorse e si riferisce alle Sezioni 9, 10, 11 e 12. L'itinerario delineato evidenza come la predisposizione del PEI nella prospettiva ICF orienti tutti i docenti - curricolari e specializzati per il sostegno - a diventare più inclusivi e co € 14,90
|
![]() ![]() I saperi essenziali di geografia per la scuola secondaria di I grado. Classe III Author: Negri Silvia Cristina; Squarcina Enrico; Nigris E. (cur.) Publisher: Giunti EDU La collana I saperi essenziali nasce per aiutare gli studenti a individuare e riconoscere i concetti e gli argomenti essenziali da studiare; organizzare i contenuti per ripassare senza dimenticare le cose più importanti; prepararsi alle verifiche e all'esame finale. Il volume Saperi Essenziali di Geografia contiene gli argomenti essenziali affrontati nella classe III della scuola secondaria di I grado: il pianeta Terra e i continenti (Asia, Africa, America, Oceania e Antartide). Questi ultimi vengono presentati in un'esplorazione continua di territorio, fattori umani (storia, popolazione, lingue, religioni, culture) e attività economiche: elementi in stretta relazione, che si influenzano l'uno con l'altro, in un vero e proprio sistema. Nello specifico gli argomenti che il volume tratta sono: La Terra: la nostra casa Disegnare e orientarsi nella nostra casa Quanti siamo e chi siamo in questa casa? La popolazione La nostra casa ci nutre Suddividere per comprendere: continenti e regioni (Asia, Africa, America, Oceania, Antartide). Completa la pubblicazione un'espansione online, richiamabile con QR code, con: esercizi di autoverifica per mettersi alla prova, soluzioni degli schemi da completare, versione digitale degli schemi per il ripasso, da stampare e avere sempre con sé. Il libro è organizzato in Unità e Capitoli. All'avvio di ciascuna Unità trovi un indice dei saperi essenziali trattati all'interno dei vari Capitoli che può essere funzionale a individuare velocemente i nuclei che vuoi ripassare senza dover sfogliare l'intera Unità. In ciascuna pagina dell'Unità a fianco d € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Le regole sono importanti. Imparare a gestire emozioni e comportamenti nella scuola dell'infanzia. Laboratori con la scoiattolina Norma Author: Fedeli Daniele; Zanon Francesca; Novello Federica Publisher: Giunti EDU Lo sviluppo individuale può essere descritto come il passaggio dall'eteroregolazione a una crescente e progressiva autoregolazione. In tutti gli ambiti, il bambino viene inizialmente guidato dalle istruzioni e dalle regole fornite dall'adulto rispetto alle varie attività quotidiane. Gradualmente, queste indicazioni vengono interiorizzate e il comportamento risulta sempre più auto-regolato e indipendente dal contesto esterno. La capacità di autoregolazione diventa così l'architrave dell'intero sviluppo individuale e si rivelerà sempre più rilevante nel corso degli anni successivi, quando l'allievo dovrà imparare a coordinare differenti abilità in vista di obiettivi più complessi e a lungo termine. La scuola dell'infanzia rappresenta un periodo critico per questa evoluzione verso l'autoregolazione, in corrispondenza sia delle prime esperienze sociali esterne alla famiglia, sia della maturazione di quelle aree cerebrali da cui dipendono le abilità autoregolative. Struttura e caratteristiche chiave: Il principio base del volume, che rappresenta al contempo il suo maggior valore, è quello di proporre delle attività strettamente legate alla quotidianità scolastica: in questo modo, l'autoregolazione non diventa un'ulteriore abilità da insegnare ai bambini, ma costituisce il filo conduttore dell'intero percorso di crescita durante il periodo della scuola dell'infanzia. Altri due elementi significativi sono rappresentati dalla possibilità di tarare il percorso sul livello di competenza iniziale del gruppo e dalla proposta di attività ludiche sempre di tipo interattivo e sociale. Il € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() I saperi essenziali di scienze per la scuola secondaria di I grado. Classe III. Con esercizi online Author: Catalani Paola; Fusi Paola Alessandra; Urani Chiara; Nigris E. (cur.) Publisher: Giunti EDU La collana I saperi essenziali nasce per aiutare gli studenti a individuare e riconoscere i concetti e gli argomenti essenziali da studiare, organizzare i contenuti per ripassare senza dimenticare le cose più importanti e prepararsi alle verifiche e all'esame finale. Struttura e caratteristiche chiave: Il volume contiene gli argomenti essenziali affrontati nella classe III della scuola secondaria di I grado: l'energia e la materia, dall'Universo al pianeta Terra, la storia degli organismi viventi, la reazione agli stimoli esterni e la riproduzione, con un approccio coinvolgente che aiuta lo studente a scoprire e capire la vita in tutte le sue forme e lo esorta a tutelare il nostro pianeta. Nello specifico gli argomenti che il volume tratta sono: Energia, Forme dell'energia, Trasformazioni e degradazione dell'energia Dall'universo al pianeta Terra Dal big bang ai buchi neri Il sistema solare La struttura interna della Terra La tettonica a placche (vulcani, terremoti, ciclo delle rocce) Il tempo geologico e i fossili L'antropocene e i cambiamenti climatici Storia degli organismi viventi L'evoluzione La genetica Il DNA Il corpo umano La gestione dell'informazione La riproduzione Completa la pubblicazione un'espansione online, richiamabile con QR code, con: esercizi di autoverifica per mettersi alla prova, soluzioni degli schemi da completare, versione digitale degli schemi per il ripasso, da stampare e avere sempre con sé. Il libro è organizzato in Unità e Capitoli: All'avvio di ciascuna Unità trovi un indice dei saperi essenziali trattati all'interno dei vari Capitoli che può € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() I saperi essenziali di storia per la scuola secondaria di I grado. Classe III Author: Fredella Claudia; Ricciardi Andrea; Nigris E. (cur.) Publisher: Giunti EDU La collana 'I saperi essenziali' nasce per aiutare gli studenti a individuare e riconoscere i concetti e gli argomenti essenziali da studiare; organizzare i contenuti per ripassare senza dimenticare le cose più importanti; prepararsi alle verifiche e all'esame finale. Struttura e caratteristiche chiave: il volume contiene gli argomenti essenziali affrontati nella classe III della scuola secondaria di I grado: la Storia mondiale dalla seconda rivoluzione industriale all'inizio del terzo millennio, raccontata dal punto di vista politico, culturale, sociale, economico e geografico. Nello specifico gli argomenti che il volume tratta sono: Verso la Grande Guerra (1870-1914) Dalla crisi degli imperi all'affermazione dei totalitarismi (1915-1939) La guerra totale (1939-1945) La guerra fredda: tra sviluppo economico e tensioni politiche (1946-1967) Dalla ribellione dei giovani alla fine della Guerra Fredda (1968-1994) Completa la pubblicazione un'espansione online, richiamabile con QR code, con un'unità aggiuntiva che ci proietta nella contemporaneità, esercizi di autoverifica per mettersi alla prova, approfondimenti e curiosità, una versione digitale delle carte geostoriche e degli schemi per il ripasso, da stampare e avere sempre con sé. Il libro è organizzato in Unità e Capitoli: All'avvio di ciascuna Unità trovi un indice dei saperi essenziali trattati all'interno dei vari Capitoli che può essere funzionale a individuare velocemente i nuclei che vuoi ripassare senza dover sfogliare l'intera Unità. In ciascuna pagina dell'Unità a fianco del testo trovi un'area 'Focus' con domand € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Mio figlio è geniale Author: Zanetti Maria Assunta; Tamburnotti Elisa Publisher: Giunti EDU 'Spesso l'essere plusdotato comporta vissuti di fragilità e solitudine, in quanto i bambini e i ragazzi vivono con la sensazione di non essere sincronizzati con il mondo che li circonda, non si sentono compresi e riconosciuti e spesso non sono adeguatamente sostenuti nei loro bisogni. I genitori possono consapevolmente riconoscere l'unicità del figlio come elemento su cui investire e cercare di trovare soluzioni funzionali oppure esserne inconsapevoli, perché manca una cultura su questo tema, e quindi non sapere cosa e come fare per aiutare un figlio 'impegnativo'. Infatti, un figlio plusdotato ha bisogni educativi ed emotivi speciali, poiché all'alto potenziale intellettivo spesso si accompagnano difficoltà e disagi nella sfera emotiva e socio-relazionale, che mettono in crisi tutti: figli, genitori, familiari, insegnanti. Con questo volume proponiamo indicazioni per comprendere i bisogni di questi bambini e ragazzi e forniamo suggerimenti e consigli utili per sostenerli nel loro sviluppo, per 'fare rete' con la scuola e per aiutarli a far fronte alle problematiche e ai disagi che possono manifestare. Ci rivolgiamo a tutti quei genitori con figli plusdotati, ma anche a tutti coloro che li incontreranno e faranno un pezzo di strada con loro, perché si pre-occupino e interessino a loro non tanto per quello che potranno 'fare', ma per quello che potranno 'essere', con l'augurio che siano soprattutto felici.' Maria Assunta Zanetti Elisa Tamburnotti Il volume guida le famiglie a conoscere le caratteristiche e le peculiarità dell'alto potenziale, a comprendere i bisogni educativ € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Strumenti compensativi. Il quaderno di italiano. Ortografia, espressione scritta e strategie di studio Author: Cornoldi Cesare; Ferrara Rosanna Publisher: Giunti EDU Il volume raccoglie numerosi strumenti utili a compensare le difficoltà che i bambini e i ragazzi con BES e DSA possono incontrare a scuola nello studio dell'Italiano, in particolare in alcuni degli ambiti dell'ortografia e della produzione dei testi scritti in cui possono manifestarsi le difficoltà maggiori. I materiali sono pensati per essere di semplice comprensione e immediato utilizzo e quindi possono risultare utili per tutti. Sono organizzati in sezioni di rapida consultazione: Ortografia, che propone mappe e schemi utili da utilizzare per conoscere e controllare i propri errori, per ricordare come scrivere le parole con gruppi di lettere 'difficili', quando mettere l''h' nel verbo avere, come separare le parole, quando usare le doppie, l'apostrofo e l'accento e tanto altro; inoltre presenta dei vocabolari visivi, particolarmente utili per ricordare le parole più complesse; Espressione scritta, in cui le mappe e gli schemi procedurali aiutano a individuare i contesti di scrittura e a tenere a mente gli elementi essenziali della frase e del periodo per realizzare testi descrittivi, narrativi e argomentativi e fare una parafrasi di una poesia, inoltre presenta suggerimenti e consigli per scrivere un tema. Completa il volume, la sezione La scrittura per studiare, che propone alcune strategie, suggerimenti e schemi utili per prendere appunti, fare annotazioni sul libro, preparare una scaletta, scrivere un riassunto, rispondere a una domanda aperta e fare una ricerca. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Strumenti compensativi. Il quaderno di matematica. Numeri, misura, spazio e figure, dati e previsioni, relazioni e funzioni Author: Nicoletti M. (cur.) Publisher: Giunti EDU Mappe, schemi e tabelle per rendere autonomi bambini e ragazzi, sostenerli nello studio e compensare le eventuali difficoltà. Il volume raccoglie numerosi strumenti utili a compensare le difficoltà che i bambini e i ragazzi con BES e DSA possono incontrare a scuola nello studio della Matematica, in particolare in alcuni degli ambiti dell'aritmetica, della geometria, dell'algebra e della statistica in cui possono manifestarsi i maggiori problemi. I materiali sono pensati per essere di semplice comprensione e immediato utilizzo e quindi possono risultare utili per tutti. Sono organizzati in sezioni di rapida consultazione. Numeri - quest'area raccoglie mappe e schemi funzionali a ricordare le procedure da impiegare nel calcolo scritto con i numeri interi, decimali, relativi, con le frazioni e le percentuali, e nello svolgimento delle espressioni, oltre a materiali di sintesi sulle regole e proprietà delle potenze e della divisibilità; Misura, spazio e figure - la sezione presenta strumenti utili a svolgere le equivalenze tra misure, a individuare e tenere a mente gli elementi essenziali dei poligoni e delle figure solide e ad applicare le formule per il calcolo di perimetro, area, superfici laterali e totale, volume; completa la sezione una sintesi delle principali isometrie (traslazioni, simmetrie, rotazione); Dati e previsioni - i materiali di quest'area aiutano a ricordare i tipi di dati e grafici statistici e sono proposti suggerimenti per compiere le analisi statistiche e calcolare la probabilità; Relazioni e funzioni - questa sezione presenta mappe e schemi di sintesi e € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Kit insegnare a leggere e scrivere. Come prevenire gli errori Author: Gorrieri Claudio; Siliprandi Emanuela; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU Il 'Kit insegnare a leggere e scrivere' fornisce strategie, strumenti e attività, oltre che una formazione online, per impostare una didattica della lettoscrittura che previene e riduce gli errori ricorrenti dei bambini nel passaggio dalla lingua parlata a quella scritta, in particolare nella corrispondenza tra suoni e segni (sostituzione di grafema nei suoni simili). I materiali del kit sono stati pensati per essere utilizzati a partire dalla classe I della scuola primaria, ma sono utili anche per i livelli superiori di scolarità con bambini che hanno difficoltà a leggere e scrivere e che necessitano di interventi di recupero e consolidamento. Il Kit contiene: una guida operativa che, a partire dall'analisi degli errori ricorrenti, propone un percorso facilitante nelle primissime fasi di acquisizione della lettoscrittura. Contiene numerose schede didattiche pronte all'uso, a complessità crescente: dalle sillabe, alle parole bi-trisillabe, per arrivare, in modo graduale, alle frasi e ai brani. Un Corso online dalla durata di 10 ore, accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione, che consente di utilizzare al meglio i materiali della Guida, spiegando i processi che sottostanno all'apprendimento della lettoscrittura a partire dal riconoscimento di grafemi e fonemi (segni e suoni). Il corso è fruibile attraverso l'attivazione di un codice univoco riportato sulla card che si trova all'interno del Kit. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Kit per facilitare l'apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche. Un percorso completo su come affrontare gli errori ricorrenti nella scuola primaria Author: Gorrieri Claudio; Siliprandi Emanuela; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU La collana 'Formarsi easy&smart' - Linea Insegnanti propone una serie di Kit, composti da volumi e corsi online, per affrontare in chiave formativa le diverse problematiche che si incontrano nella didattica quotidiana. I Kit coniugano rigore scientifico, chiarezza, facilità di fruizione e operatività. Il Kit 'Facilitare l'apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche' fornisce strategie, strumenti e attività, oltre che una formazione online, per impostare una didattica della lettoscrittura in grado di sostenere tutti gli alunni nel passaggio dal livello alfabetico alla competenza ortografica e utile per affrontare gli errori più ricorrenti. I materiali del Kit sono stati pensati per essere utilizzati dalla classe I alla III della scuola primaria, ma sono efficaci anche per interventi individualizzati fino alle classi IV e V con bambini che hanno difficoltà in ortografia. Il Kit contiene: una guida su 'Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura', ricca di schede didattiche pronte all'uso a complessità crescente e organizzate in quattro aree (suoni semplici, nascosti, complessi e difficili); una guida su 'Le difficoltà nell'ortografia', che presenta gli errori ortografici più ricorrenti e spiega come correggerli, attraverso schede operative con esercizi di lettura e scrittura di parole, frasi e brani; un corso online dalla durata di 25 ore, accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione, che consente di utilizzare al meglio i materiali delle 2 guide, costituendo un tutorial di supporto in cui gli esperti spiegano come procedere passo € 95,00
Scontato: € 90,25
|
||
2020 |
![]() ![]() Capire come potenziare l'empatia Author: Moderato Paolo Publisher: Giunti EDU Il volume si rivolge a chi si occupa di sostegno, riabilitazione e rieducazione di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione delle abilità sociali. L'intento è fornire strategie di intervento per sostenere lo sviluppo dell'empatia, componente essenziale per impostare piani di rieducazione e attività didattiche di sostegno. A partire da un quadro metodologico di riferimento, il volume fornisce numerosi materiali operativi, pronti all'uso, che mettono in relazione le difficoltà specifiche nelle varie componenti dell'empatia e le relative strategie di intervento. Tale abbinamento permette di strutturare percorsi di potenziamento delle capacità necessarie per entrare in relazione con gli altri e pertanto consente ai professionisti che operano dentro e fuori la scuola, insegnanti compresi, di usare questo materiale come base o in affiancamento ad altri interventi inclusivi. Il volume comprende: un questionario, agile strumento per mappare le abilità sociali e le componenti dell'empatia, che permette di avere un quadro generale del bambino e impostare percorsi di intervento; numerose attività di potenziamento, articolate in 4 aree: Conoscere e riconoscere le emozioni, Imparare a essere flessibile, Generalizzare i comportamenti sociali, Assumere la prospettiva degli altri; un set di materiali organizzati in oltre 100 schede con gli stimoli da utilizzare durante le attività e strumenti di valutazione delle abilità implicate nell'empatia, per monitorare l'evoluzione e l'andamento degli apprendimenti del bambino. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Insegnare a leggere e scrivere. Un approccio per affrontare le difficoltà a partire dalla classe I Author: Gorrieri Claudio; Siliprandi Emanuela; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU Il volume è un efficace strumento per avviare e accompagnare l'apprendimento della lettoscrittura nella prima classe della scuola primaria, promuovendo le competenze fonologiche e metafonologiche fondamentali nel passaggio dalla fase di scrittura spontanea dei bambini a quella alfabetica. In particolare, propone un percorso didattico facilitante e graduale, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze tra suoni e segni, per prevenire e ridurre gli errori fonologici ricorrenti di sostituzione di grafema soprattutto nelle coppie simili (F/V, P/B, T/D, C/G). Si pone in continuità con due volumi precedenti - 'Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura' e 'Le difficoltà nell'ortografia' - collocandosi rispetto ad essi in situazione di partenza e tracciando un percorso didattico finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze fra i suoni e i segni. I primi due capitoli forniscono un'introduzione alla parte più corposa del volume: le schede di lavoro. Nel primo capitolo sono presentate le basi teoriche su cui poggia il percorso operativo. Nel secondo sono illustrate le caratteristiche del percorso di intervento, gli aspetti da tenere in considerazione per impostare le attività didattiche, le istruzioni per utilizzare al meglio i materiali e una 'guida all'uso' delle schede. Il terzo capitolo propone un'ampia serie di schede per lavorare con gli alunni, suddivise in quattro aree a complessità crescente. I materiali sono organizzati proponendo un percorso didattico nel quale il bam € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Pronti per la terza! Tanti esercizi in preparazione alla classe 3ª primaria per superare le difficoltà più ricorrenti. Author: Caligari Chiara; De Carolis Caterina; Leone Sciabolazza Emanuela Publisher: Giunti EDU Questo volume si presenta come un libro-game con un divertente racconto d'avventura che fa da cornice a 100 esercizi da proporre in forma ludica, per affrontare con serenità la classe 3ª. Grazie ai collegamenti con le varie sezioni tematiche del racconto, il bambino potrà consolidare e recuperare i contenuti appresi durante il 2° anno di scuola primaria. Le attività riguardano in particolare: Italiano (lessico, semantica, morfologia, sintassi, comprensione del testo, scrittura e lettura) Matematica (abilità numeriche e calcolo, risoluzione dei problemi, coding e geometria) Abilità trasversali (pianificazione, memoria e attenzione) Tutte le proposte sono altamente motivanti e di facile realizzazione e si possono svolgere secondo tre modalità, ognuna contrassegnata all'interno del volume da un simbolo: attività sul libro, all'aria aperta e in viaggio. Oltre che preparare alla classe 3ª, il volume può essere un efficace rinforzo per il secondo anno, in quanto affronta i contenuti considerati più ostici in Italiano e Matematica. Contiene inoltre elementi di facilitazione utili per i bambini in difficoltà e con Bisogni Educativi Speciali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Mi preparo in matematica per la scuola primaria. Divento bravo Author: Cornoldi Cesare Publisher: Giunti EDU La Matematica è considerata da molti una disciplina difficile, noiosa o addirittura inutile. Spesso si ha paura di non 'esservi portati' e quindi - temendo di incontrare difficoltà insormontabili - la si affronta con ansia... Questo libro, al contrario, intende trasmettere ai bambini un atteggiamento positivo e rassicurante, per aiutarli a scoprire che la Matematica è utile e... può anche essere divertente! In una cornice ludica, quattro simpatici personaggi-guida - nonno leprotto e i suoi nipotini Lilli, Dida e Gian - propongono un percorso operativo ricco di giochi e attività motivanti che sviluppano nei bambini le abilità di base necessarie ad affrontare l'apprendimento della Matematica e a prepararsi serenamente all'ingresso nella scuola primaria. Le attività sono organizzate nelle 6 aree che incontreranno a scuola: Matematica nella vita quotidiana: alla scoperta dei numeri intorno a noi; Numerosità e conteggio: per imparare a contare e a confrontare quantità; Leggere e scrivere i numeri entro il 10; Stime e ordinalità; Calcolo scritto e a mente: i concetti delle quattro operazioni e le prime addizioni e sottrazioni entro il 9; Misure e relazioni: le prime competenze di logica, classificazione e misurazione di lunghezze, capacità e pesi. Conclude il volume una sezione di Giochi matematici - dal domino al gioco dell'oca, dai dadi alle carte - che permettono di imparare divertendosi. Le attività presentano differenti livelli di difficoltà: alcune sono più facili, altre più complesse, in modo che i genitori possano scegliere quelle più adatte ai propri figli in base alle l € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Imparo la geometria. Classi 2-3. Facilitare gli apprendimenti e recuperare le difficoltà incontrate a scuola Author: Lucangeli Daniela; Todeschini Marta; Barausse Chiara Publisher: Giunti EDU L'acquisizione dei concetti geometrici passa attraverso processi e contenuti complessi, forse per questo la Geometria, come disciplina, spesso è considerata ostica, faticosa e difficile, nonché poco attraente; in realtà è un ambito che può diventare 'concreto' se sperimentato e appreso manipolando e scoprendo i concetti proposti. Il volume, inserito nella collana 'Divento bravo', affronta i contenuti didattici di Geometria delle classi II e III primaria; in particolare le attività sono articolate in 4 aree di lavoro: Linee: tutti i tipi di linea fino ai concetti di retta, semiretta, segmento e poligono; Figure geometriche: attività di confronto, classificazione, composizione e scomposizione; Misura: dalle stime di grandezze alle unità di misura per le lunghezze e le superfici; Angoli: dall' osservazione diretta degli angoli nel mondo circostante all' astrazione del significato geometrico di angolo. I contenuti sono affrontati per livelli di difficoltà crescente attraverso schede operative facilmente utilizzabili da parte dei bambini in completa autonomia: sono chiare, autoesplicative e corredate da esempi. L'approccio utilizzato consente al bambino di assumere un ruolo attivo nel processo di apprendimento favorendo l'acquisizione delle abilità strumentali per imparare 'facendo' attraverso attività didattiche che lo aiutano a comprendere i concetti chiave di Geometria e a organizzare le conoscenze per riuscire meglio nei compiti scolastici. In particolare, le attività stimolano la capacità di riflettere su ciò che si sta facendo e imparare a scegliere le strategie più adatte € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Gatto Nando. La psicomotricità nella scuola dell'infanzia Author: Bianchi Alessandro; Genta Emilia Publisher: Giunti EDU Un Kit ricco di laboratori che allenano e sostengono lo sviluppo delle abilità psicomotorie attraverso attività in forma ludica che coinvolgono i 5 Campi di esperienza. Un percorso completo e semplice da realizzare, con proposte di didattica attiva che potenziano nei bambini dai 3 ai 6 anni le abilità motorie e psico-corporee, lo schema corporeo, la lateralizzazione e l'orientamento spazio-temporale. Attraverso Gatto Nando è possibile impostare attività indispensabili per il benessere e la crescita armonica dei bambini, oltre che per favorire lo sviluppo delle competenze cognitive ed emotive fondamentali per i successivi apprendimenti scolastici. Il Kit contiene: i laboratori a carattere ludico finalizzati all'osservazione, l'atelier per costruire Gatto Nando e tutti i materiali necessari; la guida didattica con le attività laboratoriali per riequilibrare i comportamenti motori. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|